FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie; attediamo “quella” degli 800 Sl./F.. potrebbe essere rarina..

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie; attediamo “quella” degli 800 Sl./F.. potrebbe essere rarina..

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°..out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto.

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°..out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto.

      5 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna, San Marino batte Reggio Emilia; Parma batte il BSC GR, Macerata batte il BBC Gr..

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna, San Marino batte Reggio Emilia; Parma batte il BSC GR, Macerata batte il BBC Gr..

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: “A Tutto Handball”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

11 Febbraio 2020

Pallamano: ecco il nostro “format” del Giovedi

A TUTTO HANDBALL: VINCE SOLTANTO LA FIORENTINA HANDBALL

Battute di arresto per Ego Siena, Tavarnelle, Ambra Poggio a Caiano e Poggibonsese

Serie A1 Maschile – Regular Season (17^ giornata)

  • La Ego cade “rovinosamente”  a Bolzano 30-21.

     

    BOZEN-EGO HANDBALL SIENA 30-21(17-8)

    BOZEN: Arcieri 5, Gaeta 1, Gufler, Halilkovic 7, Innerebner, Martinati, Matha 1, Singh, Sonnerer 3, Sporcic 2, Starcevic 3, Turkovic, Udovicic 5, Volarevic,Mehryar 2, Viehweider 1. All. Dvorsek

    EGO HANDBALL: Fovio, Radovcic 2, Leban, Pasini, Bronzo 3, Borgianni 3, Vermigli 2, Florio, Kasa 6, Dal Medico 1, Nelson, Amato 3, Riccobelli. All. Lisica

    Bolzano- Ahiritonfa….La Ego Handball Siena ri-cade al Palaresia cedendo ai campioni d’Italia in carica con il punteggio di 30-21, al termine di una gara sempre condotta da Bolzano. Priva degli infortunati Yousefinezhad e Riccobelli, e con Fovio non ancora al top, la formazione di Boris Lisica ha dovuto rinunciare anche a Nelson, uscito dal campo dolorante dopo pochi minuti.

    Dal momento della decisione di cambiare Coach Fusina, la Ego ha perso contro Conversano, vinto di 1 a Trieste, perso in casa con Cassano Magnago, vinto di 1 a Fondi. Nel ritorno il Team senese ha perso a Bressanone di 1, ha battuto di 5 lo Sparer a Siena,  perso di 5 a Pressano, perso a Bolzano di 9 ( !!) . Un cambio in corsa “delittuoso”..!!

    Parte forte Bolzano che dopo 10’ conduce i giochi per 7-1. La Ego accorcia le distanze ma la risposta dei padroni di casa è immediata. Le squadre segnano una rete per parte e a metà primo tempo i campioni d’Italia in carica guidano saldamente l’incontro per 9-4. Il distacco resta ampio fino alla prima sirena, con i senesi che faticano a trovare lo specchio della porta e sono costretti a rincorrere (17-8).

    Siena trova subito due reti in avvio della seconda parte di gara, ma i padroni di casa sono in fiducia ed all’11 sono avanti 21-11. La Ego prova a ricucire lo strappo, ma Bozen risponde a tutti gli attacchi ed a metà tempo sono dieci le lunghezze che dividono le due formazioni (25-15). Due reti di Kasa riportano lo svantaggio in cifra singola, ma Bolzano tiene saldamente il polso della gara (27-19 al 27’). La Ego ci prova ma non riesce a cambiare le sorti dell’incontro e cade al Palaresia con il punteggio di 30-21.

    “Sembra che siamo rimasti senza energie – ha commentato Lisica a fine partita-  e l’infortunio di Jacob Nelson al ginocchio non ci ha aiutato. Abbiamo iniziato male, con Bolzano che è andata subito in vantaggio 6-1 e contro una squadra così ben organizzata è stato difficile rientrare. Ci siamo affidati ai giovani, che hanno messo tutto, ma Bolzano ha preso partita in mano e non siamo riusciti a raggiungerla”.

    Prossimo appuntamento sabato prossimo, 15 febbraio, al PalaEstra alle 18 contro Gaeta.

Qualcuno da dietro fa pressione, ma Conversano resiste. Per i pugliesi arriva la 15^ giornata in 17 giornate di Serie A1. E non una vittoria qualunque: la capolista del massimo campionato vince 36-30 (p.t. 20-15) lo scontro diretto del Pala San Giacomo contro Bressanone – condannato al secondo stop consecutivo – e tiene a debita distanza le inseguitrici. O meglio, una inseguitrice: Bolzano, che intanto si prende il secondo posto e ottiene con prepotenza il ruolo di antagonista per la vetta.

