FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020

Pallavolo femminile Playoff Scudetto. Quarti di finale Gara 2 – IMOCO CONEGLIANO 3 – IL BISONTE FIRENZE 1

Paolo Caselli

Paolo Caselli

16 Aprile 2017

 

   

   

PLAYOFF QUARTI DI FINALE GARA 2

IMOCO CONEGLIANO-IL BISONTE FIRENZE  3-1

FORMAZIONI
IMOCO CONEGLIANO 
1 Ortolani 16, 2 Bricio 6, 3 Robinson 11, 4 Malinov, 6 Cella, 7 Folie 9, 8 Skorupa, 9 Fiori, 10 De Gennaro, 11 Danesi 11, 12 Costagrande 1, 14 Fawcett 14, 15 De Kruijf, 18 Barazza. Allenatore Davide Mazzanti
IL BISONTE FIRENZE 
1 Sorokaite 15, 2 Brussa, 3 Bechis 1, 4 Bayramova 10, 5 Norgini, 7 Enright 18, 8 Bonciani, 9 Melandri 9, 10 Parrocchiale, 11 Repice, 12 Pietrelli 2,13 Calloni  (capitano) 9. Allenatore Marco Bracci
Arbitri Tanasi e Zingaro
Spettatori ufficiali 4.531, di cui una buona rappresentanza (150) da Firenze. Tifo assordante.
Durata set: 0,30′,  0,32′,  0,26′,  0,23′
MVP  NICOLE FAWCETT
Gara che dura due set per Firenze, penso la peggior partita per Sorokaite e Bayramova. Il primo set ed il secondo lasciano speranze alle ragazze di Bracci,  ma sarà durissima!!
Appuntamento domani alle 20.30 per la bella,gara 3,  ancora al PalaVerde di Villorba.
 
Imoco Conegliano società all’avanguardia, sala stampa attrezzatissima,  non a caso organizzatrice delle finali Champions, PalaVerde esaurito con pulmann di tifosi al seguito. Si capisce in modo ancor più esaustivo l’exploit che le ragazze di Bracci hanno compiuto.
 IL BISONTE SOGNA PER DUE SET POI CEDE 3-1 ALL’IMOCO, DOMANI LA BELLA

IMOCO CONEGLIANO 3

IL BISONTE FIRENZE 1

  IMOCO CONEGLIANO: Ortolani 16, Bricio 6, Robinson 11, Malinov, Cella, Folie 9, Skorupa 2, Fiori, De Gennaro (L), Danesi 11, Costagrande 1, Fawcett 14, Barazza. All. Mazzanti.

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 15, Brussa ne, Bechis 1, Bayramova 10, Norgini, Enright 18, Bonciani, Melandri 9, Parrocchiale (L), Repice ne, Pietrelli 2, Calloni 9. All. Bracci.

Arbitri: Tanasi – Zingaro.

Parziali: 20-25, 27-25, 25-18, 25-16.

Note – durata set: 30’, 32’, 26’, 23’; muri punto: Imoco 5, Il Bisonte 10; ace: Imoco 2, Il Bisonte 1.

Treviso- Il Bisonte perde una battaglia ma non la guerra: il 3-1 subito in gara due al PalaVerde serve all’Imoco Conegliano per guadagnarsi la bella, ma la serie è tutt’altro che conclusa, e Firenze lo ha dimostrato oggi soprattutto nei primi due set, dove ha messo davvero paura alle campionesse d’Italia in carica. Vinto il primo con un gioco spumeggiante come in gara uno, nel secondo le bisontine sono arrivate a un passo dal clamoroso 0-2, annullando quattro set point e giocandosi un paio di volte la palla del vantaggio: lì però è uscita la forza dell’Imoco, nonostante il brutto infortunio a Bricio, e dal terzo set in poi la squadra di Mazzanti è entrata in formato Champions, non concedendo più nulla a Il Bisonte e chiudendo 3-1. Adesso l’appuntamento è per domani sera alle 20.30, sempre al PalaVerde, e guai e pensare che le bisontine non ci proveranno.

Marco Bracci parte con Bechis in palleggio, Sorokaite opposto, Enright e Bayramova in banda, Melandri e Calloni centrali e Parrocchiale libero. Mazzanti deve invece fare a meno di De Kruijf e risponde con Skorupa in palleggio, Fawcett opposto, Bricio e Robinson schiacciatrici laterali, Folie e Danesi al centro e De Gennaro libero.

