FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: la 6° giornata degli Internazionali Musetti ai Quarti, Jasmine Paolini in semifinale; ora in campo Sinner …

      Live Tennis: la 6° giornata degli Internazionali Musetti ai Quarti, Jasmine Paolini in semifinale; ora in campo Sinner …

      13 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo rivincere “King” Jannik Sinner; si ritira Berrettini; vince la Paolini; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
RUGBY-IL 7 Marzo, nuova data inizio Campionati dalla Serie A all ‘Under 16

RUGBY-IL 7 Marzo, nuova data inizio Campionati dalla Serie A all ‘Under 16

Paolo Caselli

Paolo Caselli

24 Dicembre 2020
Per il protrarsi dell’emergenza pandemica il 7 marzo è la nuova data fissata da FIR per l’inizio dei campionati agonistici dalla Serie A all’Under 16. Questo aggiornamento deriva della nuova mappatura dell’attività rugbistica di interesse nazionale pubblicata dal CONI dove inizialmente erano state comprese soltanto Nazionali, PRO14 e TOP10. Novità anche sul piano della preparazione che continuerà a carattere individuale fino al 31 gennaio per poi proseguire in forma collettiva e di contatto.
 
Nuove anche le formule con la divisione dei gironi in pool zonali e prevista la sospensione di tutte le retrocessioni per i campionati interessati dai nuovi provvedimenti. In Serie A alla Toscana Aeroporti I Medicei è stata assegnata la Pool A del Girone 3 insieme a Rugby Noceto, Romagna RFC, Pesaro Rugby e Cavalieri Prato Sesto. Per la Serie C si fa riferimento al Girone F Pool 2 con: Cavalieri UR Prato-Sesto, Firenze Rugby 1931, Gispi Prato, Toscana Aeroporti I Medicei “B”, Olbia Rugby 1982.
 
Alla Toscana Aeroporti I Medicei Under 18 è stata assegnata alla Pool A dell’Area 3 con Livorno Rugby, Cavalieri Union Prato Sesto, Rugby Perugia, Rugby Florentia; mentre per l’Under 16 del Firenze Rugby 1931 è prevista la suddivisione a mini gironi della fase a gironi regionali/interregionali per poi accedere alla fase nazionale.
 
Qui di seguito le specifiche diramate dalla FIR in merito:
 
Serie A Maschile (7 marzo-21 giugno). Una promozione in Peroni TOP10.
Tre gironi da dieci squadre, suddivisi in due pool da cinque squadre ciascuno. Incontri di andata e ritorno tra le componenti di ciascuna pool dello stesso girone.

La prima classificata di ciascun girone sarà definita da uno spareggio di andata e ritorno (30 maggio – 6 giugno) tra le prime classificate di ciascuna pool.

Le prime tre classificate di ciascun girone partecipano a un girone play-off con gare di sola andata secondo il seguente schema:

Finale 1 – 13 giugno 2021
1° Girone 1 v 1° Girone 2

Finale 2 – 20 giugno 2021
1° Girone 3 v Perdente Finale 1 (turno casalingo in funzione dell’esito di Finale 1)

Finale 3 – 27 giugno 2021
1° Girone 1 v 1° Vincente Finale 1 (turno casalingo in funzione dell’esito di Finale 1)

La 1° classificata del Girone Play-Off è Campione d’Italia di Serie A e promossa nel Campionato Italiano Peroni TOP10 2021/22.

Partecipanti
Girone 1 Pool A: Cus Genova, Pro Recco, Biella RC, CUS Torino, VII Rugby Torino
Girone 1 Pool B: ASR Milano, Accademia “Ivan Francescato”, I Centurioni Rugby, Rugby Parabiago, Amatori Alghero
Girone 2 Pool A: Rugby Udinbe, Valsugana Rugby Padova, Rugby Casale, Rugby Paese, Ruggers Tarvisium
Girone 2 Pool B: Verona Rugby, Rugby Vicenza, Valpolicella Rugby, Amatori Badia, Argos Petrarca Padova
Girone 3 Pool A: Rugby Noceto, Romagna RFC, Pesaro Rugby, Cavalieri Prato Sesto, Toscana Aeroporti I Medicei
Girone 3 Pool B: Rugby Perugia, Civitavecchia Centumcellae, Rugby Napoli Afragola, UR Capitolina, Amatori Catania

____________

Serie C Girone 1 – (7 marzo-27 giugno 2021) – quattro promozioni in Serie B
Otto gironi su base geografica, a loro volta suddivisi in due pool da cinque o sei squadre ciascuno. Gare di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone.

