FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon:  Un  immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..);  Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri  out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov;  Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      7 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1 – SAVINO DEL BENE SCANDICCI-IL BISONTE FIRENZE. Diretta Live 3-0 (25-21; 25-23; 25-20)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

18 Gennaio 2018

 A Scandicci si disputa il “derby” toscano di ritorno della Serie A1 di Volley femminile

 

Diretta Live a cura di Paolo Caselli

Servizio fotografico di Giacomo Morini

 

La nuova palleggiatrice de Il Bisonte Laura Dijkema

FORMAZIONI

SAVINO DEL BENE SCANDICCI

Carlini, Samadova, Bianchini, Ferreira Da Silva, Di Iulio I, Merlo, Papa, Mancini, Haak, Arrighetti, Bosetti, Ferrara, De La Cruz.

Allenatore: Carlo Parisi

 

IL BISONTE FIRENZE

Sorokaite, Alberti, Bechis, Bonciani, Tapp, Santana, Di Iulio C., Parrocchiale, Pietrelli, Milos Propkopic, Tirozzi, Dijkema.

Allenatore: Giovanni Caprara

*******

 

3-0 per Scandicci, seconda partita del dopo Bracci. Parziale di 6 set subiti, nemmeno uno nella casa del Bisonte.

 

SAVINO DEL BENE SCANDICCI – IL BISONTE FIRENZE 3-0 (25-21; 25-23; 25-20)

IL BISONTE CRESCE, MA IL DERBY LO VINCE SCANDICCI

 SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3

IL BISONTE FIRENZE 0

 

SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Carlini 3, Samadova ne, Bianchini 1, Adenizia 6, Di Iulio I., Merlo (L), Papa ne, Mancini ne, Haak 18, Arrighetti 3, Bosetti 10, Ferrara ne, De La Cruz 13. All. Parisi.

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 7, Alberti 4, Bechis ne, Bonciani, Santana 12, Di Iulio C. ne, Parrocchiale (L), Ogbogu 1, Pietrelli ne, Miloš Prokopić 9, Tirozzi 14, Dijkema 1. All. Caprara.

Arbitri: Santi – Vagni.

Parziali: 25-21, 25-23, 25-20.

Note – durata set: 25’, 28’, 25’; muri punto: Scandicci 7, Il Bisonte 2; ace: Scandicci 1, Il Bisonte 2.

Il risultato del derby alla fine rispecchia la classifica, con la Savino Del Bene Scandicci che batte Il Bisonte Firenze 3-0 e conferma i punti di differenza fra le due squadre, che adesso sono diciannove, ma l’impressione che resta a fine match è che in realtà il gap di valori non sia così ampio: in certi momenti le bisontine avrebbero potuto girare a proprio favore almeno i primi due parziali (nel secondo il vantaggio era addirittura di 14-18), ma qualche errore e la classe delle avversarie, brave ad approfittarne, hanno fatto la differenza, e Haak è stata come al solito impressionante (18 punti col 45% in attacco). Caprara comunque può tornare a casa con buoni segnali in vista del prosieguo della stagione, anche dalle due nuove: Dijkema, al debutto, ha fatto subito ottime cose in distribuzione, e a beneficiarne in attacco sono state soprattutto Santana (55%) e Miloš (66%), ma è chiaro che ancora ci vorrà del tempo per amalgamarsi bene con tutte le compagne visti i soli due allenamenti col gruppo. Nel corso del match il coach ha poi trovato il modo di far debuttare anche Ogbogu, arrivata solo in mattinata e subito a punto con un primo tempo.

Caprara, con Di Iulio ancora inutilizzabile, parte con Dijkema in regia, Sorokaite opposto, Santana e Tirozzi in banda, Tapp e Miloš al centro e Parrocchiale libero, mentre Parisi risponde con Carlini in palleggio, Haak opposto, De La Cruz e Bosetti schiacciatrici laterali, Adenizia e Arrighetti al centro e Merlo libero.

