FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che sta vincendo gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che sta vincendo gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto.

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto.

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025

FIORENTINA 0 – PALERMO 0: DIRETTA LIVE

Fabio Fallai

Fabio Fallai

8 Maggio 2016

Calcio: Nell’ultima al “Franchi” vincono noia e sbadigli; i viola ci mettono “un pizzico di grinta in più, ma sbattono sul “muro salvezza peloritano”

FIORENTINA-PALERMO 0-0
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu , Roncaglia , G. Rodriguez , Astori ; Bernardeschi , Badelj  (42′ st Vecino s), Borja Valero , Pasqual  (16′ st Alonso ); Ilicic  (11′ st Fernandez ), Zarate ; Kalinic .
A disp.: Lezzerini, Satalino, Costa, Kuba, Kone, Tello. All.: Sousa
Palermo (3-4-3): Sorrentino ; Cionek , Gonzalez , Andelkovic ; Rispoli , Hiljemark  (29′ st Jajalo ), Maresca , Morganella ; Vazquez  (43′ st Chochev ), Trajkovski  (17′ st Quaison ), Gilardino .
A disp.: Posavec, Alastra, Vitiello, Goldaniga, Lazaar, Brugman, Balogh, Struna, Cristante. All.: Ballardini
Arbitro: Orsato
Marcatori: –
Ammoniti: Pasqual, Zarate, Borja Valero (F), Gonzalez,Trajkovski, Morganella, Cionek (P)
Espulsi: –
download-14download-15
download-13download-12
download-16download-20
download-21download-19
download-17download-11
download-6download-7
download-8download-10
download-17download-18
download-9download-10 copia download-9 copia download-8 copia download-7 copia
Fotocronaca del “nostro” Tiziano Pucci

Tutto rimandato quindi alla partita di domenica all’Olimpico con la Lazio: mancherà anche Borja Valero e sarà necessario non perdere: ma la squadra non ha dato dimostrazione di avere grinta e determinazione necessaria per strappare punti sul campo. E mentre la Curva intona “Spendere, bisogna spendere, per vincere” lo stadio si interroga sulla riconoscenza e sull’attaccamento alla maglia che il calcio moderno sembra non riconoscere.

Brutta partita che conferma la crisi di identità della squadra viola. Il pareggio con il Palermo non consente neanche di festeggiare il quinto posto matematico poiché il Sassuolo avendo vinto a Frosinone, è a soli 3 punti dalla squadra di Sousa.

Ma l’attenzione è adesso tutta per Manuel Pasqual, portato in trionfo dai compagni di squadra che si prende il tributo di tutto il Franchi in piedi per il saluto alla squadra e alla città. Il capitano si dirige commosso verso la Curva Fiesole dove lancia la sua maglia numero 23. Ciao Manuel e grazie

“Ennesimo post-delusione”..5° posto= Ritiro anticipato, 1 Play Off per entrare in Europa League …
di Alessandro Coppins Coppini
 I TANTI INSEGNAMENTI DI QUEL PIANTO SENZA FINE
Firenze- Abituati a trattative interminabili su giocatori e allenatori (va, resta, forse, si vedrà) è parso a molti sorprendente l’annuncio dello speaker durante l’intervallo: “Verrà tributato un omaggio a Manuel Pasqual che dopo 11 anni lascia la Fiorentina. Siete pregati di attendere ai vostri posti”. Certo l’addio era nell’aria ma la netta sensazione è che questa Società quando deve fare la cosa giusta (tipo acquistare un difensore a gennaio) traccheggia fino all’inconcludenza, quando deve fare quella sbagliata (rinunciare a una bandiera, forse l’ultima) è rapida ed efficiente. Comunque alla fine di una partita irritante, il Capitano saluta dal centro del campo e inizia a piangere, di un pianto contagioso che si diffonde a gran parte degli spettatori, e che continua anche in sala stampa. Trattandosi di sentimenti ogni “spiegazione” rischia di essere pesante, pleonastica, retorica, ma un paio di riflessioni vanno fatte. La prima riguarda la Società. E’ chiaro che a Firenze non arriveranno campioni, o se arrivassero si tratterebbe di (come da consolidata tradizione) rapidi passaggi. Sarebbe allora indispensabile puntare su altre caratteristiche e altri valori, come un gruppo di giocatori italiani ma soprattutto uomini semplici e innamorati della maglia e della città, capaci di meritarsi l’affetto della gente al di là dei risultati. E invece si continuerà con una babele di giocatori di passaggio, trionfo di ciuffi tatuaggi e scelte di vita che durano pochi mesi. L’altra riflessone riguarda noi tifosi. In un calcio ormai sovrastato da una vera e propria overdose di chiacchiere, discussioni, polemiche, bilanci, bacini d’utenza, riprese esclusive, telecamere negli spogliatoi, immagini in 3D, procuratori senza ritegno, realtà virtuali, il pianto di Manuel Pasqual ha avuto l’enorme potenza di essere soprattutto un momento vero, sincero, alimentato dall’unica cosa che ci ha fatto innamorare del calcio, e cioè una passione capace di generare emozioni. E forse, nel pianto che ha colto anche molti di noi, c’era la consapevolezza che quel calcio è finito per sempre.

