FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov;  Travaglia vince a Modena

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
Baseball: LA POULE/ COPPA CAMPIONI e la POULE SALVEZZA con LONGBRIDGE-ECOPOLIS GROSSETO in diretta sul nostro Canale 196

Baseball: LA POULE/ COPPA CAMPIONI e la POULE SALVEZZA con LONGBRIDGE-ECOPOLIS GROSSETO in diretta sul nostro Canale 196

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

21 Agosto 2021
La Poule x la Coppa Campioni
NETTUNO 1945- PARMA CLIMA, MACERATA E FORTITUDO BOLOGNA ALLA “FINAL FOUR”
In Poule salvezza pareggio tra Fiorentina Baseball e Montefiascone; Rimini batte i Lancers
Con le doppiette su Cagliari e Godo Baseball, Nettuno BC 1945 e Parma Clima accedono alla Final Four. All’Hotsand Macerata serve gara3 per eliminare il Collecchio. Le tre squadre raggiungono così la UnipolSai Fortitudo Bologna nella corsa al secondo – ed ultimo – pass per la Coppa Campioni

Saranno Nettuno BC 1945, Parma Clima e Hotsand Macerata Angels a fare compagnia alla UnipolSai Fortitudo Bologna alla Final Four (4-5 settembre 2021) che deciderà quale squadra accompagnerà il San Marino campione d’Italia alla Coppa Campioni 2022. Al Nettuno (18-0, 18-1 contro Cagliari Baseball) ed al Parma Clima (6-5, 7-6 contro il Godo Baseball) bastano due partite mentre il Macerata Angels (3-1, 4-6, 10-0) ha bisogno di gara3 per eliminare il Camec Collecchio.

Il Nettuno BC 1945 di Guglielmo Trinci archivia la pratica Cagliari, aggiudicandosi anche gara due con il largo risultato di 18-1 al settimo inning. La formazione tirrenica conquista così la vittoria del preliminare B ed accede alla Final Four che determinerà quale squadra rappresenterà l’Italia, insieme al già qualificato San Marino campione d’Italia, alla European Champions Cup 2022.

I laziali non hanno perso tempo ed hanno dato un segnale sin da subito, nel primo inning. Con le basi piene e due eliminati è Peppe Mazzanti a guidare i suoi con un singolo a sinistra che vale due punti mentre il lanciatore Paolo Taschini riesce a tenere a distanza gli isolani. Nel frattempo il Nettuno allunga nel terzo dove riempie le basi e segna tre punti con una battuta in scelta difesa di Mattia Mercuri e le valide di Mazzanti e Paolino Ambrosino. I cagliaritani lanciano un segnale nella parte alta del quarto inning, ma con le basi piene Taschini limita l’attacco avversario ad un solo punto (sul doppio di Marco Contu). La squadra di Guglielmo Trinci torna in battuta ed ancora una volta buca il lanciatore avversario Livan Delgado che tra basi su ball (3), battute valide (cinque) ed un errore difensivo subisce ben sette punti prima di venire rilevato da Edoardo Murgia, che chiude la ripresa soltanto dopo altri tre punti che fissano il match sul 15-1. Mentre Valerio Simone rileva Taschini, l’attacco nettunese aggiunge altri tre punti nel quinto inning per il definitivo 18-1. L’ultimo lanciatore della partita è Federico Pecci, capace di chiudere con tre strikeout consecutivi.

IL TABELLINO

I biancoblù di Gianguido Poma avanzano alla Final Four e tengono vivo il sogno di difendere la Coppa Campioni nel 2022. Il Parma Clima fatica ancora contro il Godo Baseball ma alla fine vince, per 7-6, dopo aver essere passato in svantaggio di tre punti nel quarto inning.

