FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      4 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      4 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
Pallamano: dal “Pala-Estra” di Siena la 1° giornata del campionato dell’Ego.Siena: battuto il  Brixen  31-28 in diretta sul “nostro super Canale 196”

Pallamano: dal “Pala-Estra” di Siena la 1° giornata del campionato dell’Ego.Siena: battuto il Brixen 31-28 in diretta sul “nostro super Canale 196”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

7 Settembre 2019

Pallamano: da Siena la 1° giornata del campionato di Handball

L’EGO.SIENA HANDBALL BAGNA L’ESORDIO BATTENDO  IL BRIXEN IN DIRETTA ESCLUSIVA SUL NOSTRO SUPER CANALE 196 !!  31-28 (PT 16-14)

Mattatore Radovcic ( 10); Kasa-Bronzo 5; Amato 4 Borgianni-Nelson 3

A seguire dalle 21 la diretta dell’esordio in casa in A2 della Pallamano Tavarnelle che al “Pala Francioli” di Colle Val d’Elsa riceve il Parma. Seguiremo anche l’Ambra Poggio a Caiano e naturalmente anche il Poggibonsi e la Fiorentina Handball Borgo San Lorenzo

Alessandro Fusina alla 2° stagione con l’Ego.Siena

EGO SIENA HANDBALL: 1 Leban, 3 Borgianni 3 , 4 Bargi, 5 Bonacchi, 8 Amato 4, 10 KRESHNIK KASA 5 , 11 BRONZO 5 , 12  2° PORTIERE NOZZOLI, 13 RADOVIC 10 , 15 VINCI, 17 NELSON 3 , 31 FLORIO, 42 DAL MEDICO. ALL. FUSINA

BRIXEN: 21 WIERER, 91 PLONER,  14 TEDESCO 1 , 7 HIRBER 4 , 40 CUTURA 6 , 30 LAZAREVIC 6 , 15  DORFMAN, 75 SCHATZER, 19 WIELAND, 24 PENN, 38 MITTERUNZER 2, 2 DI GIULIO 7 , 34 MUHLOGGER, 29 BASIC 1 , 13 BRUGGER.  1 ALL: NIEDERWISER

Arbitri Bassan Bernardelle

1° tempo 16-14

EGO HANDBALL SIENA-BRIXEN 31-28 (16-14)

Inizia con il piede giusto la stagione della Ego Handball Siena che  in diretta Tv sul Canale 196, in diretta sul You Tube batte Brixen con il punteggio di 31-28.

Inizio equilibrato con le due squadre che dopo 5’ sono sul 2-2. Kasa porta in vantaggio i suoi, ma Lazarevic impatta. La Ego piazza due reti di fila per il 5-3 a 7’. La partita è tiratissima e dopo 10’ le due squadre sono sul 6-6. Lazarevic porta in vantaggio Brixen, poi Radovicic dai 7 metri pareggia di nuovo i conti ed al 15’ porta il punteggio sul 9-8 su rigore. Di Giulio pareggia i conti, poi arriva il vantaggio di Kasa. Brixen pareggia di nuovo, poi la Ego allunga sul finale di tempo con Borgianni che segna per  16-13. Brixen segna per il 16-14 che chiude la prima frazione.

Nella ripresa la Ego appare ancora più determinata e dopo 4’ conduce 18-15 con la rete di Bronzo. La formazione di Alessandro Fusina piazza il parziale e al 9’ conduce di cinque lunghezze (22-17). Brixen accorcia le distanze ma la Ego è brava a resistere agli attacchi ed a mantenere la testa fino alla fine, nonostante la difesa di Brixen. Gli ospiti si riavvicinano nel finale arrivando a -2 a un minuto dalla fine, ma Nelson chiude la partita sul  31-28.

“Gli inizi non sono mai facili – ha commentato Fusina a fine gara -. Ero preoccupato per l’assenza di Amin ma anche perché abbiamo avuto pochi test match per testare la preparazione. Abbiamo lavorato bene e adesso dobbiamo cercare di trovare la giusta lucidità ed i giusti spunti partita dopo partita”.

