FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • In atto le semifinali; avanti San Marino e Parma; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti San Marino e Parma; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025

Pallavolo Femminile. Serie A1. Playoff Gara 3 – IMOCO CONEGLIANO 3 – IL BISONTE FIRENZE 0

Paolo Caselli

Paolo Caselli

18 Aprile 2017

GARA 3 PLAYOFF

Volley: Al Palaverde  in gara 3 non c’ è purtroppo storia

L’IMOCO VA IN SEMIFINALE, MA IL BISONTE ESCE A TESTA ALTISSIMA “CON GLI ALTI ONORI DELLE ARMI”

IMOCO CONEGLIANO 3

IL BISONTE FIRENZE 0

 

IMOCO CONEGLIANO: Ortolani 15, Robinson 12, Malinov 1, Cella, Folie 10, Skorupa 3, Fiori, De Gennaro (L), Danesi 6, Costagrande ne, Fawcett 13, Barazza ne. All. Mazzanti.

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 18, Brussa ne, Bechis, Bayramova 7, Norgini, Enright 13, Bonciani, Melandri 4, Parrocchiale (L), Repice ne, Pietrelli, Calloni 6. All. Bracci.

Arbitri: Zucca – Gnani.

Parziali: 26-24, 25-20, 25-17.

Note – durata set: 36’, 26’, 26’; muri punto: Imoco 7, Il Bisonte 9; ace: Imoco 5, Il Bisonte 0.

Treviso- Quando una squadra è più forte, bisogna riconoscerlo. E l’Imoco Conegliano, sulle tre partite, si è dimostrata più forte de Il Bisonte Firenze. Ma alla fine della bella le lacrime sono sgorgate lo stesso, e copiose, dagli occhi delle bisontine, ancora una volta meravigliose nel loro modo di affrontare la battaglia, e uscite a testa altissima da un PalaVerde impressionante per la carica che riesce a dare. Perché con un cuore e con un orgoglio immenso sono riuscite a giocarsela alla pari con una corazzata, e a mettere più volte paura alle favorite per la conquista dello scudetto. La squadra di Bracci ci credeva, eccome se ci credeva. E ne aveva tutte le ragioni, se è vero che anche stasera, come ieri, tutto è girato su pochissimi palloni. Se in gara due Il Bisonte era stato vicino a salire due set a zero, nella bella era invece a più di un passo dall’1-0, con quattro set point consecutivi costruiti in un primo parziale dominato per buona parte: è vero, anche un set sotto l’Imoco avrebbe forse vinto lo stesso, ma la partita sarebbe stata sicuramente diversa. Invece Conegliano ha piazzato un 6-0, vincendo il parziale: una mazzata che avrebbe tagliato le gambe a tutti, e che le bisontine hanno sicuramente sentito, anche se hanno continuato a giocare con grande tenacia sfiorando la rimonta anche nel secondo set. Ecco, forse le lacrime sono dovute anche a questo, a qualche chance sfumata e a una semifinale che a un certo punto non sembrava più un miraggio, ma il fatto che sia finita diversamente non deve assolutamente cancellare quanto hanno fatto queste ragazze, protagoniste di una stagione che rimarrà nella storia della società e meritevoli solo di ringraziamenti e di applausi.

Marco Bracci, ancora privo di Brussa e Repice, parte con Bechis in palleggio, Sorokaite opposto, Enright e Bayramova in banda, Melandri e Calloni centrali e Parrocchiale libero. Mazzanti deve invece fare a meno di De Kruijf e Bricio e risponde con Skorupa in palleggio, Fawcett opposto, Ortolani e Robinson schiacciatrici laterali, Folie e Danesi al centro e De Gennaro libero.

Il Bisonte non si fa intimidire dalla bolgia del PalaVerde, e parte forte con Sorokaite e Calloni, che con un primo tempo e un muro firma il 3-6 e il conseguente primo time out Mazzanti: ancora il capitano ne esce con un altro muro (3-7), poi l’Imoco comincia a difendere e Ortolani mette giù un chiodo sui due metri che avvicina sul 10-11, ma Melandri tampona con un primo tempo e poi al servizio va Odina, mettendo in difficoltà la ricezione locale e permettendo a Enright di piazzare il muro del nuovo + 4 (10-14). Mazzanti chiama di nuovo tempo, la portoricana è ancora scatenata con muro e attacco (12-17), poi Conegliano prova a spingere ma Parrocchiale è eroica in difesa e in qualche modo Il Bisonte tiene il vantaggio (18-22): Sorokaite (64% in attacco nel set e 7 punti) mette il pallonetto del 20-24, ma qui succede l’imponderabile, con Fawcett che annulla il primo set point e Robinson il secondo. Bracci chiama il time out ma non ferma l’emorragia, con Conegliano che, con Skorupa in battuta, sfrutta anche un paio di errori ospiti e alla fine chiude con Robinson un clamoroso parziale di 6-0 che vale il 26-24.

