FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa  finale  2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      14 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022  a Prato: Italia Montenegro  finale  2-0

      Live Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022 a Prato: Italia Montenegro finale 2-0

      13 Aprile 2021
      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”  di “Palombella Tricolore”

      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale” di “Palombella Tricolore”

      19 Marzo 2021
      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      16 Marzo 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
Calcio: “Giovani pianticelle viola crescono”..Primavera viola al “ralenty…”

Calcio: “Giovani pianticelle viola crescono”..Primavera viola al “ralenty…”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

14 Maggio 2019

Calcio: la nuova puntata sul settore giovanile viola; L’INIZIO E’ PERO’ IN “FAVOLOSA TINTA AZZURRA…” !!!

GIOVANI PIANTICELLE AZZURRE CRESCONO: L’UNDER 17 BATTE PRIMA LA SPAGNA 4-1 POI IL PORTOGALLO 1-0 ED E’ AMMESSA ALLE FINALI MONDIALI …!!

Europeo Under 17
A Dublino l’Under 17 di Nunziata stende prima 4-1 gli iberici nonostante il turnover. Evitata l’Ungheria, poi  il Portogallo 1-0 e  si va alla Fase Mondiale in Brasile

ITALIA-SPAGNA 4-1

Marcatori: 22’ Colombo rig., 45’ Soriano, 49’ Moretti, 66’ Pirola, 89’ Esposito rig.

ITALIA (4-3-1-2): Gasparini; Riccio, Moretti, Pirola (C), Ruggeri (79’ Brentan); Udogie, Squizzato (60’ Panada), Arlotti (60’ Esposito); Sekulov; Colombo (69’ Cudrig), Giovane;

All. Nunziata. A disp.: Lamanna, Tongya, Dalle Mura, Bonfanti.

SPAGNA (4-3-3): Ruiz; López, Gómez, Marín, Muñoz; Rico, Pacheco, Soriano; Pino (59’ Escobar), Moreno, Aranda.

All.: David Gordo. A disp.: Martiínez, Carrillo, Gelardo, Turrientes, Valera, Joseda, Navarro.

Arbitro: Rade Obrenovic (SVN). Assistenti: Gylfi Mar Sigurdsson (ISL), Lewiss Edwards (WAL). Quarto uomo: Iwan Arwel Griffith (WAL).

Ammoniti: Lopez, Colombo

I gironi del Campionato Europeo

Gruppo A: Repubblica d’Irlanda (nazione ospitante), Belgio, Repubblica Ceca, Grecia
Gruppo B: Olanda (campione in carica), Francia, Inghilterra, Svezia
Gruppo C: Islanda, Portogallo, Ungheria, Russia
Gruppo D: Spagna, ITALIA, Germania, Austria

Risultati e classifica del Gruppo D

Prima giornata (4 maggio)
Spagna-Austria 3-0
ITALIA-Germania 3-1

Seconda giornata (7 maggio)
ITALIA-Austria 2-1
Spagna-Germania 1-0

Terza giornata (10 maggio)
ITALIA-Spagna 4-1

Austria-Germania 1-3

Classifica: ITALIA 9 punti, Spagna 6 punti, Germania 3 e Austria 0

Programma Quarti di Finale

Domenica 12 maggio

Francia-Repubblica Ceca 6-1

Belgio-Olanda (ore 20, Carlisle Grounds, Dublino)

Lunedì 13 maggio

Italia-Portogallo  1-0

Ungheria-Spagna  1-1  dcr  4-5 passa la Spagna

N.B. Si qualificano ai Quarti di finale le prime due classificate di ogni girone. Il girone dell’Italia si incrocia ai Quarti di finale con il girone C.

Bella, concreta e vincente. Ci fa sognare questa bellissima Italia di Mister Carmine Nunziata che a Dublino travolge anche la Spagna nell’ultimo match della fase a gironi del Campionato Europeo Under 17. Al ‘Belfield Bowl’ di Dublino, gli Azzurrini ottengono il terzo successo consecutivo che gli permette di volare al comando solitario a punteggio pieno del gruppo D, un gruppo indicato da tutti alla vigilia quasi impossibile.

Una prova sontuosa dei ragazzi di Nunziata che accedono dalla porta principale ai quarti di finale del torneo continentale dove lunedì affronteranno il Portogallo, arrivato secondo nel girone C, dietro all’Ungheria a punteggio pieno come l’Italia.

E dire che la Spagna aveva due risultati su tre a disposizione, complice la miglior differenze reti, per mantenere il primato in classifica: gli Azzurrini si erano imposti con la Germania 3-1 e con l’Austria 2-1, mentre le piccole Furie Rosse avevano avuto la meglio sull’Austria 3-0 e 1-0 sulla Germania, conservando l’imbattibilità finora in questo torneo (unica formazione a riuscirci).

L’ultimo confronto nel torneo continentale risale a due anni fa, quando la squadra guidata da Emiliano Bigica fu sconfitta nella seconda gara della fase a gironi dagli iberici, che poi conquistarono il titolo. Il bilancio totale degli incontri non è favorevole agli Azzurrini: nei 15 precedenti solo una partita vinta, 5 i pareggi e 9 le sconfitte.

Dopo le fatiche delle prime due partite, Carmine Nunziata opta tra l’altro per un ampio turnover, confermando dal primo minuto soltanto due giocatori su undici, rispetto alla sfida con l’Austria. Tra i pali, dunque, chance per Gasparini, con Riccio, Moretti, Pirola (capitano di giornata) e Ruggeri a comporre la linea a quattro di difesa. A centrocampo, l’altra conferma Udogie, presente nel centrocampo a tre completato da Squizzato e Arlotti. Davanti Sekulov alle spalle di Colombo e Giovane, in gol all’esordio con la Germania.

