FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: bravo Bellucci; Ok Darderi; oggi Sinner e Sonego; benissimo la Cocciaretto; ok il doppio Errani-Paolini

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: bravo Bellucci; Ok Darderi; oggi Sinner e Sonego; benissimo la Cocciaretto; ok il doppio Errani-Paolini

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
VOLLEY FEMMINILE- 13A GIORNATA IL BISONTE FIRENZE- IMOCO CONEGLIANO 1-3 ( 25-21; 11-25; 23-25; 12-25)

VOLLEY FEMMINILE- 13A GIORNATA IL BISONTE FIRENZE- IMOCO CONEGLIANO 1-3 ( 25-21; 11-25; 23-25; 12-25)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

7 Gennaio 2018

FIRENZE PALAMANDELA

Il Bisonte Firenze- Imoco Conegliano 1-3  ( 25-21  11-25  23-25  12-25)

Di Paolo Caselli

Servizio Fotografico di Giacomo Morini

 

 

Il neo separato in casa allenatore del Bisonte, Marco Bracci.

 

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 15, Alberti 5, Bechis 1, Bonciani, Santana 17, Di Iulio 2, Parrocchiale (L), Pietrelli, Miloš Prokopić 9, Renucci ne, Tirozzi 9. All. Bracci.

IMOCO CONEGLIANO: Bricio 12, Fiori, De Kruijf 5, Cella 1, Melandri 6, De Gennaro (L), Danesi 10, Papafotiou, Fabris 19, Wolosz 2, Hill 18, Nicoletti 2. All. Santarelli.

Arbitri: Oranelli – Piperata.

Parziali: 25-22, 11-25, 23-25, 12-25.

Note – durata set: 26’, 19’, 30’, 21’; muri punto: Il Bisonte 6, Imoco 13; ace: Il Bisonte 5, Imoco 3; spettatori totali 1000.

Non bastano due set giocati alla grande per

Arbitri

Oranelli- Piperata

FIRENZE- Comunicato stampa Bsonte

Firenze- Non bastano due set giocati alla grande per superare la capolista Imoco Conegliano: al terzo confronto in meno di venti giorni Il Bisonte dimostra ancora una volta di poter mettere in difficoltà le “pantere”, ma stavolta deve accontentarsi solo degli applausi meritati del Mandela Forum, perché i tre punti vanno alla squadra di Santarelli. Per come è andata la partita però Firenze avrebbe probabilmente meritato almeno un punto: il primo set, vinto dalle bisontine, è stato bellissimo, e poi la squadra di Bracci si è ripetuta ad altissimo livelli anche nel terzo, quando in un concitatissimo finale solo l’ingresso in campo di una sontuosa De Kruijf e qualche chiamata dubbia hanno permesso all’Imoco di salire sull’1-2 e poi di vincere più in scioltezza anche il quarto set.

Marco Bracci, che deve fare a meno dell’infortunata Tapp e si porta in panchina la giovane centrale del Volley Art Annachiara Renucci (classe 2001), parte con Bechis in regia, Sorokaite opposto, Santana e Tirozzi in banda, Miloš e Alberti al centro e Parrocchiale libero, mentre Santarelli, ancora una volta privo di Folie e Easy, risponde con Wolosz in palleggio, Fabris opposto, Hill e Bricio schiacciatrici laterali, Melandri e Danesi al centro e De Gennaro libero.

Un paio di errori in attacco di Firenze regalano la prima mini fuga a Conegliano (1-4), ma poi Santana e Sorokaite entrano in gara e Il Bisonte impatta (7-7): la partita è bella e punto a punto, Tirozzi con un pallonetto confermato dal video check trova il primo vantaggio (13-12), poi Santana mura Danesi (15-13) e Santarelli chiama time out. Tirozzi e Santana rientrano con un ace e un mani out (17-13), poi sul 19-15 due punti di fila dell’Imoco convincono Bracci a chiamare time out, e al rientro Sorokaite ferma l’emorragia (20-17): qui entrano da una parte De Kruijf e Nicoletti per Danesi e Fabris, e dall’altra Pietrelli per Santana, e Conegliano si avvicina ancora con Hil (20-19), ma poi l’ace di Sorokaite permette a Firenze di riallungare (23-20), e alla fine è un pallonetto di Santana, appena rientrata (otto punti nel set con il 70% in attacco), a regalare il primo set (25-22).

