FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Berrettini a Bruxelles batte Zeppieri

      Live Tennis: Berrettini a Bruxelles batte Zeppieri

      14 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025

PALLAVOLO FEMMINILE- IL TABELLINO COMPLETO E L’ INTERVISTA A GIOVANNI CAPRARA DOPO UNET E – WORK BUSTO ARSIZIO- IL BISONTE

Paolo Caselli

Paolo Caselli

11 Febbraio 2018

UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO 3

IL BISONTE FIRENZE 1

 

UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: Piani ne, Stufi 3, Spirito (L), Gennari 18, Dall’Igna ne, Orro 3, Wilhite, Diouf 16, Bartsch 15, Berti 12, Negretti ne, Chausheva ne, Botezat 2. All. Mencarelli.

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 20, Alberti 6, Bonciani, Santana 2, Di Iulio 6, Parrocchiale (L), Ogbogu 11, Pietrelli 1, Miloš Prokopić 1, Tirozzi 12, Dijkema 2. All. Caprara.

Arbitri: Talento – Bassan.

Parziali: 25-16, 25-22, 20-25, 25-18.

Note – durata set: 22’, 28’, 25’, 26’; muri punto: Unet 8, Il Bisonte 8; ace: Unet 3, Il Bisonte 2.

Ancora una volta Il Bisonte Firenze non riesce a esprimersi in trasferta sugli stessi livelli di quanto fa al Mandela Forum, e colleziona il suo sesto ko esterno consecutivo cadendo a Busto Arsizio con la Unet per 3-1 e facendo un passo indietro rispetto al successo con Bergamo di otto giorni fa. Purtroppo lo zero nella casella dei punti guadagnati ha un effetto importante anche per la classifica: le bisontine sono state agganciate all’ottavo posto dalla Pomì (anche se rimangono avanti per il maggior numero di vittorie), e anche la Foppapedretti si fa minacciosa a – 2, mentre fortunatamente la zona retrocessione è ancora lontana cinque lunghezze. Adesso ci saranno due settimane per riorganizzarsi prima del prossimo impegno, quello con Modena del 25 febbraio al Mandela Forum: nulla è ancora perduto, ma rispetto al match di oggi ci sarà da riflettere soprattutto sui primi due set giocati troppo sotto tono, mentre nel quarto, quando si cominciava a respirare odore di impresa, sono stati fatali tre/quattro errori in fila che hanno permesso alle avversarie di fuggire nuovamente verso il successo.

Giovanni Caprara parte con Dijkema in regia, Sorokaite opposto, Santana e Tirozzi in banda, Ogbogu e Miloš al centro e Parrocchiale libero, mentre Mencarelli risponde con Orro in palleggio, Diouf opposto, Bartsch e Gennari schiacciatrici laterali, Stufi e Berti al centro e Spirito libero.

La Unet entra subito in ritmo con Bartsch (3-0), poi Il Bisonte si sveglia con due punti di Tirozzi (4-2), ma l’ace di Gennari e il muro di Stufi valgono il + 5 (7-2) e Caprara decide di fermare subito il gioco: Firenze ne esce bene e piazza addirittura quattro punti di fila con cui rientra immediatamente in partita (7-6), anche se poi Busto accelera nuovamente e si porta sull’11-7 sfruttando un’invasione e una ricezione meno efficace del solito delle bisontine. L’elastico continua col muro di Sorokaite e l’ace di Santana (13-11), mentre dall’altra parte risponde Gennari (18-13) e Caprara chiama di nuovo time out: stavolta però la reazione non c’è, sul 21-15 entra Pietrelli in battuta per Ogbogu e alla fine è un muro di Gennari a chiudere 25-16.

Anche nel secondo set Il Bisonte palesa qualche problema in ricezione, e Bartsch e Gennari ne approfittano per il 7-4, poi sul 9-6 entra Di Iulio per Santana ma il gap aumenta fino all’11-6, quando Caprara inserisce anche Alberti per Milos: Firenze comincia a crescere, Ogbogu ci mette un primo tempo e un muro per il 13-11, ma ancora una volta sul più bello la squadra si fa sorprendere, e Diouf accelera per il 19-15 e il conseguente time out Caprara: entra anche Pietrelli per Sorokaite, Busto arriva rapidamente al 24-18 ma poi si fa annullare quattro set point consecutivi da un coraggioso Il Bisonte (24-22), anche se poi è Diouf, dopo il time out di Mencarelli, a chiudere 25-22.

