FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori, ma vincono Musetti-Sonego..

      Live Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori, ma vincono Musetti-Sonego..

      15 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      Live Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      6 Agosto 2025
      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      5 Agosto 2025
VOLLEY FEMMINILE Serie A1, Il Bisonte beffato a Monza, finisce 3-2

VOLLEY FEMMINILE Serie A1, Il Bisonte beffato a Monza, finisce 3-2

Paolo Caselli

Paolo Caselli

1 Febbraio 2019

SAUGELLA MONZA- IL BISONTE FIRENZE 3-2

19-25, 19-25, 28-26, 25-13, 16-14.

 

SAUGELLA TEAM MONZA: Ortolani 15, Arcangeli (L), Balboni, Devetag 9, Adams 13, Begic 22, Buijs 3, Orthmann 16, Facchinetti ne, Bianchini, Venco ne, Melandri 4. All. Falasca.

IL BISONTE FIRENZE: Sorokaite 15, Alberti 10, Lippmann 21, Bonciani, Malešević, Degradi 3, Daalderop 19, Parrocchiale (L), Candi 5, Dijkema 2, Popovic 4, Venturi ne. All. Caprara.

Arbitri: Sobrero – Turtù.

Parziali: 19-25, 19-25, 28-26, 25-13, 16-14.

Note – durata set: 24’, 25’, 36’, 23’, 22’; muri punto: Monza 11, Il Bisonte 7; ace: Monza 6, Il Bisonte 6.

Il Bisonte torna a casa da Monza con un punto, che forse alla vigilia sarebbe stato anche ben accolto, ma che alla luce di come è andata la partita sembra più che altro un contentino e lascia molto amaro in bocca per la sensazione di vedersi scippati di un qualcosa che era già stato conquistato: dopo due set splendidi, la squadra di Caprara aveva chiuso il match rimontando anche nel terzo con il tocco finale del 24-26 di Popovic, ma sulla richiesta di videocheck da parte di coach Falasca gli arbitri hanno annullato tutto per una invasione aerea della serba, che definire dubbia è poco, cambiando di fatto l’inerzia della gara e girandola a favore della Saugella. Dopo il fisiologico black out nel quarto, al tie break Firenze ha provato a tornare quella dei primi due set, ma dopo aver annullato tre match point si è arresa: peccato perché i tre punti, oltre che già conquistati, erano più che meritati, e invece le bisontine devono necessariamente accontentarsi di uno, che quantomeno allunga la striscia di partite consecutive a punto a sette, e consolida una settima posizione che in realtà poteva essere molto più vicina alla quinta e alla sesta.

Giovanni Caprara, con Popović non al meglio, parte con Dijkema in regia, Lippmann opposto, Daalderop e Sorokaite in banda, Alberti e Candi al centro e Parrocchiale libero, mentre Falasca, senza Hancock per una distorsione alla caviglia, risponde con Balboni in palleggio, Ortolani opposto, Begic e Orthmann schiacciatrici laterali, Melandri e Adams al centro e Arcangeli libero.

L’inizio de Il Bisonte è ottimo, sia a muro (con Alberti), che in attacco, con Lippmann e Sorokaite che scavano subito il 3-7 e costringono Falasca al time out: Firenze continua a macinare gioco e a difendere tutto, Daalderop allunga ancora (7-12) e dopo il secondo time out di Falasca Lippmann trova addirittura il + 7 (7-14), con Sorokaite che poi piazza l’ace del 7-15. Entrano Buijs e Bianchini per Orthmann e Ortolani, ma le bisontine continuano ad essere perfette (10-19), poi Monza tenta la rimonta ma alla fine l’errore di Buijs vale il 19-25 e lo 0-1 per le ospiti.

Nel secondo set c’è ancora Buijs in campo per Orthmann, e proprio lei regala il 3-0 iniziale, ma Firenze si riorganizza subito e Sorokaite trova il 5-5 con un grande pallonetto spinto, poi è Lippmann con due punti spettacolari a firmare il 5-7 concretizzando anche le difese delle compagne: Falasca ferma tutto, Il Bisonte continua a giocare una partita straordinaria a muro-difesa e quando Lippmann firma il contrattacco del 9-14 il coach monzese deve di nuovo chiamare time out. La Saugella prova a tenere il cambio palla, ma quando rallenta un attimo le bisontine ne approfittano: Sorokaite mette l’ace del 15-20, poi Daalderop sbaglia e Caprara preferisce chiamare time out (17-20), ma al rientro la stessa olandese si fa perdonare (17-21), e a quel punto Firenze non si volta più indietro e Lippmann chiude con la pipe del 19-25.

