FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      4 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      4 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025

FIORENTINA 1 – EMPOLI 2; Diretta Live

Fabio Fallai

Fabio Fallai

15 Aprile 2017

Calcio: “Gran bel regalo” della squadra viola ai suoi tifosi…

L’EMPOLI TROVA UN “MAZZOLENI” IN UN UOVO DI PASQUA ANCORA AMARO PER I VIOLA 2-1

Rigore inventato dall’arbitro “rinnegato”, segna Pasqual al 91: per gli azzurri 3 punti salvezza; stop all’Europa per i viola  che perdono anche l’imbattibilità interna !!

Fiorentina-Empoli 1-2
Fiorentina (3-4-2-1):
Tatarusanu; Tomovic, Sanchez, Astori; Chiesa (38′ st Olivera), Vecino, Borja Valero, Tello; Bernardeschi (16′ st Babacar), Saponara (16′ st Ilicic); Kalinic. A disposizione: Satalino, Sportiello, De Maio, Badelj, Salcedo, Cristoforo, Hagi, Maistro, Milic. All.: Sousa.
Empoli (4-3-1-2): Skorupski; Veseli, Bellusci, Barba, Pasqual; Krunic, Buchel (30′ st Diousse), Croce; El Kaddouri (36′ st Zambelli); Thiam, Mchedlidze (22′ st Pucciarelli). A disposizione: Pelagotti, Laurini, Dimarco, Mauri, Maccarone, Costa, Zajc, Tello, Marilungo. All.: Martusciello.
Arbitro: Mazzoleni
Marcatori: 37′ El Kaddouri (E), 19′ st Tello (F), 48′ st rig. Pasqual (E)
Ammoniti: Tomovic , Borja Valero, Olivera, Ilicic (F), Croce, Veseli, Barba, Krunic, Croce, Diousse (E)

AMMONITI: Croce 35″ pt (E); Veseli 6″ st (E); Krunic 10″ st (E); Tomovic 23″ st (F); Barba 28″ st (E); Diousse 37″ st (E); Ilicic 40″ st (F); Maxi Olivera 45″ st (F); Kalinic 50″ st (F) rosso diretto.

NOTE: Spettatori 26.195 di cui 6.041 paganti per un incasso di € 427.937,00
Calcio 32° in Serie A
IL DERBY TOSCANO VA INCREDIBILMENTE ALL’ EMPOLI: DEFINITIVO HARAKIRI VIOLA FUORI DA TUTTO !!

Inter Milan 2-2
Cagliari-Chievo Vr 4-0
Fiorentina Empoli 1-2
Genoa Lazio 2-2
Palermo-Bologna 0-0
Pescara Juventus 0-2
Roma Atalanta 1-1
Torino-Crotone 1-1
Sassuolo-Sampdoria 2-1
Napoli Udinese 3-0

Classifica
Juventus 80, Roma 72, Napoli 70, Lazio 61, Atalanta 60, Milan 58, Inter 56, Fiorentina 52, Torino Sampdoria 45, Udinese 40, Cagliari Chievo Vr 38, Bologna Sassuolo 35, Genoa 30 Empoli 26, Crotone 21, Palermo 16, Pescara 14

