FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      27 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
Pallamano: la puntata settimanale di “A Tutto Handball”

Pallamano: la puntata settimanale di “A Tutto Handball”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

25 Aprile 2022

LA PUNTATA SETTIMANALE “TESTUALE”DI A TUTTO HANDBALL

PALLAMANO 2 SUCCESSI DELLE AZZURRE IN AMICHEVOLE:

images/fanton-luxita.jpeg

Italia in scioltezza nel primo test match a Dudelange: 25-13 al Lussemburgo

  • Nazionale Femminile

Con sicurezza, senza affanni. Nella prima amichevole giocata a Dudelange, oggi (venerdì) l’Italia ha battuto col risultato di 25-13 (p.t. 13-9) il Lussemburgo. Le due squadre replicheranno domani alle ore 16:00, con match in diretta sulla pagina facebook.com/handballzuletzebuerg.

LA PARTITA. Azzurre giunte a Dudelange senza Angela Cappellaro infortunata e con Ilaria Dalla Costa e Ramona Manojlovic ai box per via della febbre. Non al meglio anche Giada Babbo. L’Italia ad ogni modo parte subito forte e con Squizziato al 6’ trova l’iniziale vantaggio (4-1). Fra i pali parte Luchin. Rete dell’8-3 siglata da Babbo al 14’ e time-out Lussemburgo. Le azzurre fanno la partita, condocono sul 12-8 al 25’ e vanno alla pausa col 13-9 in mano.

Nella ripresa la fuga definitiva. Dal 14-9 al 34’ si giunge fino al 20-10 toccato al 43’. Il parziale è eloquente: 6-1 che di fatto chiude i giochi e dà ampia tranquillità alla Nazionale. Match in controllo fino al termine. Domani remake, ancora a Dudelange e con inizio alle 16:00.

“È stata una partita giocata contro una squadra di livello non altissimo, ma noi è da qui che dobbiamo cominciare e sappiamo di non poter snobbare nessun incontro”, commenta il tecnico azzurro Giuseppe Tedesco, all’esordio sulla panchina della Nazionale femminile in gara ufficiale. “Come staff tecnico l’esito ci fa piacere perché le ragazze hanno dimostrato una grande propensione nel cercare di mettere in pratica le nostre idee tattiche. Siamo soddisfatti che tutte le giocatrici disponibili siano scese in campo con minutaggi ampi. Avevamo alcune assenze (Cappellaro, Dalla Costa e Manojlovic ndr) e giocatrici importanti, come Giada Babbo, utilizzabili con un impiego limitato per via di alcuni problemi fisici. Tutte le ragazze impiegate hanno dimostrato di meritare la convocazione. Siamo contenti di avere messo in mostra una ottima idea difensiva – continua – e l’avere subito solamente 13 gol, seppure contro una squadra di livello non altissimo, è un segnale importante. Ovviamente sono stati commessi degli errori e messi in evidenza dei limiti, ma su questo possiamo lavorare ed è un altro elemento molto positivo”. 

venerdì 22 aprile
h 19:00 | Lussemburgo – Italia 13-25 (p.t. 9-13)
Lussemburgo: Wirtz K, Dickes 1, Varela 2, Wirtz J. 1, Soberano, Melchior 1, Dautaj 2, Frauenberg, Kozar 1, Radoncic, Da Camara, Galic, Flener, Scheuren, Melchior, Monteiro, Welter 4, Zuk 1. All: Carlo Zeimetz
Italia: Medeot, Luchin, Broch, Podda, Dalla Costa, Biondani 1, Squizziato 4, Eghianruwa 2, Ghilardi 2, Colloredo 1, Fabbo 2, Stettler 4, Brunetti 1, Meneghini 3, Girlanda 1, Babbo 1, Fanton 3. All: Giuseppe Tedesco

images/italia-timeout-lux.jpeg

Bis Italia a Dudelange: 33-23 nella seconda amichevole in Lussemburgo

Nazionale femminile
sabato 23 aprile
h 16:00 | Lussemburgo – Italia 23-33 (p.t. 13-16)
Lussemburgo: Wirtz K. 3, Dickes 1, Varela, Wirtz J. 4, Soberano, Melchior, Dautaj 5, Frauenberg, Kozar, Radoncic 1, Da Camara, Galic, Flener, Scheuren, Melchior 3, Monteiro, Welter 6, Zuk. All: Carlo Zeimetz
Italia: Medeot, Luchin, Broch, Podda 1, Dalla Costa, Biondani 1, Squizziato 7, Eghianruwa 2, Ghilardi 3, Colloredo 2, Fabbo 2, Stettler, Manojlovic 2, Brunetti, Meneghini 2, Girlanda, Babbo 8, Fanton 3. All: Giuseppe Tedesco

Seconda partita e seconda vittoria a Dudelange per l’Italia. Le azzurre oggi (sabato) hanno superato le padrone di casa del Lussemburgo con il finale di 33-23 (p.t. 16-13), bissando così il 25-13 con cui avevano chiuso il primo test match disputato nella serata di ieri.

