Volley : a1/F Al Pala Mandela Forum le fiorentine di Marco Bracci “volevano” la 1° vittoria casalinga..invece è arrivato un brutto 0-3
IL BISONTE CEDE AL MANDELA CONTRO MONZA
IL BISONTE FIRENZE 0
SAUGELLA TEAM MONZA 3
3 fermi immagine di Stefano Giannattasio
Dal Mandela Forum Bisonte-Team Saugella Monza 0-3
IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 9, Brussa 3, Bechis 2, Bayramova 9, Norgini ne, Enright 12, Bonciani 1, Melandri 7, Parrocchiale (L), Repice ne, Pietrelli 6, Calloni 10. All. Bracci.
SAUGELLA TEAM MONZA: Smirnova 7, Arcangeli (L), Balboni ne, Devetag, Candi 10, Aelbrecht 15, Begic 2, Lussana, Dall’Igna 1, Nicoletti 6, Segura 10, Bezarevic ne, Eckerman 14. All. Delmati.
Arbitri: Luciani – Feriozzi.
Parziali: 23-25, 29-31, 22-25.
Note – durata set: 27’, 38’, 30’; muri punto: Il Bisonte 10, Monza 10; ace: Il Bisonte 2, Monza 6; spettatori totali 800.
Firenze- “Dalle…stelle alle…stalle” ..dopo la stra-bella prova con le Campionesse d’Itali del Conegaino rimontate dallo 0-2 pur con la sconfitta al tie-break; dopo primi 2 punti della bella vittoria sul campo del Team Italia, laddove era attesa una conferma stavolta vincente conro il Team saugella Monza ecco paventarsi una brutta sconfitta interna al pala Mandela Forum per 0-3 una dura sconfitta per il Bisonte Firenze, che al Mandela Forum cade contro una formazione monzese davvero indiavolata e davvero molto ben organizzata, ma al di là del risultato la partita si è decisa per pochi punti, come si vede dai parziali: nel secondo set per esempio le bisontine, sempre in rimonta, hanno avuto anche un paio di opportunità per pareggiare, ma le avversarie nei punti decisivi sono state più fredde, e anche nel terzo sono riuscite sempre a rintuzzare i tentativi di rientro della squadra di Bracci. Peccato perché a muro Il Bisonte si è fatto sentire (10 block in vincenti di cui 4 della solita Melandri), mentre forse rispetto alle ultime uscite ha patito un po’ di più in attacco (36% di squadra).
Marco Bracci parte con Bechis in palleggio, Sorokaite opposto, Enright e Bayramova in banda, Melandri e Calloni centrali e Parrocchiale libero. Delmati risponde con Dall’Igna in palleggio, Smirnova opposto, Segura e Eckerman schiacciatrici laterali, Aelbrecht e Candi al centro e Arcangeli libero.
All’inizio il muro de Il Bisonte funziona, così come Bayramova: sul 9-8 sono già tre i block in vincenti, e cinque i punti di Odina. Si prosegue punto a punto con grande equilibrio, poi Monza sale 14-16 e Bracci chiama time out: Pietrelli entra al posto di Bayramova, firma subito il 16-17 e poi sul 17-18 Delmati inserisce Lussana per Eckermann e sul 18-20 Nicoletti per Smirnova. Qui tre punti di fila de Il Bisonte valgono il controsorpasso col muro di Sorokaite (21-20), ma poi Monza si fa sentire a muro e risale 22-23: Bracci chiama ancora tempo, Nicoletti procura due set point ed Enright annulla il primo, ma sul secondo il video check conferma che l’attacco di Sorokaite non passa e quindi la Saugella chiude 23-25.
Nel secondo set torna in campo Bayramova, ma le ospiti partono subito fortissimo con Aelbrecht (0-3): Il Bisonte continua a murare bene e risale, poi Monza comincia a sbagliare e arriva il pareggio (7-7). La Saugella reagisce subito, ancora con la centrale belga, e il suo ace costringe Bracci al time out (7-10): le ospiti arrivano all’8-12, poi si sveglia di nuovo Bayramova, che con tre attacchi super impatta (12-12). Delmati inserisce Nicoletti per Smirnova e viene premiato (12-16), Bracci prova a rispondere con Brussa per Sorokaite e Pietrelli per Bayramova ma a Monza riesce tutto (13-19). Firenze reagisce e torna sul 19-21 proprio con Brussa e Pietrelli, poi entra Bonciani in battuta e con un ace impatta sul 22-22: il primo set point è di Monza, annullato da Brussa (24-24), poi un fallo ospite regala il 25-24 ma Candi annulla. Il finale è vietato ai deboli di cuore: Saugella annulla un altro set point (26-26), poi una super Calloni (che chiuderà con 10 punti e il 56% in attacco) ne cancella tre per Monza, ma alla fine sono due punti di fila di Eckerman a sancire il 29-31.
A inizio terzo set si rivedono Sorokaite e Bayramova, mentre dall’altre parte c’è Nicoletti. Sul 4-6 entra Pietrelli per Odina, Il Bisonte riesce a impattare sul 9-9 ma l’elastico continua e l’ace di Eckerman vale il 9-13 e il tempo per Bracci. Piano piano Firenze risale (16-16 con l’ace di Enright), poi sorpassa col muro di Melandri (18-17), ma Monza fa di nuovo il break con Eckerman (19-21), poi allunga e chiude con un muro della solita Aelbrecht.
LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “Spiace tantissimo aver perso in casa, e soprattutto aver perso 0-3 in una gara in cui era importante prendere qualche punto. Così non è stato ma non ci scoraggiamo: dobbiamo guardare avanti e capire cosa fare per esprimerci meglio. Il risultato della domenica è figlio anche di quello che individualmente riusciamo a fare durante la settimana, le prestazioni sono di squadra ma anche individuali e anche questo è un aspetto da tenere in considerazione. Alcune palle per riaprire la partita le abbiamo avute, soprattutto nel secondo set, ma in definitiva in tutto il corso della partita siamo sempre stati un po’ più in affanno rispetto ai nostri avversari”.
3° Set: Spalle al muro per il Bisonte.. come con il Conegliano Campione d’Italia …o vediamo…
Sorokaite al rientro in campo 1-0
Candi sotto rete 1-1
Candi sbaglia il servizio 2-1
Bechis “di seconda” 3-1
Albrecht sotto rete non la ferma nessuno 3-2
Bayramova 4-2
Ci salviamo 2 volte poi Albrecht si trova campo aperto..uno schiaffone palla a terra 4-3
e sullo slancio ACE di Segura 4-4
Albrecht 5-4 vantaggio Monza ( 13 per Lei)
Aecherman parrocchiale sbaglia la reazione +2 Monza dal 4-2 Firenze—
saugella provava a salutarci , ma il Bisonte cerca di rimaner perlomeno in linea di galleggiamento 8-9
poi errore a rete Eckerman e parità Bisonte a quota 9
Errore Petrelli 9-10 .
Stallo in difesa sulla Eckerman che fa quello che vuole aprendo stavolta per Candi e poi muro Arcangeli: + 3 Monza 9-12
Ace Eckerman 9-13 siamo in cima ad un burrone scoscesissimo .. Time out Bracci ovvio !!
Ricominciamo bene con Melandri 10-13
attacco Nicoletti con palla incredibilmente fuori senza muro 11-13, ma Segura in campo a spezzare il ritmo a Firenze 11-14
Errore Candi a servizio ( il 2° consecutivo) 12-14
fast vincente Calloni 13-14 siamo a -1 DAIIIIIIII !!!
“Pipe” Eckerman 16 punto 13-15
Enright 14-15 ma chiamata video ceck per Bennati …non c’ è tocco a muro, ma Bracci si gioca l’invasione a rete..questa non s’era mai vista…non c’ è nemmeno invasione 0-2 per Bracci e 13-16 ..boh???
Out ancora Nicoletti 14-16
Calloni 15-16
enright 16-16
Calloni con la “fast” del 17-17 Brava Calloni
MURONE MELANDRI 18-17 grande reazione fiorentina
Albrecht a campo aperto troppo facile 18-18
attacca Candi 18-19
Petrelli 19-19
Si rivede la Smirnova 19-20 e si rientra in zona “pathos”
Enright a campo aperto 19-21 2-0 Monza
Sorokaite 20-21
Monza scappa via 20-22
Calloni out 20-23
22-24
…ma tocca a Sorokaite prendersi il muro dello 0-3 proprio lei l’ariete fiorentino. “Dalle stelle alle stalle” ..dal 3-2 in casa del Team Italia allo 0-3 interno con Team Monza Saugella..
2° Set: Smirnova 0-1; Segura muro vincente 0-2; Aelbrecht 0-3; Muro Firenze 1-3; Muro Sorokaite 2-3; Smirnova 2-4; Aelbrecht a muro 2-5; Muro Calloni 2-5 Servizio sbagliato Sorokaite ; Ace Segura 4-7; Sorokaite 5-7 Errore Monza 6-7; Aelbrecht sbaglia servizio 7-7; Aelbrecht si fa perdonare 7-8; Errore calloni 7-9; Aelbrecht 7-10 nonostante video ceck chiamato da Coach Bracci .
Calloni 8-10 Ma l’attacco monzese va a punto 8-11
Echkerman 8-12 muro monzese 9-12 ; 12-12 Firenze reagisce alla stra-grande, ma un “ace” di Eckerman in campo sentenziato dal Video Ceck: 12-14;
Murone della giovanissima Nicoletti ( 96) e time out Firenze sul 12-15 con Monza che ha riallungato..
Non passa la Sorokaite Monza vola sul + 4 12-16 …problemi….
Errore attacco Segura 13-16 -3 Firenze
Candi non ci perdona 13-17 e Monza vola 13-19
17-20 risaliamo a -3 con l’attacco lungo Nicoletti.
+ Errore servizio Brussa …ed allora 17-21 e si rifà dura..
Natalia si rifà a rete 18-21 sempre li a -3 dai ragazze !!
Pietrelliiiiii mini break di 2-0 risaliamo a -2 e Monza ci rivede negli specchietti…19-21
Eckermann bordata a terra imprendibile 19-22…
capitan Calloni da vicino alla banda 20-22.
E da li la gara si infiammava sin sull’incredibile 26-26 con un set ball del 2-0 per Monza ed 1 per firenze finito fuori
Enright la nette lunga 26-27 ma capitan Calloni trova il 27-27 ..
la Brussa viene murata da una immensa Segura 27-28 !!
“Moun Amor” Calloni 28-28 !!! che patimento !!!
Eckerman col mani ed a terra 28-29
IMMENSA CALLONI 29-29
Eckerman ancora tocco a rete 29-30 !!!
Eckerman trova il mani e fuori la palla cade beffardamente ad un paio di cm fuori: doppio svantaggio : 29-31 e 0-2 !!! Peccato 28 minuti di emozioni intense; ma è un gran bel Bisonte a cui manca solo un pò più di fiducia …
————————————————————————————————————————
1° set 23-25