FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi  in chiaro  sulla 8, la grande finale : l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi in chiaro sulla 8, la grande finale : l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      Live Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
Calcio: Viola fuori dalla Coppa Italia: Il Napoli ci batte  1-0

Calcio: Viola fuori dalla Coppa Italia: Il Napoli ci batte 1-0

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

24 Gennaio 2017

Svanisce il 1° obiettivo viola della stagione
AL SAN PAOLO IL NAPOLI CI ESTROMETTE SEPPUR COL MINIMO SCARTO: 1-0 DECIDE LA TESTATA DI CALLEJON .
2 traverse di Insigne ; Viola bravi solo dall’11° al 222 del 1° tempo Reina salva alla grande su Chiesa e Astori
Espulsi Hysaj e Maxi Oliveira; Chiesa e Sanchez i migliori dei viola

 

NAPOLI-FIORENTINA 1-0
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Maksimovic, Albiol, Strinic (16′ st Maggio); Zielinski, Diawara, Hamsik (37′ st Allan); Callejon, Pavoletti (19′ st Mertens), Insigne. A disp.: Sepe, Rafael, Tonelli, Lasicki, Milanese, Rog, Jorginho, Gabbiadini, Giaccherini. All.: Calzona (Sarri squalificato).

Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Sanchez, Tomovic, Astori; Chiesa, Badelj (39′ st Babacar), Vecino, Maxi Olivera; Cristoforo (30′ st Ilicic), Bernardeschi (30′ st Borja Valero); Kalinic. A disp.: Satalino, Sportiello, De Maio, Salcedo, Diks, Milic, Hagi, Toledo, Tello. All.: Sousa.
Arbitro: Doveri
Marcatori: 26′ st Callejon (N)
Ammoniti: Sanchez (F), Maxi Olivera (F), Astori (F), Tomovic (F), Hysaj (N), Chiesa (F), Insigne (F)
Espulsi: al 45′ st Hysaj per doppia ammonizione e al 49′ st Maxi Olivera per simulazione
Note: Spettatori 30.000 circa

 

IL NOSTRO COMMENTO : CONTINUITA’ DI PRESTAZIONI

di Alessandro “Coppins” Coppini

Firenze- Siamo fuori dal 1° obbiettivo stagionale: la Coppa Italia sin dai Quarti.

Adesso ci rimane l’Europa League contro il Borussia Monchengladbach e la rimonta innescata con le 2 vittorie con Juventus e Chievo ed alle quali dovranno seguire quelle col Genoa Domenica al Franchi ed il recupero del 1° Fennraio a Pescara.

Se saremo bravi a fare 13 punti nelle ultime 5 gare contando anche quel “pirotecnico sfortunato 3-3 col Napoli al Franchi nll’ultimo appuntamento del 2016, allora potremo dirci “speranzosi” di poter rientrare in “bazzica” per un nuovo piazzamento Europa League.

Ma adesso come adesso la domanda più importante, che ci eravamo posti prima della difficilissima gara di stasera, riguardava la possibilità di poter riuscire a dare seguito alle ultime gare positive. Troppe volte, durante il girone d’andata, ad alcune buone prestazioni hanno fatto seguito partite modeste. Stasera la squadra ha perso si di misura contro una delle compagini più forti e più in forma del momento ma senza riuscire a costruire dopo le 4 vampate dall’ 11° al 21° del 1° tempo dove solo un immenso Pepe Reina ci ha chiuso la possibilità di andare in golaltre palle gol nella ripresa chiudendo “ghiacciati e delusi” dall’aver preso quel gol da callejon con tatarusanu che ha le sue belle colpe per essersi fatto passare la sfera vicino al collo mettendoci “mani molli aperte” invece di un bel paio di pugni a respingere la testata forte ma centrale dell’attaccante spagnolo.   Pagata a caro prezzo l’assenza di Gonzalo. Sanchez, a parte qualche errore, si è confermato una risorsa importante, e Chiesa continua spregiudicato a fare il monello: suo un tiro sotto la traversa che per poco non sorprende Rejna. Purtroppo Borja Valero (forse per guai fisici ) è fuori forma, parte dalla panchina e quando entra non incide. A molti la partita dei viola sarà sembrata poco propositiva, ma è importante sottolineare di nuovo la forza dell’avversario e perciò la positività dell’avergli tenuto testa. Avversario tra l’altro aiutato da un arbitro che distribuisce i gialli in modo scandaloso, e che fa giocare 30 secondi dei 5 minuti di recupero. Era meglio se non c’era questo Napoli-Fiorentina, perché si è interrotta la continuità di risultati. Ma non quella delle prestazioni, iniziata proprio nel bellissimo (e sfortunato) 3 a 3 pre natalizio contro i partenopei. Perché dal punto di vista del gioco e delle motivazioni la squadra sembra proprio essersi ritrovata. Ai posteri, come sempre, l’ardua sentenza!

