FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia batte  l’Ucraina come avevo”pronosticato” stamattina e siamo in finale !!!.; La Paolini  ci regala l’1-1; adesso il nostro”super doppio”…. Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri…: Il Challanger di Tolentino;   / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia batte l’Ucraina come avevo”pronosticato” stamattina e siamo in finale !!!.; La Paolini ci regala l’1-1; adesso il nostro”super doppio”…. Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri…: Il Challanger di Tolentino; / Tutti i Challanger…

      19 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025

RUGBY TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI PLAYOFF

Paolo Caselli

Paolo Caselli

8 Maggio 2017
: TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI – Buona la prima con il Verona: 14 a 21
 
 
COMUNICATO STAMPA
 
Buona la prima con il Verona: 14 a 21
Toscana Aeroporti I Medicei si impone in trasferta e ora attende gli scaligeri per il ritorno domenica prossima
Verona 

Bella vittoria per la Toscana Aeroporti I Medicei, che nella prima gara di andata della semifinale play off di Serie A si è imposta sul Verona Rugby per 14 a 21 ed ha aperto nel migliore dei modi la strada alla semifinale di ritorno in programma domenica prossima 14 maggio alle 15.30 al Ruffino Stadium Mario Lodigiani. I Medicei  erano attesi da una squadra coriacea qualificatasi con la vitttoria nell’ultimo match della poule promozione sul Brescia in contemporanea alla vittoria del Valsugana sui diretti concorrenti del Colorno.

 
Il Verona Rugby ha mantenuto le aspettative, cercando di mettere sotto pressione i gigliati sin dall’inizio del match, ma il XV di Presutti e Martin non si è fatto intimorire e ha reagito da squadra matura pur essendo composta da tanti giovanissimi. La mischia ha quindi assorbito il colpo delle folate avversarie principalmente affidate alle fisicità del pack veronese e ha risposto con attenzione, ordine e tecnica riuscendo pian piano ad esprimersi in un gioco più dinamico e di continuità oltre che nella solidità necessaria per rendersi vincente nelle mischie statiche. In questo senso magistrale la prova di tutti i giocatori di prima linea.
 
A fare da spalla ideale al gran lavoro degli avanti una linea di trequarti perfetta nelle chiusure, attenta nei duelli di calci – con un triangolo allargato (+ Newton) dai quali ne è uscito sempre vincente – e ispirata nelle soluzioni offensive. Le variazioni in attacco che è riuscita ad esprimere con la fantasia della coppia mediana – ottima la prova del mediano di mischia Taddei -, con i break sempre più efficaci del centro Rodwell – oggi anche nel ruolo di assist man al piede nella splendida meta del capitano Meyer – e con le incursioni dietro le linee nemiche un Cerioni – che si sta dimostrando giocatore sempre più completo – sono state il mix letale per la difesa del Verona.
Margini di miglioramento? I tecnici Presutti e Martin sapranno come alzare l’asticella a questa squadra cominciando con l’attenzione richiesta ai suoi dal DoR gigliato sulla disciplina e l’attenzione nei falli sui punti d’incontro, dove l’azione di contesa dei veneti è particolarmente efficace. Una settimana ci divide dal ritorno e al Ruffino Stadium vedremo il frutto delle contromisure messe in atto per evitare queste sbavature. Intanto la Società si gode questo bel momento, la numerosa partecipazione di pubblico biancoargentorosso al seguito della squadra – compresi i giornalisti Ballerini e Caselli di Firenze Viola Super Sport e Ferri di Tele Iride – e l’attesa per l’evento di domenica, ultima partita in casa della stagione, che si prospetta come un grande evento.
LA CRONACA:
Inizio veemente del Verona che attacca a testa bassa ma la difesa medicea lavora bene e recupera. Libera Newton, mettendo in difficoltà il triangolo allargato avversario che porta fuori il pallone. Sul touch, fallo veronese che proietta i Medicei in attacco: quattro cinque fasi, cambio di fronte e meta di Citi, trasformata da Newton per lo 0-7 dopo quattro minuti. Verona reagisce subito e riparte con il suo gioco offensivo stretto sul raggruppamento ma ancora la difesa medicea fa buona guardia. È una fase in cui il gioco si sviluppa a metà campo, appoggiandosi al gioco al piede. Gii attacchi insistiti dei veronesi procurano due calci, dal secondo dei quali nasce la meta del pacchetto, schiacciata dal pilone Rizzelli, a seguito di un maul che fa strada. Riesce anche la difficile trasformazione, per il pareggio al quarto d’ora. I Medicei reagiscono muovendo molto il pallone e la difesa aggressiva dei veronesi riesce però a girare a proprio vantaggio le situazioni difficili. Si torna in campo mediceo, sui 22 ma il maul veronese commette fallo. La partita è bella, si affrontano due modi diversi di concepire il gioco.
 