Fiorentina-Palermo 0-0: io l’ho vista così (Il trionfo dello sbadiglio, mi è calata la palpebra)

Pubblicato da Francesco Matteini i

curvaIl Palermo è una squadra di cadaveri. E la Fiorentina di zombie. Partita da mi cala la palpebra. Primo tempo da incasellare nel museo degli orrori calcistici. Parlare di nessuna emozione non dà la misura del niente che si è visto in campo da ambo le parti. Qualche palpito di vita nel secondo tempo, ma comunque col contagocce. Inutile fare analisi tecniche, aggiungeremmo solo noia a noia. E’ arrivato il punto in classifica per garantire l’Europa che attendeva Andrea Della Valle. Come promesso da domani testa bassa e lavorare per il futuro. Il presente ha il gusto di un brodino sciapo. Il passato recente (quello del “salutate la capolista”), solo un pallido ricordo. Serve un pieno carburante per riaccendere l’entusiasmo di allenatore, squadra e pubblico. Siamo in riserva da troppo tempo.

Ps: C’era da celebrare i 60 anni dalla vittoria del primo scudetto, alla presenza di alcuni protagonisti di quell’impresa gloriosa. Missione fallita.

Tatarusanu sv – Niente rischi, né interventi. Forse sbadiglia pure lui

Roncaglia 6,5 – Sfrutta la velocità e mette l’aggressività sotto controllo. Prova perfino qualche sortita senza demeritare.

Gonzalo 6 – Duella con Gilardino, disinnescandolo senza troppi problemi.

Astori 6 – Presidia la zona con attenzione, ma pericoli all’orizzonte non ne compaiono.

Pasqual 10 – L’ultima in viola di un giocatore che merita stima, affetto e riconoscenza. Non un fenomeno, ma averne di giocatori così in squadra. Gli applausi dello stadio e il tributo della Fiesole sono pienamente meritati. Onore alla serietà. Grazie Manuel. (Foto Galassi)

Badelj 5 – Una vita da mediano a recuperar palloni… I piedi buoni li lascia nello spogliatoio.

Borja Valero 4,5 – I compiti di copertura ne limitano inventiva ed estro. Errori a non finire.

Zarate 6 – Qualche buono spunto da solista e molte pause di riflessione. Le orchestre non fanno per lui.

Ilicic 0 – Secondo quanto dichiara la bordocampista di Sky, rifiuta la maglia ad un tifoso dicendogli: “Facile chiederla oggi, ma quando mi fischiavate…”. Sempre troppo poco. Si conferma altalenate nelle prestazioni in campo è pervicace nella stupidità fuori.

Bernardeschi 5 – O punta la porta con testardaggine, o scarica il pallone nelle retrovie: variante cercasi.

Kalinic 4,5 – Abbandonato da lucidità, tempismo e fortuna prende l’ennesimo palo.

Mati 4 – Pare sia entrato, ma forse non se n’è accorto neanche lui.

