Campionato Primavera zeppo di recuperi
LA ROMA FA SUO IL “DERBY CAPITOLINO” FORMELLO VIOLATO “DI POKER” 0-4 !!
14:30 | ![]() |
Genoa | – | ![]() |
Bologna | 1 | : | 2 |
Tutte le altre gare rinviate a Mercoledi 24 Novembre: per la Fiorentina ci sarà il “Derby” con l’Empoli
sabato, 24 ottobre 2020 | |||||||||
15:00 | ![]() |
Lazio | – | Roma | 0 | : | 4 | ||
lunedì, 26 ottobre 2020 | |||||||||
14:30 | ![]() |
Genoa | – | ![]() |
Bologna | 1 | : | 2 | |
mercoledì, 25 novembre 2020 | |||||||||
12:30 | ![]() |
Empoli | – | ![]() |
Fiorentina | – | : | – | |
12:30 | Milan | – | ![]() |
Sassuolo | – | : | – | ||
14:30 | ![]() |
Atalanta | – | ![]() |
Torino | – | : | – | |
14:30 | Cagliari | – | Inter | – | : | – | |||
14:30 | ![]() |
Spal | – | ![]() |
Ascoli Calcio | – | : | – | |
16:30 | ![]() |
Juventus | – | ![]() |
Sampdoria | – | : | – |
LA CLASSIFICA
Posizione | Squadra | Giocate | V | N | P | Reti | Diff. | Punti | |||
1 | ![]() |
(1) | Roma | 5 | 5 | 0 | 0 | 17:6 | 11 | 15 | |
2 | ![]() |
(2) | ![]() |
Sassuolo | 4 | 3 | 1 | 0 | 10:7 | 3 | 10 |
3 | ![]() |
(3) | ![]() |
Spal | 4 | 2 | 2 | 0 | 7:5 | 2 | 8 |
4 | ![]() |
(8) | ![]() |
Bologna | 5 | 2 | 2 | 1 | 10:9 | 1 | 8 |
5 | ![]() |
(4) | ![]() |
Juventus | 3 | 2 | 1 | 0 | 4:1 | 3 | 7 |
6 | ![]() |
(5) | ![]() |
Fiorentina | 4 | 2 | 0 | 2 | 11:6 | 5 | 6 |
7 | ![]() |
(6) | Inter | 3 | 2 | 0 | 1 | 6:2 | 4 | 6 | |
8 | ![]() |
(7) | ![]() |
Lazio | 5 | 1 | 3 | 1 | 9:12 | -3 | 6 |
9 | ![]() |
(9) | ![]() |
Genoa | 4 | 1 | 1 | 2 | 5:6 | -1 | 4 |
10 | ![]() |
(10) | ![]() |
Atalanta | 4 | 1 | 1 | 2 | 4:9 | -5 | 4 |
11 | ![]() |
(11) | ![]() |
Empoli | 3 | 1 | 0 | 2 | 6:7 | -1 | 3 |
12 | ![]() |
(12) | Milan | 3 | 1 | 0 | 2 | 1:2 | -1 | 3 | |
13 | ![]() |
(13) | ![]() |
Torino | 3 | 0 | 1 | 2 | 4:6 | -2 | 1 |
14 | ![]() |
(14) | ![]() |
Sampdoria | 3 | 0 | 1 | 2 | 1:5 | -4 | 1 |
15 | ![]() |
(15) | Cagliari | 4 | 0 | 1 | 3 | 5:13 | -8 | 1 | |
16 | ![]() |
(16) | ![]() |
Ascoli Calcio | 3 | 0 | 0 | 3 | 3:7 | -4 | 0 |
Campionato Under 17
La FIORENTINA VIOLA MONTEBORO BATTENDO L’EMPOLI 3-2
Doppietta di Falconi; “single” di Aprili; per gli azzurri doppietta di Cappelli.
FIORENTINA: Manzari, Nizzoli, ( st Ungheria) Cellai, Marcucci, Aprili, Prati, Falconi, ( st Siena) Farneti ( St Macchi), Bigozzi, ( st Chiesa) Amatucci, Favasuli. A disp: Bertini, Paternò, Atzeni, Bardotti, Vigiani, All. Donadel
EMPOLI: Fantoni, Sartini, Lazzeri, Guarino, Indrangoli, Marianucci, Sodero ( st Pini) , Bucchioni, Falsini ( st 12° Cappelli) , Regoli ( St Menba), A disp: Montanelli, Macchi, Giubbolini, Baggiani, Corsi, Filippis. All. Lisuzzo.
