FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      30 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      30 Agosto 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
Nuoto: Europei Junior: MATILDE BIAGIOTTI Avanti nei 50 Stile libero; oggi nella finale dei 200 sl timbra il 5° posto. ; ieri ORO NELLA 4X100 SL;  IN FINALE DEI 200 SL COL 3° TEMPO; 4 ragazze toscane,Tre fiorentine, piu’ Coach Amatulli pronte ai blocchi di partenza

Nuoto: Europei Junior: MATILDE BIAGIOTTI Avanti nei 50 Stile libero; oggi nella finale dei 200 sl timbra il 5° posto. ; ieri ORO NELLA 4X100 SL; IN FINALE DEI 200 SL COL 3° TEMPO; 4 ragazze toscane,Tre fiorentine, piu’ Coach Amatulli pronte ai blocchi di partenza

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

5 Luglio 2023

Rari Nantes Florentia A.S.D. si trova presso Belgrado, Serbia Centrale, Serbia.

MERCOLEDI 5 LUGLIO

MATILDE BIAGIOTTI QUALIFICATA 8°TEMPO NEI 50 SL MA ESCLUSA DALLA FINALE ARRIVANDO NONA!!!

OGGI PER  MATILDE LA FINALE DEI 200 SL DOVE PERO’ SI PIAZZA AL 5° POSTO  IN 2.00.50″

ARGENTO PER Ragaini al 2° posto nei 200 SL/M in 1.47.76; 5° Bertoni ( 1.49.42)

Nel Dorso:

50 DORSO /M : 5° Del Signore 25.60; 6°Bacico  25.70

50 Dorso /F : 5°Gorlier ( 28.62), 8° Salvato ( 29.17)

50 RANA/F   CHIARA DELLA CORTE 6° IN 31.89; IRENE MATI 8° IN 32.08

PIU’ TARDI I 1500 SL/F  CON EMMA VITTORIA GIANNELLI FINISCE 5° IN  16.30.50″

ARGENTO PER LA 4X100 MISTA MISTA ( MESSINA-PASSAFARO / CURTIS-STEVANATO)

Eurojrs. Camozzi d’oro, Ragaini d’argento, si conferma Curtis

images/large/20230331_AMas_CRITERIA_AM57067.jpg

 Un oro, due argenti, quattro pass per le finali e grandi ambizioni. Tutto questo regala la giovane Italia di Marco Menchinelli nella seconda giornata degli europei juniores di Belgrado.

Il capolavoro lo firma Andrea Camozzi che vince i 200 farfalla, mettendo al collo uno strepitoso oro e con un grande tempo. Il 17enne di Varese – tesserato per Team Trezzo e seguito da Davide Conconi – tocca in 1’58”59 che vale la seconda prestazione personale di sempre, dietro al superbo 1’57”95 stampato in semifinale nella serata di martedì, che aveva depennato l’1’58”85 siglato lo scorso aprile agli assoluti di Riccione; completano il podio il romeno Vlad Mihalace in 1’58”84 e lo slovacco Samuel Kostal in 1’59”30.