Alonso 6 – Porta un po’ di grinta e qualche cross.

Vecino sv –

Allenatore Paulo Sousa 5 – L’happy end della sua telenovela resta-va non produce effetti benefici sulla squadra. Rispetto ai ritmi del calcio inglese la Fiorentina sembra perennemente in moviola. Continua a mancare la determinazione e la capacità, almeno, di mettere in difficoltà gli avversari. Nessun duello individuale vinto dai viola: anche lì solo pareggi.

Arbitro Orsato & C. 6 – Niente pasticci, ma sui cartellini gialli, dati e ignorati, non è impeccabile. errori.

Commento Sky Massara – Onofri 6 – Divagano dalla gara con qualche chiacchiera di troppo, ma vanno capiti: in campo non c’è niente da raccontare.

Finisce la partita: FIORENTINA 0 – PALERMO 0

92″ Grande mezza rovesciata di Zarate su cross di Roncaglia che esce alla sinistra di Sorrentino

90″ 3 minuti di recupero

88″ Il Palermo sostituisce Vazquez con Chochev

87″ Ammonito Borja Valero: salterà la prossima partita con la Lazio

85″ Intanto il Sassuolo sta vincendo a Frosinone e quindi il pareggio con il Palermo non basta per la matematica conferma del quinto posto: esce Badelj ed entra Vecino

82″ Angolo per la Fiorentina: senza pericoli per la difesa del Palermo

78″ Roncaglia crossa al centro, Sorrentino devia con la mano ma Kalinic non c’è per la deviazione facile in porta

76″ Bernardeschi conquista un angolo: e mette in area un bel pallone che Alonso (peraltro in fuorigioco) devia alto

74″ Ballardini sostituisce  Hiljemark e fa entrare Jajalo

72″ Prova anche Astori da fuori, alto

70″ Alonso si accentra e tira: para Sorrentino

69″ Ammonito anche Cionek per fallo su Zarate: batte Mati Fernandez direttamente in porta e la palla esce di un soffio

66″ Zarate ammonito per fallo in ripiegamento, dopo aver perso una palla pericolosa

64″ Angolo per la Fiorentina per la deviazione di Rispoli su cross di Borja Valero: Batte Mati Fernandez per la testa di Astori ma Sorrentino è ben piazzato e respinge con i pugni

63″ Lacrime di Pasqual in panchina per il suo saluto alla squadra e alla città

61″ Esce Trajkovski ed entra Quaison

60″ Esce Pasqual ed entra Alonso tra gli applausi scroscianti del Franchi

58″ Ammonito Morganella per l’ennesimo fallo su Bernardeschi: batte benissimo Zarate e Sorrentino respinge con i pugni

57″ Zarate ruba un pallone in piena area e serve Kalinic che, a portiere battuto, centra il palo. Fiorentina sfortunata

56″ Esce Ilicic ed entra Mati Fernandez

55″ Da una incursione di Rispoli sulla destra, nasce un contropiede ma Bernardeschi non aggancia il lancio di Ilicic

54″ Ancora Bernardeschi con un passaggio filtrante in area, ma Kalinic non entra con i tempi giusti

53″ Bernardeschi prova il tiro da fuori, altissimo

50″ Pasqual sbaglia il cross e la palla finisce sul fondo

49″ Giallo a Trajkovski per una manata a Gonzalo Rodriguez

46″ Morganella al volo taglia tutta l’area, poi Gilardino calcia sul fondo

Squadre in campo per il secondo tempo: non ci sono sostituzioni. In compenso ha iniziato a piovere, una pioggerellina finissima ma molto fastidiosa

Due soli tiri in porta e tre tiri fuori, nessuno dei quali pericoloso, sono l’indice dell’intensità della partita, lenta e insignificante. Sicuramente il Palermo contribuisce non poco a rallentare ed addormentare l’incontro, ma la Fiorentina deve fare di più. Vediamo cosa cambierà Sousa nella ripresa.

