FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: a Bologna : L’ITALIA  RIVINCE PER LA 3° VOLTA CONSECUTIVA LA DAVIS: 2-0 ALLA SPAGNA !!!!

      Live Tennis: a Bologna : L’ITALIA RIVINCE PER LA 3° VOLTA CONSECUTIVA LA DAVIS: 2-0 ALLA SPAGNA !!!!

      23 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Serie A 12a Giornata live Fiorentina-Juventus 1-1

      Live CALCIO Serie A 12a Giornata live Fiorentina-Juventus 1-1

      22 Novembre 2025
      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      8 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      Live CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      5 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      Live CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      4 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
Pensieri leggeri di Francesco Russo

Pensieri leggeri di Francesco Russo

Francesco Russo

Francesco Russo

25 Febbraio 2019

Il calcio ai tempi della VAR…se Fiorentina-Inter fosse stata giocata in Europa League, avrebbero vinto i viola…

Che la VAR abbia creato un altro calcio è ormai un dato di fatto. Esiste una partita vista allo stadio, in campo, da spettatori e arbitri. Una partita giocata da ventidue calciatori e altri sei che possono subentrare. Poi esiste un’altra partita, quella al monitor che è giocata da altri due direttori di gara (preposti a visionare tutto ciò che l’arbitro non riesce a vedere) e dai giocatori che protestano con la chiara intenzione di condizionare quelli al monitor affinché richiamino l’attenzione dei fischietti in sala VAR. Questa è la cruda realtà. Una realtà di un calcio che sta perdendo pian piano le sue caratteristiche per apparire più giusto e più equo, ma che diventa sempre meno giocato e sempre più vivisezionato alla moviola. La morbosa ricerca del cavillo che fa applicare il regolamento alla lettera e che devia il vero andamento del match è diventato l’incubo dello spettatore che paga il biglietto. Esultare per un gol di un giocatore che parte sulla linea dell’offside è inutile, tirare un sospiro di sollievo per un’azione in area sventata dalla difesa pure. Perché le tue gioie, i tuoi dolori possono essere modificati e mortificati dalle telecamere, pronte ad inquadrare ogni singolo particolare: un calcetto, un offside millimetrico o un fallo di mano più o meno rilevante, più o meno istintivo. Ed ecco che per esultare o per rilassarsi bisogna aspettare dei minuti, che diventano un’eternità. Per chi gioca e per chi guarda allo stadio. Eternità che invece è manna dal cielo e puro show per le tv a pagamento, dove divampano le polemiche e i teatrini di allenatori indiavolati che ce l’hanno col mondo intero a fine partita. Il match di ieri sera tra Fiorentina e Inter è solo l’apice di una situazione che è arrivata al parossismo. Una gara incredibilmente non decisa dal campo, ma dal VAR. Vogliamo quindi analizzare meglio il match e immaginiamoci che Fiorentina-Inter si sia giocata in Europa League e non in Serie A. In questa maniera avremmo più chiaro l’andamento della partita, senza che l’occhio bionico la condizioni. Nel primo tempo sono arrivati tre gol. Il primo è l’autogol di De Vrij dopo il colpo di tacco di Simeone. Il Franchi esulta, ma col brivido, perché l’obiettivo del “Grande Fratello” (che Orwell ci consenta questa divagazione) deve vedere se Chiesa al momento del lancio di Ceccherini è in gioco. Dopo qualche minuto arriva la sentenza: gol buono. Lo stesso accade per la rete di Vecino. Stavolta è la sua posizione da valutare dopo il lancio di Nainggolan. Anche stavolta l’uomo del VAR (e stavolta l’accostamento è molto meno letterario) dice sì. Sul gol di Politano nulla da dire, forse solo che Lafont non è molto reattivo sul tiro dell’interista. Nel secondo tempo viene il bello, perché è Fabbri a indirizzare la partita con i suoi richiami ad Abisso. Così accade che dopo sette minuti di gioco la Fiorentina parta impetuosa in contropiede. Lo stadio freme, ci si aspetta una volata di Chiesa o un lampo del Cholito. Ma invece mentre l’azione veloce si avvia minacciosa verso l’area nerazzurra, Abisso ferma tutti, fa il solito gesto del monitor e se ne va al VAR. E pensare che nessuno aveva protestato, nessuno si era accorto del tocco di mano più o meno volontario di Edimilson in un’azione volante e concitata in piena area. Ma in sala VAR si è lì apposta e allora ecco che arriva il rigore per Spalletti, trasformato da Peresic. La Fiorentina va sotto tre a uno, ma non si perde d’animo. Entra Muriel al posto di Simeone, ma a segnare è Biraghi con una botta incredibile che riapre l’incontro. Abisso indica il centrocampo, ma nell’azione c’è un difensore dell’Inter che protesta a terra e tutti i compagni insieme a lui chiedono l’ausilio del monitor. Stavolta il fallo è del colombiano, che, anticipato da D’Ambrosio, lo colpisce con un calcio. Il difensore dell’Inter si dimena a terra come un ossesso. Il fallo ci sta tutto nel match visto alla tv ed allora, gol cancellato e si torna sul 3-1. Il fattaccio accade sul 2-3. Abisso al 97esimo fischia e sanziona con il rigore per la Fiorentina un fallo di mano di D’Ambrosio. E’ inutile negarlo, le immagini dicono tutto e il contrario di tutto. D’Ambrosio non tocca col braccio ma col petto, D’Ambrosio che tocca prima col petto e poi con il braccio, D’Ambrosio che allarga il braccio ma la palla la colpisce col petto, fatto sta che il direttore di gara ben posizionato, ha visto la mano e concede la massima punizione. Ancora una volta il VAR lo richiama e lo induce al confronto con la tecnologia. Passano minuti di concitazione, ma la decisione è confermata. Per una volta il VAR non vince, ma vince l’occhio umano. E se, come abbiamo detto qualche riga fa, il match fosse stato giocato in Europa League (dove il VAR ancora non c’è), come sarebbe finito? 4-2 per i viola, questa è la risposta. Senza VAR sarebbe finita così. Quindi l’Inter e Spalletti farebbero meglio a non sperticarsi in polemiche da bar nel post match. Il calcio del 2019 è questo. Avete voluto il VAR? Perciò tenetevelo con i suoi pregi e i suoi difetti. Adesso, dopo tutta questa noiosa pappardella, pensiamo alla semifinale di Coppa Italia, mercoledì al Franchi arriva Gasperini e l’Atalanta. Sarà una battaglia. Dura.