Arbitro Moretti Sezione Valdarno
Rinaldi-Iuliano
Monteboro- Il derbissimo di Monteboro dell’Under 17 lo vince la Fiorentina di Marco Donadel per 3-2 con la doppietta di un Falconi versione super.
Viola in vantaggio al 27° con il gol di Aprili bravo a farsi trovare pronto per superare Fantoni.
Il raddoppio viola arrivava al 31° con il 1° gol di Falconi. Nella ripresa la Viola saliva immediatamente sul 3-0 con la doppietta di Falconi. al 22° L’Empoli provava a risalire: segnava Cappelli entrato a sostituire il 12° Regoli.
Cappelli stesso si “raddoppiava” al 27 siglando doppietta siglando il 3-2.
Gi azzurri premevano disperatamente nel tentativo di fare riaccosto completo, ma i viola resistevano incassando 3 punti sempre pesanti quando li prendi a Monteboro.
RISULTATI:
Empoli-Fiorentina 2-3
Benevento- Salernitana 7-1
Tutte le altre partite rinviate.
Fiorentina Roma e Benevento a punti 9 in testa alla classifica.
IL PROGRAMMA
domenica, 25 ottobre 2020 | |||||||||
11:00 | ![]() |
Benevento | – | ![]() |
Salernitana | 7 | : | 1 | |
15:00 | ![]() |
Ascoli Calcio | – | Reggina 1914 | X | : | X ![]() |
![]() |
|
15:00 | ![]() |
Cosenza | – | ![]() |
Crotone | X | : | X ![]() |
![]() |
15:00 | ![]() |
Pescara | – | ![]() |
Napoli | X | : | X ![]() |
![]() |
15:00 | ![]() |
Lecce | – | ![]() |
Frosinone | X | : | X ![]() |
![]() |
15:30 | ![]() |
Empoli | – | ![]() |
Fiorentina | 2 | : | 3 | |
Turno di riposo: Roma
|
CLASSIFICA
Posizione | Squadra | Giocate | V | N | P | Reti | Diff. | Punti | |||
1 | ![]() |
(1) | Roma | 4 | 3 | 0 | 1 | 15:2 | 13 | 9 | |
2 | ![]() |
(3) | ![]() |
Fiorentina | 4 | 3 | 0 | 1 | 9:1 | 8 | 9 |
3 | ![]() |
(4) | ![]() |
Benevento | 4 | 3 | 0 | 1 | 12:9 | 3 | 9 |
4 | ![]() |
(2) | ![]() |
Napoli | 5 | 2 | 1 | 2 | 5:2 | 3 | 7 |
5 | ![]() |
(5) | ![]() |
Pescara | 4 | 1 | 0 | 3 | 5:3 | 2 | 3 |
6 | ![]() |
(6) | ![]() |
Cosenza | 5 | 1 | 0 | 4 | 3:1 | 2 | 3 |
7 | ![]() |
(7) | ![]() |
Lecce | 5 | 1 | 0 | 4 | 3:9 | -6 | 3 |
8 | ![]() |
(8) | ![]() |
Salernitana | 5 | 1 | 0 | 4 | 2:14 | -12 | 3 |
9 | ![]() |
(9) | ![]() |
Empoli | 5 | 0 | 2 | 3 | 4:6 | -2 | 2 |
10 | ![]() |
(10) | Reggina 1914 | 5 | 0 | 2 | 3 | 1:4 | -3 | 2 | |
11 | ![]() |
(11) | ![]() |
Crotone | 4 | 0 | 1 | 3 | 0:3 | -3 | 1 |
12 | ![]() |
(12) | ![]() |
Frosinone | 5 | 0 | 0 | 5 | 0:0 | 0 | 0 |
13 | ![]() |
(13) | ![]() |
Ascoli Calcio | 5 | 0 | 0 | 5 | 1:6 | -5 | 0 |
Calcio: al “Bozzi” in campo andavano i ragazzi di Mister Galloppa…
UNDER 16: FIORENTINA PESCARA 0-1
IN CASA VIOLA “SI VOLEVA FARE L’UNO-DUE.. INVECE IL PESCARA VINCE 0-1
Decide il “tap-in” di Diabate ad inizio ripresa
FIORENTINA: Tognetti, Sichi, Frangelli, ( st Pitti) Baroncelli ( St Mignani), Comuzzo Elia, Milli ( st Harder) , Saltalamacchia ( st Graziani) , Presta Ievoli ( st Picchianti) , Ofoma ( st Dama). A disp: Turini, Maggini, Palamara, All. Galloppa
PESCARA: Mastropietro, Panzarino, Romani, Diabatè, Postiglione, Marcucci ( st Croce) , Braccia, Ripani, Bodse, Baleello ( st DelleMonache), Primavera ( st Grimaldi) . A disp: Barretta, Dibuono, Mazzoni. All. Sansovini
Arbitr Borriello (Arezzo) / Gambini-Rocchi.
