FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: oggi in campo Cobolli, Sonego e Sinner  la Cocciaretto e Bolelli-Vavassori

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: oggi in campo Cobolli, Sonego e Sinner la Cocciaretto e Bolelli-Vavassori

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna, San Marino batte Reggio Emilia; Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna, San Marino batte Reggio Emilia; Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo oggi Sabato altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo oggi Sabato altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      4 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
Pallamano: Grande Tavarnelle: Monteprandone battuto 28-27: e’ una classifica ancor piu’ bella !!

Pallamano: Grande Tavarnelle: Monteprandone battuto 28-27: e’ una classifica ancor piu’ bella !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

26 Marzo 2023

Pallamano: In A2, il Tavarnelle “sancise” ancor di piu’ la propria grande salvezza

TAVARNELLE-MONTEPRANDONE 28-27

La decide il rigore di Edo Borgianni

Serie A Gold: Fasano fa suo il big match contro Brixen e blinda i play-off | Anche Merano accede alle semifinali Scudetto

images/2023/328787580_496017162711113_4195661243381707049_n.jpeg

A tre giorni dal turno infrasettimanale giocato mercoledì scorso, va agli archivi anche la 24^ giornata di Serie A Gold. Ne restano due, ma nel frattempo il sabato di campionato consegna ai posteri risultati interessanti, a cominciare dalla seconda sconfitta dell’anno per il Brixen. La capolista scivola a Fasano, ma potrebbe già sabato prossimo, contro Sassari, chiudere il discorso legato alla prima piazza. Play-off sicuri, intanto, per Alperia Merano e proprio per Fasano, finalista della passata stagione.

Rivincita importante rispetto alle Finals di Coppa Italia, dunque, per la Sidea Group Fasano che, alla Palestra Zizzi, batte 29-27 (p.t. 12-13) il Brixen e infligge alla prima forza del campionato la seconda sconfitta stagionale. Proveniente da un pari nel derby contro Bolzano, la formazione altoatesina cade in Puglia e deve rimandare l’appuntamento con il primato aritmetico: il vantaggio nei confronti dell’Alperia Merano, che intanto dalla sua fa bottino pieno, si assottiglia a quattro punti. Per la Junior, invece, sono punti preziosi nella corsa alle semifinali Scudetto, ottenuti con una prestazione lucida. Allo svantaggio di misura nella prima mezz’ora (13-12), la squadra allenata di Vito Fovio fa seguire aggancio (18-18) e sorpasso (20-18) con Notarangelo e con un break di tre reti che, al 45’, costringe Davor Cutura al time-out. Al 53’ Brixen ritrova il vantaggio con Arcieri (25-24). A 1’14’’ dal termine squalifica per Endrit Iballi. Poi Jarlstam (28-27) e, a 5’’ dal termine, il gol-partita di Cantore (29-27) che chiude i conti. Fasano a 37 punti e sicura di giocare le semifinali.

Gli accadimenti della Zizzi fanno il paio con il 30-26 (p.t. 11-11) sul Cassano Magnago che consolida il secondo posto dell’Alperia Merano. Diavoli Neri premiati dalla matematica: accesso alle semifinali Scudetto centrato e ritrovato a distanza di 19 anni dall’ultima volta risalente al 2005. Quella della Karl Wolf non è una passeggiata: Cassano Magnago si dimostra avversaria combattiva, mai doma, in vantaggio fino all’12-11 e scavalcata solo nel corso della ripresa. Merano, dalla sua, mette il turbo e con un parziale di 8-0, racchiuso tra il 34’ e il 40’, passa a condurre sul 19-12 e mette la freccia. Massimo vantaggio sul +8 e finale senza sorprese. Il migliore al tiro tra i meranesi sarà Max Prantner con sei reti, superato solo da Federico Mazza sul fronte opposto (7).

Al quarto posto non vacilla la Raimond Sassari: 26-23 (p.t. 14-13) sul Bolzano. Confronto molto combattuto al Pala Santoru con la parità raggiunta da Pandzic al 27’ sul 13-13, il +1 sardo alla sosta e la zampata altoatesina che vale il sorpasso attorno al 40’. Sotto 19-16, Sassari ha bisogno di una reazione d’orgoglio per girare il match con un 9-1 che al 54’ conduce Bronzo a siglare il 25-20. Nelle battute conclusive il contro-break di Bolzano (5-1) non cambia le sorti della posta in palio.