Partenza al piccolo trotto per le due squadre, che provano a gestire con il possesso di palla le prime fase di gioco. Il match si accende improvvisamente al decimo con la bella giocata personale di Soriano: Gasparini gli chiude alla grande lo specchio della porta.

La replica dell’Italia non si fa attendere e si concretizza al minuto 22, grazie alla percussione centrale di Udogie. Lopez lo ferma con un fallo evidente in area di rigore, concedendo il penalty che Colombo non sbaglia. Azzurrini in vantaggio e prima rete per il numero nove italiano.

La Nazionale di David Gordo prova allora a reagire con la bella iniziativa di Aranda che trova l’opposizione in due tempi di Gasparini. La Spagna insiste ma sono i ragazzi di Nunziata, in realtà, ad avere la palla gol del raddoppio con Giovane, il suo sinistro sorvola il montante. Quando la prima frazione sembra ormai volgere al termine, Soriano coglie di sorpresa in contropiede l’Italia, ribadendo in rete il tiro tentato da Pino e respinto in un primo momento dalla grande risposta di Gasparini. Si va così all’intervallo sull’1-1.

Il pareggio non scoraggia gli Azzurrini, tutt’altro. Al quarto della ripresa, Moretti raccoglie sul secondo palo l’angolo calciato da Giovane e prolungato di testa da Colombo, per il più facile dei gol. Italia nuovamente avanti e grande soddisfazione per il terzino scuola Inter. Un vantaggio per nulla casuale, perché la squadra di Nunziata legittima il risultato mantenendosi padrone del campo, e al 66esimo colpisce ancora con un gran sinistro del capitano di giornata Pirola: nulla da fare per Ruiz ed applausi a scena aperta per gli Azzurrini.

Nel finale, grazie anche gli innesti di Nunziata, l’Italia è brava a non concedere spazi agli avversari e a calare il poker con il neo entrato Esposito, caparbio nell’ottenere il penalty, per un fallo di mano evidente di Lopez, e poi freddo nel trasformarlo per il 4-1 definitivo.

Con questo risultato si completa così il tabellone dei quarti di finale. Oltre a Francia-Repubblica Ceca (ore 14) e Belgio-Olanda (ore 20), nella giornata di domenica.

Nazionale Under 17. Campionato Europeo. PRE: L’Italia ai quarti contro il Portogallo. Esposito: “Come sempre, cercheremo di imporre il nostro gioco”

Un match dal sapore mondiale quello che si giocava tra  Italia e Portogallo che  alle 17.30 si sfidavano  al Tolka Park di Dublino per continuare l’avventura nel Campionato Europeo Under 17 ma anche con l’ obiettivo di staccare il pass per i Mondiali di categoria che si svolgeranno in Brasile il prossimo ottobre. Infatti, 4 dei 5 posti a disposizione per il torneo iridato sono riservati alle squadre giunte in semifinale ma i ragazzi di Nunziata si sono guadagnati una chance in più dopo aver conquistato lo spareggio per il quinto posto riservato alle due squadre meglio classificate nella fase a gironi.

Gli Azzurrini potevano  vantare fino ad ora un percorso netto: a partire dalla prima fase di qualificazione, i terribili Under 17 non hanno concesso nulla ai loro avversari, collezionando 9 vittorie su 9 partite (31 gol fatti e 4 subiti). In questa fase finale, trascinata dai gol di Sebastiano Esposito (3 reti realizzate in Irlanda, 8 complessive con le 2 fasi qualificazione), l’Italia è arrivata al primo posto superando nell’ultimo match la Spagna col punteggio eclatante di 4-1. Una squadra, quella Azzurra, a trazione anteriore, a cui piace giocare a viso aperto, alla continua ricerca del gol in più.

Il Portogallo non è da meno. Votata al gioco d’attacco, la squadra rispecchia la tradizione della sua scuola calcistica. Allenata da Emilio Peixe, ex pallone d’oro nel Mondiale Under 20 del ’91 e centrocampista negli anni ’90 del Porto, Siviglia e Sporting Lisbona, schiera il 4-3-3 sfoggiando un trio d’attacco rapido e insidioso. Finora i lusitani sono andati in rete con 6 giocatori diversi, mettendo una buona dose di imprevedibilità in campo. Una sola macchia nel suo percorso: la sconfitta di misura nella partita d’esordio subita a 10’ dal termine contro la rivelazione Ungheria.

Sebastiano Esposito sapeva bene  che l’avversario di domani sarà difficile da superare ma non se ne fa un cruccio: “Siamo abituati ad affrontare le partite senza timori riverenziali. I portoghesi sono forti, a loro piace giocare in attacco ma noi dovremo, come sempre, imporre il nostro gioco, con determinazione e aggressività”. Originario di Castellammare di Stabia Sebastiano fa parte di una famiglia di talenti calcistici: a 8 anni, si trasferisce con i suoi due fratelli Salvatore e Francesco Pio e i genitori a Brescia dopo che erano stati notati dal talent scout, Roberto Clerici “che purtroppo non c’è più – ricorda commosso Esposito -, è a lui che debbo tutto”, per poi passare tutti insieme all’Inter tre anni dopo. Quest’anno, dopo aver iniziato nell’Under 17 nero-azzurra, dove realizza 16 gol in 14 partite, passa alla Primavera, decisamente sotto età. Inizia la sua carriera azzurra lo scorso anno con la Under 16 di Daniele Zoratto e porta la maglia numero 10, come Francesco Totti che rimane il suo idolo: “ Perché è un onore e una responsabilità ma il mio istinto mi porta più verso la porta che all’organizzazione del gioco a centrocampo: una partita senza gol, mi dà noia”. In questo gruppo, si trova a suo agio, per l’armonia che regna e le caratteristiche di gioco: “Il mister Nunziata ci dice sempre di costruire il gioco dal basso e cercare di fare noi la partita. Ci piacerebbe togliergli l’amaro in bocca rimasto per la sfortunato finale persa lo scorso anno con l’Olanda dove per un soffio, non si è conquistato il Trofeo. E’ da tanto tempo che all’Italia manca una vittoria in questa categoria ed è questo il sogno di tutti noi: ritornare a casa campioni d’Europa”.

