FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: PALOMBELLA BIANCOROSSA: La Pro Recco Campione d’Europa; le notizie “nazionali” La sfortunata gara 3 Finale Play Off promozione: Camogli Rari Nantes Florentia 13-10: sfuma nel 4° Quarto il sogno promozione !!

Pallanuoto: PALOMBELLA BIANCOROSSA: La Pro Recco Campione d’Europa; le notizie “nazionali” La sfortunata gara 3 Finale Play Off promozione: Camogli Rari Nantes Florentia 13-10: sfuma nel 4° Quarto il sogno promozione !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

7 Giugno 2023

PALOMBELLA BIANCOROSSA:

Champions League. Il Cielo sopra Belgrado si ritinge di biancoceleste. Pro Recco ancora Campione d’Europa !!!

Foto Pro Recco / S. Sandic

Strepitosa Pro Recco che si conferma per il terzo anno consecutivo padrona del vecchio continente. Superati in finale 14-11 i padroni di casa del Novi Beograd, nel remake dell’atto conclusivo del 2022, al termine di una grande prestazione da parte dei ragazzi di Sukno. Match mai in discussione con i campioni d’Italia avanti 4-1 con il rigore di Zalanki dopo un tempo e 9-5 con i gol in sequenza di Di Fulvio e Ivovic all’inversione di campo. I serbi rientrano fino al 9-7 di Pijetlovic; ma le due sassate dal perimetro di Di Fulvio fissano l’11-7 che dà più certezze ai recchelini. Il rigore di Granados Ortega vale l’11-8. In seguito, il botta e risposta tra Zalanki e lo stesso Granados fissa il 12-9. Lo squillo di Zalanki, in superiorità numerica, fissa il 13-9 che indirizza in definitiva la gara a 8 minuti dalla conclusione. Non sbaglia più niente la Pro Recco: arriva il massimo vantaggio (+5) con Hallock. Vlachopoulos e Jaksic riducono lo svantaggio del Novi Beograd. La sirena decreta la fine del match. Pro Recco di nuovo sul tetto d’Europa.

Le parole di Sandro Sukno, allenatore della Pro Recco. “È difficile dire qualcosa adesso. Sono molto contento. Per tutto il torneo, a partire dal primo giorno, sapevo che eravamo una delle squadre favorite”.

A BELGRADO FINO AL 2024. La città di Belgrado ospiterà anche la prossima edizione della fase finale della Champions League, dopo l’accordo raggiunto nel 2021 dalla LEN con l’ambiziosa squadra serba del Novi Beograd, che avrà garantita la wild card per le finali fino all’edizione 2023-2024. Si gioca nella piscina “Vlaho Orlic”, all’interno del centro sportivo 11 Aprile: una data legata anche alla storia della Pro Recco che l’11 aprile del 1965 vinse la sua prima coppa dei campioni contro gli jugoslavi del Partizan Belgrado.

 

La griglia della Final Eight – Belgrado (31 maggio – 3 giugno)

Quarti di finale – mercoledì 31 maggio

(QF 1) Barceloneta-Jug Dubrovnik 11-9 (1-1, 4-4, 4-2, 2-2)
(QF 4) Novi Beograd-Olympiacos Piraeus 13-11 (4-2, 2-4, 3-1, 4-4)
(QF 2) AN Brescia-Vouliagmeni 10-11 (3-4, 3-4,1-0, 3-3)
(QF 3) Pro Recco-FTC Telekom 8-4 (3-2, 2-0, 2-2, 1-0)

Semifinali – giovedì 1 giugno

5° posto
(SF1) Jug Dubrovnik-Olympiacos Piraeus 5-14 (0-4, 1-3, 0-4, 4-3)
(SF2) AN Brescia-FTC Telekom 8-9 (1-3, 3-1, 2-2, 2-3)

1° posto
(SF3) Barceloneta-Novi Beograd 10-12 dtr (8-8, 1-1, 4-2, 1-4, 2-1)
(SF4) Vouliagmeni-Pro Recco 8-12 (3-2, 2-3, 0-5, 3-2)

Finali

Venerdì 2 giugno

7° posto
LSF1 Jug Dubrovnik-LSF2 AN Brescia 14-10 (2-4, 5-1, 2-1, 5-4)

5° posto
WSF1 Olympiacos Piraeus-WSF2 FTC Telekom 9-4 (2-3, 1-0, 3-0, 3-1)

Sabato 3 giugno

3° posto
LSF3 Barceloneta-Vouliagmeni 14-13 dtr (3-2, 1-2, 3-2, 2-3, 5-4)

