FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020

PALLAVOLO FEMMINILE – QUARTI DI FINALE PLAY OFF SCUDETTO. IL BISONTE FIRENZE 3 – IMOCO CONEGLIANO 2

Paolo Caselli

Paolo Caselli

8 Aprile 2017

     

Play Off Scudetto Quarti di Finale

IL BISONTE FIRENZE- IMOCO CONEGLIANO 3-2

Al Mandela Forum di Firenze arrivava la forte squadra dell’ Imoco Volley Conegliano, che affrontava le ragazze de il Bisonte Firenze nella prima gara dei quarti di finale play off scudetto.

STRAORDINARIA IMPRESA DE IL BISONTE, CHE BATTE CONEGLIANO IN GARA 1 DEI QUARTI SCUDETTO

IL BISONTE FIRENZE 3

IMOCO CONEGLIANO 2

  IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 22, Brussa ne, Bechis 2, Bayramova 20, Norgini, Enright 23, Bonciani, Melandri 6, Parrocchiale (L), Repice ne, Pietrelli 1, Calloni 13. All. Bracci.

IMOCO CONEGLIANO: Ortolani 12, Bricio 1, Robinson 12, Malinov ne, Cella, Folie 11, Skorupa 2, Fiori, De Gennaro (L), Danesi 1, Costagrande ne, Fawcett 19, Barazza 5. All. Mazzanti.

Arbitri: Pozzato – Prati.

Parziali: 25-18, 25-15, 23-25, 17-25, 15-10.

Note – durata set: 23’, 26’, 32’, 26’, 17’; muri punto: Il Bisonte 15, Imoco 9; ace: Il Bisonte 4, Imoco 1; spettatori totali 2000.

Firenze- È un sogno? No, non è un sogno, è tutto incredibilmente e realmente vero. Al termine di una partita pazzesca, Il Bisonte ha battuto al tie break l’Imoco Conegliano. Non una squadra qualsiasi. Ma la squadra campione d’Italia in carica. Quella che era reduce da ventidue vittorie consecutive in Italia e che sembrava poter mangiarsi in un sol boccone Firenze. Ma in settimana in tanti nella squadra bisontina lo avevano detto: Conegliano è favorita, ma la palla è rotonda e con la mente libera l’impresa si può fare. Ed eccola servita, l’impresa. Una prestazione incredibile, al limite della perfezione per almeno quattro set su cinque, grazie anche a un Mandela mai così caloroso: adesso le vittorie di fila nel fortino di casa sono sette, e il dato dell’ultimo periodo si aggiorna a nove vittorie nelle ultime dodici partite. Un rendimento che autorizza a sognare, anche in vista di gara due, in programma al PalaVerde a Pasquetta, e di eventuale gara tre, sempre a Villorba il giorno dopo: con una SQUADRA così, tutta maiuscola, tutto è possibile, e la vittoria su Conegliano lo ha dimostrato. Il Bisonte ha praticamente dominato nei primi due set, poi nel terzo è arrivata fino a due punti dal match ma con un colpo di coda Conegliano ha accorciato le distanze: con il quarto perso a 17 e l’inerzia nelle mani di una corazzata come quella di Mazzanti, tutti potevano crollare, invece le bisontine si sono rioganizzate giocando un tie break da sogno e portandosi a casa il successo. I numeri? Quindici muri (cinque di Melandri e quattro di Enright) contro nove dell’Imoco, il 40% in attacco di squadra e ben tre giocatrici sopra i venti punti (Enright 23, Sorokaite 22 e Bayramova 20), ma anche una Parrocchiale straordinaria in difesa, una Bechis geniale in regia, una Calloni da 13 punti col 59% in attacco e una Bonciani devastante da subentrante in battuta, senza dimenticare l’apporto di Pietrelli e Norgini. Che dire? E’ tutto bellissimo. E adesso tutti a Treviso.

Marco Bracci parte con Bechis in palleggio, Sorokaite opposto, Enright e Bayramova in banda, Melandri e Calloni centrali e Parrocchiale libero. Mazzanti deve invece fare a meno di De Kruijf e risponde con Skorupa in palleggio, Ortolani opposto, Bricio e Robinson schiacciatrici laterali, Folie e Danesi al centro e De Gennaro libero.