Il 30-21 (p.t. 17-8) del Palaresia rifilato alla Ego Siena è una prova di forza in piena regola, arrivata in uno scontro diretto e che conferma allo stesso tempo l’ottimo momento dei campioni d’Italia e l’inizio di 2020 da cancellare dei toscani. Sì, perché se per Siena è la terza sconfitta in quattro uscite del nuovo anno, gli altoatesini gioiscono per la partita perfetta. Veemente l’avvio: subito 7-1 per indirizzare la partita e toccare doppia cifra col 10-4 di Arcieri al 17’. La partita non sarà mai realmente in discussione, con Bolzano in vantaggio 22-11 al 40’ e 26-17 – lo segna Turkovic – dopo 49’. Il 30-21 suona come un’affermazione nettissima di Bolzano, sempre più protagonista di questa Serie A1.

Al Pala San Giacomo, invece, pesa tantissimo l’accelerazione dei padroni di casa dal 5-4 dopo 6’ fino al 16-9 al 18’. La rete la segna Iballi, sempre estremamente prezioso nei ritmi della prima della classe. Si va al riposo sul 20-15 con Bressanone che nel finale di tempo accorcia con Cutura. Il 25-23 di Basic al 40’ rimette tutto in discussione, ma non spaventa un Conversano solido, abile a rispondere col 31-25 al 49’. Giochi chiusi. Ultima rete dei locali realizzata da Endrit Iballi per il 36-28, prima del 36-30 finale.

Nel completamento del turno ecco il sorpasso….

Sorpasso al 3° posto: Cassano Magnago passa a Fasano e accelera superando Siena

La 17^ giornata riconsegna alla Serie A1 Maschile una prima metà di classifica stravolta da conferme, scivoloni, rovesciamenti, sorpassi e fughe accennate. L’ultima a rifarsi avanti è il Cassano Magnago, che nell’unico match della domenica batte 25-22 (p.t. 13-9) a domicilio la Junior Fasano, supera la Ego Siena e conquista il terzo posto in classifica alle spalle della capolista Conversano e del Bolzano.

Sull’economia della sfida pesa da subito il 6-2 con cui i ragazzi di Kolec giungono al 12’. È un divario che Fasano riuscirà a ridurre solo in parte, riavvicinandosi al 16’ col contropiede di Messina che vale l’8-6. Cassano Magnago resta avanti, regge al -1 al 25’ sul 10-9 e sul finire del primo tempo trova con Bassanese la palla del 12-9. Il gol di Moretti dai 9m un attimo dopo spedisce tutti negli spogliatoi sul 13-9.

Nella ripresa il controllo dei lombardi sull’andamento del match torna saldo com’era stato nel primo quarto d’ora. Il vantaggio diventa di cinque reti (15-10) dopo 35’, anche se Fasano saprà nuovamente trovare il guizzo del 19-17 siglato da De Santis al 43’. La partita oscilla tra le folate degli amaranto e le reazioni d’orgoglio dei padroni di casa. Chiude tutto un break degli ospiti: dal 23-21 al 25-21, un 2-0 che al 57’ spacca in via definitiva la contesa. Fasano troverà la forza per un solo gol di Knezevic dalla distanza. Un gol che non cambia la direzione dei due punti. Per Cassano Magnago si tratta della 12^ vittoria in stagione.

Ed eccoci in terra sarda…la meravigliosa “cenerentola” sarda Raimond Sassari è sempre più lanciata verso i Play-Off. Anche l’Alperia Merano cade al Palasantoru, battuta 26-22 (p.t. 10-10). Dopo una prima frazione equilibratissima, giocata punto a punto, è di Nardin il 13-10 che coincide con il primo affondo degli isolani. Il 19-13 è firmato Pereira, col cronometro che segna 16’ trascorsi. Da qui in avanti la squadra di Passino sarà brava a tenere i Diavoli Neri sempre a distanza di sicurezza, senza sbandamenti.

Una rincorsa lunga 51’ e completata dal pareggio di Lazic permette alla Banca Popolare di Fondi di ottenere un importante successo in chiave-salvezza a spese dello Sparer Eppan. I laziali mettono la testa avanti per la prima volta nella partita al 53’ sul 21-20 che costringe gli ospiti al time-out. La rete della sicurezza la sigla Rosso: è il 25-22 che permette ai ragazzi di tirare un sospiro di sollievo ai ragazzi allenati da Giacinto De Santis, per il momento a -2 da Fasano.