Nel terzo torna Orthmann e la Saugella prova di nuovo a fuggire proprio con la tedesca (5-2), salendo anche di tono a muro con Adams che stampa l’8-3 e provoca il time out Caprara: le sue parole esaltano le bisontine, che piazzano subito un controbreak di 0-4 e rientrano sull’8-7, tanto che stavolta è Falasca a fermare tutto. Il turno in servizio di Begic permette a Monza di riallungare (13-9), ancora una volta Il Bisonte reagisce e dimezza lo svantaggio con Daalderop (16-14), poi uno splendido ace corto di Alberti vale il 17-16 e alla fine Sorokaite impatta al termine di un lungo scambio (18-18). Un attacco fortunato di Orthmann vale il 20-18, poi Devetag trova l’ace del 22-19 e allora Caprara chiama time out: ancora una volta Firenze ne esce bene, Lippmann e Daalderop accorciano sul 22-21 e poi la stessa olandese stampa Ortolani per il 22-22 e il time out Falasca. Al rientro Orthmann spara out un attacco (22-23), Adams risponde col primo tempo (23-23), ma poi Lippmann trova l’attacco del match point (23-24), con Daalderop che però mette di un soffio out (24-24): Orthmann sbaglia la battuta e c’è un altro match point, Caprara alza il muro con Popovic e proprio la serba trova il tocco vincente sotto rete che però viene valutato come falloso dal video check (25-25), provocando le proteste per una partita già vinta e riaperta. Le ospiti ne risentono, un muro di Devetag vale il 26-25, poi dopo l’errore in battuta di Adams sono Begic e Ortolani a riaprire clamorosamente tutto (28-26).

Nel quarto Monza (con Devetag ancora dentro per Melandri) sfrutta l’inerzia per salire 7-3 con Adams e Begic, Caprara inserisce Degradi per Sorokaite e poi sul 10-5 Popovic per Candi, ma la Saugella adesso è rinfrancata e continua a picchiare (14-8). Sul 17-10 arriva il momento del debutto di Malesevic, che entra al posto di Daalderop, ma il set è andato e il muro di Devetag vale il 25-13.

Il tie break (con Popovic per Candi) inizia come si era concluso il quarto, con due muri di Devetag, e Caprara ferma subito il gioco (2-0): una difesa di Daalderop che finisce di là regala il 3-3, Begic e Orthmann permettono a Monza di cambiare il campo sul + 3 (8-5), poi Devetag mette giù una ricezione sbagliata per il 10-6, ma Il Bisonte non è ancora morto e trova la forza con Daalderop e Lippmann di rientrare sul 10-9. Falasca chiama time out, la Saugella tiene il cambio palla e poi trova un punto incredibile con Orthmann (14-11): Daalderop annulla il primo match point con un muro, poi Orthmann sbaglia e Daalderop annulla anche il terzo con un ace, provocando il nuovo time out di Falasca (14-14). E il ritmo interrotto fa male all’olandese, che sbaglia la battuta (15-14), poi sul match point è brava Begic a chiudere una partita davvero assurda (16-14).

Articolo Precedente TENNIS: Coppa Davis- Seppi e Berrettini vincono facilmente a Calcutta. Giustino in semifinale a Launceston
Articolo Successivo Pallanuoto A1/F : Le "Rari-girls" scendono al Foro Italico con la Sis Roma

Altri articoli da categorie correlate

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze cerca, in casa, contro Pinerolo la prima vittoria.

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze cerca, in casa, contro Pinerolo la prima vittoria.

VOLLEY FEMMINILE Serie A1 Il Bisonte verso il derby

VOLLEY FEMMINILE Serie A1 Il Bisonte verso il derby

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte ospita Macerata per continuare a correre

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte ospita Macerata per continuare a correre

VOLLEY FEMMINILE Amichevole Balducci Macerata-Il Bisonte Firenze 2-1 (25-22; 21-25; 25-22)

VOLLEY FEMMINILE Amichevole Balducci Macerata-Il Bisonte Firenze 2-1 (25-22; 21-25; 25-22)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze in trasferta contro la pericolosa Chieri

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze in trasferta contro la pericolosa Chieri

VOLLEY FEMMINILE- Anche il prossimo anno, Carlotta Cambi al Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE- Anche il prossimo anno, Carlotta Cambi al Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE, Torneo di Gubbio, ultimi test per Il Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE, Torneo di Gubbio, ultimi test per Il Bisonte Firenze

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-11a Giornata Il Bisonte Firenze-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (28-26; 25-22; 21-25; 17-25; 15-11)

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-11a Giornata Il Bisonte Firenze-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (28-26; 25-22; 21-25; 17-25; 15-11)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!