L’inizio è equilibrato, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo e Il Bisonte che pur sbagliando due battute e due attacchi va avanti con un gran muro di Sorokaite su Ortolani (9-8), bissato poi da quello di Enright su Folie che vale l’11-9 e il time out Mazzanti. Conegliano rientra subito con Bricio (11-11), Calloni e Odina riallungano (15-13), e quando Danesi sbaglia il primo tempo Mazzanti chiama un altro time out: sul 17-14 entra Bonciani in battuta per Bechis, Odina mura Ortolani che subito esce per Fawcett (18-14), ma Sorokaite e Enright (otto punti a testa nel set) trovano gli angoli per il 20-14 e Mazzanti inserisce anche Barazza per Danesi. Il vantaggio adesso è ampio, Il Bisonte controlla e chiude 25-18 con Calloni al secondo set point.

Nel secondo set Mazzanti lascia in campo Fawcett, ma Odina è un’ira di Dio (3-0) e Mazzanti inserisce subito Ortolani per Bricio: Folie riavvicina l’Imoco (6-5), ma Il Bisonte in difesa è una furia e non lascia cadere un pallone, e Sorokaite riallunga (9-5). Ancora Odina con un ace e una pipe firma il clamoroso + 6 (14-8), poi sul 14-9 Bracci inserisce Pietrelli per l’azera in seconda linea: Conegliano prova ad avvicinarsi (18-14), Bayramova la ricaccia subito indietro (20-14), poi entra Bonciani in battuta e Melandri stampa due muroni (23-15), con la palleggiatrice che rimane al servizio fino al 25-15 firmato Odina (9 punti nel set col 73% in attacco).

Nel terzo Conegliano, in cui rimangono in campo Fawcett e Barazza, prova a svegliarsi trascinato da Folie, e sullo 0-4 Bracci deve fermare il gioco: Il Bisonte si riorganizza, stampa tre muri con Melandri e Odina e impatta (6-6), ma Conegliano scappa di nuovo con Fawcett (6-9). Adesso è un elastico continuo, quando Enright mette il muro del 10-11 Mazzanti chiama time out e al rientro Ortolani riallunga (12-15), con il muro di Barazza che vale il 13-17 e il time out di Bracci: sul 14-17 entra Bonciani in battuta per Bechis e il suo turno in battuta frutta due punti importanti (16-17), ma Firenze non riesce ad agganciare e anzi l’Imoco scappa ancora con il turno in battuta di Cella entrata per Fawcett (18-22). Ma non è ancora finita: Il Bisonte si riavvicina con una straordinaria Enright (21-22), Mazzanti ferma tutto ma Sorokaite trova l’attacco della parità (22-22). Fawcett trova il mani out del 22-23, entra Bricio per Ortolani ma sbaglia la battuta (23-23), poi Robinson firma il set point ed è lei stessa a trasformarlo (23-25) riaprendo la partita.

Anche nel quarto Il Bisonte comincia subito all’inseguimento, e quando Fawcett e un muro di Ortolani danno all’Imoco il 6-10 Bracci chiama inevitabilmente time out: Sorokaite si scatena (8-10), ma subito dopo risponde Fawcett e il suo 8-14 provoca un nuovo time out fiorentino. Stavolta Conegliano non si fa sorprendere, e nonostante i tanti cambi di Bracci che inserisce Pietrelli, Norgini e Bonciani, alla fine è Ortolani a chiudere 17-25.

Nel tie break Il Bisonte si ritrova e parte forte con il muro di Calloni e Enright (4-2), poi su un gran servizio di Sorokaite c’è l’errore di Skorupa e il 6-3 costringe Mazzanti al time out: Odina trova la pipe del 7-3, entra Bricio per Robinson ma commette subito fallo e si cambia campo sull’8-3. Due punti ospiti convincono Bracci a fermare il gioco (8-5), Calloni con l’ausilio del video check trova il 9-5 ma poi Conegliano torna sotto (9-7): Robinson, rientrata per Bricio, sbaglia la battuta, poi Bechis stampa il muro dell’11-7 e Mazzanti ferma tutto. Bechis di seconda mette il 12-8 poi lascia spazio a Bonciani in battuta ma Fawcett trova il 12-9. Sorokaite firma un punto fantastico (13-9), Folie stampa Enright (13-10), poi entra Pietrelli per Odina ma Ortolani batte in rete e al primo match point è Enright a far esplodere la festa.

LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “É stata una grande partita, una di quelle piacevoli da giocare per l’importanza: se poi si gioca anche molto bene e si inizia come abbiamo iniziato noi nei primi due set, allora si comincia a crederci sempre di più. E non dimentichiamoci che il terzo lo abbiamo perso di due punti, ma dall’altra parte della rete c’è Conegliano, la squadra più forte d’Italia: è normale che si possano perdere due set, ma le ragazze stasera non volevano perdere la partita, sono state fantastiche. Adesso andiamo al PalaVerde sapendo che sarà molto difficile, ancor più di stasera, questo è l’atteggiamento giusto per giocare questo tipo di gare”.