Sassari vince e rimane a +3 sulla quinta posizione, dove nel frattempo Conversano – reduce dalla penalizzazione di sette punti riportata in settimana – tiene comunque il passo svelto. Nessun problema per i campioni d’Italia nel 46-31 (p.t. 24-16) ottenuto al Pala San Giacomo contro i giovani del Campus Italia. Pronostici rispettati in terra pugliese, al termine di un match ricco di gol. Segnano più di tutti il polacco Mateusz Wrobel tra i biancoverdi (11) e, sponda Campus, il terzino Christian Manojlovic (10).

La Banca Popolare Fondi, priva dell’infortunato Tomas Canete, sciupa l’opportunità in casa e perde 26-25 (p.t. 12-12) contro un Pressano mai domo e per nulla appagato dal proprio percorso stagionale. A consegnare la posta in palio ai trentini sono due reti consecutive – la prima dai sette metri – del veterano Pascal D’Antino, con cinque reti tra i migliori realizzatori dei gialloneri. Davanti a lui solo il rientrante Nacor Medina con otto sigilli personali.

A rendere bruciante la sconfitta di Fondi è il prezioso 29-21 (p.t. 18-11) colto dalla Teamnetwork Albatro sul campo del Secchia Rubiera. Per gli emiliani continua il momento negativo: terza sconfitta consecutiva, la seconda tra le mura amiche del Pala Bursi, in un confronto realmente equilibrato solo nella primissima parte. Il +7 alla pausa, frutto di una accelerazione costruita nel finale di tempo (4-0), mette gli aretusei del tecnico Pucho Jung nelle condizioni di amministrare nella seconda metà. Bene Souto Cueto, autore di sei gol e il cui contributo è determinante per condurre Siracusa davanti a Fondi e fuori dalla zona play-out. Per Rubiera, invece, la post-season appare come uno scenario concreto – seppure con tre partite ancora da disputare – visto il ritardo di sei punti proprio sugli aretusei.

In coda largo 32-20 (p.t. 18-11) casalingo per il Romagna nel derby contro Carpi. Successo nel segno di Ivan Antic per i padroni di casa – dieci reti assieme a Kreshnik Kasa – e passo in avanti in classifica, che tuttavia non muta la sostanza del destino dei romagnoli, chiamati a disputare i play-out per cercare la salvezza. Medesimo destino per i carpigiani, anche loro, con nove punti e due partite da giocare, non più nelle condizioni di evitare la seconda e decisiva fase della loro stagione.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 25 marzo
h 17:00 Sidea Group Fasano – Brixen 29-27 Download PDF
h 18:00 Alperia Merano – Cassano Magnago 30-26 Download PDF
h 18:00 Banca Popolare Fondi – Pressano 25-26 Download PDF
h 18:00 Secchia Rubiera – Teamnetwork Albatro 21-29 Download PDF
h 18:30 Raimond Sassari – Bolzano 26-23 Download PDF
h 19:00 Romagna – Carpi 32-20 Download PDF
h 19:00 Conversano – Campus Italia 46-31 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Gold maschile:

Brixen 42 pti, Alperia Merano 38, Sidea Group Fasano 37, Raimond Sassari 35, Conversano 32, Pressano 27, Bolzano 25, Cassano Magnago 23, Teamnetwork Albatro 17*, Banca Popolare Fondi 16, Secchia Rubiera 11*, Carpi 9, Campus Italia 9, Romagna 6
*una partita in meno
in grassetto le qualificate ai play-off

(foto: Isabella Gandolfi)

Serie A1: Salerno vince lo scontro diretto con Pontinia e fugge in vetta | La Tushe Prato cade in extremiss a Cassano Magnago.

