FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      1 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
Baseball/Softball: IL DIAMANTE NR 13: Tutti i risultati; quelli  delle toscane: incredibile sconfitta della Fiorentina a Fano in gara 2  !!

Baseball/Softball: IL DIAMANTE NR 13: Tutti i risultati; quelli delle toscane: incredibile sconfitta della Fiorentina a Fano in gara 2 !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

26 Maggio 2022

SPECIALE SETTIMANALE LMB

Che Story! I Boston Red Sox rialzano la testa

Che Story! I Boston Red Sox rialzano la testa

23/05/2022
In MLB continua il dominio newyorchese, con Yankees e Mets al comando delle rispettive division, e la lotta Dodgers-Padres nella NL West. I Twins provano a scappare mentre i Red Sox danno segnali di risveglio.

È Trevor Story l’uomo copertina di questa settimana: il 29enne di Irving, Texas, è finalmente esploso e lo ha fatto proprio nel luogo in cui ha reso meno, Fenway Park. L’interbase Red Sox ha concluso una settimana pirotecnica che lo ha visto protagonista di 6 fuoricampo e 14 punti battuti a casa, determinante nei successi contro gli Astros e nello sweep sui Seattle Mariners. Se la settimana è subito iniziata bene con un fuoricampo importante nel successo di lunedì per 6-3 sugli Houston Astros (che rispondono martedì con 5 fuoricampo nello stesso inning contro Nathan Eovaldi per l’unica vittoria, 13-4, della serie), è conclusa alla grande con altri 5 fuoricampo e 13 punti battuti a casa nel fine settimana contro i Seattle Mariners, mettendosi in mostra soprattutto giovedì (4-4 con tripletta di fuoricampo) e venerdì (grand slam) chiudendo domenica con un altro dei suoi fuoricampo. Nella vittoria che ha permesso ai Red Sox di mettere il cappotto ai Mariners determinante è stato soprattutto Frenchy Cordero, con il suo walk-off grand slam che ha posto fine anche alla striscia di sei sconfitte consecutive negli incontri terminati all’extra inning. Il reparto lanciatori è ancora da aggiustare ma i Boston Red Sox, dopo le difficoltà avute fino alla scorsa settimana, ha risposto alla grande con sei successi su sette contro due squadre accreditate quantomeno per la wild card risalendo in classifica a 10 partite di distanza dai New York Yankees, sempre maggiore forza del campionato nonostante tre sconfitte contro Baltimore Orioles (che fanno debuttare il ricevitore e miglior prospetto Adley Rutschmann) e Chicago White Sox, che chiudono la settimana sopra quota .500 (21-20). I pinstripes dovranno fare a meno per tutta la stagione dei lanciatori Chad Greene e Luis Gil, costretti alla Tommy John surgery, ma ritrovano un Luis Severino spettacolare nelle due partenze di questa settimana e possono vantare un Clay Holmes infallibile in rilievo, cosa ormai da tempo non più vera per quanto riguarda Aroldis Chapman. Gli Yankees, attualmente 29-12, sono gli unici con almeno due giocatori in doppia cifra per quanto riguarda i fuoricampo. Sono addirittura tre: Aaron Judge, già a quota 15, Giancarlo Stanton (11) ed Anthony Rizzo (10) e mantengono lo stesso vantaggio (+5) sui Tampa Bay Rays (che non approfittano dei rari passaggi a vuoto della corazzata di Boone) aumentando la distanza con i Blue Jays (+7), non più dominanti come nel primo mese di campionato.

Oltre al debutto del già citato Adley Rutschmann, che si è presentato ad Oriole Park con un triplo così come fatto in passato da Matt Wieters e Manny Machado, quella appena trascorsa è stata la settimana dei debutti di altri due top prospect MLB come Nolan Gorman ed il lanciatore Matthew Liberatore, entrambi dei Cardinals. Gorman, nuovo seconda base della squadra di St. Louis, ha giocato tre partite (due da titolare) battendo 5-10 con 4 corse a casa, un punto battuto ed un solo strikeout. Non è andata benissimo invece per Liberatore che sabato ha incassato quattro punti su sette valide su un totale di quattro riprese e due terzi lanciati nella partenza contro i Pirates. Bene anche i debuttanti dei Cubs, Brandon Hughes (5 strikeout al debutto per i primi 5 out in carriera, poi impiegato altre tre volte per un totale di 8 strikeout su 4 riprese da rilievo) e Christopher Morel (fuoricampo al primo at bat in carriera, poi un altro venerdì contro gli Arizona Diamondbacks).

