FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
FIORENTINA 5 – INTER 4; Diretta Live

FIORENTINA 5 – INTER 4; Diretta Live

Fabio Fallai

Fabio Fallai

22 Aprile 2017

Calcio: sabato sera pazzo al Franchi

MANITA VIOLA ALL’ INTER  !! LA FIORENTINA VINCE UN MATCH “FOLLE” 5-4

E Bernardeschi sbaglia un rigore sull’ 1-2 e poi si bcca il 25° cambio stagionale

Quante recriminazioni per la sconfitta con l’Empoli che “pesa adesso come un macigno”. E sul 5-2 i viola vanificano anche 3 gol di vantaggio nell’economia del doppio scontro che comunque premia l’Inter 8 gol a 7 .

 

FIORENTINA: TATARUSANU, TOMOVIC (SALCEDO 8″ st), SANCHEZ, ASTORI, MILIC, BORJA VALERO, BADELJ, VECINO, TELLO (CRISTOFORO 36″ st), BERNARDESCHI (ILICIC 11″ st), BABACAR

A disposizione: Sportiello, Dragowski, De Maio, Maxi Olivera, Salcedo, Cristoforo, Saponara, Hagi, Chiesa, Maistro, Ilicic, Mlakar

INTER: HANDANOVIC, D’AMBROSIO, MEDEL, MIRANDA, NAGATOMO (EDER 28″ st), GAGLIARDINI, JOAO MARIO, KONDOGBIA (BROZOVIC 29″ st), CANDREVA, ICARDI, PERESIC

A disposizione: Carrizo, Andreolli, Palacio, Biabany, Banega, Sainsbury, Santon, Eder, Murillo, Brozovic, Gabriel

MARCATORI: VECINO 23″ pt (F); PERESIC 28″ pt (I); ICARDI 33″ st (I); ASTORI 16″ st (F); VECINO 18″ st (F); BABACAR 24″ st (F); BABACAR 34″ st (F); ICARDI 43″ ST (I); ICARDI 46″ st (I);

AMMONITI: Astori 29″ st (F); Sanchez 33″ st (F); Cristoforo 49″ st (F); Handanovic 49″ st (I)

NOTE: Spettatori 30.011 di cui 9.857 paganti per un incasso di € 628.785,00

LA SALA STAMPA DI PAULO SOUSA

E’ un Sousa felice quello che viene a raccontarci questo incredibile pazzo folle 5-4 !!

https://www.firenzeviolasupersportlive.it/wp-content/uploads/2017/04/Z0000052.mp3

UNA SERATA DI ORDINARIA FOLLIA di Alessandro “Coppins” Coppini

Firenze- E’ un risultato stranissimo il 5 a 4 con il quale la Fiorentina batte l’Inter, ed è addirittura fole l’andamento delle gara: viola in vantaggio e poi raggiunti e superati con facilità nel primo tempo, nella ripresa quattro reti in 17 minuti (dal 17° al 34°) portano i viola sul 5-2. Sembra finita ma nei tre minuti finali una doppietta di Icardi rende possibile un fantascientifico 5-5 evitato solo da un salvataggio quasi sulla linea di Astori. Ma la follia è un po’ il filo conduttore di questo campionato viola. La squadra batte in casa Roma, Juve, Inter, pareggia con Milan e Napoli, ma è poi capace di perdere con l’Empoili, e di non andare oltre al pareggio contro Crotone, Genoa e Torino. Sousa continua a schierare formazioni che sembrano fatte tirando i dadi, vive da separato in casa con la società ma tiene la squadra dalla sua parte. Si acquista a gennaio Saponara, che sarà giovane, sarà italiano, ma è costato tantissimo, e per ora suscita molte perplessità, mentre si abbandona Ilicic (almeno così pare) che dimostra per l’ennesima volta di essere l’unico giocatore che può cambiare le partite. Bernardeschi, quando sembrava di aver raggiunto una notevole maturità come persona, proprio mentre la società gli propone di essere il giocatore principale nei prossimi anni (fascia di capitano e 2,7 milioni netti l’anno) resta vittima della propria vanità: c’è un rigore importante e lui strappa di mano a Babacar il pallone, per calciare quello che doveva essere un cucchiaio. Peccato che lo sbagli, tentandolo per di più contro Handanovic, il portiere in attività che ha parato più rigori. Tra gli allenatori candidati alla panchina viola, sembrano aumentate le probabilità che sia Stefano Pioli il prossimo mister. Peccato che ieri sera abbia presentato una fase difensiva a livello amatoriale e che sia proprio in difesa che i viola andrebbero migliorati. Si potrebbe continuare ma fermiamoci qui. Anche perché, come diceva Bertrand Russel, “l’equilibrio tranquillizza ma la follia è molto più interessante”. E in effetti la partita è stata divertente…