Un primo tempo a ritmi bassissimi che ha visto poco gioco e scarsa incisività da parte della squadra di Paulo Sousa: dall’altra parte poche idee ma buona copertura per gli attaccanti un po’ svogliati e sempre prevedibili in maglia viola. Solo Bernardeschi ha provato ad alzare i ritmi, ma si è sempre trattato di iniziative personali, mai coordinate e condivise con la squadra. Un brutto primo tempo che, pur nel suo grigiore, consegnerebbe il quinto posto matematico alla Fiorentina. Ma occorre di più!!

45″ Un minuto di recupero. Finisce il primo tempo: FIORENTINA 0 – PALERMO 0

43″ Giallo per Manuel pasquali per un aleggerà spinta a Maresca a centrocampo: essendo diffidato per lui stagione finita

40″ Badelj anticipa Gilardino in piena area e libera con autorità

39″ Scontro Borja Valero Andelkovic: entrambi a terra ma lo spagnolo sembra il più dolorante. Fischiata la punizione a favore del Palermo

36″ Ilicic conquista un punizione dal limite: batte Borja Valero per la testa di Kalinic ma nuora una volta il croato colpisce male e Sorrentino blocca facilmente

34″ Punizione di Hiljemark dalla sinistra, libera Kalinic

33″ Tiro da fuori di Hiljemark intercettato da Gilardino in fuorigioco: Fiorentina fortunata

29″ Roncaglia crossa al centro forte e teso ma Gonzalez spazza di testa

26″ Ancora un numero di Bernardeschi ma il suo passaggio è preda della difesa rosanero

23″ Angolo per la Fiorentina: Badelj da fuori area calcia alle stelle

22″ Zarate da solo si accentra e tira ma non trova la porta. Occasione viola

21″ Contatto Borja Valero Maresca in piena area di rigore viola: l’arbitro fa proseguire

18″ Bernardeschi al centro per la deviazione di Kalinic, ma il tap in è troppo lento e Sorrentino riesce a recuperare

17″ Da una punizione sbagliata di Borja Valero nasce un angolo per la Fiorentina per le paure di Hiljemark

16″ Ammonito Gonzalez per una manata volontaria in faccia a Kalinic

15″ Angolo per il Palermo: Vazquez nel mezzo ma Trajkovski commette fallo su Astori e l’azione riparte con la punizione a favore della Fiorentina

13″ Maresca atterra Ilicic al limite dell’area: punizione dello stesso Ilicic ribattuta

8″ Bel lancio di Roncaglia per Bernardeschi che, in piena area avversaria, scivola malamente. Sugli sviluppi dell’azione, ancora Bernardeschi dalla destra, ma il suo tiro è bloccato a terra da Sorrentino

7″ Bello spunto di Bernardeschi che in slalom salta tre avversari e calcia ma Morganella intercetta il suo tiro

5″ Lancio di Ilicic per Kalinic ma Sorrentino anticipa in uscita e blocca

2″ Bellissimo lancio di Astori in area che Kalinic non riesce ad intercettare: occasione viola

1″ Ilicic si aiuta con la mano in un controllo al limite dell’area rosanero: l’arbitro vede bene

Calcio di inizio affidato al Palermo

Presentazione delle squadre al suono dell’inno di Narciso Parigi, ospite applauditissimo nel pre-partita di un simpatico siparietto con Andrea Della Valle e Paulo Sousa davanti al Parterre Tribuna.

Un grande applauso a Orzan, Sarti e Magnini, eroi del primo scudetto a distanza di 60 anni: lo stadio applaude convinto mentre scorrono le immagini del documentario del trionfo di allora.

Squadre in campo per il riscaldamento. Speriamo che la Fiorentina metta in campo la grinta di Valentino Rossi che in questo momento a Le Mans in Francia, grazie ad una fantastica rimonta, si trova al secondo posto all’inseguimento di Lorenzo.

Scende in campo dal primo minuto Manuel Pasqual, il giocatore simbolo della Fiorentina che, dopo 11 anni, potrebbe vestire per l’ultima volta la maglia viola. Ci auguriamo che i tifosi salutino come merita il nostro ex capitano, un uomo di solidi principi, ben oltre il titolare di oltre 300 prestazioni in maglia viola (il quinto di sempre). La Società non ha ancora espresso le proprie opinioni in merito al futuro di Pasqual, in scadenza a Giugno, ma ci auguriamo che lo Stadio abbia invece le idee molto chiare in proposito.

