FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      4 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      4 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
Il Notiziario /Tg di Martedi 26 Maggio del Canale 196

Il Notiziario /Tg di Martedi 26 Maggio del Canale 196

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

26 Maggio 2020

Buona serata Stefano Ballerini

Riapriamo ricordando sempre i 4 PARERI CHE CI ARRIVANO DALLA CORTE COSTITUZIONALE :

Vi ricordo innanzitutto che sulla nostra pagina di Firenzeviolasupersportlive.com nell’edizione testuale di questo Tg e di tutti quelli che seguiranno troverete l’audio del Presidente della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre, di Sabino Cassese, di Annibale Marini e Marta Cartabia della Corte Costituzionaleche ricordano a chiare lettere che tutto ciò che stiamo vivendo e che ci fanno vivere E’ TUTTO ANTICOSTITUZIONALE .

Anche  oggi pubblichiamo ” a stesa” i 4 pareri delle altissime cariche della Corte Costituzionale che dicono..

ANTONIO BALDASSARRE, SABINO CASSESE, IL PROF MARINI, LA DOTT.SA/PROF MARTA CARTABIA:

E’ TUTTO INCOSTITUZIONALE !!!!

Appena il Comando Provinciale dei Carabinieri si “degnerà” di riceverci gli tecapiteremo i nostri 4 articoli

PROF ANTONIO BALDASSARRE PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

https://www.firenzeviolasupersportlive.it/wp-content/uploads/2020/05/Antonio-Baldassarre-Presid-Corte-Costituzionale.mp3

Finalmente una buona notizia: resistiamo ancora 6 giorni poi in un certo senso IL VIA LIBERA

Prof. Sabino Cassese: Corte Costituzionale:

Giurista, Accademico, Giudice Emerito della Corte Costituzionale Ministro del Governo Ciampi Laureato all’Università di Pisa

TUTTI I DPCM EMESSI DAL PRIMO MINISTRO CONTE SONO FRUTTI DI POTERI ILLEGITTIMI A VIOLAZIONE DELLA LIBERTA’; NEMMENO LA PIU’ TERRIBILE DELLE DITTATURE HA CAUSATO SIMILI PUBBLICAZIONE..NON HA RISPETTATO LA LEGGE, OGNI DECRETO EMESSO NON E’ VALIDO PERCHè PER ESSERLO CI VUOLE LA FIRMA DEL PARLAMENTO CHE FINO AD OGGI NON E’ STATO CHIAMATO IN CAUSA; A SEGUIRE LA FIRMA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ( QUELLA C’ è NDR POI LA PUBBLICAZIONE SULLA GAZZETTA UFFICIALE NDR);
MA LA “FIRMA “ DEL PARLAMENTO LA SUA VOTAZIONE PER RENDERLI VALIDI NON C’ E’, DUNQUE VENENDO A MANCARE E’ TUTTO ILLEGITTIMO !!

Sabino Cassese “Conte è fuori legge”/ Il giurista “Dpcm illegittimi, libertà violata”
Pubblicazione: 27.04.2020 – Niccolò Magnani
Sabino Cassese attacca i Dpcm del Governo Conte “sono frutto di poteri illeggittimi e violano la libertà”. Il giurista filo-Colle “Premier fuori dalla legge”
Cassese con Mattarella
Quirinale, con Mattarella anche Stefania Giannini, Giuliano D’Amato e Sabino Cassese (LaPresse)
Pubblicità

Potrebbe rimanere voce “inascoltata” quella di Sabino Cassese dopo l’attacco fortissimo compiuto contro il Governo Conte nell’intervista concessa oggi a “Il Tempo” a firma dell’ottimo Massimiliano Lenzi: oppure no. Presidente Emerito della Corte Costituzionale, professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa e tra le menti giuridiche più eminenti del Paese, Sabino Cassese non risparmia certo il giudizio davanti al Dpcm sulla fase 2 emanato questa notte dal Premier Conte, l’ultimo di una lunga sfilza di provvedimenti varati nell’emergenza: «i Dpcm violano la libertà e sono frutto di poteri illegittimi», attacca il giurista, non da oggi molto ascoltato dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. Quanto avvenuto nel discorso sulla fase 2 non ha convinto nessuno: opposizioni, gente comune, imprese, cooperative, enti locali e anche diverse parti dello stesso Governo. Tra i tanti punti “dimenticati” e che invece avrebbero dovuto formare la struttura solida del nuovo Decreto che rende l’Italia ancora in “lockdown morbido” fino al 18 maggio, Cassese preferisce concentrarsi sul fronte di sua massima competenza, ovvero la struttura giuridica del “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri”, alias Dpcm.

«Il Governo ha agito in maniera confusa e contro alcuni principi base della Costituzione» attacca l’ex Presidente della Consulta, e poi ribadisce con ancor più forza «neppure la più terribile delle dittature ha limitato la libertà di andare e venire, di uscire di casa, per di più selettivamente limitata per categorie di persone o a titolo individuale indicate in atti amministrativi». Per Cassese infine Conte non ha rispettato né il Parlamento né il diritto di voto, aggiungendo così alla violata libertà personali e di culto un terzo grado di “responsabilità” dell’azione negli ultimi due mesi.