LE PAGELLE di Fabio Fallai

TATARUSANU: 6 Imparabili i gol di Icardi e Perisic. Attento quando serve

TOMOVIC: 6 Parte lento ma non commette errori imperdonabili

SANCHEZ: 6 Si perde Icardi sul secondo gol ma resta concentrato fino alla fine

ASTORI: 7  Un gol fatto e un salvataggio sulla linea: una certezza dietro

MILIC, 5,5, Primo tempo inquadrabile, poi migliora insieme a tutta la squadra

VECINO. 7 Doppietta d’autore e prestazione positiva a centrocampo. Ha margini di miglioramento notevoli

BORJA VALERO: 6,5 Generoso come sempre ma decisamente la sua posizione in campo non è quella

TELLO: 5,5, Inguardabile nel primo tempo: migliora ma non troppo nella ripresa. E’ una incompiuta

BERNARDESCHI; 4,5 Indisponenente, presentuoso, svogliato. Pessima prestazione

BADELJ, 6,5 Buona prestazione complessivamente

BABACAR; 8 Un gigante, volenteroso, potente e preciso. Splendido il suo secondo gol

SALCEDO 6,5 Entra bene in partita e mostra qualche numero interessante

ILICIC; 6,5 Cambia l’inerzia della partita e spinge con forza

CRISTOFORO Sv, ma si becca un giallo nel finale

Fiorentina-Inter 5-4: io l’ho vista così (Partita specchio di una stagione)

Scritto da: Francesco Matteini

E’ stata la partita perfetta. Perfetta per riassumere in novanta minuti più recupero la stagione della Fiorentina. Contro l’Inter si è visto il film del campionato viola: l’impressionante mole di gioco e le ingenuità imperdonabili, i momenti di amnesia e le folate entusiasmanti, la furia agonistica e la mollezza, l’esaltazione e la paura. Una partita specchio di un campionato che si avvia alla conclusione con l’unico obiettivo di togliersi qualche soddisfazione. Come stasera. Meno 5.

Tatarusanu 5,5 – Sui gol non ha colpe gravi, ma quando la palla ballonzola nei suoi pressi non interviene mai.

Tomovic 5 – Fuori posizione sul gol di Perisic lasciato solo.

Astori 5,5 – Segna un bel gol ma si defila troppo nel controllo di Icardi, che comunque alla fine beffa anche lui, lasciando solo Sanchez.

Sanchez 5 – Non ha lo sprint per fronteggiare lo scatto di Icardi. Lo accompagna al gol senza colpo ferire. Con la sua regia la difesa balla il tip tap.

Tello 4 – Inizia con piglio e passaggi intelligenti, ma si spegne presto. Lascia sempre Tomovic in balia dell’avversario. Secondo tempo da incubo, con errori gravi a ripetizione. Non si capisce perché resti così a lungo in campo.

Badelj 5,5 – Organizza bene la manovra anche se contrasta poco. Si perde Icardi sul quarto gol.

Vecino 7 – Finalmente trova tempi di inserimento e mira giusta mettendo a segno addirittura una doppietta.

Milic 6 – Bene per la corsa sulla fascia e qualche buon cross compreso l’assist per Vecino. Male in difesa: si fa mettere culo in terra da Candreva con ingenuità da giardinetti.

Bernardeschi 3 – Il cucchiaio lo meriterebbe lui pieno di olio di ricino. Tira un rigore indecente. Dovrebbe essere il perno della manovra d’attacco viola ma si vede solo per qualche pasticcio.

Borja Valero 6,5 – Gioca una miriade di palloni, non tutti con la dovuta precisione, ma è instancabile e recupera palloni su palloni.