Le Pagelle viola

Napoli-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Centrocampo tremolante come un creme caramel)

Pubblicato da Francesco Matteini

Il Napoli passa il turno perché è più forte, questo non si discute. Però la vittoria degli azzurri è macchiata da un finale indegno. Dopo il vantaggio i partenopei simulano, si tuffano, ritardano, le inventano di sotto terra per non giocare. I sei minuti di recupero sono una comica, se ne saranno giocati al massimo un paio. E a Doveri va bene così.
AAA centrocampo cercasi. Purtroppo la Fiorentina paga una giornata da dimenticare del proprio reparto nevralgico in blocco. Tremolante come un creme caramel di fronte agli avversari, incapace di velocizzare l’azione o di servire Kalinic. La differenza fra le due squadre è soprattutto lì, anche se Insigne fa vedere i sorci verdi a Sanchez, nonostante il colombiano non demeriti più di tanto e con il buon posizionamento limiti i danni. Ma per contenere l’attaccante del Napoli ad “assetto ribassato” ci vogliono caratteristiche di scatto che non si improvvisano.

Tatarusanu 6 – Quando viene chiamato in causa risponde con sicurezza. Salva la porta su punizione velenosa di Insigne con la collaborazione della traversa. Poi tracolla malamente: il colpo di testa di Callejon gli passa fra le mani.

Tomovic 6 – Gioca centrale e se la cava spazzando via senza troppe riflessioni ogni qual volta ha fra i piedi un pallone “caldo”. Un suo rinvio sbagliato dà il la all’azione da gol del Napoli, ma ci sarebbe stato il modo di rimediare da parte dei compagni.

Astori 5 – Vince il duello con lo spaesato Pavoletti, non intercetta il pallone per Callejon. Impegna di testa seriamente Reina, sbaglia spesso gli appoggi.

Sanchez 5,5 – Parte bene sfruttando il senso della posizione. Poi Insigne accende il turbo e lo mette ripetutamente in difficoltà.

Chiesa 6,5 – Il più effervescente dei viola. Anzi l’unico. Ma da solo non può risolvere la gara.

Badelj 4,5 – Lentissimo e impreciso, mai nel vivo del gioco. Partita al cloroformio.

Vecino 4,5 – Non costruisce gioco, né demolisce quello degli azzurri. Solo timidi passaggi indietro.

Olivera 5,5 – Si fa anticipare da Callejon che segna di testa. In difficoltà quando scende in velocità Husay. Scarso l’apporto alla fase offensiva.

Bernardeschi 5 – Sempre con l’avversario addosso non riesce mai ad incidere. Spreca tutti i calci piazzati.

Cristoforo 4,5 – Nel primo tempo si vede poco. Nel secondo per niente.

Kalinic 5,5 – Manca il controllo su un bel lancio di Bernardeschi. Isolatissimo corre molto ma a vuoto.

Ilicic 6 – Qualche giocata e un tiro telefonato.

Borja Valero 5 – Dovrebbe portare idee e palleggio: missione fallita.

Babacar sv – Una decina di minuti durante i quali non riesce neanche per sbaglio a toccare il pallone.

Paulo Sousa 6 – Non si rivelano errori di schieramento. Tomovic al posto di Gonzalo se la cava. Prevedibili ma non arginabili le difficoltà contro la velocità degli attaccanti napoletani. Secondo tempo più valido del primo.

Arbitro Doveri  & C. 5,5 – Tanti piccoli errori di valutazione, un po’ a senso unico. Si fa meleggiare dal Napoli con le perdite di tempo finali.

Commento Rai Cerqueti-Zaccheroni 5 – Parlano, parlano, parlano… senza dire niente.