Nel secondo Il Bisonte un po’ risente della botta, e quando ci si mette anche la fortuna a favorire l’ace di Folie (7-4), Bracci è costretto a chiamare tempo: Robinson allunga (10-5) e poi trova un altro ace di nastro (12-6), ma il cuore delle bisontine è immenso, e una super Sorokaite firma il 14-11 che consiglia a Mazzanti di fermare il gioco. Il tentativo di rimonta prosegue con il muro di Melandri (17-15), ma Firenze non riesce mai ad avvicinarsi a più di due punti (21-19), e quando Robinson mura Odina (23-19) la strada è spianata verso il 25-20 firmato Folie.

La differenza di morale fra le due squadre si vede all’inizio del terzo set (5-0) anche perché l’Imoco quando è lanciata non sbaglia davvero niente e non lascia nemmeno le briciole: Bracci prova la carta Pietrelli per Odina in seconda linea e poi anche Norgini per Enright, sempre in seconda linea, e con orgoglio Firenze rimane a tiro (15-11), ma poi Conegliano accelera di nuovo (19-12) e alla fine è un muro di Folie a regalare la semifinale alle campionesse d’Italia (25-17).

LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “È ovvio che ci sarebbe piaciuto almeno vincere il primo set, che forse avrebbe potuto cambiare il corso delle cose, ma questo risultato finale non ci lascia l’amaro in bocca, perché abbiamo perso contro una squadra costruita per vincere, giocando una partita straordinaria a Firenze e due grandi match al PalaVerde. C’è solo da ringraziare le ragazze e tutto lo staff per il grande lavoro svolto: quando si arriva ad una sconfitta in mente rimangono gli ultimi istanti, ma noi dobbiamo essere bravi ad andare a leggere ciò che è successo nel corso di tutta la stagione, meritandoci senza dubbio di arrivare a giocarci queste partite, molto importanti per la nostra crescita”.

Articolo Precedente Calcio: la Pasqua del Settore Giovanile Viola: La Primavera sotterra il Perugia, ma deve andare a vincere a Napoli; Under 16 alle finali Nazionali; eliminati Under 17 e Giovanissimi Under 15.
Articolo Successivo Calcio: Champions: al "Nou Camp" al 93° 0-0 Brava Juve sei in semifinale !!

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY FEMMINILE- Mondiale, Italia- Canada 3-0 (25-15 15-15 25-18)

VOLLEY FEMMINILE- Mondiale, Italia- Canada 3-0 (25-15 15-15 25-18)

Il Bisonte ha aperto uno “Store” a Milano: presenti Marta Bechis e Marco Bracci

Il Bisonte ha aperto uno “Store” a Milano: presenti Marta Bechis e Marco Bracci

PALLAVOLO FEMMINILE- LE PAROLE DI GIOVANNI CAPRARA, TECNICO DE IL BISONTE, DOPO LA PRIMA VITTORIA

PALLAVOLO FEMMINILE- LE PAROLE DI GIOVANNI CAPRARA, TECNICO DE IL BISONTE, DOPO LA PRIMA VITTORIA

VOLLEY FEMMINILE – Mondiali 2018. Bene la prima. BULGARIA-ITALIA 0-3

VOLLEY FEMMINILE – Mondiali 2018. Bene la prima. BULGARIA-ITALIA 0-3

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> VOLLEY FEMMINILE – Il Bisonte-Savino Del Bene. Tutte le foto dell’incontro

Live VOLLEY FEMMINILE – Il Bisonte-Savino Del Bene. Tutte le foto dell’incontro

VOLLEY – L’ ANALISI DI MARCO BRACCI SULLA SITUAZIONE DEGLI  SPORT DI SQUADRA ITALIANI.

VOLLEY – L’ ANALISI DI MARCO BRACCI SULLA SITUAZIONE DEGLI SPORT DI SQUADRA ITALIANI.

VOLLEY FEMMINILE- Mondiale, Italia- Turchia 3-0 ( 25-19  25-21 25-12)

VOLLEY FEMMINILE- Mondiale, Italia- Turchia 3-0 ( 25-19 25-21 25-12)

VOLLEY FEMMINILE- Castellanza, TROFEO “BELLOMO” , la Savino Del Bene sconfitta dall’ Unet E-Work Busto Arsizio3-2

VOLLEY FEMMINILE- Castellanza, TROFEO “BELLOMO” , la Savino Del Bene sconfitta dall’ Unet E-Work Busto Arsizio3-2

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!