Il Bisonte non si fa impressionare dal rumore del PalaVerde e parte forte con Enright e Sorokaite (3-5), per poi allungare sul + 3 con un errore di Bricio (9-12): la partita è bellissima, Firenze difende ma l’Imoco comincia a martellare, anche se le bisontine reggono il vantaggio con Calloni e Sorokaite (15-17), e quando Odina piazza l’ace del 16-19 Mazzanti è costretto a chiamare time out, inserendo anche Ortolani per Fawcett. Sul 17-19 Pietrelli sostituisce l’azera in seconda linea e piazza subito la difesa da cui nasce il 17-21, poi nell’Imoco entra anche Barazza per Folie ma Calloni mette giù due palloni di fila (19-24), e poi Odina chiude con un grande diagonale (20-25).

Nel secondo Mazzanti lascia in campo Ortolani per Fawcett, e stavolta è Conegliano a partire meglio con Robinson e Folie (6-3), con il PalaVerde che si rianima e Bracci che chiama time out: Enright (tre punti su quattro) ferma l’emorragia (6-4), ma in qualche modo le pantere rimangono avanti e poi allungano con Bricio (12-8). Firenze c’è, Odina la riporta sotto (12-11) e Mazzanti è costretto a fermare il gioco, con l’Imoco che si riallontana subito con Bricio e Ortolani (16-11) e Bracci che non può far altro che utilizzare un altro tempo: Il Bisonte tenta di riavvicinarsi, sul 18-15 si fa male Samanta Bricio che esce fra le lacrime sostituita da Costagrande, poi sul 19-16 entra Bonciani in battuta per Bechis ma Costagrande mette il suo primo punto e la regista titolare rientra (20-16). Le bisontine si avvicinano ancora con un muro di Enright su Ortolani (21-19), e dopo l’altro muro di Calloni sempre su Ortolani (22-21), Mazzanti chiama time out: ancora una volta il tempo permette alle ospiti di accelerare (24-21) ma Firenze riesce con grande orgoglio a pareggiare: qui un muro di Odina annulla un altro set point (25-25), ma sul quinto un block in di Danesi sulla stessa azera vale il 27-25.

Nel terzo Mazzanti gioca la carta Fawcett opposto con Ortolani in quattro con Robinson, e l’Imoco parte di nuovo fortissimo (3-0): Il Bisonte continua a lottare con la grinta dei giorni migliori su tutte le palle con Parrocchiale straordinaria in difesa e Bechis che si permette anche il tocco di seconda vincente (7-6), ma Skorupa non è da meno e serve una palla splendida a Fawcett (11-8), con l’errore di Sorokaite che costringe Bracci al time out (12-8). Un muro di Melandri (cinque in totale nel match) vale il 12-10, poi entra Pietrelli per Odina ma Ortolani ritrova subito il + 4 (14-10), e sul 17-12 Bracci ferma di nuovo tutto, ma stavolta la rimonta non riesce e Conegliano chiude con un errore di Enright (25-18).

Nel quarto sul 4-2 entra subito Pietrelli per Odina, poi Folie mette l’ace del 7-4 e Fawcett l’attacco del 10-6 che provoca il time out di Bracci: adesso è davvero impossibile giocare perché l’Imoco gioca da Imoco attaccando con percentuali altissime e difendendo tutto (16-9), e il 25-16 firmato da Folie ne è la logica conseguenza.

LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “É stata una partita a due facce: abbiamo iniziato molto bene nel primo set con grandi difese e grandi attacchi, rimanendo sempre avanti di qualche punto e questo ci ha permesso di portarlo a casa. Nel secondo purtroppo abbiamo commesso sette errori punto in attacco, un fondamentale che ci aveva sostenuto bene fino a oggi, e non siamo riusciti a compensare con gli altri fondamentali, cosa che invece abbiamo fatto nelle altre gare. Il terzo e il quarto set invece siamo sempre stati sotto, poi loro hanno preso fiducia, e oltretutto sono una squadra fortissima e quindi non le abbiamo più riprese. Peccato per il secondo set, perché nonostante gli errori commessi siamo arrivati a un passo dal poter andare 2-0, ma non ci siamo riusciti e credo che questo ci abbia tagliato le gambe. Ma solo per questa partita, perché domani c’è la bella: sarà difficile, ma dobbiamo provare a tornare a difendere come difendevamo all’inizio, e a quel punto potremo sperare di metterle ancora in difficoltà”.