La Francia, nel primo quarto di finale giocato, ha vinto contro la Repubblica Ceca 6-1, quattro i gol segnati da Adil Aouchiche, il centrocampista del Paris Saint Germain che in questo Europeo ha realizzato 8 reti in quattro partite. Superato domani l’ostacolo portoghese, in semifinale saranno i bleus gli avversari dell’Italia.

NAZIONALE UNDER 17. Campionato Europeo: l’Italia vola in semifinale e stacca il pass per il Mondiale

Gli Azzurrini battono 1-0 il Portogallo con un gol di Tongya e si qualificano per il torneo iridato. Nunziata: “Un gruppo straordinario, abbiamo fatto una grande impresa”

ITALIA-PORTOGALLO 1-0 (1-0 pt)

Marcatore: 26’ Tongya (I)

ITALIA (4-3-1-2): Molla; Lamanna, Dalle Mura, Pirola, Udogie (58’ Ruggeri); Brentan, Panada (C), Tongya; Esposito; Cudrig (58’ Moretti), Bonfanti (46’ Giovane). A disp: Gasparini, Sekulov, Colombo, Squizzato, Riccio, Arlotti. All: Nunziata.

PORTOGALLO (4-3-3): Samuel Soares; Tomas Esteves (46’ Filipe Cruz), Tomas Araujo, Quaresma (C), Rafael Brito; Paulo Bernardo (57’ Famana Quizera), Joao Daniel, Tiago Ribeiro (32’ Daniel Rodrigues); Sousa (75’ Bruno Tavares), Fabio Silva, Pedro Brazao. A disp: Diogo Almeida, Rodrigo Rego, Henrique Pereira, Tiago Tomas, Goncalo Batalha. All: Emilio Peixe.

Arbitro: Manfredas Lukjancukas (LTU). Assistenti: Riku Vihreavuori (FIN), Fatlum Berisha (KOS). Quarto ufficiale: Krzysztof Jakubik (POL).

Note: espulso Ruggeri (I). Ammoniti Panada (I), Udogie (I), Pedro Brazao (P), Daniel Rodrigues (P), Rafael Brito (P)

 

È un successo che vale doppio quello che la Nazionale Under 17 conquista all’Europeo di categoria. Al ‘Tolka Park’ di Dublino l’Italia batte 1-0 il Portogallo, ottiene la quarta vittoria in quattro gare nel torneo (10 su 10 considerando le prime due fasi di qualificazione) e vola in semifinale, staccando anche il pass per il Mondiale in programma il prossimo ottobre in Brasile. Decide il gol messo a segno al 26’ dal centrocampista della Juventus Franco Tongya, con l’Italia che dopo un buon primo tempo subisce nella ripresa la reazione dei portoghesi ma riesce a difendere il vantaggio. Giovedì in semifinale gli Azzurrini affronteranno la Francia con l’obiettivo di raggiungere la seconda finale consecutiva.

“È stata una partita molto difficile – il commento del tecnico Carmine Nunziata – i ragazzi hanno saputo soffrire facendo davvero una grande impresa. Questo è un gruppo straordinario, che merita di aver conquistato la semifinale e la qualificazione al Mondiale”.

LA PARTITA. Dopo l’ampio turn over effettuato nel terzo incontro del girone con la Spagna, Nunziata può contare su forze fresche. Rispetto al successo sulle piccole Furie Rosse cambia infatti nove undicesimi confermando solo Pirola e Udogie, che vanno a formare la difesa a quattro davanti a Molla insieme a Lamanna e Dalle Mura. A centrocampo spazio a Panada, Tongya e Brentan, mentre Sebastiano Esposito agisce alle spalle del tandem offensivo Cudrig-Bonfanti.

L’Italia parte forte, pressando alto i portoghesi che faticano a manovrare da dietro. All’11’ Esposito scambia in area con Cudrig, ma il suo colpo di testa è debole e termina tra le braccia di Soares. Tre minuti più tardi, in un’azione che sarà il prologo del gol dell’1-0, il solito Esposito serve Tongya, ma la conclusione del centrocampista della Juventus è facile preda di Soares. Il portiere portoghese non può nulla però al 26’, quando Tongya raccoglie il passaggio di Esposito e dal limite dell’area trova il destro vincente. L’unico pericolo per la squadra di Nunziata arriva allo scadere del primo tempo: Fabio Silva si presenta davanti a Molla e cerca di superarlo con un pallonetto ma il portiere del Bologna, dall’alto dei suoi centonovantadue centimetri, non si lascia sorprendere.

A inizio ripresa Nunziata inserisce Giovane per Bonfanti per rinforzare il centrocampo e al 58’ manda in campo due difensori, Ruggeri e Moretti, al posto di Udogie e Cudrig. Lo scopo è difendere il vantaggio, visto che a differenza dei primi 45 minuti è il Portogallo a fare la partita. Dopo i tentativi a vuoto di Pedro Brazao e Daniel Rodrigues, al 63’ è Quaresma a sfiorare l’1-1, ma la conclusione del capitano portoghese viene salvata sulla linea di porta. L’Italia resiste al forcing della squadra di Emilio Peixe, soffre negli oltre nove minuti di recupero concessi dall’arbitro e chiude il match in inferiorità numerica per l’espulsione di Ruggeri, riuscendo però a portare a casa una vittoria che vale oro.

