Volley A1/F match imprescindibile per il team sancascianese senza Repice e Bayramova
IL BISONTE BATTE 3-1 BOLZANO, CONQUISTA IL PRIMO SUCCESSO IN CASA E VOLA IN CLASSIFICA 3-1 ( 25-19 / 25-23 / 19-25 / 26-24)
Fiorentine concentrate a dovere Sorokaite ed Enright ci portano al vantaggio iniziale del 2-0 ma nel 3° Bolzano scappa via e riapriva i giochi…Nel 4° set gran patema d’animo per le fiorentine sempre alla rincrsa sin sul 24-24. Poi Capitan Calloni e Pietrelli mettevano i 2 palloni decisivi.
dal Pala Mandela Forum foto di Andrea Pratellesi, le ultime 4 di Stefano Giannattasio
IL BISONTE FIRENZE 3
SUDTIROL BOLZANO 1
IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 22, Brussa 5, Bechis 2, Bayramova ne, Norgini, Enright 20, Bonciani, Melandri 5, Parrocchiale (L), Repice ne, Pietrelli 2, Calloni 9. All. Bracci.
SUDTIROL BOLZANO: Bertone ne, Bruno (L), Grothues-Balkenstein 5, Spinello, Bauer 11, Papa 14, Pincerato 3, Popovic-Gamma 8, Vrankovic ne, Bartsch 22, Zambelli 5. All. Salvagni.
Arbitri: Bellini – Tanasi.
Parziali: 25-19, 25-22, 19-25, 26-24.
Note – durata set: 30’, 35’, 30’, 33’; muri punto: Il Bisonte 6, Bolzano 6; ace: Il Bisonte 6, Bolzano 4; spettatori totali 900.
E adesso anche il tabù Mandela Forum è stato sfatato: dopo due ko interni consecutivi, Il Bisonte Firenze ha battuto 3-1 il Sudtirol Bolzano regalando il primo sorriso fra le mura amiche ai propri tifosi. Il successo è arrivato al termine di una partita che da un certo momento in poi è diventata una vera sofferenza, ma che ha dimostrato ancora una volta che le bisontine, oltre a grandi doti tecniche, hanno anche un cuore immenso. Perso male il terzo set sul 2-0, nel quarto si sono visti i fantasmi di una rimonta da parte delle ospiti, trascinate da una super Bartsch e da una Papa entrata alla grande in partita (14 punti in due set), ma sul 15-20 Firenze ha deciso che era il momento di cambiare registro, mettendo in piedi un sorpasso sul filo di lana dopo aver annullato anche un set point. Il Bisonte torna a mettere in fila due vittorie consecutive in A1 a più di un anno e mezzo dall’ultima volta, e sale al sesto posto in classifica con otto punti, un bottino davvero interessante che fa ben sperare per il futuro.
Marco Bracci parte con Bechis in palleggio, Sorokaite opposto, Enright e Brussa in banda, Melandri e Calloni centrali e Parrocchiale libero. Salvagni risponde con Pincerato in palleggio, Popovic-Gamma opposto, Grothues-Balkenstein e Bartsch schiacciatrici laterali, Bauer e Zambelli al centro e Bruno libero.
Parte subito forte Il Bisonte, con grandi difese e il turno in battuta di Enright: il suo ace vale il 4-0, e poi è ancora la portoricana a chiudere un grande scambio per il 12-7. Bolzano prova a farsi sentire soprattutto con Bartsch, che con un attacco e un ace rimargina fino al 14-12, poi Salvagni inserisce Papa per Grothues e Bracci Norgini per Melandri, ma un ace di Sorokaite e un muro di Calloni riallungano fino al 19-14. Sul 22-18 entra Bonciani per Bechis alla battuta, sul suo turno si arriva al set point (24-18), e al secondo l’errore in battuta di Bolzano vale il 25-19.