Gol: 2°t: 3.30″ Diabate
di Stefano Ballerini
Firenze- Al “Bozzi” andava in scena il big-match: Fiorentina prima, Pescara seconda; Ed il Pescara Under 16 “vendica” l’Under 15 andando ad espugnare il “Bozzi” 0-1. Decide il “tap-in” vincente di Diabate al 4° secondo tempo. gara confusionaria dei viola che non hanno quasi mai impensierito la retroguardia pescarese dove ha fatto buona guardia Mastropietro. Pescara che balza al primo posto a 7 punti Fiorentina che per adesso rimane seconda; attendendo i tanti vari recuperi. Peccato !!
Under 16
Fiorentina Pescara 0-1
Reggina Lecce 0-1
IL PROGRAMMA
domenica, 25 ottobre 2020 | |||||||||
12:00 | ![]() |
Fiorentina | – | ![]() |
Pescara | 0 | : | 1 | |
12:30 | Reggina 1914 | – | ![]() |
Lecce | 0 | : | 1 | ||
12:45 | ![]() |
Empoli | – | ![]() |
Cosenza | X | : | X ![]() |
![]() |
15:00 | ![]() |
Crotone | – | ![]() |
Ascoli Calcio | X | : | X ![]() |
![]() |
15:00 | ![]() |
Napoli | – | Roma | X | : | X ![]() |
![]() |
|
15:00 | ![]() |
Salernitana | – | ![]() |
Benevento | X | : | X ![]() |
![]() |
Turno di riposo:
![]() |
CLASSIFICA
Posizione | Squadra | Giocate | V | N | P | Reti | Diff. | Punti | |||
1 | ![]() |
(2) | ![]() |
Pescara | 4 | 2 | 1 | 1 | 5:3 | 2 | 7 |
2 | ![]() |
(1) | ![]() |
Fiorentina | 4 | 2 | 0 | 2 | 4:1 | 3 | 6 |
3 | ![]() |
(5) | ![]() |
Lecce | 3 | 2 | 0 | 1 | 3:0 | 3 | 6 |
4 | ![]() |
(3) | Roma | 4 | 1 | 0 | 3 | 6:4 | 2 | 3 | |
5 | ![]() |
(4) | ![]() |
Napoli | 4 | 1 | 0 | 3 | 3:1 | 2 | 3 |
6 | ![]() |
(5) | ![]() |
Empoli | 4 | 1 | 0 | 3 | 2:0 | 2 | 3 |
7 | ![]() |
(7) | ![]() |
Crotone | 4 | 1 | 0 | 3 | 5:5 | 0 | 3 |
8 | ![]() |
(8) | ![]() |
Salernitana | 3 | 1 | 0 | 2 | 4:4 | 0 | 3 |
9 | ![]() |
(9) | Reggina 1914 | 4 | 0 | 1 | 3 | 4:9 | -5 | 1 | |
10 | ![]() |
(10) | ![]() |
Ascoli Calcio | 3 | 0 | 0 | 3 | 0:0 | 0 | 0 |
11 | ![]() |
(11) | ![]() |
Frosinone | 3 | 0 | 0 | 3 | 1:3 | -2 | 0 |
12 | ![]() |
(12) | ![]() |
Cosenza | 4 | 0 | 0 | 4 | 1:4 | -3 | 0 |
13 | ![]() |
(13) | ![]() |
Benevento | 4 | 0 | 0 | 4 | 0:4 | -4 | 0 |
Poi il recupero finisce..vano l’ assedio viola nel finale: i 3 punti prendono la via dell’Adriatica..
riperdiamo un altro pallone in corsia di sinistra…
Dama riperde un altro pallone velenoso prende un colpo esce sangue..gara interrotta aumenterà il recupero…
41° tre contro 2 contropiede Pescara non sfruttato…
39 ° dichiarati 5 di recupero..