 

I gironi del Campionato Europeo

Gruppo A: Repubblica d’Irlanda (nazione ospitante), Belgio, Repubblica Ceca, Grecia
Gruppo B: Olanda (campione in carica), Francia, Inghilterra, Svezia
Gruppo C: Islanda, Portogallo, Ungheria, Russia
Gruppo D: Spagna, ITALIA, Germania, Austria

 

Risultati e classifica del Gruppo D

Prima giornata (4 maggio)
Spagna-Austria 3-0
ITALIA-Germania 3-1

Seconda giornata (7 maggio)
ITALIA-Austria 2-1
Spagna-Germania 1-0

Terza giornata (10 maggio)
ITALIA-Spagna 4-1

Austria-Germania 1-3

 

Classifica: ITALIA 9 punti, Spagna 6 punti, Germania 3 e Austria 0

 

Il quadro dei quarti di finale

Francia-Repubblica Ceca 6-1

Belgio-Olanda 0-3

Italia-Portogallo 1-0

Ungheria-Spagna (ore 20 – Belfield Bowl, Dublino)

NAZIONALE UNDER 20. Ufficializzata la lista dei 21 calciatori convocati per il Mondiale

Gli Azzurrini raggiungeranno domenica 19 maggio la Polonia e il 23 faranno il loro esordio a Gdynia con il Messico

Il tecnico Paolo Nicolato ha ufficializzato la lista dei 21 calciatori convocati per il Mondiale Under 20 che si disputerà dal 23 maggio al 15 giugno in Polonia. Sedici dei ventuno convocati sono da ieri al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, dove la squadra è in ritiro in vista della partenza per la Polonia fissata per il pomeriggio di domenica 19 maggio.

L’Italia, che si è qualificata per il torneo iridato grazie al secondo posto ottenuto l’anno scorso nell’Europeo Under 19, farà il suo esordio giovedì 23 maggio a Gdynia con il Messico, domenica 26 maggio a Bydgoszcz affronterà l’Ecuador e ancora a Bydgoszcz mercoledì 29 se la vedrà con il Giappone nell’ultimo incontro del Gruppo B. Tutti gli incontri degli Azzurrini saranno trasmessi in diretta da Rai Sport e Sky Sport. L’ultima partecipazione dell’Italia al Mondiale risale a due anni fa, quando in Corea del Sud i ragazzi di Alberico Evani conquistarono la medaglia di bronzo ottenendo il miglior piazzamento di sempre nella manifestazione.

L’elenco dei convocati per il Mondiale

Portieri: Alessandro Plizzari (Milan), Marco Carnesecchi (Atalanta), Leonardo Loria (Juventus);

Difensori: Luca Pellegrini (Cagliari), Alessandro Buongiorno (Carpi), Alessandro Tripaldelli (Crotone), Luca Ranieri (Foggia), Matteo Gabbia (Lucchese), Raoul Bellanova (Milan), Davide Bettella (Pescara), Antonio Candela (Genoa), Enrico Del Prato (Atalanta);

Centrocampisti: Salvatore Esposito (Ravenna), Davide Frattesi (Ascoli), Domenico Roberto Alberico (Hoffenheim), Andrea Colpani (Atalanta);

Attaccanti: Gabriele Gori (Livorno), Marco Olivieri (Juventus), Gianluca Scamacca (Sassuolo), Andrea Pinamonti (Frosinone), Christian Capone (Pescara).

Staff – Capo delegazione: Massimo Paganin; Coordinatore squadre nazionali: Maurizio Viscidi; Allenatore: Paolo Nicolato; Vice allenatore: Mirco Gasparetto; Segretario: Fabio Ferappi; Preparatore atletico: Vincenzo Pincolini; Preparatore dei portieri: Matteo Mareggini; Match Analyst: Francesco Bordin; Medici: Matteo Vitali e Luca Labianca; Fisioterapisti: Nicola Sanna e Andrea Mangino; Nutrizionista: Alessio Colli; Addetto Stampa: Giuseppe Ingrati.

I gruppi del Mondiale

Gruppo A: Polonia, Colombia, Tahiti, Senegal

Gruppo B: Messico, ITALIA, Giappone, Ecuador

Gruppo C: Honduras, Nuova Zelanda, Uruguay, Norvegia

Gruppo D: Qatar, Nigeria, Ucraina, Stati Uniti

Gruppo E: Panama, Mali, Francia, Arabia Saudita

Gruppo F: Portogallo, Corea del Sud, Argentina, Sudafrica

Il calendario del Gruppo B (gli incontri saranno trasmessi in diretta da Rai Sport e Sky Sport)

Prima giornata (23 maggio)

Ore 18: ITALIA-Messico (Gdynia)

Ore 20.30: Giappone-Ecuador (Bydgoszcz)

Seconda giornata (26 maggio)

Ore 15.30: Messico-Giappone (Gdynia)

Ore 18: Ecuador-ITALIA (Bydgoszcz)

Terza giornata (29 maggio)

Ore 18: Ecuador-Messico (Gdynia)

Ore 18: ITALIA-Giappone (Bydgoszcz)

N.B. Si qualificano agli ottavi di finale le prime due di ogni girone e le quattro migliori terze classificate

GIOVANI PIANTICELLE VIOLA CRESCONO….MA LA PRIMAVERA VIOLA “NON SBOCCIA”…

Dopo il 2-2 con la Juventus ( dal nostro 2-0 al 47°.30″..!!), lo 0-0 a Genova con la Sampdoria; il 2-2 casalingo in doppia rimonta con la Roma, il rinvio col Genoa, ecco il  4° pareggio consecutivo 2-2 col Palermo: “Final-Six” sicura, ma approdo alle Finali Dirette …difficile !!

Under 17: Il Play Off col  Napoli ( andata il 2 Giugno a Napoli, ritorno il 9 a Firenze)

Under 15: Il Play Off con la Roma ( 26 Maggio a Firenze, ritorno il 2 Giugno a Trigoria a Roma)

CAMPIONATO PRIMAVERA: 28° Turno

FIORENTINA PALERMO 2-2 A POCO SERVE LA DOPPIETTA DI “SUPER” MELI; I ROSA-NERO PAREGGIANO in “4 E QUATTR’OTTO”..