1° posto
21.00 WSF3 Novi Beograd-WSF4 Pro Recco 11-14 (1-4, 4-5, 4-4, 1-2)

ALBO D’ORO

Coppa dei Campioni
1963-64 Partizan Belgrado (Jug)
1964-65 Pro Recco (Ita)*
1965-66 Partizan Belgrado (Jug)
1966-67 Partizan Belgrado (Jug)
1967-68 Mladost Zagabria (Jug)
1968-69 Mladost Zagabria (Jug)
1969-70 Mladost Zagabria (Jug)
1970-71 Partizan Belgrado (Jug)
1971-72 Mladost Zagabria (Jug)
1972-73 Osc Budapest (Hun)
1973-74 Mgu Mosca (Urss)
1974-75 Partizan Belgrado (Jug)
1975-76 Partizan Belgrado (Jug)
1976-77 Csk Mosca (Urss)
1977 Canottieri Napoli (Ita)*
1978-79 Osc Budapest (Hun)
1979-80 Vasas Budapest (Hun)
1980-81 Jug Dubrovnik (Jug)
1981-82 Cn Barcellona (Esp)
1982-83 Spandau Berlino (Ddr)
1983-84 Stefanel Recco (Ita)*
1984-85 Vasas Budapest (Hun)
1985-86 Spandau Berlino (Ddr)
1986-87 Spandau Berlino (Ddr)
1987-88 Sisley Pescara (Ita)*
1988-89 Spandau Berlino (Ddr)
1989-90 Mladost Zagabria (Jug)
1990-91 Mladost Zagabria (Jug)
1991-92 Jadran Spalato (Cro)
1992-93 Jadran Spalato (Cro)
1993-94 Ujpest Budapest (Hun)
1994-95 Catalunia Barcellona (Esp)
1995-96 Mladost Zagabria (Cro)
1996-97 Themis Posillipo (Ita)*
1997-98 Themis Posillipo (Ita)*
1998-99 Splitska Spalato (Cro)
1999-2000 Naftagas Becej (Jug)
2000-2001 Jug Dubrovnik (Cro)
2001-2002 Olympiakos Pireo (Gre)
2002-2003 Pro Recco (Ita)*

Eurolega
2003-2004 Honved Budapest (Hun)
2004-2005 Lottomatica Posillipo (Ita)*
2005-2006 Jug Dubrovnik (Cro)
2006-2007 Pro Recco (Ita)*
2007-2008 Pro Recco (Ita)*
2008-2009 Primorac Kotor (Mne)
2009-2010 Pro Recco (Ita) *
2010-2011 Partizan Belgrado (Srb)

Champions League
2011-2012 Ferla Pro Recco (Ita) *
2012/2013 Stella Rossa Belgrado (Srb)
2013/2014 Atletic Barceloneta (Esp)
2014/2015 Pro Recco (Ita) *
2015/2016 Jug Dubrovnik (Cro)
2016/2017 Szolnoki Dózsa-Közgép (Hun)
2017/2018 Olympiakos (Gre)
2018/2019 Telekom Budapest (Hun)
2020/2021 Pro Recco (Ita)
2021/2022 Pro Recco (Ita)
2022/2023 Pro Recco (Ita)
* 16 successi italiani

Verso Italia-Croazia. Rientra in Nazionale Alessandro Velotto

images/large/annullamento_south-africavsitaly_dbm_gp02040jpg_20220621_1042412179499494.jpg

Torna il Settebello che mette nel mirino la SuperFinal della World Cup a Los Angeles (30 giugno – 2 luglio) e i Mondiali di Fukuoka (14 – 30 luglio). La nazionale di Alessandro Campagna, vice campione del mondo a Budapest 2022, sarà in collegiale al Centro Federale di Ostia dal 5 a 24 giugno. E’ stato integrato, dopo la finale di Champions League, Alessandro Velotto della Pro Recco. Questi i convocati: Tommaso Gianazza, Jacopo Alesiani, Edoardo Di Somma, Vincenzo Dolce e Vincenzo Renzuto Iodice (AN Brescia), Francesco Cassia, Filippo Ferrero e Francesco Condemi (CC Ortigia 1928), Francesco De Michelis e Francesco Faraglia (Distretti Ecologici), Luca Damonte (Ferencvarosi), Francesco Massaro (Iren Genova Quinto), Andrea Mladossich (Pallanuoto Trieste), Giacomo Cannella, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Oscar Echenique, Andrea Fondelli, Matteo Iocchi Gratta, Alessandro Velotto e Nicholas Presciutti (Pro Recco), Lorenzo Bruni, Andrea Patchaliev e Gianmarco Nicosia (RN Savona), Luca Marziali (Spandau), Davide Occhione (Telimar). Completano lo staff l’assistente tecnico Amedeo Pomilio, i medici Andrea Maiolini e Luca Damato, i fisioterapisti Eithan Cousin, Riccardo Cipolat e Michele Mannarini, la psicologa Bruna Rossi, il video analista Paolo Baiardini, il preparatore atletico Alessandro Amato e il preparatore dei portieri Goran Volarevic.
Le parole del commissario tecnico Alessandro Campagna. “Nella prima fase della preparazione, fino al 23 giugno, il gruppo è allargato a molti giovani che disputeranno le Universiadi e i Beach Games, ma che possono anche mettermi in difficoltà nella scelta dei quindici. Poi dal 9 intensificheremo il lavoro con l’arrivo dei giocatori di Pro Recco e AN Brescia che si aggregeranno dopo la fine della Champions League. Negli ultimi giorni svolgeremmo un common training con la Croazia contro cui disputeremo due amichevoli: il 21 al Centro Federale di Ostia e il 23 allo Stadio del Nuoto di Roma. Dopo questi due test comunicherò i quindici che prenderanno parte alla World Cup”.

