FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025
      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1  ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1 ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      7 Maggio 2025
      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i  Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      7 Maggio 2025
Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: a Sori la Pro Recco “ci inonda” 18-3 !!!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: a Sori la Pro Recco “ci inonda” 18-3 !!!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

6 Marzo 2025

A Sori la Pro Recco è uno”schiaccia-sassi”: 18-3 !!!

Attenzione…..Rari superata anche dal Quinto Genova

Nel ventesimo turno della regular season maschile di serie A1 la capolista Pro Recco non fa sconti e alla “Comunale” di Sori doma nettamente una Florentia svogliata, i Campioni d’Italia superano la Rari Nantes Florentia 18-3 (

2 – 0/ 4 – 2/ 7 – 1/ 5 – 0) con la manita del capitano azzurro Francesco Di Fulvio; l’allungo decisivo arriva dal 6-2 della prima frazione; durissimo il 7-0 imposto a cominciare da Fondelli per concludersi col gol del giovane De Marchi, per il 13-2.  Rarini con la testa già ai prossimi match. Doppietta di Tommy Turchini e “single” di Carlo di Fulvio. Per i fiorentini una sconfitta annunciata che cambia parzialmente la classifica dalle altre sedi, in virtù della vittoria dell’Iren contro l’Oritgia e del pareggio nello scontro diretto tra Telimar e Olympic.  Sabato prossimo a Bellariva la prima “finalina” salvezza contro l’Iren Quinto

PRO RECCO WATERPOLO-RN FLORENTIA 18-3

PRO RECCO WATERPOLO: M. Del Lungo, F. Di Fulvio 5, Durik 1, G. Cannella 3, A. Younger 2, A. Fondelli 2, N. Presciutti, L. Demarchi 2, M. Iocchi Gratta 1, J. Larsen 1, F. Condemi, B. Hallock, T. Negri, Haverkampf 1. All. Sukno

RN FLORENTIA: M. Cicali, G. Chemeri, M. Stocco, C. Di Fulvio 1, T. De Mey, M. Calamai, T. Turchini 2, G. Cardoni, S. Sordini, N. Benvenuti, N. Hofmeijer, D. Borghigiani, G. Bianchi, U. Trpovski. All. Minetti

Arbitri: Carmignani e Roberti vittory

Note

Parziali: 2-0 4-2 7-1 5-0 Usciti per limiti di falli Stocco (F) e Borghigiani (F) nel terzo tempo, Hofmejer (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Recco 4/10 + 3 rigori e Florentia 1/4. Cicali (F) para un rigore a Condemi nel secondo tempo.


Luca Minetti Vice Allenatore. dell’Under 19; Complimenti

Dalle soddisfazioni in panchina con i colori biancorossi a quelli personali, l’allenatore della Rari Nantes Florentia, Luca Minetti festeggia la chiamata in azzurro come vice allenatore della nazionale italiana Under 19 di Federico Mistrangelo, per il collegiale misto (under 16-19) in programma a Napoli 9-10 e 11 Marzo.

Per il tecnico fiorentino alla quinta stagione consecutiva alla guida della Florentia, una conferma che arriva dopo la partecipazione come vice di Roberto Brancaccio ai campionati Europei Under 19 del 2023 in Croazia, che premia l’ottimo inizio di stagione e la cavalcata trionfale dell’ano scorso in A2, chiusa da imbattuto.

“Ringrazio in primis la Rari Nantes Florentia che nonostante le difficoltà mantiene viva la tradizione della pallanuoto fiorentina e Toscana, ancora oggi ad alti livelli, dandomi la possibilità di allenare uno dei club più importanti d’Italia. Inoltre mi fa piacere sottolineare la massima disponibilità concessa dall’altra mia realtà lavorativa Tropos, che mi ha liberato da ogni impegno non appena ricevuta la chiamata dalla Federazione Italiana Nuoto. Il mondo acquatico fiorentino oltre ad essere vivo è molto coeso e compatto”

CAMPIONATO SERIE B/F

Rari Nantes Florentia-Azzurra Prato 19-1 OSTI “SUPERSTAR” CON 7 !!

RARI NANTES FLORENTIA Vaggelli Spanò 1 Fiorini 1 Pantani 3 Marzapeni  2 Baiocchi 1 Di Puma 2 Mazzei  Osti 7 Falcone Bandinelli 1 Rossi  1 Caciagli Bongini

il 9 Marzo: Esseci-Empoli

CLASSIFICA:

R.N.Florentia-Esseci 6

Empoli 3

Firenze PN-Azzurra Prato 0

————————————————————————————————-

Campionati A1. Quinto batte Ortigia 9-8. Ghiara protagonista

images/large/PORTIERE_QUINTO.jpg
Si va verso il rush finale la regular season della serie A1 maschile. Si è giocata la ventesima giornata, settima di ritorno. In testa, con cinquantotto punti, Pro Recco Waterpolo e AN Brescia che praticamente viaggiano a braccetto da inizio torneo: i campioni d’Italia superano la Rari Nantes Florentia 18-3 con la manita del capitano azzurro Francesco Di Fulvio ex “Golden Boy ai tempi rarini..; i lombardi passano di misura, 12-11, al Centro Federale Scandone di Napoli contro il Circolo Nautico Posillipo con il gol decisivo di Gianazza nel finale. La terza della classe Rari Nantes Savona travolge il fanalino di coda Nuoto Catania 24-3 con la quaterna di Merkulov e le triplette di Rocchi, Bruni, Guidi e Gullotta.

In chiave salvezza preziosissima vittoria della Iren Genova Quinto 9-8 con il CC Ortigia 1928 (protagonista il numero 1 dei liguri Francesco Ghiara con parate importanti e soprattutto qualla decisva nei secondi conclusivi) e pareggio 11-11 tra Telimar e Training Academy Olympic Roma.