Di Alessandro Coppins Coppini
 UNA PASSIONE SENZA PASSIONE

Firenze- Fin troppo facile, in questi giorni di Pasqua, paragonare la giornata di ieri ad un sabato di passione per il tifoso viola. Passione nel senso di sofferenza per una sconfitta contro una squadra che aveva perso le ultime 7 gare su 8, che aveva vinto solo una volta in trasferta, che aveva (ed ha ancora) il peggior attacco della serie A: 18 goal su 31 partite prima di ieri. E poi non una squadra qualsiasi, ma i “cugini dell’Empoli, pronti (giustamente) a sbeffeggiare il capoluogo ogni volta che lo stesso si dimostra supponente, spocchioso e sconfitto. E poi passione, cioè sofferenza, per le scelte di Sousa: formazione iniziale tra il futurista e lo psichedelico con una montagna di trequartisti/attaccanti (Saponara, Bernardeschi, Tello, Chiesa) una prima punta isolatissima (Kalinic) e due centrocampisti che non fanno filtro (il rientrante Vecino e lo spaesato Borja). Ma quello che ferisce di più in questa giornata di passione è la mancanza di passione. Stavolta nel senso di sentimento intenso e violento di attrazione (cfr. Treccani), che anima il tifoso viola ma nessuno di chi gli sta intorno. Non ce l’hanno la passione i giocatori, che altrimenti avrebbero vinto di forza nonostante il proprio allenatore. Non ce l’ha soprattutto la Dirigenza. Diego Della Valle vive la Fiorentina come un fastidio: tiene più alle sue sciarpe e ai suoi maglioncini di cachemire indossati sopra la giacca, che alla maglia viola. Con spocchia pensa che l’esser stato trascinato nei fanghi di calciopoli sia stata una colpa del popolino, che dovrebbe perciò dimostrargli solo riconoscenza. Cognini pensa solo ai numeri (e male visti i continui buchi di bilancio). Andrea Della Valle, quando la squadra segna un goal importante, agita i pugnetti al vento in tribuna VIP. Ma la sua è una passione casuale e superficiale e ciò è anche logico: fabbricava scarpe nelle Marche, di calcio forse non si interessava, riceveva applausi alla fine delle sfilate di moda e si è ritrovato suo malgrado responsabile delle sorti di un pezzo di storia di Firenze, a prendersi spesso le offese volgari della curva. Resterebbe il responsabile tecnico Pantaleo Corvino, che magari di calcio ci capisce ma che non ha più le energie per fronteggiare le difficoltà dell’ambiente: è invecchiato e forse superato. E poi i suoi sgrammaticati interventi prima facevano simpatia, ora risultano patetici e meritevoli di essere risolti da corsi del tipo “Non è mai troppo tardi”. Magra consolazione il fatto che ormai ovunque si possiedono e si dirigono le squadre di calcio non per passione, ma per un tornaconto personale, economico e/o che si concretizza in un ritorno d’immagine (vedi Inter, Milan e Roma). E altrettanto magra consolazione pensare che il fenomeno interessa trasversalmente tutta la società, dove trovare passioni aggreganti è ormai impossibile: non c’è più quella politica, quella religiosa è assente o interpretata fanaticamente, la socialità ha lasciato il posto all’individualismo. Restava il calcio, ma anche questo (almeno un certo tipo di calcio) ormai è finito. Troppo pessimista? Forse! In ogni caso Buona Pasqua!

LE PAGELLE VIOLA di Fabio Fallai

Questi i nostri giudizi sulle prestazioni dei giocatori in maglia viola.

TATARUSANU: 6 Non preciso sul primo gol dell’Empoli ma salva il risultato sul colpo di testa di Thiam, con il punteggio di 1-1

TOMOVIC: 6 Senza infamia e senza lode

ASTORI: 6 Gestisce la difesa senza sbavature. E’ l’unico a cercare la reazione

SANCHEZ: 6,5 Deciso e preciso. Una buona prestazione

TELLO: 6 Nonostante il gol, risulta troppo spesso evanescente e non offre continuità

BORJA VALERO: 6 Non è nella sua giornata migliore, ma corre e si batte come sempre

VECINO: 5,5 Fuori dal gioco, prova un paio di tiri senza convincere

CHIESA: 5, 5 Poco gioco ma sempre tanta buona volontà

MAXI OLIVERA: 5 Inutile il suo apporto: merita solo il giallo

BERNARDESCHI: 5,5 Al poco gioco geniale cui si accoda, si aggiunge la sua poca voglia. Per niente incisivo

BABACAR. sv

SAPONARA: 5 Del tutto inconsistente

ILICIC: 6,5 Ennesima traversa. il suo ingresso avanza il baricentro della squadra