La prima classificata di ciascun girone sarà definita da uno spareggio di andata e ritorno (30 maggio-6 giugno) tra le prime classificate di ciascuna pool.

Le prime otto di ciascun girone saranno abbinate con criterio geografico per disputare quattro play-off promozione con gare di andata e ritorno definite tramite sorteggio secondo il spegnete schema:

Finale 1: Squadra A v Squadra B
Finale 2: Squadra C v Squadra D
Finale 3: Squadra E v Squadra F
Finale 4: Squadra G v Squadra H

Le vincenti del doppio confronto di finale sono promosse nella Serie B 2021/22.

Partecipanti
Girone A Pool 1: Pordenone Rugby, Rugby Udine, Rugby Conegliano, San Marco Rugby, Venjulia Rugby Trieste
Girone A Pool 2: Rugby Belluno, Rugby Alpago, Rugby Feltre, Rugby Bassano, Rugby Riviera 1975
Girone B Pool 1: Rugby Monselice, Rugby Vicenza “B”, West Verona Rugby, Rugby Altovicentino, Rugby Villadose ’76, Rugby Frassinelle
Girone B Pool 2: Rugby Mantova, Rugby Fiumicello, Kawasaki Robot Calvisano “B”, Bassa Bresciana, Botticino RU, Rugby Trento
Girone C Pool 1: Chicken 2012 Rugby, Cus Milano, Mastini Rugby 2007, Rugby Rho, Rugby Parabiago, Rugby Lainate
Girone C Pool 2: Rugby Cernusco, Delebio Rugby, Rugby Milano, Elephant Gossolengo, Stezzano Rugby, Rugby Bergamo 1950 “B”
Girone D Pool 1: Stade Valdotain, Rugby San Mauro, Cuneo Pedona Rugby, Rivoli Rugby, Amatori Novara, Amatori Verbania
Girone D Pool 2: UR Riviera, Amatori Genova, CUS Pavia, Savona Rugby, Rugby Lyons, Rugby Noceto
Girone E Pool 1: CUS Ferrara, Rugby Forlì 1979, Rugby Bologna 1928, Faenza RC, Reno Bologna
Girone E Pool 2: Pescara Rugby, UR San Benedetto, Banca Macerata, Pol. Abruzzo Rugby, UR Anconetana, Fano Rugby
Girone F Pool 1: Città di Castello Rugby, Rugby Gubbio 1984, UR Arezzo, Elba Rugby, Amatori Cecina
Girone F Pool 2: Cavalieri UR Prato-Sesto, Firenze Rugby 1931, Gispi Prato, RC I Medicei “B”, Olbia Rugby 1982
Girone G Pool 1: Primavera Rugby “B”, Lazio Rugby 1927 “B”, Pol. L’Aquila Rugby, Reathyrus, Arnold Rugby, UR Capitolina “B”
Girone G Pool 2: Montevirginio MiniRugby, Colleferro 1965, Rugby Lions Alto Lazio, Rugby Frascati Union, RC Latina, Rugby Anzio Club
Girone H: dettagli a seguire su Federugby.it

____________

Under 18 (7 marzo-27 giugno)
Quattro gironi elite di area da 10/11 squadre, divisi in pool da cinque/sei squadre ciascuno. Partecipano ai gironi elite di area le nove squadre che ne avevano maturato il diritto al termine della Stagione 2018/19, più le due squadre che avrebbero partecipato allo spareggio interregionale.

Stagione regolare con partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascuna pool.

La prima classificata di ciascun girone sarà definita da uno spareggio di andata e ritorno (6-13 giugno) tra le prime classificate di ciascuna pool.

La prima classificata di ciascun girone accede alla fase finale nazionale secondo il seguente schema:

Semifinali – gara unica in campo neutro – 20 giugno 2021
1° Girone Elite Area 1 v Girone Elite Area 2
1° Girone Elite Area 3 v Girone Elite Area 4
Le due vincenti del turno di semifinale alla Finale in gara unica in campo neutro il 27 giugno.