I Cardinals, dopo aver perso la serie di New York contro i Mets, chiudono in parità spazzando i Pittsburgh Pirates (doppietta di fuoricampo per Pujols nella partita di domenica), già vittime di uno sweep per mano dei Cubs (che a loro volta ne perdono tre su quattro contro i Dbacks). Pujols e compagni restano in scia dei Milwaukee Brewers (-3) che battono Atlanta Braves e Washington Nationals ma rischiano di perdere per infortunio il partente Freddy Peralta. A proposito di infortunati si aggiungono alla lista anche Max Scherzer (ne avrà per almeno due mesi), Mike Clevinger e Clayton Kershaw. Per i Mets l’infortunio di Scherzer è un brutto colpo perché si va ad aggiungere a quelli di Jacob deGrom e Tylor Megill. Il peso della rotazione ricade adesso soprattutto su Carlos Carrasco e Chris Bassitt, delle sicurezze, ma comunque le alternative non mancano di certo. I newyorchesi comunque non ne hanno risentito e, vincendo cinque su sette contro Cardinals e Rockies, hanno addirittura incrementato il vantaggio ad 8 partite su Braves e Philadelphia Phillies, vittime di un calendario che li ha posti di fronte a San Diego Padres e Los Angeles Dodgers, due delle squadre più in forma del momento. Le due californiane infatti continuano ad essere distanziate soltanto di mezza lunghezza. I friars sono in grande spolvero e arrivano da uno sweep sui San Francisco Giants che sprofondano a cinque partite di distanza dal primo posto. MacKenzie Gore non fa rimpiangere Mike Clevinger e Manny Machado si conferma miglior battitore del campionato (58 valide su 155 turni, primo in media battuta, media arrivi in base e terzo ex aequo con C. J. Cron per media bombardieri) reduce domenica da una partita da tre doppi, un triplo, tre corse a casa ed una base su ball, evento mai accaduto prima nella storia MLB per quanto riguarda una singola partita. I Dodgers si confermano al primo posto ma perdono domenica, con bizzarro walk-off all’extra inning contro i Phillies, una striscia di sette successi consecutivi dove protagonista è stato Mookie Betts, determinante sia in difesa che nel box e tra le basi. Nelle ultime due settimane è esploso con 6 fuoricampo, 16 punti battuti e 15 corse a casa. In 38 partite disputate ha attraversato il piatto di casa base 40 volte e guida la classifica su Trout (35 e ancora grande protagonista della settimana Angels) e su Aaron Judge e Manny Machado (33).

Con tre successi sui Texas Rangers, e approfittando delle quattro sconfitte consecutive halos contro gli stessi Rangers e Athletics, gli Houston Astros sorpassano i Los Angeles Angels mettendo in mostra una rotazione stellare con Justin Verlander che non subisce punti da tre partenze consecutive e Urquidy che continua a lanciare bene. Oltre alle due perse contro i Red Sox, l’altra sconfitta – contro i Rangers – è arrivata soprattutto per mano del veterano Martin Perez, che alla 199esima partenza in carriera firma un complete game shutout da cinque strikeout, il suo primo shutout a distanza di otto anni.

Resta invariata la situazione nell’American League Central dove i Minnesota Twins comandano con quattro partite di vantaggio sui White Sox e quattro successi consecutivi contro Athletics e Royals (sweep) ed arrivano da una grande prova di forza domenica proprio a Kansas City, dove sotto 6-0 a fine settimo inning rimontano fino a vincere 7-6 segnando tutti i punti necessari negli ultimi due attacchi. Perdono ulteriore terreno i Cleveland Guardians (adesso a 6 partite dal primo posto), sconfitti anche da Cincinnati Reds e Detroit Tigers, ovvero due tra le ultime quattro squadre del campionato.

CLASSIFICA

STATISTICHE

Luca Giangrande

In Italia la MLB è trasmessa in diretta tv sui canali di Sky Sport. Di seguito gli appuntamenti della settimana:

Martedì 24 maggio ore 03.40 (primo lancio ore 03.45) New York Mets @ San Francisco Giants (commento in lingua originale) su Sky Sport Action (canale 206)

Mercoledì 25 maggio ore 19 (primo lancio ore 19.10) Detroit Tigers @ Minnesota Twins (commento in italiano Nicolodi-Gotta) su Sky Sport Action (canale 206)

Stanotte Venerdì 27 maggio ore 00.30 (prio lancio ore 00.40) New York Yankees @ Tampa Bay Rays (commento in italiano Nicolodi-Freri) su Sky Sport Action (canale 206).

Foto: Trevor Story festeggia il grand slam colpito venerdì 20 maggio a Fenway Park contro i Seattle Mariners. Credit: Michael Dwyer/AP Photo

Italia Baseball: vittoria 4-1 nell’amichevole con San Marino a Serravalle

Italia Baseball: vittoria 4-1 nell'amichevole con San Marino a Serravalle

24/05/2022
La Nazionale vince e convince contro San-Marino allo stadio Serravalle, in una giornata all’insegna del baseball con giochi e musica.

Una giornata all’insegna del “batti e corri”, in compagnia della Nazionale Italiana Elite e dei Campioni d’Italia del San Marino. È stata un’autentica festa quella andata in scena ieri a partire dal tardo pomeriggio presso lo stadio Serravalle di San Marino, dove si sono scontrate alle ore 19:30 la formazione azzurra – capitanata per l’occasione dal Manager “avversario” Doriano Bindi – e quella sammarinese, sotto le direttive di Claudio Del Santo.

4-1 il risultato finale per la Nazionale azzurra, in una partita giocata sui 7 inning ma che ha rappresentato solo una delle tante attrazioni della giornata sportiva, grazie al fitto programma allestito per l’occasione che ha richiamato a gran voce un buon numero di spettatori.

L’apertura delle danze è stata alle ore 17, quando il Serravalle ha accolto i giovani atleti delle società romagnole San Marino Baseball e Torre Pedrera Falcons, che hanno avuto la possibilità di partecipare al batting practice pre-partita delle due formazioni schierandosi all’esterno per raccogliere le battute. Il termine del riscaldamento dei line-up è stato anche occasione per i ragazzi di farsi firmare dagli Azzurri alcune palline speciali dedicate all’evento, mentre intorno al campo da gioco si sono aperti stand gastronomici e la musica live ha iniziato a fare da contorno ai preparativi della partita.

17 i convocati della Nazionale Elite che hanno affrontato, diretti da Manager Bindi, la formazione campione d’Italia. Lanciatori partenti Gouvea (Italia) e Rienzo (S. Marino), mentre il primo lancio a casa-base è stato affidato a Teodoro Lonfernini, Segretario di Stato allo Sport della Repubblica di San Marino.