Sala stampa. Parla la capitano de il Bisonte, Raffaella Calloni (a cura di Paolo Caselli)

https://www.firenzeviolasupersportlive.it/wp-content/uploads/2017/04/AUD-20170417-WA0005.m4a
 
Parla anche Raphaela Folie di Imoco Conegliano (a cura di Paolo Caselli)
https://www.firenzeviolasupersportlive.it/wp-content/uploads/2017/04/AUD-20170417-WA0006.m4a
RISULTATO FINALE. IMOCO CONEGLIANO 3 – IL BISONTE FIRENZE 1
QUARTO  SET: IMOCO 25 – IL BISONTE 16
La chiude il primo tempo di Folie 25-16
Set point Ortolani 24-16
Orgogliosamente Indre 23-15
Punto Sorokaite 23-14
Fawcett 23-13
Conegliano squadra esperta e furba, anche lo show contro l’Arbitro di Ortolani… eh sì le campionesse italiane hanno avuto paura! 22-13
Conegliano tiene vive palle stramorte,  ma sulla schiacciata Calloni nulla può!!! 19-13
Robinson 19-12
Pietrelli a referto 18-12
Novità: Fawcett fuori! Incredibile visu….
18-10
Palla contestata del 17-10 ed il pubblico si inferocisce con gli arbitri. PalaVerde veramente una bolgia!
Passata la nottata, Conegliano si scrolla di dosso i fantasmi e corre verso gara 3. 17-9
Timeout Bracci
Conegliano dilaga 16-9
Imoco vince anche i punti che non dovrebbe. 15-9
Attacco Enright 14-9
Enright fuori. 14-8
Contesa a rete la vince Imoco 13-8
Enright di forza e rabbia schiaccia 12-8
Ortolani lungo linea astuto. 12-7
Questa battuta di Danesi NO! 11-7
Entra tutto a Conegliano. 11-6
Strapotere Conegliano come da pronostico con due, tre alternative in attacco. Bisonte con munizioni scariche.
Timeout Bracci
Fawcett 10-6
Danesi in fast appoggiata. 9-6
Errore in battuta Imoco. 8-6
E poi c’è Fawcett…. 8-5
Calloni con orgoglio. 7-5
Ricezione Bisonte da dimenticare. 7-4
Firenze attacca con difficoltà contrariamente a Conegliano! 6-4
Enright 5-4
Ortolani batte a muro Sorokaite. 5-3
Palla di Ortolani non irresistibile, ma Il Bisonte è mal piazzato. 4-2
Bayramova la sparacchia fuori. Malinteso Enright Melandri. 3-1
Quarto set
ooo☆☆☆ooo
TERZO SET: IMOCO 25 – IL BISONTE 18
Terzo set che va sulla scia del secondo. Imoco, passata la paura, veleggia mentre Il Bisonte è ancora al 25-25 del secondo set. Percentuali misere per Sorokaite e se il bomber ha le polveri bagnate, il Bisonte non carica!!!
Enright fuori. 25-18
E poi “frittatona” difensiva Bisonte. Set point 24-18
Fawcett in diagonale stretta. 23-18
Tardiva rimonta Bisonte?!?
Ancora un attacco sbagliato da Imoco che adesso gioca disattento.  22-18
Fawcett per una volta fuori. 22-16
Pietrelli attacca fuori. 22-15
Sorokaite non passa, Ortolani sì. 21-15
Robinson. 20-15
Bisontine anche stanche, avendo meno giocatrici a disposizione per la ruotazione
Folie. 19-14
Imoco sale in cattedra e dispensa Volley.  18-13
Calloni. 17-13
Purtroppo gli attacchi bisontine non perforato la più munitissima difesa veneta e, soprattutto, Sorokaite al di sotto dei suoi standard.
Timeout Bisonte
Sorokaite non passa. 17-12
Sorokaite. Anche per lei errore in battuta. 16-12
Errore in battuta Danesi. 15-12
Fawcett. 15-11
Ancora un muro di Melandri. 14-11
Robinson alla battuta. 14-10
Super muro Melandri. 13-10
Ora sì Sorokaite!!! 12-9
Timeout Bracci
Ancora errore Sorokaite. 12-8
Sorokaite non passa, Fawcett sì! 11-8
Invasione in palleggio Bechis. 10-8 ed altra occasione sprecata
Si sveglia Indre! 9-8