Adesso la gara di Napoli, poi il recupero di Genova col Genoa, la gara conclusiva col Milan.

L’Inter se la dovrà vedere fuori con l’Atalanta ed in casa  con il Palermo…con 8 punti di vantaggio sui viola…

FIORENTINA

Chiorra, Ferrarini, Simonti, Antzoulas, Gillekens, Beloko (dal 90′ Hanuljiak), Simic (dal 70′ Maganijc), Lakti, Vlahovic (dal 87′ Kukovec), Meli, (dal 87′ Pierozzi N.) Koffi.

A disposizione Ghidotti, Pierozzi E., Dutu, Hanuljak, Nannelli, Kukovec, Longo, Gorgos, Fiorini, Pierozzi N., Bocchio, Maganjic.

Allenatore Emiliano Bigica.

PALERMO

Avogadri, Petrucci (dal 63′ Lucera), Gallo, Angileri, De Marino, Gambino, Sicuro, Costantino, Birligea, Santoro, Cannavò.

A disposizione Al Tumi, Correnti, Leonardi, Fradelli, Mendola, De Stefano, Montaperto, Lucera.

Allenatore Giuseppe Scurto.

Arbitro Angelucci di Foligno

Assistenti Camilli–De Angelis

Ammoniti Beloko (F), Simonti (F)

Espulsi Maganjic (P)

Palermo in completo bianco con fascia rosanero, Fiorentina in completo viola che attacca da sinistra a destra.

RISULTATI:

venerdì, 10 maggio 2019
15:00 Cagliari – NAP Napoli 1 : 1
17:00 UDI Udinese – Milan 0 : 3
sabato, 11 maggio 2019
11:00 JUV Juventus – GEN Genoa 4 : 2
13:00 Inter – TOR Torino 0 : 2
15:00 EMP Empoli – Chievo Verona 1 : 2
domenica, 12 maggio 2019
10:00 SAM Sampdoria – Roma 0 : 0
12:00 SAS Sassuolo – ATA Atalanta 1 : 0
lunedì, 13 maggio 2019
15:00 FIO Fiorentina – PAL Palermo 2 : 2

CLASSIFICA:

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) ATA Atalanta 28 19 4 5 71:34 37 61
2 (2) Inter 28 17 5 6 53:37 16 56
3 (4) TOR Torino 28 15 5 8 64:39 25 50
4 (3) Roma 28 14 7 7 75:41 34 49
5 (5) FIO Fiorentina 27 14 6 7 45:35 10 48
6 (7) Chievo Verona 28 13 3 12 48:51 -3 42
7 (6) Cagliari 28 11 8 9 37:38 -1 41
8 (8) JUV Juventus 28 10 9 9 51:52 -1 39
9 (9) NAP Napoli 28 10 6 12 36:43 -7 36
10 (10) PAL Palermo 28 9 7 12 33:49 -16 34
11 (11) EMP Empoli 28 8 8 12 41:46 -5 32
12 (12) SAM Sampdoria 28 7 10 11 25:27 -2 31
13 (14) SAS Sassuolo 28 7 8 13 38:46 -8 29
14 (15) Milan 28 8 5 15 39:58 -19 29
15 (13) GEN Genoa 27 8 4 15 37:51 -14 28
16 (16) UDI Udinese 28 3 5 20 22:68 -46 14

CAMPIONATO UNDER 17 CLASSIFICA FINALE:

PER LA FIORENTINA IL PLAY OFF SARA’ 2 GIUGNO A NAPOLI, IL RITORNO IL 9 A FIRENZE

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) JUV Juventus 24 16 3 5 56:31 25 51
2 (2) FIO Fiorentina 24 16 2 6 59:32 27 50
3 (3) GEN Genoa 24 13 7 4 43:26 17 46
4 (4) TOR Torino 24 13 6 5 44:30 14 45
5 (5) EMP Empoli 24 12 6 6 39:25 14 42
6 (7) SAM Sampdoria 24 11 8 5 46:29 17 41
7 (6) LAZ Lazio 24 12 5 7 45:34 11 41
8 (8) SAS Sassuolo 24 11 2 11 40:25 15 35
9 (9) PAR Parma 24 6 7 11 39:49 -10 25
10 (10) CRE Cremonese 24 6 4 14 27:50 -23 22
11 (11) CAR Carpi 24 5 2 17 20:50 -30 17
12 (12) LIV Livorno 24 4 2 18 21:61 -40 14
13 (13) SPE Spezia 24 3 2 19 23:60 -37 11

CAMPIONATO UNDER 16: VIOLA FUORI PER 5 PUNTI…!!

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (1) JUV Juventus 24 17 3 4 61:24 37 54
2 (2) SAS Sassuolo 24 16 3 5 41:21 20 51
3 (4) LAZ Lazio 24 13 2 9 41:40 1 41
4 (5) EMP Empoli 24 11 7 6 42:29 13 40
5 (3) SAM Sampdoria 24 11 6 7 52:36 16 39
6 (6) GEN Genoa 24 10 6 8 45:36 9 36
7 (7) FIO Fiorentina 24 9 4 11 48:46 2 31
8 (8) PAR Parma 24 8 7 9 41:46 -5 31
9 (9) CRE Cremonese 24 7 6 11 35:42 -7 27
10 (10) TOR Torino 24 7 6 11 29:41 -12 27
11 (11) SPE Spezia 24 6 8 10 23:34 -11 26
12 (12) LIV Livorno 24 5 4 15 23:53 -30 19
13 (13) CAR Carpi 24 3 4 17 17:50 -33 13