“Siamo contenti della vittoria – ha commentato Niko Kasa alla fine della partita. All’inizio è stata un po’ sofferta, anche perché giocavamo contro una squadra di esperienza. Abbiamo avuto alti e bassi, ma abbiamo giocato bene sia in attacco che difesa. Dobbiamo ancora migliorare”.

 

 

Oggi sabato 7 Settembre, prende il via il campionato la stagione 2019/20 della Serie A1 Maschile. Si tratta della 51esima edizione della massima serie, all’inizio della quale saranno i campioni d’Italia in carica del Bolzano ad avere lo Scudetto cucito sul petto.
La formula

Confermato lo sviluppo a girone unico con 14 squadre iscritte. Lo svolgimento, perciò, prevede una Regular Season con andata\ritorno per un totale di 26 giornate e 182 partite. S’inizia il 7 settembre per terminare con la prima fase il 14 aprile. C’è la novità dei quarti di finale, che aprono i Play-Off in due partite (6 e 9 maggio) e che anticipano il rush finale delle semifinali (13, 16 e 18 maggio) e di una serie di finale tutta raccolta tra 22, 24 e 26 maggio.

Retrocedono in Serie A2, invece, le squadre che chiudono al 13° e al 14° la Regular Season.
Le squadre

A difendere il titolo sarà Bolzano, sul tetto d’Italia in 5 occasioni e che quest’anno – assieme a Trieste – festeggia i 50 anni della propria fondazione. Gli altoatesini hanno trionfato chiudendo in due partite una serie che è stata anche derby regionale dominata contro il Pressano.

I biancorossi del confermato tecnico croato Boris Dvorsek dovranno guardarsi dagli assalti di numerose inseguitrici. Alle squadre che hanno combattuto nei Play-Off qualche mese fa – oltre al Pressano, anche Cassano Magnago e Conversano – si aggiungono le ambizioni di realtà che hanno vissuto un’estate da protagoniste sul mercato, rinforzando in maniera sensibile i propri organici.

Le squadre saranno 14. Con la promozione del Raimond Sassari, si rivede la Sardegna tra le regioni rappresentate: tra gli uomini non accadeva dalla stagione 2012/13. Le regioni toccate saranno in tutto 7: Trentino-Alto Adige – la più numerosa con 5 formazioni –, Puglia, Lazio, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana e, appunto, Sardegna.

Le 14 squadre al via dell’edizione 2019/20 della Serie A1:

SQUADRE:

Bolzano

5 Scudetti
4 Coppe Italia
3 Supercoppe

MFoods Carburex Gaeta

Trieste

17 Scudetti
6 Coppe Italia
1 Handball Trophy

Banca Popolare di Fondi

Raimond Sassari

Bressanone

2 Scudetti
2 Coppe Italia

Conversano

5 Scudetti
5 Coppe Italia
3 Supercoppe
3 Handball Trophy

Cassano Magnago

Pressano

1 Coppa Italia

1 Supercoppa

Junior Fasano

3 Scudetti
3 Coppe Italia
1 Supercoppa

Sparer Eppan

Metelli Cologne

EGO SIENA HANDBALL

Alperia Merano

1 Scudetto
1 Coppa Italia
1 Supercoppa

La giornata d’esordio

Il programma della 1^ giornata del prossimo 7 settembre:

Sabato 7 settembre
Ego Siena – Brixen
Pressano – Cassano Magnago
Banca Popolare di Fondi – Raimond Sassari
Conversano – Metelli Cologne
Junior Fasano – Alperia Merano
MFoods Carburex Gaeta – Trieste

Mercoledì 11 settembre
Bozen – Sparer Eppan

In contemporanea, sempre il 7 settembre, Bolzano giocherà il match di ritorno del primo turno di EHF Cup in casa dell’ALPLA Hard, in Austria. Gli altoatesini recupereranno la loro 1^ giornata stagionale l’11 settembre, affrontando, subito in un derby, la neo-promossa Sparer Eppan.

