FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025
Pallanuoto: Immensa Pro Recco per la 3° volta sul trono europeo; Stasera (ore20) il ritorno di Rari Nantes Florentia-Camogli PlayOff  promozione,  riscatto Florentia 10-8; si va a gara 3

Pallanuoto: Immensa Pro Recco per la 3° volta sul trono europeo; Stasera (ore20) il ritorno di Rari Nantes Florentia-Camogli PlayOff promozione, riscatto Florentia 10-8; si va a gara 3

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

3 Giugno 2023

Champions League. Il “cielo sopra Belgrado è ancora biancoceleste”. Recco ancora Campione: 14-11 al Novi Belgrado   !!

images/large/Cannella_Sandic_800x450.jpg

Strepitosa Pro Recco che si conferma per il terzo anno consecutivo padrona del vecchio continente. Superati in finale 14-11 i padroni di casa del Novi Beograd, nel remake dell’atto conclusivo del 2022, al termine di una grande prestazione da parte dei ragazzi di Sukno. Match mai in discussione con i campioni d’Italia avanti 4-1 con il rigore di Zalanki dopo un tempo e 9-5 con i gol in sequenza di Di Fulvio e Ivovic all’inversione di campo. I serbi rientrano fino al 9-7 di Pijetlovic; ma le due sassate dal perimetro di Di Fulvio fissano l’11-7 che dà più certezze ai recchelini. Il rigore di Granados Ortega vale l’11-8. In seguito, il botta e risposta tra Zalanki e lo stesso Granados fissa il 12-9. Lo squillo di Zalanki, in superiorità numerica, fissa il 13-9 che indirizza in definitiva la gara a 8 minuti dalla conclusione. Non sbaglia più niente la Pro Recco: arriva il massimo vantaggio (+5) con Hallock. Vlachopoulos e Jaksic riducono lo svantaggio del Novi Beograd. La sirena decreta la fine del match. Pro Recco di nuovo sul tetto d’Europa.

Le parole di Sandro Sukno, allenatore della Pro Recco. “È difficile dire qualcosa adesso. Sono molto contento. Per tutto il torneo, a partire dal primo giorno, sapevo che eravamo una delle squadre favorite”.

A BELGRADO FINO AL 2024. La città di Belgrado ospiterà anche la prossima edizione della fase finale della Champions League, dopo l’accordo raggiunto nel 2021 dalla LEN con l’ambiziosa squadra serba del Novi Beograd, che avrà garantita la wild card per le finali fino all’edizione 2023-2024. Si gioca nella piscina “Vlaho Orlic”, all’interno del centro sportivo 11 Aprile: una data legata anche alla storia della Pro Recco che l’11 aprile del 1965 vinse la sua prima coppa dei campioni contro gli jugoslavi del Partizan Belgrado.

 

La griglia della Final Eight – Belgrado (31 maggio – 3 giugno)

Quarti di finale – mercoledì 31 maggio

(QF 1) Barceloneta-Jug Dubrovnik 11-9 (1-1, 4-4, 4-2, 2-2)
(QF 4) Novi Beograd-Olympiacos Piraeus 13-11 (4-2, 2-4, 3-1, 4-4)
(QF 2) AN Brescia-Vouliagmeni 10-11 (3-4, 3-4,1-0, 3-3)
(QF 3) Pro Recco-FTC Telekom 8-4 (3-2, 2-0, 2-2, 1-0)

Semifinali – giovedì 1 giugno

5° posto
(SF1) Jug Dubrovnik-Olympiacos Piraeus 5-14 (0-4, 1-3, 0-4, 4-3)
(SF2) AN Brescia-FTC Telekom 8-9 (1-3, 3-1, 2-2, 2-3)

1° posto
(SF3) Barceloneta-Novi Beograd 10-12 dtr (8-8, 1-1, 4-2, 1-4, 2-1)
(SF4) Vouliagmeni-Pro Recco 8-12 (3-2, 2-3, 0-5, 3-2)

Finali

Venerdì 2 giugno

7° posto
LSF1 Jug Dubrovnik-LSF2 AN Brescia 14-10 (2-4, 5-1, 2-1, 5-4)

5° posto
WSF1 Olympiacos Piraeus-WSF2 FTC Telekom 9-4 (2-3, 1-0, 3-0, 3-1)

Sabato 3 giugno

3° posto
LSF3 Barceloneta-Vouliagmeni 14-13 dtr (3-2, 1-2, 3-2, 2-3, 5-4)