La parata di Randes e il gol decisivo di Sarenac regalano una vittoria di estrema importanza all’MFoods Carburex Gaeta, che in terra laziale vince 20-19 (p.t. 12-7) sul Pressano. Gli uomini di Onelli centrano un obiettivo cullato per larghissimi tratti durante la partita: il vantaggio parte dal 10-6 al 25’, passa per il +5 alla fine del primo tempo, prosegue fino al 16-15 della ripresa. Tocca a D’Antino riaprire tutto col pareggio e girare la gara siglando il 18-17 trentino a 5’30’’ dalla fine. Time-out al 56’ sul 19-19. Poi Sarenac, per un colpaccio di stampo bosniaco.

Pareggio da cardiopalma fra Metelli Cologne e Trieste. I franciacortini annullano uno svantaggio di cinque reti (26-21 al 56’) e con Piantoni trovano dalla linea dei 7m, a tempo scaduto, il 26-26 (p.t. 15-14) finale. Trieste si rammarica. I giuliani che annullano lo svantaggio maturato al termine della prima frazione di gioco (19-19), fuggono fino al 22-19 e reggono fino alla fine. Cologne rest a -6 dalla zona salvezza. Tanto, nonostante una stagione ancora lunga.

CLASSIFICA MARCATORI: Serie A1 Maschile [Regular Season – 17^ giornata]

POS. GIOCATORE SQUADRA TOTALE
1 Francisco Andres Lombardi MFoods Carburex Gaeta 141
2 Bozidar Nikocevic Pressano 129
3 Davor Cutura Brixen 126
4 Carlo Sperti Conversano 116
5 Demis Radovcic Ego Siena 105
6 Lukas Stricker Alperia Merano 104
7 Uros Lazarevic Brixen 102
8 Jan Radojkovic Trieste 97
9 Ardian Iballi Conversano 94
10 Rodolfo Oliveira Banca Popolare di Fondi 93
11 Nicola Riccardi Metelli Cologne 92
12 Alessio Moretti Cassano Magnago 83
13 Nikolay Blizinov MFoods Carburex Gaeta 82
14 Leo Prantner Alperia Merano 80
15 Martin Sonnerer Bolzano 79
16 Riccardo Stabellini Raimond Sassari 79
17 Raul Bargelli Junior Fasano 78
18 Filippo Angiolini Junior Fasano 78
19 Umberto Bronzo Ego Siena 77
20 Damir Halilkovic Bolzano 77

RISULTATI

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Banca Popolare Di Fondi – Sparer Eppan 25-23 Download PDF
h 18:30 Raimond Sassari – Alperia Merano 26-22 Download PDF
h 19:00 Bolzano – Ego Siena 30-21 Download PDF
h 19:30 Conversano – Brixen 36-30 Download PDF
h 20:00 Mfoods Carburex Gaeta – Pressano 20-19 Download PDF
h 20:30 Metelli Cologne – Trieste 26-26 Download PDF

domenica 9 febbraio

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 16:00 Junior Fasano – Cassano Magnago  22-25

CLASSIFICA:

La classifica aggiornata:

Conversano 30 pti, Bolzano 26, Cassano Magnago 25, Siena 24, Raimond Sassari 23, Brixen 22, Pressano 17, Merano 14, Junior Fasano 13, Banca Popolare di Fondi 11, Sparer Eppan 10, MFoods Carburex Gaeta 10, Trieste 8, Metelli Cologne 5

10 Febbraio 2020

Pallamano: Presentate a Siena le Finals di Coppa Italia 2020

Palazzo Berlinghieri, nel cuore della città di Siena, ha ospitato lunedì la conferenza stampa di presentazione delle Finals di Coppa Italia 2020 maschili e femminili, in programma dal 21 al 23 febbraio prossimi al Palaestra.

Sarà l’edizione delle prime volte: dal nuovo format congiunto per uomini e donne, con in campo le migliori 12 squadre del panorama nazionale, per giungere alla prima volta nella città toscana e in un Palasport da sempre teatro di grandi imprese sportive.

Nella presentazione alla stampa cittadina presenti l’Assessore allo Sport del Comune di Siena, Paolo Benini; il Presidente della EGO Handball Siena, Marco Santandrea; il consigliere FIGH, Marcello Visconti, che nel corso del suo intervento ha rimarcato l’importanza dell’appuntamento agonistico, al quale la Federazione ha voluto affiancare una serie di appuntamenti formativi e di confronto rivolti ai club di Serie A1, ai tecnici e alle società del territorio.

conferenzastampa siena pallamano

PROGRAMMA – La manifestazione si aprirà il 21 febbraio coi quarti di finale al maschile. La Ego Siena, squadra di casa, sfiderà il Trieste nella parte sinistra del tabellone (h 20:30), completata poi dal match che metterà di fronte Pressano e Junior Fasano (h 16:30). Dall’altra parte il programma sarà composto dal derby altoatesino fra Bolzano e Bressanone (h 18:30), per chiudere con Conversano – Cassano Magnago, big match delle ore 14:30.