L’ATTACCO DEL GIURISTA FILO-COLLE

A riprendere le parole di Cassese ci ha poi pensato l’ex Premier Matteo Renzi (al Governo con Conte, ndr) che in una intervista a Tg Com24 attacca a muso duro «La libertà delle persone non può essere messa in discussione, questo è il punto fondamentale. Non si possono considerare gli italiani come bambini. Perché lo Stato decide il cugino si e l’amico no? Chi è lo Stato che può decidere questa cosa?». In una recente intervista a “Il Dubbio” ancora Cassese, prima che uscisse il nuovo Dpcm, attaccava così l’azione del Governo nella crisi coronavirus: «Il primo decreto era fuori legge. Poi è stato corretto il tiro con il secondo decreto legge, che smentiva il primo, abrogandolo quasi interamente. Questa non è responsabilità della politica, ma di chi è incaricato degli affari giuridici e legislativi. C’è taluno che ha persino dubitato che abbiano fatto studi di giurisprudenza». Ma bastava forse anche il semplice titolo scelto dal quotidiano garantista «La pandemia non è una guerra. I pieni poteri al governo sono illegittimi», per capire dove il “mirino” di Cassese fosse puntato nel suo “J’Accuse” al Premier Conte e con messaggio forse anche a chi starebbe permettendo tutto ciò (i Quirinale).

«A Palazzo Chigi c’è un professore di diritto: avrebbe dovuto bocciare chi gli portava alla firma un provvedimento di quel tipo. Poi si è rimediato. Ma continua la serie di norme incomprensibili, scritte male, contraddittorie, piene di rinvii ad altre norme. Non c’è fretta che spieghi questo pessimo andamento, tutto imputabile agli uffici di palazzo Chigi incaricati dell’attività normativa», attaccava ancora Cassese qualche giorno fa, ribadendo il ruolo assai “strano” che ha assunto il Ministro della Salute Roberto Speranza in tutta questa delicata emergenza sanitaria, «Aggiungo che per la legge del 1978 sul Servizio sanitario nazionale, competente a emanare più della metà di quegli atti era il ministro della Salute. Abbiamo quindi assistito, da un lato, alla centralizzazione di un potere, che era del ministro, nelle mani del premier. Dall’altro a una sottrazione di un potere che sarebbe stato più autorevole se esercitato con atti presidenziali. È forse eccessivo parlare di usurpazione dei poteri, ma ci si è avvicinati». A parlare è sempre Cassese, ma se qualche “spiffero” fosse arrivato qualche Colle più in alto, potremmo anche non stupirci che a guidare l’Italia nella ricostruzione non sia lo stesso Governo con lo stesso attuale inquilino di Palazzo Chigi.

PROF: ANNIBALE MARINI CORTE COSTITUZIONALE: E’ TUTTO ANTICOSTITUZIONALE”

Roma- “C’è un vizio nel fondamento costituzionale del Dpcm Conte e anche una irregolarità di contenuto”. Così Annibale Marini, presidente emerito della Corte Costituzionale, si è espresso all’Adnkronos sul dibattito che riguarda la presunta incostituzionalità del decreto della presidenza del Consiglio dei ministri. “La compressione di un diritto di libertà – ha spiegato – va circoscritta nel tempo. Il Dpcm avrebbe dovuto fissare termini finali differenziati nelle singole misure di sospensione dei diritti di libertà. Invece non lo ha fatto”. Per Marini non è quindi sufficiente neanche che lo stato di emergenza si stato deliberato con un primo decreto legge il 31 gennaio, che ha fissato il termine al 30 giugno: “Anche se questi Dpcm, su cui c’è più di un dubbio di legittimità, trovassero fondamento nel decreto legge che ha deliberato l’emergenza, la fissazione del termine non andava definita rispetto al suo complesso ma alle singole limitazioni”.

DOTT.SSA/PROF.SSA MARTA CARTABIA CORTE COSTITUZIONALE

Avvertimento diretto al premier, senza citarlo
Cartabia, presidente Consulta: in Costituzione non c’è spazio per diritto speciale in tempi speciali, siluro al premier

di Paolo Padoin – martedì, 28 Aprile 2020 10:26 – Cronaca, Politica, Primo piano, Salute e benessere, Top News

ROMA – Oltre ai vari pareri politici e di esperti costituzionalisti, l’avvertimento più pesante all’abitudine del premier Conte di procedere a forza di Dpcm viene dalla Presidente della Consulta, Marta Cartabia. Nella relazione annuale sul funzionamento della Corte si legge questo passaggio illuminante: «Anche in piena fase di emergenza da coronavirus, il sistema istituzionale e giuridico resta quello previsto dalla Costituzione, nella quale non c’è spazio per alcun diritto speciale in tempi speciali. Semmai, la crisi si contrasta rafforzando ancora di più la collaborazione e il coordinamento fra le varie istituzioni, dal Parlamento al Governo, dalle Regioni alla magistratura. La piena attuazione della Costituzione – si legge in un passo centrale del documento – richiede un impegno corale, con l’attiva e leale collaborazione di tutte le istituzioni, compresi Parlamento, Governo, Regioni, Giudici. Questa cooperazione è anche la chiave per affrontare l’emergenza».
Infatti, sottolinea la presidente della Consulta, «la Costituzione non contempla un diritto speciale per i tempi eccezionali; e ciò per una scelta consapevole. Ma offre la bussola anche per ‘navigare per l’alto mare aperto’ nei tempi di crisi, a cominciare proprio dalla leale collaborazione fra le istituzioni, che è la proiezione istituzionale
della solidarietà tra i cittadini».

Una bacchettata micidiale alla prassi anticostituzionale del premier dalla pochette ben stirata, ma anche a tutti quelli che questa prassi hanno sopportato e agevolato, a partire da Mattarella, dalla magistratura allineata e da buona parte delle sinistre interessate a tenere sotto chiave il popolo italiano.

