FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: c’è anche la Rari Nantes Florentia con 2 vittorie ed 1 sconfitta, 2° nel Girone A

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: c’è anche la Rari Nantes Florentia con 2 vittorie ed 1 sconfitta, 2° nel Girone A

      11 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”  Sinner-Djokovic 6-3/ 6-3/ 6-4….; anche Alcaraz è in finale !! in campo Maestrelli a Iasi; Travaglia a Trieste, a Bastaad la Cocciaretto; a Newport la Stefanini; le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Sinner-Djokovic 6-3/ 6-3/ 6-4….; anche Alcaraz è in finale !! in campo Maestrelli a Iasi; Travaglia a Trieste, a Bastaad la Cocciaretto; a Newport la Stefanini; le news dal Match Ball Candeli

      11 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      10 Luglio 2025
      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      10 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze- Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-17, 18-25, 25-18, 25-20)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze- Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-1 (25-17, 18-25, 25-18, 25-20)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

27 Novembre 2022

IL BISONTE FIRENZE 3

BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 1

IL BISONTE Firenze – BARTOCCINI PORTINFISSI Perugia – Lega Volley Femminile Campionato Serie A1 27-11-2022 – Foto Galbiati Anatrini

IL BISONTE FIRENZE: Alhassan 5, Sylves 8, Cambi 3, Herbots 22, Lotti, Guiducci, Van Gestel, Panetoni (L1), Knollema 6, Adelusi ne, Graziani 5, Nwakalor 18, Lapini (L2) ne, Kosareva 2. All. Bellano.

BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Provaroni, Avenia, Polder 14, Gardini ne, Samedy 6, Rumori (L2) ne, Armini (L1), Bartolini ne, Guerra 10, Galić 1, Dilfer 2, Nwakalor 16, Lazic 6. All. Bertini.

Arbitri: Papadopol – Boris.

Parziali: 25-17, 18-25, 25-18, 25-20.

Note – durata set: 24’, 26’, 27’, 31’; muri punto: Il Bisonte 12, Perugia 9; ace: Il Bisonte 2, Perugia 4; spettatori: 701.

 

IL BISONTE Firenze – BARTOCCINI PORTINFISSI Perugia – Lega Volley Femminile Campionato Serie A1 27-11-2022 – Foto Galbiati Anatrini

Vittoria importantissima per Il Bisonte Firenze, che supera Perugia 3-1 e chiude il tour de force di dieci partite in trentasei giorni (di cui sei in trasferta) con tre punti d’oro per la classifica: una partita non semplice, soprattutto dopo il secondo set perso abbastanza nettamente, ma è proprio nel momento più difficile che la squadra ha tirato fuori il meglio, riuscendo a mettere di nuovo sotto la Bartoccini (guidata da una super Linda Nwakalor da 16 punti) sotto il traino – soprattutto nel finale di quarto set – della MVP Herbots, capace di chiudere con 22 punti di cui 19 in attacco (col 42%) e 3 a muro.

Coach Bellano schiera Cambi-Nwakalor, Knollema-Herbots, Alhassan-Sylves e Panetoni libero, Bertini risponde con Dilfer-Samedy, Guerra-Lazic, Nwakalor-Polder e Armini libero.

All’inizio Perugia è molto fallosa, e il 6-2 che matura per Il Bisonte costringe Bertini a usare subito il suo primo time out, poi un murone di Sylves allunga il gap (9-4), il tocco di seconda di Cambi vale l’11-5, e sull’ace del 13-6 di Knollema Bertini ferma di nuovo il gioco. Il vantaggio è importante, Firenze gestisce e sul 21-15 torna in campo Van Gestel, recuperata dall’infortunio alla caviglia, al posto di Knollema: la fast di Sylves e il muro di Alhassan valgono il 23-15, Herbots procura otto set point (24-16) e Nwakalor trasforma il secondo per il 25-17.

Perugia prova a reagire nel secondo set, anche con un muro di Linda Nwakalor sulla sorella Sylvia (3-5), Firenze risponde presente (7-7), ma sulla nuova accelerazione delle ospiti (7-10), Bellano decide di fermare il gioco: entra Graziani per Sylves, Herbots prova a suonare la carica con un paio di grandi attacchi (11-13), ma sul mani-out di Samedy (13-17) Bellano utilizza il suo secondo time out. Perugia allunga ancora sfruttando un paio di errori delle bisontine (13-20), entrano Kosareva e Guiducci per Knollema e Cambi, ma la situazione non cambia e alla fine Polder chiude con il muro del 18-25.

Nel terzo rimane in campo Graziani per Alhassan, e la prima fuga è de Il Bisonte con un paio di muroni (5-2), anche se Perugia rientra subito con l’ace di Dilfer (5-5) e Bellano corre ai ripari con Kosareva per Knollema: l’emorragia continua (6-8), rimedia Sylves con fast ad ace (8-8), poi si scatena Nwakalor che con due attacchi di fila dà il la al 14-11 e al conseguente time out di Bertini. Un errore in attacco di Perugia vale il 18-14 e il nuovo time out Bertini, il turno in battuta di Nwakalor continua a fruttare punti e sul 20-14 entra Galic per Samedy, ma il gap ormai è troppo ampio e Nwakalor (sei punti nel set col 50% in attacco) chiude col lungolinea del 25-18.