Partenza importante di Rienzo sul monte casalingo che nel primo inning chiude i conti con 3 strikeout, imbrigliando le mazze rispettivamente di Koutsoyanopulos, Paolini e Ferrini. Dall’altra parte Gouvea subisce la valida da lead off di Celli, ma con un doppio gioco e una presa al volo manda la partita direttamente alla ripresa successiva.

Al secondo inning ecco la prima sostituzione sul monte di San Marino, con Mazzocchi che entra in partita ma viene subito incontrato dal line-up Azzurro: il solo homerun di Mineo porta in vantaggio 1-0 la formazione guidata da Bindi, Bertossi batte singolo mentre solo le prese al volo di Celli, di cui una spettacolare in tuffo, permettono di chiudere la ripresa. La Nazionale Elite riesce a mantenere il risultato anche nella seconda difesa del match, nonostante l’errore che consente a Pieternella di raggiungere la prima base.

È sempre un lanciatore mancino, Di Raffaele, a salire in cattedra per i sammarinesi alla terza ripresa, che inizia con le cinque valide di Koutsoyanopulos, Paolini, Ferrini, Liberatore e Garbella che spingono a casa 3 punti e portano il parziale sul 4-0 in favore degli Azzurri, mentre un ground-out e un doppio gioco fanno calare il sipario sull’inning. Sul monte della Nazionale intanto Bocchi, che rileva Gouvea, risolve la ripresa con un 1-2-3 inning grazie a 2 K e una battuta in diamante.

Al quarto inning la new entry sul monte di San Marino Quattrini ha pochi problemi a tenere a freno le mazze ospiti, mentre Andretta per l’Italia subisce il punto del 4-1 casalingo sul doppio di Ustariz che porta a casa Angulo.

Peluso è il quinto lanciatore dei Campioni d’Italia, che parte in difficoltà sulle valide di Paolini e sul batti-e-corri di Ferrini, ma è abile a fermare l’emorragia con due strikeout. Sul monte Azzurro intanto prosegue la staffetta tra lanciatori con Bassani che doma senza patemi il line-up di casa.

La sesta ripresa vede il giovane lanciatore Ioli sul monte di San Marino e Garbella su quello della Nazionale: è il 29enne a rischiare nel sesto attacco sammarinese sulla valida di Beccari, ma capace a chiudere la ripresa prima di subire punti.

L’ultimo inning è l’occasione del closer Pedrazzi per mettersi in mostra tra le fila casalinghe, con l’attacco ospite che parte forte con le valide di Mineo e Garbella ma non riesce a portare a casa i corridori, mentre Garbella porta a casa l’incontro con 3 K che decretano la vittoria finale della Nazionale Azzurra.

Da segnalare le prestazioni nel box di Paolini (3 su 4), Mineo, Ferrini e Garbella (2 su 4) per gli Azzurri e di Ustariz per San Marino (doppio con RBI).

da Serravalle (San Marino), Edoardo Draghetti

ULTIME NEWS DA GROSSETO DA CASA SPIRULINA BECAGLI

E’ Jonathan Carbo il nuovo lanciatore straniero del Bbc Grosseto Spirulina Becagli. Classe 1998, destro, il neobiancorosso arriva dal campionato professionistico cubano, dove ha disputato 105 partite in otto stagioni con la Isla de la Juventud (24 vittorie-32 sconfitte), dimostrando delle ottime qualità. Lo scorso anno è stato il partente della nazionale “roja” ai Mondiali under 23 in Venezuela. Dotato di una palla veloce che viaggia a 91-92 miglia, Carbo promette di dare spettacolo agli sportivi grossetani che da venerdì sera (primo avversario il Godo) seguiranno la poule scudetto

«Sono contento di aver scelto l’Italia e Grosseto, una città importante per il baseball», ha detto il pitcher caraibico al primo allenamento.

Dopo il dietrofront del nicaraguense Braulio Silva, il Bbc Grosseto si è messo subito a caccia di uno straniero che garantisse spessore al monte di lancio nella gara del venerdì sera e la prima scelta è stato questo ragazzo non ancora ventiquattrenne, che ha fornito grosse prestazioni con la nazionale cubana 23 e nella formazione di club. «Un nome – dice il direttore sportivo Filippo Olivelli – che ci è stato garantito da un vecchio amico come Pedro Medina e dal nostro terza base Jorge Barcelàn, che è stato suo compagno per mezza stagione due anni fa con gli Industriales».

Jonathan Carbo, arrivato in Maremma nella tarda serata di martedì, farà il suo debutto con la maglia del Grosseto venerdì sera alle 21 nella gara casalinga contro l’Hort@ Godo che apre la poule scudetto.

La carriera cubana di Jonathan Carbo

Anno

Team

V

P

MPGL

G

GS

RL

BV

R

ER

HR

BB

SO

2014-15

Isla de la Juventud

0

0

4.26

6

0

6.1

6

3

3

0

2

2

2015-16

Isla de la Juventud

0

0

5.40

19

0

33.1

35

24

20

5

15

18

2016-17

Isla de la Juventud

0

0

81.00

1

0

0.1

3

3

3

1

0

0

2017-18

Isla de la Juventud

2

5

6.55

10

10

44.0

53

32

32

5

33

26

2018-19

Isla de la Juventud

4

5

4.58

12

12

53.0

57

31

27

6

28

38

2019-20

Isla de la Juventud

3

6

4.67

11

11

52.0

58

37

27

5

31

37

2019-20

Industriales

0

2

6.04

8

2

22.1

28

17

15

1

6

12

2020-21

Isla de la Juventud

8

9

4.47

19

18

112.2

113

59

56

13

44

46

2021-22

Isla de la Juventud

8

5

3.49

19

19

111.0

111

49

43

8

43

62

 TOTALI

25

32

4.68

105

72

435.0

464

255

226

44

202

241

BBC SPIRULINA BECAGLI GROSSETO-HORT@GODO 
Grosseto-Esordio casalingo nella poule scudetto per il Bbc Grosseto Spirulina Becagli che venerdì alle 21, sabato alle 16 e alle 21, allo stadio Roberto Jannella, affronta l’Hort@ Godo. Il manager Jairo Ramos Gizzi deve fare a meno del lanciatore Luis Gonzalez, che sarà sostituito in garatre da Antonio Noguera. Al debutto in maglia biancorossa due lanciatori, il cubano Jonathan Carbo e Oscar Tucci.
Il Bbc Grosseto ha intanto comunicato i prezzi dei biglietti.