Al femminile, invece, apertura di Final4 il 22 febbraio con le semifinali Bressanone – Cassano Magnago (h 14:30) e, con inizio alle ore 16:30, Mechanic System Oderzo – Jomi Salerno. Le due sfide faranno da apripista alle semifinali degli uomini, rispettivamente alle 18:30 e alle 20:30.

Domenica si giocano le finali 3°-4° (h 12:00 e h 14:00) e 1°-2° posto (h 16:00 e h 18:00).

Il calendario completo:

GIORNO FINAL ORARIO FASE MATCH
21 febbraio maschile h 14:30 Quarti di Finale Conversano – Cassano Magnago [A]
maschile h 16:30 Quarti di Finale Pressano – Junior Fasano [B]
maschile h 18:30 Quarti di Finale Bolzano – Brixen [D]
maschile h 20:30 Quarti di Finale Siena – Trieste [C]
22 febbraio femminile h 14:30 Semifinali Brixen – Cassano Magnago
femminile h 16:30 Semifinali Oderzo – Salerno
maschile h 18:30 Semifinali Semifinale D – A
maschile h 20:30 Semifinali Semifinale C – B
23 febbraio femminile h 12:00 Final Day Finale 3°-4
maschile h 14:00 Final Day Finale 3°-4°
femminile h 16:00 Final Day Finale 1°-2°
maschile h 18:00 Final Day Finale 1°-2°

BIGLIETTI – I biglietti sono distribuiti dal circuito Ciaotickets, in prevendita sul sito web ciaotickets.com attraverso la pagina www.ciaotickets.com/finals-coppa-italia-handball, oltre che nei punti vendita convenzionati (www.ciaotickets.com/punti-vendita) o direttamente al Palaestra nei giorni delle gare.

Il prezzo di acquisto al botteghino:

Abbonamento intera manifestazione:
€ 20,00 posto unico

Ingresso per singola giornata:
€ 10,00 posto unico

Ingresso libero:
Under 17 (nati fino al 31 dicembre 2003) e studenti universitari

Promozioni riservate ai club affiliati alla FIGH:
Abbonamento intera manifestazione: € 10,00
Ingresso per singola giornata: € 5,00
Ciascuna società avrà diritto a n° 5 gratuità

Le società affiliate interessate all’acquisto dei biglietti potranno effettuare prenotazione scrivendo all’indirizzo e-mail info@ego-handball.it.

Il botteghino del Palaestra sarà attivo nei seguenti giorni e orari:

giovedì 20 febbraio: h 17:00 – h 19:00
venerdì 21 febbraio: h 11:00 – h 22:30
sabato 22 febbraio: h 11:00 – h 22:30
domenica 23 febbraio: h 09:00 – 20:00

A1/F

Ora c’è un solo punto a dividere la prima della classe, il Sudtirol Brixen, dalle inseguitrici Mechanic System Oderzo e Jomi Salerno. A due settimane dall’appuntamento della Final4 di Coppa Italia, la 14^ giornata di Serie A1 Femminile infiamma la lotta per la cima della classifica, contesa fra tre compagini tutte racchiuse in una distanza ridottissima.

Servono 11’, un break di 6-0 e tanta adrenalina alla Mechanic System Oderzo per vincere in rimonta il derby veneto contro l’Alì-Best Espresso Mestrino e completare il sorpasso al secondo posto proprio ai danni delle patavine. Le ospiti si rammaricano per un finale da dimenticare: avanti 19-14 con il gol di Lucarini dai 7m al 49’, Mestrino si spegne col passare dei minuti. Pari di Ucchino in pallonetto al 57’, mentre è di Jovanovska il gol-partita, il gol del 20-19 a 1’30’’ dalla fine. Non segnerà più nessuno. Oderzo, assieme alla Jomi Salerno, sono entrambe lì, ora ad appena una lunghezza da Bressanone.

Se le opitergine devono sudare, però, al contrario è tutto più agevole per le ragazze allenate da Laura Avram, che al Pala Palumbo superano in scioltezza la Casalgrande Padana col finale di 33-13 (p.t. 13-7). Il primo e più significativo vantaggio delle campane con Manojlovic per il 12-6 al 25’. Il controllo diventa totale nei secondi 30’ col parziale che al 45’ è di 23-9. Il fischio conclusivo fissa il punteggio sul 33-13.