Una bella iniziativa di Rodwell si perde per un in avanti sull’ultimo passaggio. Inizia a piovere forte mentre continua una grande lotta sui punti d’incontro. Da un tenuto, in posizione centrale, Newton non trova i pali: il fattore campo aiuta i padroni di casa. Newton prova  a smuovere il punteggio con un preciso calcio passaggio su Boccardo nell’area di meta dei veronesi, il controllo però è difficile e la meta sfuma. Il pacchetto mediceo ara quello avversario e conquista un bel calcio sui 5 m, ma il vento beffa ancora Newton, il pallone fa la barba al palo. Siamo alle battute finali, un in avanti potrebbe costar caro al Medicei. I veronesi attaccano in profondità e ottengono un calcio al 40’ che però sfila. 7 a 7 il parziale.

Subito in avanti i Medicei nel secondo tempo, tornati in campo senza sostituzioni.
Un’iniziativa ficcante di Taddei viene fermata irregolarmente al centro dei 22 veronesi, Newton piazza per il vantaggio degli ospiti. Sono i primi punti della ripresa: 7-10 al 4’. Entra Furia al posto di Cesareo. I Medicei insistono nel gioco manovrato. Un placcaggio alto su Cerioni viene punito con un piazzato che Newton trasforma in punti, 7 a 13 al 9’. La mole di gioco prodotto inizia a fruttare calci che I Medicei utilizzano per spostare il gioco in avanti.
La partita però è lungi dall’essere risolta. I veronesi si appoggiano ad un fallo dei fiorentini per giocare un touch fuori dai 5 m. Buon lavoro del touch mediceo, che ruba il possesso e vince la mischia seguente.

Poteva essere un momento di svolta, brillantemente risolto da I Medicei. Anche il pacchetto sembra aver messo sotto controllo quello avversario. I veronesi non mollano, comunque e riescono addirittura a trovare al 30’ la meta del vantaggio. Da un maul riescono ad aprire il pallone e, dopo diverse fasi, segnano con Neetling per il 14 a 13. Furiosa ed immediata la reazione medicea: Meyer penetra in profondità e costringe al fallo i padroni di casa. Si va a giocare sui 5 m ed un nuovo fallo manda Newton alla piazzola: uno scivolone non impedisce la segnatura ed I Medicei tornano in vantaggio, 14 a 16.

Sul rilancio del gioco ancora un gran lavoro di Taddei, che costringe al tenuto il Verona e permette così ai Medicei di tornare avanti. I cambi in prima linea dei veronesi sembrano ridare linfa al pacchetto che ottiene un calcio in mischia. Si torna in campo mediceo ma il touch è conquistato da Battisti. Bel calcio di Taddei che riporta il gioco nei 22 veronesi. Cerioni è bravissimo a rubare un pallone in cielo, il gioco si apre rapidamente, ottimo calcetto di Rodwell su Meyer, che vola indisturbato in meta. La trasformazione non riesce e si va sul 14 a 21 a tre minuti dalla fine. Scossi i veronesi, che sbagliano il rinvio. Vinta la mischia a centrocampo con un calcio diretto, Newton cerca ancora i pali, alla ricerca dei punti necessari a negare il bonus difensivo ai padroni di casa, ma ancora non riesce a trovarli. Siamo agli ultimi istanti ed un in avanti dei veronesi sancisce la fine del match.
 