L’inizio è nelle mani del Parma Clima che conquista subito il vantaggio nel primo inning con una volata di sacrificio di Noel Gonzalez. Mattia Aldegheri sembra non lanciare con grosse difficoltà ed i battitori di Gianguido Poma bissano nel terzo inning, segnando il 2-0 sul lancio pazzo di Matteo Galeotti subito dopo una situazione favorevole al lanciatore romagnolo, che aveva appena festeggiato un doppio gioco difensivo sul pericoloso Leo Rodriguez. La partita subisce un pesante scossone nella parte alta del quinto inning – soprattutto a causa di due errori difensivi consecutivi commessi dal Parma – ed il Godo segna cinque punti su lancio pazzo, una base ball a basi piene (Luca Servidei) ed un singolo da due punti di Digno Evangelista. Gli emiliani ci mettono un inning e mezzo per riprendersi ma ci riescono con i fuoricampo di Cesare Astorri e Alex Sambucci, che portano i campioni d’Europa in carica a distanza minima. Il Godo non riesce a rispondere ed i parmigiani ne approfittano segnando tre punti nel settimo inning contro Alex Sabbadini (entrato nel sesto inning) e Gabriele Piumatti che con corridori in seconda e terza riempie le basi, poi subisce un singolo da due punti da Sebastiano Poma ed una volata di sacrificio da parte di Ricardo Paolini per il provvisorio 7-5. C’è ancora spazio per un altro sussulto da parte del Godo perché, contro Yomel Rivera, Digno Evangelista trova il giro giusto che permette a Mattia Bucchi di andare a segnare il 7-6. Si tratta però dell’unica concessione da parte di Rivera, che nel nono chiude le porte con due strikeout per una doppietta che mantiene il Parma in corsa per un posto in Coppa Campioni assieme al San Marino.

IL TABELLINO

Partita scoppiettante a Macerata dove l’Hotstand e il Camec Collecchio rispondono colpo su colpo in una gara2 emozionante dove gli ospiti sono stati in grado di forzare gara3 vincendo per 6-4.

Complice la squalifica di Leonardo Alfieri, Charlie Mirabal si trova a dover gestire un buco nella parte centrale del campo interno. Il manager venezuelano del Collecchio decide così di rispolverare il guanto da interbase, ruolo in cui ha giocato da protagonista in cinque stagioni con il Parma Baseball, con il giovane giovane classe 2005 Alessandro Boschi titolare in seconda base e designato al nono posto del lineup. È proprio di Mirabal la prima valida della partita con un doppio al terzo lancio di Gabriele Quattrini – tornato sul monte dopo le due riprese lanciate mercoledì – che viene trasformato in punto quattro lanci più tardi dal fuoricampo da due di Manuel Joseph, che anima i suoi. Dopo il fuoricampo, Quattrini concede pochissimo ai battitori emiliani mentre l’Hotsand Macerata Angels prova a ribaltare la situazione nel primo inning (lasciando però le basi piene) e nel secondo inning, dove un sanguinoso doppio gioco battuto da Pablo Gonzalez salva Diego Fabiani ed il Collecchio. È il terzo inning quello giusto: con un eliminato, una giocata mancata nell’interbase permette a Javier Lopez di raggiungere la prima base. Un lancio più tardi è un maestoso fuoricampo battuto da Nathanael Batista ben oltre l’esterno sinistro ad impattare il risultato. Il quarto inning non è per cuori deboli: Alessandro Deotto e Simone Calasso imitano il battitore maceratese con due fuoricampo in back-to-back e ai primi lanci di Quattrini che escono con potenza nello stesso punto oltre i materassi dell’esterno sinistro. Il nuovo doppio vantaggio dura poco: Mirko Ruspini produce una lunga battuta nel gap tra esterno centro ed esterno destro e finisce in terza base. Il giovane Tommaso Giacomini lo spinge a casa con un singolo e, complice le valide di Pablo Gonzalez e Javier Lopez, ed una lunga volata di sacrificio firmata Nathanael Batista raccolta al volo da Andrea Pasotto soltanto nel warning track a destra, va a punto per il pareggio decretando anche la fine della giornata di Diego Fabiani, sostituito da Luis Santana dopo la base intenzionale strategica chiamata a Giovanni Di Turi. Santana porta il Camec Collecchio fuori dall’inning ed è decisivo anche nel quinto e nel sesto, uscendo fuori prima da una situazione di basi piene e un out, poi da corridori agli angoli ed un eliminato. Allo stesso tempo Gabriele Quattrini risponde a modo suo, mettendo a referto cinque strikeout tra sesto, settimo ed ottavo inning, chiudendo con 12 strikeout e poco oltre i cento lanci. Nella parte bassa dell’ottavo sono strategie e difesa a salvare il Collecchio che con zero out e corridori in prima e seconda (Batista passato intenzionalmente in base dopo il terzo ball) ne esce pulita con uno spettacolare doppio gioco 5-3 (con out in terza ed in prima base) su una battuta di Giovanni Di Turi. Termina così la giornata di Santana, rimpiazzato da Lorenzo Dallaturca per l’ultimo out della ripresa. I marchigiani invece si affidano ancora a Gabriele Quattrini, ma i suoi lanci perdono brillantezza e viene rilevato da Gillian Wernet con corridori agli angoli e zero out. Al nuovo entrato non riescono miracoli e gli emiliani si portano sul 6-4 con le battute di Calasso, Trolli e Bellini, risultato che viene protetto da Lorenzo Dallaturca con il rammarico dei maceratesi che lasciano altri due corridori in base per un totale di 16.