1° posto
21.00 WSF3 Novi Beograd-WSF4 Pro Recco 11-14 (1-4, 4-5, 4-4, 1-2)

ALBO D’ORO

Coppa dei Campioni
1963-64 Partizan Belgrado (Jug)
1964-65 Pro Recco (Ita)*
1965-66 Partizan Belgrado (Jug)
1966-67 Partizan Belgrado (Jug)
1967-68 Mladost Zagabria (Jug)
1968-69 Mladost Zagabria (Jug)
1969-70 Mladost Zagabria (Jug)
1970-71 Partizan Belgrado (Jug)
1971-72 Mladost Zagabria (Jug)
1972-73 Osc Budapest (Hun)
1973-74 Mgu Mosca (Urss)
1974-75 Partizan Belgrado (Jug)
1975-76 Partizan Belgrado (Jug)
1976-77 Csk Mosca (Urss)
1977 Canottieri Napoli (Ita)*
1978-79 Osc Budapest (Hun)
1979-80 Vasas Budapest (Hun)
1980-81 Jug Dubrovnik (Jug)
1981-82 Cn Barcellona (Esp)
1982-83 Spandau Berlino (Ddr)
1983-84 Stefanel Recco (Ita)*
1984-85 Vasas Budapest (Hun)
1985-86 Spandau Berlino (Ddr)
1986-87 Spandau Berlino (Ddr)
1987-88 Sisley Pescara (Ita)*
1988-89 Spandau Berlino (Ddr)
1989-90 Mladost Zagabria (Jug)
1990-91 Mladost Zagabria (Jug)
1991-92 Jadran Spalato (Cro)
1992-93 Jadran Spalato (Cro)
1993-94 Ujpest Budapest (Hun)
1994-95 Catalunia Barcellona (Esp)
1995-96 Mladost Zagabria (Cro)
1996-97 Themis Posillipo (Ita)*
1997-98 Themis Posillipo (Ita)*
1998-99 Splitska Spalato (Cro)
1999-2000 Naftagas Becej (Jug)
2000-2001 Jug Dubrovnik (Cro)
2001-2002 Olympiakos Pireo (Gre)
2002-2003 Pro Recco (Ita)*

Eurolega
2003-2004 Honved Budapest (Hun)
2004-2005 Lottomatica Posillipo (Ita)*
2005-2006 Jug Dubrovnik (Cro)
2006-2007 Pro Recco (Ita)*
2007-2008 Pro Recco (Ita)*
2008-2009 Primorac Kotor (Mne)
2009-2010 Pro Recco (Ita) *
2010-2011 Partizan Belgrado (Srb)

Champions League
2011-2012 Ferla Pro Recco (Ita) *
2012/2013 Stella Rossa Belgrado (Srb)
2013/2014 Atletic Barceloneta (Esp)
2014/2015 Pro Recco (Ita) *
2015/2016 Jug Dubrovnik (Cro)
2016/2017 Szolnoki Dózsa-Közgép (Hun)
2017/2018 Olympiakos (Gre)
2018/2019 Telekom Budapest (Hun)
2020/2021 Pro Recco (Ita)
2021/2022 Pro Recco (Ita)
2022/2023 Pro Recco (Ita)
* 16 successi italiani

FINALE PROMOZIONE A2 ALLA “NANNINI” E’ 1-1

RARI NANTES FLORENTIA-SPAZIO CAMOGLI 10-8 !!  SI VA A GARA 3

Pallanuoto: Oggi tutti alla”Nannini”..bravi avete fatto un”casino del diavolo” portando la Rari a gara 3

Servizio fotografico Daniele Mealli ( Grazie)

Firenze- Archiviata la sconfitta esterna di mercoledi a Camogli nel match d’esordio della finale play off ( 11-10), la Rari Nantes Florentia di Luca Minetti tornava  tra le mura amiche alla ricerca del riscatto che riaprirebbe il discorso promozione, rimandando a mercoledì 7 giugno in Liguria il verdetto finale.

Era dunque uno spareggio da dentro o fuori senza pronostici alla luce del testa a testa della Baldini che vide i padroni di casa spuntarla nel finale per 11 a 10, dopo tre tempi alla pari e tante occasioni sprecate dal sette gigliato, l’ultima sul filo della sirena.