LA PARTITA VISTA IN TV. Diretta streaming sul canale tematico Waterpolo Channel per il match tra Iren Genova Quinto e CC Ortigia 1928. Telecronaca di Ettore Miraglia e commento tecnico di Francesco Postiglione. All’andata, più di tre mesi fa, aveva vinto facile l’Ortigia 14-8. Nella gara di ritorno, alla Paganuzzi di Genova, ci sono circa 250 tifosi a spingere la squadra di Luca Bittarello al successo. In vasca tanti grandi campioni ed ex azzurri del Settebello, tra i quali Figari, Aicardi e Nora con la calottina del Quinto e Tempesti con quella dell’Ortigia. Si comincia e nei primi quattro minuti la partita è controllatissima, senza neanche un’espulsione temporanea. Si accende dopo il doppio vantaggio genovese con i gol di Villa e Figari e si infiamma al termine del secondo tempo quando gli ospiti ottengono il pareggio con i gol di Giribaldi e La Rosa (4-4). Quest’ultimo viene assegnato a La Rosa ma in realtà è un vero e proprio autogol di Veklyuk con la palla che gli carambola sulla testa dopo la corta respinta del portiere sulla conclusione ravvicinata di La Rosa. Ma il numero uno dei liguri Francesco Ghiara si rende protagonista di parate importanti che aiutano i compagni. Nel terzo periodo iniziano ad arrivare ammonizioni (quella di Bittarello per proteste) ed espulsioni (quella per limite di falli di Cassia) e la partita si fa più ruvida. Due mini break, interrotti dal gol siciliano di Napolitano, proiettano Quinto 9-5 alla fine del terzo periodo; a spronare la squadra e convincerla nei propri mezzi ci pensa Matteo Aicardi con una splendida sciarpa (che vale il momentaneo 6-4).
Negli ultimi otto minuti la squadra di Stefano Piccardo crede nella remuntada e se non ci fosse stato Ghiara con due interventi decisivi, forse, ci sarebbe riuscita. Inaba e Campopiano con due rigori ravvicinati segnano il -2, poi il portiere di casa respinge con la testa la conclusione a botta sicura di Campopiano; La Rosa con l’uomo in più realizza il gol del -1 a meno di due minuti da giocare e ancora Ghiara mette le mani sul tiro decisivo a pochi secondi dal fischio della sirena.

LE ALTRE PARTITE. Finisce in parità, 11-11, tra Telimar e Training Academy Olympic Roma. Un pareggio che consente ai palermitani, noni con 21 punti, di recuperare un punto sull’Ortigia, ma che al contempo riduce a due il margine di sicurezza sulla zona playout: il Quinto incalza a 19 punti. Fronte Training Academy Olympic Roma, il punto conquistato a Terrasini pone fine ad una serie di sei sconfitte per i ragazzi di Fiorillo. Gara divisa in due blocchi. Nella prima prevalgono i padroni di casa che toccano il +4 nel corso del secondo tempo con Pettonati (7-3) e in apertura del terzo tempo con Alfonso Pozo (9-5). I capitolini rispondono piazzando un break di cinque reti e passano in vantaggio nell’ultima frazione. Il Telimar riagguanta il pari, la Training Olympic Roma assapora i tre punti con De Robertis. A 46″ dalla sirena Alfonso Pozo fissa il punteggio sul definitivo 11-11. Prima del fischio d’inizio l’Associazione Italiana Arbitri ha premiato Stefano Pinato con una targa per le sue 300 partite.

stefano pinato 300 presenze

Alla comunale di Sori una straripante Pro Recco Waterpolo batte 18-3 la RN Florentia. L’allungo decisivo dei campioni d’Italia, avanti 6-2 dopo due tempi, nel terzo periodo con uno strepitoso 7-0 di break, aperto da Fondelli e chiuso dal giovane Demarchi, per il 13-2. Consolida il terzo posto la Rari Nantes Savona che davanti al proprio pubblico domina 24-3 la Nuoto Catania che rimane ultima con appena tre punti. Dieci giocatori di movimento per i biancorossi con quaterna di Merkulov.
La Roma Vis Nova doppia 12-6 l’Onda Forte e si aggiudica un altro derby della Capitale, dopo quello del turno precedente contro l’Olympic Roma. Come nel girone d’andata. La formazione di Calcaterra, oggi squalificato e sostituito da Tofani, si conferma stabile al quarto posto con 37 punti. Alla “Roghi” di Monterotondo la Vis Nova apre le danze con un break di sei reti. L’Onda Forte, orfana del capocannoniere Moskov, si sblocca dopo 12’35” con il gol di Faraglia. Dopo due tempi i padroni di casa conducono 7-2 il parziale. Nella terza frazione il divario si allarga di una misura (9-3), mentre l’ultimo quarto offre un triplo botta e risposta che fissa sul 12-6 il risultato finale.

A1 M – 20^ giornata

Telimar-Training Academy Olympic Roma 11-11
Iren Genova Quinto-CC Ortigia 1928 9-8
Pro Recco Waterpolo-RN Florentia 18-3
RN Savona-Nuoto Catania 24-3
Roma Vis Nova-Onda Forte 12-6
Pallanuoto Trieste-De Akker Team 13-10
Circolo Nautico Posillipo-AN Brescia 11-12

CLASSIFICA:

Classifica

AN BRESCIA 58

PRO RECCO WATERPOLO 58

RN SAVONA 51

PALLANUOTO TRIESTE 37

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 37

CN POSILLIPO 34

DE AKKER TEAM 31

C.C. ORTIGIA 1928 23

TELIMAR 21

IREN GENOVA QUINTO 19

R.N. FLORENTIA 18

TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 12

ONDA FORTE 5

NUOTO CATANIA 4

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
N. MOSKOV ONDA FORTE 83
V. DRASKOVIC PALLANUOTO TRIESTE 71
F. CONDEMI PRO RECCO WATERPOLO 57
S. LUONGO DE AKKER TEAM 54
F. DI FULVIO PRO RECCO WATERPOLO 51
F. CASSIA C.C. ORTIGIA 1928 48
P. FIGLIOLI RN SAVONA 47
M. IRVING AN BRESCIA 44
P. SMILJEVIC ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 43
A. GILIBERTI TELIMAR 42
D. MERKULOV RN SAVONA 42
S. SORDINI R.N. FLORENTIA 41
F. PANERAI IREN GENOVA QUINTO 41
M. IOCCHI GRATTA PRO RECCO WATERPOLO 38
M. DE ROBERTIS TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 38
N. CUCCOVILLO CN POSILLIPO 36
F. FERRERO AN BRESCIA 36
M. DEL BASSO AN BRESCIA 35
L. BRUNI RN SAVONA 35
E. RUSSO NUOTO CATANIA 34
Y. INABA C.C. ORTIGIA 1928 34
S. CATANIA NUOTO CATANIA 34
P. FARAGLIA ONDA FORTE 34
E. CAMPOPIANO C.C. ORTIGIA 1928 34
LUCCI DE AKKER TEAM 33
E. MARINI TELIMAR 33
G. BINI R.N. FLORENTIA 33
A. BALZARINI AN BRESCIA 32
A. MLADOSSICH PALLANUOTO TRIESTE 32
G. CANNELLA PRO RECCO WATERPOLO 32
D. PUCCIO IREN GENOVA QUINTO 31
V. DOLCE AN BRESCIA 31
L. MARZIALI PALLANUOTO TRIESTE 31
J. PENAVA ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 30
G. MATTIELLO CN POSILLIPO 30
E. MANZI PALLANUOTO TRIESTE 29
M. CIOTTI ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 28
G. TORRISI NUOTO CATANIA 28
J. ALESIANI AN BRESCIA 28
A. YOUNGER PRO RECCO WATERPOLO

I NOSTRI NUMERI E   STATISTICHE   ESCLUSIVE

LE NOSTRE STATISTICHE

UOMO IN PIU’

Pro Recco 82/167 = 49.1%

Brescia 89/185 = 48.1%
Roma Vis Nova 92/ 199 = 46.2%
Savona 99/216 = 45.8%
Posillipo 87/191 = 45.5%
Quinto Genova: 66/162= 42.8%

Telimar Pa 70/185= 37.8%
Onda Forte Rm. 59/160= 36.9%
De AkkerTeam 76/ 209= 36.4%

Ortigia 79/ 217= 36.4%

Trieste 65/ 180= 36.1%
R.N.Florentia 66/ 202= 32.7%
Accademy Roma 57/ 186= 30.6%
Catania 57/ 192= 29.7%

I MIGLIORI MARCATORI DEL  20° TURNO

4 Merkulov ( Savona) Manzi-Draskovich(Trieste) Luongo ( Bologna)
3 La Rosa (Ortigia) Cannella ( Recco) Rocchi,Bruni, Guidi- Gullotta ( Savona) Alfonso Pozo (Telimar Pa), Smilijevic (Roma Vis Nova),Bragantini ( Bologna) Faraglia ( Onda Forte Rm) Del Basso (Brescia)

GIOCATORI CHE SBAGLIANO RIGORI  Condemi ( Recco) parato da Cicali ( Florentia) Muscat Melito(Telimar ) parato da Giannotti ( Roma Academy)

RIGORI SBAGLIATI: 56

Draskovic ( Trieste) 4
Cuccovillo (Posillipo) 3
Penava (RomaVis Nova) 3
Condemi (Pro Recco) 3
Giliberti (Telimar)2
Vitale ( Catania) 2
Moskov (Onda Forte) 2
Inaba (Ortigia) 2
Brgulijan (Posillipo) 2
Catania( Catania) 2
Fabiano (Telimar) 2
Ferrero ( Brescia)
Faraglia ( Brescia) 2
Rizzo (Savona) 2
Panerai ( Quinto)2
Radulovic (Posillipo) 2

Merkulov-Figlioli ( Savona) 1
Fondelli-Di Fulvio-Younger (Pro Recco) 1
Vidovic ( Academy Roma) 1
De May  Sordini (Florentia)1
Campopiano Cassia (Ortigia) 1
Ciotti ( Roma Vis Nova) 1
Briganti (Posillipo) 1
Dolce-Balzarini (Brescia) 1

Mladossich- Milakovic (Trieste)1
Vukicevic  ( Catania) 1
Smilijevic ( Roma Vis Nova) 1
Muscat Melito (Telimar Pa) 1

PORTIERI CHE PARANO I RIGORI: Cicali lo para a Condemi ( Recco); Giannotti (Roma Academy) lo para a Muscat Melito ( Telimar)

Spinelli ( Posillipo) 6

Nicosia  ( Savona) 5

Lazovic (Trieste) 4
Coreggia (Roma Vis Nova) 4

Halland (Telimar Pa) 3
Piccionetti ( OndaForte Rm) 3
Del Lungo (Recco) 3
Giannotti ( Roma Aademy) 2
Cicali (Rari Nantes Florentia ) 2
Baggi Nechi (Brescia) 2
Tempesti-Ruggiero  (Ortigia) 1
Rossi ( Catania) 1
Ghiara (Quinto Ge) 1
Da Rold ( Savona) 1
Oliva ( (Trieste) 1

RIGORI CONCESSI NEL 20° turno: 16
3 Recco-Savona -Telimar Pa
2 Ortigia -Trieste Posillipo
1 Olimpic Roma

CLASSIFICA RIGORI AVUTI

Trieste 38  Recco 35 Onda Forte Rm 33; Brescia 33, Ortigia  31 Posillipo 31 De Akker Team 28 Roma Academy 28  Telimar Pa  28 Roma Vis Nova 24, Savona 24 Quinto Ge 21, Catania 15, Florentia 15

PROSSIMA GIORNATA 21° TURNO

AN BRESCIA- ROMA VIS NOVA PALLANUOTO

Sat 08 March 15:00

CC ORTIGIA 1928- TELIMAR

Sat 08 March 15:00

NUOTO CATANIA-PRO RECCO WATERPOLO

Sat 08 March 16:00

DE AKKER TEAM-CN POSILLIPO

Sat 08 March 16:30

RN FLORENTIA- IREN GENOVA QUINTO

Sat 08 March 18:00

L’ENNESIMO DERBY ROMANO: TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA-ONDA FORTE

Sat 08 March 18:00 IL MATCH PIU’ INTERESSANTE:

RN SAVONA – PALLANUOTO TRIESTE

Sat 08 March 18:30

Classifica

AN BRESCIA 58

PRO RECCO WATERPOLO 58

RN SAVONA 51

PALLANUOTO TRIESTE 37

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 37

CN POSILLIPO 34

DE AKKER TEAM 31

C.C. ORTIGIA 1928 23

TELIMAR 21

IREN GENOVA QUINTO 19

R.N. FLORENTIA 18

TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 12

ONDA FORTE 5

NUOTO CATANIA 4

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
AN BRESCIA 58 0 20 19 1 0 307 160 147
PRO RECCO WATERPOLO 58 0 20 19 1 0 314 133 181
RN SAVONA 51 0 20 17 0 3 292 170 122
PALLANUOTO TRIESTE 37 0 20 12 1 7 244 193 51
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 37 0 20 12 1 7 227 196 31
CN POSILLIPO 34 0 20 10 4 6 224 194 30
DE AKKER TEAM 31 0 20 10 1 9 231 233 -2
C.C. ORTIGIA 1928 23 0 20 7 2 11 218 218 0
TELIMAR 21 0 20 6 3 11 186 241 -55
IREN GENOVA QUINTO 19 0 20 6 1 13 174 226 -52
R.N. FLORENTIA 18 0 20 5 3 12 175 274 -99
TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 12 0 20 3 3 14 178 248 -70
ONDA FORTE 5 0 20 1 2 17 195 333 -138
NUOTO CATANIA 4 0 20 1 1 18 176 322 -146

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
N. MOSKOV ONDA FORTE 83
V. DRASKOVIC PALLANUOTO TRIESTE 73
F. CONDEMI PRO RECCO WATERPOLO 57
S. LUONGO DE AKKER TEAM 56
F. DI FULVIO PRO RECCO WATERPOLO 51
F. CASSIA C.C. ORTIGIA 1928 48
P. FIGLIOLI RN SAVONA 47
M. IRVING AN BRESCIA 46
P. SMILJEVIC ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 43
A. GILIBERTI TELIMAR 42
D. MERKULOV RN SAVONA 42
S. SORDINI R.N. FLORENTIA 41
F. PANERAI IREN GENOVA QUINTO 41
M. DEL BASSO AN BRESCIA 38
N. CUCCOVILLO CN POSILLIPO 38
M. IOCCHI GRATTA PRO RECCO WATERPOLO 38
M. DE ROBERTIS TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 38
F. FERRERO AN BRESCIA 38
L. BRUNI RN SAVONA 35
E. RUSSO NUOTO CATANIA 34
Y. INABA C.C. ORTIGIA 1928 34
S. CATANIA NUOTO CATANIA 34
P. FARAGLIA ONDA FORTE 34
E. CAMPOPIANO C.C. ORTIGIA 1928 34
A. BALZARINI AN BRESCIA 33
LUCCI DE AKKER TEAM 33
E. MARINI TELIMAR 33
G. BINI R.N. FLORENTIA 33
V. DOLCE AN BRESCIA 32
A. MLADOSSICH PALLANUOTO TRIESTE

A1 femminile. Turno condizionato dalle coppe europee il quattordicesimo turno dell’A1 femminile. Mercoledì la SIS Roma, fresca vincitrice della Coppa Italia Unipol, è stata sconfitta 10-9 dalla Rapallo Pallanuoto, perdendo così il vertice della classifica. Le giallorosse, infatti, sono state scavalcate da L’Ekipe Orizzonte che ha dominato 17-5 la AGN Energia Bogliasco 1951. Soltanto due partite al sabato. Nella prima la Brizz Nuoto sbanca la comunale di Cosenza superando 12-9 le padrone di casa della Smile Cosenza Pallanuoto e scavalca l’AGN Energia Bogliasco 1951 in classifica. A seguire la Pallanuoto Trieste batte 11-6 la Lazio Nuoto. Completerà il turno mercoledì 5 marzo alle 18:45 Vela Nuoto Ancona-Plebiscito Padova.

LE PARTITE DEL SABATO. La Brizz Nuoto vince a Cosenza 12-9 e sale al settimo posto con 12 punti, a -3 proprio dalle calabresi seste. Secondo successo consecutivo per la formazione di Acireale. Gara sulle montagne russe. Dopo il 4-1 del primo parziale, la Smile Cosenza Pallanuoto prova a prendere il largo con la doppietta di Moreira in apertura del secondo periodo. Gran reazione delle siciliane che infilano sei reti in sequenza in sei minuti per pareggiare e sorpassare la Smile Cosenza: Brizz avanti 7-6 all’intervallo di metà gara. Vantaggio che le acesi di Zilleri mantengono, 9-8, alla fine della terza frazione e allargano nell’ultimo quarto fino al definitivo 12-9.
Vittoria in scioltezza per la Pallanuoto Trieste che si impone 11-6 sulla Lazio Nuoto e raggiunge quota 27 punti in classifica. La formazione guidata dall’ex cittì azzurro Paolo Zizza manda a segno sette giocatrici di movimento, con triplette per Colletta e Matafora. Dopo tre quarti di gara il tabellone della “Bianchi” recita 8-3 in favore delle giuliane. Ultimo periodo (3-3) condito da un minibreak a testa e un botta e risposta finale. Tra le laziali, che iscrivono a referto undici giocatrici, si distingue la veterana ed ex azzurra Savioli, autrice anche lei di tre gol.

trieste lazio
Foto di Pallanuoto Trieste

A1 F – 14^ giornata

Mercoledì 26 febbraio
AGN Energia Bogliasco 1951-L’Ekipe Orizzonte 5-17
Rapallo Pallanuoto-SIS Roma 10-9

Sabato 1 marzo
Smile Cosenza Pallanuoto-Brizz Nuoto 9-12
Pallanuoto Trieste-Lazio Nuoto 11-6

A1 F. Ancona-Padova 6-17 nel posticipo della 14^ giornata

Con il posticipo tra Vela Ancona e Plebiscito Padova si è conclusa la quattordicesima giornata e quinta di ritorno del 41° campionato di serie A1 femminile di pallanuoto. Alla piscina Passetto di Ancona vittoria del Plebiscito Padova che si impone 17-6 e torna al quarto posto in classifica con 28 punti scavalcando la Pallanuoto Trieste (27). Cinquina di Schaap e tripletta di Pedley. Guida la classifica L’Ekipe Orizzonte con 36, seguita da SIS Roma con 33 e Rapallo Pallanuoto con 31. Sabato 8 marzo, nella giornata mondiale dedicata alla donna, si torna tutte in acqua per il quindicesimo turno.