Se qualcuno multato per aver (in teoria) violato le disposizioni del premier e della sua cofana di inutili esperti facesse ricorso alla magistratura sollevando la questione di legittimità costituzionale ne vedremmo delle belle. sarebbe il modo giusto e legittimo per mandare a gambe all’aria Giuseppe Conte e la sua combriccola, nonostante la colpevole inerzia di chi dovrebbe provvedere.

Questa sera iniziamo con un grido di allarme: OCCHIO AL 5G..!!

I cittadini “iniziano a bruciare antenne 5G” in tutto il mondo . Durante il mese di aprile, è stato segnalato l’attacco a diverse antenne di telefonia mobile nei Paesi Bassi e nel Regno Unito, in base alla presunta relazione tra la rete 5G e la pandemia che ci affligge. Secondo vari media, nelle ultime settimane c’è stata un’ondata di attacchi incendiari nei Paesi Bassi contro ripetitori di telefoni cellulari. L’ultimo riportato dai media si è svolto a Groningen. “F * ck 5G” è stato scritto su un sito. Le azioni non sembravano essere rivendicate. Almeno 15 sono gli attacchi avvenuti secondo le informazioni diffuse dal governo olandese attraverso i media. Apparentemente, il primo incendio è stato a Beesd il 4 aprile. Da allora, le antenne della “famigerata famiglia 5 G” sono state attenzionate ovunque..guardate male ed anche come detto attentate.

Il servizio di contro tv sull’emergenza 5G e sui tagli indiscriminati degli alberi in tantissime città senza motivi apparenti: 3 le zone di Firenze…Noi indagheremo poi vi faremo sapere..

——————————————————————————————————————————

Continua lo scandalo autopsie negate con tutte quelle bare mandate a bruciare fuori Lombardia. Ne furono salvate 50..50 autopsie 50 perché questo Covid è stato sentenziato male curato male con queste migliaia di decessi…

Da attenzionare:

Parla il Medico Legale Prof. Bacco
“Tenga presente che sono un medico legale e svolgo gli esami autoptici. Noi abbiamo visto non solo in laboratorio, ma anche con gli esami sui deceduti che è un virus banale. Non ha nessuna capacità di uccidere soggetti che non hanno condizioni particolari.[..] Il numero sui morti è tutto falso. Questo virus non è capace di uccidere in nessuna maniera.
Il Covid soffre il clima e in televisione ancora dicono che non è così.
Crea immunità, anche se limitata.
Volete sapere la più grande frottola del mondo? Ancora adesso in televisione parlano di vaccino. Abbiamo già visto tutti che il virus è già mutato.
Da medico libero io dico che se si parla di vaccino per il Covid-19 si raccontano chiacchiere.
Se si parla di mille morti al giorno si dicono chiacchiere.
Lo stesso se non si ammette che il clima elimina completamente il virus.
Venite nel laboratorio con me.
Per verificare che il virus muore con il calore si fa una cosa semplicissima che è aumentare la temperatura.
Sapete quanto costa questa operazione? 7 euro e 80 centesimi.
E noi l’abbiamo fatto agli inizi di marzo.
Si doveva dire a tutto il paese che questo virus a maggio muore o perlomeno si avvicina allo zero…
Faremo buone vacanze state sicuri.

Giunta Senato dice no al processo a Salvini.

Con 13 voti a favore della relazione del presidente, Maurizio Gasparri (FI), 7 contrari e 3 senatori che non hanno partecipato al voto, la Giunta per le Immunità del Senato ha respinto la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini sul caso Open Arms.

Tra i 13 voti favorevoli alla relazione si contano, oltre ai 5 della Lega, i 4 di Fi, uno di Fdi e uno delle Autonomie, anche quello del senatore ex M5s Mario Michele Giarrusso e quello della senatrice M5S Alessandra Riccardi.

“La Giunta del Senato ha votato stabilendo che Salvini ha fatto il suo dovere, ha agito per interesse pubblico e non privato”. Commenta così il leader della Lega Matteo Salvini in diretta facebook. “No allo sbarco dei 161 immigrati dalla Ong spagnola Open Arms, la Giunta del Senato ha appena votato (13 a 7) che ho fatto solo il mio dovere, nell’interesse del popolo italiano. Grazie a loro, e grazie a Voi. Adesso la parola passa all’aula del Senato, vediamo se Pd e 5Stelle insisteranno per il processo”, aggiunge Salvini.

PARLA Matteo Salvini

————————————————————————————————————————————
ITALIANI FACCIAMO I BRAVI RESISTIAMO FINO A SETTEMBRE POI ANDIAMO ALLE URNE E CI LIBERIAMO PER SEMPRE DI QUESTO GOVERNO FARLOCCO, FARSESCO, BUGIARDO NON VOTATO.

Si va verso l’election day il 20 settembre. E’ quanto emerge, a quanto si apprende, dalla riunione a Palazzo Chigi tra il premier Giuseppe Conte con i capi delegazione di maggioranza, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fracasso, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia.

Stessa data, quindi, per le elezioni regionali ma anche per indire le comunali e il referendum sul taglio dei parlamentari.

