FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro  sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz l’antipatico!!le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz l’antipatico!!le news dal Match Ball Candeli

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      12 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
Baseball: il “Super 6” per l’Italia del Baseball e Softball

Baseball: il “Super 6” per l’Italia del Baseball e Softball

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

20 Settembre 2018

Baseball: iniziato il “Super 6”: 2 bei successi degli azzurri. In gara 1 contro la Germania ben 5 Homer !!!..poi però arriva una “dura sfortunata” sconfitta con l’Olanda 9-8

Super Six, l’Italia s’arrende all’Olanda solo al tie-break (9-8)

Gli azzurri partono forte, portandosi sul 4-0 al 2° con sei valide, ma la potenza dei campioni d’Europa (cinque fuoricampo, due di Sams e Loopstok) riapre il match che i locali chiuso al decimo attacco

Super Six, l’Italia s’arrende all’Olanda solo al tie-break (9-8)

di Maurizio Caldarelli ( GRAZIE)

Gli azzurri partono forte, portandosi sul 4-0 al 2° con sei valide, ma la potenza dei campioni d’Europa (cinque fuoricampo, due di Sams e Loopstok) riapre il match che i locali chiuso al decimo attacco
Ci sono volute dieci riprese a Hoofddorp per trovare un vincitore nel derby d’Europa del Super Six tra Olanda e Italia. Al tie-breal la spuntano i padroni di casa, che solo in dirittura d’arrivo sono stati avanti agli azzurri che hanno condotto per quasi tutto l’incontro. Quello visto giovedì sera è stato sicuramente l’incontro più bello ed emozionante di questa manifestazione continentale di fine stagione e l’Italia ha ribadito di essere in ottima condizione, pronta a giocarsi un posto nella finalissima di domenica. Per cercare di vendicare la sconfitta della terza giornata Vaglio e compagni devono vincere il confronto di venerdì (alle 15) contro la Repubblica Ceca e quello di sabato (alle 11) contro la Spagna vicecampione d’Europa. La continuità del box di battuta e la buona difesa fanno ben sperare gli appassionati.
La nostra nazionale ha battuto più della squadra di ‘T Hoen (tredici valide a dieci), ma ha subito qualcosa come cinque fuoricampo dalle terribili mazze di casa, tre su un Maestri determinato e preciso, e due sul rilievo Crepaldi. Rimane il rammarico di essere arrivato ad un passo dalla vittoria e non essere riusciti a concludere l’impresa, soprattutto dopo aver fatto registrare una partenza straordinaria, con sei punti e sette valide in quattro riprese. Rimane la soddisfazione di aver messo tanta paura all’Olanda, sostenuta da un pubblico numeroso e caldo.
Pronti via e l’Italia mette la testa avanti. La difesa dei campioni d’Europa raccoglie le battute di Maggi e Garbella, ma non quelle del cuore pulsante del line-up azzurro: Alex Liddi batte un singolo a sinistra e Chris Colabello lo porta a casa con un fuoricampo lunghissimo al centro del diamante. L’assalto azzurro prosegue con Beppe Mazzanti, ma Hujier stavolta si salva lasciando al piatto Robel Garcia, l’autore di un “cycle” contro il Belgio. Dall’altra parte ripresa per Ale Maestri: solo Oduber, colpito, riesce a guadagnarsi la prima.