Fiorentina, Sousa: “Peccato Noi alla pari col Napoli”

Il tecnico portoghese: “Con quello che abbiamo cerchiamo di competere. Io alla Juve? Dico che…”

 

Napoli- Nel “ventre” del San Paolo Paulo Sousa  che parla da ospite per primo si dice soddisfatto della prova della sua Fiorentina contro il Napoli. “Siamo riusciti ad uscire dalla pressione del Napoli, poi abbiamo cercato di dare velocità al nostro gioco – ha spiegato -. Gli errori di passaggio non ci hanno dato equilibrio anche nella metà campo avversaria e questo ci è costato un po’. Abbiamo giocato praticamente alla pari del Napoli”. Sul mercato: “Competiamo con quello che abbiamo. Dovete chiedere al nostro ds”.

Paulo Sousa ha protestato molto nel corso del match. “Vivo la partita, cercando di spingere i miei, su tutte queste questioni è la società che si deve esprimere, non io”.

Insigne è stato a lungo devastante. “Ha creatività nei dribbling, esplosione nel breve, e non è facile da arginare, ma siamo riusciti a difendere bene”.

Kalinic, rientrato in campo dopo la squalifica e dopo aver rifiutato la montagna di soldi dalla Cina, è stato servito poco. “Nella prima parte siamo riusciti a passare bene le prime linee di pressione del Napoli, ma quando abbiamo accelerato non l’abbiamo fatto bene e non siamo riusciti a comunicare con lui. Tutte le partite fatte con il Napoli sono state decise dai dettagli. Il rifiuto di andare in Cina? E’ un ragazzo molto speciale”.

Il suo nome è accostato alla Juve. “Devo ringraziare Dio per la possibilità che mi ha dato, per cui tutte le opportunità che mi darà cercherò di analizzarle e prendere la miglior decisione per la mia crescita”.

Sulla lotta scudetto. “Il Napoli può competere, così come la Roma, per la qualità della rosa, che è ampia. Il Napoli ha fatto acquisti importanti, ha qualità e quantità e può ruotare in tutta la stagione e questo permette di mantenere i ritmi alti”.

LA PARTITA

Napoli- Gara combattuta al San Paolo fra Napoli e Fiorentina, ma alla fine è la squadra di Sarri a imporsi di misura per 1-0 e a festeggiare la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia, dove sfiderà la vincente di Juventus-Milan.

Insigne colpisce 2 legni, ma è Callejòn nella ripresa a regalare la vittoria ai partenopei.

SORPRESA PAVOLETTI – Solito  iniziale 4-3-3 per il Napoli di Sarri, ma è la scelta degli uomini a riservare qualche sorpresa. Fra i pali è confermato il portiere titolare Reina, davanti a lui a comporre lo schieramento difensivo sono  Hysaj, Maksimovic, Albiol e Strinic. In mediana agiscono Zielinski, Diawara e Hamsik. L’attacco vede invece il debutto da titolare di Pavoletti, con Callejòn e Insigne sulle corsie laterali.

 Pauolo Sousa risponde con un abbottonato 4-4-1-1. Davanti al portiere Tatarusanu, in difesa Tomovic e Olivera sono i 2 terzini, con Sanchez e Astori a comporre la coppia centrale. A centrocampo Chiesa e Bernardeschi agiscono sulle fasce, mentre Badelj e Vecino sono i due interni. Davanti Kalinic è l’unica punta, con l’uruguayano Cristoforo a supporto sulla trequarti.

PRESSIONE NAPOLI, VIOLA IN DIFFICOLTA’ – La prima fase di gara vede il Napoli prendere il controllo del gioco e schiacciare la Fiorentina nella propria metà campo. I viola vanno in difficoltà ma si dimostrano solidi in fase difensiva.

Sotto il profilo delle occasioni da goal, tuttavia, i partenopei non creano molto. Al 18′ Hamsik approfitta di una palla persa da Sanchez per effettuare una percussione centrale: conclusione dal limite che smorzata da Astori è preda di Tatarusanu.

SUPER REINA – Con lo scorrere dei minuti la Fiorentina cresce e crea diversi pericoli alla difesa partenopea. Al 19′ Chiesa penetra in area di rigore dalla destra e scaglia un gran tiro da posizione angolata: Reina si supera e vola a smanacciare in calcio d’angolo.