Nel quarto c’è ancora Kosareva in banda e una sua pipe dopo un lunghissimo scambio provoca il primo break (3-1), allargato da un tocco sotto rete di Graziani (5-2): il muro-difesa funziona bene, Sylves trova il primo tempo dell’8-4 e provoca il time out di Bertini, poi è ancora una scatenata Nwakalor a trovare l’11-6 con attacco e pallonetto. Il Bisonte adesso è in trance agonistica, Graziani chiude un lungo scambio con il monster block del 15-8 e Bertini ferma tutto inserendo Galic per Samedy, ottenendo dalla sua squadra una reazione che porta al 16-12 e alla saggia richiesta di time out di Bellano: Emma Graziani rientra piazzando un muro importantissimo (17-12), la Bartoccini però non molla e accorcia dopo un paio di errori banali delle padrone di casa (20-18), con Bellano che decide di parlarci ancora su. Entra anche Van Gestel per Kosareva, Herbots firma tre punti consecutivi fondamentali per il 23-18, poi sul 23-19 Bellano inserisce Alhassan per Graziani e Nwakalor procura cinque match point, con Kosareva che sul secondo chiude 25-20.

LE PAROLE DI MASSIMO BELLANO – “Una vittoria importante e meritata soprattutto per la squadra, perché in questo periodo ne abbiamo sentite troppe secondo me, e troppo pesanti: abbiamo girato l’Italia in lungo e in largo per quattro settimane, percorrendo non so quanti chilometri, e giocare dieci partite in un tempo così ristretto, con sei trasferte, non era semplice. Questa era la partita più difficile e delicata, perché arrivava alla fine di questo tour de force, e mi sento di fare i complimenti alla squadra per quello che ha fatto. Stiamo ancora lavorando su tante cose, siamo un cantiere aperto e finora per i motivi spiegati prima, di lavoro ne abbiamo fatto poco, cercando di preparare tatticamente le partite e di limitare i danni dal punto di vista fisico. Da martedì iniziamo una seconda fase, in cui possiamo costruire di più, e quindi sono sicuro che miglioreremo anche come qualità del gioco e compattezza, che è la cosa che ancora ci manca in alcune situazioni. Intanto per stasera dico brave alle ragazze: prendiamoci questi tre punti che sono estremamente importanti in vista della chiusura del girone d’andata”.

LE PAROLE DI LINDA NWAKALOR – “Di positivo c’è la reazione che abbiamo avuto nel secondo set, ad inizio partita non siamo state proprio in grado di partire bene ma poi ci siamo riprese, siamo state brave a non mollare ed a non lasciarci andare ed abbiamo reagito. Purtroppo poi nel terzo e quarto set invece abbiamo ripreso a subire il loro gioco e siamo tornate a scendere e la gara è finita non come volevamo.”.

Il Bisonte
Articolo Precedente Calcio: il Week end del Settore Giovanile viola
Articolo Successivo Basket: Serie B/F ancora una sconfitta della Florence a Siena

Altri articoli da categorie correlate

EUROPEI PALLAVOLO FEMMINILE- QUARTI DI FINALE: ITALIA- OLANDA  0-3 (17-24; 20-25, 13-25)

EUROPEI PALLAVOLO FEMMINILE- QUARTI DI FINALE: ITALIA- OLANDA 0-3 (17-24; 20-25, 13-25)

Volley: Domani cominciano i Play Off: per il Bisonte c’ è “l’improbo” Novara

Volley: Domani cominciano i Play Off: per il Bisonte c’ è “l’improbo” Novara

Volley: Il Bisonte rinuncia al ricorso….

Volley: Il Bisonte rinuncia al ricorso….

VOLLEY FEMMINILE Finali Scudetto, Gara 1, Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-2 ( 23-25; 40-38; 26-24; 23-25; 15-9) Super Egonu 47 punti, Record!

VOLLEY FEMMINILE Finali Scudetto, Gara 1, Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-2 ( 23-25; 40-38; 26-24; 23-25; 15-9) Super Egonu 47 punti, Record!

Volley: Europei in Polonia: bis vincente dell’Italia: Repubblica Ceca battuta 3-0: siamo ai Quarti

Volley: Europei in Polonia: bis vincente dell’Italia: Repubblica Ceca battuta 3-0: siamo ai Quarti

Volley A/1F Domani il Bisonte va a render visita all’Unet-E Work  Busto Arsizio

Volley A/1F Domani il Bisonte va a render visita all’Unet-E Work Busto Arsizio

PALLAVOLO FEMMINILE- MYCICERO- IL BISONTE FIRENZE-  LA CRONACA DELLA GARA  E IL COMMENTO DI MARCO BRACCI

PALLAVOLO FEMMINILE- MYCICERO- IL BISONTE FIRENZE- LA CRONACA DELLA GARA E IL COMMENTO DI MARCO BRACCI

Chiusa l’Olimpiade Rio 2016: Il Volley è d’Argento; Chamizo è di Bronzo; chiudiamo 9° a 28 medaglie.

Chiusa l’Olimpiade Rio 2016: Il Volley è d’Argento; Chamizo è di Bronzo; chiudiamo 9° a 28 medaglie.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!