Verona, Campi Comunali Via della Diga, Parona (Vr)
Serie A, Andata Semifinale Play Off per Eccellenza
Verona Rugby – Toscana Aeroporti I Medicei 14 – 21 (7 – 7)

Marcatori: p.t. 4′ m. Citi t. Newton (0-7), 14′ m. Rizzelli t. Cruciani (7-7);
s.t. 3′ p. Newton (7-10), 9′ p. Newton (7-13), 32′ m. Neethling M.  t. Cruciani (14-13),
34′ p. Newton (14-16), 40′ m. Meyer (14-21).

Verona: Cruciani (70′ Michelini), Lindaver, Venturini, Neethling M., Beltrame, Dunbar, Pastormerlo (75′ Bellini), Cattina, Artuso, Spinelli (60′ Pauletti), Liboni (67′ Braghi), Olivieri, Rizzelli (65′ Balistreri), Rossi (55′ Neethling R.), D’Agostino (63′ Munteanu). A disp. : Corso. All. Zanichelli/Borsatto

Toscana Aeroporti I Medicei: Santillo, Lubian, Rodwell, Cerioni, Citi, Newton, Taddei, Bottacci, Boccardo, Meyer, Cemicetti, Maran, Battisti, Broglia, Cesareo (45′ Furia). A disp.: Fanelli, Casini, Così, Savia, Elegi, Rios, Reale. All. Presutti

Arbitro: Schipani
AA1: Falzone   AA2: Cusano
Quarto uomo: Brescacin

Cartellini: nessuno
Calciatori: Cruciani (Verona) 2/3; Newton (Medicei) 4/8
Note: Giornata coperta, con leggera pioggia a tratti. Temperatura sui 14 gradi. Terreno in buone condizioni. Spettatori: 700.
Punti conquistati per la classifica: Verona 1 – Medicei 4
Man of the match: Newton (I Medicei)
Jacopo Gramigni – Gianni Savia – Stefano Bartoloni – Beppe D’Andrea
°
I MEDICEI
Articolo Precedente Calcio: Fiorentina sempre piu' sconcertante: altra "maxi" occasione "gettata alle ortiche" Inter che perde, Milan che perde , e la Viola che pareggia al 92° col Sassuolo !!
Articolo Successivo Tennis: I risultati del week end in casa Tc Firenze

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY TROFEO ECCELLENZA- I MEDICEI  FANNO TURN OVER CONTRO LE FIAMME ORI

RUGBY TROFEO ECCELLENZA- I MEDICEI FANNO TURN OVER CONTRO LE FIAMME ORI

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20, le parole del Capitano Ferrari alla vigilia della partita con la Scozia

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20, le parole del Capitano Ferrari alla vigilia della partita con la Scozia

RUGBY- Le Foto di Firenzeviolasupersportlive di Toscana Aeroporti I Medicei- Lafert San Dona’

RUGBY- Le Foto di Firenzeviolasupersportlive di Toscana Aeroporti I Medicei- Lafert San Dona’

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, GLI APPUNTAMENTI DELLE SQUADRE DALL’ ECCELLENZA ALLA UNDER 6

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, GLI APPUNTAMENTI DELLE SQUADRE DALL’ ECCELLENZA ALLA UNDER 6

RUGBY- World Cup U20, le parole di coach Massimo Brunello dopo la sconfiita contro le Fiji

RUGBY- World Cup U20, le parole di coach Massimo Brunello dopo la sconfiita contro le Fiji

RUGBY- Lo Stadio “Sergio Lanfranchi” ospitera’ la Finale del Campionato Italiano Peroni Top 10

RUGBY- Lo Stadio “Sergio Lanfranchi” ospitera’ la Finale del Campionato Italiano Peroni Top 10

ITALRUGBY Under 20- Brunello ha scelto il XV azzurro per il debutto, nel Six Nations contro la Francia

ITALRUGBY Under 20- Brunello ha scelto il XV azzurro per il debutto, nel Six Nations contro la Francia

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI , CONFERENZA:” LO SPORT GIOVANILE: CERTEZZE E DUBBI PER LE FAMIGLIE”

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI , CONFERENZA:” LO SPORT GIOVANILE: CERTEZZE E DUBBI PER LE FAMIGLIE”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!