CAMPIONATO UNDER 15: IL PLAY OFF CON LA ROMA: ANDATA A FIRENZE IL 26 MAGGIO, RITORNO A ROMA ( TRIGORIA) IL 2 GIUGNO

Posizione Squadra Giocate V N P Reti Diff. Punti
1 (2) GEN Genoa 24 17 4 3 56:23 33 55
2 (1) FIO Fiorentina 24 17 4 3 57:31 26 55
3 (3) JUV Juventus 24 14 7 3 53:23 30 49
4 (4) PAR Parma 24 13 6 5 43:29 14 45
5 (5) EMP Empoli 24 13 4 7 46:37 9 43
6 (6) SAS Sassuolo 24 8 7 9 42:35 7 31
7 (8) CRE Cremonese 24 5 12 7 33:45 -12 27
8 (7) TOR Torino 24 6 8 10 27:35 -8 26
9 (9) LAZ Lazio 24 7 3 14 32:39 -7 24
10 (11) CAR Carpi 24 5 8 11 17:34 -17 23
11 (10) SAM Sampdoria 24 5 7 12 25:41 -16 22
12 (12) SPE Spezia 24 3 5 16 16:45 -29 14
13 (13) LIV Livorno 24 2 7 15 15:45 -30 13

CAMPIONATO UNDER 14 GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI: LA CLASSIFICA FINALE:

Squadra P G V N P GF GS D
FIORENTINA
64 22 21 1 0 103 5 98
EMPOLI
53 22 17 2 3 78 20 58
ROBUR SIENA
41 22 13 2 7 54 32 22
LUCCHESE
39 22 12 3 7 41 28 13
PISTOIESE
39 22 11 6 5 40 30 10
LIVORNO
35 22 11 2 9 52 43 9
CARRARESE
26 22 8 2 12 31 43 -12
PISTOIESE sq.B
23 22 7 2 13 28 48 -20
CITTA DI PONTEDERA
21 22 6 3 13 20 44 -24
PISA
20 22 6 2 14 34 52 -18
AREZZO
15 22 4 3 15 22 57 -35
CITTA DI PONTEDERA sq.B
5 22 1 2 19 14 115 -101

CAMPIONATO UNDER 13 “FAIR PLAY” GIRONE A LA FASE FINALE

RIS. FairPlay GIOC. TEMPI+SHOT

FIORENTINA

PISTOIESE
2 – 1 – FORTINI FIORINI BECAGLI Risultato Finale

SPEZIA

TORINO
3 – 2 – Risultato Finale

PISTOIESE

SPEZIA
3 – 0 – BECAGLI COLÒ CARLUCCI Risultato Finale

TORINO

FIORENTINA
1 – 3 – FORTINI FORTINI RUBINO Risultato Finale

SPEZIA

FIORENTINA
0 – 4 – GALASSI GALASSI FIORINI PUZZOLI Risultato Finale

TORINO

PISTOIESE
1 – 0 – Risultato Finale

CAMPIONATO UNDER 13 PROFFESSIONISTI GIRONE B FASE 2 CLASSIFICA

FIORENTINA
18 6 6 0 0 24 8 16
EMPOLI
13 6 4 1 1 17 12 5
LUCCHESE
12 6 4 0 2 17 12 5
PISTOIESE
10 7 3 1 3 17 21 -4
PISA
6 6 2 0 4 15 17 -2
CITTA DI PONTEDERA
1 6 0 1 5 10 21 -11
PISTOIESE sq.B
1 5 0 1 4 8 17 -9
RISULTATI DEL WEEK END

PRIMAVERA: Fiorentina Palermo 2-2

Esordienti B 2008 Torneo di Scandicci
Rinascita Doccia Fiorentina 0-2

Esordienti A 2007 Torneo Gagliardini a Civitavecchia

Fiorentina Savio 2-0
Fiorentina-Nuova Tor 3 Teste 1-2
Fiorentina-Urbetevere 6-1 5° Classificati

PRIMI CALCI 2011 Torneo Anni Verdi Affrico

Sestese-Fiorentina A 1-9 5-2
Fiorentina B Floria 2000

Giovanissimi Regionali 2005 Amichevole Vicenza Fiorentina 2-5

Nazionali Under 17 Memorial Neri-Ferramosca Castelfiorentino

Fiorentina Pistoiese 1-1
Fiorentina Inter 0-0
3° posto: Juventus Fiorentina 1-1 / 4-2 dir

Esordienti B 2008 “ Memorial Bertoni” Follo ( Spezia)
Fiorentina Follo 5-0
Fiorentina Livorno 2-0
Quadrangolare Finale:
Fiorentina Spezia 2-0
Fiorentina Juventus 0-0
Fiorentina Vitus Entella 1-1 Fiorentina al 2° posto

Pulcini 2010 Torneo Yundai Rigutino Arezzo

Indicatore-Fiorentina A 0-5
Fiorentina B Montevarchi 2-2
Fiorentina A-Olmoponte 2-0
Fiorentina B-Indicatore 13-1
Fiorentina A Arezzo 5-4
Fiorentina B-Lignano 16-0
Fiorentina A Lignano 9-2
Fiorentina A Montevarchi 6-3
Fiorentina B-S.Firmina 13-1
Fiorentina A-S.Firmina 8-0
Fiorentina B-Arezzo 10-2
Finale Fiorentina A-Fiorentina B non disputata

Esordienti Regionali 2006. Memorial Magnani Sesto Fiorentino
Fiorentina Pontedera 7-0

Pulcini 2009 Torneo Scatizzi Badia Agnano Arezzo

Fiorentina Bucinese 5-0
Fiorentina Montevarchi 6-0
Finale: Fiorentina Bucinese 6-0