Per le partite casalinghe della Poule Scudetto 2022 i prezzi dei biglietti sono i seguenti:
– gara serale del venerdì – 10€ posto unico – U14 e Over65 ingresso gratuito
– gara pomeridiana del sabato – 5€ posto unico – U14 e Over65 ingresso gratuito
– gara serale del sabato – 5€ posto unico – U14 e Over65 ingresso gratuito
– abbonamento settimanale per le 3 gare della giornata – 15€ posto unico

Di seguito il calendario completo della Poule Scudetto 2022 di serie A.

1ª giornata di andata Girone B
Spirulina Becagli Bbc Grosseto vs Hort@ Godo
Stadio Roberto Jannella
– Gara 1 – ven 27/5 ore 21.00
– Gara 2 – sab 28/5 ore 16.00
– Gara 3 – sab 28/5 ore 21.00
2ª giornata di andata Girone B
Campidonico Grizzlies Torino vs Spirulina Becagli Bbc Grosseto
Campo comunale “Passo Buole” di Torino
– Gara 1 – ven 3/6 ore 20.30
– Gara 2 – sab 4/6 ore 16.00
– Gara 3 – sab 4/6 ore 20.30
3ª giornata di andata Girone B
Spirulina Becagli Bbc Grosseto vs UNIPOLSAI Fortitudo Bologna
Stadio Roberto Jannella
– Gara 1 – ven 10/6 ore 21.00
– Gara 2 – sab 11/6 ore 16.00
– Gara 3 – sab 11/6 ore 21.00

1ª giornata di intergirone
San Marino vs Spirulina Becagli Bbc Grosseto
Campo Baseball Comunale La Ciarulla Serravalle
– Gara 1 – ven 17/6 ore 20.00
– Gara 2 – sab 18/6 ore 16.00
– Gara 3 – sab 18/6 ore 20.00
2ª giornata di intergirone
Spirulina Becagli Bbc Grosseto vs Parmaclima
Stadio Roberto Jannella
– Gara 1 – ven 24/6 ore 21.00
– Gara 2 – sab 25/6 ore 16.00
– Gara 3 – sab 25/6 ore 21.00
3ª giornata di intergirone
Nettuno 1945 vs Spirulina Becagli Bbc Grosseto
Stadio Steno Borghese
– Gara 1 – ven 1/7 ore 20.30
– Gara 2 – sab 2/7 ore 15.30
– Gara 3 – sab 2/7 ore 20.30
4ª giornata di intergirone
Spirulina Becagli Bbc Grosseto vs Camec Collecchio
Stadio Roberto Jannella
– Gara 1 – ven 22/7 ore 21.00
– Gara 2 – sab 23/7 ore 16.00
– Gara 3 – sab 23/7 ore 21.00

1ª giornata di ritorno Girone B
Hort@ Godo vs Spirulina Becagli Bbc Grosseto
Stadio Antonio Casadio
– Gara 1 – ven 29/7 ore 20.30
– Gara 2 – sab 30/7 ore 16.00
– Gara 3 – sab 30/7 ore 20.30
2ª giornata di ritorno Girone B
Spirulina Becagli Bbc Grosseto vs Campidonico Grizzlies Torino
Stadio Roberto Jannella
– Gara 1 – ven 5/8 ore 21.00
– Gara 2 – sab 6/8 ore 16.00
– Gara 3 – sab 7/8 ore 21.00
3ª giornata di ritorno Girone B
UNIPOLSAI Fortitudo Bologna vs Spirulina Becagli Bbc Grosseto
Stadio Gianni Falchi
– Gara 1 – ven 12/8 ore 20.00
– Gara 2 – sab 13/8 ore 15.30
– Gara 3 – sab 13/8 ore 20.00
Nuovo Bbc.jpg

Baseball: Iniziati i Play off: Parma Clima in vantaggio 2-1 sui “Titani”

Sussulto San Marino in gara-3 della poule scudetto. I Campioni d’Italia si rifanno accorciando (1-2) col  4-3 contro Parmaclima

Sussulto San Marino in gara-3 della poule scudetto. I Campioni d'Italia trionfano 4-3 contro Parmaclima

21/05/2022
San Marino trionfa 4-3 in gara-3 della poule scudetto contro Parmaclima e accorcia le distanze nella serie.

Nel terzo incontro della poule scudetto tra Parmaclima e San Marino arriva la reazione dei Campioni d’Italia guidati da Doriano Bindi, che nella gara serale al Nino Cavalli trionfano col punteggio di 4-3 e accorciano le distanze nei confronti della formazione parmense.

Partita che vede entrambe le formazioni schierare i lanciatori stranieri Jose Diaz (Parmaclima) e Fernando Baez (San Marino), e la cui inerzia va subito a favore degli ospiti, capaci al 2° inning di realizzare una segnatura con Correa, autore di un solo-homer che vale l’1-0. Pronti-via e per San Marino nella parte alta del 3° arriva addirittura il raddoppio: Celli raggiunge la prima grazie ad una base-ball e ritorna a casa spinto dal profondo doppio di Angulo Gamez.

