FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      Live Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Il  2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      Live Nuoto: Il 2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      27 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE”  Italia Croazia  Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      Live Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE” Italia Croazia Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      26 Giugno 2025
Nuoto: 3° serata di finali a Glasgow: 6 “pass” per semifinali, 2 per le finali: oggi a caccia di altre medaglie: Margherita Panziera Ilaria Bianchi, “Super” Federica Pellegrini, Costanza Cocconcelli,  Lorenzo Mora, Simone Sabbioni, “Grande” Greg Paltrinieri con Domenico Acerenza

Nuoto: 3° serata di finali a Glasgow: 6 “pass” per semifinali, 2 per le finali: oggi a caccia di altre medaglie: Margherita Panziera Ilaria Bianchi, “Super” Federica Pellegrini, Costanza Cocconcelli, Lorenzo Mora, Simone Sabbioni, “Grande” Greg Paltrinieri con Domenico Acerenza

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

6 Dicembre 2019

Nuoto: stasera a Glasgow 3° serata di finali

Se le giocano:  Margherita Panziera Ilaria Bianchi, “Super” Federica Pellegrini, Costanza Cocconcelli, Lorenzo Mora, Simone Sabbioni, “Grande” Greg Paltrinieri con Domenico Acerenza

da FIN.IT GRAZIE

Glasgow- Dalla 3° mattinata di batterie in terra scozzese, in “casa Italia” arrivano: Sei pass per le semifinali, due per le finali e tre primati personali, che si aggiungono ai venti già migliorati, nella terza sessione di batterie dei 20esimi campionati europei di nuoto in vasca corta in svolgimento al Tollcross International Swimming Centre di Glasgow fino a domenica 8 dicembre.
Benissimo le ambiziose azzurre nelle batterie dei 100 rana in apertura di programma. La primatista italiana (1’04”11) Martina Carraro e Arianna Castiglioni strappano il pass per le semifinali rispettivamente con il primo e l’ottavo crono. La 26enne di Genova – tesserata per Fiamme Azzurre ed NC Azzurra 91, seguita da Cesare Casella, già d’argento nei 50 – nuota in 1’04”66 per la seconda prestazione personale di sempre; la 22enne di Busto Arsizio – allenata dal tecnico federale Gianni Leoni, tesserata per Fiamme Gialle e Team Insubrika, bronzo nei 50 e 100 rana in vasca lunga agli Europei di Glasgow 2018 – chiude in 1’05”46, pagando anche un arrivo imperfetto. Eliminate, invece, l’oro dei 50 Benedetta Pilato (CC Aniene), tredicesima in 1’06”07, e Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse), ventesima in 1’06”42.
Nei 50 stile libero volano in semifinale lo squalo Federico Bocchia e Alessandro Miressi; entrambi, di bronzo con la staffetta 4×50 stile libero, nuotano in 21”31 che vale il quarto tempo. Il 33enne di Parma – tesserato per In Sport Rane Rosse e seguito da Stefano Ulivi – sigla la terza prestazione personale di sempre; il 21enne piemontese – tesserato per Fiamme Oro e CN Torino, allievo di Antonio Satta, oro continentale in vasca lunga nei 100 lo scorso anno in Scozia – stampa il primato personale (prec. 21”49), proiettandosi al sesto posto tra i performer italiani. Out Leonardo Deplano (CC Aniene), malgrado il personale, ventesimo in 21”66 (prec. 21”71 nella prima frazione della staffetta 4×50 in batteria) e Giovanni Izzo (Esercito/Imolanuoto) vetinovesimo in 21”83. Il più veloce è il francese Florent Manaudou con 21”06.
Qualificazione alla finale dei 200 dorso con il miglior tempo per un’agguerrita e orgogliosa  Margherita Panziera, pronta a riscattare nel pomeriggio l’opaca finale dei 100. La primatista italiana (2’01”56 a Riccione nel 2018) – tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene, allenata da Gianluca Belfiore, campionessa europea in lunga – tocca in 2’02”88, passando 59”63 a metà gara.
In semifinale nei 100 rana maschili, risparmiando anche qualche energia per il pomeriggio, Nicolò Martinenghi e Fabio Scozzoli con il quarto e il settimo riscontro cronometrico. Il 20enne di Varese – tesserato per Fiamme Oro ed NC Brebbia, allenato da Marco Pedoja – conclude in 57”41; il trentunenne emiliano di Lugo, già terzo nei 50 e primatista italiano (56”51) – ventotto medaglie tra mondiali ed europei, tesserato per Esercito e Imolanuoto e seguito da Cesare Casella – in 57”81. Davanti a tutti l’olandese Arno Kamminga con 56”71.
Sogni di medaglia può coltivarli un’ottima Ilaria Bianchi che strappa il pass per l’atto conclusivo dei 200 farfalla con il quarto tempo, per un pomeriggio carico di ambizioni. La 29enne emiliana – tesserata per Fiamme Azzurre ed NC Azzurra 91, seguita dal tecnico federale Fabrizio Bastelli, argento europeo a Copenhagen 2017 – chiude in 2’06”50. Fuori Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) nona in 2’07”59 e successivamente battuta allo spareggio dall’austriaca Claudia Hufnagl (2’06″76 contro 2’10″50). Comandano due ungheresi: Zsuzsanna Jakabos, prima in 2’04”97, e l’Iron Lady Katinka Hosszu, seconda in 2’05”14, che fanno fuori la connazionale Boglarka Kapas, ottava in 2’07″49.
Escono nei 200 misti Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport) dodicesimo in 1’55”24, Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport) tredicesimo in 1’55”41 e Lorenzo Tarocchi (CC Aniene) ventiduesimo con il personale di 1’57”67 (prec. 1’57”79).
Fuori per due centesimi dalla finale anche la staffetta 4×50 stile libero con Silvia Di Pietro (24”69), Elena Di Liddo (24”29), Costanza Cocconcelli (24”72) e Ilaria Bianchi (25”37) per il nono tempo di 1’39”07; ottava è la Slovenia in 1’39”05.

