FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Calcio: 73° Viareggio Cup:la Fiorentina per la 59° volta promossa ai Quarti di Finale: domani ore15 a Santa Croce contro l’Honved

      Calcio: 73° Viareggio Cup:la Fiorentina per la 59° volta promossa ai Quarti di Finale: domani ore15 a Santa Croce contro l’Honved

      29 Marzo 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Conclusa un altra settimana del nostro”format” Giannessi vince a Zadar: A Miami bene Sonego bene Sinner, benissimo  la Trevisan

      Live Conclusa un altra settimana del nostro”format” Giannessi vince a Zadar: A Miami bene Sonego bene Sinner, benissimo la Trevisan

      29 Marzo 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: 73° Viareggio Cup: gli Ottavi : Fiorentina Pontedera  Finale  4-0: Caprini al 4° al 55°- 68°+ Diarrà; NEI QUARTI AVREMO L’HONVED BUDAPEST

      Live Calcio: 73° Viareggio Cup: gli Ottavi : Fiorentina Pontedera Finale 4-0: Caprini al 4° al 55°- 68°+ Diarrà; NEI QUARTI AVREMO L’HONVED BUDAPEST

      28 Marzo 2023
      Calcio: 73° Viareggio Cup: è tutto pronto per gli Ottavi; riceviamo dal Centro Giovani Calciatori…

      Calcio: 73° Viareggio Cup: è tutto pronto per gli Ottavi; riceviamo dal Centro Giovani Calciatori…

      27 Marzo 2023
      Pallamano: Grande Tavarnelle: Monteprandone battuto 28-27: e’ una classifica ancor piu’ bella !!

      Pallamano: Grande Tavarnelle: Monteprandone battuto 28-27: e’ una classifica ancor piu’ bella !!

      26 Marzo 2023
      Calcio a 5 Altro week end negativo per le nostre formazioni; L’Elba 97 passa il 1°turno del Play Off Under 19

      Calcio a 5 Altro week end negativo per le nostre formazioni; L’Elba 97 passa il 1°turno del Play Off Under 19

      26 Marzo 2023
      Hockey a Rotelle: il week end

      Hockey a Rotelle: il week end

      26 Marzo 2023
      Baseball: la Fiorentina Baseball batte Castenaso 9-8

      Baseball: la Fiorentina Baseball batte Castenaso 9-8

      26 Marzo 2023
      Pallamano: Il TAVARNELLE  SALVO, riceve Monteprandone per farsi una classifica ancor piu’ bella

      Pallamano: Il TAVARNELLE SALVO, riceve Monteprandone per farsi una classifica ancor piu’ bella

      25 Marzo 2023
Football Americano A/M: Ecco il derby dell’Appennino: Warriors Bologna-Guelfi Firenze

Football Americano A/M: Ecco il derby dell’Appennino: Warriors Bologna-Guelfi Firenze

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

27 Maggio 2016
Sulla strada dei Giganti
I Rhinos provano a fermare Bolzano,
Guelfi per i playoff e Derby di Roma
Ne parla Simone Anzà

guelfi

Ufficio Stampa Guelfi Firenze

Firenze- Il penultimo turno della Ifl propone tre sfide che riequilibreranno i due gironi, portando ogni squadra a nove partite disputate. Da alta quota sarebbe il match in programma al Gianni Brera di Pero tra Rhinos Milano e Giants Bolzano. Il condizionale è d’obbligo, perché se è vero che in campo vanno prima e seconda del Girone Nord, la vittoria è necessaria solo per gli ospiti. I Rhinos potrebbero anche decidere di dare spazio a tutto il roster, perché ormai la testa di serie numero 1 non può levargliela più nessuno. Sono sempre gli ospiti, in questo caso i Guelfi Firenze a Bologna, che devono vincere per sigillare un posto nei playoff per il Girone Sud. I Warriors, condannati dalla scorsa settimana al playout, hanno però sempre reso la vita difficile a tutti, soprattutto tra le mura amiche. Domenica infine il secondo derby di Roma. I Grizzlies padroni di casa hanno raggiunto il primo obiettivo stagionale e sono ancora in corsa per un posto playoff. I Marines invece sono certi del secondo posto nel Girone Sud, ma potranno vedere all’opera il nuovo straniero e qualche altro innesto dell’ultima ora.