Alessandro Ragaini si conferma talento dal sicuro avvenire e si prende un super argento nei 200 stile libero vinti dal bulgaro Petar Mitsin in 1’46”50. Il 16enne anconetano – tesserato per Sport Village, allenato da Andrea Cavalletti e oro ai mondiali juniores di Perù 2022 – nuota il primato personale in 1’47”76 (52”95 ai 100), abbassa l’1’48”42, che aveva cancellato l’1’48”86 siglato agli Assoluti di Riccione, ed entra nel top venti dei performer italiani. Bronzo al tedesco Jarno Baenschnitt in 1’49”10. Quinto Filippo Bertoni – tesserato per CC Aniene, argento ai Mondiali jrs – in 1’49”42. Tra le femmine doppietta magiara con Nikolett Padar prima in 1’57”59, a sette centesimi dal record dei campionati, e Lilla Abraham seconda in 1’59”29. Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/RN Florentia) in 2’00”50, per il bronzo doveva fare meglio dell’1’59”30 della belga Fleur Verdonick e abbassare di oltre sette decimi il personale (2’00”00).
Il secondo argento di giornata arriva al calar del sipario con la 4×100 stile libero mixed. Gianluca Messina (50”17), Davide Passafaro (super frazione lanciata in 49”53), Sara Curtis (55”66) e Cristiana Stevanato (55”30) sono secondi in 3’30”66; davanti solo un’inarrivabile Ungheria in 3’29”75 e trascinata dal 54”54 di Nikolett Padar in quarta frazione.
Piccola delusione nei 50 dorso con Daniele Del Signore che, dopo aver stampato il record italiano ragazzi in batteria (25”60) e successivamente in semifinale (25”40), non va oltre un comunque buon quinto posto. Il 16enne di Genzano di Roma – tesserato per CC Aniene e preparato da Mirko Nozzolillo – chiude in 25”61 ancora sotto il vecchio record di 25”71 di Thomas Ceccon del 2017; alle sue spalle Christina Bacico (Como Nuoto Recoaro) in 25”70. Vince il ceco Mirsolav Knedla, che scende ancora una volta sotto i 25”, e conclude in 24”88; al femminile si impone la magiara Lora Komoroczy in 28”08. Giada Gorlier (Aquatica Torino) è quinta con il personale in 28”62 (prec. 28”63) e Sofia Salvato (Imolanuoto) ottava in 29”17.
Azzurre fuori dal podio nei 50 rana dominati dall’estone Eneli Jefimova in 30”33. Chiara Della Corte (Campania Sport) è sesta in 31”89 ed Irene Mati (RN Florentia) ottava in 32”08.
Nei 1500, vinti dalla turca Merve Tuncel in 16’18”53, quinto posto della toscana Emma Giannelli (RN Florentia) con un super personale in 16’30”50 che sbriciola il 16’53”80 siglato quaranta giorni fa a Firenze.

SEMIFINALI. Paola Borrelli risponde presente e strappa il pass per la finale dei 100 farfalla con il quinto tempo, scendendo ancora una volta sotto il minuto. La 17enne lombarda – tesserata per In Sport Rane Rosse e seguita da Riccardo Bianchessi, bronzo iridato in Perù nel 2022 nella doppia distanza – chiude in 59”72 che vale la seconda prestazione personale di sempre dietro al 59”45 per il quarto posto alla rassegna continentale di Otopeni di un anno fa. Davanti a tutte c’è la forte bosniaca Lana Pudar in 58”26. Eliminata l’emiliana Giulia Zambelli (NC Azzurra) che, malgrado il personale in 1’00”16 (precedente 1’00”32), è nona distante sei centesimi dall’ottava la romena Eva Paraschiv.
Nei 200 misti azzurri avanti tutta. Christian Mantegazza – tesserato per Team Trezzo e allenato da Davide Conconi – nuota il terzo crono in 2’02”18; Jacopo Barbotti – tesserato per Amga Sport e allievo di Gianni Leoni – è subito dietro in 2’02”88 che vale il primato personale, oltre un secondo meglio del 2’04”37 registrato in Coppa Comen nel 2022 in Slovacchia; il migliore è il ceco Miroslav Knedla in 2’00”57.
A dir poco super Sara Curtis, una delle protagoniste più attese della squadra azzurra, che vola in finale nei 50 stile libero con il miglior tempo. La 16enne di Cuneo – tesserata per Team Dimensione Nuoto, preparata da Thomas Maggiora e bronzo agli Eurojrs a Otopeni 2022 – tocca con eccellente 25”22 ad appena otto centesimi dal primato personale di 25”14 griffato agli Assoluti lo scorso aprile; nona e prima delle escluse una stanca Matilde Biagiotti in 25”71, doveva fare meglio del 25”67 della transalpina Albane Cachot.

MEDAGLIERE E LEN TROPHY. Dopo due giornate l’Italia è seconda nel medagliere (2-2-1), preceduta dall’Ungheria (4-2-0), e prima nella classifica per nazioni con 288 punti, trentatrè in più rispetto alla Germania seconda con 255.

————————————————————————————————————————————

100 Farfalla /F: 12° Zambelli, 14° Helena Musetti (Tirrenica)

200 misti/M: Mantegazza 2°, Barbotti 7°, Potenza 16°

Bene la 4 X 100 mista SL ( Chiaversuoli-Ballarati/Santambrogio Ballarati)  1° in 3.32.25

————————————————————————————————————————————

SUBITO D’ORO MATILDE BIAGIOTTI NELLA 4 X 100 SL

E in Finale col 3° tempo nei 200 Sl

Irene Mati in Finale dei 50 RANA COL 5°TEMPO


EUROJUNIOR BELGRADO 🇮🇹🇪🇺
Da oggi  fino a domenica 9 luglio si disputano  i Campionati Europei Juniores!
Le nostre ragazze accompagnate dal tecnico Coach Marco Amatulli saranno impegnate nelle seguenti gare singole (Più le staffette):