SuperFinal World Cup

Quarti di finale – Venerdì 30 giugno

Germania-Spagna
Italia-Romania
Serbia-Stati Uniti
Ungheria-Grecia

Mondiali U20. Azzurri verso Bucarest. Il nuovo ruolo di Presciutti “Assistant Coach”

images/large/UNDER20_VS_BUCAREST.jpg

Il tecnico della Nazionale Under 20 maschile Roberto Brancaccio ha sciolto gli ultimi dubbi e comunicato i 15 giocatori che giovedì 8 giugno partono per Bucarest e Otopeni, dove dal 10 al 17 giugno si disputano i campionati del mondo di categoria. Al suo fianco, in panchina, siederà l’ex azzurro e capitano dell’AN Brescia Christian Presciutti – campione del mondo con il Settebello di Alessandro Campagna a Shanghay 2011, vicecampione olimpico a Londra 2012 e bronzo ai Giochi di Rio 2016, due scudetti vinti con le calottine del Recco nel 2009 e del Brescia nel 2021, che da pochi giorni si è ritirato dall’attività agonistica dopo aver disputato la finale scudetto e la Final 8 di Champions League – che inizia la carriera in Nazionale giovanile con la qualifica di Assistente Tecnico. Alla vigilia della partenza sono previste due sedute di allenamento e partite con il Settebello al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia.

Gli azzurri, di rientro da Barcellona per il common training con i pari età della Spagna, si sono fermati a Civitavecchia per proseguire ad allenarsi fino alla partenza per la Romania (l’8 giugno alle 8.30 hanno il volo). Dai 24 del collegiale la lista è stata ridotta a 15 che prederanno parte ai mondiali. I convocati sono: Alessandro Balzarini (AN Brescia), Francesco Condemi, Domenico Ruggiero e Tommaso Scollo (CC Ortigia 1928), Samuele Boezi e Pietro Faraglia (Distretti Ecologici Nuoto Roma), Alessandro Gugliotta (Nuoto Catania), Riccardo De Simon (President Bologna), Giglio Alberto Luca Rossi (Pro Recco), Matteo Bragantini (RN Savona), Luca Provenziani (Roma Vis Nova Pallanuoto), Roberto Spinelli, Agostino Maria Somma ed Ernesto Maria Serino (CN Posillipo), Mattia Rocchino (Acquachiara Ati 2000).
Nello staff, insieme a Brancaccio e Presciutti, il preparatore atletico Daniele Bianchi, il medico Paolo Moretti, il fisioterapista Marco Ciacci, il dirigente federale Fabio Conti. Arbitro italiano al seguito Mirko Schiavo.

Trecento giocatori emergenti, venti squadre, nove giorni di partite. Sei gironi nella fase preliminare. Gruppo A con Spagna, Italia, Montenegro e Croazia; gruppo B con Grecia, Serbia, Stati Uniti e Ungheria; gruppo C con Giappone, Sudafrica e Canada; gruppo D con Brasile, Cina e Kazakistan; gruppo E con Nuova Zelanda, Perù e Romania; gruppo F con Iran, Australia e Argentina.