Simone Anzà è alla sua prima stagione con i Guelfi Firenze, ma ha dimostrato una crescita continua che lo ha portato nel giro di una manciata di partite a diventare uno dei punti fermi della formazione toscana. Il suo arrivo in preseason è passato un po’ sottotraccia a causa dell’acquisto degli import e di Arturo Morara, altro cornerback che, a differenza del siciliano, è già nel giro della nazionale italiana di football americano. L’ex Cardinals Palermo e Storms Pisa non si è però abbattuto e ha continuato a lavorare dimostrando una dedizione a questo sport poco comune anche fra i giocatori di Prima Divisione. La ciliegina sulla torta della sua stagione è rappresentata dall’intercetto messo a segno contro i Grizzlies Roma su lancio di Hoffman. Per saperne di più su un ragazzo arrivato in Toscana per motivi di studio, ma che non ha voluto abbandonare casco ed armatura per dedicarsi solo ai libri dell’Università di Pisa, abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il diretto interessato:

Prima di arrivare ai Guelfi hai militato nei Cardinals Palermo e negli Storms Pisa. Parlaci della tua carriera:
“La mia è una storia abbastanza lunga, ma la racconterò molto volentieri: ho iniziato a giocare a football l’anno in cui i Cardinals sono stati rifondati e da quel momento sono passati quasi dieci anni. Durante la mia prima stagione fui impiegato come cornerback, ma dal secondo in poi giocai sempre come free safety. Dopo un paio di stagioni di ‘rodaggio’ la squadra iniziò ad andare bene e sfiorammo la finale di conference perdendo agli overtime contro i Crusaders Cagliari. Bellissima partita, peccato per il finale. L’anno successivo ci prendemmo la nostra rivincita andando a vincere il CIF9 a Torino, dove feci una bella partita che mi valse la convocazione per il raduno della nazionale. Saltai la prima chiamata perché avevo un ginocchio distrutto, ma andai la settimana dopo, al secondo raduno, dove mi provarono da CB e, onestamente, non feci una gran bella figura. Mi riscattai invece qualche mese dopo quando andai a fare il 4Helmet a Varese nel Team Eagle. Fu una gran bella esperienza per me potermi allenare una settimana con gli americani e giocare poi contro l’Italia e la Repubblica Ceca e vincere quel trofeo fu una sensazione dal sapore agrodolce. L’anno dopo mi trasferii a Pisa per l’università e il legame iniziale che avevo con i miei compagni di squadra e la voglia di giocare a 11 mi portarono a giocare a Palermo pur vivendo a Pisa. Chiaramente i soldi erano davvero pochi in società per cui un po’ io, un po’ la società e un po’ i miei compagni di squadra con delle collette riuscimmo a pagare i voli per fare su e giù e giocare una gran bella stagione in Seconda Divisione. Il campionato si concluse con la nostra uscita ai Quarti di Finale per un solo punto in una partita tiratissima contro i Lions Bergamo. A fine stagione si ruppero gli equilibri che avevo a Palermo, per cui decisi di iniziare la mia avventura negli Storms a Pisa. Lì ho militato per due stagioni, creando un gran bel legame con tutti i ragazzi e la dirigenza che mi hanno sempre fatto sentire a casa, sono stati momenti davvero belli ed ancora oggi ho contatti sia con i ragazzi che con gli allenatori. In quelle stagioni però non sono mai riuscito a dare davvero un contributo importante alla squadra e durante l’inverno dell’anno scorso ho deciso di provare una nuova realtà con i Guelfi e la IFL”.

Come ti trovi in Toscana? Cosa vorresti portarti dietro dalla Sicilia?
“In Toscana mi trovo benissimo e mi piacerebbe davvero poter creare una realtà lavorativa qui, ma chi ha ambizioni nel campo della ricerca, alcune volte, si deve scontrare con delle realtà non proprio meritocratiche, in Toscana come nel resto d’Italia. Dalla Sicilia mi porterei volentieri una cassata al forno!”.

Siete ad una vittoria dai play-off e dal terzo posto, te lo saresti aspettato ad inizio stagione?
“Questa è una bella domanda! Considera che essendo al mio primo anno in IFL non conoscevo bene il livello prima di iniziare, ma nel quarto d’apertura della prima partita a Ferrara ho capito che anche noi potevamo fare la nostra parte insieme agli altri. Abbiamo iniziato un po’ in sordina avendo tanti infortunati ma poi, dopo la sconfitta con i Marines, siamo stati bravi a invertire le tendenze di gioco ed il merito spetta sicuramente agli allenatori”.

Come ti trovi con gli altri cornerbacks?
“Con i defensive backs mi trovo molto bene. Il gruppo si è rinnovato in tanti elementi, sono arrivati tre giocatori nuovi, qualcuno che aveva smesso è rientrato e dunque siamo stati il gruppo che ha dovuto lavorare di più per raggiungere un buon livello di affiatamento. Fortuna che siamo sempre presenti e lavoriamo bene. Sì, la mia intesa con loro è molto buona”.