A1 F – 14^ giornata

Mercoledì 26 febbraio
AGN Energia Bogliasco 1951-L’Ekipe Orizzonte 5-17
Rapallo Pallanuoto-SIS Roma 10-9
Sabato 1 marzo
Smile Cosenza Pallanuoto-Brizz Nuoto 9-12
Pallanuoto Trieste-Lazio Nuoto 11-6
Mercoledì 5 marzo
Vela Nuoto Ancona-Plebiscito Padova 6-17

CLASSIFICA

L’EKIPE ORIZZONTE 36

SIS ROMA 33

RAPALLO PALLANUOTO 31

CS PLEBISCITO PD 28

PALLANUOTO TRIESTE 27

COSENZA PALLANUOTO 15

BRIZZ NUOTO 12

AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951 11

SS LAZIO NUOTO 10

VELA NUOTO ANCONA 3

———————————————————————————————–

Champions League. Ferencvaros passa a Savona

Secondo turno dei quarti di finale Group Stage B di Champions League. Alla “Zanelli” dominano i campioni d’Europa del Ferencvaros che battono agevolmente 17-9 la Rari Nantes Savona, unica italiana rimasta nella massima competizione europea per club. Partita subito in salita per i biancorossi con i fuoriclasse Manhercz e Argyropoulos che trascinano i magiari verso un perentorio 5-1 in apertura. Guidi, Bruni e Patchaliev (tris) sono bravi a contrastare l’attacco avversario che vede in particolare il greco con l’8 ispirato e autore di sei reti tra cui il 9-5 di metà gara. Di Somma piazza una doppietta decisiva nel terzo tempo e gli ospiti scappano sull’11-5 dominando anche l’ultimo parziale. I campioni d’Europa e d’Ungheria del Ferencvaros nella finale della sessantesima edizione, il 7 giugno scorso a Malta, hanno battuto la Pro Recco 12-11. Nel primo turno, il 5 febbraio a Oradea, la squadra di Alberto Angelini ha vinto 17-11 con i romeni. Il prossimo impegno è previsto il 19 marzo ancora in casa con i campioni di Spagna del CNA Barceloneta. Passano le prime due del giorne.

Calendario completo e classifiche

Euro Cup. Andata dei quarti di finale. Recco ok, pari Brescia

Al via i quarti di finale dell’Euro Cup con AN Brescia e Pro Recco Waterpolo. A Mompiano la squadra di Bovo impatta 9-9 contro i serbi del Radnicki. Dopo il 3-2 del primo tempo, triplo botta e risposta nel secondo e punteggio sul 6-5 in favore dell’AN Brescia. I lombardi si portano sul +2 grazie a Del Basso in apertura del terzo periodo, poi subiscono un break di quattro reti che proietta il Radnicki, allenato dal ct della Serbia Stevanovic, sul doppio vantaggio (7-9). Le reti dello stesso Del Basso e di Dolce (quaterna) ristabiliscono la parità nell’ultima frazione. Tutto aperto in vista della gara di ritorno in Serbia in programma il 20 marzo.

La Pro Recco passa 11-9 in Ungheria contro il Vasas, A Budapest campioni d’Italia trascinati dal poker di Cannella in una trasferta insidiosa. Avanti 7-6 dopo 24′, la formazione di Sukno amplia il divario di altre tre reti nell’ultima frazione: Iocchi Gratta timbra il 10-6, massimo vantaggio biancoceleste. I padroni di casa, allenati dal serbo Nikic che ha giocato a Recco tra il 2009 e il 2011, recuperano fino al -1 e si rendono pericolosi; a 19″ dal termine Di Fulvio chiude la pratica firmando il definitivo 11-9.

Euro Cup M – Andata dei quarti di finale

Giovedì 27 febbraio
AN Brescia-Radnicki 9-9 (3-2, 3-3, 1-4, 2-0)
Mladost-Jadran Herceg Novi 12-8 (2-1, 3-0, 5-4, 2-3)
Sabadell-Primorac 17-9 (4-4, 4-2, 4-1, 5-2)
Vasas-Pro Recco Waterpolo 9-11 (2-3, 2-2, 2-2, 3-4)

Champions League F. Catania pesca il Ferencvaros di Palmieri nei quarti

Sorteggiati lunedì a Zagabria gli accoppiamenti per i quarti di finale della Champions League femminile. L’Ekipe Orizzonte, che ha concluso il Group Stage seconda nel gruppo D, pesca il Ferencvaros dell’ex Valeria Palmieri, catanese doc. La gara di andata è in programma a Catania sabato 22 marzo; sette giorni dopo il ritorno a Budapest. In palio l’accesso alla Final Four contro la vincente del confronto tutto catalano tra Sant Andreu e CN Mataró.
Le etnee, guidate da Martina Miceli e dal presidente Tania Di Mario, affronteranno per la terza volta una squadra ungherese in questa edizione di Champions League: nella fase a gironi avevano giocato e vinto, sia all’andata che al ritorno, contro l’UVSE Ujpest e il BVSC Zuglò.

Champions League F. SIS Roma out, L’Ekipe e Padova k

Disputata la sesta e ultima giornata dei Group Stage della Champions League femminile. Tre sconfitte per le italiane coinvolte. A Catania L’Ekipe Orizzonte, già qualificata al prossimo turno, perde 12-8 contro il Sant Andreu nel match che metteva il primato del girone D. Sconfitta amarissima per la SIS Roma, battuta ad Ostia 14-11 dall’Olympiacos: le giallorosse di Marco Capanna sono eliminate dalla competizione. Il Plebiscito Padova, già fuori dal discorso qualificazione, soccombe in casa 16-9 per mano delle catalane del Mataró.

