FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Quarti di finale del “Main Draw” di Wimbledon: Oggi Sinner-Shelton 3-0 ( 7-6/6-4/ 6-4) adesso.. Cobolli-Djokovic 1-3 ( 7-6 /  2-6/ 5-7/ 4-6 con gli altissimi onori delle armi.. ) il ritiro a 38 anni di Fabione Fognini; il Challanger di Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Quarti di finale del “Main Draw” di Wimbledon: Oggi Sinner-Shelton 3-0 ( 7-6/6-4/ 6-4) adesso.. Cobolli-Djokovic 1-3 ( 7-6 / 2-6/ 5-7/ 4-6 con gli altissimi onori delle armi.. ) il ritiro a 38 anni di Fabione Fognini; il Challanger di Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      9 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
RUGBY World Cup Under 20 L’Italia batte la Geotgia 29-17 e chiude al nono posto.

RUGBY World Cup Under 20 L’Italia batte la Geotgia 29-17 e chiude al nono posto.

Paolo Caselli

Paolo Caselli

22 Giugno 2019

Con una grande prestazione l’Italia Under 20 batte 29-17 i pari età della Georgia e chiude al nono posto il World Rugby U20 Championship confermandosi nell’elite giovanile internazionale. Gara per lunghi tratti in mano alla squadra di Roselli che dopo un breve momento negativo ad inizio del secondo tempo, riesce a portare dalla propria parte il risultato con una grande reazione.

Pressione costante degli Azzurrini che nelle prime battute di gioco chiudono letteralmente la Georgia nella propria metà campo andando vicini al vantaggio con Nocera che al 7’ viene fermato ad un passo dalla linea di meta. Il dominio della squadra di Roselli porta i suoi frutti al 12’ quando da una touche guadagnata dopo un’azione personale di Trulla, l’Italia trova la meta con Drudi che finalizza al meglio la maul nata dalla rimessa laterale. Garbisi con la trasformazione sposta il parziale sul 7-0.  Dopo l’unica offensiva georgiana nel primo tempo al 20’, gli Azzurrini sfiorano il raddoppio nuovamente con Drudi con un’azione fotocopia della prima meta che viene fermata dalla difesa avversaria. Il ritmo elevato e la pressione mettono in difficoltà la Georgia che più volte ricorre ad azioni fallose per fermare gli avversari. Al 34’ il XV di Maisuradze resta in inferiorità numerica per il giallo rimediato da Simsive ma Garbisi non sfrutta il calcio piazzato seguente con il risultato che resta sul 7-0. L’imprecisione in attacco costa caro agli Azzurrini che non riescono ad allungare il divario con gli avversari che in chiusura di tempo al 42’ accorciano le distanze con un calcio piazzato di Abzhandadze – in una delle rare sortite offensive – chiudendo la prima frazione sul 7-3.

Inizio di ripresa del tutto diverso per la Georgia che spinge sull’acceleratore e, una volta ristabilita la parità numerica, trova il primo vantaggio del match con il neo entrato Kavtaradze che sfrutta la sua velocità sul lato mancino d’attacco per trovare il varco giusto nella difesa italiana e servire a Tapladze la palla della prima meta georgiana della partita che con la trasformazione di Abzhandadze vale il momentaneo 7-10. Passano cinque minuti e i georgiani vanno nuovamente in meta con Alania che sfrutta una disattenzione della difesa azzurra per involarsi in solitaria verso i pali avversari. Il numero 10 dei Lelos trasforma e sposta il parziale sul 7-17. L’Italia rialza la testa con gli innesti dalla panchina – Capuozzo e Mori – che confezionano la seconda meta azzurra firmata dal centro italiano che finalizza un gran lavoro di squadra al minuto 59’ accorciando le distanze sul 14-17. Gli Azzurrini ritrovano confidenza nei propri mezzi e al 66’ ribaltano il passivo con Garbisi che con un calcio millimetrico premia la corsa di Trulla – spostato all’ala dopo l’ingresso di Capuozzo – che va in solitaria in meta in mezzo ai pali. Garbisi trasforma per il parziale di 21-17. Passano tre minuti e il numero 10 Azzurro centra i pali su calcio piazzato aumentando le distanze con gli avversari e portando la sua squadra sul 24-17. Il mediano di apertura italiano ha l’occasione per incrementare il divario nel risultato ma al 74’ sbaglia il suo secondo calcio piazzato del match da circa 30 metri in posizione defilata. La Georgia non riesce più ad imbastire un’azione degna di nota e il XV di Roselli ne approfitta per chiudere la partita con il neo entrato Capuozzo che sull’out mancino d’attacco sfrutta al meglio la sua velocità per andare in meta accanto alla bandierina realizzando la sua seconda meta personale del torneo e chiudendo la partita sul 29-17.

