FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon:  Un  immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..);  Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri  out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov;  Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      7 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
Larissa Iapichino oro Europeo !

Larissa Iapichino oro Europeo !

Carlo Carotenuto

Carlo Carotenuto

21 Luglio 2019

Larissa Iapichino, 17 anni compiuti pochi giorni fa, centra l’oro agli Europei Under 20 di Boras in Svezia nel salto in lungo con 6,58 e ripete 32 anni dopo il successo di mamma Fiona May, presente in tribuna insieme a babbo Gianni. Grande festa all’Atletica Firenze Marathon dove si gioisce anche per il quarto posto con primato personale dell’altretranto giovane  Andrea Così nella marcia. Gioia in particolare modo per i coach di Larissa Gianni Cecconi (presente a Boras a consigliare la saltatrice) e Ilaria Ceccarelli (che invece è già a Baku per seguire gli Inder 18 azzurri), e Marco Ugolini per Andrea.

Il resto è già un misto tra cronaca e leggenda.

A 17 anni quindi Larissa Iapichino è la campionessa europea under 20 del salto in lungo! Finale stupenda, un botta e risposta continuo tra l’azzurra che trionfa con 6,58 (+1.2), la svedese Tilde Johansson (6,52) e la britannica Holly Mills (6,50). Larissa è medaglia d’oro della stessa manifestazione che mamma Fiona May aveva vinto nel 1987 a Birmingham con la maglia della Gran Bretagna. Tutta in crescita la gara dell’azzurra doppia figlia d’arte (papà l’ex astista Gianni) che inizia con 5,93 sotto la pioggia. Poi si apre il cielo e arrivano 6,37, 6,33, 6,51, 6,58 e il 6,53 finale. È il quarto oro azzurro nella rassegna continentale in Svezia, eguagliato il record storico di San Sebastian 1993, nella mattinata in cui l’Italia festeggia anche per l’argento di Riccardo Orsoni nei 10.000 di marcia e il bronzo di Elisa Ducoli nei 3000 per un bilancio provvisorio di otto medaglie (4 ori, 1 argento, 3 bronzi). Nel pomeriggio altre finali con azzurri in gara.

LE DICHIARAZIONI DI LARISSA: “Non ci credo, è stato pazzesco – le parole di Larissa – è stata una gara bellissima perché ad un certo punto eravamo in tre in due centimetri: o reagisci bene o reagisci male. Fino all’ultimo salto è stata una gara con i brividi. Al primo salto con la pioggia ero ‘impanicata’, pensavo non sarei riuscita a saltare. Poi però mi son detta che dovevo soltanto fare del mio meglio e ci ho provato. Vincere a 17 anni significa tantissimo, le mie avversarie erano quotatissime, la svedese Johansson e l’inglese Mills soprattutto. È come uno shock, sono riuscita a fare 6,58 e a vincere il titolo. In tribuna c’erano tutti i miei compagni, mia mamma Fiona, mio papà Gianni e mia sorella Anastasia, ed è stato bellissimo. Una gara non facile, vento spesso contrario, siamo riuscite tutte a fare ottimi salti nonostante condizioni pessime. Si parte da qui, la settimana prossima forse andrò agli Assoluti di Bressanone e il prossimo anno vedremo. Intanto ci godiamo la festa, abbiamo fatto un Europeo pazzesco, che Italia!”.

LA CRONACA – La più piccola di tutte. La più forte di tutte. Ancora allieva, sulla carta d’identità i 17 anni compiuti soltanto giovedì, Larissa batte atlete di due anni più grandi. Una battaglia di nervi, condizionata all’inizio dalla pioggia, poi thrilling per come si alternano emozioni e ribaltoni. La saltatrice dell’Atletica Firenze Marathon scruta il cielo, vede i nuvoloni e le gocce che scendono e si spaventa, appare poco lucida nel primo salto, trova vento contrario e finisce sotto i sei metri (5,93). A quel punto bisogna reagire, rialzarsi. La stoffa della campionessa non le manca e allora si risolleva in un baleno con il 6,37 che profuma già di medaglia. È qui che inizia la sua avventura continentale, è qui che si rende conto di essere un fenomeno, mentre la britannica Holly Mills azzecca il “saltone” a 6,48 che rende subito tutto chiaro: bisogna andare oltre i sei-metri-e-cinquanta per vincere. Al terzo jump si sveglia anche la svedese padrone di casa e favorita della vigilia Tilde Johansson, intimorita dai due nulli iniziali ma qualificata per i tre salti di finale con le spalle al muro (6,32). In tribuna al Ryavallen tutta la squadra spera e si abbraccia, il coach Gianni Cecconi dispensa indicazioni (mentre l’altra sua allenatrice Ilaria Ceccarelli palpita di fronte a un computer a Baku insieme alla squadra allievi U18 partita per l’Eyof), e una macchia di colore azzurro lancia un urlo quando al quarto salto esce il 6,51 che ci voleva. Può non bastare ancora, perché al quinto tentativo la Johansson che ieri aveva vinto l’oro nei 100hs si propone per il bis con 6,52, un centimetro di più, e forse i lunghi capelli biondi raccolti in una coda la tradiscono e le sottraggono qualche centimetro sulla sabbia. Ed è proprio al penultimo assalto che Larissa inventa il capolavoro: 6,58 a sei centimetri dal suo recente primato personale e record italiano U20 di 6,64 ai Tricolori di Agropoli. È il trionfo azzurro che fa esplodere la tribuna e impazzire di gioia mamma Fiona May e papà Gianni Iapichino.

Larissa Iapichino nella foto Colombo / Fidal dopo l’oro europeo

atletica larissa iapichino
Articolo Precedente NUOTO Mondiali, Detti bronzo in un polemico 400 sl, Peaty da leggenda!
Articolo Successivo Tennis: la giornata finale del 7° "Wheelchair" Città di Firenze: Trionfa il bravissimo Martin Legner

Altri articoli da categorie correlate

Atletica leggera: Larissa  Iapichino trionfa in Diamond League vincendo a Stoccolma

Atletica leggera: Larissa Iapichino trionfa in Diamond League vincendo a Stoccolma

Clamoroso: Larissa Iapichino cambia la guida tecnica e sarà allenata da babbo Gianni

Clamoroso: Larissa Iapichino cambia la guida tecnica e sarà allenata da babbo Gianni

Super giavellotto a Firenze

Super giavellotto a Firenze

Finali dell’atletica di Firenze: Leonardo Fabbri non delude e vince, gli scudetti vanno a Bolzano e a Brescia

Finali dell’atletica di Firenze: Leonardo Fabbri non delude e vince, gli scudetti vanno a Bolzano e a Brescia

Larissa non si ferma: argento con primato anche negli ostacoli (con pasticcio iniziale)

Larissa non si ferma: argento con primato anche negli ostacoli (con pasticcio iniziale)

Ai Tricolori Master di Arezzo Gianna Lanzini migliora ancora il record italiano

Ai Tricolori Master di Arezzo Gianna Lanzini migliora ancora il record italiano

Golden Gala presentato in Palazzo Vecchio: le star azzurre

Golden Gala presentato in Palazzo Vecchio: le star azzurre

I marciatori fiorentini protagonisti ai Tricolori Under 23 di Ancona. Vince facile Fabbri

I marciatori fiorentini protagonisti ai Tricolori Under 23 di Ancona. Vince facile Fabbri

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!