Anche nel secondo set la partenza è ottima (4-0), ma il Sudtirol recupera subito con un turno in battuta di Zambelli e qualche errore delle fiorentine, e il 4-6 di Bartsch obbliga Bracci al time out. Al rientro un ace di Bechis e un muro di Brussa valgono il controsorpasso (7-6), e poi un attacco di Sorokaite il 9-7: sul 12-11 rientra Norgini per Melandri in seconda linea, poi la partita procede punto a punto e sul 15-16 c’è Pietrelli per Enright, ma Bolzano allunga con Bauer (16-18) e Bracci chiama tempo. Firenze riesce a trovare il pareggio con due punti di Enright (20-20), e poi è la stessa portoricana in trance agonistica a trovare l’ace del 23-22 che costringe Salvagni al time out: al rientro un’altra super battuta mette in difficoltà la ricezione ospite e Calloni chiude sotto rete (24-22), e poi è lo stesso capitano a chiudere con la fast (25-22).
Nel terzo c’è Papa per Grothues, e Bolzano parte meglio con due ace di Pincerato, poi l’attacco di Papa del 2-6 costringe subito Bracci a chiamare time out: dopo un muro di Popovic il coach de Il Bisonte inserisce Pietrelli per Brussa, ma due punti della scatenata Papa valgono il 3-10. Quando le ospiti salgono 4-12 sembra finita, ma poi Il Bisonte comincia a rimontare e sul 9-13 Salvagni ferma il gioco ma non l’inerzia: Sorokaite mette giù il 12-14, qui però Bolzano torna a spingere forte ed è ancora Papa (otto punti nel set) ad allungare (14-20), con Bartsch che poi mette la firma sul 19-25.
Nel quarto rimane in campo Pietrelli per Brussa, ma è ancora Bolzano a tentare la prima fuga (2-5): stavolta Il Bisonte non si fa schiacciare ed Enright trova la parità con un ace, il terzo della sua partita (7-7), ma Bartcsh è una furia e permette alle ospiti di salire di nuovo sul + 3 (13-16). Bracci inserisce Brussa per Pietrelli, Bartsch e Papa continuano a picchiare (15-20), ma qui Firenze ha un sussulto d’orgoglio, con Sorokaite che la guida fino al 18-20 e Salvagni che chiama time out: sulla battuta di Brussa Melandri avvicina ancora le bisontine (20-21), e su quella di Sorokaite è Calloni a mettere giù il 23-23. Bartsch procura un set point alle ospiti (23-24), Sorokaite lo annulla col suo ventiduesimo punto personale (24-24), poi un muro calloni procura il match point che Pietrelli concretizza con il mani out del 26-24.
LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “La sofferenza aiuta ad apprezzare ancora di più il risultato, perché se qualcuno pensava che potesse essere una partita facile si sbagliava. Ogni gara ha una storia a sé, tutte le squadre del nostro livello rispetto allo scorso anno si sono migliorate, e quindi sarà sempre una lotta. Da uno a dieci sono contento undici, pechè abbiamo raggiunto un risultato a cui tenevamo molto e perché la squadra ha reagito dopo un momento di difficoltà a metà gara, e poi anche perché chi è entrata si è fatta trovare pronta”.
IL NOSTRO LIVE
QUARTO SET
CALLONI E PIETRELLIIIIIIIIIII PER IL MANO E FUORI DECISIVO DEL 26-24 per il 3-1 la 1° vittoria casalinga i primi 3 punti “interi” ed allora godiamo al Pala Mandela Forum
si va ai vantaggi sul 24-24
CALLONIIIII 23-23
Enright 22-23 col muro Bolzano che non regge
Bauer la sentenza in mezzo al nostro muro 21-23
Enright 21-22 che tensione
Papa con la sola Sorokaite a muro… 20-22 daiiiiii !!
MELANDRIIIII 20-21 -1 o vediamooooooo!!