Nel match di apertura della 14^ giornata, intanto, la Suncini Ariosto Ferrara torna a smuovere la classifica. Lo fa in casa, superando 24-21 (p.t. 12-11) la Oj Solution Nuoro al Palaboschetto. Le sarde, fanalino di coda, giocano col piglio giusto per larghi tratti, mettendo Soglietti e compagne in seria difficoltà per tutto il primo tempo. Al primo tempo chiuso con una sola rete di scarto – e con Nuoro anche in vantaggio al 24’ –, le emiliane rispondono con un parziale di 7-1 che indirizza chiaramente il confronto e al 39’ fissa il punteggio sul 19-12. Al 47’ tutto torna in discussione sul 21-18, ma sarà la cubana Marquez, col gol del 24-19, a fugare ogni dubbio.

Classifica marcatrici Serie A1 Femminile [Regular Season – 13^ giornata]

POS. GIOCATRICE SQUADRA TOTALE
1 Giada Babbo Brixen Südtirol 82
2 Suleiky Gomez Jomi Salerno 79
3 Ilenia Furlanetto Casalgrande Padana 73
4 Michela Cobianchi Cassano Magnago 68
5 Giovanna Lucarini Alì Best Espresso Mestrino 64
6 Bianca Del Balzo Cassano Magnago 62
7 Vanessa Djiogap Alì Best Espresso Mestrino 60
8 Giorgia Di Pietro Mechanic System Oderzo 59
9 Annagiulia Francesconi Leno 57
10 Marijana Tanic Casalgrande Padana 57
11 Arassay Duran Mechanic System Oderzo 54
12 Martina Crosta Suncini Ariosto Ferrara 52
13 Erika Canziani Cassano Magnago 49
14 Nerea Costanzo Leno 46
15 Carlotta Pugliese Alì Best Espresso Mestrino 45
16 Marinela Panayotova Mechanic System Oderzo 44
17 Katia Soglietti Suncini Ariosto Ferrara 44
18 Sandra Radovic Oj Solution Nuoro 43
19 Luisella Podda Oj Solution Nuoro 42
20 Bianca Barbosu Cassano Magnago 42
21 Michela Notarianni Oj Solution Nuoro 41
ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 17:00 Suncini Ariosto Ferrara – Oj Solution Nuoro 24-21 Download PDF
h 18:00 Mechanic System Oderzo – Mestrino 24-21 Download PDF
h 18:30 Jomi Salerno – Casalgrande Padana 33-13 Download PDF

La classifica aggiornata:

Sudtirol Brixen 20 pti (12), Mechanic System Oderzo 19 (12), Jomi Salerno 19 (12), Alì-Best Espresso Mestrino 17 (13), Cassano Magnago 14 (13), Suncini Ariosto Ferrara 10 (12), Casalgrande Padana 9 (12), Leno 2 (12), Oj Solution Nuoro -1 (12)

 

SERIE A2: GIRONE B

GIORNATA 5 – Ritorno

Pallamano: In A2 la nostra squadra valdelsana cercava la 4° vittoria consecutiva; arriva una dura sconfitta

 IL DERBY DELL’APPENNINO: PALLAMANO TAVARNELLE -2 AGOSTO BOLOGNA 28-37

Troppo forti i 4″dell'”Ave Maria” felsinei:  Tedros, Panetti, Argentin Folli ..!!

PALLAMANO TAVARNELLE– 2 AGOSTO BOLOGNA PT 10-19 !!

Mancava Ciani in porta giocava  Claudio Tramuto con Vanni 12°

TAVARNELLE:  VANNI TRAMUTO CLAUDIO ; Calosi 2, Cianchi 4, Lastrucci 2, Morettin 6 , Pelacchi Giac. 3, Pichardo 1, Provvedi Franc. 7, Provvedi Lor., Silei, Singh, Tramuto  GianMarco 1,  Turillazzi, V2arvarito, Vucci. All. Pelacchi/ Graziosi.

2 AGOSTO BOLOGNA: SEVERINO;  Argentin 8, Bedosti 1, Cattabriga Arturo, Cattabriga  Armando 5, De Giuseppe 1, Folli 6,  Minelli 1, Mula 1, Panetti 6,  Simiani 2, Tedros 5 Zoboli 2. All. Melis.

Arbitri: Sannino; Zorzetto.