Detto fatto: stasera la truppa biancorossa si prende la rivincita battendo Camogli  10-8

R.N. FLORENTIA  10-8   SPAZIO R.N. CAMOGLI
3 – 2
3 – 1
1 – 4
3 – 1
R.N. FLORENTIA-SPAZIO R.N. CAMOGLI 10-8

R.N. FLORENTIA: G. Gioia, G. Generini 1, G. Bartocci, N. Benvenuti, T. De Mey, M. Calamai, F. Turchini 1, D. Borghigiani 4, G. Chemeri, M. Zampini, S. Sordini 4, A. Di Fulvio, G. Taverna. All. Minetti

SPAZIO R.N. CAMOGLI: E. Rossi, A. Beggiato 2, A. Brambilla Di Civesio, M. Morello, L. Kovacevic, A. Cambiaso, T. Tabbiani 1, M. Monari, G. Bianco, L. Barabino 1, P. Ruggieri, A. Cuneo, E. Caliogna 4. All. Temellini

Arbitri: Nicolosi e Gomez

Note

Parziali: 3-2 3-1 1-4 3-1 Usciti per limite di falli Generini (F), Turchini (F), Beggiato (C), Brambilla di Civesio (C), e Bianco (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Florentia 6/13 + 2 rigori e Spazio RN Camogli 5/11 + un rigore.

Nel match di ritorno della finale play off la Florentia doma il Camogli e rimanda il verdetto finale a Mercoledì prossimo in Liguria. In una Nannini gremita in ogni ordine di posto la squadra di Minetti ribalta il risultato dell’andata e domina la capolista del girone Nord con un 10 a 8 che spedisce le due squadre alla finalissima promozione.

Per la Florentia che già all’andata aveva mostrato i muscoli una prova di carattere e orgoglio sin dalle battute iniziali, orchestrate dall’ottimo giro palla e le conclusioni a rete di Sordini, dai cinque metri e dalla doppietta di Borghigiani che rispondono alle due reti ospiti di Tabbani e Monari del primo tempo. Nel secondo la Florenta prende in mano la partita e trova l’allungo con Sordini, doppietta e Tommaso Turchini che mandano le squadre all’intervallo con un netto 6 a 3. Nel terzo tempo gli ospiti trovano il guizzo e annullano il triplo vantaggio gigliato, nonostante il goal di Borghigiani che manda le squadre al quarto tempo sul risultato di perfetta parità che non scompone il sette biancorosso e a cospetto manda in affanno il Camogli. La Florentia rompe schemi e indugi e affonda il colpo su un Camogli stanco della rincorsa che si arrende ai colpi di Sordini, Borghigiani e Generini che mandano in brodo di giuggiole gli oltre cinquecento tifosi biancorossi. Mercoledi a Camogli l’ultimo scontro che vale l’intera stagione e l’intera posta in palio

LA CRONACA

Tempo: 1

02:41   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha trasformato un rigore

03:19   SPAZIO R.N. CAMOGLI: T. TABBIANI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:53   R.N. FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol

06:09   SPAZIO R.N. CAMOGLI: A. BEGGIATO ha trasformato un rigore

06:38   R.N. FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol in superiorità numerica

2° Quarto

02:19   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha trasformato un rigore

04:38   R.N. FLORENTIA: F. TURCHINI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:27   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol

05:51   SPAZIO R.N. CAMOGLI: L. BARABINO ha segnato un gol in superiorità numerica

3° Quarto

02:57   SPAZIO R.N. CAMOGLI: E. CALIOGNA ha segnato un gol

03:54   SPAZIO R.N. CAMOGLI: E. CALIOGNA ha segnato un gol in superiorità numerica

05:39   R.N. FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:01   SPAZIO R.N. CAMOGLI: A. BEGGIATO ha segnato un gol in superiorità numerica

07:25   SPAZIO R.N. CAMOGLI: E. CALIOGNA ha segnato un gol

4° Quarto

00:54   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:36   R.N. FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol in superiorità numerica

04:45   R.N. FLORENTIA: G. GENERINI ha segnato un gol in superiorità numerica

06:57   SPAZIO R.N. CAMOGLI: E. CALIOGNA ha segnato un gol in superiorità numerica

Usciti per limite di falli Generini (F), Turchini (F), Beggiato (C), Brambilla di Civesio (C), e Bianco (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Florentia 6/13 + 2 rigori e Spazio RN Camogli 5/11 + un rigore.
Arbitri: NICOLOSI GOMEZ

Note pre gara: Quindici gli scudetti in acqua (nove per la Rari Nantes Florentia, sei per il Camogli) e due le coppe internazionali in vetrina (una Coppa delle Coppe per la Florentia 2000/01 e una Coppa Comen per il Camogli nel 2002/3) tra due nobili decadute che oltre a contendersi il ritorno nell’olimpo della pallanuoto si condividono parzialmente il mito del re indiscusso della Waterpolo Gianni De Magistris, in calottina nera nella stagione 1986/87, nonchè ultimo allenatore biancorosso ad aver conquistato una finale play off nel 2016/17 alla guida di un team che in acqua aveva tra gli atri Di Fulvio, Turchini e Generini, unici reduci di quella spedizione vincente.