Out Spinello 19-21
Bonciani ci sbaglia il servizio…proprio ora !! 18-21
Sorokaite col mani e fuori 18-20 risaliamo sul -2
Papa fuoriiiii -3 del 17-20
Melandriiiiii 16-20 -4
Soffriamo Papa che da il massimo vantaggio del 4° set sul 15-20
Popovic break Bolzano 15-19
Pincerato per Burtsch che la mette 15-18
Sorokaite 15-17
papa 14-17
enright 14-16
Burtsch 13-16 siamo sotto di 3
Burtsch ci riallontana 13-15
11-14 ma ci prendiamo il punto del 13-14 sul servizio sbagliato da Bolzano
Sorokaite spreca male mettendo out dalla parte sguarnita di Bolzano
Bolzano piazzerebbe il punto del + 3 dell’ 11-14 Bracci vuole il video ceck…..vincendolo di nuovo 11-13
Out Melandi a rete 11-13
Out la battuta Pietrelli …!!
Out Popovic siamo in parità per la calma gigliata 11-11
Sorokaite 10-11 -1
Quando a Papa servomo palloni così poco da fare 9-11
Out attacco Bolzano 9-10 -1
Poi Bolzano rimette mini break 8-10
errore servizio 8-8
Impattiamo 7-7
Burtsch a rete 5-7
palla lunga Bolzano 5-6
Enright col mani e fuori 4-6
Banda gigliata …e due !! 3-6
Sorokaite stavolta servita ” al bacio” 3-5
invasione Firenze 25 andiamo male…
Burtsch 2-4 ancora partenza in svantaggio
Punto Popovic 3-2
Muro Melandri..breve ricuciamo subito 2-2
Invasione Popovic 1-2
Bauer dalla “free ball” concessa da Firenze !!
Pietrelli lunga 0-1
—————————————————————————————————————————–
Ma la Burtsch la mette a terra riallungando il match che adesso vede il Bisonte avanti 2-1
18-24 enright che ci da il punto 19-24
Papa che si ridesta 17-23….
Sorokaite 17-22
14-21 Bolzano rialza la cresta ma errore Burtsch 15-21 vediamo….
noooooo regaliamo un puntaccio a Bolzano 13-17
Sorokaite col mani e furi 13-16
Attacco sbagliatissimo Firenze 12-16 riprecipitiamo sul -4 !!
Burtsch trova il pertugio a sinistra 12-15
SOROKAITE 12-14 risaliamo sul -2 e andiamooooo !!
errore Papa al servizio 11-14 -3 !!
…guarda che punto gli facciamo fare alla Papa abbiamo avuto 2 occasioni per chiudere : 10-14
10-13 firmato da Sorokaite tentiamo il nostro rientro…
errore di Papa il suo primo errore 9-13 arriviamo a -4 e Bolzano chiede tempo…
Popovic trova il buco 8-13
Sorokaite 7-13 – 6 Firenze
6-12 recuperiamo 2 punti anche grazie al 3° video ceck positivo per noi, ma sbagliamo il servizio ed allora annulliamo tutta l’inerzia positiva del momento
Lunga la botta della Enright 4-12
Papa colpisce Parrocchiale 4-11
Sorokaite 11° punto 4-10 andiamooooo !!
Papa va al poker personale 3-10 Bolzano “molla gli ormeggi”
Non arriva bene Parrocchiale a difendere 3-9
Veloce Zambelli 3-8
Melandri ferma l’emorragia 3-7
Murone Popovic Bolzano scappa sul 2-7
Papa e tre col nostro tocco 2-6 siamo ripartite “scariche” ….Bracci se ne accorge e chiama “tempo”
Bartsch si alza 2 volte nella 1° viene murata nella seconda la spedisce a terra 2-5
2-4 Bolzano parte sparata per riemmtersi in carreggiata
————————————————————————————————————————
CALLONIIIIIIIII COL MURO E FUORI 25-23 ANDIAMO SUL 2-0 …… E ANDIAMOOOOO !!
DA DAI DAI BISONTE SET POINT DECISIVISSIMO….