Passano 2 minuti ed è ancora la squadra viola a sfiorare il vantaggio con Kalinic che penetra in area e prova a superare il portiere spagnolo, che tuttavia riesce a fermarlo in calcio d’angolo. Ancora Reina è super al 22′: su cross dalla destra, Astori colpisce di testa a centro area a botta sicura, ma l’estremo difensore azzurro respinge a mano aperta, con il giocatore viola che va giù per un colpo al naso.

Su capovolgimento di fronte è Pavoletti a mettere alto sopra la traversa. Al 29′ è la squadra di Sarri ad andare a un passo dalla rete: punizione forte e tagliata dalla sinistra di Insigne, Tatarusanu vola e devia sulla traversa, salvando la propria porta.

RIPRESA: INCROCIO INSIGNE – Anche nella ripresa al San Paolo si susseguono le emozioni. Al 54′ Insigne imbecca dalla sinistra Pavoletti: deviazione del centravanti a centro area e palla che esce di poco. Dall’altra parte sale in cattedra Federico Chiesa al 57′: numero nell’area del Napoli del giovane viola, che si presenta a tu per tu con Reina, che lo ferma all’ultimo.

Strinic accusa problemi muscolari e al 61′ deve uscire per lasciar spazio a Maggio. Due minuti dopo ancora Insigne è protagonista su calcio di punizione: tiro a giro sopra la barriera, e palla che colpisce l’incrocio dei pali. Sarri decide di gettare nella mischia anche Mertens, che al 64′ rileva Pavoletti.

DECIDE CALLEJON – Al 71′ il Napoli rompe l’equilibrio della gara. Insigne allarga sulla sinistra per Hamsik, che pennella un cross a centro area: taglio perfetto di Callejòn, che colpisce di testa e insacca piegando le mani a Tatarusanu.

Una volta in vantaggio, la squadra di Sarri non si accontenta e cerca il raddoppio. Nella Fiorentina Sousa inserisce Ilicic, Borja Valero e Babacar, ma nonostante il maggior peso offensivo la Viola non trova il goal del pari. Il finale vede gli animi surriscaldarsi con la doppia espulsione di Hysaj per doppia ammonizione e Olivera. A fare festa dopo 5 di recupero in cui praticamente non si è giocato con i napoletani sempre a terra a perdere più tempo possibile, al fischio finale è il Napoli, che accede in semifinale1-0

STORIA , NUMERI STATISTICHE DEI CONFRONTI NAPOLI FIORENTINA

Quella di stasera del 24 Gennaio 2017  21-12-2016 è stato il  135°  incontro  tra le due squadre.

In quel di Firenze: adesso il numerale dice: per ora sono 34 le vittorie dei padroni di casa, 15 le vittorie del Napoli e 18 pareggi. Gol viola 104 gol Napoli 57 Nel conteggio dei gol, comprendendo anche 6 gare di Coppa Italia, la Fiorentina doppia gli azzurri con ben 107 gol all’attivo contro i 55 campanile

Coppa Italia
Quella di stasera p stata  dunque la 17° sfida “all time”

Statistiche
Giocate “All Time” : 135

a Firenze 67 giocate
vittorie Fiorentina 34
Vittorie Napoli 15
pareggi 18
fatte Fiorentina 107
fatte Napoli 60

Vittorie più larghe viola:
1957 Fiore Napoli 4-0
1957 Foli 4-1
1957 Fiore Napoli 4-1
1963 Fiore Napoli 5-1
1983 Fio Napoli 5-1
1995 Fiore Napoli 4-0
1998 Fiore Napoli 4-0

Sconfitta interna più larga:

Fiore -Napoli 0-4
Fiore Napoli 1-3
Fiore Napoli 0-3

Pareggi 18 1 3-3 del 21-12-2016 ; tutti gli altri o 0-0/ o 1-1

Totale Storico “All Time”
: Vittorie Fiorentina: 51
Pareggi: 37
Vittorie Napoli: 46
Gol Fiorentina: 171
Gol Napoli: 144
Data Partita
08/11/1931 Napoli-Fiorentina 0-2 2
03/04/1932 Fiorentina-Napoli 2-0 1
06/11/1932 Napoli-Fiorentina 2-1 1
09/04/1933 Fiorentina-Napoli 1-0 1
07/01/1934 Fiorentina-Napoli 0-1 2
26/04/1934 Napoli-Fiorentina 1-1 X
18/11/1934 Fiorentina-Napoli 3-2 1
31/03/1935 Napoli-Fiorentina 1-1 X
20/10/1935 Napoli-Fiorentina 4-0 1
23/02/1936 Fiorentina-Napoli 2-0 1