La Serie A1 in diretta

Per la seconda stagione consecutiva, attraverso il progetto “DirettaHandball” tutte le gare della Serie A1 saranno trasmesse in live streaming sulla piattaforma PallamanoTV (www.pallamano.tv) e, in contemporanea, su YouTube (www.youtube.com/pallamanotvfigh) e sulle pagine Facebook dei club.

DA SIENA OPERERA’ PER LA 1° VOLTA LA TESTATA GIORNALISTICA TELEVISIVA FIRENZE VIOLA SUPERSPORT/CANALE 196 DIRETTA DA STEFANO BALLERINI

Confermato il magazine settimanale “HandballMania”, diffuso sui canali digitali della FIGH.

Tutte le partite del campionato saranno inoltre coperte dal live ticker sul sito web www.figh.it.
Le date principali

Regular Season
1^ Giornata: 7 settembre 2019 (A) e 18 gennaio 2020 (R)
2^ Giornata: 14 settembre 2019 (A) e 25 gennaio 2020 (R)
3^ Giornata: 21 settembre 2019 (A) e 1 febbraio 2020 (R)
4^ Giornata: 28 settembre 2019 (A) e 8 febbraio 2020 (R)
5^ Giornata: 5 ottobre 2019 (A) e 15 febbraio 2020 (R)
6^ Giornata: 12 ottobre 2019 (A) e 29 febbraio 2020 (R)
7^ Giornata: 2 novembre 2019 (A) e 7 marzo 2020 (R)
8^ Giornata: 9 novembre 2019 (A) e 14 marzo 2020 (R)
9^ Giornata: 16 novembre 2019 (A) e 14 marzo 2020 (R)
10^ Giornata: 23 novembre 2019 (A) e 28 marzo 2020 (R)
11^ Giornata: 27 novembre 2019 (A) e 1 aprile 2020 (R)
12^ Giornata: 30 novembre 2019 (A) e 4 aprile 2020 (R)
13^ Giornata: 7 dicembre 2019 (A) e 18 aprile 2020 (R)

Quarti di Finale
Andata: 6 maggio 2020
Ritorno: 9 maggio 2020

Semifinali
Gara 1: 13 maggio 2020
Gara 2: 16 maggio 2020
Gara 3: 18 maggio 2020

Finale
Gara 1: 22 maggio 2020
Gara 2: 24 maggio 2020
Gara 3: 26 maggio 2020
Supercoppa e Coppa Italia

La Supercoppa sarà l’ultimo trofeo del 2019 e il primo per cui si lotterà nella nuova stagione: sede unica per uomini e donne, il 22 dicembre al Palaresia di Bolzano.

La formula della sede unica sarà adottata anche in Coppa Italia. Sarà la prima volta nella storia e accadrà al Palaestra di Siena tra 21, 22 e 23 febbraio 2020. Gli uomini disputeranno ancora la formula della Final8 con quarti di finale, semifinali e finale.

C’è un’altra novità, però. La Coppa Italia maschile vedrà una prima fase di qualificazione – fissata per il 14 dicembre prossimo – alla quale prendono parte 12 squadre. Le uniche già con il pass in tasca sono Bolzano, campione d’Italia in carica, e l’Ego Siena in qualità di società ospitante.

Il turno di qualificazione, come anche i quarti di finale della Final8, vedono incroci basati sui risultati della stagione 2018/19 e sono, perciò, già definiti:

Qualification Round
Pressano – Sassari
Conversano – Eppan
Cassano Magnago – Merano
Junior Fasano – Cologne
Trieste – Fondi
Bressanone – Gaeta

Quarti di Finale
[A] Conversano\Eppan – Cassano Magnago\Merano
[B] Pressano\Sassari – Junior Fasano\Cologne
[C] Siena – Trieste\Fondi
[D] Bolzano – Bressanone\Gaeta
La storia e i numeri

La passata stagione non ha mutato storia e albo d’oro della Serie A1, che continua a vedere Trieste come la realtà più titolata di sempre: 17 Scudetti tra le stagioni 1976/77 e 2001/02 fanno ancora della società giuliana l’unica fra gli uomini a potersi fregiare dell’ambita stella sulla maglia.