APPUNTAMENTI PROSSIMO WEEK END

ACF Fiorentina Spa – 2018/2019 – Settore Giovanile – Settimana dal 14/05/2019 al 19/05/2019 -Settimana dal 14/05/2019 al 19/05/2019
ESORD. B PROV. 2008 GIOVEDI’ 16/5/19 gara AFFRICO – FIORENTINA
SIRENO/CALI’ Torneo”Città Scandicci” Campo “Bartolozzi” – Scandicci (FI) 20,15
GIOV. REG. PROF. 2005 GIOVEDI’ 16/5/19 gara SALISBURGO – FIORENTINA
VASELLI Torneo “Abano Terme” Campo “Comunale” – Battaglia Terme (PD) 9,30
GIOV. REG. PROF. 2005 GIOVEDI’ 16/5/19 gara ATALANTA – FIORENTINA
VASELLI Torneo “Abano Terme” Campo “Comunale” – Monteortone (PD) 16,45
PULCINI 2010 VENERDI’ 17/5/19 gara FIORENTINA – DA COMUNICARE
DEL BONO/BACCI Torneo “Viola Cup” Campo “Comunale” – Abbadia San Salvatore (SI) DA COM.
ESORD. REG. PROF. 2006 VENERDI’ 17/5/19 gara FIORENTINA – KOPER
ORSINI/DEL SORDO Torneo “Protti” Campo “Comunale” – Villa Verrucchio (RN) 10,00
GIOV. REG. PROF. 2005 VENERDI’ 17/5/19 gara FIORENTINA – CHELSEA
VASELLI Torneo “Abano Terme” Campo “Comunale” – Monteortone (PD) 18,00
ESORD. REG. PROF. 2006 VENERDI’ 17/5/19 gara RAVENNA – FIORENTINA
ORSINI/DEL SORDO Torneo “Protti” Campo “Comunale” – Lo Stradone (RN) 19,00
ESORD. A PROV. 2007 SABATO 18/5/19 gara SALES – FIORENTINA
DESIDERIO/GALICI Torneo “Dommo Cup” Campo “Don Bosco” – Firenze (FI) 9,30
ALLIEVI NAZIONALI U16 SABATO 18/5/19 gara NAZ. A FEMMINILE – FIORENTINA
FAZZINI Gara Amichevole Campo “Centro Tecnico Fed.” – Coverciano (FI) 10,00
ESORD. REG. PROF. 2006 SABATO 18/5/19 gara BRONDBY – FIORENTINA
ORSINI/DEL SORDO Torneo “Protti” Campo “Comunale” – Santarcangelo (RN) 10,00
ESORD. A PROV. 2007 SABATO 18/5/19 gara FIORENTINA – INTER
DESIDERIO/GALICI Trofeo “Assisi” Campo “Antistadio S. Maria Angeli” – Assici (PG) 10,00
PRIMI CALCI 2011 SABATO 18/5/19 gara FIORENTINA “A” – BELMONTE
LUCCI Torneo “Anni Verdi” Campo “Affrico” – Firenze (FI) 10,30
ESORD. A PROV. 2007 SABATO 18/5/19 gara FIORENTINA – VALBISENZIO
DESIDERIO/GALICI Torneo “Dommo Cup” Campo “Don Bosco” – Firenze (FI) 10,50
PRIMAVERA SABATO 18/5/19 gara NAPOLI – FIORENTINA
BIGICA Campionato Campo “Iannello” – Frattamaggiore (NA) 11,00
diretta Sportitalia
PRIMI CALCI 2011 SABATO 18/5/19 gara A. LEGNAIA – FIORENTINA “B”
LUCCI Torneo “Anni Verdi” Campo “Affrico” – Firenze (FI) 11,30
ESORD. A PROV. 2007 SABATO 18/5/19 gara FIORENTINA – BOLOGNA
DESIDERIO/GALICI Torneo “Dommo Cup” Campo “Don Bosco” – Firenze (FI) 12,10
ESORD. A PROV. 2007 SABATO 18/5/19 gara FIORENTINA – SAMPDORIA
DESIDERIO/GALICI Trofeo “Assisi” Campo “Antistadio S. Maria Angeli” – Assici (PG) 17,10
ESORD. REG. PROF. 2006 SABATO 18/5/19 gara FIORENTINA – EV. QUARTI
ORSINI/DEL SORDO Torneo “Protti” Campo DA COMUNICARE DA COM.
GIOV. REG. PROF. 2005 SABATO 18/5/19 gara FIORENTINA – EV. QUARTI
VASELLI Torneo “Abano Terme” Campo DA COMUNICARE DA COM.
GIOV. REG. PROF. 2005 SABATO 18/5/19 gara FIORENTINA – EV. SEMIFINALE
VASELLI Torneo “Abano Terme” Campo DA COMUNICARE DA COM.
ESORD. B PROV. 2008 DOMENICA 19/5/19 gara ROMA – FIORENTINA
SIRENO/CALI’ Torneo “Danieli” Campo “Salaria Sport Village” – Roma (RM) 10,00
PULCINI 2009 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – LIMITE E CAPRAIA
RICCI/MORETTI/SCRIMA Memorial “Tognetti” Campo “Cittadella dello Sport” – Follo (SP) 10,20
PULCINI 2010 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – ENTELLA/AC. LIVORNO/TRASIMENO
DEL BONO/BACCI Memorial “Branchi” Campo “Il Prato” – Montaione (FI) 11,00
ESORD. A PROV. 2007 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – ATALANTA
DESIDERIO/GALICI Trofeo “Assisi” Campo “Antistadio S. Maria Angeli” – Assici (PG) 11,20
ESORD. B PROV. 2008 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – SALARIA SPORT C.
SIRENO/CALI’ Torneo “Danieli” Campo “Salaria Sport Village” – Roma (RM) 11,30
PULCINI 2009 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – PORCARI
RICCI/MORETTI/SCRIMA Memorial “Tognetti” Campo “Cittadella dello Sport” – Follo (SP) 11,35
ESORD. B PROV. 2008 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – PERUGIA
SIRENO/CALI’ Torneo “Danieli” Campo “Salaria Sport Village” – Roma (RM) 12,00
PULCINI 2009 DOMENICA 19/5/19 gara VIRTUS ENTELLA – FIORENTINA
RICCI/MORETTI/SCRIMA Memorial “Tognetti” Campo “Cittadella dello Sport” – Follo (SP) 12,25
ESORD. B PROV. 2008 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – EV. SEMIFINALE
SIRENO/CALI’ Torneo “Danieli” Campo “Salaria Sport Village” – Roma (RM) DA COM.
ESORD. B PROV. 2008 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – FIN. PER OGNI POSIZ.
SIRENO/CALI’ Torneo “Danieli” Campo “Salaria Sport Village” – Roma (RM) DA COM.
ESORD. A PROV. 2007 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – EV. SEMIFINALE
DESIDERIO/GALICI Trofeo “Assisi” Campo “Antistadio S. Maria Angeli” – Assici (PG) DA COM.
ESORD. A PROV. 2007 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – FIN. I° P.
DESIDERIO/GALICI Trofeo “Assisi” Campo “Antistadio S. Maria Angeli” – Assici (PG) DA COM.
PULCINI 2010 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – (QUADR. FIN PER OGNI POSIZ.)
DEL BONO/BACCI Memorial “Branchi” Campo “Il Prato” – Montaione (FI) DA COM.
ESORD. REG. PROF. 2006 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – EV. SEMIFINALE
ORSINI/DEL SORDO Torneo “Protti” Campo DA COMUNICARE DA COM.
ESORD. REG. PROF. 2006 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – FIN. PER OGNI POSIZ.
ORSINI/DEL SORDO Torneo “Protti” Campo DA COMUNICARE DA COM.
PULCINI 2009 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – (QUADR. FIN. PER OGNI POSIZ.)
RICCI/MORETTI/SCRIMA Memorial “Tognetti” Campo “Cittadella dello Sport” – Follo (SP) DA COM.
GIOV. REG. PROF. 2005 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – EV. FIN. PER OGNI POSIZ.
VASELLI Torneo “Abano Terme” Campo DA COMUNICARE DA COM.
ESORD. A PROV. 2007 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – EV. SEMIFINALE
DESIDERIO/GALICI Torneo “Dommo Cup” Campo “Don Bosco” – Firenze (FI) DA COM.
ESORD. A PROV. 2007 DOMENICA 19/5/19 gara FIORENTINA – FIN. PER OGNI POSIZ.
DESIDERIO/GALICI Torneo “Dommo Cup” Campo “Don Bosco” – Firenze (FI) DA COM.