20/09/1936 Fiorentina-Napoli 1-1 X
24/01/1937 Napoli-Fiorentina 1-0 1
17/10/1937 Napoli-Fiorentina 3-0 1
20/02/1938 Fiorentina-Napoli 1-3 2
05/11/1939 Napoli-Fiorentina 2-1 1
17/03/1940 Fiorentina-Napoli 2-0 1
13/10/1940 Napoli-Fiorentina 0-2 2
02/02/1941 Fiorentina-Napoli 1-2 2
11/01/1942 Napoli-Fiorentina 1-0 1
24/05/1942 Fiorentina-Napoli 0-1 2

05/01/1947 Fiorentina-Napoli 1-0 1
08/06/1947 Napoli-Fiorentina 1-1 X
12/10/1947 Fiorentina-Napoli 1-0 1
14/03/1948 Napoli-Fiorentina 3-0 1
10/09/1950 Napoli-Fiorentina 3-2 1
21/01/1951 Fiorentina-Napoli 2-0 1
13/01/1952 Napoli-Fiorentina 2-1 1
08/06/1952 Fiorentina-Napoli 2-1 1
02/11/1952 Fiorentina-Napoli 2-1 1
08/03/1953 Napoli-Fiorentina 0-0 X

08/11/1953 Fiorentina-Napoli 1-0 1
28/03/1954 Napoli-Fiorentina 0-0 X
12/12/1954 Napoli-Fiorentina 1-1 X
24/04/1955 Fiorentina-Napoli 0-0 X
31/12/1955 Napoli-Fiorentina 2-4 2
10/05/1956 Fiorentina-Napoli 0-0 X
02/12/1956 Napoli-Fiorentina 1-1 X
07/04/1957 Fiorentina-Napoli 4-0 1
27/10/1957 Fiorentina-Napoli 4-1 1
16/03/1958 Napoli-Fiorentina 3-1 1

25/01/1959 Fiorentina-Napoli 4-1 1
07/06/1959 Napoli-Fiorentina 2-3 2
27/09/1959 Fiorentina-Napoli 2-1 1
14/02/1960 Napoli-Fiorentina 0-4 2
20/12/1960 Napoli-Fiorentina 1-0 1
19/03/1961 Fiorentina-Napoli 0-0 X
21/10/1962 Napoli-Fiorentina 2-0 1
24/02/1963 Fiorentina-Napoli 5-1 1
19/12/1965 Fiorentina-Napoli 0-0 X
24/04/1966 Napoli-Fiorentina 0-4 2

31/12/1966 Fiorentina-Napoli 1-1 X
07/05/1967 Napoli-Fiorentina 1-2 2
12/11/1967 Napoli-Fiorentina 1-0 1
10/03/1968 Fiorentina-Napoli 3-0 1
08/12/1968 Fiorentina-Napoli 2-1 1
13/04/1969 Napoli-Fiorentina 1-3 2
21/09/1969 Napoli-Fiorentina 0-1 2
18/01/1970 Fiorentina-Napoli 1-2 2
25/10/1970 Fiorentina-Napoli 0-1 2
28/02/1971 Napoli-Fiorentina 0-0 X

03/10/1971 Fiorentina-Napoli 2-1 1
30/01/1972 Napoli-Fiorentina 0-0 X
05/11/1972 Napoli-Fiorentina 3-0 1
04/03/1973 Fiorentina-Napoli 1-0 1
18/11/1973 Fiorentina-Napoli 1-1 X
10/03/1974 Napoli-Fiorentina 2-1 1
03/11/1974 Fiorentina-Napoli 1-1 X
02/03/1975 Napoli-Fiorentina 1-0 1
12/10/1975 Fiorentina-Napoli 1-1 X
15/02/1976 Napoli-Fiorentina 1-2 2

06/02/1977 Fiorentina-Napoli 2-1 1
22/05/1977 Napoli-Fiorentina 0-2 2
31/12/1977 Fiorentina-Napoli 1-0 1
16/04/1978 Napoli-Fiorentina 0-0 X
08/10/1978 Fiorentina-Napoli 2-1 1
04/02/1979 Napoli-Fiorentina 0-0 X
30/09/1979 Fiorentina-Napoli 0-0 X
27/01/1980 Napoli-Fiorentina 0-0 X
28/12/1980 Fiorentina-Napoli 0-1 2
03/05/1981 Napoli-Fiorentina 1-1 X