Minuti e gol per Ramona Manojlovic (2) e Giada Babbo, migliore marcatrice del match con otto reti. Primo tempo più equilibrato rispetto a quanto visto nei primi 60’, con le azzurre in vantaggio sul 5-4 al 9’. Seguono una serie di passaggi in parità (10-10 al 19’), prima del break che porta l’Italia sul 14-11. Si va alla pausa con tre reti di vantaggio, ma è l’inizio di secondo tempo a chiudere i giochi. All’inizio dell’ultimo quarto d’ora di gioco Lussemburgo non avrà ancora segnato, mentre l’Italia avrà completato un break di 9-0 che varrà il 25-16. Tenuta difensiva e concentrazione fanno il resto. Finisce 33-23.

Così a fine gara il tecnico Giuseppe Tedesco: “Anche oggi non abbiamo potuto schierare la formazione che volevamo perché Dalla Costa ha accusato ancora quei sintomi influenzali che hanno colpito un po’ tutta la squadra. Anche Fabbo è scesa in campo con qualche linea di febbre, ma alla fine siamo comunque riusciti a giocare una buona partita. Il Lussemburgo ovviamente non ci stava dopo la sconfitta netta di ieri ed ha lavorato per metterci in difficoltà. Nel primo tempo la difesa e le collaborazioni con i portieri non hanno funzionato al meglio, mentre nel secondo tempo siamo riusciti a staccarci e a controllare”.

“Siamo contenti per essere riusciti a dare minuti sia a chi, come Manojlovic, ieri non era scesa in campo, ma anche e soprattutto a ragazze giovanissime e questo lo ritengo un fattore molto importante. La Nazionale non può contare solamente su poche giocatrici e ha bisogno anche di rotazioni di qualità e pronte a dare il loro apporto. Complessivamente siamo soddisfatti, innanzitutto per avere giocato due partite come non accadeva da diverso tempo: questo ha messo in evidenza sia buone cose, sia aspetti su cui dovremo continuare a lavorare da qui ai Giochi del Mediterraneo”.

Il programma delle amichevoli a Dudelange:

Giorno Ora Partita Risultato
venerdì 22 aprile h 19:00 Lussemburgo – Italia 13-25
sabato 23 aprile h 16:00 Lussemburgo – Italia 23-33

(foto: flh.lu)

CAMPIONATO PALLAMANO A1/M

images/SN7A6048.jpg

Serie A Beretta: anche Sassari e Brixen blindano i play-off Scudetto

Serie A Beretta

Giocata la 24^ giornata ed ecco i verdetti. Assieme al duo di testa formato da Conversano e Junior Fasano, anche Raimond Sassari e Brixen sono sicure di disputare le semifinali Scudetto della Serie A Beretta. Sui piazzamenti e sugli incroci la nebbia resta fitta. Nel frattempo salvezza conquistata per Trieste, il che significa, al contrario, play-out per lo Sparer Eppan.

La Junior Fasano continua a tenere alto il ritmo. È un 26-24 in rimonta, quello dei pugliesi al Pala Tacca di Cassano Magnago: sotto 14-13 al termine della prima mezz’ora, la formazione allenata da Francesco Ancona prende in mano il match in avvio di ripresa con un parziale di 5-1 che gira il match sul 18-15. Al ritorno amaranto con il 19-18 di Mattia Dorio, Fasano fa seguire un’altra accelerazione (4-0) che vale il 23-18. Sembra finita, ma i lombardi hanno la forza per un contro-parziale (3-0) che conduce al 24-22 e ancora, con Lazzari a 1’10’’ dal termine, al 25-24. Gol-partita firmato Albin Jarlstam: lo svedese e Carlo Sperti saranno anche i migliori marcatori dell’incontro con sette reti ciascuno.

Meno faticoso, più agile, il 34-19 (p.t. 12-8) con cui Conversano liquida la pratica Sparer Eppan, costringendo gli altoatesini a disputare i play-out. Partita senza affanni dei campioni d’Italia, in vantaggio 11-7 dopo 26’ e sul +4 al termine del primo tempo. Seconda frazione in totale controllo: 19-10 al 39’, 27-12 al 51’ e 34-19 conclusivo. A segno fra i biancoverdi 11 giocatori dei 14 a referto. Per Appiano è certa la disputa degli spareggi-salvezza.