Al secondo tentativo l’Italia raddoppia: Mineo e Zileri firmano un singolo, Andrew Maggi viene colpito. L’Olanda si salva su Garbella (infield fly) ma non su Liddi che piazza una valida al centro che porta a casa due corridori. Gli Orange si svegliano all’improvviso al cambio di campo: Rifaela trova un gran doppio lungo linea e segna sull’homerun a sinistra di Loopstok. Maestri si riprende immediatamente facendo fuori gli ultimi tre battitori del line-up, con uno strike out a De Caster e al neocampione d’Italia Lampe.
Il terzo fuoricampo della serata, ancora da due punti, consente all’Olanda di pareggiare i conti al 3°: Oduber arriva i prima su un singolo di Oduber e va a casa sulla legnata di Smith al centro che vale il 4-4. Maestri anche in questa occasione rialza la testa chiude senza altri danni.
Nel quarto attacco gli azzurri si riportano in vantaggio: Garbella, poi eliminato in terza, va in prima a suon di ball, Liddi e Colabello su errore: il doppio di Mazzanti fa segnare il terza base di Arkansas, la volata di sacrificio di Garcia manda a punto anche il romagnolo di Framingham.
Al sesto Garbella battezza il rilievo Stuifbergen, il quale però colleziona subito dopo tre eliminazioni. Al cambio di campo l’Olanda s’avvicina alla nazionale di Gibo Gerali con il solo homer di Sams. Anche stavolta Maestri non accusa il colpo e infila cinque eliminazioni di fila, prima di lasciare la collinetta a Filippo Crepaldi all’inizio dell’ottavo inning, dopo aver regalato alla squadra 92 lanci di qualità. Al nono Liddi batte la decima valida della serata, un triplo a destra su Van Mil e segna il 7-5 sulla valida di Mazzanti.
Le emozioni sono tutt’altro che finite: l’Olanda apre il nono turno con un solo homer (il secondo della serata) dell’esterno centro Sams, che manda la pallina a sbattere con il tabellone segnapunti. E dopo l’eliminazione di Rifaela arriva anche il quinto fuoricampo olandese: il secondo personale per Loopstok, che permette ai suoi di agganciare l’Italia sul 7-7. Gerali corre immediatamente ai ripari, chiamando sul monte il closer Alex Bassani. Il lanciatore romagnolo si presenta con tre ball, ma trova subito la giusta misura per mettere al piatto i due battitori affrontati e portare l’Italia al tie-break.
Al 10° Zileri, con Mineo e Vaglio piazzati in base, con un valida strettissima piena i cuscini e Maggi riporta in vantaggio l’Italia con la hit numero 13. Al cambio l’Olanda trova nuovamente il pareggio con il singolo di Kemp che fa segnare Moesquit. La valida di Oduber, che va a morire poco sopra la seconda base, fa segnare a Lampe il punto della vittoria olandese.OLANDA-ITALIA 9-8 (10°)
ITALIA:
A. Maggi 6 (1/5), Garbella 7 (1/5), Liddi 5 (3/6), Colabello bd (1/4), Mazzanti 3 (3/5), Garcia 8 (0/4), Vaglio 4 (0/4), Mineo 2 (2/5), Zileri 9 (2/5).
OLANDA: Kemp 4-5 (2/5), Oduber 9 (2/5), Smith 3 (1/4), Sams 8 (2/4), Rifaela bd (1/4), Loopstpok 2 (3/4), De Caster 5 (0/2) (Van der Meer 0/1, Boekhoudt 0/1, Moesquit 4), Lampe 7 (0/4), Leonora 6 (0/3).
ARBITRI: Waider, Jankovic, Suares.
PUNTI: Italia 220.200. 001.1: 8 (13bv-0e); Olanda 022.001.002.2: 9 (10bv-2e)
LANCIATORI: Hujier 2.1rl-7bv-2bb-2so-4pgl, Bolsenbroek 2.2rl-1bv-1bb-3so-0pgl, Stuifbergen 1rl-1bv-0bb-2so-0pgl, Kelly 2rl-0bv-0bb-4so-0pgl, Van Mil (v.) 2rl-4bv-0bb-0so-1pgl; Maestri 7rl-7bv-0bb-6so-5pgl, Crepaldi 1.1rl-2bv-0bb-1s0-2pgl, Bassani (p.) 1rl-2bv-0bb-2so-0pgl
NOTE: fuoricampo di Colabello (2p. al 1°), Loopstok (2p. al 2°, 1p. al 9°), Smith (2p. al 3), Sams (1p. al 6°, 1p. al 9°); triplo di Liddi; doppio di Mazzanti, Garbella, Rifaela.

ITALIA BELGIO 7-4 COL GRANDE “CYCLE” DI ROBEL GARCIA: HR+TRIPLO+DOPPIO+SINGOLO !!