20/12/1981 Fiorentina-Napoli 2-1 1
25/04/1982 Napoli-Fiorentina 0-1 2
19/12/1982 Fiorentina-Napoli 1-0 1
01/05/1983 Napoli-Fiorentina 1-0 1
11/09/1983 Fiorentina-Napoli 5-1 1
15/01/1984 Napoli-Fiorentina 0-0 X
13/01/1985 Fiorentina-Napoli 0-1 2
19/05/1985 Napoli-Fiorentina 1-0 1
13/10/1985 Fiorentina-Napoli 0-0 X
16/02/1986 Napoli-Fiorentina 0-0 X

04/01/1987 Fiorentina-Napoli 3-1 1
10/05/1987 Napoli-Fiorentina 1-1 X
10/01/1988 Napoli-Fiorentina 4-0 1
08/05/1988 Fiorentina-Napoli 3-2 1
04/12/1988 Napoli-Fiorentina 2-0 1
16/04/1989 Fiorentina-Napoli 1-3 2
17/09/1989 Napoli-Fiorentina 3-2 1
28/01/1990 Fiorentina-Napoli 0-1 2
28/10/1990 Napoli-Fiorentina 1-0 1
10/03/1991 Fiorentina-Napoli 0-0 X

12/01/1992 Napoli-Fiorentina 1-0 1
17/05/1992 Fiorentina-Napoli 4-2 1
29/11/1992 Napoli-Fiorentina 4-1 1
18/04/1993 Fiorentina-Napoli 1-1 X
20/11/1994 Napoli-Fiorentina 2-5 2
15/04/1995 Fiorentina-Napoli 4-0 1
15/10/1995 Napoli-Fiorentina 0-2 2
25/02/1996 Fiorentina-Napoli 3-0 1
05/01/1997 Fiorentina-Napoli 3-0 1
18/05/1997 Napoli-Fiorentina 2-2 X

30/11/1997 Napoli-Fiorentina 1-1 X
29/03/1998 Fiorentina-Napoli 4-0 1
04/02/2001 Napoli-Fiorentina 1-0 1
17/06/2001 Fiorentina-Napoli 1-2 2
31/10/2007 Fiorentina-Napoli 1-0 1
19/03/2008 Napoli-Fiorentina 2-0 1
14/09/2008 Napoli-Fiorentina 2-1 1
28/01/2009 Fiorentina-Napoli 2-1 1
25/10/2009 Fiorentina-Napoli 0-1 2
13/03/2010 Napoli-Fiorentina 1-3 2

29/08/2010 Fiorentina-Napoli 1-1 X
15/01/2011 Napoli-Fiorentina 0-0 X
24/09/2011 Napoli-Fiorentina 0-0 X
17/02/2012 Fiorentina-Napoli 0-3 2
02/09/2012 Napoli-Fiorentina 2-1 1
20/01/2013 Fiorentina-Napoli 1-1 X
30/10/2013 Fiorentina-Napoli 1-2 2
23/03/2014 Napoli-Fiorentina 0-1 2
09/11/2014 Fiorentina-Napoli 0-1 2
12/04/2015 Napoli-Fiorentina 3-0 1

18/10/2015 Napoli-Fiorentina 2-1 1
29/02/2016 Fiorentina-Napoli 1-1 X
21 /12/ 2016 Fiorentna Napoli 3-3 x

Statistiche
Giocate “All Time” : 135

a Firenze 66
vittorie Fiorentina 34
Vittorie Napoli 15
pareggi 18
fatte Fiorentina 104
fatte Napoli 57

Vittorie più larghe viola:
1957 Fiore Napoli 4-0
1957 Fiore Napoli 4-1
1957 Fiore Napoli 4-1
1963 Fiore Napoli 5-1
1983 Fio Napoli 5-1
1995 Fiore Napoli 4-0
1998 Fiore Napoli 4-0

Sconfitta interna più larga:

Fiore -Napoli 0-4
Fiore Napoli 1-3
Fiore Napoli 0-3

Pareggi 18 tutti 1 3-3 del 2016 ; gli altri 0-0/ o 1-1

Totale Storico “All Time”
: Vittorie Fiorentina: 51
Pareggi: 37
Vittorie Napoli: 46
Gol Fiorentina: 168
Gol Napoli: 141