RAFA CALLONI 24-22 SET POIN FIRENZE col + 2 …ri-time out Salvagny
Time out Bolzano
ACE DI ENRIGHT COL NET 23-22 che PUNTO !!!
Enright 22-22 si entra nel “clou”
ma Papa fa il 2° punto 21-22
Siamo 21-12 con un 2-0 di rientro Firenze
costruiamo tanto poi ci perdiamo con un errore a rete 18-20
Sorokaite al pallonetto vincente 18-19
Banda per la Bartsch ma è il muro gigliato a sbattergliela contro…17-19
Sorokaite 17-18
lasciamo la Bauer a rete scoperta troppo facile 16-18 time out Bracci
Pallonetto di Papa 16-17
errore servizio Bolzano 16-16
Bolzano capovolge l’inerzia si porta avanti 16-15
Bartsch la mette fuori Salvagny chiede Video Ceck lo perde 15-14, ma le sue ragazze riaccorciano subito 15-14
grandissimo scambio con enright a metterla per terra
Pincerato col mani e fuori 13-13
Calloni per il 13-12
errore Bechis e siamo di nuovo in parità: 12-2
La Bauer si rifà 12-11 ne manteniamo 1
Bauer la mette lunga 12-10 ri-break Firenze
Sorokaite fa il bis andiamo avanti 11-10
Melandri si fa peronare muro del 10-10
Non sfruttiamo 2 occasioni poi Melandri ce la mette fuori 9-10
Bartsch fa l’Ace del 9-9 mini break di ritorno ospite
Bauer “lima” 9-8
Calloni predispone le ragazze a bordo campo in un “trenino propiziatorio” artigliamo la parità sul 6-6 poi andiamo di punto in punto a quota 9 prima che il Bisonte piazzi un 2-0 di mini break per il 9-7
Pallonetto Bartsch 6-4 Bolzano vince un mini set e Bracci chiama Time out
Enrigth la mette fuori in parallela 0-5 : 4-5 !!
Bolzano impatta restituendo il 4-0 : 4-4 che occasione buttata
Free ball regalato e Bartsch ne approfitta: 0-3 di ritorno: 4-3
Poi Bolzano “rinsalda le fila e dimezza lo svantaggio: 4-2
Poker fiorentino in avvio 4-0
SECONDO SET
—————————————————————————————————————————
Errore servizio Bolzano 1° set Firenze importantissimo non eravamo mai andate in vantaggio in casa !! 25-19
Bauer ci annulla il 1° … 24-19
Bartsch la mette lunga sarebbe punto Firenze ma c’ è video ceck chiesto da Bolzano punto Firenze 24-18 + 6 col 1° set ball….
Fallo Bolzano in attacco 23-18
Spinello ci rende il favore mettendo a rete il pallone 22-18 -3 al set..
Calloni nette tutti daccordo sbagliando il servizio.. 21-18
Errore fiorentino a rete cercando la conclusione di “seconda” Bracci chiede il video ceck…PUNTO FIRENZE 21-17 + 4 avviandoci alla parte conclusiva del 1° set..
Ma Bartsch ed un errore della Norgini fanno recuperare 2 punti al Bolzano 20-17
murone Calloni 19-14 + 5
Enright col mani e fuori 17-14 piano piano…
Sorokaite all’ACE 18-14 ci riprendiamo il + 4 col time out Bolzano
Zambelli col mani e fuori cerchiamo di intecettarla punto Bolzano 16-14
Diagonale Sorokaite 16-13 torniamo a + 3
La Bauer va alla “parallela” 15-13 conserviamo 2 punti..
La Bartsch stavolta la mette fuori 15-12
Di punto in punto 14-11 ma adesso la Bartsht fa lAce del 2-0 mini break per Bolzano 14-12
Natalia Brussa ci ridà il + 4 14-10
Doppio muro Bolzano 13-10
Murata Sorokaite 13-9
13-8 con l’errore al servizio Bolzano