Babacar 9 – Un gol con tempismo e potenza, un altro di felpata precisione. Si procura il rigore e, probabilmente, ne subisce un altro non fischiato. Sempre dentro la partita. Ti vogliamo così.

Ilicic 6,5 – Porta in campo un po’ di verve che risveglia i viola. Subisce un fallo da rigore, poi si affloscia.

Salcedo 6,5 – Galoppata con assist per il gol di Baba. Sul finale chi sbanda non è lui.

Cristoforo sv

Arbitro Valeri  & C. 5 – Sorvola su un paio di falli in area nerazzurra, su Babacar e Ilicic, che meriterebbero il rigore. Ma figuriamoci se contro l’inter concede il bis.

Commento Sky Caressa-Bergomi 3 – Ogni gol dell’Inter è una festa, mettono in dubbio il rigore su Baba: spudorati.

Firenze- Partita incredibile che la Fiorentina domina nel secondo tempo ma allo stesso tempo consente all’Inter di rientrare in partita nei minuti finali. Dopo il rigore sbagliato in modo offensivo da Bernardeschi (prestazione pessima la sua, che dovrà riscattare sin da domenica prossima), la Fiorentina cambia passo e trova con Babacar e Vecino la forza e la potenza necessaria per trafiggere un Inter imbarazzante, salvata ripetutamente da Handanovic laddove era possibile. Ma il senegalese viola (record di gol in questa stagione) lo trafigge con precisione e con carattere, imponendosi al pubblico e ai suoi detrattori come un investimento possibile per il futuro della Fiorentina.

Crescono anche Milic e Salcedo (ottimo il suo ingresso in campo, che aggiunge ancora maggior delusione sul a suo mancato utilizzo in precedenza) e la Fiorentina centra la vittoria portandosi a 1 punto dall’Inter e a 3 dal Milan che domani affronterà l’Empoli (quanti rimpianti!!!) a San Siro.

94″ Ammonito Cristoforo. e successivamente Handanovic in area viola. Finisce la partita: FIORENTINA 5 – INTER 4

93″ Ancora angolo per l’Inter: Astori salva sulla linea sul gran tiro di Brozovic

91″ Angolo per l’Inter e Icardi di testa fa tripletta. FIORENTINA 5 – INTER 4

90″ 4 minuti di recupero

88″ Controlla al centro dell’area si gira e centra il palo interno battendo per la seconda volta Tatarusanu. FIORENTINA 5 – INTER 3

86″ Medel a terra per infortunio: gioco fermo

85″ Angolo per l’Inter: contropiede viola con Ilicic e ancora un gran tiro di Babacar deviato di un soffio in angolo

83″ Splendido lancio di Salcedo per Borja Valero che si allunga un po’ troppo il pallone e consente ad Handanovic di intervenire

81″ Esce Tello ed entra Cristoforo

79″ Contropiede viola: Salcedo sulla destra centra per Babacar che batte per la seconda volta Handanovic. FIORENTINA 5 – INTER 2

78″ Ammonito anche Sanchez. Punizione senza esito

76″ Punizione battuta da Eder respinta dalla barriera

74″ Ammonito Astori per fallo al limite dell’area. Pioli toglier Kondogbia e inserisce Brozovic

73″ Pioli sostituisce Nagatomo con Eder

69″ Magia di Babacar che finta il passaggio e batte ancora una volta Handanovic con un destro millimetrico. FIORENTINA 4 – INTER 2

66″ Contropiede viola con Tello che ancora una volta, invece di tirare, offre un pallone al centro, ma Miranda devia in angolo

63″ Pronti via e nuovo gol della Fiorentina: stavolta è Vecino che dal limite trafigge per la seconda volta Handanovic FIORENTINA 3 – INTER 2

61″ Incursione di Ilicic centrale e tiro di Borja Valero: Handanovic devia in angolo. Testa di Astori e pareggio viola FIORENTINA 2 – INTER 2

60″ Babcar prova il tiro dal limite, alto

56″ Esce Bernardeschi ed entra Ilicic. Fischi di tutto lo stadio

53″ Tomovic a terra infortunato: entra al suo posto Salcedo

51″ Ingenuità di D’Ambrosio che atterra Babacar in area. Rigore affidato a Bernardeschi (dopo una discussione con Babacar) CHE LO CALCIA LENTAMENTE TRA LE BRACCIA DI HANDANOVIC. Incredibile