Pronti via e il primo break è firmato Haak, con la svedese che con un paio di attacchi e un turno al servizio ficcante mette in difficoltà Firenze e permette a Scandicci di salire 7-3, con Caprara che ferma subito il gioco: la debuttante Dijkema firma il suo primo punto con un muro e ferma l’emorragia, la squadra comincia a girare a regime e Sorokaite e Alberti avvicinano Il Bisonte sul 12-11, anche se poi le bisontine si incartano in un’altra rotazione e il 16-12 costringe Caprara a chiamare di nuovo time out. Firenze ci prova ancora ma stavolta Scandicci non si fa riprendere (22-17), anche se due mani-out consecutivi di Tirozzi convincono Parisi a chiedere il time out (22-19): Il Bisonte si avvicina ancora col pallonetto di Dijkema (23-21), ma poi Carlini mura Santana e al primo set point è un altro muro (stavolta di Bosetti) a sancire il 25-21.

Il secondo set è subito più equilibrato e punto a punto, fin quando un punto di Miloš e un errore di Haak creano il primo break (7-9): il gran punto di Tirozzi al termine di un’azione lunghissima vale il + 3 e il time out Parisi (11-14), dopo un attacco out di De La Cruz lo stesso tecnico inserisce Bianchini e Isabella Di Iulio per Carlini e Haak (11-15), ma Il Bisonte rimane sul + 4 con Santana (14-18) e Parisi chiude il doppio cambio. Scandicci non molla e piano piano rientra fino al – 1 con De La Cruz (19-20), poi Haak spara fuori la battuta e Caprara inserisce Bonciani al servizio per Miloš, ma Sorokaite attacca out (20-21) e subito dopo Bosetti impatta (22-22). Time out Caprara, De La Cruz sorpassa (23-22) e Sorokaite pareggia subito (23-23), poi arriva il momento di Ogbogu per Santana per alzare il muro ma Haak trova il 24-23 e Sorokaite attacca out per il 25-23.

Il Bisonte non si demoralizza e sale subito 1-5 nel terzo con una super Tirozzi, con Parisi che prova a parlarci su e la Savino che inizia subito a recuperare fino al 9-10 suggellato dal pallonetto di Haak. Ancora la scatenata svedese trova il pareggio (11-11) e poi il sorpasso (13-12) e l’allungo (15-13), tanto che Caprara è costretto a chiamare time out: adesso è complicatissimo mettere giù il pallone, mentre dall’altra parte la ricostruzione è aiutata da un terminale offensivo come Haak che mette giù anche il 18-14. Il coach di Firenze inserisce Ogbogu per Milos, la statunitense firma il suo primo punto per il 20-18, ma due errori di fila valgono il 22-18 e alla fine è la solita Haak a chiudere 25-20.

LE PAROLE DI GIOVANNI CAPRARA – “Sono dispiaciuto perché il nostro muro-difesa non ha funzionato un granchè e potevamo fare molto meglio. Nel terzo set poi abbiamo fatto una valanga di errori in attacco, ed è un peccato perchè abbiamo giocato a un livello abbastanza vicino al loro. In generale sono abbastanza soddisfatto dell’attacco e della battuta, limitatamente ai primi due set, poi il nostro servizio è calato e abbiamo fatto anche errori macroscopici: dobbiamo abituarci a giocare partite di questo livello, stando attente dall’inizio alla fine. Le nuove? Laura ha fatto un’ottima partita, Chiaka invece l’ho messa dentro perchè il nostro muro non stava facendo bene, e ha toccato subito una palla a muro e ha fatto un punto, quindi non potevamo chiederle di più”.

Haak la chiude 25-20

Tirozzi annulla il primo

Bethania De La Cruz ed è match point

Debutta Ogbogu per il Bisonte, ma la Savino vola 23-19

Sorokaite sparacchia fuori 22-18

Carlini in rovesciata ad una mano sottorete 20-17

La Savino vede il traguardo!!!

Haaaak tira e porta Scandicci sul +3 e poi sul +4. 18-14

Ace Haak 15-13

Haak e la Savino passa 13-12

Tre errori consecutivi in battuta per Il Bisonte e Savino riprende le bisontine 11-11

Punto superfortunato del Bisonte 9-11

Merlo salva un gran punto, Haak lo mette giù 7-9

Arrighetti porta sotto la Savino 6-8

Santana da seconda linea 3-7

Tirozzi gioca con il muro e lancia Il Bisonte 1-5

Sorokaite porta Il Bisonte sul 1-3

Terzo set

 

 

SAVINO DEL BENE SCANDICCI – IL BISONTE FIRENZE 25-23

Ancora Alberti, terza volta che non chiude; Savino Del Bene chiude il set 25-23

Set point Savino Del Bene

Alberti non passa, Bethania De La Cruz sì 23-22

Bethania pareggia per Scandicci 22-22

Ancora un errore in battuta 20-22

Bethania de La Cruz porta a -1 Scandicci, ma un errore in battuta lancia Il Bisonte 19-21

Bosetti e muro Adenizia portano sotto Scandicci 16-18

Sale in cattedra anche Santana. 14-18 Bisonte!!