Largo anche il 36-23 (p.t. 20-10) con cui la Raimond Sassari si impone ai danni del Bolzano. Altoatesini senza pretese alla luce di una classifica che non può più offrire scossoni, ma ai sardi va il merito di avere da subito messo in chiaro il destino del match. Il 13-5 al 20’ è la fotografia di un confronto che non lascia spazio a interpretazioni. Per Sassari il terzo posto rimane ben difeso, nonostante Brixen faccia punteggio pieno nel derby. Gli isolani hanno il vantaggio delle due partite ancora da giocare, al contrario dei soli 60’ rimasti ad Arcieri e compagni.

Nel frattempo play-off Scudetto sicuri per il Brixen. È la garanzia arriva nel momento migliore: il derby d’Alto Adige per eccellenza contro l’Alperia Merano, vinto dai ragazzi di Davor Cutura con il risultato finale di 31-25 (p.t. 16-9). Prestazione da incorniciare del duo formato da Gianluca Dapiran (8) e Ardian Iballi (7), trascinatori di una squadra al centro di un momento di grande forma. I brissinesi conducono praticamente sempre, fuggendo via sul 11-6 e sul +7 al termine della prima porzione di gara. I meranesi, nonostante i sette timbri di Lukas Stricker, devono cedere.

Pressano saluta definitivamente il sogno play-off e si arrende in trasferta al Pala Bursi contro il Secchia Rubiera, probabilmente la squadra più in forma fra quelle che dovranno giocare le sfide decisiva per la permanenza in Serie A Beretta. In Emilia-Romagna il confronto termina 27-25 (p.t. 15-11). Sette reti di Versakovs, trascinatore dei locali e secondo solamente a Iachemet fra i gialloneri (9). Rubiera vede ora possibile il sorpasso sui cugini del Carpi, distanti appena una lunghezza dopo il pari del Vallauri che consegna intanto la salvezza aritmetica a Trieste. A +5 dalla decima piazza, gli alabardati sono al sicuro dai possibili assalti delle inseguitrici con due sole partite da giocare. I giuliani si fanno raggiungere dal gol di Ceccarini a 1’42’’ dal termine, ma chiudono il match palla in mano e gioiscono. Salvezza raggiunta per i giuliani, mentre per i carpigiani di coach Davide Serafini tutto resta in ballo e con la necessità di difendere il proprio piazzamento per garantirsi il vantaggio del fattore-campo negli incroci dei play-out.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 16:00 Cassano Magnago – Junior Fasano 24-26 Download PDF
h 16:30 Raimond Sassari – Bozen 36-23 Download PDF
h 18:00 Carpi – Trieste 24-24 Download PDF
h 18:00 Secchia Rubiera – Pressano 27-25 Download PDF
h 18:00 Conversano – Sparer Eppan 34-19 Download PDF
h 19:00 Brixen – Alperia  Merano 31-25 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta:

Conversano 38 pti, Junior Fasano 38, Brixen 34, Raimond Sassari 34, Pressano 27, Alperia Merano 22, Bolzano 22, Cassano Magnago 20, Trieste 18, Sparer Eppan 13, Carpi 10, Secchia Rubiera 9, Teamnetwork Albatro 3

PALLAMANO: A2 GIRONE B:

 GIORNATA 11 Ritorno

23/04/22 17:30 CAMPUS ITALIA MODULA CASALGRANDE 26 – 27
23/04/22 18:00 LIONS TERAMO FOLLONICA 31 – 27
23/04/22 18:00 AMBRA ROMAGNA 21 – 28
23/04/22 19:00 TECNOCEM 85 SAN LAZZARO SANTARELLI CINGOLI 33 – 32
24/04/22 15:30 PRATO VERDEAZZURRO 24 – 43
24/04/22 18:00 OGAN PESCARA CHIARAVALLE 23 – 16
24/04/22 18:00 CAMERANO BOLOGNA UNITED 29 – 27