Euro-Junior a Belgrado. Sarà un’Italia d’assalto. Oggi il via
4 TOSCANE, 3 RAGAZZE RARINE SUI BLOCCHI: MATILDE BIAGIOTTI, IRENE MATI EMMA VITTORIA GIANNELLI. CON LORO HELENA MUSETTI (TIRRENICA LIVORNO)

POMERIGGIO:

“SUPER” MATILDE BIAGIOTTI IN FINALE DEI 200 SL COL 3°TEMPO…2.00.54

“SUPER” IRENE MATI IN FINALE 50 RANA COL 5° TEMPO  31.59

MATILDE BIAGIOTTI D’ORO NELLA STAFFETTA 4 X 100 SL (55.41) CON CURTIS CACCIAPUOTI E STEVANATO 

ORO ANCHE LA STAFFETTA/M4 X 100 SL (D’AMBROSIO-BALLARATI-MESSINA PASSAFARO)   3.17.87

————————————————————————————————————————————–

Matilde Biagiotti 4° Batterie 200 stile libero  2.01.64

Irene Mati 7°tempo nei 50 rana  31.75

Emma Vittoria Giannelli 3° tempo nei 1500  16.37.33

La staffetta 4×100 /F col 3°tempo in batteria…

La prima sessione di batterie apre gli Eurojrs di Belgrado, in programma fino al 9 luglio. Due record italiani ragazzi, tre pass per le finali e otto per le semifinali è super la partenza della giovane Italnuoto di Marco Menchinelli.
Strepitoso Daniele Del Signore terzo nei 50 dorso con un superbo record italiano ragazzi. Il 16enne di Genzano di Roma – tesserato per CC Aniene e allenato da Mirko Nozzolillo – vola in 25”60, togliendo undici centesimi al 25”71 siglato dal Thomas Ceccon nel 2017, e scende per la prima volta in carriera sotto i 26” (precedente 26”03); il miglior tempo è del ceco Miroslav Kendla in 25”21.
Un superbo Carlos D’Ambrosio trascina con il record italiano ragazzi la 4×100 stile che chiude davanti a tutti in 3’17”60. Il 15enne vicentino – tesserato per Fondazione Bentegodi, seguito da Luca De Monte – tocca in 49”75, trentatre centesimi più veloce del 50”08 di Lorenzo Galossi del 2022 e ottantatre rispetto al primato personale (prec. 50”58). Gli altri frazionisti sono Gianluca Messina (48”75), Mirko Chiaversoli (50”02), Davide Passafaro (49”23).

Così gli italiani nelle batterie della 1^ giornata
Martedì 4 luglio

200 stile libero fem
1. Nikolett Padar (Hun) 1’59”77
4. Matilde Biagiotti 2’01”64 qual. in semifinale
18. Chiara Sama 2’03”43 qual. in semifinale

200 stile libero mas
1. Petar Mitsin (Bul) 1’47”41
2. Alessandro Ragaini 1’48”42 pp (precedente 1’48”86 del 16/04/2023 a Riccione) qual. in semifinale
4. Filippo Bertoni 1’49”90 qual in semifinale

50 RANA

Irene Mati  in semifinale col 7°tempo  31.75

400 misti fem
1. Vivien Jackl (Hun) 4’46”31
5. Giulia Vetrano 4’51”43 qual. in finale

50 dorso fem
1. Lora Komorocz 28”36
5. Giada Gorlier 28”87 qual. in semifinale
9. Sofia Salvato 29”13 qual. in semifinale

50 dorso mas
1. Miroslav Kendla (Cze) 25”21
3. Daniele Del Signore 25”60 RIR (precedente 25”71 di Thomas Ceccon del 08/04/2017 a Riccione) pp (precedente 26”03 del 13/04/2023 a Riccione) qual. in semifinale
4. Christian Bacico 25”83 qual. in semifinale

200 farfalla mas
1. Andrea Camozzi 1’59”38 qual. in semifinale

4×100 stile libero fem
1. Germania 3’44”01
3. Italia 3’45”12 qual. in finale
Crtistiana Stevanato 56”62, Caterina Santambrogio 56”67, Marina Cacciapuoti 55”72, Sara Curtis 56”11

4×100 stile libero mas
1. Italia 3’17”60 qual. in finale
Carlos D’Ambrosio 49”75 RIR (precedente 50”08 di Lorenzo Galossi del 05/07/2022 a Otopeni – pp precedente 50”58 del 15/04/2023 a Riccione), Gianluca Messina 48”75, Mirko Chiaversoli 50”02, Davide Passafaro 49”23

Ci siamo….ATTENTI…PRONTI…”BANG” Terminati gli ultimi giorni di allenamenti al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa arrivati aBelgrado, dove da oggi martedì 4 a domenica 9 luglio sono in programma i Campionati Europei Juniores di nuoto.