COVID MONDO

In America Latina 765.000 casi. Altre 1600 vittime in 24 ore
Sono 532 i nuovi decessi negli Usa, oltre 98.200 in totale. In Brasile il governatore di San Paolo estende il lockdown

Il numero di casi di coronavirus nel mondo ha superato la soglia dei 5 milioni e mezzo: è quanto emerge dal conteggio dell’Università americana Johns Hopkins. A livello globale i contagi sono adesso 5.508.904, inclusi 346.326 decessi. Le persone guarite sono 2.234.510. Il 30% dei casi mondiali si registra negli Usa (1.662.768)

AMERICA LATINA – Continuano a farsi sentire gli effetti della pandemia da coronavirus in America Latina, con un nuovo forte incremento nelle ultime 24 ore sia dei contagi (765.662, +31.000), sia dei morti (41.462, +1.600).
Il Brasile, solidamente secondo Paese più colpito al mondo dopo gli Stati Uniti, ha registrato 374.898 contagi e 23.473 morti.
Seguono, al secondo posto il Perù (123.979 e 3.626),
e al terzo il Cile (73.997 e 761).
Per quanto riguarda i paesi con più di 5.000 contagi, si segnalano poi il Messico (71.105 e 7.633), l’Ecuador (37.355 e 3.203), la Colombia (21.981 e 750), la Repubblica Dominicana (15.073 e 460), Panama (11.183 e 310), Argentina (12.628 e 467) e Bolivia (6.263 e 250).

Il numero di casi di coronavirus nel mondo ha superato la soglia dei 5 milioni e mezzo: è quanto emerge dal conteggio dell’Università americana Johns Hopkins. A livello globale i contagi sono adesso 5.508.904, inclusi 346.326 decessi. Le persone guarite sono 2.234.510. Il 30% dei casi mondiali si registra negli Usa (1.662.768)

AMERICA LATINA – Continuano a farsi sentire gli effetti della pandemia da coronavirus in America Latina, con un nuovo forte incremento nelle ultime 24 ore sia dei contagi (765.662, +31.000), sia dei morti (41.462, +1.600).

FRANCIA – No all’idroclorochina al di fuori di test clinici. L’Alto Consiglio francese di Salute pubblica, incaricato di contribuire alla guerra al coronavirus, raccomanda di “non usare l’idrocolorochina nel trattamento del Covid-19”, fatta eccezione per i test clinici, sia assunta da sola o associata ad un antibiotico. Il ministro della Salute, Olivier Véran, si era rivolto all’ organismo dopo la pubblicazione di uno studio critico su questo contestato rimedio che Oltralpe è stato promosso dal virologo Didier Raoult che ha spaccato la Francia tra favorevoli e contrari.L’agenzia francese del farmaco (Ansm) intende sospendere i test clinici a base di idroclorochina in Francia, “in attesa di una nuova valutazione globale rischi/benefici di questa molecola nei test clinici”. Secondo quanto riferito dall’organismo citato da BFM-TV, sono in totale 16 i test clinici di questo tipo lanciati Oltralpe dall’inizio dell’epidemia da Covid-19.

STATI UNITI – I morti negli Stati Uniti nelle ultime 24 ore comme detto sono stati 532. E’ quanto emerge dai dati della Johns Hopkins University, secondo la quale i casi sono complessivamente 1,66 milioni e i decessi totali 98.218.

BRASILE – Sono 807 le vittime nelle ultime 24 ore in Brasile, a fronte di 11.687 nuovi contagi. Lo rivela il ministero della Salute. Il numero totale delle vittime e’ 23.473, i casi accertati salgono a 374.898.

PERU’ – Il Perù, secondo Paese dell’America Latina più colpito dal coronavirus dopo il Brasile, I nuovi contagi sono stati 4.020, mentre i morti sono stati 173 per un totale dall’inizio della pandemia rispettivamente di 123.979 e 3.629.

RUSSIA- In Russia nelle ultime 24 ore sono morte 174 persone: si tratta del numero più alto di vittime finora registrato nel Paese in un solo giorno. Stando ai dati annunciati dal centro operativo anticoronavirus, sale così a 3.807 il totale ufficiale delle vittime del nuovo virus in Russia dall’inizio dell’epidemia. I nuovi contagi accertati nel corso dell’ultima giornata sono stati 8.915. In tutto, i casi di Covid-19 registrati in Russia sono adesso 362.342.

BELGIO – Sono 39 i nuovi ricoveri e 23 i decessi registrati in Belgio a causa della pandemia di Covid-19. Con le nuove 23 vittime (16 in ospedale, 7 in case di riposo), il totale sale a 9.334. I test di laboratorio hanno potuto identificare 198 nuovi contagi. Uno studio pubblicato oggi dal centro di ricerca nazionale Sciensano, mostra che l’8,4% degli operatori sanitari nel Paese ha sviluppato degli anticorpi contro il Covid-19.

OLANDA – Le autorità sanitarie olandesi segnalano che da ieri altre 10 persone sono state ricoverate in ospedale a causa del coronavirus. Parallelamente si segnalano altri 26 morti che salgono a 5.856. Sono invece 133 i nuovi casi per un totale di 45.578. .

REGNO UNITO – Sale a circa 47.000 morti – contro i poco meno di 37.000 accertati dal tampone e certificati fino a ieri dal ministero della Sanità -. Le indicazioni dell’Ons, aggiornate al 15 maggio, contano 42.713 di questi casi in Inghilterra e Galles. Somma a cui vanno aggiunti i circa 4000 morti totali di Scozia e Irlanda del Nord e quelli stimati fra il 15 maggio e ieri. Il quantitativo di decessi registrato nel Paese nella più recente settimana censita è peraltro il più basso delle ultime sei settimane. In cifra assoluta il Regno è secondo al mondo dopo gli Usa e primo in Europa per morti da Covid, considerando sia la cifra di 37.000 sia la stima d’oltre 47.000. In rapporto alla popolazione segue invece Belgio e Spagna ed è testa a testa con l’Italia.

SPAGNA – La Spagna mostra un notevole appiattimento della curva dei casi di coronavirus nell’ultima settimana circa con una media di soli 45 contagi accertati al giorno: è quanto emerge dalle statistiche ufficiali pubblicate dal quotidiano El Pais. Intanto, come è noto, il governo di Madrid ha rivisto ieri al ribasso il bilancio dei morti provocati dal virus nel Paese segnandone 1.918 in meno, per un totale di 26.834 vittime. La Spagna rimane uno dei Paesi più colpiti al mondo dal coronavirus con 235.400 casi complessivi (è il quinto dopo Usa, Brasile, Russia e Regno Unito) e 26.834 morti.