Articolo Precedente TENNIS- ATP Dubai, Fabbiano si arrende a Verdasco. Gaio conquista un posto ad Acapulco, Brancaccio e Viola in Francia...
Articolo Successivo Futsal Florentia, Grisignano battuto, Renatinha debutto con gol, ma c'è da crescere ancora...

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO-La conferenza stampa del nuovo proprietario della Fiorentina, Rocco Commisso.

CALCIO-La conferenza stampa del nuovo proprietario della Fiorentina, Rocco Commisso.

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO-Serie A 16a Giornata live Fiorentina-Hellas Verona 1-0 (79′ Beltran)

Live CALCIO-Serie A 16a Giornata live Fiorentina-Hellas Verona 1-0 (79′ Beltran)

L’Empoli di Iachini ha una media da Champions League, e non conosce sconfitta

L’Empoli di Iachini ha una media da Champions League, e non conosce sconfitta

Milan-Fiorentina (1-0). Le foto

Milan-Fiorentina (1-0). Le foto

ROBERO DONADONI ALLENATORE DEL BOLOGNA:” LA FIORENTINA HA TROVATO LA ZAMPATA”

ROBERO DONADONI ALLENATORE DEL BOLOGNA:” LA FIORENTINA HA TROVATO LA ZAMPATA”

Castrovilli, tutto fermo per il rinnovo con la Fiorentina

Castrovilli, tutto fermo per il rinnovo con la Fiorentina

FIORENTINA a Moena Giorno 11 – L’allenamento del mattino. Le foto

FIORENTINA a Moena Giorno 11 – L’allenamento del mattino. Le foto

Friburgo-Fiorentina 2-2. Le foto

Friburgo-Fiorentina 2-2. Le foto

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!