Gli azzurri guidati dal tecnico Marco Menchinelli che mia esaudito nella chiamata delle Nostre/ Mie rarine: MATILDE BIAGIOTTI, IRENE MATI EMMA VITTORIA GIANNELLI ( che mimando gli avevo portato in collo i sala Stampa a Roma..) sono pronti a salire sui blocchi della piscina dello “Sport Center 2 Maggio – Milan Gale Muskatirovic”.
Il capitano azzurro è Giulia Vetrano. Nell’edizione precedente ad Otopeni 2022 l’Italia concluse al quinto posto nel medagliere (4 ori, 5 argenti e 5 bronzi), vinto dall’Ungheria (6-5-3), ma vincendo la classifica per nazioni con 780 punti, davanti a Gran Bretagna con 726 e Francia con 646. In quell’occasione la squadra azzurra si presentò al via con 37 atleti, cinque in meno rispetto a Belgrado 2023 dove con 42 risulta essere il team più numeroso; seguono Germania con 39 e Gran Bretagna con 34 iscritti.

Gli azzurri in gara martedì 4 luglio
200 stile libero Aurora Zanin (2’03″15), Chiara Sama (2’03″97) e Matilde Biagiotti (2’00″00), Alessandro Regani (1’48″86), Federico Mao (1’50″81) e Filippo Bertoni (1’49″05)
400 misti Giulia Vetrano (4’43″33)
50 dorso Virginia Consiglio (32″40), Sofia Salvato (29″29) e Giada Gorlier (28″63), Antonio Gregucci (26″90), Joel Lancissi (26″29) e Christian Bacico (25″80)
50 rana Lucrezia Mancini (33″04), Chiara Dalla Corte (31″48), Lucia Principi (32″35) e Irene Mati (31″82), Tommaso Grandini (29″22) e Alessandro Borsato (28″42)
200 farfalla Andrea Camozzi (1’58″85) e Alessandro Ragani (2’01″02)
4×100 stile libero F Italia in prima serie
4×100 stile libero M Italia in terza serie
1500 stile libero Sofia Dandrea (16’38″95) e Emma Vittoria Giannelli (16’53″80)

La squadra per Belgrado. Christian Bacico (Como Nuoto Recoaro), Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Jacopo Barbotti (Amga Sport), Filippo Bertoni (CC Aniene), Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/RN Florentia), Paola Borrelli (In Sport Rane Rosse), Alessandro Borsato (Montebelluna Nuoto), Marina Cacciapuoti (Olimpic Nuoto Napoli), Andrea Camozzi (Team Trezzo Sport), Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo), Mirko Chiaversoli (Team Centro Italia), Virginia Consiglio (CC Aniene), Sara Curtis (Team Dimensione Nuoto), Carlos D’Ambrosio (Fondazione M. Bentegodi), Sofia Dandrea (RN Ala), Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village), Daniele Del Signore (CC Aniene), Chiara Della Corte (Campania Sport), Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia), Giada Gorlier (Aquatica Torino), Tommaso Grandini (Aquatica Torino), Tommaso Grandini (Nuotatori Milanesi), Antonio Gregucci (CC Aniene), Joel Lancissi (MC Genzano), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Christian Mantegazza (Team Trezzo Sport), Federico Mao (Team Veneto), Irene Mati (RN Florentia), Gianluca Messina (Pol. Nadir), Daniele Momoni (Aurelia Nuoto), Helena Musetti (Tirrenica Nuoto), Davide Passafaro (CC Aniene), Anna Porcari (Team Veneto), Emanuele Potenza (Nuotatori Pugliesi), Lucia Principi (Nandi Ars Loreto), Alessandro Ragaini (Sport Village), Sofia Salvato (Imolanuoto), Chiara Sama (Rinascita Team Romagna), Caterina Santambrogio (NC Seregno), Cristiana Stevanato (Team Veneto), Giulia Vetrano (RN Torino), Giulia Zambelli (NC Azzurra 91) e Aurora Zanin (Nottoli Nuoto).
Nello staff, oltre a Marco Menchinelli, il team manager Davide Pontarin, i tecnici Verika Scorza, Marco Amatulli, Mirko Nozzolillo, Andrea Cavalletti, Andrea Franconetti, Thomas Maggiora e Giuseppe Simeone, la fisioterapista Daniela Patelli e il medico Andrea Felici.