IL TABELLINO

L’esecuzione è stata diversa, ma per quasi metà partita lo spartito spartito è rimasto lo stesso di quello suonato nel pomeriggio. Hotsand Macerata Angels e Camec Collecchio hanno dato vita ad un’altra partita tirata, almeno fino a metà partita, questa volta con il Macerata che può festeggiare l’accesso alla Final Four conquistato grazie al successo di gara3 per 10-0 al settimo inning. Il merito è stato tutto dei due lanciatori partenti: Frank Lopez, vincitore mercoledì, e Elkin Alcala, che offre tre riprese di buona fattura anche se non del tutto dominanti. Il lanciatore di casa ha saputo effettuare solamente strikeout: addirittura quattro nel primo inning (nel mezzo una base su ball ed un terzo strike – lancio pazzo che ha permesso ad Alessandro Deotto di guadagnare la prima base), due nel secondo e tre nel terzo per dominare l’attacco di Charlie Mirabal, tornato in panchina dopo la parentesi nell’interbase di poche ore prima. Elkin Alcala, sconfitto in gara1, dà prova di ripresa nonostante un primo inning che lo ha visto riempire le basi, ma senza conseguenze. L’inning di vera difficoltà lo ha vissuto nella terza frazione, nonostante un veloce e positivo inizio con due eliminati su sei lanci. L’attacco marchigiano si dà da fare con i singoli consecutivi di Javier Lopez e Nathanael Batista, mentre un doppio lungo la linea di sinistra colpito da Giovanni Di Turi vale due punti. Alcala sembra perdere il filo colpendo Mirko Ruspini, ma si riscatta con uno strikeout su Leonardo Splendiani. Il Collecchio ha provato ad uscire fuori nel quarto inning sfruttando la potenza di braccia e gambe di Manuel Joseph, protagonista di un triplo a destra, ma il partente maceratese si riprende a modo suo, ovvero a suon di strikeout su Deotto, Calasso e Pasotto per 12 kappa già dopo quattro riprese. Al cambio campo Alcala lascia il monte a Francesco Nardi e con due eliminati il Macerata allunga sul 3-0 grazie ad una valida di Tommaso Giacomini (al decimo lancio del turno) che permette ad Alessandro Morresi di arrivare a casa giusto in tempo prima del tag di Deotto. Lopez mantiene saldo il vantaggio anche nel quinto (dove infila altri due strikeout, l’ultimo dei quali su Charlie Mirabal entrato a battere per Boschi) e nel sesto, dove gli emiliani provano a graffiare con due singoli dai primi due in battuta, ma pagano caro un doppio gioco ed un out interno di Deotto. La squadra di Pablo Leone chiude definitivamente l’incontro nel sesto inning, con cinque punti frutto di un triplo (Giovanni Di Turi) a basi piene e dei punti battuti a casa da Leonardo Splendiani (doppio) e Enmanuel Lugo (singolo) mentre Ivan Andueza sostituisce Frank Lopez e ne ripercorre le orme con tre strikeout nella parte alta del settimo inning. Nella parte bassa del settimo c’è spazio anche per i punti della manifesta, che arrivano che arrivano con un singolo da due punti di Mirko Ruspini.