BULGARIA – In Bulgaria nelle ultime 24 ore sono stati registrati 10 nuovi casi (4 nella capitale Sofia, 4 di loro ricoverati in ospedale). Il bilancio complessivo dei contagi sale così a 2.443 (l’aumento è di 0,2% rispetto al giorno precedente). Come riferiscono le autorità, non si registrano nuovi decessi, il totale rimane a 130 vittime. Il loro numero rappresenta il 5,3% dei contagiati. L’età media dei deceduti è di 67,2 anni. Non sono emersi nuovi casi di contagio fra il personale medico sanitario, il cui bilancio rimane a 252.

UCRAINA – In Ucraina, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 339 nuovi casi e 21 persone sono morte a causa del nuovo coronavirus: lo ha annunciato il ministro della Salute, Maksim Stepanov, ripreso dal Kyiv Post. In totale, le vittime dell’epidemia sono ufficialmente 644 e i contagi accertati sono 21.584.

IRAN – Salgono a 139.511 i casi di Covid-19 in Iran, con 1.787 contagi registrati nelle ultime 24 ore. Le nuove vittime sono 57, per un totale di 7.508 decessi confermati dall’inizio della pandemia. I ricoverati in terapia intensiva calano a 2.567, mentre i pazienti guariti crescono a 109.437. I test effettuati finora ammontano a 837.090. Lo ha riferito nel suo bollettino quotidiano il portavoce del ministero della Salute iraniano Kianoush Jahanpour.
Per debellare questo “misterioso” Covid 19 infuriamo polemiche e rincorse a chi per rimo metterà in commercio il vaccino..Noi vi mandiamo 2 servizi su questo tema cheti sta facendo davvero scottante

2 servizi sui prossimi vaccini nel mondo

—————————————————————————————————————————————
DATI  COVID ITALIA

CASI TOTALI + 397 = 230.555
POSITIVI 52.942
TERAPIA INT. 521
ISOLAMENTO DOMICILIARE 44.504
RICOVERATI CON SINTOMI 7917
MORTI + 78= 32.955
DIMESSI. 144.658
TAMPONI. 3.540.000

COVID LOMBARDIA

CASI TOTALI + 159 = 87.417
POSITIVI 24.477
TERAPIA INT. 183
ISOLAMENTO DOMICILIARE 20.672
RICOVERATI CON SINTOMI 3622
MORTI + 26= 15.896
DIMESSI. 47.045
TAMPONI. 685.060

Prima dei dati Covid Toscana, per immetterci nelle notizie dalla nostra regione, linea alla nostra regia per il servizio giornaliero della nostra Redazione di Toscana Tv . Bocelli che dona il plasma ha avuto corona virus

————————————————————————————————————————————
Eccoci alle  notizie dalla nostra Toscana

COVID TOSCANA

In Toscana sono 10.070 i casi di positività al Coronavirus, 3 in più rispetto a ieri. I guariti raggiungono quota 7.527 (il 74,7% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 234.796, 4.523 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 4.055. Gli attualmente positivi sono oggi 1.522, -7% rispetto a ieri. Si registrano 6 nuovi decessi: 3 uomini e 3 donne, con un’età media di 79,5 anni. Complessivamente, 1.343 persone sono in isolamento a casa e si riducono nuovamente le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid, che oggi sono complessivamente 179,

CASI TOTALI + 3= 10.700
POSITIVI 1522- 7% da ieri..
TERAPIA INT. -3 = 34
ISOLAMENTO DOMICILIARE 1343
RICOVERATI CON SINTOMI + 27 = 179
MORTI purtroppo altri 6; 3 uomini 3 donne età media 79.5 = 1021
DIMESSI. + 114= 7530
TAMPONI. + 4525 da ieri = 235.000

Lascia a.d. di Toscana Aeroporti
Gina Giani via per motivi personali, 40 anni di carriera interna

Gina Giani, amministratore delegato di Toscana Aeroporti, ha dato le dimissioni da tutti gli incarichi coperti nella società che gestisce gli scali di Firenze e Pisa e nelle aziende partecipate, con effetto a partire dal 29 maggio. Lo rende noto il Cda di Toscana Aeroporti spiegando che la decisione si lega a “ragioni strettamente personali”. Le deleghe saranno attribuite dal cda convocato per il 29 maggio dal presidente Marco Carrai. Il cda ha ringraziato Giani “per lo straordinario apporto umano e professionale garantito in oltre 40 anni di attività, in una carriera tutta interna all’aeroporto caratterizzata da crescenti ruoli di responsabilità fino a ricoprire la carica di ad di Sat nel 2009 e, dal 2015, in Toscana Aeroporti. “Ho iniziato a lavorare all’Aeroporto di Pisa il 9 maggio 1977 – ha dichiarato Giani – e per i 43 anni successivi sono sempre stata convinta che fosse necessario costruire il sistema aeroportuale toscano, superando campanilismi e divisioni, e creando infrastrutture e servizi degni della nostra regione. La nascita di Toscana Aeroporti nel 2015 e il successo dei suoi primi cinque anni di vita lo hanno dimostrato”.