Champions League F – 6^ giornata
(Gruppo B) Plebiscito Padova-Assolim CN Mataró 9-16
(Gruppo C) SIS Roma-Olympiacos 11-14
(Gruppo D) L’Ekipe Orizzonte-CN Sant Andreu 8-12

Classifiche e calendario completo

 

 Il collegiale ad Ostia del 7 Rosa dal 2 a ieri  5 Marz

Il Setterosa torna in collegiale al centro federale di Ostia dal 2 al 5 marzo, per preparare le SuperFinal della World Cup in programma a Chengdu, in Cina, nel secondo fine settimana di aprile. Il commissario tecnico della Nazionale Carlo Silipo per l’occasione ha convocato venti giocatrici: Veronica Gant, Francesca Colleta, Lucrezia Cergol e Sara Cordovani (Pallanuoto Trieste), Olimpia Sesena, Lavinia Papi, Chiara Ranalli e Agnese Cocchiere (SIS Roma), Aurora Condorelli, Dafne Bettini, Morena Leone e Gaia Gagliardi (L’Ekipe Orizzonte), Paola Di Maria (Rapallo Pallanuoto), Cristina Malluzzo e Divina Nigro (Cosenza Pallanuoto), Beatrice Cassarà, Carlotta Meggiato e Alessia Millo (Plebiscito Padova), Bianca Maria Rosta (AGN Energia Bogliasco 1951) e Margherita Minuto (US L. Locatelli). Completano lo staff gli assistenti tecnici Marco Manzetti e Cosimino Di Cecca, la team manager Elena Gigli, il preparatore atletico Massimiliano Fabrucci, la fisioterapista Federica Ancidei e i medici Beatrice Berti e Virginia Desiderio.

LA SERIE A2M

A2 M. Risultati e tabellini della 13^ giornata

images/large/Napoli_Ischia_red.jpg

Prosegue la Serie A2 maschile con la tredicesima giornata di regular season. In cima al girone Nord, a quota trentacinque, la Chiavari Nuoto frena sul pari casalingo contro la Vela Nuoto Ancona (9-9), nonostante la cinquina di Lanzoni, permettendo così alla Reale Mutua Torino 81 Iren di accorciare a tre lunghezze grazie alla vittoria sul Brescia Waterpolo (13-8). Nel girone Sud, la AC Group Canottieri Napoli mantiene la vetta con trentacinque punti dopo il successo sull’Ischia Marine Club (15-13), conservando il +1 sulla Check-Up RN Salerno, che travolge i cugini del CN Salerno con uno schiacciante 21-7. A seguire la S.S. Lazio Nuoto tiene il passo a quota trenta grazie alla vittoria sul Waterpolo Palermo (12-8). Top scorer di giornata Tkac, autore di sei reti nell’ottima prestazione della Giorgini Ottica Muri Antichi contro l’Anzio Waterpolis (14-7).

A2 maschile

13^ giornata – sabato 1 marzo

Girone nord

SPAZIO R.N. CAMOGLI-COMO NUOTO RECOARO 13-11
SPAZIO R.N. CAMOGLI: Ruggieri P., Morello M., Sinatra P., Mugnaini M. 5, TrovÓ E., Molfino G. 1, Iriczfalvi G. 1, Kovacevic L. 1, Barabino L., Bonomo A. 2, Marchetti G. 1, Caliogna E. 2, Terrile T., Botto T. All. Ferreccio
COMO NUOTO RECOARO: Passetti M., Riefoli S., Bet F., Bertotto G. 2, Fornara F., Csiszar D., Bianchi M. 1, Csiszar M. 2, Fontana A. 2, Pellegatta J. 3, Giudici N., Fusi M. 1, Givoni A. All. Zimonijc
Arbitri: Mazzoccoli e Bechelli
Note: parziali 4-2, 4-3, 3-4, 2-2. Uscito per limite di falli Barabino (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Camogli 5/10 + 3 rigori e Como 1/8 + 3 rigori. Spettatori: 200 circa.

CHIAVARI NUOTO-VELA NUOTO ANCONA 9-9
CHIAVARI NUOTO: Perrone L., Ghio G., Jason J., Antonucci M., Pellerano A. 1, Ravina R., Lanzoni G. 5, Chiavaccini J. 1, Raineri M., Fracas A., Gitto M., Brambilla F. 2, Merano F., Schiaffino F.. All. Luccianti
VELA NUOTO ANCONA: Garbati S., Baldinelli A. 1, Mengoli N. 1, Pantaloni S. 2, Zurita V., Calesini E. 1, Milletti M., Gara L. 1, Milletti T., Bartolucci D. 2, Sabatini G., Pieroni R., Firmani G., Dottori P. 1. All. Pace
Arbitri: Alfi e Torneo
Note: parziali 3-1, 2-1, 2-5, 2-2. Uscito per limite di falli Calesini (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Chiavari Nuoto 2/5 + 3 rigori e Vela Nuoto Ancona 1/2. Spettatori 250 circa.

WATERPOLO MILANO METANOPOLI-R.N. ARENZANO 12-13
WATERPOLO MILANO METANOPOLI: Mugelli L., Paletti M., Dani L. 3, Vismara L. 1, Andaloro A., Paggini L., Sarno C. 3, Cristaudo G. 1, Pala C., Moricone G. 3, Ticozzi M. 1, Bini P., Cardona G., Pala T.. All. Binchi
R.N. ARENZANO: G. Graffigna, G. Pedrini 1, W. Delvecchio 4, Ghillino G. 4, M. Bruzzone 1, E. Borelli, D. Ferrari, S. Giordano, L. Mantovani 1, P. Giovanetti, L. Navone 1, M. Giordano 1, F. Armenante, M. Arco. All. Robello
Arbitri: Petrini e Ialeggio
Note: parziali 3-4, 2-2, 3-3, 4-4. Uscito per limite di falli Giovannetti (A) nel secondo tempo; Giordano (A) nel terzo tempo; Bini (M), Paletti (M), Ferrari (A) e Andaloro (M) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Milano 7/14 + 3 rigori e Arenzano 5/12 + 2 rigori. Ghillino (A) sbaglia un rigore (traversa) nel quarto tempo. Spettatori: 200 circa.

REALE MUTUA TORINO 81 IREN-BRESCIA WATERPOLO 13-8
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: Aldi M., Lisica V. 1, Abate V., Tononi N. 5, Maffe’ A. 1, Cigolini L. 1, Costa M., Ermondi G. 1, Gattarossa F., Cassia L., Novara E. 3, Colombo J. 1, Santosuosso D., L. Romeo. All. Aversa
BRESCIA WATERPOLO: Berizzi N., Pini A., Zanetti P. 1, Zanchi P., Malvagia L., Vavassori M. 1, Copeta F. 1, De March L., Di Murro N. 3, Tiberio A. 2, Rota L., Boscoli F., Corrente N., Balzarini P.. All. Castellani
Arbitri: Gomez e Volpini
Note: parziali 3-5, 3-1, 4-1, 3-1. Uscito per limite di falli Vavassori (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Torino 2/11 + un rigore e Brescia 3/10 + 2 rigori. Spettatori: 200 circa.

