FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Berrettini a Bruxelles batte Zeppieri

      Live Tennis: Berrettini a Bruxelles batte Zeppieri

      14 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
Mondiali di Doha, bilancio alla fine tutto sommato positivo per gli azzurri e per i toscani

Mondiali di Doha, bilancio alla fine tutto sommato positivo per gli azzurri e per i toscani

Carlo Carotenuto

Carlo Carotenuto

7 Ottobre 2019

“Non mi pento delle scelte fatte”. Il presidente della Fidal Alfio Giomi è sostanzialmente soddisfatto dell’epilogo dei Mondiali di Doha che si concludono con una sola medaglia per l’Italia, il bronzo di Eleonaroda Giorgi nella 50 km di marcia. E poi Stecchi, Tamberi, Crippa , la 4×100 femminile e la 4×400 maschile che chiudono nelle prime otto posizioni con anche svariate finali sfiorate e noni posti, e diversi record italiani.

Nella giornata conclusiva Yemen Crippa sui 10mila ha sbriciolato il record di Totò Antibo che durava da 30 anni: 27’10”76 contro il 27’16”50 del siciliano a Helsiniki.
Non male anche la staffetta 4×400. L’Italia nella finale, agguantata con la strepitosa ultima frazione di Davide Re, è sesta. Rispetto alla semifinale, inverte due frazionisti: Davide Re corre in prima, Edoardo Scotti in quarta. Vladimir Aceti e Matteo Galvan, invece, restano in seconda e in terza. Impossibile non risentire dello sforzo di 24 ore prima. Ne scaturisce comunque  il miglior azzurro da quando Malinverni, Sabia, Zuliani e Ribaud furono quinti a Helsinki 1983, nella prima rassegna iridata. Re brilla un po’ meno che nelle altre gare qatarine. Aceti, dopo la sua prima curva, è ottavo. Ma cambia che è quasi sesto. Lì la Gran Bretagna combina un gran pasticcio e si autoelimina. Galvan fa il suo e consegna il testimone a Scotti in settima posizione. È il talentuoso 19enne, in ultima frazione come in occasione del trionfo ai Mondiali juniores 2018, a compiere l’ultimo exploit. Sul rettilineo conclusivo supera il francese Anne e, con 3’02”78, regala all’Italia il secondo miglior risultato di tutti i Mondiali. Solo il Belgio, di bronzo, fa meglio tra le Nazionali europee. L’oro è degli Stati Uniti di Kerley, Cherry, London, Benjamin (2’56”69), l’argento della Giamaica (2’57”90).

Per  gli atleti toscani il bilancio è tutto sommato favorevole. Anna Bongiorni e Irene Siragusa chiudono con la finale della 4×100 conquistata col record italiano, la qualificazione diretta e sicura alle Olimpiadi e il settimo posto finale. Claudio Stecchi nell’asta alla fine è ottavo in finale, Leonardo Fabbri  nel peso è arrivato a 15 centimetri da una finale stratosferica, probabilmente complessivamente la più qualificata di sempre nella storia della specialità e anche lui ci riproverà in chiave olimpica.
Così così Yohanes Chiappinelli che è andato vicino al primato personale nella qualificazione dei 3000 siepi ma non è bastato per la finale. Il livello era alto ma chiaramente dopo la medaglia agli Europei la scorsa estate anche lui si aspettava di più. Anche per lui c’è un anno per lavorare e per risalire ulterirmente verso Tokyo 2020.
Non bene naturalmente Meucci, ritirato al 30esimo chilometro nella maratona. A completare il quadro anche la adottata Elena Vallortigara che si allena a Siena e che è rimasta fuori dalla finale dell’alto, e Marcel Jacobs che ha il doppio tesseramento Fiamme Oro-Virtus Lucca che a sua volta ha sfiorato la finale della 4×100 facendo il record italiano e ha corso bene nella batteria dei 100, migliore della sua semifinale.

La 4×100 donne (foto Colombo / Fidal)

atletica Bongiorni Chiappinelli Fabbri Meucci Mondiali di Doha Siragusa Stecchi
Articolo Precedente Fiorentina, il mese perfetto di Montella e dei viola. Ora la sosta per recuperare
Articolo Successivo Dalle brevi alle otto ore, tutti i risultati podistici del fine settimana. La Albertini stoica seconda a Marendole

Altri articoli da categorie correlate

Gli azzurri dell’atletica con Stecchi e la Bongiorni in squadra trionfano nel Madrid Street Athletics

Gli azzurri dell’atletica con Stecchi e la Bongiorni in squadra trionfano nel Madrid Street Athletics

Campionati italiani assoluti di atletica da domani a Pescara: ecco i toscani favoriti

Campionati italiani assoluti di atletica da domani a Pescara: ecco i toscani favoriti

L’Atletica Firenze Marathon fa la parte del leone ai Campionati toscani assoluti di Firenze. Poker per Papisse Fall

L’Atletica Firenze Marathon fa la parte del leone ai Campionati toscani assoluti di Firenze. Poker per Papisse Fall

Niente gare di atletica al Mandela Forum quest’anno. E’ la prima volta da 33 anni…

Niente gare di atletica al Mandela Forum quest’anno. E’ la prima volta da 33 anni…

Sarà a Savona la sfida Jacobs-Tortu. Intanto il Golden Gala di Firenze è stato spostato

Sarà a Savona la sfida Jacobs-Tortu. Intanto il Golden Gala di Firenze è stato spostato

Atletica: con un “magico super lancio il “nostro”Leonardo Fabbri è”leader mondiale annuale” nel getto del peso

Atletica: con un “magico super lancio il “nostro”Leonardo Fabbri è”leader mondiale annuale” nel getto del peso

Fabbri: 21,11 ad Ostrava. E ora insegue il mito Andrei anche al coperto

Fabbri: 21,11 ad Ostrava. E ora insegue il mito Andrei anche al coperto

Finali dell’atletica di Firenze: Leonardo Fabbri non delude e vince, gli scudetti vanno a Bolzano e a Brescia

Finali dell’atletica di Firenze: Leonardo Fabbri non delude e vince, gli scudetti vanno a Bolzano e a Brescia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!