In coda verdetti sospesi tra play-out e retrocessione

images/2023/rossomando-salerno-2023-coppaitalia.jpeg

Restano tre partite, ma in testa alla Serie A1 c’è aria di verdetti. Merito della Jomi Salerno che, nel match clou della 19^ giornata, vince lo scontro diretto con la Cassa Rurale Pontinia e lancia l’ennesimo segnale chiaro alle inseguitrici. Restano comunque in scia AC Life Style Erice e Brixen Südtirol, mentre in coda rimangono aperti i temi legati sia ai play-out che alla retrocessione diretta.

Prova di forza della Jomi Salerno nella partita più attesa del sabato. Rivincita nello scontro al vertice contro la Cassa Rurale Pontinia, battuta 29-25 (p.t. 16-10) al Pala Palumbo e mantenuta a distanza rispetto al primo posto. Ora il divario è di cinque lunghezze, difficili da colmare con 180’ da giocare al termine della regular season. Inizio shock per le ospiti, sotto subito 6-0 con ultima rete del break siglata da Giulia Rossomando: la giovane ala destra campana, reduce dall’esordio in Nazionale nelle settimane scorse, sarà anche la migliore realizzatrice dell’incontro con nove reti. Quel +6 sarà anche il vantaggio delle salernitane alla pausa e ancora al 50’ sul 26-20. Partita mai realmente in discussione. Primo posto blindato.

L’AC Life Style Erice, spettatrice interessata di ciò che accadeva alla Palumbo, fa i compiti nel confronto interno contro la Starmed TMS Teramo. Finale al Pala Cardella: 34-18 (p.t. 17-6) largo, nel quale spicca il duello al tiro tra Ekoh (7) e Chandarli (7). Partita senza scossoni. Erice in vantaggio 10-2 al quarto d’ora, 17-6 al termine del primo tempo e ancora 28-11 al 45’. Per Erice è la 14esima gioia in stagione.

Subito dietro tiene il passo il Brixen Südtirol, in ripresa dopo la sconfitta della settimana scorsa e vincente nel 39-30 (p.t. 21-15) sul campo dell’Alì-Best Espresso Mestrino. L’affermazione delle campionesse d’Italia, incrociata con il risultato delle siciliane, non muta nulla nelle parti calde della classifica: patavine costrette a soffrire ancora assieme a Teramo, mentre Erice e Brixen rimangono rispettivamente terza e quarta. Per le brissinesi partita ordinata, senza sbavature, con accelerazione iniziale (15-6) e considerevole vantaggio mantenuto (30-23 al 46’) e difeso fino al termine.

Si complica la situazione di Securfox Ferrara e Casalgrande Padana, entrambe sconfitte in casa e costrette a patire fino all’ultimo nella corsa per evitare i play-out. Al Palaboschetto l’Ariosto perde contro Padova: 41-34 (p.t. 19-17) in un match dai tanti gol e dove la mattatrice sarà Vanessa Djiogap con 12 reti. Strappo attorno al 53’, quando al 31-30 di Soglietti le patavine replicano con tre reti consecutive e il 35-30. Padova incamera così due punti fondamentali per rimanere a -4 dalla quarta posizione. Nulla cambia per Ferrara, aiutata dal capitombolo casalingo delle cugine di Casalgrande nello scontro diretto con Mezzocorona. La partita del Pala Keope termina 28-25 (p.t. 14-14) in favore delle trentine, trascinate dalle nove reti di Semedo in una gara molto incerta – decide un parziale di 4-0 chiuso al 58’ e che rompe la parità – e che permette alla squadra allenata da Sonia Giovannini di allontanarsi dall’ultima posizione.

Nella zona rossa della classifica nulla muta nemmeno per ciò che riguarda il Tushe Prato, battuto 27-25 (p.t. 18-14) al Pala Tacca contro Cassano Magnago. Per le amaranto 11esimo successo in stagione. Lombarde sempre in vantaggio ma mai in fuga. Lo spartiacque della partita va individuato al 50’ in un break (3-0) che permette alle cassanesi di portarsi sul 26-21 con l’azzurrina Alessia Zizzo. Tra le cassanesi anche Eva Brogi, top scorer dell’incontro con otto reti.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 25 marzo
h 17:30 Securfox Ferrara – Cellini Padova 34-41 Download PDF
h 18:00 Ac Life Style Erice – Starmed Tms Teramo 34-18 Download PDF
h 18:30 Alì Best Espresso Mestrino – Brixen Südtirol 30-39 Download PDF
h 18:30 Casalgrande Padana – Mezzocorona 25-28 Download PDF
h 18:30 Jomi Salerno – Cassa Rurale Pontinia 29-25 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Tushe Prato 27-25 Download PDF