Sul parziale di 2-0 in favore di San Marino, gli uomini di Poma si affacciano nel box di battuta alla parte bassa del 4° inning contro un Baez che fino a quel momento ha concesso poco e nulla alle mazze avversarie. Ma per la seconda volta nella giornata è Mineo a presentarsi da lead-off del lineup di casa e a battere un lungo fuoricampo che avvicina Parma ai romagnoli, distanti ora una sola lunghezza.

Neanche il tempo per esultare per i parmensi però che arriva l’immediata risposta dei Campioni d’Italia, capaci di portarsi sul 4-1 grazie a due ulteriori punti ad opera ancora di Angulo Gomez (3 su 4 con due doppi per lui) e Ustariz. Alla 6° ripresa termina l’ottima partita di Baez sul monte di lancio Sammarinese (5.0 ip, 1 er, 5 so), sostituito da Peluso che tuttavia non riesce ad essere subito incisivo contro l’ostico attacco casalingo subendo i 2 punti che portano il risultato sul 4-3. Per chiudere l’inning Bindi opta per un nuovo rilievo, Di Raffaele, mentre sponda Parma il rilievo Habeck prosegue il lavoro del suo predecessore Diaz limitando i danni.

Nell’ultimo delicatissimo inning Di Raffaele non ha problemi ad affrontare i battitori avversari e chiude ogni spiraglio di rimonta, siglando la prima vittoria di San Marino nella seconda fase del campionato di Serie A.

Da segnalare le prestazioni nel box di Pieternella per gli ospiti (2 su 3) e Gonzalez Sanamè per Parmaclima (2 su 4).

In copertina il nuovo lanciatore dominicano del Parmaclima Emailin Montila (foto El Tambor Major)

Parmaclima trionfa anche in gara-2 della poule scudetto e allunga su San Marino: 2-1 !!

Parmaclima trionfa anche in gara-2 della poule scudetto e allunga su San Marino

21/05/2022
Parmaclima trionfa anche in gara-2 della poule scudetto contro San Marino col punteggio di 2-1.

Dopo il brillante esordio del Parmaclima nell’anticipo della poule scudetto sul diamante di San Marino (vittoria ospite per 8-5), si è disputato al “Nino Cavalli” il secondo incontro tra i Campioni d’Italia in carica e gli Emiliani campioni d’Europa.

2-1 per i parmensi il risultato finale, in una partita che ha messo in mostra la solidità difensiva di entrambe le compagini e che consente ai ragazzi di Gianguido Poma di allungare sui romagnoli, in attesa dell’incontro di questa sera alle ore 20.30.

Sul monte è sfida tra i lanciatori italiani Fabiani per i padroni di casa e Quattrini per gli ospiti. Dopo un primo inning di studio tra le sue squadre, è San Marino ad aprire le marcature dell’incontro con un punto nella parte alta del 2°: Leonora batte un doppio, viene spinto in terza base dal singolo di Pieternella e segna grazie alla ground ball di Epifano.

Le riprese centrali della partita trascorrono velocemente, grazie anche alla solidità dei monti di entrambe le squadre, ma è nella parte bassa del 5° inning che Parma riacciuffa la parità, portandosi sull’1-1. Basta infatti un solo homer del lead-off Mineo a riequilibrare il match, mentre sul monte di San Marino Quattrini lascia il posto al rilievo Mazzocchi dopo 4.1 ip, 1 er, 5 so.

Al 6° inning arriva il sorpasso Parmaclima grazie ad un altro fuoricampo da lead-off, questa volta di Joseph Timo. In fase difensiva invece Fabiani, dopo la partenza lanciata del box ospite, si dimostra in controllo delle mazze sammarinesi per tutta la durata della partita, sfiorando una complete-game con 6.0 IP, 1 er e 7 so, sostituito solo all’ultimo inning dal closer Capellano, che in un 7° inning al cardiopalma riesce a chiudere la porta al possibile pareggio ospite grazie ad un doppio gioco risolutivo.

ParmaClima espugna il Serravalle di San Marino nell’Opening Game della poule scudetto 8-5

Parmaclima espugna il Serravalle di San Marino nell'Opening Game della poule scudetto

19/05/2022
La formazione di Gianguido Poma ha praticamente deciso il match al 2° attacco, segnando cinque punti all’ex Major league Andrè Rienzo. Montilla e Contreras, nonostante i fuoricampo di Celli e Pieternella, hanno difeso l’importante vantaggio

Inizia con una vittoria esterna del Parmaclima sul diamante di San Marino (8-5) la poule scudetto 2022. Un verdetto per certi versi a sorpresa, considerato che i campioni d’Italia erano imbattuti al “Serravalle”, ma sicuramente meritato dagli emiliani campioni d’Europa, che hanno approfittato non troppo felice del brasiliano ex Major league Andrè Rienzo (1.1rl-5bv-4bb e 6pgl) per mettere in discesa la gara. Il team di Doriano Bindi, dopo aver sistemato la collinetta con l’inserimento di Quevedo (5.2rl-5bv-6so, 2pgl) ha provato a recuperare, grazie al solo homer di Celli e alla legnata da due punti del battitore designato Pieternella, ma la rimonta si è fermata sull’8-5, dopo un big-inning da tre punti al sesto. Montilla ha tenuto a freno le mazze di casa per 4 riprese (6bv-5so, 2pgl), prima della chiusura di Contreras.

Parma segna al primo tentativo con Joseph, spinto a casa dalla volata di sacrificio di Astorri, Immediato il pareggio sammarinese, con Ustariz che fa segnare l’1-1 ad Angulo.