 

 

Articolo Precedente Pallamano: "A tutto Handball"
Articolo Successivo TENNIS- Masters Roma: Un super Berrettini manda a casa Zverev! Sconfitta onorevole per Basso

Altri articoli da categorie correlate

FIORENTINA PRIMAVERA – RIGNANESE 2-0    SOTTIL E GORI I MARCATORI

FIORENTINA PRIMAVERA – RIGNANESE 2-0 SOTTIL E GORI I MARCATORI

CALCIO PRIMAVERA 1 – I RIFLESSI FOTOGRAFICI DI FIORENTINA-BOLOGNA NEGLI SCATTI DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT LIVE

CALCIO PRIMAVERA 1 – I RIFLESSI FOTOGRAFICI DI FIORENTINA-BOLOGNA NEGLI SCATTI DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT LIVE

CALCIO, il secondo giorno del ritiro della Fiorentina Primavera da Moena

CALCIO, il secondo giorno del ritiro della Fiorentina Primavera da Moena

NAZIONALE UNDER 20- GUIDI CONVOCA LO FASO E CASTROVILLI

NAZIONALE UNDER 20- GUIDI CONVOCA LO FASO E CASTROVILLI

CALCIO- RISULTATI E CLASSIFICA CAMPIONATO PRIMAVERA 1

CALCIO- RISULTATI E CLASSIFICA CAMPIONATO PRIMAVERA 1

Calcio: la nuova “mini” puntata di Giovani pianticelle viola crescono”

Calcio: la nuova “mini” puntata di Giovani pianticelle viola crescono”

Calcio giovanile: stasera ore 20.40 la semifinale del 50°”Città di Vignola”: Fiorentina Sassuolo in aggiormanento audio “LIVE” durante SUPERSPORT su TVR Tele Italia

Calcio giovanile: stasera ore 20.40 la semifinale del 50°”Città di Vignola”: Fiorentina Sassuolo in aggiormanento audio “LIVE” durante SUPERSPORT su TVR Tele Italia

Campionato Primavera, oggi alle 11 Fiorentina – Torino: obiettivo primo posto

Campionato Primavera, oggi alle 11 Fiorentina – Torino: obiettivo primo posto

ULTIME NEWS

  • Pallanuoto: La puntata settimanale di “Palombella Tricolore” Rari battuta dalla Roma 11-10: tutto sulla Coppa Italia /F ad Ostia 15 Aprile 2021
  • Fare punti contro il Sassuolo: l’obbligo di Iachini e della Fiorentina 15 Aprile 2021
  • Calcio: 2° notte di Champions Vanno alle semifinali Manchester City e Real Madrid 14 Aprile 2021
  • Live Pallamano: A1: Recupero Ego Siena-Trieste Finale finalmente gioioso 33-30 (Pt 15-16) 14 Aprile 2021
  • TENNIS- ATP Montecarlo: Fognini avanti senza indugi, Sinner si arrende a Djokovic. Out Caruso e Cecchinato 14 Aprile 2021
  • Alla Fiorentina ogni punto è costato 1,59 milioni di euro 14 Aprile 2021
  • Calcio: Semifinale Primavera Tim Cup 2020/2021 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. Le foto della partita 14 Aprile 2021
  • Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola 14 Aprile 2021
  • Tra nomi e ruoli, ma il futuro della Fiorentina resta un mistero 14 Aprile 2021
  • RUGBY Toscana Aeroporti I Medicei cessano la loro attivita’, portati i libri contabili in tribunale 14 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!