Chi è stato il più forte che hai marcato in stagione?
“Il livello dei ricevitori è alto e quindi non è facile rispondere ad una domanda del genere. Penso che il miglior pacchetto ricevitori lo abbiano i Dolphins Ancona, veloci e con buone mani. Detto questo aggiungo che sono molto curioso di giocare contro squadre del girone nord per saggiare anche il loro livello. Non vedo l’ora che arrivino i play-off, ma ora testa alla gara di sabato contro i Warriors Bologna perché abbiamo bisogno di un’altra vittoria per raggiungere la fase ad eliminazione diretta”.

Queste le sfide dell’11ª giornata.

Warriors Bologna-Guelfi Firenze

I Guelfi Firenze (4-4) abbandonano il “Guelfi Sport Center” dopo cinque impegni casalinghi consecutivi e tornano “On the Road” per il loro penultimo match di regular season, dove se la vedranno contro i Bologna Warriors (0-8). La squadra allenata dall’Head Coach Matteo Dinelli staziona ad una sola vittoria dalla conferma del terzo posto che vale un pass per i play-off. La formazione fiorentina tornerà in campo sabato alle 21 per dar vita ad un derby dell’Appennino con l’obiettivo di strappare il risultato positivo tanto agognato con ancora una partita da giocare. I felsinei (0-8) si approcciano a questo confronto ormai condannati al play-out data la sconfitta contro i Grizzlies Roma di una settimana fa. La squadra di casa avrà comunque il compito di onorare la sfida al meglio delle sue potenzialità, visto anche il pubblico sempre numeroso sugli spalti del “C.S. Bernardi” e la ferma volontà di dare comunque un seguito positivo alla gara grintosa giocata contro la formazione romana lo scorso weekend. Ricordiamo che quella di sabato sarà la seconda partita della storia fra le due società, con i gigliati che attualmente conducono la “serie” per 1-0 vista la vittoria ottenuta all’andata con il risultato di 39-6.
Per parlare nel dettaglio della sfida che attende i Guelfi Firenze abbiamo incontrato Giovanni Camilli, Preparatore Atletico della squadra toscana:

Per prima cosa ti chiedo come stanno i ragazzi dopo una settimana di riposo, in particolar modo Kyle Griffin e Francesco De Vitis:
“Sia Griffin che De Vitis si sono infortunati nella partita contro i Dolphins Ancona e quindi valuteremo il loro impiego sabato sera prima del kick off. Sul resto del gruppo dico che la stagione incomincia a farsi pesante anche per i più allenati, ma il livello di forma mi sembra comunque superiore rispetto a quello di inizio stagione. Mi aspetto da tutti una grande prova di carattere”.

Ti chiedo se avete cambiato tipo di preparazione rispetto a quella che avevate sostenuto negli scorsi anni spesi in Seconda Divisione:
“Sicuramente sì. Abbiamo continuato tutto il lavoro che facevamo in offseason, che si focalizzava in particolar modo su: velocità, lavoro di piedi e coordinazione. Questo ci permette di tenere sempre i ragazzi sulla corda e non fargli mai mollare la parte emozionale dell’allenamento. Quello che cerco io nell’esecuzione dell’esercizio, oltre alla tecnica, è la voglia di fare quei movimenti. Mi piace vedere la grinta e per tirarla fuori ai giocatori preferisco fare esercizi di gruppo stimolando la competizione ed il morale con delle sfide interne. Quello che fanno in allenamento se lo ritroveranno in partita, se uno è abituato a soffrire ed a combattere ad ogni singolo addestramento farà lo stesso nei match”.

Bologna ha fatto una grande partita contro i Grizzlies Roma, ma alla fine è arrivata la sconfitta e la matematica certezza del play-out. Cosa ti aspetti dai Warriors?
“All’orizzonte non vedo profilarsi una partita facile. Stiamo parlando di una società che ha una storia enorme nel football americano e sicuramente non vorrà cedere le armi facilmente. L’errore più grave che possiamo fare è quello di sottovalutarli, trattandoli come una squadra già condannata e mettendo in campo le seconde linee. A mio avviso dovranno giocare i ragazzi più preparati e dare il massimo per portare a casa una vittoria che sarebbe storica. Non bisogna mollare, neanche un singolo centimetro”.

Da preparatore atletico ti chiedo: chi è che ti impressiona di più durante gli esercizi?
“Penso che Kyle Griffin sia il sogno di qualsiasi persona che svolge il mio stesso ruolo all’interno di un coaching staff. Un ragazzo così ben strutturato, si parla di 1.95m per più di 100kg di muscoli, con reattività ed elevazione da far invidia persino ad un cestista e la forza di un boscaiolo. Io mi innamoro solo a guardarlo (ride, ndr). Comunque, parlato del nativo di San Diego, devo dire che quest’anno ci sono stati anche altri innesti molto interessanti come Arturo Morara e Simone Anzà, due ragazzi umili e con potenzialità davvero notevoli”.