…E se non bastasse 4 punti battuti a casa !!!!

COMUNICATO STAMPA FIBS

Uno più uno fa sempre inequivocabilmente 2….

L’Italia, dopo l’ottimo esordio nell’11-1 rifilato alla Germaia con ben 5 fuoricampi  ( di Zileri, Maggi, Garbella, Liddi e Colabello)  aveva la missione obbligatoria di vincere anche la seconda partita del Super 6 contro il Belgio, “mission vincente”  con una “grande prestazione di Robel Garcia che sigla una grande prestazione con un CYCLE ( Hr+triplo+Doppio+Singolo con ben 4 punti battuti a casa) in una prima parte di gara nella quale, senza spingere particolarmente sull’acceleratore, affidandosi  al vantaggio ottenuto con il fuoricampo da 3 di Robel Garcia al terzo e sembra quasi accontentarsi. L’ottavo attacco porta il Belgio a 1 lunghezza e risveglia l

la compagine azzurra che, con un nono da 2 punti mette in sicurezza il risultato sul 7-4 e può degnamente celebrare l’impresa di Garcia, autore di un ‘cycle’, ovvero di un singolo, di un doppio, di un triplo e di un fuoricampo nella partita, il tutto con 4 punti battuti a casa.

Buonissima la prima: all’Italia bastano sette riprese per vincere la sfida della Germania: 11-1  con ben 5 HR !!

L’Italia cavalca il vento, picchia 5 fuoricampo: Zileri da 1, Maggi da 2, Garbella da 1, Liddi da 1, l’ultimo di Colabello da 3 !! e vince 11-1 in 7 inning nella partita del Super 6 contro la Germania, che inaugura l’intera manifestazione. In una prestazione corale, che dopo metà partita diventa irresistibile, sugli scudi vanno Luis Lugo, solido lanciatore partente di una gara insidiosa, e Chris Colabello, leader sul campo e in battuta, autore di una prestazione completa da incorniciare: 3 su 4 nel box, 2 punti segnati e 5 battuti a casa, impreziositi da una rubata della terza base che ha aperto la strada al primo punto e da una difesa impeccabile della prima base.

Con tutta la potenzialità del roster azzurro a disposizione, Gerali inaugura il Super 6 con un lineup profondo che vede Drew Maggi in prima posizione, Vaglio al sesto posto, con Mineo settimo e il ‘secondo leadoff’ Koutsoyanopulos a chiudere.

Italia avanti senza problemi contro la Russia: 8-0 per ‘manifesta’

La Nazionale italiana di softball domina anche la Russia evadendo la pratica in cinque inning. Super-partita della batteria Greta Cecchetti–Elena Chiesa e nuovo home run per Erika Piancastelli. 2/2 nelle ultime 2 uscite azzurre al “Super 6” -Quella sbrigata facile facile con la Russia è stata  una pratica semplice archiviata dalle azzurre  contro la Russia. Terza vittoria (8-0 in quattro riprese e mezza) su quattro partite, al termine di un match che le azzurre dominano con agilità. Per il manager Enrico Obletter è l’occasione per far girare un po’ il roster, dando un turno di riposo ad Amanda Fama e mettendo in campo Elena Chiesa a ricevere i lanci di Greta Cecchetti, con Erika Piancastelli in prima, Chiara Bassi in seconda e Marta Gasparotto interbase. Il compito di Greta Cecchetti, con l’attacco russo che sembra totalmente fuori tempo sui suoi lanci, sembra essere di ordinaria amministrazione: alla fine 10 K in 5 riprese.

SOFTBALL:  DOPO LA SCONFITTA CON LA REPUBBLICA CECA ( 2-3) LA VITTORIA CON L’INGHILTERRA ( 6-0) L’ITALA VINCE GARA 3 QUELLA PIU’ IMPORTANTE IN CASA DELL’OLANDA 4-3 !!