35° ma ci sarà recupero punizione viola conclusione altissima di Picchianti
31° cross di Sichi da sinistra Mastropietro lo alza in angolo da destra ribattuto..
29°entro Graziani per Saltalamacchia
12 alla fine sempre sotto 0-1….
29° tira da destra Bodse Tognetti in angolo
28° sinistro larghissimo di Saltalamacchia
27° via Fragnelli dentro Pitti, dentro Harder via Comuzzo
Fiorentina “alla rinfusa”
19° conclude sul fondo da destra Bodse
18° diagonale ciabattato di Presta sul fondo
Escono Balello entra DelleMonache; via Primavera dentro Grimaldi era entra Croce per Marcucci
duetto Mignani-Dama-Mignani che ci prova: ribattuto
12° ci prova dal limite Mignani: sfiora il palo destro…!!
11° Punizione direttamente sul fondo di Fragnelli
10° subito un occasionissima per Picchianti che si libera e cannoneggia MIRACOLISSIMO DI MATROPIETRO A RIBATTERE
Cambi viola: dentro Mignani, Dama e Picchianti via Ofoma, Ievoli, Baroncelli
5° sciabolata bassa da destra di Ripani para Tognetti
4° cross viola da sinistra..non riusciamo a tener palla in gioco..
3.30″ calcio d’angolo Pescara da sinistra il 1° colpo di testa di Bodse: Tognetti respinge sulla linea il “tap-in” vincente di Diabate 1-0 Pescara !!
———————————————————————————–
40° da un cross da destra Tognetti non esce “dormicchiamo” poi l’azione biancazzurra svanisce sul duplice fischio arbitrale: primo tempo 0-0
39° ANCORA UN OCCASIONISSIMA VIOLA: SICHI INNESCA PRESTA SOLISSIMO DESTRO MA MASTROPIETRO E’ BRAVISSIMO IN ANGOLO
37° L’OCCASIONE MIGLIORE VIOLA: BOTTA DI CONTROBALZO DI MILLI VOLA MASTROPIETRO MANDANDO LA PALLASUL “SETTE” POI LA DIFESA PESCARESE ALLONTANA
35° cross da sinistra basso di Primavera lo ribattiamo
33° Presta fallisce il “pass” per Ofoma solo
32° Botta di Ripani che impegna con i pugni in angolo ( da sinistra) Tognetti ..Tognetti sul corner si fa sguggire la palla rimediamo spazzando in fallo laterale, oi cross finale pescarese da destra direttamente sul fondo
30° salita e siluro fuori di pochissimo di Baroncelli
29° Occasione per presta che tira debolmente non servendo a destra il liberissimo Baroncelli si salva Mastropietro
28° Pescara che ci prova ma Bodse colpisce Diabate
26° una cosa buona, il dribbling, una male, il “pass” sbagliato da parte di Ofoma
25° slalom in area viola di Bodse sinistro alto ma deviato in angolo Pescara da destra..lo allontaniamo di testa
24° diagonale da destra di Sichi: Mastropietro con i pugni in angolo…da destra..saltano Comuzzo e Presta a darsi noia palla sul fondo
23° contatto in area pescarese su Presta che va giu’ per il Sig. Borriello non c’è niente
22° ci prova dai 20 metri Ripani ribattuto
20 uscitona a terra vincnte di Mastropietro in anticipo su Presta
19° punizione alta sulla traversa dai 25 metri di Ievoli
13° angolo viola da sinistra. Mastropietro ” sfarfallucchia” ma Presta salta male nulla di fatto
11° cross da destra di Sichi, va in presa Mastropietro
10° Punizione viola da sinistra Milli…non si capiscono la davanti..pass di Milli …per nessuno