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SANTARELLI CINGOLI 45 24 22 1 1 853 588 0
ROMAGNA 44 24 22 0 2 794 581 0
LIONS TERAMO 31 24 16 0 8 655 573 1
VERDEAZZURRO 31 24 15 1 8 720 674 0
TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 28 24 13 2 9 682 636 0
CAMPUS ITALIA 24 24 12 0 12 724 679 0
CAMERANO 23 24 10 3 11 633 654 0
FOLLONICA 22 24 10 2 12 714 727 0
CHIARAVALLE 22 24 10 2 12 617 697 0
AMBRA 20 24 9 2 13 688 728 0
MODULA CASALGRANDE 19 24 8 3 13 713 777 0
OGAN PESCARA 18 24 9 0 15 630 706 0
BOLOGNA UNITED 5 24 2 4 18 591 706 3
PRATO 0 24 0 0 24 542 830 0

A2/F GIRONE C

Si è invece deciso in volata, all’ultima giornata, il panel delle partecipanti alle Finals in arrivo dal Girone C. E se il Tushe Prato aveva, con largo anticipo, staccato il proprio pass, è stato necessario attendere gli ultimi 60’ della regular season per conoscere il nome della seconda finalista. L’ha spuntata il sorprendente Chiaravalle, formazione marchigiana che sul traguardo ha preceduto, di un’incollatura, il Marconi Jumpers.Purtroppo eliminata l’Euromed Borgo San Lorenzo
Tushe 35, Chiaravalle24, Marconi Jumpers -Euromed Mugello 23,
Questa la composizione dei due gironi di Final8, dal 4 all’8 maggio a Chieti:

Gruppo A: Venplast Dossobuono, Schenna, Tushe Prato, Aretusa
Gruppo B: Leonessa Brescia, Bruneck, Chiaravalle, Teramo

SERIE B/M
Si ricomincerà il prossimo week end con questo tabellino:

GIORNATA 8 – Ritorno

30/04/22 18:30 LIB. LA TORRE MUGELLO H.U. 0 – 0
30/04/22 21:00 OLIMPIC MASSA M. PALL. CARRARA 0 – 0
01/05/22 16:30 PALL. MONTECARLO MEDICEA H. 0 – 0
01/05/22 18:00 ARETE’ GINNASTICA SPEZIA 0 – 0

01/05/22 18:00 PALL. TAVARNELLE GROSSETO H. 0 – 0

CLASSIFICA

Tavarnelle 28, Spezia 26, Grosseto 25, Olimpic Massa Marittima 22, Mugello United -Carrara 15, Mediacea 10, la Torre 8, Aretè Bastia Umbra 6, 29 Martiri 0, Ball. Montecarlo -3

Articolo Precedente La Fiorentina cade a Salerno: nulla è perduto ma non è una sconfitta normale
Articolo Successivo Calcio: "Giovani pianticelle viola crescono": sconfitta"dolorosa" per la Primavera a Napoli; vincono le Under 18-16-15

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Serie A1 “Beretta”: L’Ego Siena vince ancora..

Pallamano: Serie A1 “Beretta”: L’Ego Siena vince ancora..

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL”

Pallamano: L’Italia sconfitta a Busto Arsizio dalla Russia 23-30

Pallamano: L’Italia sconfitta a Busto Arsizio dalla Russia 23-30

Pallamano: stasera ore 20.55 CANALE 194 la diretta di Olimpic Massa Marittima-Tavarnelle

Pallamano: stasera ore 20.55 CANALE 194 la diretta di Olimpic Massa Marittima-Tavarnelle

Pallamano: Ore 18  sul Canale 196 la Diretta di Ego.Siena Handball-Fasano; il Tavarnelle è volato in Sardegna; Ambra Poggio a Caiano-Secchia Rubiera; Casalgrande- Poggibonsese; Camerano-Fiorentina Handball; In A2/F Cingoli-Tushe Prato; Chiaravalle-Euromed Mugello.

Pallamano: Ore 18 sul Canale 196 la Diretta di Ego.Siena Handball-Fasano; il Tavarnelle è volato in Sardegna; Ambra Poggio a Caiano-Secchia Rubiera; Casalgrande- Poggibonsese; Camerano-Fiorentina Handball; In A2/F Cingoli-Tushe Prato; Chiaravalle-Euromed Mugello.

Pallamano: A “TUTTO HANDBALL TOSCANA”

Pallamano: A “TUTTO HANDBALL TOSCANA”

Pallamano: A Colle Val d’Elsa E.Go.Tavarnelle “abbonata ai pareggi: anche con Teramo finisce per 24-24

Pallamano: A Colle Val d’Elsa E.Go.Tavarnelle “abbonata ai pareggi: anche con Teramo finisce per 24-24

Pallamano:  Proseguono gli allenamenti in casa Tavarnelle Pallamano

Pallamano: Proseguono gli allenamenti in casa Tavarnelle Pallamano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!