INFORMAZIONI UTILI PER I TIFOSI
Data e ora di inizio: sabato 28 maggio alle ore 21.00;
Indirizzo dello stadio: C.S. Bernardi, Via degli Orti, 60 – Bologna;
Ulteriori informazioni sull’impianto: La tribuna è interamente coperta;
Costo del biglietto: Entrata gratuita;
Altre informazioni: Sarà presente, oltre ad un piccolo bar sulle tribune, un banchetto che venderà hamburger e birra.

Guelfi Firenze dunque ad un passo dal sogno che diventa realtà e cioè la neopromossa che raggiunge i playoff. Per averne la certezza e quindi non curarsi in maniera particolare di quello che accadrà nell’ultimo turno, i gigliati dovranno vincere a Bologna. Proprio dalla gara interna con i Warriors era partita la riscossa dei Guelfi, capaci di conquistare 4 vittorie consecutive, prima dello stop imposto dal “carrarmato” Dolphins. Teoricamente anche una sconfitta, unita a un KO dei Grizzlies, non metterebbe in affanno i toscani. Che però i Warriors siano in grado di piegare gli avversari odierni è difficile pensarlo, almeno sulla carta. La formazione felsinea ha visto svanire le ultime speranze di evitare i playout con la sconfitta subita con i Grizzlies a Bologna la settimana scorsa. L’entusiasmo e la voglia di fare bene non è mai mancata ai Warriors, che però giocando senza stranieri hanno sempre pagato dazio.

Articolo Precedente Rugby: Un' altra Domenica pienissima al "Mario Ruffino Stadium"
Articolo Successivo Pallanuoto: a Sori si conclude la Final-Six : la "solita super finale...col solito successo annunciato recchellino: Pro Recco-Brescia finale : 8-6..

Altri articoli da categorie correlate

Football Americano: Domenica tutto pronto per i primi match interni degli Under 16 ed Under 19

Football Americano: Domenica tutto pronto per i primi match interni degli Under 16 ed Under 19

Football Americano- Per gli Under 16 dei Guelfi iniziano i Play Off

Football Americano- Per gli Under 16 dei Guelfi iniziano i Play Off

Football Americano: una “prima sbirciatina” nel “Pianeta Guelfi Firenze”

Football Americano: una “prima sbirciatina” nel “Pianeta Guelfi Firenze”

Football Americano: Domenica decisiva in casa Guelfi

Football Americano: Domenica decisiva in casa Guelfi

Football Americano 3 “Guelfini” convocati in Nazionale Under 19

Football Americano 3 “Guelfini” convocati in Nazionale Under 19

Football Americano: I Guelfi verso il “big-match” con i Panthers Parma

Football Americano: I Guelfi verso il “big-match” con i Panthers Parma

Football Americano: il TM Mangione fa il punto sulla stagione 2017 in casa Guelfi Firenze

Football Americano: il TM Mangione fa il punto sulla stagione 2017 in casa Guelfi Firenze

Football Americano: il calendario dell’A1. FORZA GUELFI !!!

Football Americano: il calendario dell’A1. FORZA GUELFI !!!

ULTIME NEWS

  • TENNIS- La Presentazione del 46° Torneo Internazionale Giovanile “Città di Firenze” dal 03 al 10 aprile 29 Marzo 2023
  • Calcio: 73° Viareggio Cup:la Fiorentina per la 59° volta promossa ai Quarti di Finale: domani ore15 a Santa Croce contro l’Honved 29 Marzo 2023
  • Live Conclusa un altra settimana del nostro”format” Giannessi vince a Zadar: A Miami bene Sonego bene Sinner, benissimo la Trevisan 29 Marzo 2023
  • Live Calcio: 73° Viareggio Cup: gli Ottavi : Fiorentina Pontedera Finale 4-0: Caprini al 4° al 55°- 68°+ Diarrà; NEI QUARTI AVREMO L’HONVED BUDAPEST 28 Marzo 2023
  • Calcio: 73° Viareggio Cup: è tutto pronto per gli Ottavi; riceviamo dal Centro Giovani Calciatori… 27 Marzo 2023
  • Volley: Pianeta Volley Canali 96-187 27 Marzo 2023
  • RUGBY Serie C, 9a giornata Cavalieri Union Cadetta-Firenze Rugby Cadetta 20-15 (10-5) 26 Marzo 2023
  • Pallamano: Grande Tavarnelle: Monteprandone battuto 28-27: e’ una classifica ancor piu’ bella !! 26 Marzo 2023
  • RUGBY Serie B Girone 2 17a Giornata, Firenze Rugby 1931-Highlanders Formigine Rugby 53-0 (34-0) 26 Marzo 2023
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze- Imoco Volley Conegliano 0-3 (15-25; 20-25; 17-25) 26 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!