Colle Val d’Elsa- Non c’ è Derby al “Pala Francioli…il 2 Agosto Bologna comanda sin dall’inizio, a parte il 4-4 iniziale, poi   dal 5-7  ; 5-8; 5-9  fino al 5-10 per il Tavarnelle diviene  un sabato sera 8 Febbraio davvero da dimenticare. Il 37-28 ( Pt 10-19) depone interamente a favore dei felsinei che partiti fortissimo col super trio Tedros-Argentin- Panetti, finiscono per dilagare aggiungendoci un “super” Folli e  ed un Panetti a tratti imprendibile. Troppi i palloni persi nei primi 30 minuti da un Tavarnelle svagato come non mai, che si è sempre perso al momento degli ultimi appoggi. Il 1° tempo finiva 10-19. Senza Ciani in porta, ha giocato un buon Claudio Tramuto il team valdelsano non ha mai impensierito il buon  Severino che se l’è cavata con più di qualche grande intervento frustrando gli spunti migliori di un Tavarnelle che ha visto i 7 di Francesco Provvedi, però a segno solo nella parte terminale, 1 solo per in Pichardo imbronciato, 6 di Morettin con 2 rigori e segno ed 1 sbagliato. Ad inizio ripresa il Tavarnele provava ad illuderci ( 3-1 di contro break) ma ben presto il 2 Agosto rintuzzava e la gara si incanalava col vantaggio ospite che aleggiava tra i + 10 /11 con un “super” Folli, e da parte tavarnellina un Francesco Provvedi autore di 7 gol. Nullo Pichardo.  Buono il finale di Cianchi con 4 gol uno dopo l’altro.

Dunque niente da fare. Troppo più forte il 2 Agosto Bologna che ferma la rincorsa tavarnellina a 3 vittorie, con i verdi che sabato riaspettano  il VerdeAzzurro Sassari altro avversario di grande spessore.

ROMAGNA-AMBRA POGGIO A CAIANO  29-28 Non abbiamo il tabellino, leggiamo da Handball Time

La Pallamano Romagna centra la quinta vittoria consecutiva in quella che probabilmente verrà ricordata dai presenti come la partita dell’anno. Non tanto per il livello delle squadre in campo men che meno per la fine tattica attuata dai due allenatori ma per le emozioni che non sono mancate fino all’ultimo secondo quando l’eroe di giornata Martino Redaelli ben oltre la sirena ha parato a Luca Maraldi il tiro libero decisivo facendo esplodere di gioia il Palacattani.
A differenza delle altre gare la difesa di Tassinari non brilla, risulta invece determinante la capacità dei giocatori arancioblu di non darsi per vinti, soprattutto nel secondo tempo quando i toscani, che avevano iniziato meglio la ripresa, hanno preso il largo portandosi a + 4 di vantaggio. I romagnoli però si sono ben comportati ripristinando la parità e replicando gol su gol con uno scatenato Babini, non il miglior marcatore della gara ma di gran lunga la più bella sorpresa tra le fila dei padroni di casa, abili nel primo tempo in una condizione analoga a rientrare in partita grazie all’estro di capitan Tassinari. Alla Pallamano Romagna riesce quindi l’aggancio in classifica proprio all’Ambra.

La partita

Sin dal fischio d’inizio le squadre dimostrano di ambire alla posta in palio, Mazzanti apre le danze dopo pochi secondi, Maraldi su tiro libero ristabilisce la parità. La Pallamano Romagna commette qualche ingenuità mentre le squadre giocano a rincorrersi. Significativo il fatto che tra gli ospiti le prime quattro marcature portino quattro firme differenti: Maraldi, Biagiotti, Ponzi e Liccese mentre gli arancioblu di coach Tassinari si affidano principalmente alle offensive di Mazzanti, Chiarini e Boukhris. Valgono oro le parate di Redaelli, sia quando nega un gol su tiro libero a Maraldi, sia nell’unico momento in cui Ambra mette la freccia e con Biagiotti e Liccese piazza un break di +2.
I romagnoli però mantengono la concentrazione ed escono dal circolo vizioso grazie all’estro di Fabrizio Tassinari che da buon capitano si carica sulle spalle la squadra e riporta in parità il risultato. Sul finale di tempo gli arancioblu provano a chiudere in vantaggio con Chiarini ma la replica del solito Biagiotti consente all’Ambra di andare negli spogliatoi sul risultato di 12-12.
Ancora più emozionante è la ripresa di gara, in cui Ambra inizia meglio grazie alle marcature di Volpi, Maraldi e Liccese. Dopo 12 minuti la squadra ospite diventa quella più abile del girone di ritorno a bucare la difesa romagnola proprio in occasione del massimo vantaggio accumulato sugli arancioblu. Il Romagna però non si perde d’animo e si riporta sotto con Di Domenico, Chiarini, Mazzanti e Tassinari, ma soprattutto con Stefano Babini che nell’inedita veste di offensivo riesce per la prima volta nella seconda frazione a portare in vantaggio i suoi. Ambra prova a non perdere terreno affidandosi a Volpi e Liccese ma il contropiede di Boukhris è decisivo, così come sono decisive le parate di Redaelli, ultima delle quali su Maraldi che ben oltre lo scadere, sul punteggio di 29-28, si fa parare il tiro libero del possibile pareggio lasciando l’intera posta in palio alla Pallamano Romagna che esulta trionfante.