Caporalato nell’edilizia, 11 arresti
Inchiesta pm Prato, c’è anche accusa di associazione

La squadra mobile di Firenze, in collaborazione con quelle di Prato e Pistoia, sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Prato, su richiesta della procura pratese, a carico di 11 persone, italiane e straniere, nell’ambito di un’inchiesta sul caporalato nel settore edile. Gli indagati sono indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere, intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, impiego di lavoratori non in regola con le norme in materia di immigrazione e falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità.

OPERAIO DI UNA CONCERIA USTIONATO: RICOVERATO AL “CISANELLO” DI PISA

ANSA) – SANTA CROCE SULL’ARNO, 25 MAG – Un operaio di 34 anni è rimasto gravemente ustionato in seguito a una reazione chimica avvenuta all’interno di una conceria di Santa Croce sull’Arno (Pisa) questa mattina intorno alle 10.30. Secondo le prime informazioni, durante un’operazione di lavoro si sono liberati improvvisamente degli agenti chimici che hanno innescato una reazione che ha investito il 34enne ustionandolo. Sul posto sono intervenuti un’ambulanza e l’automedica del 118 oltre all’elisoccorso Pegaso, che ha trasferito l’uomo in codice rosso al reparto grandi ustionati dell’ospedale di Cisanello a Pisa. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici per la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Asl Toscana Centro.

RAGAZZO CADE DALLA SCOGLIERA DEL ROMITO: E’ IN OSPEDALE CON UN GRAVE TRAUMA CRANICO

Un ragazzo di 15 anni di Livorno è caduto sulla scogliera del Romito sbattendo la testa ed è stato trasportato all’ospedale in codice rosso in rianimazione con un grave trauma cranico. Per il giovane è stato necessario un recupero difficoltoso da parte dei vigili del fuoco di Livorno, intervenuti da terra con il nucleo speleo alpino fluviale, e coi sommozzatori via mare, data la zona impervia. Il ragazzo sarebbe scivolato cadendo sugli scogli nella zona di Punta Pacchiano, sul litorale roccioso del Romito. Il personale dei vigili del fuoco ha provveduto a mettere in sicurezza il ragazzo che è stato poi recuperato dall’elicottero Pegaso del 118 direttamente dalla scogliera.

GLI UFFIZI RIAPRONO IL 3 GIUGNO..
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze per fortuna riaprono al pubblico: giovedì 28 maggio è in programma l’apertura di Palazzo Pitti e mercoledì 3 giugno sarà la volta degli Uffizi. Lo ha annunciato il direttore Eike Schmidt in occasione,  della riapertura del Giardino di Boboli.
“Anche se eravamo pronti su tutta la linea – ha detto Schmidt – abbiamo declinato queste aperture seguendo alla lettera le indicazioni del comitato tecnico scientifico: prima i musei all’aperto, come Boboli, quindi quelli piccoli, con meno di centomila visitatori all’anno, infine i più grandi , come gli Uffizi. Ovviamente abbiamo predisposto tutte le misure previste in funzione antiCovid e tese a garantire il distanziamento sociale”.

Passaggio delle Frecce Tricolori su Firenze

Suggestivo passaggio delle Frecce Tricolori, questa mattina sui cieli di Firenze: la Pattuglia acrobatica nazionale, ha dapprima sorvolato Firenze provenendo da Genova poi ha virato verso Monte Morello è passata su Prato poi ripassando su Firenze ha fatto partire la classica strisciata di fumi tricolori
Linea alla nostra regia per godere tutti insieme questi attimi meravigliosi..sopra la città di Firenze secondo il programma previsto in vista del 2 giugno, Festa della Repubblica.

———————————————————————————————————————————

Eccoci allo sport

Giovedì, ore 18,30: l’incontro che decide il futuro del calcio italiano
E’ stato stabilito l’orario della riunione tra Governo, Lega calcio e Federazione che stabilirà se e quando la serie A potrà ricominciare

“Count-down” in atto: -2 giorni al “Big-Ben della Federcalcio: il giorno è giovedì 28 maggio. C’è l’orario: le 18,30. Resta solo da capire se ci sarà anche la fumata bianca. Tifosi, addetti ai lavori e televisioni aspettano con ansia il verdetto della riunione tra il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora e i vertici del pallone. Da quell’incontro si capirà il futuro del calcio italiano. Tutto comunque lascia pensare alla ripresa. L’ultimo protocollo inviato in anticipo dalla FIGC ha molte possibilità di essere approvato dal Comitato Tecnico Scientifico del Governo.

PERO’ OCCHIO BRUTTE NOTIZIE DIETRO l’ANGOLO

Dopo i gridi di allarme chiarivano dalla Germania dove dopo i primi 2 turni sono verticalmente aumentati gli infortuni…
Attenzione a nuovi possibili positivi in serie A: potrebbero esserci in casa Milan( oltre al problema Ibraimovich) e Lazio…Nomi “top secret” in attesa di rilascio di notizie certificate da parte delle 2 Società..

Il 30% guariti Covid avrà problemi respiratori cronici
Polmoni a rischio per 6 mesi. Secondo il Prof. Richeldi, potrebbe trattarsi di una 2° nuova problematica ed al contempo una emergenza sanitaria

Dopo l’infezione da Covid-19 i polmoni sono a rischio per almeno 6 mesi ed il 30% dei guariti avrà problemi respiratori cronici. E’ il nuovo preoccupante scenario che arriva dal meeting della Società Italiana di Pneumologia. Gli esiti fibrotici, cioè la cicatrice lasciata sul polmone da Covid-19, possono comportare un danno respiratorio irreversibile e costituiranno una nuova patologia di domani e “una nuova emergenza sanitaria”, avverte lo pneumologo Luca Richeldi, membro del Cts. Bisognerà quindi attrezzarsi e rinforzare le Pneumologie.