KALINIC: 5,5 Non incisivo anche se poco servito

Sousa: Adesso basta !! Stava per essere un altro pareggio che sarebbe servito solo a rinfocolare polemiche; arriva una sconfitta che finalmente è una sentenza: basta con questa fars rimandata di week end in week end sul “posticino in rincorsa” per l’Europa League, basta sentirgli dire “siamo sempre pronti per vincere con tutti…PECCATO CHE NON ACCADA PIU’. SIAMO FUORI DA OGNI GIOCO; STAGIONE FALIMENTARE, GRADIREMMO LE DIMISSIONI GRAZIE !! MILLE VOLTE MEGLIO GUIDI !! 4

MAZZOLENI: 3 Non ne indovina una: il gol dell’Empoli è viziato da fuorigioco. Non fischia un clamoroso fallo di mano in area empolese; il gol di Tello è viziato da fuorigioco; annulla il gol a Kalinic per un fuorigioco millimetrico; assegna un calcio di rigore all’Empoli su un fallo inesistente. Non contento, espelle Kalinic (a partita conclusa) per proteste. Pomeriggio da dimenticare

Fiorentina-Empoli 1-2: io l’ho vista così (E ora guai a chi parla di matematica…)

Scritto da: Francesco Matteini

Pasticciona, svagata, inconcludente, disattenta, confusionaria, velleitaria, disordinata, pavida, imprecisa. Durante le varie fasi della partita la Fiorentina è stata tutto questo. Non viola ma grigia. Avviso ai naviganti: il primo che dice che la matematica non ci condanna viene mandato direttamente, senza passare dal via. Meno 6.

Tatarusanu 5 – Manine di burro mette la palla sui piedi di El Kaddouri che pur ciccandola segna.

Tomovic 5,5 – Nell’azione del gol fronteggia El Kaddouri con troppa staticità.

Astori 5,5 – Vince il duello fisico con Mchedlidze ma dalla sua parte l’Empoli trova qualche varco (anche per la totale assenza di Tello da quelle parti)

Sanchez 4,5 – Si dimostra poco reattivo sul gol dell’Empoli: è accanto a El Kaddouri ma non interviene. Pucciarelli lo scherza con un dribbling ubriacante nell’azione del rigore (fasullo).

Chiesa 5,5 – Il più pericoloso dei viola, si danna l’anima sulla fascia. Fa partire un paio di missili che però non vanno a bersaglio.

Vecino 4,5 – Poco incisivo in fase di rottura, senza idee in fase di costruzione.

Borja Valero 5 – Una manciata di secondi da riflettori quando confeziona l’assist per Tello. Per il resto partita buia.

Tello 5,5 – Primo tempo da 4: a due passi dalla porta col portiere già a terra spara la palla in Ferrovia. Sfodera un campionario di passaggi e cross sbagliati. Velocità senza controllo. Ripresa da 7: spunti interessanti e il gol fino a quando Sousa non lo sposta a destra dove scompare.

Bernardeschi 4,5 – Entra a tratti nel gioco viola e sempre con molta foga e poca lucidità. Sbaglia un tiro facile facile.

Saponara 4,5 – Prova a verticalizzare le azioni, la sua migliore caratteristica: missione fallita.

Kalinic 5 – Palle giocabili ne arrivano poche davvero, tuttavia in proprio non ne conquista nemmeno una.

Babacar 5 – Stavolta non risolve la partita, anche perché non tocca palla.

Ilicic 6 – Porta un po’ di brillantezza, non è fortunato quando coglie la traversa su punizione.

Olivera 4 – Un paio di errori e un cartellino giallo rimediati in una manciata di minuti.