Lucia Bosetti ferma la carica del Bisonte, ma Tirozzi leggera leggera porta il risultato sul 12-16

Adenizia spara fuori 11-15

Tirozzi sfonda e porta a +3 le bisontine

Ancora Milos, Bisonte a +2. 9-11

Centralmente sfonda Milos; primo vantaggio Bisonte 7-8

Lucia Bosetti vince per Scandicci un gran punto 6-6

Ace Milos Propkopic 3-3

Sorokaite murata da Carlini 3-1

Partenza potente di Scandicci 2-0

Secondo set

 

 

Nei momenti clou la forza degli opposti di Scandicci ha fatto la differenza.

SAVINO DEL BENE SCANDICCI – IL BISONTE FIRENZE 25-21

Set point Savino Del Bene. Batte De La Cruz ed Arrighetti mura Sara Alberti. 25-21

Sorokaite errore in battuta; sprecata un’ottima occasione per rientrare 23-21

Straripante Haak!!! 22-17

Ancora un  muro di Scandicci su Tirozzi 21-17

Grandissimo muro di Haak su Indre Sorokaite 20-15

Punto importantissimo di Lucia Bosetti per il 18-15

Scandicci spinge sull’acceleratore e Firenze soffre. 16-12 per la Savino Del Bene

Di seconda Lauren Carlini riporta avanti Scandicci di 2

Arrighetti attacca out 13-12

Dijkema stacca nel palleggio per Tirozzi e Sorokaite ed il Bisonte si fa sotto 11-10

Adenizia Ferreira Da Silva ed Isabelle Haak lanciano Scandicci sul 7-3

Muro Adeniza su Santana, inizia così il derby di ritorno

Il Bisonte parte con Dijkema subito titolare; Marta Bechis in panchina

Primo set

 

Il nuovo allenatore de Il Bisonte Firenze, Giovanni Caprara

 

 

Articolo Precedente FIORENTINA- PANTALEO CORVINO" OBIETTIVO? TORNARE A COMPETERE PER LA CHAMPIONS"
Articolo Successivo CALCIO- SAMPDORIA- FIORENTINA SARA'ARBITRATA DA PASQUA

Altri articoli da categorie correlate

PALLAVOLO FEMMINILE SERIE A1 – ANTICIPO AMARO PER NOVARA, VINCONO CONEGLIANO E MONZA

PALLAVOLO FEMMINILE SERIE A1 – ANTICIPO AMARO PER NOVARA, VINCONO CONEGLIANO E MONZA

VOLLEY FEMMINILE- LO SGUARDO SULLA DECIMA GIORNATA

VOLLEY FEMMINILE- LO SGUARDO SULLA DECIMA GIORNATA

VOLLEY FEMMINILE-  SERIE A1  RISULTATI E CLASSIFICA

VOLLEY FEMMINILE- SERIE A1 RISULTATI E CLASSIFICA

VOLLEY FEMMINILE, Serie A1 risultati e classifica dopo la 2a giornata

VOLLEY FEMMINILE, Serie A1 risultati e classifica dopo la 2a giornata

Volley: Cev Cup: La Savino del Bene Scandicci ri-stende ed elimina il Mladost: stavolta fa 3-1 ( 2-0)

Volley: Cev Cup: La Savino del Bene Scandicci ri-stende ed elimina il Mladost: stavolta fa 3-1 ( 2-0)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze- Imoco Volley Conegliano 0-3 (15-25; 20-25; 17-25)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze- Imoco Volley Conegliano 0-3 (15-25; 20-25; 17-25)

VOLLEY – L’ ANALISI DI MARCO BRACCI SULLA SITUAZIONE DEGLI  SPORT DI SQUADRA ITALIANI.

VOLLEY – L’ ANALISI DI MARCO BRACCI SULLA SITUAZIONE DEGLI SPORT DI SQUADRA ITALIANI.

Volley: Domani a Barberino di Mugello alle 19.30 2° amichevole per il Bisonte con l’Empoli Volley

Volley: Domani a Barberino di Mugello alle 19.30 2° amichevole per il Bisonte con l’Empoli Volley

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!