FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  ALCARAZ “BESTIACCIA NERA”: SINNER ribattuto  in 4 set !!.A Genova vince Darderi, in Cina Travaglia

      Live Tennis: US Open: ALCARAZ “BESTIACCIA NERA”: SINNER ribattuto in 4 set !!.A Genova vince Darderi, in Cina Travaglia

      10 Settembre 2025
      Baseball: San Marino rimonta ed espugna il”Nino Cavalli” vincendo gara 4 8-6 laureandosi Campione d’Italia

      Baseball: San Marino rimonta ed espugna il”Nino Cavalli” vincendo gara 4 8-6 laureandosi Campione d’Italia

      9 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      7 Settembre 2025
      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica  5-6-7 Settembre

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica 5-6-7 Settembre

      7 Settembre 2025
      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      5 Settembre 2025
      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      5 Settembre 2025
      Baseball: a San Marino sono partite  le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      Baseball: a San Marino sono partite le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      4 Settembre 2025
APERTA L’OLIMPIADE E PARALIMPIADE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

APERTA L’OLIMPIADE E PARALIMPIADE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Paolo Caselli

Paolo Caselli

9 Settembre 2025

 

APERTA L’OLIMPIADE E PARALIMPIADE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE
La fiaccola arrivata in Palazzo Vecchio da Scarperia dove sono state assegnate le medaglie del calcio

E’ cominciata ufficialmente la quarta edizione dell’Olimpiade e Paralimpiade della Città Metropolitana di Firenze, evento della MetroCittà di Firenze che si avvale dell’organizzazione tecnica di Uisp Firenze, con i patrocini di CONI e CIP (Comitato Italiano Paralimpico), Sport e Salute, con il sostegno di Decathlon, Estra e Credit Agricole; i Giochi sono in programma ufficialmente dall’8 settembre e si chiuderanno il 3 ottobre (quando la fiaccola arriverà San Casciano e sarà consegnata al sindaco); gli eventi si svolgono in varie sedi, in 26 dei 41 Comuni che fanno parte del territorio della Città Metropolitana di Firenze.

Lunedì 8 settembre la fiaccola è partita da Scarperia diretta nel Salone de’ 500 di Palazzo Vecchio, dopo una cerimonia che ha visto protagonisti tra gli altri Nicola Armentano, delegato allo sport di Città Metropolitana di Firenze, Federico Ignesti, sindaco di Scarperia e San Piero a Sieve, Gabriella Bruschi, presidente di Uisp Firenze.
A Scarperia e San Piero a Sieve si sono disputate anche le partite del torneo di calcio con la vittoria della medaglia d’oro che è andata proprio ai padroni di casa del San Piero a Sieve che hanno battuto in finale la Sancascianese per 1-0. In precedenza in semifinale San Piero aveva battuto la Molinense per 6-5 dopo i calci di rigore (1-1 dopo i tempi regolamentari) e la Sancascienese il Sesto Calcio per 6-3. Il bronzo è andato al Sesto Calcio che sempre ai rigori ha superato la Molinense per 7-6 (i tempi regolamentari erano finiti 2-2).

LA GIORNATA DI APERTURA
Lunedì 8 settembre l’Olimpiade si è quindi aperta ufficialmente, come nelle precedenti edizioni, con la lunga giornata della cerimonia di apertura dei Giochi.
Dopo l’accensione della fiaccola c’è stata la manifestazione dei bambini che hanno presentato i “Diottini”, giochi tradizionali che ricalcano una delle manifestazioni folcloristiche che caratterizzano la comunità.

La fiaccola olimpica a Scarperia è passata dalle mani del sindaco in quelle di Guido Pini, atleta diciassettenne che gareggia nel Motomondiale in Moto3, che l’ha trasferta a sua volta a un contingente di ciclisti che sono partiti alle 14 alla volta di piazza Santa Croce a Firenze. Tra loro il giornalista Alessandro Fiesoli, Luca Mercatelli, Lorenzo Nigi, responsabile settore ciclismo Uisp Toscana, Ilario Masini, Emiliano Pasquini, Alessio Orlandi, Simone Baldi.
Il percorso ha attraversato i Comuni di Scarperia e San Piero, Vaglia (a Pratolino era allestito un punto di ristoro la delegazione è stata salutata della sindaca Silvia Catani), Fiesole e poi Firenze. Una volta arrivati a piazza Santa Croce il corteo con i rappresentanti delle istituzioni e gli atleti si è diretto in Piazza Signoria.

All’interno di Palazzo Vecchio nel Salone de’ 500, gremito con una folta rappresentanza di sindaci dei vari Comuni e tanti atleti ed atlete, è stato simbolicamente acceso il braciere olimpico.

Il giuramento olimpico è stato pronunciato da dirigenti e atleti. Simone Ciulli e Aleksandra Cotti, atleti della città metropolitana vincitori rispettivamente di medaglie paralimpiche e olimpiche, dai tecnici Francesca Vannini e Paolo Palchetti, dall’ex arbitro di calcio e selezionatore degli arbitri di Serie A Gianluca Rocchi e Monica Nannicini, arbitro di pallavolo. Per i dirigenti assente il designato Marcello Marchioni, membro del Consiglio nazionale del Coni, per un problema di salute, l’onere e l’onore della lettura è toccato alla sola Valeria Pisacchi, presidente dell’Unione Sportiva Affrico Firenze.
Dopo la dichiarazione di apertura ufficiale dei Giochi, nel Salone, suggestivamente in silenzio, è risuonato l’inno d’Italia cantato senza accompagnamento musicale dalla cantante solista Nora Marte, artista polivalente che spazia dal rock al melodico e che tra i vari inediti ha anche pubblicato un singolo a tema sportivo, dedicato al ciclismo e al Giro d’Italia. Un momento di magica atmosfera.