Start list, programma, risultati e streaming

 

Matilde Biagiotti 50/100/200 sl
Irene Mati 50/100/200 ra
Vittoria Giannelli 400/800/1500 sl
🎥 Diretta Streaming sito Len 🇪🇺
In bocca a lupo ragazze 🤍❤️💪
#rarinantesflorentia #belgrado #eurojunior #swimming
Articolo Precedente CALCIO- Serie A, varato il calendario, per la Fiorentina partenza in trasferta a Genova, prima in casa contro il Lecce, l'ultima a Cagliari.
Articolo Successivo RUGBY- Gli azzurri convocati dal ct Kieran Crowley per il terzo raduno a Pergine Valsugana

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: a Riccione  I Campionati italiani invernali “in corta”: la spedizione della Rari Nantes Florentia. I Risultati delle prime 2 giornate

Nuoto: a Riccione I Campionati italiani invernali “in corta”: la spedizione della Rari Nantes Florentia. I Risultati delle prime 2 giornate

Nuoto: MATTEO RESTIVO DI NUOVO CAMPIONE ITALIANO 200 DORSO !!! 17° Medaglia toscana, 3° Oro il più bello; poi vince anche FILIPPO MEGLI  ( 200 sl) 18° medaglia il 4° Oro; poi dalla staffetta 4×200 sl/F 2 Argenti e 3 Bronzi !!!! GRANDISSIMI !!!

Nuoto: MATTEO RESTIVO DI NUOVO CAMPIONE ITALIANO 200 DORSO !!! 17° Medaglia toscana, 3° Oro il più bello; poi vince anche FILIPPO MEGLI ( 200 sl) 18° medaglia il 4° Oro; poi dalla staffetta 4×200 sl/F 2 Argenti e 3 Bronzi !!!! GRANDISSIMI !!!

Nuoto: Riviviamo la entusiasmante 5 giorni degli Assoluti Primaverili a Riccione

Nuoto: Riviviamo la entusiasmante 5 giorni degli Assoluti Primaverili a Riccione

Nuoto: la 2° giornata del “Sette Colli”: 28 azzurri in finale, 4 sono toscani

Nuoto: la 2° giornata del “Sette Colli”: 28 azzurri in finale, 4 sono toscani

Nuoto: la 4° giornata delle batterie a Riccione: il “giorno” del “nostro duo” Matteo Restivo/Filippo Megli

Nuoto: la 4° giornata delle batterie a Riccione: il “giorno” del “nostro duo” Matteo Restivo/Filippo Megli

Nuoto: Meravigliosa Rari Nantes Florentia ai “Criteria Categoria giovanili a Riccione: 2°posto !!

Nuoto: Meravigliosa Rari Nantes Florentia ai “Criteria Categoria giovanili a Riccione: 2°posto !!

Glasgow: 6° giornata di finali da 4 medaglie: Cominciava Paltrinieri  negli 800 sl..ARGENTO PER GREG, LO IMITA FABIO SCOZZOLI: BRONZO NEI 200 DORSO PER MATTEO RESTIVO COL NUOVO RECORD ITALIANO : 1.53.06…!!! Argento per “super” Ilaria Cusinato

Glasgow: 6° giornata di finali da 4 medaglie: Cominciava Paltrinieri negli 800 sl..ARGENTO PER GREG, LO IMITA FABIO SCOZZOLI: BRONZO NEI 200 DORSO PER MATTEO RESTIVO COL NUOVO RECORD ITALIANO : 1.53.06…!!! Argento per “super” Ilaria Cusinato

Nuoto: 3° medaglia in 3 giorni per Lorenzo Zazzeri: Argento nei 50 Stile libero !! Martinenghi d’Oro; Oggi altre 6 medaglie

Nuoto: 3° medaglia in 3 giorni per Lorenzo Zazzeri: Argento nei 50 Stile libero !! Martinenghi d’Oro; Oggi altre 6 medaglie

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!