Il girone degli azzurri – gruppo A

1 giorno – sabato 10 giugno
13.30 Spagna-Montenegro
18.30 Italia-Croazia

2 giorno – domenica 11 giugno
16.30 Spagna-Italia
19.30 Montenegro-Croazia

3 giorno – lunedì 12 giugno
15.00 Italia-Montenegro
18.00 Spagna-Croazia

Il calendario dei mondiali Under 20

La fase preliminare con 6 gironi, due da 4 e quattro da 3 squadre, si svolge dal 10 al 12 giugno. Successivamente, dal 13 al 15 giugno, le seconde e terze classificate dei gruppi da tre squadre vengono divise in altri due gruppi (G e H rispettivamente con 2C, 3D, 2E, 3F e 3C, 2D, 3E, 2F), le prime dei gruppi da tre si affrontano tra di loro (1D-1C e 1E-1F) con le due vincenti che nel turno successivo trovano le due quarte della prima fase e le perdenti che giocano con le terze dei gruppi A e B. Le prime e seconde classificate dei gruppi A e B (quelli da 4 squadre) riposano due turni e riprendono a giocare giovedì 15 giugno. Nella fase conclusiva, il 16 e 17 giugno, semifinali e finali. Alle ore 18.30 di sabato 17 giugno c’è la finale per l’assegnazione del titolo e alle 20 è prevista la cerimonia di chiusura dei campionati del mondo under20.

4 giorno – martedì 13 giugno
(26) 13.30 2E-3F
(27) 15.00 3C-2D
(28) 16.30 3E-2F
(29) 17.00 1D-1C
(30) 19.30 1E-1F

5 giorno – mercoledì 14 giugno
(31) 09.00 2E-3C
(33) 10.30 3E-3C
(34) 12.00 2F-3D
(35) 15.00 L29-3A
(36) 16.30 L30-3B
(37) 18.00 W29-4A
(38) 19.30 W30-4B

6 giorno – giovedì 15 giugno
(39) 09.00 2C-3F
(41) 10.30 3C-2F
(42) 12.00 3E-2D
(43) 15.00 1A-W38
(44) 16.30 1B-W37
(45) 18.00 2A-W36
(46) 19.30 2B-W35

7 giorno – venerdì 16 giugno
(finale 17/18) 09.00 3G-3H
(49) 10.30 L35-L38
(50) 12.00 L36-L37
(51) 15.00 L43-L46
(52) 16.30 L44-L45
(53) 17.00 W43-W46
(54) 18.30 W44-W45

8 giorno – sabato 17 giugno – finali
(15/16) 09.00 2G-2H
(13-14) 10.30 1G-1H
(11-12) 12.00 L49-L50
(9/10) 13.30 W49-W50
(7/8) 15.00 L51-L52
(5/6) 16.30 W51-W52
(3/4) 17.00 L53-L54
(1/2) 18.30 W53-W54

Otopeni/Bucarest 2023

A Camogli si giocava l’atto finale dell’A2:..purtroppo in A1 ci sale  il Camogli…

SPAZIO R.N. CAMOGLI-R.N. FLORENTIA 13-10

SPAZIO R.N. CAMOGLI: E. Rossi, A. Beggiato 2, A. Brambilla Di Civesio 2, M. Morello, L. Kovacevic 1, A. Cambiaso 2, T. Tabbiani 1, M. Monari, G. Bianco 2, L. Barabino 1, P. Ruggieri, A. Cuneo 1, E. Caliogna 1. All. Temellini

R.N. FLORENTIA: G. Gioia, G. Generini, G. Bartocci, N. Benvenuti 1, T. De Mey 3, M. Calamai, T. Turchini 1, E. Borghigiani 2, G. Chemeri, M. Zampini, S. Sordini 2, A. Di Fulvio 1, Giorgio Taverna. All. Minetti

Arbitri: Severo e Petronilli

Note

Parziali: 6-2 0-3 3-5 4-0 Usciti per limite di falli Barabino (C) e Tabbiani (C) nel terzo tempo, De Mey (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Spazio RN Camogli 5/10 +1 rig.; RN Florentia 5/12 +1 rig. Espulso per gioco scorretto Benvenuti (F) nel primo tempo. Spettatori 500 circa.

CAMOGLI (GE)-Nell’ultimo quarto della finalissima promozione la Florentia stecca e il Camogli stacca l’ultimo biglietto valido per la prossima stagione in serie A1.

Dopo un primo tempo shock chiuso con quattro goal di scarto e l’espulsione definitiva del centroboa titolare Nicolò Benvenuti, la squadra di Minetti trova prima la forza di reagire e poi addirittura il guizzo per ribaltare il risultato a fine terzo tempo chiudendolo avanti 10-9 Ma nell’ultimo quarto con la Florentia stremata dalla lunga rincorsa il Camogli fa valere il fattore campo e trova il poker definitivo ( parzaledi 4-0)che vale l’intera posta in palio e il pass definitivo per la massima serie. Per la Florentia la magra consolazione di una partita generosa e una stagione strepitosa al di sopra delle aspettative.