A2 – Nella serie cadetta procedono a gonfie vele anche i sassaresi della Verdeazzurro, che sul parquet di casa hanno superato la Poggibonsese 34-28 e, con 596 reti all’attivo, hanno mantenuto il miglior attacco del campionato. I turritani ora sono quarti, a tre punti dalle due seconde, Rubiera e Bologna United.

“Non è stata una bella partita, dopo i primi dieci minuti ci siamo innervositi e abbiamo dovuto cambiare un po’. Idili, davanti, è stato strepitoso, così come Bianco e il portiere Munda”, ha commentato la coach Patrizia Canu. “Se dovessi dare un voto al nostro gioco direi sufficiente, non ai nostri livelli, però questo non ci ha ostacolato quando abbiamo voluto dare spazio ai giovani del nostro vivaio, tra cui Casu, che ha parato un rigore, e far rifiatare a lungo i nostri stranieri Moreno e Debernardinis. Dobbiamo essere più lucidi ma, benché il Poggibonsi sia un avversario ostico, non abbiamo corso rischi”.

Ancora delusioni, invece, per il Nuoro: l’OjSolution si è arresa 16-33 alla Fiorentina davanti al proprio pubblico ed è rimasta ultima a quota meno uno.

IL PUNTO CAMPIONATO Girone B

Prosegue la marcia in testa alla classifica della Santarelli Cingoli che supera senza problemi in trasferta il Chiaravalle. Viaggiano a braccetto al secondo posto Secchia Rubiera e Bologna United vittoriose in trasferta, rispettivamente sul campo del Modula Casalgrande e del Camerano. Sale a quota ventisette punti il sempre più sorprendente Verdeazzurro che supera tra le mura amiche anche l’Adr General Contract Poggibonsese con il risultato finale di 34-28. Non si ferma la marcia del Romagna che supera l’Ambra al termine di un match vibrante e ricco di colpi di scena. Vittoria esterna del “2 Agosto” Bologna che supera Tavarnelle. Successo esterno della Fiorentina sul campo del fanalino di coda Oj Solution Nuoro. Stop forzato per il Parma chiamato ad osservare il turno di riposo previsto dal calendario.

08/02/20 15:00 VERDEAZZURRO ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 34 – 28
08/02/20 16:30 OJ SOLUTION NUORO FIORENTINA 16 – 33
08/02/20 18:30 MODULA CASALGRANDE SECCHIA RUBIERA 25 – 27
08/02/20 18:30 ROMAGNA AMBRA 29 – 28
08/02/20 21:00 TAVARNELLE 2 AGOSTO BOLOGNA 28 – 37
09/02/20 18:00 CAMERANO BOLOGNA UNITED 19 – 21
09/02/20 18:00 CHIARAVALLE SANTARELLI CINGOLI 16 – 29

CLASSIFICA:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SANTARELLI CINGOLI 34 18 16 2 0 565 389 0
SECCHIA RUBIERA 30 19 15 0 4 514 423 0
BOLOGNA UNITED 30 19 15 0 4 507 431 0
VERDEAZZURRO 27 19 12 3 4 596 547 0
PARMA 26 18 13 0 5 473 398 0
ROMAGNA 23 19 11 1 7 481 422 0
AMBRA 23 19 10 3 6 571 523 0
2 AGOSTO BOLOGNA 23 19 10 3 6 498 463 0
CAMERANO 17 18 8 1 9 453 454 0
TAVARNELLE 17 19 8 1 10 531 543 0
FIORENTINA 14 19 7 0 12 466 486 0
MODULA CASALGRANDE 8 18 3 2 13 460 534 0
ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 6 19 3 0 16 477 593 0
CHIARAVALLE 2 19 1 0 18 396 530 0
OJ SOLUTION NUORO -1 18 0 0 18 345 597 1