9 Angolo viola da destra colpo di testa debole di Elia parato da Mastropietro.
8° crss dalla sinistra di Fragnelli ribattuto
6° cross viola da destra salta Presta che la sfiora allontana la difesa pescarese
3° “scontrone” in area tra Mastropietro che sce basso e Sichi che rincorreva il “pass” centrale portiere pescarese che si rialza
1° angolo Pescara da destra lo ribattiamo al limite
PRIMO TEMPO
——————————————————————————-
Calcio giovanile viola: al “Bozzi” di scena Under 15 e Under 16
UNDER 15: LA FIORENTINA SUPERA IL PESCARA 2-0: Pellicanò-Fiorini
Viola secondi in classifica a quota 5
FIORENTINA: Martinelli, El Dib, Renda ( st Rossi) , Deli ( st Conti) , Cuomo, Sadotti, Vascotto ( st Trapani) , Fiorini, Pellicanò ( st Dini) , Rubino ( St Conti) , Bertolini ( St Galassi) , A disp: Leonardelli, Giuisti Ciraudo, Dini, All Capparella
PESCARA: Di Carlo, Di Rino Sardo, DiFrancesco, Casciano, Isufi, D’Alberto ( st Craca) Ettari ( 20° Clarke),Ciprio ( st Di Paolo), Olivero, Cappello. A disp: Addari, Caprio, De Rocini, All. D’Alessio
Arbitro: Pino di Arezzo ( Gremoli e Scura)
Reti 4° Pellicanò; 24° Fiorini
Note: presente in tribuna Joe Barone
di Stefano Ballerini
Firenze- La giovane Fiorentina di Mister Capparella batte il Pescara al “Bozzi” 2-0 sbloccandola subito con un altro gol di Pellicanò bravi a “sgattaiolare” al limite scatto dribbling anticipando l’uscita di Di Carlo. Il Pescara non punge non impegnando mai Martinelli ed allora al 24° su azione d’angolo da destra capocciata”solenne” di Fiorini che sigla il 2-0 che è anche il finale del primo tempo. Nella ripresa la Fiorentina “tirucchiava i remi in barca” il escaa cercava il “gol della bandiera” ma non impensieriva mai i viola che da parte loro trovavano un palo di Galassi ( bravo Di Carlo) ed una traversa scheggiata da un siluro “terra/aria” di Fiorini sfiorando nel “finalissimo” il 3-0 con Trapani che non trovava la direzione giusta solo n area da sinistra a destra.
Finale: Fiorentina Pescara 2-0
Under 15
Reggina Lecce 0-3
I ragazzi di Mister Capparella sono attualmente 2° in classifica a quota 5.
CLASSIFICA
Posizione | Squadra | Giocate | V | N | P | Reti | Diff. | Punti | |||
1 | ![]() |
(1) | ![]() |
Crotone | 4 | 2 | 0 | 2 | 9:5 | 4 | 6 |
2 | ![]() |
(8) | ![]() |
Fiorentina | 4 | 1 | 2 | 1 | 6:4 | 2 | 5 |
3 | ![]() |
(2) | Roma | 4 | 1 | 1 | 2 | 7:2 | 5 | 4 | |
4 | ![]() |
(12) | ![]() |
Lecce | 3 | 1 | 0 | 2 | 3:2 | 1 | 3 |
4 | ![]() |
(3) | ![]() |
Napoli | 4 | 1 | 0 | 3 | 3:2 | 1 | 3 |
4 | ![]() |
(4) | ![]() |
Empoli | 4 | 1 | 0 | 3 | 1:0 | 1 | 3 |
4 | ![]() |
(5) | ![]() |
Salernitana | 3 | 1 | 0 | 2 | 3:3 | 0 | 3 |
4 | ![]() |
(6) | ![]() |
Pescara | 4 | 1 | 0 | 3 | 4:8 | -4 | 3 |
4 | ![]() |
(7) | Reggina 1914 | 4 | 1 | 0 | 3 | 3:8 | -5 | 3 | |
10 | ![]() |
(9) | ![]() |
Benevento | 4 | 0 | 1 | 3 | 2:3 | -1 | 1 |
11 | ![]() |
(10) | ![]() |
Ascoli Calcio | 3 | 0 | 0 | 3 | 0:0 | 0 | 0 |
12 | ![]() |
(11) | ![]() |
Frosinone | 3 | 0 | 0 | 3 | 0:1 | -1 | 0 |
13 | ![]() |
(13) | ![]() |
Cosenza | 4 | 0 | 0 | 4 | 1:4 | -3 | 0 |
Secondo Tempo
Finale: Vince la Fiorentina 2-0 con merito.