Nel terzo set rimangono in campo Alberti e Di Iulio, e proprio la centrale firma il primo allungo con un muro (0-3), imitata poi dalla schiacciatrice per il 5-8: Busto difende tanto e per Il Bisonte è difficile mettere la palla a terra, ma le bisontine hanno pazienza e un altro muro di Ogbogu vale il 10-14 e il time out Mencarelli. Sorokaite alza notevolmente le sue percentuali in attacco (8 punti nel set col 46%) e firma il 14-19, stavolta Firenze non accusa black out e alla fine è Ogbogu a mettere giù il pallone del 20-25 che riapre la partita.

Il quarto set è equilibrato, sul 6-5 rientra Santana per Di Iulio, ma si continua a giocare punto a punto fino a quando Ogbogu (11 punti col 42% in attacco e due muri) mette giù due palloni di fila per il 9-11, anche se Busto rientra subito (11-11): adesso è Bartsch ad allungare (15-13), costringendo Caprara al time out, dal quale le sue ragazze escono bene con il muro di Sorokaite (15-15). Qui però tre errori di fila delle bisontine permettono alla Unet di scappare di nuovo (18-15), e arriva un altro time out ospite: il margine arriva a + 5 con un altro errore (20-15), Caprara inserisce Pietrelli per Sorokaite e Di Iulio per Santana, ma ormai Busto ha inserito il turbo e Gennari può chiudere 25-18.

LE PAROLE DI GIOVANNI CAPRARA – “Complimenti a Busto che ha meritato la vittoria: noi purtroppo abbiamo iniziato la partita con troppi giocatori non mentalmente pronti per giocarla, e non so bene perché. Abbiamo fatto tantissima fatica sia in attacco che in difesa, poi quando abbiamo registrato la situazione siamo tornati in partita, ma purtroppo alcuni errori stupidi a metà del quarto set hanno condizionato molto il resto della gara: loro sono scappate via, noi potevamo ancora lottare ma mi aspettavo qualcosina in più che oggi non ho visto”.

Articolo Precedente Basket Giovanile: L'Under 16 della Sancat stende Montevarchi nel supplementare: 60-54
Articolo Successivo Calcio: andato agli archivi anche il 24° turno: campionato già finito per i Viola

Altri articoli da categorie correlate

Mondiali di volley, serata super per l’azzurro Maruotti. Va avanti anche un altro “senese”, l’iraniano Marouf. Gli appuntamenti dell’Italia

Mondiali di volley, serata super per l’azzurro Maruotti. Va avanti anche un altro “senese”, l’iraniano Marouf. Gli appuntamenti dell’Italia

Mondiali di volley, Velasco fa il regalo all’Italia che stasera anche perdendo con la Slovenia è sicura del primo posto. Ma bisogna vincere. Ecco perchè

Mondiali di volley, Velasco fa il regalo all’Italia che stasera anche perdendo con la Slovenia è sicura del primo posto. Ma bisogna vincere. Ecco perchè

VOLLEY FEMMINILE GARA 3 SCUDETTO- IGOR GORGONZOLA NOVARA-IMOCO CONEGLIANO  0-3  (12-25 19-25 19-25)

VOLLEY FEMMINILE GARA 3 SCUDETTO- IGOR GORGONZOLA NOVARA-IMOCO CONEGLIANO 0-3 (12-25 19-25 19-25)

Mondiale di volley di Firenze, Italia-Belgio 3-0 con alcuni zoom sui protagonisti

Mondiale di volley di Firenze, Italia-Belgio 3-0 con alcuni zoom sui protagonisti

VOLLEY FEMMINILE SERIE A 1- Risultati e Classifica dopo la 2a Giornata

VOLLEY FEMMINILE SERIE A 1- Risultati e Classifica dopo la 2a Giornata

VOLLEY FEMMINILE- Mondiale, Italia- Cuba  3-0 (25-11 25-18 25-20)

VOLLEY FEMMINILE- Mondiale, Italia- Cuba 3-0 (25-11 25-18 25-20)

VOLLEY MASCHILE MONDIALI- Italia rimonta in due set, ma al tie break cede al Belgio

VOLLEY MASCHILE MONDIALI- Italia rimonta in due set, ma al tie break cede al Belgio

Volley: la Nazionale azzurra/F  si raduna a Firenze: Noi ci saremo

Volley: la Nazionale azzurra/F si raduna a Firenze: Noi ci saremo

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!