Così gli azzurri nelle batterie della 3^ giornata
Giovedì 5 dicembre

100 rana fem
RI 1’04”11 di Martina Carraro del 24/11/2019 a Londra
1. Martina Carraro 1’04”66 qual. in semifinale
8. Arianna Castiglioni 1’05”46 (pp 1’04”43 del 24/11/2019 a Londra) qual. in semifinale
13. Benedetta Pilato 1’06”07 (pp 1’05”40 del 09/11/2019 a Genova) eliminata
20. Francesca Fangio 1’06”42 (pp 1’06”01 del 09/11/2019 a Genova) eliminata

50 stile libero mas
RI 20”69 di Marco Orsi del 05/12/2014 a Doha
1. Florent Manadou (Fra) 21”06
4. Federico Bocchia 21”31 (pp 21”22 del 08/11/2019 a Genova) qual. in semifinale
4. Alessandro Miressi 21”31 pp (precedente 21”49 del 23/12/2018 a Torino) in semifinale
20. Leonardo Deplano 21”66 pp (precedente 21”71  in batteria nella prima frazione della 4×50 stile libero mas) eliminato
29. Giovanni Izzo 21”83 (pp 21”58 del 20/03/2017 a Riccone) eliminato

200 dorso fem
RI 2’01”56 di Margherita Panziera del 30/11/2018 a Riccione
1. Margherita Panziera 2’02”88 qual. in finale

100 rana mas
RI 56”15 di Fabio Scozzoli del 16/12/2017 a Copenhagen
1. Arno Kamminga (Ned) 56”71
4. Nicolò Martinenghi 57”41 (pp 57”05 del 06/10/2019 a Indianapolis) qual. in semifinale
7. Fabio Scozzoli 57”81 qual. in semifinale

200 farfalla fem
RI 2’04”22 di Ilaria Bianchi del 15/12/2017 a Copenhagen
1. Zsuzsanna Jakabos (Hun) 2’04”97
2. Katinka Hosszu (Hun) 2’05”14
4. Ilaria Bianchi 2’06”50 qual. in finale
9. Anna Pirovano 2’07”59 (pp 2’06”20 del 08/11/2019 a Genova) ripescata per l’esclusione dell’ungherese Boglarka Kapas, ottava in 2’07″49, ed eliminata allo spareggio dall’austriaca Claudia Hufnagl (2’06″76 contro 2’10″50).

200 misti mas
RI 1’53”26 di Thomas Ceccon del 01/12/2018 a Riccione
1. Duncan Scott (Gbr) 1’52”33
12. Thomas Ceccon 1’55”24 eliminato
13. Alberto Razzetti 1’55”41 (pp 1’54”58 del 08/11/2019 a Genova) eliminato
22. Lorenzo Tarocchi 1’57”67 pp (precedente 1’57”79 del 01/12/2018 a Riccione) eliminato

4×50 stile libero fem
RI 1’35”61 di Di Pietro, Ferraioli, Pezzato, Pellegrini del 11/12/2016 a Windsor
1. Olanda 1’35”66
9. Italia 1’39”07 eliminata
Silvia Di Pietro 24”69, Elena Di Liddo 24”29, Costanza Cocconcelli 24”72, Ilaria Bianchi 25”37

Semifinali e FINALI dalle 17.00

50 stile libero semi mas
RI 20”69 di Marco Orsi del 05/12/2014 a Doha
con Federico Bocchia (pp 21”22 del 08/11/2019 a Genova) e  Alessandro Miressi  (pp 21”31 in batteria)