Squadre in campo per il secondo tempo. Sousa continua a tenere Borja Valero e Bernardeschi dietro Babacar, lasciando ai soli Badelj e Vecino l’onere di contrastare a centrocampo lo strapotere fisico dell’Inter

In campo il tributo sportivo della Fiorentina alla campionessa Paralimpica Giusy Versace

Partita dai ritmi lenti, con due squadre che si affrontano senza troppi patemi. Inter in vantaggio grazie alla maggiore concretezza dei suoi attaccanti, ma è la Fiorentina, che pur senza troppa convinzione, fa la partita, costringendo ripetutamente Handanovic a difficili interventi in difesa della propria porta. Difesa troppo vulnerabile quella viola che nel secondo gol mostra le difficoltà di Sanchez a contrastare un attaccante di razza come Icardi, mentre nel primo Candreva salta come un birillo Milic e offre un facile pallone a Peresic.

Partita aperta, ma i primi a non crederci sono i 22 in campo

Finisce il primo tempo: FIORENTINA 1 – INTER 2

45″ Miranda, su cross di Milic, rischia di testa il più classico degli autogol costringendo Handanovic ad un difficile intervento in angolo

43″ Ottimo tiro di Borja Valero dalla sinistra: Handanovic devia in angolo

39″ Sponda di Babacar per Bernardeschi ma il suo tiro è lento e centrale

38″ Sbaglia Candreva il controllo di una precisa palla lanciata da perisci e consente l’uscita in anticipo di Tatarusanu. Inter vicina al terzo gol

35″ Joao Mario direttamente dal calcio d’angolo costringe Tatarusanu ad una deviazione alta

33″ Grande azione di Icardi che regge il contrasto con Sanchez e batte Tatarusanu per la seconda volta. FIORENTINA 1 – INTER 2

28″ Pareggio dell’Inter con Peresic che raccoglie il passaggio di Candreva (che ha messo a sedere Milic) e batte Tatarusanu. FIORENTINA 1 – INTER 1

23″ Grande azione viola: Borja Valero, Milic e deviazione vincente sotto la traversa di Vecino. FIORENTINA 1 – INTER 0

21″ Contropiede viola: tiro di Babacar respinto da Handanovic

20″ Grande palla di Babacar per Milic: non tira neanche lui e passa a Borja Valero che non tira neanche lui. La Fiorentina conquista solo un angolo

18″ Percussione di Vecino che al limite dell’area, invece di tirare, passa a tabaccar una palla filtrante troppo lunga. L’occasione sfuma

16″ Esce Handanovic ad anticipare Borja Valero lanciato verso la porta dal colpo di testa di Vecino

11″ Icardi si lamenta per un colpo al viso in piena area da parte di Sanchez, involontario

9″ Prima occasione per la Fiorentina: Babacar appoggia sulla sinistra a Milic, cross del numero 31 e colpo di testa di Bernardeschi, alto

6″ Secondo angolo per l’Inter: Gagliardini al centro calcia e respinge Tatarusanu in angolo. Sul secondo tiro nessun attaccante dell’inter riesce a deviare di testa

3″ Peresic al centro per Icardi, ma arriva prima Tatarusanu

2″ Angolo per l’Inter: va al tiro Peresic e calcia alle stelle

Un minuto di silenzio in onere di Michele Scarponi, il vincitore del Giro d’Italia 2011 deceduto in un incidente stradale.

Entrano in campo le squadre per la presentazione ufficiale: circa 1.500 i tifosi interisti all’interno del settore ospiti, oltre a quelli sparpagliati negli altri settori dello stadio. Borja Valero depone un mazzo di fiori sotto lo striscione che ricorda Marco Ficini tra gli applausi dei tifosi presenti al Franchi.

Squadre in campo per il riscaldamento, mentre tutto lo stadio si stringe attorno a Marco Ficini, il tifoso viola del Sette Bello deceduto a Lisbona mentre assisteva alla partita tra lo Sporting Lisbona (squadra gemellata con il tifo viola) e il Benfica, travolto e ucciso da un’auto nel corso di alcuni scontri tra ultras delle opposte tifoserie. In ricordo del 41enne tifoso viola, le curve si asterranno dal tifo per tutto il primo tempo della partita.