Arbitro Mazzoleni  & C. 1 – Non fischia un fallo di mano da rigore in area dell’Empoli, non fischia il fuorigioco netto di Thiam che serve l’assist per il gol di El Kaddouri, non fischia il fuorigioco di Borja Valero sul gol di Tello, vede un rigore inesistente (Pucciarelli cade perché calcia a vuoto mancando il pallone). Azzecca solo l’annullamento del gol a Kalinic.

Commento Sky Tecca-Zaccarelli 3 – L’esordio è demenziale: “Lo si può chiamare il derby del Granducato, qualcuno lo chiama il derby delle due ruote perché si andava anche in motorino o in bicicletta sui trenta chilometri della Fi-Pi-Li che dividono le due città”. Qualcuno informi il telecronista che sulle superstrade non ci vanno né bici né motorini. La vicenda a cui si riferisce è accaduta eccezionalmente due sole volte, ormai parecchi anni fa, e sempre da parte dei tifosi viola, non certo un’abitudine. La spalla tecnica? Un inutile balbettio.

    

Dal Franchi il servizio fotografico di Tiziano Pucci + 2 di Fabio Fallai

Firenze- Incredibile al Franchi…A Mazzoleni riesce nell’impresa più incredibile, sommando un errore dietro l’altro. Convalida due gol in fuorigioco, tralascia un clamoroso fallo di mano in area empolese ed assegna il rigore decisivo ai danni della Fiorentina su un fallo inesistente. Ma la Fiorentina ci mette del suo evidenziando una condizione pietosa ed una assoluta mancanza di gioco, che esalta oltre il dovuto i meriti dell’Empoli. Martuscello può festeggiare e con lui tutta Empoli. Firenze invece abbandona ogni sogno e sancisce il fallimento dell’intera stagione sportiva.

Non ci sono scusanti per nessuno: e oggi Sousa, che pure ha le sue colpe, aveva indovinato i cambi, consentendo un recupero parziale frutto più della rabbia che della forza.

Finiscono i sogni della Fiorentina e si conferma la inconsistenza della squadra di fronte alle opportunità che mai riesce a cogliere. Ripartiamo con umiltà e unità

Rosso per Kalinic a partita finita per proteste

FINISCE LA PARTITA. L’EMPOLI ESPUGNA IL FRANCHI E TOGLIE OGNI SOGNO ALLA FIORENTINA

91″ Cade a terra in area Pucciarelli e Mazzoleni fischia il rigore. Batte Pasqual e segna FIORENTINA 1 – EMPOLI 2

90″ 4 minuti di recupero

90″ Ammonito anche Maxi Olivera

85″ Ammonito Ilicic

82″ Ammonito Diousse: Sousa toglie Chiesa ed inserisce Maxi Olivera

81″ Occasione sprecata dalla fiorentina: buona punizione per il tiro di Ilicic ma lo sloveno batte veloce per Astori e l’occasione sfuma

80″ Esce El Kaddouri ed entra Zambelli

74″ Martuscello toglie Buchel e inserisce Diousse

73″ Ammonito Barba per trattenuta su Kalinic. Punizione di Kalinic ed ennesima traversa. Fiorentina sfortunata

72″ Palla gol sui piedi di Chiesa: il suo tiro fortissimo sibila a pochi centimetri dal palo

70″ Tiro di Ilicic, fuori di poco

69″ Angolo per l’Empoli. Thiam incorna di testa e Tatarusanu compie un miracolo deviando in angolo. Fiorentina salvata dal portiere rumeno

68″ Ammonito Tomovic

66″ Angolo per la Fiorentina: Kalinic segna di testa ma si alza la bandierina del fuorigioco. Gol annullato (giustamente)

64″ Borja Valero lanciato da Ilicic (in fuorigioco) appoggia dietro a Tello che, complice una deviazione di Bellusci, pareggia. FIORENTINA 1 – EMPOLI 1

