FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Riad Sinner domina strapazzando Djokovic 6-4 /6-2 ed e’ in finale co Alcaraz.  !!

      Live Tennis: A Riad Sinner domina strapazzando Djokovic 6-4 /6-2 ed e’ in finale co Alcaraz. !!

      17 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      16 Ottobre 2025
      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      15 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025

Volley Femminile- Troppo Savino per Il Bisonte

Paolo Caselli

Paolo Caselli

7 Novembre 2017

IL BISONTE FIRENZE 0

SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3

 

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 12, Alberti ne, Bechis, Bonciani, Tapp 4, Santana 2, Di Iulio C. ne, Parrocchiale (L), Pietrelli 1, Miloš Prokopić 6, Tirozzi 8. All. Bracci.

SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Carlini, Samadova ne, Bianchini 2, Adenizia 9, Di Iulio I. ne, Merlo (L), Papa ne, Mancini ne, Haak 21, Arrighetti 1, Bosetti 9, Ferrara ne, De La Cruz 10. All. Parisi.

Arbitri: Cesare – Zavater.

Parziali: 14-25, 16-25, 14-25.

Note – durata set: 21’, 24’, 22’; muri punto: Il Bisonte 2, Scandicci 6; ace: Il Bisonte 1, Scandicci 5; spettatori totali: 3200.

I 3200 spettatori del Mandela Forum (compreso il ct della nazionale italiana Davide Mazzanti e il Sindaco di Firenze Dario Nardella) non bastano ad evitare a Il Bisonte la sconfitta contro la Savino Del Bene, che gioca decisamente meglio e si conferma imbattuta nel palazzetto di casa di Firenze da quando le due formazioni sono in A1. La squadra di Marco Bracci non è riuscita a reggere l’altissimo livello del gioco delle avversarie, e adesso deve pensare subito a tornare in palestra per preparare le prossime partite, che saranno decisamente più giocabili rispetto alle ultime tre contro Conegliano, Novara e Scandicci.

Marco Bracci non può contare sull’acciaccata Di Iulio, e parte con Bechis in regia, Sorokaite opposto, Santana e Tirozzi in banda, Tapp e Miloš al centro e Parrocchiale libero, mentre Parisi risponde con Carlini in palleggio, Haak opposto, De La Cruz e Bosetti schiacciatrici laterali, Adenizia e Arrighetti al centro e Merlo libero.

Scandicci parte bene con De La Cruz e Haak (2-5), poi è ancora la svedese a trovare il tocco del muro per il 3-8 e il time out Bracci: l’attacco delle ospiti rimane illeggibile per Il Bisonte, con Haak implacabile anche in battuta, tanto che due suoi ace consecutivi valgono l’8-17 e il nuovo tempo chiesto da Bracci. Il coach fiorentino prova la carta Pietrelli per Santana, ma ormai il gap è troppo ampio e Scandicci chiude con un muro su Sorokaite per il 14-25.

Il secondo set è decisamente più equilibrato, e adesso Il Bisonte c’è: Tapp, Tirozzi e Santana entrano in ritmo (7-4), poi Scandicci rientra con Bosetti (10-10), e quando Haak scava di nuovo il + 2 (12-14), Bracci è costretto a chiamare time out. Firenze impatta di nuovo con Tapp (15-15), ma poi la Savino riscappa con Adenizia, Haak e De La Cruz (15-19), e Bracci ferma di nuovo tutto: le ospiti completano addirittura uno 0-7 devastante (15-22), e a nulla servono gli ingressi di Pietrelli e Bonciani, con Haak che mette giù il pallone del 16-25 (17 punti personali).

Anche il terzo set comincia male (1-5) con Bracci che deve subito fermare il gioco: sul 7-12 entra Pietrelli per Santana, ma Il Bisonte non si avvicina mai e quando Bianchini, entrata per Arrighetti, piazza due ace di fila, taglia definitivamente le gambe alle bisontine, che cedono 14-25.

LE PAROLE DI MARCO BRACCI – “Era la terza partita di fila contro le tre squadre probabilmente più forti del nostro campionato, e siamo dispiaciuti per i risultati e anche per i tanti tifosi che sono venuti a vederci, ma dobbiamo riconoscere che il livello che hanno espresso le avversarie è stato molto alto. Anche oggi, ogni volta che hanno avuto l’occasione per far punto, molto spesso sono riuscite a farlo, e questo impedisce alla squadra che sta subendo di poter rientrare in partita. Dobbiamo analizzare bene cosa provare a fare meglio, perché già dalla prossima partita dovremo giocare per vincere: per farlo però non dovremo avere supponenza, perchè nessuno ci regalerà niente e per ottenere qualcosa dovremo guadagnarcelo”.

Articolo Precedente RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI CADETTI CONTINUANO A VINCERE
Articolo Successivo Football Americano: il week end in casa Guelfi: rivincono gli Under 16, ancora male i Gets

Altri articoli da categorie correlate

Volley: “Divorzio consensuale” tra Francesca Vannini ed il Bisonte

Volley: C’E’ TROPPO POMI’ PER IL BISONTE CHE RECRIMINA PER QUELL’ULTIMA CHIAMATA…:3-0

Volley: Domani il Bisonte invitato alle “Oblate” premiata Francesca Vannini

Volley: Domani il Bisonte invitato alle “Oblate” premiata Francesca Vannini

VOLLEY – Svelata in Sala di Lorenzo, in Palazzo Vecchio, a Firenze,  la Coppa dei Campionati Europei

VOLLEY – Svelata in Sala di Lorenzo, in Palazzo Vecchio, a Firenze, la Coppa dei Campionati Europei

Volley: L’Italia/M parteciperà alle Olimpiadi di Parigi: per le ragazze…obbiettivo”..vicinissimo”

Volley: L’Italia/M parteciperà alle Olimpiadi di Parigi: per le ragazze…obbiettivo”..vicinissimo”

VOLLEY FEMMINILE- Mondiale- Italia- Cina 3-1 (25-16; 25-22; 13-25; 25-17). Azzurre in semifinale.

VOLLEY FEMMINILE- Mondiale- Italia- Cina 3-1 (25-16; 25-22; 13-25; 25-17). Azzurre in semifinale.

VOLLEY FEMMINILE- IL BISONTE TRAVOLGE FILOTTRANO, PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA E’ NEI QUARTI DI COPPA ITALIA

VOLLEY FEMMINILE- IL BISONTE TRAVOLGE FILOTTRANO, PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA E’ NEI QUARTI DI COPPA ITALIA

PALLAVOLO FEMMINILE – POMI’ CASALMAGGIORE-IL BISONTE FIRENZE 3-1 (25-22; 26-24; 16-25; 25-17)

PALLAVOLO FEMMINILE – POMI’ CASALMAGGIORE-IL BISONTE FIRENZE 3-1 (25-22; 26-24; 16-25; 25-17)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!