Sorprende ancora l’allenatore in uscita della Fiorentina preferendo Tello a Chiesa e confermando milic (diffidato) sulla fascia sinistra.

Risponde l’allenatore in pectore della Fiorentina (Pioli) schierando la formazione annunciata con il trio di attacco Candreva, Icardi, Peresic e la difesa a 4, con Nagatomo preferito a Santon.

Partita tra due deluse, soprattutto dopo la vittoria dell’Atalanta del pomeriggio su un combattivo Bologna (3-2 il risultato finale) che porta i bergamaschi a 63 punti (+7 dall’Inter e +11 dalla Fiorentina) allontanando le speranze di avvicinare il quinto posto.

Formazioni ufficiali:

FIORENTINA: TATARUSANU, TOMOVIC, SANCHEZ, ASTORI, MILIC, BORJA VALERO, BADELJ, VECINO, TELLO, BERNARDESCHI, BABACAR

A disposizione: Sportiello, Dragowski, De Maio, Maxi Olivera, Salcedo, Cristoforo, Saponara, Hagi, Chiesa, Maistro, Ilicic, Mlakar

INTER: HANDANOVIC, D’AMBROSIO, MEDEL, MIRANDA, NAGATOMO,, GAGLIARDINI, JOAO MARIO, KONDOGBIA, CANDREVA, ICARDI, PERESIC

A disposizione: Carrizo, Andreolli, Palacio, Biabany, Banega, Sainsbury, Santon, Eder, Murillo, Brozovic, Gabriel

Arbitra l’incontro il Sig. VALERI – Assistenti arbitrali: MELI e CRISPO – Arbitri di area;  BANTI e GIACOMELLI – Quarto uomo; COSTANZO

MARCATORI:

AMMONITI;

NOTE;

Pagelle
Articolo Precedente Baseball: il programma del week end: La Fiorentina Baseball FirenzeViolaSupersport in campo a Bologna domani
Articolo Successivo Calcio: In Lega Pro Gir.A il Prato fa il "colpaccio" e vince ad Arezzo; Il Livorno pareggia a Piacenza; perdono Lucchese e Pistoiese

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO Le parole del tecnico degli Hearts, Robbie Neilson, dopo la partita di Firenze

CALCIO Le parole del tecnico degli Hearts, Robbie Neilson, dopo la partita di Firenze

Veretout: “Non vedo l’ora di giocare. Mi piace il ruolo di regista”

Veretout: “Non vedo l’ora di giocare. Mi piace il ruolo di regista”

CALCIO- IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE URBANISTICA DEL COMUNE DI FIRENZE LEONARDO BIEBER:” AD OGGI LA FIORENTINA NON HA PRESENTATO IL PROGETTO PER LO STADIO”

CALCIO- IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE URBANISTICA DEL COMUNE DI FIRENZE LEONARDO BIEBER:” AD OGGI LA FIORENTINA NON HA PRESENTATO IL PROGETTO PER LO STADIO”

Commisso: “La Fiorentina rischia di perdere Vlahovic a zero”

Commisso: “La Fiorentina rischia di perdere Vlahovic a zero”

CALCIO CONFERENCE LEAGUE – Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Lask

CALCIO CONFERENCE LEAGUE – Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Lask

CALCIO- Fiorentina,  Vincenzo Italiano rimane alla guida della società viola, contratto prolungato per due anni ed ipzione sul terzo.

CALCIO- Fiorentina, Vincenzo Italiano rimane alla guida della società viola, contratto prolungato per due anni ed ipzione sul terzo.

CALCIO- Le Pagelle di Firenzeviolasupersport per Udinese-Fiorentina 0-1

CALCIO- Le Pagelle di Firenzeviolasupersport per Udinese-Fiorentina 0-1

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Serie A, 15a Giornata live Roma- Fiorentina 1-1 (5′ Lukaku, 66′ Martinez Quarta)

Live CALCIO- Serie A, 15a Giornata live Roma- Fiorentina 1-1 (5′ Lukaku, 66′ Martinez Quarta)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!