TENNIS: HA RIAPERTO IL CIRCOLO DEL TENNIS FIRENZE

E’ uno dei più antichi circoli tennistici in Italia tanto che la Federazione italiana tennis è nata proprio qui il 18 maggio 1910, riunendo i dodici maggiori club nazionali. Le conseguenze del Coronavirus, prima con il lockdown, poi con le disposizioni di sicurezza da osservare scrupolosamente, presentano adesso una nuova sfida allo storico Circolo tennis Firenze, nel parco della Cascine, che ha riaperto parzialmente le attività nei giorni scorsi, con i soci che stanno tornando anche se ci vorrà del tempo perché lo facciano al completo.

“La riapertura – spiega il presidente Giorgio Giovannardi – ci sta dando molto lavoro da fare, perché abbiamo dovuto stabilire regole abbastanza restrittive. Dalla scorsa settima, un po’ faticosamente, è stato possibile tornare a giocare a tennis, questa riaprono il ristorante e gli spogliatoi, la settimana prossima anche le palestre, a giugno la piscina”, che risale al 1939. E’ ancora chiusa però la club house, e sono state poste forti limitazioni all’uso degli spogliatoi. “Solo da oggi – aggiunge il presidente – abbiamo potuto riaprire al doppio, finora potevamo far giocare solo in singolare. E stiamo riprendendo adesso anche la scuola tennis: finora non si poteva stare con tre bambini in campo”.

Nato nel 1898 per iniziativa di un gruppo di nobili inglesi e fiorentini, ( tra i quali il nonno del sottoscritto Gino Ballerini, nel 1902 il Ct Firenze è stato il primo in Italia a far gareggiare anche le donne. Al passaggio della guerra tutto si ferma: il club viene anche occupato dagli americani che ne fanno un deposito di viveri. Poi il rilancio: a partire dagli anni ’50 per un ventennio giocheranno sui campi alle Cascine tutti i migliori tennisti del mondo. Il circolo fiorentino hanno ospitato più volte la Coppa Davis, come nel 1976 quando il 5-0 alla Polonia firmato da Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, nel turno preliminare, fu il preludio alla trionfale cavalcata verso la vittoria del trofeo. Il lockdown ha fatto saltare per quest’anno i tornei internazionali: il Challenger erede del glorioso Atp Firenze (nell’albo d’oro fra gli altri Panatta, Ilie Nastase e Thomas Muster), e il Torneo internazionale per gli under 18 che ha rivelato il talento di futuri campioni come Roger Federer, Marc Rosset, Jennifer Capriati, Martina Hingis e Simona Halep. Giovannardi non nasconde ora le difficoltà legate alla necessità di contenere i costi: si dovrà, conclude, “confrontarsi con i soci e il Comune”, proprietario dei terreni dove sorge il circolo, affinché “ci sia una condivisione e un desiderio di superarle”.

NARDELLA: ADESSO PRIORITA’ A RESTAYLING FRANCHI

Qualunque sia la decisione della Presidenza della Fiorentina per me adesso resta la priorità mantenere il Franchi per rilanciarlo…
Detto questo l’emergenza a Firenze non è lo Stadio; ma quella sanitaria economica e sociale.
Sono 50.000 i lavoratori che rischiano di perdere il posto ( ve lo ricordate coscrisse questo governo bugiardo e farsesco: nessuno perderà il posto di lavoro….)..ed 8000 aziende che rischiano la chiusura; per un danno di 1.5 miliardi di euro.
Nardella ha sottolineato di combattere da anni la burocrazia per realizzare lo stadio nuovo, Sono dalla parte della città dei tifosi, ma resta inevaso il problema delle infrastrutture sportive; Nel prossimo “decreto semplificazione” ( un altro….e basta…) dove si potrebbe trovar traccia del tema riguardante gli stadi; Sulla possibilità che la Fiorentina di realizzare il nuovo Stadio a campi Bisenzi credo che la storia viola sia legata al territorio di Firenze, se noi diciamo sempre che Firenze e la Fiorentina sono tutt’uno, dobbiamo essere coerenti anche seguendo questo principio; ma aggiungo io, se Rocco Commisso deciderà di fare lo Stadio a campi lo farà altrimenti se ne andrà e dunque suggerisco a Nardella di mettere a referto anche questa considerazione..Occhio…ricordando al 1° cittadino che DEVE RISOLVERE IL PROBLEMA RARI NANTES FLORENTIA E ANDREA PIERI PRIMA DELLA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI FIRENZE.

VOLLEY . LA SAVINO DEL BENE CONFERMA ELENA PIETRINI

La Savino Del Bene Volley comunica che la schiacciatrice Elena Pietrini vestirà la maglia della Savino Del Bene Scandicci anche per la stagione sportiva 2020/2021. La giovane atleta toscana resta per il secondo anno consecutivo nella società del Patron Paolo Nocentini. Pietrini, nata il 17 Marzo 2000, ha fatto una grande stagione al suo debutto in una squadra di club in Serie A1 e in CEV Champions League siglando oltre duecento punti. La storia insieme continua.

LE PAROLE DI ELENA PIETRINI

Le mie sensazioni per la prossima stagione sono esattamente le stesse di quella passata, ovvero molto buone. Voglio migliorarmi sotto tutti i punti di vista e fare un buon campionato. Questo spero e mi auguro che possa accadere anche come squadra perchè possiamo permettercelo.