Non è cambiato, poi, il trend della storia recente. Da 17 anni, dal campionato 2002/03, lo Scudetto è sempre conteso in finale da squadre pugliesi o altoatesine, con, nell’ordine, Conversano, Merano, Casarano, Junior Fasano e Bolzano sul gradino più alto del podio. Permane l’alternanza perfetta tra bolzanini e fasanesi, che si ripete in maniera consecutiva da 7 anni.

Quanto agli atleti, c’è ancora Vito Fovio, portiere passato in estate al Siena, in cima alla classifica dei più vincenti in attività: sono 10 i titoli italiani conquistati dall’estremo difensore pugliese, classe 1979 e sul gradino più alto del podio con le maglie di Junior Fasano, Conversano, Casarano e Bolzano.

Il giocatore più vincente ogni epoca resta Alessandro Tarafino, oggi tecnico del Conversano e che nel proprio palmares vanta 14 Scudetti fra Trieste, Casarano e Conversano.

A2/M
Ore 21 Tavarnelle-Parma Colle Val d’Elsa  ( Diretta sul Canale 196)
Bologna Charavalle
Camerino Ambra Poggio a Calano
Nuoro- Romagna
Cingoli Poggibonsese
Fiorentina Handball-Secchia Rubiera
2 Agosto Bologna – VerdeAzzurro

 

Articolo Precedente Giro della Toscana donne, tappa allo sprint, domani l’epilogo
Articolo Successivo LIVE, "Memorial Vannacci": Fiorentina Primavera - Pistoiese (3-0)

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Oggi si gioca; l’Ego Siena riposa ( In A1 solo  3 gare), il Tavarnelle a Casalgrande ( 18.30) in Diretta Tv sul Canale 196

Pallamano: Oggi si gioca; l’Ego Siena riposa ( In A1 solo 3 gare), il Tavarnelle a Casalgrande ( 18.30) in Diretta Tv sul Canale 196

Pallamano: Riprende l’attività..il Tavarnelle comincia il 2023 battendo Parma 33-27 !! Qualche campionato riprende nelle prossime settimane. Male l’Under 21 azzurra.

Pallamano: Riprende l’attività..il Tavarnelle comincia il 2023 battendo Parma 33-27 !! Qualche campionato riprende nelle prossime settimane. Male l’Under 21 azzurra.

Pallamano: A1/M: Domani sera a San Lazzaro di Savena “Derby dell’Appennino” tra Bologna e Ego.Siena

Pallamano: A1/M: Domani sera a San Lazzaro di Savena “Derby dell’Appennino” tra Bologna e Ego.Siena

Pallamano: In A1/M 2° turno dei Play Out salvezza: l’EGO. Tavarnelle battuta a Colle Val d’Elsa dal Cassano Magnago 25-27.

Pallamano: In A1/M 2° turno dei Play Out salvezza: l’EGO. Tavarnelle battuta a Colle Val d’Elsa dal Cassano Magnago 25-27.

Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: da Siena da casa Ego.Siena parla Gianluca Vinci

Pallamano: da Siena da casa Ego.Siena parla Gianluca Vinci

Pallamano: Finali AICS Under 19 a”Bustecca” Tavarnelle in Finale: Follonica battuto 14-13 Poi vince il La Torre Pontassieve

Pallamano: Finali AICS Under 19 a”Bustecca” Tavarnelle in Finale: Follonica battuto 14-13 Poi vince il La Torre Pontassieve

Pallamano: una grandissima Italia cede nel “finalissimo” alla Slovenia: ci annullano il gol del pareggio per questioni di millesimi: è 28-29

Pallamano: una grandissima Italia cede nel “finalissimo” alla Slovenia: ci annullano il gol del pareggio per questioni di millesimi: è 28-29

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!