Nel secondo si scatena Fabris con tre punti di fila (3-6) e Bracci deve subito fermare il gioco: l’emorragia continua (3-8), entra Di Iulio per Santana, ma l’Imoco adesso non concede nulla e l’ulteriore allungo sul 6-13 costringe il coach fiorentino a chiamare nuovamente time out. Stavolta però non ci sono contromisure, le pantere viaggiano a marce doppie e l’attacco appena out di Sorokaite vale l’11-25.

Il Bisonte dimentica subito quanto appena successo, e Tirozzi e Sorokaite lo trascinano sull’8-6, poi il murone di Milos vale il 9-6 e il time out Santarelli: Santana allunga ancora con attacco e ace (11-7), l’Imoco prova ad avvicinarsi con un fallo fischiato sotto rete a Bechis (16-14), ma il Mandela Forum è caldissimo e Santana piazza due attacchi di fila per il 18-14 e il nuovo time out ospite. Conegliano ne esce con due grandi murate (18-17), poi un attacco di Sorokaite è fuori di un soffio (18-18) e Hill sorpassa chiudendo un parziale di 0-5 (18-19): Firenze non molla e pareggia con Santana, poi sorpassa con Sorokaite (20-19), e Santarelli inserisce di nuovo De Kruijf e Nicoletti, ma una grande difesa di Bechis permette a Tirozzi di mettere giù il 22-20. La centrale olandese pareggia con due punti di fila (22-22), poi si entra nella bagarre più assoluta ma la stessa De Kruijf procura il set point (23-24) e Nicoletti chiude 23-25.

All’inizio del quarto Il Bisonte risente del finale concitato del terzo, e Conegliano ne approfitta per salire 0-5: Bracci prova a fermare il gioco, ma adesso il gioco delle pantere è di nuovo vario e devastante, e in un amen lo svantaggio sale a 6-13. Il coach di Firenze prova la carta Di Iulio, ma il gap è troppo ampio e alla fine è una delle nuove entrate fra le ospiti, Cella, a chiudere 12-25.

LE PAROLE DI IVANA MILOŠ PROKOPIĆ– “Contro una squadra come l’Imoco devi sempre giocare al 200%, quindi è normale che quando non lo fai rischi di subire, come ci è successo nel secondo e nel quarto set. Al di là della sconfitta comunque sono convinta che stiamo arrivando: dobbiamo continuare a giocare al massimo delle nostre possibilità, e adesso per fortuna non incontriamo più Conegliano visto che è stata durissima avere tutti questi impegni ravvicinati con loro. Anche personalmente sto ritrovando una condizione sempre migliore e spero a questo punto di dare ancora di più il mio contributo”.

Quarto Set IL BISONTE FIRENZE- IMOCO VOLLEY CONEGLIANO  12-25

Cella chiude il match per Conegliano

Nell’ attacco fuori di Sorokaite, la partita del Bisonte, generosa, ma imprecisa.

9-22, il dopo partita si preannuncia gravido di conseguenze.

7-16, si aspetta la fine del set.Bricio e compagne volano sulle ali del terzo set  6-13

Parziale riscatto del Bisonte con Tirozzi e Santana 5-9

Imoco forte del terzo set vinto per il rotto della cuffia si porta sullo 0-4, ragazze di Bracci chiaramente sfiduciato dopo la sfumata vittoria del set precedente.

Quarto Set

Terzo Set IL BISONTE FIRENZE- IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 23-25

Naturalmente Imoco la chiude 23-25

De Kruijf si, peccato la cattiva ricezione di Santana, portano Imoco al set ball.

Corpo a corpo sottorete, la spunta Conegliano 23-23

Sorokaite 23-22

Pessima ricezione Santana 22-22

Robin De Kruijf 22-21

Valentina Tirozzi  ” mani e fuori” 22-20

Bisonte avanti 21-20

Hill 20-20

 

Sorokaite si riscatta 20-19

Santana 19-19

Bricio batte bene e Imoco passa 18-19

Rimonta Imoco sugli errori di Indre.

Sorokaite attacca fuori 18-18

Bricio mura ancora Sorokaite 18-17

Time Out Bracci.

Errore battuta Bonciani, Melandri mura Sorokaite 18-16

Time Out Santarelli.

Santana incontenibile 18-14

Fischiato fallo su ” seconda Bechis, sarebbe stato il 17-13  invece 16-14

Fallo Imoco in attacco 16-12

 

Dopo la schiacciata di Fabris, il pallonetto di Sorokaite 15-12

Grande Marta Bechis di ” seconda” 14-11

Time Out Bracci.