Softball: Super 6 : rivincita azzurra e che rivincita….in casa delle olandesi

L’Italia lotta, passa in vantaggio, soffre, viene raggiunta, superata, riesce a pareggiare al settimo inning e, alla fine, riesce a portare a casa la vittoria (4-3) agli extra inning contro l’Olanda. Una vittoria voluta e ottenuta con grande grinta, con lo spirito di squadra mancato in occasione della prima partita del torneo. Una vittoria importante per prosieguo del torneo e che dà morale e conspevolezza.

La seconda giornata del Super 6 per le azzurre del softball si era aperta  con una vittoria netta e ritemprante  (6-0) contro la Gran Bretagna (priva in questo torneo del suo miglior giocatore: Georgina Corrick) e dà alla squadra di Enrico Obletter una buona spinta per affrontare l’importantissima sfida serale contro l’Olanda padrona di casa.

GARA 1: Peggio non sarebbe potuta iniziare l’avventura delle azzurre del softball al Super 6. Nella prima partita arriva una sconfitta 3-2 dalla Repubblica Ceca. Un brutto avvio che Greta Cecchetti, lanciatore partente e, purtroppo, perdente a fine gara definisce “imbarazzante” e per la quale il manager Enrico Obletter rincara: “pessima partita”.

 

Articolo Precedente Baseball: il resoconto finale della Serie B con qualche recupero in altri gironi solo per determinare qualche retrocessione. La FIORENTINA BASEBALL RI-PROMOSSA IN A2.
Articolo Successivo Baseball: i convocati azzurri per la tournee negli States

Altri articoli da categorie correlate

Baseball:il “Derby dell’amicizia” per Grosseto finisce 4-4

Baseball:il “Derby dell’amicizia” per Grosseto finisce 4-4

IL DIAMANTE: BASEBALL & SOFTBALL Poule Scudetto/ Poule retrocessione/ Europei femminili / Mondiali Under 12: 1° vittoria azzurra.

IL DIAMANTE: BASEBALL & SOFTBALL Poule Scudetto/ Poule retrocessione/ Europei femminili / Mondiali Under 12: 1° vittoria azzurra.

Baseball/Softball: Il DIAMANTE: La Fortitudo Bologna vince la Coppa Italia ( Bsc Gr buon quarto); Softball: La Sestese è salva !!  B/M Il Padulerimonta e batte il Messina a gara 5 e TORNA IN SERIE A..!!; Tutto sul Mondiale Under 18

Baseball/Softball: Il DIAMANTE: La Fortitudo Bologna vince la Coppa Italia ( Bsc Gr buon quarto); Softball: La Sestese è salva !! B/M Il Padulerimonta e batte il Messina a gara 5 e TORNA IN SERIE A..!!; Tutto sul Mondiale Under 18

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball 3° Turno in A2: FirenzeViolaSupersport Fiorentina-Oltretorrente finale amaro  1-3 !!

Live Baseball 3° Turno in A2: FirenzeViolaSupersport Fiorentina-Oltretorrente finale amaro 1-3 !!

Baseball/Softball: i risultati del week end

Baseball/Softball: i risultati del week end

Baseball: si chiude amaramente l’Harleem Week per l’Italia; Cuba si prende la rivincita e ci pone al 5° posto.

Baseball: si chiude amaramente l’Harleem Week per l’Italia; Cuba si prende la rivincita e ci pone al 5° posto.

Baseball: Campionati Europei Under 15: L’Italia batte l’Olanda 5-3 e transita alla finalissima di domani sera nella rivincita con la Germania ( in attesa di note..)

Baseball: Campionati Europei Under 15: L’Italia batte l’Olanda 5-3 e transita alla finalissima di domani sera nella rivincita con la Germania ( in attesa di note..)

Baseball: Il Diamante versione anticipata: L’Ital/Softball si conferma Campione d’Europa; Partite le sfide scudetto ed i Gironi salvezza Benino l’Ecopolis Grosseto; male la Fiorentina Baseball

Baseball: Il Diamante versione anticipata: L’Ital/Softball si conferma Campione d’Europa; Partite le sfide scudetto ed i Gironi salvezza Benino l’Ecopolis Grosseto; male la Fiorentina Baseball

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!