63″ Tiro di Ilicic, alto

62″ Angolo per la Fiorentina: niente di fatto

60″ Esce Saponara per Ilicic e Bernardeschi per Babacar

59″ Tello si libera e tira, ma Skorupski ben piazzato blocca

55″ Ammonito anche Krunic

54″ Occasione per Chiesa: il tiro è fuori

53″ Ammonito Veseli per fallo su Bernardeschi

51″ Fugge Tello sulla sinistra ed offre uno splendido pallone a Bernardeschi. Il tiro è alzato in angolo con un difficile intervento da Skorupski

49″ Borja perde un pallone in disimpegno: per fortuna Croce non ne approfitta

47″ Croce impegna Tatarusanu con i pugni

Squadre in campo per il secondo tempo. Non ci sono variazioni

Una brutta Fiorentina (ma anche una brutta curva che intona cori offensivi verso i Della Valle e verso Sousa mentre la squadra sta giocando) consente all’Empoli, con il minimo sforzo, di passare in vantaggio (non perfetto Tatarusanu) grazie ad una svista arbitrale che non vede un colossale fuorigioco di Thiam. Squadra inconsistente, con Tello mai così impreciso e Bernardeschi e Chiesa poco ficcanti, che non riescono a dare un pallone giocabile al troppo isolato Kalinic. Ci prova solo Vecino, ma con scarsi risultati.

L’Empoli si difende e in contropiede colpisce: Fiorentina leggera e senza voglia, come purtroppo siamo abituati a vederla in molti primi tempi. Speriamo che nel secondo tempo la squadra ritrovi se stessa e ribalti un risultato che chiuderebbe la stagione tra mille polemiche

46″ Sul tiro di Bernardeschi parato da Skorupski finisce il primo tempo. FIORENTINA 0 – EMPOLI 1

45″ 1 minuto di recupero

42″ Tello per due volte al momento del cross colpisce il difensore empolese: lo stadio insorge!!

36″ Empoli in vantaggio con El Kaddouri. Thiam (in fuorigioco) crossa al centro, respinge male Tatarusanu e El Kaddouri insacca FIORENTINA 0 – EMPOLI 1

35″ Ammonito Croce per fallo su Chiesa

34″ Angolo per l’Empoli: testa di Mchedlidze alto

30″ Mchedlidze tira al voloaltissimo

29″ Ancora Vecino al tiro: para a terra Skorupski

23″ Deviazione di mano netta di Croce, ma l’arbitro concede solo un calcio d’angolo

21″ Angolo per la Fiorentina: nessun esito

17″ Percussione centrale di Vecino ma il suo tiro è alto

13″ Cross di Pasqual per la testa di Thiam ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco dell’attaccante senegalese

8″ Occasionissima Empoli: Croce per Krunic solessimo in area, ma il suo tiro è incredibilmente fuori

7″ Kalinic conquista un angolo: la palla arriva a Borja valero, ma Skorupski è attento e blocca il tiro centrale

5″ Grande occasione viola: tiro di Chiesa ribattuto da Shorupski sui piedi di Tello che, apporta vuota, calcia altissimo

4″ Angolo per l’Empoli: batte El Kaddouri, libera Vecino.

2″ Prima occasione viola sui piedi di Chiesa, il cui tiro fortissimo esce un metro alla destra di Skorupski

Calcio di inizio affidato all’Empoli

Bella scritta sulle maglie della Fiorentina: Pepito non mollare: siamo con te

Squadre in campo per la presentazione ufficiale, davanti a circa 20.000 spettatori

In campo Giancarlo Antognoni che consegna a Manuel Pasqual, per 10 anni capitano della Fiorentina e ora titolare nell’Empoli, una targa ricordo per i 90 anni della Fiorentina (in occasione della festa di Agosto Manuel era assente perché convocato a Udine e non poté ritirare il premio) tra gli applausi convinti del Franchi

Il pareggio cinese di San Siro è un ottimo risultato per la squadra viola, a patto che oggi battano l’Empoli (e con sicurezza), confermando concentrazione e voglia di vincere.

Formazioni in campo per il riscaldamento.