Folie devastante. 9-7
Calloni batte. 8-7
Enright in battuta. Clamorosamente fuori. 8-6
Brava Bechis di seconda. 7-6
In battuta Fawcett. 7-5
Ancora super Enright! 6-5
Grande scambio. Lo chiude Enright. 6-4
Fawcett mani e fuori. 6-3
Batte Imoco. 5-3
Robinson alla battuta. 4-1
Il secondo set può essere stata la chiave della sfida… peccato davvero!
3-0
Non passano gli attacchi biancoazzurri. 2-0
Terzo set
ooo☆☆☆ooo
SECONDO SET: IMOCO 27 – IL BISONTE 25
Peccato, Il Bisonte sempre in rimonta agguanta il pari sul filo di lana, poi con un pizzico di fortuna Imoco fa suo il secondo set.
27-25 Bayramova murata da Skorupa! Secondo set a Conegliano
26-25. Peccato, il muro manda a vuoto Parrocchiale
Muro Bayramova. 25-25
Colpo fortunato Imoco 25-24
24-24!!!
Attacco fuori! 24-23
Ed ora set point Imoco. 24-22
Dopo uno scambio cattivissimo Robinson la mette a terra. 23-21
Timeout Mazzanti
Super Calloni!!! 22-21
Primo tempo Danesi. 22-19
Muro Enright. 21-19
Muro Melandri. 20-17
Batte Firenze con la signese Bonciani. Imoco 20 – Bisonte 16
Folie in fast, bellissima!!! 19-15
Infortunio a Samantha Bricio che esce in barella. Entra al suo posto Costagrande.
Sparacchia fuori Indre Sorokaite. 18-14
Muro Bayramova. 17-14
Enright, troppo tardi?!? 17-13
Ace Imoco 16-11. Timeout Bracci. La palla sbagliata dalla Enright è stata quella più importante. Peccato!
Servizio Imoco 15-11
NOOO!!! Enright attacca fuori la palla del 12-12. Conegliano va ora sul 14-11
Bayramova dalla seconda linea ci porta ad un punto di distacco e Coach Mazzanti chiede timeout out
Attacco fuori delle venete. 13-10
Sale la difesa Imoco 13-8. Massimo vantaggio Conegliano
Invasione Sorokaite, peccato! 12-8
Gran difesa Imoco, ma Bayramova passa 10-8
Stavolta non passa… 10-7
Enright dalla seconda linea! 9-7
Bayramova imprecisa regala il punto a Conegliano. 9-6
Batte Folie.  8-6
Errore in battuta di Enright. 7-5
E il PalaVerde, sulle note della marcia di Radetzky, vola!
Brutto momento per Firenze, Imoco si porta sul 6-3 in un amen
Robinson irrompe. 5-3
Folie porta avanti Conegliano 4-3
Errore in battuta anche di Sorokaite 3-3
Bayramova batte fuori, ma Enright ci portano sul 1-2
Il PalaVerde è ancor più una bolgia! In sottofondo anche il flic-floc dei bersaglieri….
Secondo set
 ooo☆☆☆ooo
FINE PRIMO SET:  IMOCO 0 – BISONTE 1
Tutte le bisontine su altissimi livelli. Perfetta Parrocchiale che pare un gatto di gomma, è ovunque!!!
Grandissima Parrocchiale in ricezione e Bayramova di potenza ci porta a vincere il primo set 20-25
Muro su Bayramova. 20-24
Set point su schiacciata di capitan Calloni
Capitan Calloni con l’aiuto della rete. 19-23
Sorokaite! 18-22
Folie la mette fuori. 17-21
Schiaccia Enright. 17-20
Errore in battuta. 17-19
Ace Bayramova. Bisonte di nuovo a +3. 16-19
Bayramova la mette fuori. 16-17
Pallonetto Sorokaite!!! 15-17
Danesi in fast. 15-16
Capitan Calloni mani e fuori. 14-16
Batte Skorupa. 14-15
13-15
Muro su Enright. 12-14
Robinson fuori! 11-14
Imoco si fa sotto con la messicana Bricio 11-12
Attacco fuori di Conegliano. +3
Ancora +2 Bisonte. 9-11
La lituana pare in grande spolvero, di fronte ad un pubblico impressionante!!!
Sorokaite!!! 8-10
Fawcett le mette tutte. 8-8
Melandri. 6-8
Fast Calloni. 5-7
Sorokaite ed Enright ci portano sul 3-5
Primo set
ooo☆☆☆ooo