Muro su Alberti 13-11

Anche Sorokaite sbaglia la battuta 13-10

Errori in battuta per Milos e Fabris 13-9

Ace Santana 11-7

Santana quest’ oggi molto positiva, 10-7

Melandri murata da Milos 9-6 per le ragazze di Bracci, fino al termine.

Prova a scappare Conegliano sul 2-4, Sara Alberti e Tirozzi portano avanti le biancoblu 7-5

Terzo Set

IL BISONTE FIRENZE- IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 11-25

 

Conegliano chiude il set senza alcun problema sul 11-25, parzialone  8-22

Bisonte in enorme difficoltà 10-20, Entra Valentina Tirozzi entra Giulia Pietrelli.

Tirozzi porta in doppia cifra le ragazze di Bracci.

Ace Fabris 9-18

Danesi mura tutto 9-17

9-15  Con Conegliano che adesso viaggia con il pilota automatico.

Il Bisonte inguardabile in ricezione 6-13, nel primo tempo Firenze riceve con il 50% e Conegliano con il 31%, in questo set, le ” bisontine” indubbiamente e ampiamente sotto il 35%.

Fabris e Imoco vola via 5-11

L’ azzurra Anna Danesi in ” fast” 5-10

Tirozzi ferma l’ emorragia 4-9

Fallo in attacco di Bechis 3-9

Cattive ricezione biancoblu portano Conegliano al +5 , 3-8

Sul 3-6 per le Pantere venete, Marco Bracci chiede time-out.

Inizia bene Milos- Prokopic, poi equilibrio fino a che Fabris e Bricio portano Conegliano sul 3-5

Secondo Set

IL BISONTE FIRENZE- IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 25-21

Santana pallonetto vincente!!!! 25-21

Out Hill in battuta. 24-21

Sorokaite ace 23-20

Nicoletti in battuta regala il 22-20

Hill pallonetto ” cattivo” 21-20

Indreeeee 21-19

Tirozzi non passa per due volte e Conegliano va sul 20-19

Colpo di polso per Sorokaite 20-17

Imoco non molla certo la presa e con Hill  statunitense opposto si porta sul 19-17

Time Out Imoco.

Daaalyyy Santana 19-15

Sara Alberti in” fast” 18-14

Santana fa caricare Il Bisonte 17-13

Ace Tirozzi 16-13

Il Bisonte con Santana passa 14-13

Ancora equilibrio 11-11

Milos mura Bricio 9-9

Santana e Sorokaite  riportano in corsa Il Bisonte 7-7

Attacchi ficcanti dell’ Imoco che si porta sul 4-7

Mini break Conegliano con Muro su Tirozzi e due out di Sorokaite e della stessa Tirozzi 2-4

 

 

Primo Set

 

 

Articolo Precedente Basket Giovanile: Gli Under 14 della Sancat tornano alla vittoria
Articolo Successivo Calcio Dilettanti: 1° categoria Gir.C: la Rondine "impallinata" su rigore a Greve 1-0

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY – L’ ANALISI DI MARCO BRACCI SULLA SITUAZIONE DEGLI  SPORT DI SQUADRA ITALIANI.

VOLLEY – L’ ANALISI DI MARCO BRACCI SULLA SITUAZIONE DEGLI SPORT DI SQUADRA ITALIANI.

PALLAVOLO FEMMINILE SERIE A1, IL BISONTE FIRENZE SI INCHINA A NOVARA E A PAOLA EGONU

PALLAVOLO FEMMINILE SERIE A1, IL BISONTE FIRENZE SI INCHINA A NOVARA E A PAOLA EGONU

PALLAVOLO FEMMINILE – LA PRESENTAZIONE DE “IL BISONTE”

PALLAVOLO FEMMINILE – LA PRESENTAZIONE DE “IL BISONTE”

VOLLEY FEMMINILE- Europei, Italia-Bielorussia 3-0 (25-20; 25-18; 25-16)

VOLLEY FEMMINILE- Europei, Italia-Bielorussia 3-0 (25-20; 25-18; 25-16)

Volley: Agli Europei  partiamo bene agli Eurpei: schiantato il Portogallo 3-0

Volley: Agli Europei partiamo bene agli Eurpei: schiantato il Portogallo 3-0

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Risultati e Classifica della 10a Giornata

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Risultati e Classifica della 10a Giornata

Pallavolo: Oggi parte la campagna abbonamenti del Bisonte Firenze

Pallavolo: Oggi parte la campagna abbonamenti del Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Risultati e Classifica dell’11a Giornata

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Risultati e Classifica dell’11a Giornata

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!