FINALE AMARO: SPAZIO R.N. CAMOGLI  13-10 R.N. FLORENTIA
Dopo la rimonta  10-9 alla fine del 3°, quarto  cediamo di schianto nel 4°Quarto
6 – 2
0 – 3
3 – 5
4 – 0
  • Tempo: 1

00:46   SPAZIO R.N. CAMOGLI: G. BIANCO ha segnato un gol

02:35   SPAZIO R.N. CAMOGLI: T. TABBIANI ha segnato un gol

03:01   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha trasformato un rigore

03:27   SPAZIO R.N. CAMOGLI: A. CAMBIASO ha segnato un gol in superiorità numerica

05:38   SPAZIO R.N. CAMOGLI: E. CALIOGNA ha segnato un gol

06:39   R.N. FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:07   SPAZIO R.N. CAMOGLI: A. CUNEO ha segnato un gol

07:49   SPAZIO R.N. CAMOGLI: A. BRAMBILLA DI CIVESIO ha trasformato un rigore

2°Quarto

02:36   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol in superiorità numerica

03:26   R.N. FLORENTIA: A. DI FULVIO ha segnato un gol

06:12   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol in superiorità numerica

3° Quarto

00:38   SPAZIO R.N. CAMOGLI: L. KOVACEVIC ha segnato un gol in superiorità numerica

01:07   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol in superiorità numerica

01:32   SPAZIO R.N. CAMOGLI: A. BEGGIATO ha segnato un gol

01:51   R.N. FLORENTIA: E. BORGHIGIANI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:08   SPAZIO R.N. CAMOGLI: L. BARABINO ha segnato un gol in superiorità numerica

04:22   R.N. FLORENTIA: E. BORGHIGIANI ha segnato un gol

06:10   R.N. FLORENTIA: T. TURCHINI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:23   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol

4° QUARTO

01:22   SPAZIO R.N. CAMOGLI: A. BRAMBILLA DI CIVESIO ha segnato un gol in superiorità numerica

04:49   SPAZIO R.N. CAMOGLI: A. CAMBIASO ha segnato un gol in superiorità numerica

06:41   SPAZIO R.N. CAMOGLI: A. BEGGIATO ha segnato un gol

07:31   SPAZIO R.N. CAMOGLI: G. BIANCO ha segnato un gol

Usciti per limite di falli Barabino (C) e Tabbiani (C) nel terzo tempo, De Mey (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Spazio RN Camogli 5/10 +1 rig.; RN Florentia 5/12 +1 rig. Espulso per gioco scorretto Benvenuti (F) nel primo tempo. Spettatori 500 circa.
Arbitri: SEVERO PETRONILLI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente CALCIO- CONFERENCE LEAGUE FINALE Live FIORENTINA-WEST HAM 1-2 (62' Benrahma, 67'Bonaventura, 90'Bowen )
Articolo Successivo Fiorentina-West Ham (1-2). Le foto

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto A1/F :La MEDIOSTAR PRATO DI SCENA A RAPALLO

Pallanuoto A1/F :La MEDIOSTAR PRATO DI SCENA A RAPALLO

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: Le Rari-Girls battute 21-6 a Ostia dalla Sis Roma; I Rarini -Man battono il C.C.Napoli 6-4

Live Pallanuoto: Le Rari-Girls battute 21-6 a Ostia dalla Sis Roma; I Rarini -Man battono il C.C.Napoli 6-4

Pallanuoto Serie B/M: La Florentia Sport Team ( ex Acquasport) vince il derby con la Firenze Pallanuoto 9-3

Pallanuoto Serie B/M: La Florentia Sport Team ( ex Acquasport) vince il derby con la Firenze Pallanuoto 9-3

Pallanuoto: La nuova “puntata testuale” di Palombella Tricolore

Pallanuoto: La nuova “puntata testuale” di Palombella Tricolore

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto 22° turno: Rari Nantes Florentia-Plebiscito Pd  Finale: 10-4

Live Pallanuoto 22° turno: Rari Nantes Florentia-Plebiscito Pd Finale: 10-4

Pallanuoto: a Napoli: Italia Ungheria 13-12

Pallanuoto: a Napoli: Italia Ungheria 13-12

Pallanuoto Super Final World Cup: Italia-Romania 20-2 !!

Pallanuoto Super Final World Cup: Italia-Romania 20-2 !!

Pallanuoto: alla “Nannini” l’OPEN DAY PALLANUOTO FEMMINILE

Pallanuoto: alla “Nannini” l’OPEN DAY PALLANUOTO FEMMINILE

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!