La partita perfetta è servita a Il Bisonte Firenze per compiere un’impresa straordinaria e superare le campionesse d’Italia dell’Imoco Conegliano (che erano imbattute in Italia da 22 match) in gara 1 dei quarti di finale dei play off della Samsung Gear Volley Cup. Ma una partita perfetta non basta. Per completare l’opera, e centrare un clamoroso accesso alla semifinale scudetto, ne serve un’altra. E oltretutto nel fortino delle avversarie, quel PalaVerde di Villorba che è un monumento dello sport italiano, quasi impossibile da espugnare visto il calore dei tifosi gialloblù, ma che evoca sempre dolcissimi ricordi per le bisontine, capaci di vincere in quell’impianto, nel 2014, la Coppa Italia di Serie A2, da sfavorite, contro Montichiari. La squadra di Marco Bracci avrà due chance a disposizione per provare a ripetere la partita perfetta e scrivere un altro glorioso capitolo di storia: lunedì alle 18 si giocherà gara due, e in caso di vittoria dell’Imoco, martedì alle 20.30 si tornerà in campo sempre al PalaVerde per la bella.

L’entusiasmo inevitabilmente è alle stelle, sia all’interno del gruppo che nell’ambiente esterno, tanto che per lunedì sono attesi almeno ottanta tifosi al seguito della squadra, ma il successo in gara uno non deve far perdere la bussola: Conegliano, per blasone e per valori tecnici, rimane la favorita, e servirà un’altra partita tutto cuore, difesa e contrattacco per provare a mettere in difficoltà la squadra di Mazzanti, che oltretutto giocherà con il coltello fra i denti dopo l’inatteso ko in gara 1, e la cui forma sarà sempre più in crescendo in vista della final four di Champions League del prossimo week end. Il Bisonte comunque è pronto, e pur con le probabili defezioni di Brussa e Repice, ha una voglia matta di giocare un altro scherzetto alla squadra più forte d’Italia.

EX E PRECEDENTI – Sono due le ex della sfida, ed entrambe giocano attualmente ne Il Bisonte: si tratta di Raffaella Calloni, due stagioni all’Imoco fra il 2012 e il 2014, e Marta Bechis, che a Conegliano è stata nel 2013/14 e poi la prima parte della scorsa annata, prima di trasferirsi a Firenze. I precedenti invece sono sette (tutti in A1), con due vittorie per Firenze e cinque per l’Imoco (tre su tre al PalaVerde).

LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “Sognare si può: abbiamo fatto una grande partita in gara uno, vincendola al tie break, e le ragazze sono state eccezionali, ma Conegliano è una squadra molto forte, che ha la possibilità di cambiare assetto tattico in ogni momento, quindi lunedì ci dobbiamo aspettare una partita altrettanto difficile e altrettanto lunga, e più lunga sarà, meglio sarà per noi. Conterà difendere tantissimo e crearci molti contrattacchi, ma conterà anche battere bene, perché loro sono brave anche in ricezione e la Skorupa è una palleggiatrice che varia molto il gioco: dovremo avere tanta pazienza e pensare a una azione alla volta. Mi aspetto una Conegliano che vorrà dimostrare di essere la squadra più forte d’Italia e non solo: le gare contro di noi le dovranno servire anche per trovare la forma per la Champions, e noi cercheremo di ‘allenarle’ bene. Sarà bellissimo anche l’ambiente, siamo molto contenti di questo entusiasmo che abbiamo creato intorno a noi e invitiamo i fiorentini a seguirci con tanto calore”.

LE AVVERSARIE – L’Imoco Conegliano di coach Davide Mazzanti ha un roster talmente profondo che è difficile ipotizzare il 6+1 titolare, già modificato più volte anche in gara 1: nella diagonale palleggiatore-opposto ci saranno probabilmente la polacca Katarzyna Skorupa (classe 1984) e l’americana Nicole Fawcett (classe 1986), mentre in banda dovrebbero giocare Serena Ortolani (1987) e l’americana Kelsey Robinson (1992), con la messicana Samantha Bricio (1994) sempre in rampa di lancio. Al centro, visto l’infortunio dell’olandese Robin De Kruijf (1991), dovrebbe toccare a Raphaela Folie (1991) e a una fra Anna Danesi (1996) e Jenny Barazza (1981), mentre il libero sarà Monica De Gennaro (1987).