Eccetto il convalescente Alessio Sammarco, sostituito tra i pali dall’ottimo Gioia, protagonista della semifinale contro il Brescia con tre rigori parati tra andata e ritorno, tutti a disposizione del tecnico gigliato che chiama a raccolta il pubblico di Bellariva: “Mi auguro di vedere una Nannini sold-out soprattutto per i ragazzi” l’appello del tecnico gigliato. In queste grandi occasioni oltre all’aspetto tecnico conta molto l’ambiente e la sconfitta di mercoledì scorso a Camogli lo dimostra perfettamente. Sono certo che così come contro il Brescia, nella semifinale di andata anche questa volta il pubblico di Firenze saprà essere l’uomo in più”.

Dirige il duo Nicolosi/Gomez, fischio d’inizio ore 20:00 con ingresso gratuito.

Articolo Precedente Baseball Cominciamo a parlare del Torneo delle Regioni "made Tuscany" 2023
Articolo Successivo Tennis: Le Battute del Ballerini: In giro con i nostri tennisti italiani; campo principale Parigi: Oggi esce Sonego, adesso Musetti..; Ieri in campo e sconfitta la nostra Cocciaretto; si gioca a Vicenza: Passaro out in semifinale. Ieri GRRRRANDISSIMO SONEGO che elimina Rublev al 5° !! Musetti travolge Norrie; cade Fognini al 5° Altmaier ci elimina Sinner !!!ECCEZZIONALE FOGNINI CHE DOMINA PRIMA AUGIER ALASSIME E POI KUBLER !! Kamila out; STRAORDINARIA LA COCCIARETTO CHE ELIMINA LA KNITOVA!!!; Lucia Bronzetti vince a Rabat !!Il Torneo "Verbena"di Siena ed il via al "Circuito dei Colli Senesi"

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Champions: la Pro Recco…va…Domani il Brescia

Pallanuoto: Champions: la Pro Recco…va…Domani il Brescia

BUDAPEST- MONDIALI PALLANUOTO : SESTO POSTO PER SETTEBELLO E SETTEROSA

BUDAPEST- MONDIALI PALLANUOTO : SESTO POSTO PER SETTEBELLO E SETTEROSA

PALLANUOTO Firenze Piscina Nannini ore 16,30 Campionato Serie B Girone 1 Sesta Giornata Acquasport Firenze 12 – Etruria Pallanuoto 6

PALLANUOTO- Doppia sede per i campionati europei di pallanuoto. Il torneo maschile si svolgerà dal 4 al 16 gennaio in Croazia, a Dubrovnik e Zagabria; il torneo femminile in Olanda, a Eindhoven dal 5 al 13 gennaio

PALLANUOTO- Doppia sede per i campionati europei di pallanuoto. Il torneo maschile si svolgerà dal 4 al 16 gennaio in Croazia, a Dubrovnik e Zagabria; il torneo femminile in Olanda, a Eindhoven dal 5 al 13 gennaio

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: PALOMBELLA BIANCOROSSA: La Pro Recco Campione d’Europa; le notizie “nazionali” La sfortunata gara 3 Finale Play Off promozione: Camogli Rari Nantes Florentia 13-10: sfuma nel 4° Quarto il sogno promozione !!

Live Pallanuoto: PALOMBELLA BIANCOROSSA: La Pro Recco Campione d’Europa; le notizie “nazionali” La sfortunata gara 3 Finale Play Off promozione: Camogli Rari Nantes Florentia 13-10: sfuma nel 4° Quarto il sogno promozione !!

PALLANUOTO EUROPEI BARCELLONA, ITALIA – ISRAELE 21-2

PALLANUOTO EUROPEI BARCELLONA, ITALIA – ISRAELE 21-2

Pallanuoto: “piccolissima”soddifazione in casa Rari: In A1 promosso il Bogliasco 1951  che ci aveva eliminato in semifinale.

Pallanuoto: “piccolissima”soddifazione in casa Rari: In A1 promosso il Bogliasco 1951 che ci aveva eliminato in semifinale.

Pallanuoto/F. Domani  a Firenze e Ostia comincia la Coppa Italia

Pallanuoto/F. Domani a Firenze e Ostia comincia la Coppa Italia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!