I ragazzi di Gianguido Poma firmano al 2° un big-inning da cinque punti che dà la svolta alla partita: Talevi porta avanti i ducali sulla battuta di Koutsoyanopulos, mentre Joseph batte a casa Poma. Il doppio di Astorri porta altri tre punti. San Marino accorcia con il fuoricampo di Celli al 3°, ma il doppio di Mineo porta Parma sull’8-2, facendo correre a casa Gonzalez (3/3) e Astorri (2/3, 4pbc). Al 6° i sammarinesi accorciano grazie a Ustariz e al secondo fuoricampo di serata, stavolta da due punti, di Pieternella (2/3). Nel settimo e ultimo assalto locale, Contreras mette in base per ball due uomini, ma con due kappa e una battuta in diamante evita guai e brinda a una vittoria di prestigio.

Sabato, alle 16 e alle 20,30, si tornerà in campo al Nino Cavalli.

Poule scudetto, anticipo terza giornata gir. A. Giovedì San Marino-Parmaclima 5-8; sabato ore 16-20,30 Parmaclima-San Marino.

Poule scudetto, terza giornata gir. A. Sabato: Parmaclima-San Marino 2-1

Nella foto di copertina lo swing da solo-homer di Joseph Timo che consente al Parmaclima di portarsi in vantaggio (Credit: EL TAMBOR MAYOR)

Baseball:
Serie A
Bsc Grosseto-Academy Nettuno 5-2 / 8-2

Il Big-Mat Grosseto fa doppietta, Gabriele Angioi eroe del Cagliari Baseball

Il Big-Mat Grosseto fa doppietta, Gabriele Angioi eroe del Cagliari Baseball

22/05/2022
Cagliari Baseball e Metalco Dragons Castellana (venerdì 20 maggio) vincono i rispettivi recuperi. Il Big-Mat Bsc Grosseto fa doppietta sull’Academy of Nettuno Orange

Un walk-off inside-the-park HR di Gabriele Angioi regala al Cagliari Baseball il recupero di gara2 della prima giornata di campionato, fermando l’Ecotherm Brescia 5-4.

Venerdì 20 ha vinto il suo recupero anche il Metalco Dragons Castellana con un 5-3 sul Tecnovap Verona.

Fa doppietta il Big-Mat Bsc Grosseto, che mette fine alla prima fase con i successi per 5-2 e 8-2 sull’Academy of Nettuno.

Nel recupero di venerdì tra Metalco Dragons Castellana e Tecnovap Verona, riguardante gara due della quinta giornata di prima fase iniziata il 1° maggio e sospesa con due eliminati nella parte bassa del quarto inning sul risultato di 3-2 per la Tecnovap, ad avere la meglio sono i Dragons che nella parte bassa del quinto inning segnano tre punti senza dover girare la mazza, ovvero con una serie di basi su ball e lanci pazzi di un Moisses Pargas non in giornata. Risponde bene invece Rafael Martinez che completa la sua esperienza aggiungendo altri dieci strikeout che, sommandosi a quello nel quarto inning di venti giorni prima, diventano 11 su una distanza di sei riprese nelle quali cede appena due valide preservando il 5-3 finale.

IL TABELLINO

Riparte dal quarto inning, ma dalla parte alta, anche la sfida di Iglesias tra Cagliari Baseball e Ecotherm Brescia. La partita di gara due della prima giornata di campionato era stata sospesa per maltempo sul 2-0 in favore del Brescia (punti segnati nel terzo inning con doppio di Marc Rodriguez e nel quarto inning su lancio pazzo del partente cagliaritano Javier Fandino) che riapre con le basi piene ed un eliminato ma Federico Virgadaula non dà continuità e batte in un doppio gioco 4-6-3 chiudendo l’inning. I bresciani si ripresentano con le basi piene ancora nel quinto inning, ma con zero eliminati cadono in un altro doppio gioco – questa volta con Staurenghi – e non vanno oltre un punto segnato. Hector Ponce, partente ospite ed ex di turno, tiene a bada le mazze cagliaritane che fino alla fine del sesto inning non riescono a creare grossi problemi. Riescono tuttavia a dare una scossa al match nel settimo inning, contro Federico Virgadaula, segnando un punto con la volata di sacrificio di José Cuesta arrivata dopo un triplo di Danny Turino. Cagliari si avvicina sempre più nell’ottavo, dove accorcia sfruttando un errore ed un paio di basi su ball. Tuttavia l’Ecotherm Brescia non resta a guardare e nella parte alta del nono torna avanti di due punti (doppio a destra di Hector Ponce). La vittoria sfugge di mano proprio sul più bello: con un corridore in prima e due out Marco Contu rianima il dugout e Gabriele Angioi si ritrova a battere con corridori in posizione punto. Sul conto di tre ball ed uno strike il momento che chiude il match: il giovane battitore sardo produce una battuta che termina in profondità tra l’esterno centro e l’esterno sinistro, forzando gli esterni a rincorrerla e creando spazio per il walk-off inside-the-park home run del 5-4 finale.

IL TABELLINO

Partita tesa e tirata punto a punto quella di gara uno tra Big-Mat Bsc Grosseto e Academy of Nettuno. A passare, 5-2, è la formazione padrone di casa di Stefano Cappuccini che nella prima metà di gara mette tanti corridori in base ma senza produrre con corridori in posizione punto fermati dalla batteria Davide Dini–Francesco Ludovisi. La più grande occasione ce l’ha però l’Academy, che nel quarto inning sembra riuscire a mettere in crisi Sireus ma con le basi piene ed un out Matteo Colalucci e Giacomo De Donno restano vittime di strikeout. La partita si sblocca soltanto nella parte bassa del sesto inning grazie a Filippo Melli, che trova spazio nel buco a sinistra e spedisce a punto Niccolò Cinelli (leadoff single e rubata). L’Academy però non molla e trova il pari nella parte alta del settimo con la corsa a casa di Alessandro Barbona ma tra settimo e ottavo i maremmani rispondono con altri quattro punti che servono a mettere in cassaforte la partita. Non basta ai giovani nettunesi la reazione avuta nel nono: l’unico punto arriva su una combo palla mancata – lancio pazzo con Marco Artitzu che trova però le energie per fermare sul nascere la rimonta laziale.