Coppa Italia di stasera è stata  la sfida “all time” nr 17

Giocate 17
Vinte 3
pareggiate 8
perse 6
Segnate 18
Subite 21

A Napoli giocate 8 ; a Firenze 8 1 a Roma la Finale del 2013-14 3-1 Napoli

17 Quarti Coppa Italia 24 Gennaio 2017
Napoli Fiorentina 1-0

16) Coppa Italia | 2013-2014 | finale
03-05-2014 | Fiorentina – Napoli (1-3).

15) Coppa Italia | 1990-1991 | 3° turno
21-11-1990 | Fiorentina – Napoli (0-0).

14) Coppa Italia | 1990-1991 | 3° turno
14-11-1990 | Napoli – Fiorentina (2-1).

13) Coppa Italia | 1989-1990 | 3° turno
24-01-1990 | Fiorentina – Napoli (1-1).

12) Coppa Italia | 1987-1988 | 8° finale
20-01-1988 | Fiorentina – Napoli (1-3).

11) Coppa Italia | 1987-1988 | 8° finale
06-01-1988 | Napoli – Fiorentina (2-3).

10) Coppa Italia | 1987-1988 | prima fase
06-09-1987 | Napoli – Fiorentina (2-1).

9) Coppa Italia | 1984-1985 | 1° turno
09-09-1984 | Napoli – Fiorentina (1-1).

8) Coppa Italia | 1975-1976 | 2° fase
Ritorno 16-06-1976 | Fiorentina – Napoli (1-1).

7) Coppa Italia | 1975-1976 | 2° fase
Andata 19-05-1976 | Napoli – Fiorentina (0-0).

6) Coppa Italia | 1974-1975 | 2° fase
ritorno 15-06-1975 | Fiorentina – Napoli (3-1).

5)Coppa Italia | 1974-1975 | 2° fase
Andata 25-05-1975 | Napoli – Fiorentina (1-0).

4) Coppa Italia | 1971-1972 | 2° fase
Ritorno 01-07-1972 | Napoli – Fiorentina (1-1).

3)Coppa Italia | 1971-1972 | 2° fase
Andata 11-06-1972 | Fiorentina – Napoli (1-1).

2) Coppa Italia | 1970-1971 | gruppo finale
ritorno 16-06-1971 | Fiorentina – Napoli (2-0).

1) Coppa Italia | 1970-1971 | gruppo finale
Andata 30-05-1971 | Napoli – Fiorentina (1-1).

Pagelle
Articolo Precedente Volley: Imoco Conegliano-Il Bisonte Firenze 31
Articolo Successivo Calcio: alle 14.30 a Chiavari ritorno della semifinale di Coppa Italia Primavera Entella-Fiorentina ( andata 2-2)

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Fiorentina-Maccabi Haifa (1-1). Le foto

Live Fiorentina-Maccabi Haifa (1-1). Le foto

Calcio – Per Lafont lesione tra primo e secondo grado. Napoli a rischio

Calcio – Per Lafont lesione tra primo e secondo grado. Napoli a rischio

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Fiorentina, l’ultima conferenza stampa di Montella da Moena

Live CALCIO Fiorentina, l’ultima conferenza stampa di Montella da Moena

CALCIO FIORENTINA – LE AMICHEVOLI DEI VIOLA A MOENA

CALCIO FIORENTINA – LE AMICHEVOLI DEI VIOLA A MOENA

CALCIO Fiorentina- L’arrivo di Stefano Pioli al Viola Park

CALCIO Fiorentina- L’arrivo di Stefano Pioli al Viola Park

CALCIO – I convocati di Pioli per Napoli: non c’è Lafont

CALCIO – I convocati di Pioli per Napoli: non c’è Lafont

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: le pagelle itineranti del Direttore di Fiorentina Basakseir: finale ..2-1 dallo 0-1 alla Doppietta di Jovic !!

Live Calcio: le pagelle itineranti del Direttore di Fiorentina Basakseir: finale ..2-1 dallo 0-1 alla Doppietta di Jovic !!

Mercato in entrata, Corvino vuole sistemare tre ruoli

Mercato in entrata, Corvino vuole sistemare tre ruoli

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!