IL TABELLINO

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

CLASSIFICA

STATISTICHE

Nell’ottavo turno della poule salvezza le sfide più delicate si giocano a Bologna-Settimo e Riccione

Nell'ottavo turno della poule salvezza le sfide più delicate si giocano a Settimo e Riccione

In copertina il lanciatore dell’Ecopolis Grosseto Federico Cozzolino, alla ricerca della decima vittoria stagionale
I milanesi in Piemonte hanno l’obbligo di fare l’enplein per continuare a sperare nella serie A; Erba Vita Rimini e Panamed Lancers è un duello decisivo per evitare la serie B; il Grosseto “vorrebbe ” riprovare a rincorrere Paternò sconfitto ina gara 1 in casa dall’Academy Nettuno

La poule salvezza consuma tra sabato e domenica la terza giornata di ritorno. Siamo insomma arrivati alla volata finale, anche se tra l’8 settembre e il 3 ottobre ci sono da recuperare ben 24 incontri. Nel programma ci sono tre sfide particolarmente delicate. Nel girone A si affronteranno Settimo e Milano. I piemontesi (250 di media battuta, 4.31 nel box) hanno forse qualcosa in più dei lombardi dal punto di vista statistico (186, 5.30), ma la voglia di riscatto dei ragazzi di Marco Fraschetti, che sono praticamente all’ultima spiaggia, dovendo recuperare quattro partite dagli avversari di turno, può fare la differenza.

Tutta da seguire anche la doppia sfida di Riccione tra l’Erba Vita Rimini e la Panamed Lancers, appaiate a tre vittorie, anche se i romagnoli devono recuperare (il 12 settembre) le gare con il Sala Baganza. I Lancers sono reduci da otto sconfitte consecutive. L’ultima vittoria arrivò proprio all’andata contro Erba Vita New Rimini in gara 2 (1-1 in Toscana). Fu un finale rocambolesco nel quale i riminesi, avanti di tre punti, subirono un grande slam del venezuelano Vicente Colasante al tie break, inserito in battuta dopo aver lanciato nove riprese.

Fra i riminesi sarà ancora assente Davide Bonemei, convalescente dopo l’operazione ad una mano. Mike Romano darà la prima pallia ad Alessandro Di Giacomo in gara 1 e Tommaso Aiello in gara2. I fiorentini s’affiderano a Degl’Innocenti e Colasante.

Un’altra squadra con le spalle al muro è la Fiorentina, indietro quattro gare rispetto al WiPlanet Montefiascone. Sabato al “Cerreti-Vita” si giocherà lo scontro diretto e i toscani hanno solo un risultato: la doppietta. I laziali, vittoriosi all’andata, cercheranno la vittoria mancante nonostante una rosa cortissima. Ci saranno comunque Maurizio Andretta e Samuele Bruno, autorizzati a lasciare il raduno della nazionale under 23 a Verona per giocare le partite a Firenze.

Dopo tre settimane di pausa torna in campo la Farma Crocetta, attesa ad uno scontro decisivo per il primo posto nel girone  A, mentre l’Ecotherm Brescia, che deve recuperare 4 incontri, cerca un risultato positivo per prendere ulteriore vantaggio sul Milano, che segue a tre partite. Indecifrabile la situazione nel girone B, con Sultan Cervignano e Metalco Castelfranco Veneto attualmente in coda con 5 vittorie, ma con Ronchi e Tecnovap Verona appena una gara sopra. Decisivi anche in questo caso i recuperi.

Nel girone C Modena vuole consolidare il primato ospitando l’Oltretorrente, mentre il Fontana Ermes vuole mettersi in salvo contro l’OM Valpanaro. Al “Falchi” di Bologna l’Ecopolis Grosseto (una vittoria nelle ultime quattro) si gioca il secondo posto nel girone D dopo la rocambolesca vittoria contro l’Academy Nettuno, formazione quest’ultima attesa alla lunga trasferta in Sicilia.

Il programma dell’ottava giornata della poule salvezza

Gir. A: Farma Crocetta-Senago, 8-3 / 3-1  Ecotherm Brescia-Campidonico Torino 1-11 / 0-10 , Settimo-Milano 1946 Domenica .

Class.: Farma Crocetta 850 (8-1); Senago 667 (8-4); Torino 615 (8-5); Brescia 400 (4-6); Settimo 357 (5-9); Milano 100 (1-9).