Tutt’altra musica in gara2, dove il Big-Mat Grosseto si prende la scena vincendo per 8-2 una partita mai in discussione. Padroni di casa avanti già nel primo inning con tre punti provocati dai singoli di Ericson Leonora (battuta che provoca anche un errore difensivo) e Mattia Pancellini, che manda a casa proprio Leonora per il provvisorio 3-0. Un inning più tardi i grossetani si portano sul 5-0 su lancio pazzo di Max Smith e singolo con rbi di Yordany Scull. Nel frattempo Kendry Flores (rimpiazzato da Angel Marquez a partire dal quinto inning) chiude le porte e dà ancora più fiducia alla squadra di Stefano Cappuccini che nel quinto inning, approfittando di un cambio sul monte (Attilio Bellucci per Smith) si porta sul 6-0 con una rimbalzante centrale battuta da Francesco Cappuccini e che manda a casa Mattia Pancellini, protagonista un inning più tardi della volata di sacrificio del 7-0. Dopo tre dominanti riprese Angel Marquez fa posto ad Ali Kamran. Il giovane lanciatore del BSC comincia male incassando tre singoli consecutivi da Lorenzo Barbona, Francesco Ludovisi e Lorenzo Scerrato (rbi), ma è bravo ad evitare grossi guai inducendo Samuele Bruno ad una battuta in doppio gioco (fa entrare un punto) per poi uscire dall’inning sulla volata di Annunziata. Al cambio campo Ericson Leonora chiude alla grande la sua giornata (4-5 in gara due) con il fuoricampo del 8-2 preservato da Nicola Mega.

IL TABELLINO DI GARA UNO

IL TABELLINO DI GARA DUE

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

CLASSIFICHE

STATISTICHE

Risultati

Gir. A: Cagliari Baseball – Ecotherm Brescia 5-4

Gir. A: Parmaclima (14–0), 1.000; Campidonico Tor (10-4), .714; Settimo (9-5), 643; Ciemme Oltr (7-7), .500; Cagliari (7-7) .500; Platform TMC Pov (4-10) .286; Senago (3-11), .214; Ecotherm Bre (2-12), .143.

Gir. B: Metalco Dragons Castellana – Tecnovap Verona 5-3 (recuperata venerdì 20/05)

Gir. B: UnipolSai Bo (14–0), 1.000; Camec Col (11-3), .786; Itas Mutua Rov e NBP Ronchi (7-7) .500; Sultan Cerv (6-8) .429; Tecnovap Ver e Padova (4-10), .286; Metalco Cas (3-11), .214.

Gir. C: San Marino (13-1), .928; Hort@ God (11–3), .786; Comcor Mod (10-4), .714; Farma Cro (9-5), .643; Longbridge e Mediolanum Rim (5-9), .357; CSA T. P. (3-11), .214; Fontana Ermes Sala B. (0-14), .000

Gir. D: Big-Mat Bsc Grosseto – Academy of Nettuno 5-2, 8-2

Gir. D: Spirulina Becagli Gr (8–2), .800; Nettuno 1945* e Hotsand Mc (7-3), .700; Big Mat Gr (6-4), .600; Orange Academy Net e OM Valpanaro Bo (1-9), .100.

Serie B  Girone C
Foggia-Cupramontana 8-7 / 11-6


Fano Fiorentina 2-7 /8-6 ( da 5-1 Fiorentina al 6°…?!!)

GARA 1:

FIO 7, FAN 2

Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 R H E LOB
FIO 2 0 0 2 0 1 0 2 0 7 11 0 6
FAN 0 0 0 1 0 0 0 1 0 2 12 1 7
W: TAGLIAFERRI GabrieleL: PIEROTTI Luca
  • Box Score
  • Giocate
OSPITI- BATTERS POS AB R H RBI 2B 3B HR BB SB CS SO AVG OPS GDP PO A E
1
ES-SOUFI
Akram
2B 5 1 3 0 1 0 0 0 0 0 1 .600 1.400 0 5 6 0
2
RASSIZAD
Niccolò Amir
LF 3 1 1 0 0 0 0 1 2 0 0 .333 .833 0 2 0 0
BANCI
Riccardo
PH/LF 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 .000 1.000 0 0 0 0
3
BIFFOLI
Andrea
C 5 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 .000 .000 2 5 0 0
4
KRASNIQI
Mergim
1B 4 0 0 1 0 0 0 0 0 0 1 .000 .000 0 12 0 0
5
MARTIN PEREZ
Oregsis
3B 3 2 1 0 0 0 0 1 1 0 0 .333 .833 0 0 1 0
6
CIALLI
Francesco
SS 3 3 1 0 0 0 0 1 1 0 1 .333 .833 0 3 7 0
7
MENONI
Daniele
DH 4 0 4 2 2 0 0 0 0 0 0 1.000 2.500 0 0 0 0
8
DELLA NAVE
Ettore
RF 4 0 1 1 0 0 0 0 0 0 1 .250 .500 0 0 0 0
9
PANICHI
Tommaso
CF 4 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
TAGLIAFERRI
Gabriele
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 1 0
Totals 35 7 11 5 3 0 0 4 4 0 5

= 11/35 =314 ;5 Pbc; 3  Doppi.