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 35 pti, Cassa Rurale Pontinia 30, AC Life Style Erice 28, Brixen Südtirol 27, Cellini Padova 23, Cassano Magnago 22, Casalgrande Padana 16, Securfox Ferrara 16, Tushe Prato 12, Mezzocorona 9, Alì-Best Espresso Mestrino 6, Starmed TMS Teramo 4
in grassetto le qualificate ai play-off

(foto: Isabella Gandolfi)

A2/M: IL TAVARNELLE BATTE MONTEPRANDONE 28-27 ED ADESSO ATTENDE LE ULTIME 2 PARTITE PER INCORNICIARSI UNA CLASSIFICA ANCOR PIU’ BELLA !!

Prima la trasferta a Sassari col Verde Azzurro poi Modena in casa.

TAVARNELLE- MONTEPRANDONE 28-27 ( PT 12-13)

TAVARNELLE Ciani-Panti; Borgianni Edo 9, Vermigli 3, Vucci, Pelacchi Giac 1, Pichardo, Singh 1, Del Mastio 3, Bozzi, Provvedi 3, Calosi Andr 1, Calosi Lor.,Nardi 3, Varvarito 4.All. Pelacchi Matteo (Rig 2/2)

MONTEPRANDONE Mucci, Grilli 7, Fortini ,Vagnoni,Salladini, Evangelista,Khouaja6, Cani, Martin 4, De Angelis, Tritto, Simonetti 5, Salladini 1,Stauble 4,Gjorgievski. Capocasa. All. Romadini

Arbitri Lazzari-Piffanelli.

TAVARNELLE – MONTEPRANDONE: 28-27
Buona vittoria della serie A2 a Pontassieve che nonostante una salvezza già in tasca ha disputato una bella partita, dura e combattuta  con Monteprandone avanti 13-12 a metà gara fino al rigore finale del capitano Edoardo Borgianni che sancisce il risultato finale di 28-27 Borgianni che a 2 gare dal termine viaggia a 234 gol contro i 217 su Voijnovic. sabato trasferta a Sassari, poi il match finale in casa contro Modena.
COACH MATTEO PELACCHI
Pontassieve- Ed anche questa con Monteprandone è l’ennesima dimostrazione di squadra e di grande attaccamento alla maglia per i ragazzi della Pallamano Tavarnelle che seppur oramai salvi giocano a viso aperto contro Monteprandone e vincono meritatamente dopo un secondo tempo importate. Per i primi trenta minuti sono gli ospiti a dirigere il match, forti anche degli stimoli avendo ancora da raggiungere la salvezza e questa poteva essere il match point per loro. Molti falli e arbitri che sono sembrati un po indecisi su diverse situazioni, Tavarnelle rientra bene nel secondo tempo e si porta anche a più tre. Monteprandone non demorde, rimane sempre lucida e riesce a raggiungere il pareggio per ben due volte. Nell’ultima azione con possesso Tavarnelle, gli ospiti commettono un fallo sanzionato con due minuti e rigore dove il capitano Borgianni non fallisce. Sul contro attacco tiro franco che non va a più fine. Tavarnelle può festeggiare la meritata vittoria e Monteprandone deve rimandare la matematica salvezza e cercare di raggiungere la loro salvezza nelle prossime 2 sfide. Da parte nostra i ragazzi ci hanno voluto credere fino in fondo  meritando questa vittoria;ha detto Pelacchi; In settimana avevamo”staccato leggermente la spina” la pressione degli alleamenti, ma comunque mi aspettavo questo tipo di partita  di una squadra che vuole sempre  sapersi togliere quante piu’soddisfazioni;Adesso la trasferta uggiosa lunga a Sassari poi il saluto finale contro Modena; Non siamo appagatissimi vorremmo cercare ancora qualche punto per goderci poi la bellezza della classifica finale : Grazie ai ragazzi…ForzaTavarnelle !!