Gir. B: Bolzano-Metalco Dragons 2-4 / 5-4 , Itas Mutua Rovigo-New Black Panthers Ronchi Domenica ; Sultan Cervignano-Tecnovap Verona rinviata al 12 settembre.

Class.: Rovigo 571 (8-6); Verona 545 (6-5); Bolzano (7-7), Ronchi (6-6) 500;

Castelfranco V. 455 (5-6); Cervignano 417 (5-7).

Gir. C: Erba Vita New Rimini-Panamed Lancers 10-6 / 5-4 , Comcor Modena-Ciemme Oltretorrente 8-0 / 4-3 , Fontana Ermes Sala Baganza-OM Valpanaro Athletics Bologna Domenica

Class.: Modena 857 (12-2); Athletics 714 (10-4); Oltretorrente 500 (7-7); Sala Baganza 417 (5-7); Rimini 250 (3-9); Lastra a Signa 214 (3-11).

Gir. D. Fiorentina-WiPlanet Montefiascone  10-11 / 9-2 , Paternò Red Sox-Academy Nettuno 13-14 / 9-3 , Longbridge Bologna-Ecopolis Bbc Grosseto  Domenica

Class.:  Paternò 833 (10-2); Grosseto 643 (9-5); Longbridge 583 (7-5); Nettuno 429 (6-8); Montefiascone 417 (5-7); Fiorentina 083 (1-11).

 

Articolo Precedente TENNIS- Masters Cincinnati: Fognini si ferma in semifinale in coppia con Arevalo. Finale ITF per 3 giocatori azzurri
Articolo Successivo Vlahovic, l'Atletico Madrid si arrende. Adesso può davvero restare

Altri articoli da categorie correlate

IL DIAMANTE: Baseball: Tutto su gli Europei in terra di Piemonte ( -2);  Parma e San Marino in Coppa Campioni; Fiorentina e Lancers “danno l’addio” con 2 sconfitte; bun pari della Sestese col Metalco a chiudere un ottimo campionato con le rossoblu’ salve.

IL DIAMANTE: Baseball: Tutto su gli Europei in terra di Piemonte ( -2); Parma e San Marino in Coppa Campioni; Fiorentina e Lancers “danno l’addio” con 2 sconfitte; bun pari della Sestese col Metalco a chiudere un ottimo campionato con le rossoblu’ salve.

Baseball: Iniziate le “Italian Baseball Series 2021: a Bologna il San Marino ricomincia ri-espugnando il “Gianni Falchi” 4-6

Baseball: Iniziate le “Italian Baseball Series 2021: a Bologna il San Marino ricomincia ri-espugnando il “Gianni Falchi” 4-6

Baseball: IL DIAMANTE: SAN MARINO  SI RICUCE LO SCUDETTO;  PRIMA RIVINCE A BOLOGNA POI CHIUDE AL “SERRAVALLE” 13-3 !!; Poule Salvezza:  Bbc Ecopolis Grosseto-Academy Nettuno 1-1 ( 5-9 / 7-6 all’11°)

Baseball: IL DIAMANTE: SAN MARINO SI RICUCE LO SCUDETTO; PRIMA RIVINCE A BOLOGNA POI CHIUDE AL “SERRAVALLE” 13-3 !!; Poule Salvezza: Bbc Ecopolis Grosseto-Academy Nettuno 1-1 ( 5-9 / 7-6 all’11°)

Baseball & Softball: il “Diamante”

Baseball & Softball: il “Diamante”

Softball: 2° turno in ISL: a Roma arriva la 1° vittoria per la Sestese

Softball: 2° turno in ISL: a Roma arriva la 1° vittoria per la Sestese

Baseball: Oggi alle 15 a Sesto Fiorentino la Finale della Supercoppa di Baseball Padule-Bollate

Baseball: Oggi alle 15 a Sesto Fiorentino la Finale della Supercoppa di Baseball Padule-Bollate

Baseball: l’ultima puntata de “Il Diamante”

Baseball: l’ultima puntata de “Il Diamante”

Baseball / Softball: Gli Auguri del Presidente Andrea Marcon

Baseball / Softball: Gli Auguri del Presidente Andrea Marcon

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!