Torna in campo dal primo minuto Vecino e si accomoda quindi in panchina Badelj. Parte titolare anche Chiesa (e per fortuna Sousa non presenta Milic e Maxi Olivera) che, insieme a Tello, assisterà Bernardeschi e Kalinic. Il centravanti croato si riprende la maglia da titolare e relega Babacar in panchina, pronto comunque ad entrare in campo e dare il suo contributo in termini di gol, come ha sempre fatto anche in questa stagione. Titolare anche Saponara al posto di Ilicic: assente, come previsto, Gonzalo Rodriguez per infortunio.

L’Empoli risponde con la formazione annunciata, con Maccarone in panchina, nel tentativo di fermare la caduta libera della squadra del presidente Corsi (non un maestro di simpatia a Firenze), che, in caso di sconfitta, dovrebbe cominciare a temere la rimonta del Crotone e lo spettro della serie B

Formazioni ufficiali:

FIORENTINA: TATARUSANU, TOMOVIC, ASTORI, ASTORI, TELLO, BORJA VALERO, VECINO, CHIESA, BERNARDESCHI, SAPONARA, KALINIC

A disposizione: Satalino, Sportiello, De Maio, Maxi Olivera, Salcedo, Badelj, Milic, Cristoforo, Ilicic, Hagi, Maistro, Babacar 

EMPOLI: SKORUPSKI, BUCHEL, BELLUSCI, BARBA, PASQUAL, VESELI, KRUNIC, CROCE, THIAM,EL KADDOURI, MCHEDILIDZE

A disposizione: Pelagotti, Laurini, Zambelli, Di Marco, Mauri, Diousse, Maccarone, Costa, Zajc, Pucciarelli, Tello,  Marilungo

Arbitra l’incontro il Sig. MAZZOLENI – Assitenti arbitrali: DI VUOLO e SCHENONE  – Assistenti di area: CALVARESE e LA PENNA – Quarto uomo: TOLFO

 

c

Pagelle
Articolo Precedente Calcio: "Derby della Madunina": 97°°.. il Milan trova il pareggio: finisce 2-2: era meglio se vinceva l'Inter, ma il pari è un risultato ancora buono per la Fiorentina...a patto di battere l'Empoli.
Articolo Successivo Le pagelle di Fiorentina - Empoli

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- CONFERENCE LEAGUE Play Off andata live Rapid Vienna-Fiorentina 1-0 (34’Grull rig.)

Live CALCIO- CONFERENCE LEAGUE Play Off andata live Rapid Vienna-Fiorentina 1-0 (34’Grull rig.)

CALCIO Fiorentina- Accertamenti radiologici per Albert Gudmunsson

CALCIO Fiorentina- Accertamenti radiologici per Albert Gudmunsson

CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Spezia-Fiorentina

CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Spezia-Fiorentina

Pjaca preoccupa la Fiorentina. Corvino guarda anche altrove

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Serie A,1a Giornata live Genoa-Fiorentina 1-4 (5’Biraghi, 11’Bonaventura, 40’Gonzalez, 56’Mandragora, 59’Biraschi)

Live CALCIO- Serie A,1a Giornata live Genoa-Fiorentina 1-4 (5’Biraghi, 11’Bonaventura, 40’Gonzalez, 56’Mandragora, 59’Biraschi)

Pioli punta su Chiesa anche a Cagliari. Edimilson resta a Firenze

Pioli punta su Chiesa anche a Cagliari. Edimilson resta a Firenze

Pedro nuovamente in gol con il Brasile. Ora torna a Firenze

Pedro nuovamente in gol con il Brasile. Ora torna a Firenze

Da Roma: Le pagelle del Direttore: Una buona Fiorentina “gelata troppo presto” sfiora il 2-2 a Roma ..

Da Roma: Le pagelle del Direttore: Una buona Fiorentina “gelata troppo presto” sfiora il 2-2 a Roma ..

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!