Giornata 11 – Ritorno

25/03/23 18:00 MACAGI CINGOLI 20 – 18 LIONS TERAMO
25/03/23 18:00 CHIARAVALLE 26 – 22 COLD POINT PARMA
25/03/23 19:00 TECNOCEM SAN LAZZARO 25 – 24 BOLOGNA UNITED
25/03/23 20:30 GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 32 – 21 PANTAREITALIA MODENA
25/03/23 21:00 PRATO 29 – 35 CAMERANO
26/03/23 15:30 PRESTITER PESCARA 29 – 41 VERDEAZZURRO
26/03/23 18:00 TAVARNELLE 28 – 27 MONTEPRANDONE

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
MACAGI CINGOLI 48 24 24 0 0 852 568
TECNOCEM SAN LAZZARO 39 24 19 1 4 766 660
GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 36 24 17 2 5 730 596
CAMERANO 35 24 17 1 6 770 621
CHIARAVALLE 33 24 15 3 6 733 694
VERDEAZZURRO 29 24 14 1 9 717 692
BOLOGNA UNITED 25 24 15 0 9 684 619
PANTAREITALIA MODENA 17 24 8 1 15 643 719
TAVARNELLE 17 24 8 1 15 636 737
COLD POINT PARMA 16 24 7 2 15 659 744
PRATO 12 24 5 2 17 612 714
MONTEPRANDONE 11 24 5 1 18 666 748
LIONS TERAMO 8 24 3 2 19 579 703
PRESTITER PESCARA 5 24 1 3 20 564 796
CLASSIFICA MARCATORI

A2/M CLASSIFICA MARCATORI: EDO BORGIANNI AD UN PASSO DAL SOGNO !! + 17 SU VOIJNOVIC

Goal Squadra
Borgianni Edoardo 234 TAVARNELLE
Vojinovic Nebojsa 217 COLD POINT PARMA
Wolf Tobias 209 BOLOGNA UNITED
Lamelas Gomes Miguel 205 MACAGI CINGOLI
Castillo Alex Bienvenido 174 CHIARAVALLE

CAMPIONATO A2/F GIRONE C

Giornata 4 – Ritorno

25/03/23 19:00 EUROMED MUGELLO 27 – 15 ARCOBALENO
25/03/23 19:00 C.U.S. UDINE 31 – 23 MESTRINO
26/03/23 16:00 CELLINI PADOVA 29 – 33 GUERRIERE MALO
26/03/23 17:00 ODERZO 29 – 27 TUSHE PRATO

CLASSIFICA

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
GUERRIERE MALO 22 11 11 0 0 335 218
EUROMED MUGELLO 15 11 9 0 2 322 245
ODERZO 12 11 6 0 5 315 312
TUSHE PRATO 9 11 4 1 6 284 320
MESTRINO 9 11 4 1 6 274 317
ARCOBALENO 8 11 4 0 7 253 281
CELLINI PADOVA 6 11 3 0 8 291 341
C.U.S. UDINE 4 11 2 0 9 269 309

CLASSIFICA MARCATORI

Goal Squadra
Bigolin Erika 96 ODERZO
Gargani Veronica 87 EUROMED MUGELLO
Girotto Matilde 75 GUERRIERE MALO
Rubbino Gaia 74 TUSHE PRATO
Eghianruwa Serena Osamagbe 68 CELLINI PADOVA

SERIE B MASCHILE: Girone Unico

FOLLONICA TAVARNELLE  27-23

Serie B
Sconfitta contro la prima della classe.
FOLLONICA-TAVARNELLE: 27-23

Noi proseguiamo nella nostra  convinzione….