“Sono davvero contento per la prestazione. E’ stata una partita difficile che poteva mettersi in modo negativo nel secondo tempo ma siamo stati bravi a reagire. E’ un onore giocare con i miei compagni e aver chiuso il Mondiale con una vittoria insieme a loro” ha commentato capitan Ruggeri al termine della partita.

Rosario (Argentina) – Club Old Reslan, sabato 22 giugno

World Rugby U20 Championship, finale 9 posto

Italia U20 v Georgia U20 29-17 (7-3)

Marcatori: p.t. 12’ m. Drudi tr. Garbisi (7-0), 42’ c.p. Abzhandadze (7-3); s.t. 48’ m. Tapladze tr. Abzhandadze (7-10); 53’ m. Alania tr. Abzhandadze (7-17); 59’ m. Mori tr. Garbisi (14-17); 66’ m. Trulla tr. Garbisi (21-17); 69’ c.p. Garbisi (24-17); 78’ m. Capuozzo (29-17)

Italia U20: Trulla; Mastandrea, Moscardi (57’ Mori), Mazza, Lai (51’ Capuozzo); Garbisi, Fusco (41’ Citton); Koffi (67’ Finotto), Ruggeri (cap) Chianucci; Zambonin, Stoian; Nocera (57’ Alongi), Marinello (63’ Taddia), Drudi (74’ Michelini)

A disposizione non entrati: Franceschetto, Parolo, Maurizi, Da Re, Bertaccini, Mba

All. Roselli

Georgia U20: Tchitchinadze (68’ Lomidze); Lashkhi, Tapladze, Simsive, Marjanishvili (39’ Kavtaradze); Abzhandadze (cap.), Alania (57’ Margalitadze); Iashagashvili, Gusharashvili, Burchuladze (49’ Kolotauri); Gvimradze (41’ Jincharadze), Gelashvili; Kharaishvili, Karkadze (57’ Nioradze), Gvaladze

A disposizione non entrati: Azariashvili, Tevdorashvili, Margiani, Tsintsadze, Koriauli, Papunashvili, Tchelidze

All. Maisuradze

Arb. De Luca (UAR)

Cartellini: al 34’ giallo a Simsive (Georgia U20)

Calciatori: Garbisi (Italia U20) 4/7; Abzhandadze (Georgia U20) 2/2

Punti conquistati in classifica: Italia U20 5 ; Georgia U20 0

Articolo Precedente Nuoto: le finali della 2° giornata del 7 Colli 2019
Articolo Successivo Baseball: la Fiorentina Baseball Firenze Viola Supersport vince il recupero di Gara 1 ( lanciatori italiani) col Modena 13-8

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- I RISULTATI DEI MEDICEI E DEL FIRENZE RUGBY 1931 IN SERIE B E IN SERIE C

RUGBY- I RISULTATI DEI MEDICEI E DEL FIRENZE RUGBY 1931 IN SERIE B E IN SERIE C

RUGBY- DOPO LA VITTORIA NEL TEST COL GIAPPONE L’ ITALIA SALE AL 13° POSTO

RUGBY- DOPO LA VITTORIA NEL TEST COL GIAPPONE L’ ITALIA SALE AL 13° POSTO

RUGBY- Il XV scelto dal ct Gonzalo Quesada per la sfida contro la Francia

RUGBY- Il XV scelto dal ct Gonzalo Quesada per la sfida contro la Francia

Rugby: dal Salone del Coni a Roma la presentazione del 6 Nazioni con la diretta sul nostro Canale 196

Rugby: dal Salone del Coni a Roma la presentazione del 6 Nazioni con la diretta sul nostro Canale 196

RUGBY Summer Test Match- Gonzalo Quesada dopo la sconfitta contro Samoa

RUGBY Summer Test Match- Gonzalo Quesada dopo la sconfitta contro Samoa

RUGBY Sei Nazioni, il XV azzurro che sfidera’ l’Inghilterra, sabato prossimo, a Twickenham

RUGBY Sei Nazioni, il XV azzurro che sfidera’ l’Inghilterra, sabato prossimo, a Twickenham

RUGBY-La nazionale di O’Shea prepara le ultime due partite del Six Nations

RUGBY-La nazionale di O’Shea prepara le ultime due partite del Six Nations

RUGBY Test Match- Le parole del ct Gonzalo Quesada dopo la vittoria degli azzurri sulla Namibia

RUGBY Test Match- Le parole del ct Gonzalo Quesada dopo la vittoria degli azzurri sulla Namibia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!