 Imoco Conegliano

 

Interviste esclusive all’allenatore de Il Bisonte Marco Bracci ed a Stephanie Enright, a cura di Paolo Caselli.

 

https://www.firenzeviolasupersportlive.it/wp-content/uploads/2017/04/AUD-20170408-WA0009.m4a

 

https://www.firenzeviolasupersportlive.it/wp-content/uploads/2017/04/AUD-20170408-WA0010.m4a

 

Nel quinto set grande Bechis, sugli scudi anche Sorokaite e Bayramova!!! Grande impresa per le “bisontine” al cospetto delle campionesse d’Italia e recenti vincitrici della Coppa Italia!!!

RISULTATO FINALE: IL BISONTE FIRENZE 3 – IMOCO CONEGLIANO 2

Enright la mette a terra! 15-10

13-10 muro di Folie su Enright, errore di Ortolani. MATCH POINT!

Sorokaite!!! 13-9

Bechis di seconda 12-8

Super muro di Marta Bechis 11-7

Imoco sbaglia battuta 10-7

Muro Sorokaite 9-7

Dopo il cambio campo, due punti consecutivi Imoco

Enright non passa 8-5

Imoco attacca fuori banda 8-3

Bayramova 7-3

Calloni la mette a terra 6-3

Enright 4-2

Muro Calloni 3-2

Ed ora sotto con il quinto set!

IL BISONTE FIRENZE 2 – IMOCO CONEGLIANO 2

Bracci ha fatto riposare Bechis, Sorokaite ed Enright

Folie chiude il quarto set 17-25.

Set point Imoco 17-24

15-23

Imoco avanti 13-22

Le pantere dell’Imoco Conegliano ruggiscono,  e forte! 10-19

10-15 Il Bisonte soffre

Entra Norgini esce Enright

Enright attacca fuori banda 8-13

Il Bisonte cala, sale Imoco 6-10

4-6

Attacco Imoco 3-5

Ace Calloni 3-3

Conegliano parte forte 0-2

Quarto set

 

IL BISONTE FIRENZE 2 – IMOCO CONEGLIANO 1

Bayramova non passa come nel secondo set. 23-25

Set point Imoco 23-24

Bricio sbaglia la battuta 23-23

Immensa Indteeee!!! 22-22

Enright riporta il Bisonte sotto di 1. 21-22

Il Bisonte non molla. 19-22

Imoco scappa 18-22

Infrazione delle “bisontine” 18-21

Poi sbaglia la battuta 17-19

Si risveglia Bayramova 17-18

Odina fa un miracolo per Il Bisonte  15-17

Barazza a muro su Bayramova 13-17

Ma si riprende subito 13-15

Conegliano sbaglia in battuta 12-15

Ancora un muro vincente di Melandri 10-11

Sorokaite mani fuori 9-10

Enright fuori 8-10

Sorokaite show! 8-9

Conegliano riparte. 6-8 poi 6-9

Il Bisonte alza di nuovo il muro. 6-6

Ancora un grandissimo muro di Melandri 5-6

Grande muro di Jenny Barazza 3-6

Muro Melandri 3-5

0-4 la classe delle campionesse

Conegliano entra cattiva. 0-2

Terzo set

 

IL BISONTE FIRENZE 2 – IMOCO CONEGLIANO 0

Risultato Secondo set 25-15

Bayramova incontenibile.

Set point 24-15

Ancora Melandri! 23-15

Muro di Laura Melandri 22-15

Infrazione sotto rete di Conegliano. 20-14

Conegliano con due muri si porta a 18-14

Enright la mette a terra. 18-11

Ancora Sorokaite!!! Ace!!! 17-10

Super Bayramova!!! Bisonte 14 – Imoco 9

4 i punti di differenza, che sono il massimo vantaggio Bisonte nel secondo set

Bayramova fa la differenza in attacco ed in difesa 12-8

La squadra campione d’Italia reagisce 10-8

Sorokaite da seconda linea 8-5. E poi 9-5!!!

Indecisione sotto misura. Conegliano si porta sul 6-5

Calloni in lungo linea 6-3

Sale in cattedra Bayramova. 4-1

Secondo set

 

E pensare che il Bisonte ha commesso 7 errori in battuta!!