PIACENZA PALLANUOTO 2018-AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951 13-11
PIACENZA PALLANUOTO 2018: M. Bernardi, A. Beggiato 4, F. Dainese 1, A. Rosano’ 4, L. Boscoli 1, F. Marciano 2, N. Merlo, M. Galbignani, G. Alessandria, L. Pozzi, F. Giacobbe, G. Roveda 1, M. Prati, T. Cifalino’. All. Picasso
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951: Prian E. , Broggi D. 2, Biallo T. 1, Mannai G., Blanchard J. 1, Oliveri T. 1, Taramasco N. 3, Madaschi L. 1, Boero G. 1, Bottaro A., Alberti L., Canepa A. 1, Ferrari G., Gnetti L.. All. Guidaldi
Arbitri: Guarracino e Chimenti
Note: parziali 4-2, 3-0, 2-2, 4-7. Uscito per limite di falli Merlo (P) nel terzo tempo; Broggi (B) e Mannai (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Piacenza 6/11 + 3 rigori e Bogliasco 4/8. Spettatori: 200 circa.

Sabato 15 febbraio
Mobilpesca Lavagna-Futurenergy RN Sori 7-8

CLASSIFICA:

CHIAVARI NUOTO 35

REALE MUTUA TORINO 81 IREN 32

FUTURENERGY R.N. SORI 27

VELA NUOTO ANCONA 24

WATERPOLO MILANO METANOPOLI 21

SPAZIO R.N. CAMOGLI 20

R.N. ARENZANO 18

MOBILPESCA LAVAGNA 15

PIACENZA PALLANUOTO 2018 15

AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951 13

BRESCIA WATERPOLO 7

COMO NUOTO RECOARO 0

Girone sud

AC GROUP CANOTTIERI NAPOLI-ISCHIA MARINE CLUB 15-13
AC GROUP CANOTTIERI NAPOLI: E. Caruso, D. Cerchiara, D. Zivkovic 1, M. Coda 2, G. Confuorto 3, V. Raia 3, D. Mutariello 1, M. Gargiulo 1, M. Parisi 1, V. Tozzi, B. Borrelli, U. Esposito 3, P. Fuorto, K. Guadagni. All. Massa
ISCHIA MARINE CLUB: G. Cappuccio, G. Di Leva 2, D. Mattiello, D. Krijestorac 3, L. Orlandino, A. D’abundo, P. Nina 1, M. Aiello 3, G. Saviano 1, S. Mauro, A. Picca 3, L. Russo, A. Roberti, B. Vivace. All. Stefanelli
Arbitri: Magnesia e Isaja
Note: parziali 3-5, 3-5, 4-2, 5-1. Usciti per limite di falli D’Abundo (I) nel secondo tempo ed Esposito (N) nel quarto tempo. Espulso Nina (I) nel quarto tempo per brutalità. Superiorità numeriche: AC Group Canottieri Napoli 6/15 + un rigore e Ischia Marine Club 4/13 + un rigore.

C.N. LATINA-GLS NAPOLI LIONS 6-7
C.N. LATINA: D. Candidi, G. De Bonis 1, F. Tonon, G. Ambrosini, F. Tarquini 1, D. Caponero 1, M. Giugliano 1, A. Lucci 2, A. Barela, G. Capezzone De Joannon, E. Schettino, A. Cerrocchi, R. Giannotti, M. Serta. All. Perillo
GLS NAPOLI LIONS: F. Altomare, G. Mele, A. Jensen, C. Ruocco, M. Lanfranco, M. Barela, M. Occhiello 1, L. Telese 1, M. Ronga, D. Santovito 1, J. Lanfranco 3, C. Angelone 1, D’antonio, S. Maione. All. Scotti galletta
Arbitri: Bianco e Naccari
Note: parziali 2-1, 1-1, 2-2, 1-3. Usciti per limite di falli Tonon (L) nel terzo tempo, Tarquini (L) e Barela (L) nel quarto tempo. Ammoniti i tecnici Perillo (L) e Scotti Galletta (N) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: C.N Latina 1/12 + 2 rigori e GLS Napoli Lions 5/14 + un rigore.

GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI-ANZIO WATERPOLIS 14-7
GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI: F. Nicolosi, R. Faro 1, V. Nicolosi 1, D. Zovko 1, G. Forzese 3, M. Tkac 6, M. Marangolo 1, L. Reina 1, F. Gagliano, V. Belfiore, L. Muscuso, F. Basile, C. Vittoria, A. Marano. All. Scebba
ANZIO WATERPOLIS: S. Santini, C. Campolongo, A. Musco, L. Di Rocco, L. Checchini, A. Castaldi, M. Ferrante, G. Barberini 2, A. Mauriello, A. Narciso 1, N. Fratarcangeli 1, D. Parisi 3, L. Paglia. All. Apicella
Arbitri: Scarciolla e Rogondino
Note: parziali 4-2, 4-1, 2-0, 4-4. Usciti per limite di falli Musco (A) nel terzo tempo, Nicolosi (M) e Marangolo (M) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Giorgini Ottica Muri Antichi 7/13 + un rigore e Anzio Waterpolis 2/13. Spettatori 200 circa.

R.N. ARECHI-ACQUACHIARA ATI 2000 6-6
R.N. ARECHI: C. Salmieri, C. Pagano, A. Giannatsis 1, P. Iannicelli 1, C. De Sio 1, A. Ragosta, L. Albano, G. Gregorio 2, V. Santoro, M. Vuolo, A. Apicella, G. Barberisi 1, F. De Totero, C. Lamanna. All. De sio
ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo, M. Fortunato 1, M. Hadzic 1, A. Di Maro, M. Panico, P. Nazzaro 2, P. Porzio, M. De Florio La Rocca, D. De Gregorio 2, S. Pratali, I. Postiglione, R. Longo, D. Varavallo. All. Porzio
Arbitri: Iacovelli e Rizzo
Note: parziali 2-1, 1-0, 1-3, 2-2. Uscito per limite di falli Ragosta (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Arechi 2/6 + 2 rigori e Acquachiara 1/8 + un rigore. Spettatori: 200 circa.