UN’ALTRA AZZURRINA PER IL BISONTE, ECCO FATIM KONE

Il Bisonte Firenze completa il suo reparto delle centrali ingaggiando con un contratto biennale un altro giovane e promettente talento della pallavolo italiana, la diciannovenne Fatim Kone, che nelle ultime due stagioni ha giocato nel Club Italia con l’altra neobisontina Sara Panetoni. Classe 2000, alta 185 centimetri e dotata di una grandissima esplosività, la lombarda è un’altra di quelle ‘ragazzine terribili’ che coach Mencarelli conosce molto bene: sotto la sua guida, Kone ha vinto un oro mondiale e un oro al Festival Olimpico della Gioventù Europea a livello di Under 18, per poi proseguire il suo percorso giovanile azzurro con un oro europeo Under 19 e un argento mondiale Under 20 (seconda miglior centrale del torneo con 101 punti realizzati). A livello di club invece, con Il Bisonte Fatim avrà l’opportunità di giocare il secondo campionato di A1 della sua carriera (dopo quello con il Club Italia di due stagioni fa), affiancando due centrali esperte come Sara Alberti e Yvon Beliën e vestendo la maglia numero 14.

LA CARRIERA – Fatim Kone nasce il 25 ottobre 2000 a Milano da genitori di origini ivoriane, e muove i suoi primi passi nella Pro Patria Volley Milano, per poi trasferirsi, a neanche 14 anni, alla Lilliput Settimo Torinese: nella prima stagione si divide fra Under 16 e serie C, poi nella seconda gioca stabilmente in B2 e raccoglie anche qualche convocazione nella prima squadra di A2, categoria in cui invece debutta nell’annata successiva (2016/17), a 16 anni, trovando sempre più spazio nel corso del campionato. Nel frattempo si guadagna anche le prime convocazioni nelle nazionali giovanili: nel 2017 si mette al collo un argento agli Europei Under 18, poi proprio coach Mencarelli la guida a un doppio oro, prima al Festival Olimpico della Gioventù Europea e poi ai Mondiali Under 18. Nel 2017/18 gioca la sua quarta e ultima stagione a Settimo Torinese, in B1, poi in estate si laurea campionessa d’Europa con la nazionale italiana Under 19, prima di passare al Club Italia: nel 2018/19 esordisce in serie A1, trovando molto spazio soprattutto nella prima parte del campionato, poi nell’estate 2019 conquista uno splendido argento ai mondiali under 20, prologo alla stagione appena conclusa, giocata da titolare in A2 col Club Italia, e all’approdo a Il Bisonte.

LE PAROLE DI FATIM KONE – “Sono al settimo cielo e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con Il Bisonte. Ho scelto questo club perché ha sempre avuto un’ottima squadra, inoltre ho trovato molto interessante il progetto che mi hanno proposto. A livello personale nella prossima stagione mi aspetto di imparare molto, di mettermi in gioco e di aiutare al meglio le mie compagne; a livello di squadra invece mi auguro che nasca un bel gruppo e sono sicura che faremo un bel campionato”.

Fiorentina: Tutto tranquillo al centro Davide Astori: gruppo al completo che da 3 giorni ha iniziato gli allenamenti in gruppo; tutti guariti i contagiati dell’ultima ondata Quale, Venuti con Caceres l’ultimo a lavorare ancora da caso in attesa dei tamponi confermativi della fine della sua emergenza.
Ed allora spazio al filmato che immortala un concentratissimo Frank Ribery che si allena “ a tutto vapore” per essere prontissimo alla ripresa del campionato
Intanto si fa larga la “possibile voce” della sostituzione di Bigica che ha già transito con la Primavera;; al suo posto potrebbe arrivare Alberto Gilardino.

Linea dunque alla regia col filmato dal Centro Sportivo Davide Astori incentrato su FR 7;
; ci vediamo domattina in Rassegna stampa sul canale 196 con 3 appuntamenti importantissimi: Il Sindaco di Moena e il Responsabile dell’ATP ed un collegamento col Sindaco di Cortina.
A domani.

Articolo Precedente ACSI FIRENZE: DIRITTI D'AUTORE (SIAE), CANONI D'AFFITTO E UTENZE SIAMO ALLA “FASE 0”. AD ENTI E ISTITUZIONI NON CHIEDIAMO SOLDI MA UNA BUROCRAZIA AL PASSO COI TEMPI
Articolo Successivo Fiorentina, rinnovi congelati. 'Preoccupa' solo Milenkovic

Altri articoli da categorie correlate

Il Notiziario/Tg serale di FirenzeViolaSupersport Canale 196

Il Notiziario/Tg serale di FirenzeViolaSupersport Canale 196

Il Notiziario /Tg del Canale 196

Il Notiziario /Tg del Canale 196

Il Tg / Notiziario di Canale 196

Il Tg / Notiziario di Canale 196

Notiziario Tg  Canale 196 FirenzeviolaSupersport di Giovedi 16 Aprile

Notiziario Tg Canale 196 FirenzeviolaSupersport di Giovedi 16 Aprile

Il Notiziario /Tg di Canale 196

Il Notiziario /Tg di Canale 196

Il notiziario di Domenica 17 Maggio di Canale 196

Il notiziario di Domenica 17 Maggio di Canale 196

Avvertenza: Oggi sui Canali 19 e 196 dalle 15.30 a reti unificate “DALLA PARTE DEI FIGLI” con Stefano Ballerini e gli Avv. Elisabetta Bavasso e Jacopo Tozzi…seguiteci

Avvertenza: Oggi sui Canali 19 e 196 dalle 15.30 a reti unificate “DALLA PARTE DEI FIGLI” con Stefano Ballerini e gli Avv. Elisabetta Bavasso e Jacopo Tozzi…seguiteci

Il Notiziario / Tg di Canale 196  di Mercoledi 3 Giugno

Il Notiziario / Tg di Canale 196 di Mercoledi 3 Giugno

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!