La vincente è Campione d’Italia Giovanile 2020/21.

Partecipanti
Area 1 Pool A: Ruggers Tarvisium, Benetton Rugby, Mogliano Rugby 1969, Lafert San Donà, Omar Villorba
Area 1 Pool B: Verona Rugby, Rugby Polesine, Argos Petrarca Padova, Valsugana Padova, Rangers Vicenza
Area 2 Pool A: Kawasaki Robot Calvisano, Rugby Viadana 1970, Rugby Lecco, Nordival Rovato, CUS Milano Rugby
Area 2 Pool B: ASR Milano, CUS Torino, Unione Monferrato, Rugby Embriaci, Rugby Como, Rugby Ticinensis
Area 3 Pool A: Livorno Rugby, RC I Medicei, Cavalieri Union Prato Sesto, Rugby Perugia, Rugby Florentia
Area 3 Pool B: Modena Rugby 1965, Rugby Lyons, Valorugby Emilia, Rugby Colorno, Rugby Parma 1931
Area 4 Pool A: UR Capitolina, Roma Legio Invicta XV, CUS Catania, Primavera Rugby, Lazio Rugby 1927
Area 4 Pool B: Pol. L’Aquila Rugby, Rugby Napoli Afragola, Partenope Rugby, Rugby Benevento, Frascati RC 2015, Avezzano Rugby

____________

Under 16 (7 marzo-27 giugno 2021)
Attività organizzata su tre fasi.

Prima fase con gironi regionali/interregionali gestiti dai comitati regionali, in funzione del numero di partecipanti, con mini-gironi.

La 1° classificata di ogni comitato regionale, per un massimo di quattro squadre, alla fase interregionale della propria area di riferimento con semifinali in gara unica in campo neutro il 6 giugno secondo il seguente schema:

Semifinale 1 Squadra A v Squadra B
Semifinale 2 Squadra C v Squadra B

Le vincenti alla finale in gara unica in campo neutro. La vincente alla fase nazionale.

Si qualifica alla fase finale nazionale la vincente di ogni fase interregionale di area (1-2-3-4).

Semifinali nazionali con gara unica in campo neutro il 20 giugno 2021 secondo il seguente schema:
Semifinale 1 Vincente Area 1 v Vincente Area 2
Semifinale 1 Vincente Area 3 v Vincente Area 4

Le due vincenti alla finale in gara unica in campo neutro del 27 giugno.

I MEDICEI
Articolo Precedente Fiorentina adesso arriva il mercato: in attacco può essere rivoluzione
Articolo Successivo Prandelli: "A Commisso chiedo di concentrarsi sulla squadra. Difficile trovare una punta da 20 gol"

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY ECCELLENZA-LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PER LA 1a GIORNATA DI RITORNO

RUGBY ECCELLENZA-LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PER LA 1a GIORNATA DI RITORNO

RUGBY – RISULTATI E CLASSIFICA DELL’ 11A GIORNATA

RUGBY – RISULTATI E CLASSIFICA DELL’ 11A GIORNATA

RUGBY- MONDIALI UNDER 20 SU FACEBOOK FIR

RUGBY- MONDIALI UNDER 20 SU FACEBOOK FIR

RUGBY Under 18- L’Italia batte il Galles all’Aquila

RUGBY Under 18- L’Italia batte il Galles all’Aquila

RUGBY – I convocati di Franco Smith per la gara contro il Galles del 13 marzo

RUGBY – I convocati di Franco Smith per la gara contro il Galles del 13 marzo

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> RUGBY- Autumn Nations Series- Roma, Italia-Nuova Zelanda 9-47. Buona Italia davanti alle riserve degli All Blacks

Live RUGBY- Autumn Nations Series- Roma, Italia-Nuova Zelanda 9-47. Buona Italia davanti alle riserve degli All Blacks

RUGBY- LA NAZIONALE ITALIANA  OSPITE A ” LA FELTRINELLI”

RUGBY- LA NAZIONALE ITALIANA OSPITE A ” LA FELTRINELLI”

RUGBY- OTTAVO POSTO FINALE PER LA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY- OTTAVO POSTO FINALE PER LA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!