S.S. LAZIO NUOTO-LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO 12-8
S.S. LAZIO NUOTO: M. Marchetti, A. Olivi 2, F. Dominici, G. Silvestri 1, R. Korban 1, Nenni, S. Russo, A. Costanzo 4, D. Tresa 1, N. Troiani 2, G. Giacomone 1, F. Corelli, E. Leoni, M. Filippi. All. Ruffelli
LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO: G. Calabresi, M. Pelliccione, G. Galioto 1, M. Migliaccio 2, G. Occhione, L. Modica, C. Pettonati, I. Russo, A. Rotolo, N. Eskert 4, Caviglia C., M. Raineri 1, A. Bonaccorso, P. Puleo. All. Raimondo
Arbitri: Rondoni e Visconti
Note: parziali 1-2, 3-3, 2-1, 6-2. Uscito per limite di falli Raineri (P) nel quarto tempo. Ammoniti i tecnici Ruffelli (L) e Raimondo (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: S.S Lazio Nuoto 5/12 + un rigore e Lemon Sistemi Waterpolo Palermo 1/6 + un rigore.

POL. C.N. SALERNO-CHECK-UP R.N. SALERNO 7-21
POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa 1, U. Piccolo, G. Esposito, A. Di Somma 3, A. Roscigno, Marcello Malandrino 1, L. Fileno, S. Cucciniello, F. Marcellino 1, E. Pignataro 1, F. Luongo, D. Giarletta, A. De Bartolomeis. All. Fasano
CHECK-UP R.N. SALERNO: A. Milione, M. Luongo 3, A. De Simone 3, C. Sanges, R. Agulha De Freitas 3, D. Gallozzi, A. Fortunato 3, F. Sifanno 1, A. Chianese 3, G. Parrilli, A. Privitera 3, D. Pica 2, A. Tortorella, P. Borsellino. All. Presciutti
Arbitri: Bonavita e Puglisi
Note: parziali 0-4, 0-7, 4-5, 3-5. Usciti per limite di falli Gallozzi (RN Salerno) nel terzo tempo e Borsellino (RN Salerno) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pol. C.N Salerno 5/11 e Check-Up RN Salerno 5/11 + 2 rigori.

Classifica

C.C. NAPOLI 35

CHECK-UP R.N. SALERNO 34

S.S. LAZIO NUOTO 30

ISCHIA MARINE CLUB 24

ANZIO WATERPOLIS 21

ACQUACHIARA ATI 2000 19

LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO 16

GLS NAPOLI LIONS 15

GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI 14

C.N. LATINA 9

R.N. ARECHI 9

POL. C.N. SALERNO 3

SERIE B/M GIRONE 1

Serie B M. Risultati della 9^ giornata

Tra giovedì 27 febbraio e sabato 1 marzo si è disputata la nona giornata della serie B maschile. giornata della serie B maschile. La regular season terminerà il 9 maggio. Le prime quattro di ogni girone disputeranno i quarti di finale playoff, poi semifinali e finale per la promozione. Le ultime di ogni girone retrocederanno in serie C maschile, mentre le penultime e le terz’ultime spareggeranno nei playout per decidere le altre quattro squadre retrocesse.

B maschile

9^ giornata – sabato 1 marzo

Girone 1
Lerici Sport-Livorno Aquatics 7-5
US L. Locatelli-RN Imperia Raineri 5-8
Rapallo Nuoto-CN Marina di Carrara 8-7
Dream Sport-San Giorgio Waterpolo 14-8
Waterpolo Novara-GS Aragno Rivarolesi 15-13

CLASSIFICA

LERICI SPORT 23

DREAM SPORT 19

U.S. L. LOCATELLI GENOVA 19

C.N. MARINA DI CARRARA 13

RAPALLO NUOTO 13

G.S. ARAGNO 11

SAN GIORGIO WATERPOLO 10

LIVORNO AQUATICS 7

R.N. IMPERIA RAINERI 6

WATERPOLO NOVARA 6

Articolo Precedente Hockey a Rotelle: le news del fine settimana con i 2 posticipi: dopo la sconfitta del Forte dei Marmi, perde anche Grosseto e poi Follonica, ma vince Viareggio; Follonica ok in Coppa, ma male di mercoledi
Articolo Successivo Calcio giovanile viola: il week end di Giovani pianticelle viola crescono..

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: l’anticipo di”Palombella biancorossa”(Venerdi sul Canale 96 ore 20)

Pallanuoto: l’anticipo di”Palombella biancorossa”(Venerdi sul Canale 96 ore 20)

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Tutto sull’A1/M/F Le Coppe, le Nazionali azzurre; A2/Gir.Nord: la Rari fa poker: Sori battuto 11-8. anche a Brescia è grande Rari “sotto legida” dei fratelli Di Fulvio    : 10-7!!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Tutto sull’A1/M/F Le Coppe, le Nazionali azzurre; A2/Gir.Nord: la Rari fa poker: Sori battuto 11-8. anche a Brescia è grande Rari “sotto legida” dei fratelli Di Fulvio : 10-7!!

Pallanuoto: Attesa vana..deludente, inaspettata..:Roma Academy-Rari Nantes Florentia 13-12!!!!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Quinto Genova-Rari Nantes Florentia GRANDISSIMO FINALE  11-12….( Manita di Bini)

Live Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Quinto Genova-Rari Nantes Florentia GRANDISSIMO FINALE 11-12….( Manita di Bini)

Pallanuoto: Le Coppe Europee

Pallanuoto: Le Coppe Europee

Pallanuoto: “Sardinia Cup” sempre piu’ amara per l’Italia: l’Ungheria ci “sommerge” 15-6 !!!

Pallanuoto: “Sardinia Cup” sempre piu’ amara per l’Italia: l’Ungheria ci “sommerge” 15-6 !!!

Pallanuoto: Settebello in acqua contro la Croazia ad Imperia

Pallanuoto: Settebello in acqua contro la Croazia ad Imperia

BUDAPEST- MONDIALI PALLANUOTO : SESTO POSTO PER SETTEBELLO E SETTEROSA

BUDAPEST- MONDIALI PALLANUOTO : SESTO POSTO PER SETTEBELLO E SETTEROSA

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!