39 Va via a sinistra Trapani si accentra poi cerca il diagonale..palla a lato di un soffio..
Si aspetta solo il triplice fischio…
34° dentr0 Dini e Giusti, escono Deli e Pellicanò. .
33° Pescara alla ricerca del “gol della bandiera” angolo da sinistra..tira Sardo nuovo angolo esce prendendo un colpo Martinelli; un attimo a terra poi il nr 1 viola si rialza
32° Chiede un rigore il Pescara per un contatto su Cappello…niente poi botta alta di Clarke
31° botta dai 20 metri “dritto per dritto” d Fiorini para Di Carlo
30° snistro a giro dal limite di Di Paolo che sfiora il “sette” destro di Martinelli
29° grandissimo lavoro di Pellicanò a destra che poi “rimbalza” sull’ultimo difensore biancazzurro a centro area.
28° salvataggio viola al limite su una bella azione pescarese
27° Deve uscire di piede Di Carlo ad anticipare Pellicanò.
26° Tiro-cross da lontano di Di Rino controllato da Martinelli
25° Girata di sinistro di Di Paolo a lato
23° bel lavoro di Galassi poi bolide di Fiorini che scheggia la traversa
22° Botta di Deli dal limite para bene Di Carlo
21° ammonito Di Paolo
19° dentro Conti e Trapani escono Vascotto e Rubino
17° PALO DI GALASSI CON LA DEVIAZIONE DI DI CARLO..POI LA PALLA SFILA DI POCHISSIMO A LATO
14° tira Cappello, si immolla Cuomo
13° Off side Di Paolo in area viola
10.30″ Dentro Galassi/Rossi per Bertolini e Renda
10° Dentro Di Paolo per Ciprio e Craca per D’Alberto
8° off side di El Dib
4° gran lavoro di Rubino atterrato..
1° Scatto e cross dalla sinistra di Olivero bloccato bene da Martinelli
—————————————————————————————
Fine primo tempo Fiorentina avanti 2-0
35° battuta alta da lontano di Olivero
31° cross da sinistra di Cappello: angolo Pescara ma la difesa viola sbroglia
30° Occasione Pescara scatto di Cappello in area viola ma l’ultimo tocco premia il controllo di Martinelli.
28° gittata da lontano centrale di Di Francesco para Martinelli
27° angolo Pescara da destra respinge di testa Pellicanò
22° angolo viola da destra..STACCO DI FIORINI PALLA NEL SACCOOOO 2-0
11° esce Ettari dentro Clarke
20° Punizione da sinistra Pescara Cappello..cross di Di Francesco preda di Martinelli.
19° tiro fuori dai 20 metri di Ettari
17° scatto di Pellicanò che supera l’ultimo uomo entra in area è affossato…L’ARBITRO LO AMMONISCE PER SIMULAZIONE ARRETRA IL FALLO FUORI AREA PUNIZIONE VIOLA!!! PELLICANO’ ” A GIRO” FUORI
15.30: Conclusione a lato di Olivero dai 20 metri
15° azione tutta di prima dei viola a sinistra il cross basso dal fondo di Renda ribattuto
14° Lancio di Rubino per Bertolini che controlla ma mette a sinistra a lato di Di Carlo
13° Cross da sinistra di Cappello: presa sicura di Martinelli
12° Scattone di Pellicanò anticipato dall’uscita bassa di Di Carlo
10° Punizione viola dai 35 metri per fallo su Rubino..conclude un sinistro di Fiorini parato da Di Carlo
9° girata debole da fuori area di Vascotto para Di Carlo
4° VIOLA IN VANTAGGIO SCATTO DRIBBLING E GOL DI PELLICANO’ CHE SUPERA L’USCITA DI DI CARLO 1-0
2° punizione viola da destra..cross in mezzo di Bertolini, ribattuto
Viola da sinistra a destra
Primo tempo