IL BISONTE FIRENZE 1 – IMOCO CONEGLIANO 0

Primo set Bisonte, lo firma Calloni che schiaccia per il 25-18

Enright schiaccia a terra. Set point. 24-17

Ace Bayramova 22-15

Grandi ragazze!!! 20-14

Muro, anzi “murissimo”, Bayramova 18-14

Danesi schiaccia fuori. Massimo vantaggio Bisonte 16-13

Il segno del CAPITANO…. 13-12

Conegliano non molla. Attacco della messicana Bricio 11-11

Muro Enright. Bisonte a +2  11-9

Muro Sorokaite 9-8

La messicana Bricio attacca fuori. 7-6 primo vantaggio Bisonte

Due errori Sorokaite, ma Enright porta il risultato in parità 4-4

Iniziata!

Articolo Precedente Nuoto: chiusi gli Assoluti a Riccione: Filippo Megli 2°; 8 Medaglie per la FlorentiaNuotoClub; 27 toscane
Articolo Successivo Basket B/F "Manita bianco-viola": Il Fotoamatore Florence batte anche Siena e se la ritrova nei Play Out

Altri articoli da categorie correlate

Mondiali di volley, la finale sarà Brasile-Polonia

Mondiali di volley, la finale sarà Brasile-Polonia

Mondiale di volley, l’Italia murata dalla Serbia nella prima della Final Six

Mondiale di volley, l’Italia murata dalla Serbia nella prima della Final Six

VOLLEY FEMMINILE: Cina-Italia 2-3 (18-25 25-21 16-25 31-29 15-17)

VOLLEY FEMMINILE: Cina-Italia 2-3 (18-25 25-21 16-25 31-29 15-17)

L’ItalVolley prepara il Mondiale: stasera test match a Siena contro la Cina

L’ItalVolley prepara il Mondiale: stasera test match a Siena contro la Cina

PALLAVOLO FEMMINILE SERIE A1 – ANTICIPO AMARO PER NOVARA, VINCONO CONEGLIANO E MONZA

PALLAVOLO FEMMINILE SERIE A1 – ANTICIPO AMARO PER NOVARA, VINCONO CONEGLIANO E MONZA

PALLAVOLO FEMMINILE- SECONDA GIORNATA: IL BISONTE FIRENZE, ATTESO MERCOLEDI DALL’ IMOCO CONEGLIANO

PALLAVOLO FEMMINILE- SECONDA GIORNATA: IL BISONTE FIRENZE, ATTESO MERCOLEDI DALL’ IMOCO CONEGLIANO

Volley: Domani sera il Bisonte sale a Bolzano: servirebbe la 4° vittoria di fila !!

Volley: Domani sera il Bisonte sale a Bolzano: servirebbe la 4° vittoria di fila !!

PALLAVOLO FEMMINILE- LE STATISTICHE DEL BISONTE DOPO LA 19A GIORNATA

PALLAVOLO FEMMINILE- LE STATISTICHE DEL BISONTE DOPO LA 19A GIORNATA

ULTIME NEWS

  • TENNIS- ATP Buenos Aires: Cecchinato rimontato da Djere. Gaio avanti in Spagna, out Pellegrino 1 Marzo 2021
  • L’errore di Milenkovic è solo l’ultimo di una lunga lista. La Fiorentina si condanna da sola 1 Marzo 2021
  • TENNIS- ATP Rotterdam: Seppi superato da Norrie. Bene Gatto-Monticone a Lione. Brancaccio vince il Futures di Antalya 28 Febbraio 2021
  • A Siena Faniel fa il record italiano della mezza maratona 28 Febbraio 2021
  • Calcio Serie A il LIVE del 24° turno….La Fiorentina “risucchiata nel limbo della zona paludosa” Ora Roma Milan 1-2 28 Febbraio 2021
  • Chiappinelli vince il cross di Arezzo e fa le prove generali in vista dei Tricolori di Campi Bisenzio 28 Febbraio 2021
  • La Roma Femminile batte l’Empoli Ladies e supera la Fiorentina in classifica 28 Febbraio 2021
  • La Fiorentina non trova la continuità sperata. Ed ora mercoledì c’è la Roma 28 Febbraio 2021
  • Pallamano A2/F Girone C ore 18.15 il “super derby” Tusche Prato-Euromed Mugello “LIVE” sul Canale 196 di TeleFirenzeviolasupersport 23-25 28 Febbraio 2021
  • Hockey a rotelle: il week end della Coppa Italia: Follonica e Forte dei Marmi in semifinale 28 Febbraio 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!