CAMPIONATO / RISULTATI SERIE B/M

CARRARA  GROSSETO  35 – 44

PETRARCA AR  MONTECARLO  30 – 24

FOLLONICA  PRATO  35 – 25

SPEZIA  ASALB – BASTIA  24 – 24

OLIMPIC MASSA MARITTIMA  MEDICEA  POGGIO A CAIANO  29 – 22

CLASSIFICA

FOLLONICA  22
OLIMPIC  20
SPEZIA 14
PETRARCA 13
GROSSETO 10
PRATO 8
BASTIA 7
CARRARA 5
MONTECARLO 4
MEDICEA 4

CAMPIONATO UNDER 19/M GIORNATA 2 – Doppia Andata

POGGIBONSESE   TAVARNELLE   29 – 28

LA TORRE   MEDICEA   20 – 32

GROSSETO   FIORENTINA
ND 0 – 0

CLASSIFICA

MEDICEA  18
FIORENTINA  18
TAVARNELLE  14
POGGIBONSESE  12
LA TORRE  8
GROSSETO 0

CAMPIONATO UNDER 17/M GIORNATA 2 – Ritorno

SCARPERIA AMBRA  37 – 35

SPEZIA  ASALB – BASTIA  38 – 29

OLIMPIC MASSA M.MA   MEDICEA B  32 – 25

MEDICEA A – CARRARA  41 – 15

LA TORRE  TAVARNELLE  32 – 42

CLASSIFICA

TAVARNELLE 22
SCARPERIA 18
OLIMPIC 16
MEDICEA A 15
AMBRA 12
MEDICEA B 11
LA TORRE 8
SPEZIA 4
BASTIA 4
CARRARA 0

CAMPIONATO UNDER 17/F GIORNATA 4 – Ritorno

FOLLONICA  TUSHE PRATO  21 – 33

LA TORRE GROSSETO   18 – 47

POGGIBONSESE  MUGELLO 24 – 23

CLASSIFICA

TUSHE PRATO 20
GROSSETO 14
MUGELLO 12
PETRARCA  10
POGGIBONSESE 8
FOLLONICA 2
LA TORRE  0

CAMPIONATO UNDER 15 GIORNATA 1 – Ritorno

FOLLONICA  MEDICEA  12 – 26

POGGIBONSESE   SCARPERIA  29 – 17

FIORENTINA AMBRA  15 – 23

MONTECARLO  LIB. LA TORRE   26 – 35

TAVARNELLE   EGO HANDBALL   44 – 6

PRATO  OLIMPIC  33 – 27

CLASSIFICA

PRATO  24
OLIMPIC  20
TAVARNELLE  19
MEDICEA 18
LIB. LA TORRE  15
AMBRA  13
POGGIBONSESE  11
FOLLONICA  11
FIORENTINA 7
MONTECARLO  4
SCARPERIA  2
EGO SIENA 0

 

Articolo Precedente TENNIS- ATP Buenos Aires: Sonego battuto da Cuevas. Bene Lorenzo a New York, ok anche Seppi
Articolo Successivo TENNIS- ATP Rotterdam: Un Fognini acciaccato si arrende a Khachanov. Bene Fabbiano in India, out Brancaccio

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: All’EGO.Tavarnelle non riesce il miracolo a Cassano Magnago: 34-27: purtroppo è A2 !!

Pallamano: All’EGO.Tavarnelle non riesce il miracolo a Cassano Magnago: 34-27: purtroppo è A2 !!

Pallamano: gli impegni delle giovanili del Tavarnelle nel week end..

Pallamano: gli impegni delle giovanili del Tavarnelle nel week end..

Pallamano: E’ “epopea” Pallamano EGO.TAVARNELLE; Ristesa Modena

Pallamano: E’ “epopea” Pallamano EGO.TAVARNELLE; Ristesa Modena

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Nel week end tavarnellino 2 vittorie e 2 sconfitte per il Tavarnelle; Finals promozione A2/F 3 sconfitte per l’Euromed

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Nel week end tavarnellino 2 vittorie e 2 sconfitte per il Tavarnelle; Finals promozione A2/F 3 sconfitte per l’Euromed

Pallamano: Cosa e’ successo in A1/M e non solo….In A2/F Vola la Tushe Prato; brutta sconfitta per l’Euromed a Oderzo.

Pallamano: Cosa e’ successo in A1/M e non solo….In A2/F Vola la Tushe Prato; brutta sconfitta per l’Euromed a Oderzo.

Pallamano: A Tavarnelle il “Progetto grande Pallamano va avanti con i nostri grandi 2 Amici: E.Go e FirenzeViolaSupersport

Pallamano: A Tavarnelle il “Progetto grande Pallamano va avanti con i nostri grandi 2 Amici: E.Go e FirenzeViolaSupersport

Pallamano: A TUTTO HANDBALL: tutte le news; Play-Out A1/F: Tushe Prato portata a gara 3 dal Ferrara; Trasferta senza vittorie dell’Euromed a Chieti; la bella Domenica “giovanile” in casa Tavarnelle

Pallamano: A TUTTO HANDBALL: tutte le news; Play-Out A1/F: Tushe Prato portata a gara 3 dal Ferrara; Trasferta senza vittorie dell’Euromed a Chieti; la bella Domenica “giovanile” in casa Tavarnelle

Pallamano: tutto sulla Coppa Italia Vincono il Sassari e il Brixen

Pallamano: tutto sulla Coppa Italia Vincono il Sassari e il Brixen

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!