Tra gli interventi istituzionali che sono seguiti quello della sindaca di Città Metropolitana e del Comune di Firenze Sara Funaro, di Nicola Armentano, Consigliere delegato allo sport della Città Metropolitana di Firenze, di Gabriella Bruschi, presidente di Uisp Firenze, di Gianni Taccetti, delegato provinciale del Coni, dei sindaci di Scarperia e San Piero a Sieve e di San Casciano (dove i Giochi si chiuderanno). A chiusura di serata anche quello di Letizia Perini, assessora allo sport del Comune di Firenze. Poi la premiazione degli atleti della città metropolitana di Firenze che hanno conseguito titoli di Campioni o vicecampioni italiani o che hanno vinto una medaglia a livello internazionale.

PER SAPERNE DI PIU’ E COME SI SVOLGE L’EVENTO
Complessivamente nella manifestazione sono 42 le discipline (nelle varie declinazioni) in cui si cimenteranno i partecipanti e 53 gli eventi che assegneranno le medaglie. Tra questi il torneo di calcio camminato dedicato a Celeste Pin con 14 squadre partecipanti. Il calcio visionario, con giocatori con deficit visivo. Inoltre per la prima volta in quattro edizioni sarà assegnato anche un titolo italiano, quello paralimpico, nella disciplina delle bocce.
Il tutto accompagnato da iniziative mediatiche, dal coinvolgimento di importanti testimonial, da momenti di discussione con e fra esperti.

SPORTVILLAGE ALLE CASCINE NEI GIORNI 24, 25 e 26 SETTEMBRE
Uno degli elementi di promozione dello sport è la presentazione pratica ai giovani di una ampia gamma di attività fisiche, sportive o di semplice educazione al movimento. Per questo sarà allestito lo Sport Village al Parco delle Cascine nei giorni 24, 25 e 26 settembre con apertura dalle 9 alle 17 nella zona compresa fra la Piscina Le Pavoniere e il Prato della Tinaia, non lontano tra l’altro alla fermata del tram.
A seguito di specifici accordi con Autolinee Toscane sarà possibile per le singole scuole anche di fruire di servizi navetta creati per l’occasione. Sono previsti eventi nei seguenti sport

IL WORKSHOP
A margine degli eventi sportivi giovedì 2 ottobre presso la Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi in via Cavour a partire alle 16.30 si terrà un workshop dal titolo “La società sportiva oggi, tra radicamento, difficoltà e responsabilità”.
Interverranno tra gli altri Nicola Armentano, Consigliere delegato allo sport della Città Metropolitana di Firenze, Simone Cardullo, presidente regionale del Coni, Roberto Bresci, vicepresidente della Scuola dello sport del Coni Toscana; relatori Roberto Ghiretti, esperto in organizzazione e comunicazione dello sport, l’avvocato Lorenzo Peronaci, docente della scuola regionale dello sport del Coni, Giulia Quintavalle, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino 2008 e amministratrice comunale.

I LUOGHI, LE DATE
I luoghi, le date, gli orari delle attività competitive e gli aggiornamenti sull’assegnazione delle medaglie, giornata per giornata, saranno resi noti attraverso i canali informativi di Uisp Firenze e della Città Metropolitana di Firenze.

 

Foto Comunicato stampa

 

Città Metropolitana Olimpiadi e Paralimpiadi
Articolo Precedente CALCIO Fiorentina- Report medico Albert Gudmundsson
Articolo Successivo Calcio: Qualificazioni Under 21: l'Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

Altri articoli da categorie correlate

Il week end sportivo pasquale di Firenzeviolasupersport:  Primavera 1: Fiorentina Atalanta 1-4!!L’Under 16 gioca il Torneo di Pianezza.

Il week end sportivo pasquale di Firenzeviolasupersport: Primavera 1: Fiorentina Atalanta 1-4!!L’Under 16 gioca il Torneo di Pianezza.

Pattinaggio sul ghiaccio: Un altro Bronzo per Carolina Kostner !!

Pattinaggio sul ghiaccio: Un altro Bronzo per Carolina Kostner !!

KARATE, EUROPEI DI NOVI SAD, PIOGGE DI MEDAGLIE PER GLI AZZURRI.

KARATE, EUROPEI DI NOVI SAD, PIOGGE DI MEDAGLIE PER GLI AZZURRI.

OLIMPIADE VELA- Gare sospese per assenza di vento

OLIMPIADE VELA- Gare sospese per assenza di vento

Pianeta Futsal 5 Giocato in A1 “quasi tutto” il turno infrasettimanale; tutti i risultati regionali

Pianeta Futsal 5 Giocato in A1 “quasi tutto” il turno infrasettimanale; tutti i risultati regionali

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Amichevole live Manchester United-Fiorentina 1-1 (6-5 dcr)

Live CALCIO- Amichevole live Manchester United-Fiorentina 1-1 (6-5 dcr)

Mondiali di Singapore “Mitico” tris Argentato per “superrima” Ginevra Taddeucci; Greg purtroppo 4°..

Mondiali di Singapore “Mitico” tris Argentato per “superrima” Ginevra Taddeucci; Greg purtroppo 4°..

Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!