IN TV E IN RADIO – La partita fra Imoco Conegliano e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV (www.lvftv.com), la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La gara sarà poi trasmessa in differita da Tele Iride, la tv ufficiale de Il Bisonte (canale 96 del Digitale Terrestre), martedì sera alle 21.50. Aggiornamenti live anche su Firenze Viola Supersportlive

Articolo Precedente Calcio: La Lega Pro Girone A e la Serie D Gironi D e E pre-pasquali
Articolo Successivo Tennis: Oggi le finali del "42°Città di Firenze": doppietta italiana vince Tatiana Pieri 6-3 / 6-4 e vince anche Francesco Forti 6-4 / 6-2.

Altri articoli da categorie correlate

PALLAVOLO FEMMINILE-LE STATISTICHE DEL ” BISONTE” DOPO LA QUARTA GIORNATA

PALLAVOLO FEMMINILE-LE STATISTICHE DEL ” BISONTE” DOPO LA QUARTA GIORNATA

A Siena l’ItalVolley strapazza la Cina. Ora è conto alla rovescia per il Mondiale. Domenica l’esordio a Roma, poi si gioca a Firenze

A Siena l’ItalVolley strapazza la Cina. Ora è conto alla rovescia per il Mondiale. Domenica l’esordio a Roma, poi si gioca a Firenze

VOLLEY FEMMINILE- INDRE SOROKAITE:” DOPO LA SCONFITTA CONTRO IMOCO, RIPARTIAMO CON L’ OBIETTIVO PLAY OFF”

VOLLEY FEMMINILE- INDRE SOROKAITE:” DOPO LA SCONFITTA CONTRO IMOCO, RIPARTIAMO CON L’ OBIETTIVO PLAY OFF”

VOLLEY FEMMINILE- Mondiale, Italia- Canada 3-0 (25-15 15-15 25-18)

VOLLEY FEMMINILE- Mondiale, Italia- Canada 3-0 (25-15 15-15 25-18)

PALLAVOLO FEMMINILE. LO SCUDETTO VA A NOVARA

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- LE INTERVISTE ESCLUSIVE DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- LE INTERVISTE ESCLUSIVE DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- IL BISONTE FIRENZE- LIU JO NORDMECCANICA MODENA 3-0 (27-25; 25-18; 25-23)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- IL BISONTE FIRENZE- LIU JO NORDMECCANICA MODENA 3-0 (27-25; 25-18; 25-23)

VOLLEY MONDIALI- ITALIA, BUONA LA PRIMA, 3-0 AL GIAPPONE ( 25-20, 25-21, 25-23)

VOLLEY MONDIALI- ITALIA, BUONA LA PRIMA, 3-0 AL GIAPPONE ( 25-20, 25-21, 25-23)

ULTIME NEWS

  • Calcio 26° turno in corso: Napoli Bologna 3-1; Il Cagliari pareggia al 96° a Genova dalla Samp (2-2…) Torino e Fiorentina..pur respirando tremano davvero…!!! 7 Marzo 2021
  • Ribery: “Tutti uniti, non dobbiamo mai mollare” 7 Marzo 2021
  • Calcio: La sala Stampa di Prandelli 7 Marzo 2021
  • Martina Piemonte: “Sconfitta immeritata” 7 Marzo 2021
  • Live VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Savino Del Bene Scandicci-Saugella Monza 1-3 (25-20; 21-25; 19-25; 29-31) 7 Marzo 2021
  • Cincotta: “Risultato che non rispecchia quanto visto sul campo” 7 Marzo 2021
  • Live CALCIO Serie A 26a Giornata Diretta Live: La Fiorentina riprende il Parma in “ultra zona Cesarini”3-3 : Ci salva l’autogol di “San Jacoponi “Santo subito” ( 28’Martinez Quarta, 31 Kucka, 42’Milenkovic, 72’Kurtic, 90’Mihaila, 93’Iacoponi aut.).Al 94° avevamo mezzo piede in Serie B…. 7 Marzo 2021
  • CALCIO Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Parma (3-3) 7 Marzo 2021
  • Calcio: Campionato Under 18 4° turno Fiorentina Parma finale 2-0 (autogol di Farucci-Sene ) 7 Marzo 2021
  • La Fiorentina femminile perde anche in trasferta contro il Sassuolo 7 Marzo 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!