100 stile libero fem FINALE
RI 52”10 di Federica Pellegrini del 07/04/2019 a Riccione
con  Federica Pellegrini

100 rana semi mas
RI 56”15 di Fabio Scozzoli del 16/12/2017 a Copenhagen
con Nicolò Martinenghi  (pp 57”05 del 06/10/2019 a Indianapolis) e Fabio Scozzoli

200 dorso FINALE
RI 2’01”56 di Margherita Panziera del 30/11/2018 a Riccione
con Margherita Panziera

200 misti mas FINALE
nessun italiano in gara

200 farfalla fem
RI 2’04”22 di Ilaria Bianchi del 15/12/2017 a Copenhagen
con Ilaria Bianchi

100 rana semi fem
RI 1’04”11 di Martina Carraro del 24/11/2019 a Londra
con Martina Carraro e Arianna Castiglioni (pp 1’04”43 del 24/11/2019 a Londra)

100 dorso mas FINALE
RI 49”68 di Simone Sabbioni del 15/12/2017 a Copenhagen
con Lorenzo Mora  (pp 50″58 in semifinale) e Simone Sabbioni

100 misti fem FINALE
RI 59”46 di Costanza Cocconcelli in semifinale
con Costanza Cocconcelli

1500 stile libero mas
WR-RE-RI 14’08”06 di Gregorio Paltrinieri del 04/12/2015 a Netanya
con Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza (pp 14’33”89 del 15/12/2018 a Hangzhou)

50 stile libero mas
ev. con Federico Bocchia e Alessandro Miressi

4×50 stile libero fem
Italia non qualificata

Articolo Precedente Nuoto: la 2° giornata di Finali a Glasgow: altre 2 medaglie: 80 sl da "doppio podio: Quadarella d'Oro, Caramignoli di Bronzo
Articolo Successivo CALCIO-Firmato protocollo d'intesa tra Comune di Firenze e Lega Pro

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Mondiali “in corta”: il 2° Bronzo azzurro è “griffato” da Martina Carraro nei 50 rana .

Nuoto: Mondiali “in corta”: il 2° Bronzo azzurro è “griffato” da Martina Carraro nei 50 rana .

Mondiali di Pallanuoto: “Questi” States ancora troppo forti: Sette-Rosa battuto, sarà “finalina”3°-4° posto con l’Olanda

Mondiali di Pallanuoto: “Questi” States ancora troppo forti: Sette-Rosa battuto, sarà “finalina”3°-4° posto con l’Olanda

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: ad Ostia il giorno dopo gli Assoluti, per Lorenzo Zazzeri arriva la laurea per il Record del Mondo

Live Nuoto: ad Ostia il giorno dopo gli Assoluti, per Lorenzo Zazzeri arriva la laurea per il Record del Mondo

Mondiali Fukuoka: iniziata la”kermesse”del nuoto. Bene ..non benissimo la 1° giornata azzurra

Mondiali Fukuoka: iniziata la”kermesse”del nuoto. Bene ..non benissimo la 1° giornata azzurra

Nuoto: la 4° giornata dei  Mondiali juniores

Nuoto: la 4° giornata dei Mondiali juniores

Nuoto- Riceviamo e pubblichiamo PUR “DISGUSTATI, OFFESI !!!! ( un comunicato “colpevolmente” incompleto e pieno di dimenticanze) CHE NOI ABBIAMO COMPLETATO AVENDONE LE”SUPER” COMPETENZE..

Nuoto- Riceviamo e pubblichiamo PUR “DISGUSTATI, OFFESI !!!! ( un comunicato “colpevolmente” incompleto e pieno di dimenticanze) CHE NOI ABBIAMO COMPLETATO AVENDONE LE”SUPER” COMPETENZE..

Olimpiadi Tokio 2020/21: il “Diario di casa Italia Lunedi 2 Agosto..ARRIVATA LA MEDAGLIA NR 28: ARGENTO DI VANESSA FERRARI (CORPO LIBERO)

Olimpiadi Tokio 2020/21: il “Diario di casa Italia Lunedi 2 Agosto..ARRIVATA LA MEDAGLIA NR 28: ARGENTO DI VANESSA FERRARI (CORPO LIBERO)

Nuoto:”Team Event” a Budapest: due toscane a podio: la “nostra fiorentina” Rachele Bruni, la pistoiese Giulia Gabrielleschi con Sanzullo e Vanelli.

Nuoto:”Team Event” a Budapest: due toscane a podio: la “nostra fiorentina” Rachele Bruni, la pistoiese Giulia Gabrielleschi con Sanzullo e Vanelli.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!