Dopo l’ormai certa riconferma di Paulo Sousa e la ritrovata sintonia con la Società (il referente unico sarà il Presidente Mario Cognigni, alla faccia di una parte dei contestatori che lo volevano addirittura fuori dalla Società), la Fiorentina ha necessità di un punto per blindare il quinto posto in classifica e aspettare la finale di Coppa Italia per capire se dovrà fare i preliminari o potrà accedere direttamente ai gironi.

Ma oggi serve una vittoria per salutare il pubblico di Firenze e sgombrare il campo da tutti quei malumori che hanno avvelenato il girone di ritorno di Sousa, pieno di errori, di incomprensioni, di equivoci e di scarsi risultati. Tre punti per suggellare il nuovo impegno di allenatore, giocatori e Società per la prossima stagione

Formazioni ufficiali:

FIORENTINA: TATARUSANU, RONCAGLIA, GONZALO RODRIGUEZ, ASTORI, BERNARDESCHI, BADELJ, BORJA VALERO, PASQUAL, ILICIC, ZARATE, KALINIC

A disposizione: Lezzerini, Satalino, Alonso, Blaszczykowski, Kone, Tino Costa, Vecino, Mati Fernandez, Tello

PALERMO: SORRENTINO, CIONEK, GONZALEZ, ANDELKOVIC, MORGANELLA, HILJEMARK, MARESCA, RISPOLI, TRAJKOVSKI, VAZQUEZ, GILARDINO

A disposizione: Posavec, Alastra, Struna, Vitiello, Goldaniga, Lazaar, Chochev, Brugman, Jajalo, Balogh, Quaison, Cristante

Arbitra l’incontro il Sig. ORSATO – Assistenti arbitrali: PRETI e TEGONI – Assistenti di area: FABBRI e PAIRETTO – Quarto uomo: GALLONI

Articolo Precedente Il week end sportivo della "Casa degli Sport Fiorentini / Radio Blù"
Articolo Successivo Calcio: Il week end del Settore Giovanile Viola

Altri articoli da categorie correlate

Coppa Italia: iniziano subito le sorprese: 3 di Serie A subito ” a casa!!”

Coppa Italia: iniziano subito le sorprese: 3 di Serie A subito ” a casa!!”

Calcio viola ..in prospettiva: Preso il difensore Michele Zinfollino ( 2001)

Calcio viola ..in prospettiva: Preso il difensore Michele Zinfollino ( 2001)

Calcio: una incredibile mancanza di professionalità …

Calcio: una incredibile mancanza di professionalità …

CALCIO- IL GENOA RINNOVA IL CONTRATTO A DAVIDE BALLARDINI FINO AL 30 GIUGNO 2019

CALCIO- IL GENOA RINNOVA IL CONTRATTO A DAVIDE BALLARDINI FINO AL 30 GIUGNO 2019

Calcio: Dall’Artemio Franchi la conferenza stampa di Paulo Sousa “pre” Genoa

Calcio: Dall’Artemio Franchi la conferenza stampa di Paulo Sousa “pre” Genoa

CAMPIONATO SERIE A- GLI ANTICIPI E POSTICIPI DELLA FIORENTINA

CAMPIONATO SERIE A- GLI ANTICIPI E POSTICIPI DELLA FIORENTINA

Calcio: iniziata la lunga giornata al Tas: Verso le 18 la sentenza: tutti gli scenari..

Calcio: iniziata la lunga giornata al Tas: Verso le 18 la sentenza: tutti gli scenari..

CALCIO- DAMATO ARBITRERA’  LAZIO- FIORENTINA DI COPPA ITALIA DI MARTEDI 26 DICEMBRE

CALCIO- DAMATO ARBITRERA’ LAZIO- FIORENTINA DI COPPA ITALIA DI MARTEDI 26 DICEMBRE

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!