25/03/23 20:00 GROSSETO 34 – 31 CARRARA
26/03/23 15:00 LIB. LA TORRE 26 – 36 GINNASTICA SPEZIA
26/03/23 18:00 FOLLONICA 27 – 23 TAVARNELLE
26/03/23 18:00 ARETE’ 31 – 31 OLIMPIC MASSA M.
26/03/23 18:30 MONTECARLO NP MUGELLO H.U.
26/03/23 20:00 PALL. PRATO 21 – 29 MEDICEA

CLASSIFICA:

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
FOLLONICA 28 16 14 0 2 511 376
MUGELLO H.U. 16
GINNASTICA SPEZIA 24 16 12 0 4 527 436
MEDICEA 21 16 10 1 5 466 380
GROSSETO 20 16 9 2 5 510 490
OLIMPIC MASSA M. 16 16 7 2 7 518 487
PALL. PRATO 16 16 8 0 8 424 429
TAVARNELLE 14 16 6 2 8 403 396
MONTECARLO 8 16 5 1 10 432 476
CARRARA 8 16 4 0 12 360 467
ARETE’ 2 16 2 1 13 357 511
LIB. LA TORRE -3 16 0 0 16 379 536

CAMPIONATO  UNDER 17

Olimpic Massa Marittima – Tavarnelle 39 – 34 Sconfitta in trasferta per i ragazzi Under 17, i limiti di formazione si sono visti ma i giovani hanno dato sicuramente il massimo! Complimenti agli avversari che si sono giudicati il primo posto nella regular season. Tavarnelle al secondo posto, adesso a fine aprile ci sarà la final four dove tutto si rimette in gioco Alla fine…..bel terzo tempo dove le due squadre si sono riunite in un ottima cena! Questo è il vero valore dello sport

CONCENTRAMENTO UNDER 13

Tavarnelle-Prato 24-14

Tavarnelle-Grosseto 18-16

Articolo Precedente RUGBY Serie B Girone 2 17a Giornata, Firenze Rugby 1931-Highlanders Formigine Rugby 53-0 (34-0)
Articolo Successivo RUGBY Serie C, 9a giornata Cavalieri Union Cadetta-Firenze Rugby Cadetta 20-15 (10-5)

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Due nuovi acquisti per la Handball Ego Siena

Pallamano: Due nuovi acquisti per la Handball Ego Siena

Pallanuoto Paralimpica: a Napoli, la Rari Nantes Florentia è Campione; in finale battuta la Lazio 10-8

Pallanuoto Paralimpica: a Napoli, la Rari Nantes Florentia è Campione; in finale battuta la Lazio 10-8

Pallamano: A1/M: Rivince l’Ego Siena che si avvicina alla “zona nobilissima”: Molteno battuto 27-31

Pallamano: A1/M: Rivince l’Ego Siena che si avvicina alla “zona nobilissima”: Molteno battuto 27-31

Pallamano: “A tutto Handball”: Chiusa la “Regular-Season” in A1 con la sconfitta della Ego.Siena in casa contro Gaeta. Il Campionato Under 17

Pallamano: “A tutto Handball”: Chiusa la “Regular-Season” in A1 con la sconfitta della Ego.Siena in casa contro Gaeta. Il Campionato Under 17

Pallamano: A2/F Gir.C: turno doppiamente negativo  “Butta male” in casa Euromed e Tushe Prato

Pallamano: A2/F Gir.C: turno doppiamente negativo “Butta male” in casa Euromed e Tushe Prato

Pallamano: “A Tutto Handball”: 5° vittoria dell’Ego Siena; Tavarnelle battuto a Bologna; vincono Ambra Poggio a Caiano e Fiorentina Handball; In A2/F vince Prato, perde l’Euromed  sconfitta dalla Flavioni

Pallamano: “A Tutto Handball”: 5° vittoria dell’Ego Siena; Tavarnelle battuto a Bologna; vincono Ambra Poggio a Caiano e Fiorentina Handball; In A2/F vince Prato, perde l’Euromed sconfitta dalla Flavioni

Pallamano: A1/M: “A tutto Handball”:  “Che tonfone” per la Ego: il “meraviglioso” Raimond Sassari passa al “Pala Estra” a mani basse 23-37

Pallamano: A1/M: “A tutto Handball”: “Che tonfone” per la Ego: il “meraviglioso” Raimond Sassari passa al “Pala Estra” a mani basse 23-37

Pallamano: bel doppio esordio vincente dell’Handball Ego.Siena a Bologna nel “Torneo Stefano Magnani”: 29-22 al Nonantola; 30-23 al Romagna

Pallamano: bel doppio esordio vincente dell’Handball Ego.Siena a Bologna nel “Torneo Stefano Magnani”: 29-22 al Nonantola; 30-23 al Romagna

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!