GARA 2°  FIO 6, FAN 8

Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 R H E LOB
FIO 2 0 2 0 1 0 0 1 0 6 12 3 12
FAN 1 0 0 0 0 0 4 3 X 8 10 0 10
L: SINFORICI PEREZ AlessioW: RODRIGUEZ SIERRA Ronald Rafae
  • Box Score
  • Giocate
OSPITI- BATTERS POS AB R H RBI 2B 3B HR BB SB CS SO AVG OPS GDP PO A E
1
ES-SOUFI
Akram
2B 3 1 0 0 0 0 0 1 1 0 1 .000 .400 0 1 2 0
2
KRASNIQI
Mergim
C 4 2 3 0 0 0 0 0 0 0 0 .750 1.550 0 10 3 0
3
BIFFOLI
Andrea
1B/LF 4 1 2 0 0 0 0 1 0 0 0 .500 1.100 0 7 0 0
4
MARTIN PEREZ
Oregsis
3B 4 1 3 4 1 0 0 1 1 1 0 .750 1.800 0 0 2 0
5
MENONI
Daniele
DH 4 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 .000 .200 0 0 0 0
6
CIALLI
Francesco
SS 3 1 1 1 0 0 0 1 1 0 0 .333 .933 1 1 1 1
7
DELLA NAVE
Ettore
RF 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 1 0 1
RASSIZAD
Niccolò Amir
PH 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 1.000 0 0 0 0
8
BANCI
Riccardo
LF 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 .000 .000 0 0 0 0
ANICHINI
Filippo
1B 3 0 1 0 0 0 0 0 0 0 2 .333 .666 0 3 1 0
9
PANICHI
Tommaso
CF 5 0 2 0 0 0 0 0 1 0 1 .400 .800 0 1 0 0
KRASNIQI
Endrit
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 1 1
SINFORICI PEREZ
Alessio
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
Totale 36 6 12 5 1 0 0 5 4 1 6 .333 .828 1 24 10 3

 

OSPITI- PITCHERS IP H R ER BB SO PIT STR
KRASNIQI
Endrit
6.1 7 5 5 3 11 62 49
SINFORICI PEREZ
Alessio (L)
1.2 3 3 2 2 2 22 12
Totals 8 10 8 7 5

= 12/36= 583;  5 Pbc 1 Doppio.

TOTALI= 23/ 71= 323; 10 Pbc, 4 Doppi

MEDIE FIORENTINA BASEBALL AGGIORNATE

Giocatore
Squadra
AB
R
H
2B
3B
HR
RBI
TB
AVG
SLG
OBP
OPS
BB
HBP
SO
GDP
SF
SH
SB
CS
Totali
–
387
80
106
18
1
1
61
129
.274
.333
.402
.735
69
16
78
3
3
1
23
4
ANICHINI
Filippo
FIO 9 1 2 0 0 0 0 2 .222 .222 .222 .444 0 0 5 0 0 0 0 0
BANCI
Riccardo
FIO 8 0 4 0 1 0 1 6 .500 .750 .556 1.306 1 0 3 0 0 0 0 0
BIFFOLI
Andrea
FIO 42 8 14 3 0 1 12 20 .333 .476 .463 .939 11 0 8 2 1 0 0 0
CIALLI
Francesco
FIO 38 10 7 2 0 0 5 9 .184 .237 .340 .577 8 1 6 1 0 0 4 0
DELLA NAVE
Ettore
FIO 28 3 5 1 0 0 4 6 .179 .214 .207 .421 1 0 6 0 0 0 2 0
ES-SOUFI
Akram
FIO 36 8 6 2 0 0 0 8 .167 .222 .333 .555 8 1 13 0 0 0 2 0
FRANCINI
Daniel
FIO 1 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 .000 .000 0 0 1 0 0 0 0 0
GOZZINI
Tommaso
FIO 34 10 13 3 0 0 5 16 .382 .471 .512 .983 7 2 3 0 0 0 3 0
KRASNIQI
Mergim
FIO 38 8 12 1 0 0 8 13 .316 .342 .469 .811 5 6 7 0 0 1 4 3
MARTIN PEREZ
Oregsis
FIO 43 7 10 1 0 0 7 11 .233 .256 .320 .576 6 0 7 0 1 0 3 1
MENONI
Daniele
FIO 21 3 7 2 0 0 5 9 .333 .429 .417 .846 3 0 6 0 0 0 1 0
NELLO
Matteo
FIO 21 4 4 1 0 0 4 5 .190 .238 .261 .499 2 0 4 0 0 0 1 0
PANICHI
Tommaso
FIO 16 0 2 0 0 0 2 2 .125 .125 .286 .411 2 2 5 0 1 0 1 0
QUEZADA MARTE
Junior Starling
FIO 2 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 .333 .333 1 0 0 0 0 0 0 0
RASSIZAD
Niccolò Amir
FIO 31 16 14 1 0 0 4 15 .452 .484 .646 1.130 13 4 1 0 0 0 2 0
ZOUFAL
Alessandro
FIO 19 2 6 1 0 0 4 7 .316 .368 .350 .718 1 0 3 0 0 0 0 0

Ravenna- Pantere Potenza Picena 16-8 / 1-6
Padule  S.Fiorentino-Junior Rimini 11-1 / 14-1

CLASSIFICA: Girone C – NAZIONALE

1) POLISPORTIVA PADULE BASEBALL ASD
11 10 v 1 persa .  917

2) FOVEA EMBERS BASEBALL FOGGIA
9  7 2   778

3)FIORENTINA BASEBALL S.S.D. ARL
8 4 667
4 Cral Enrico Mattei A.S.D. flag4) CONCLIMA FRIGOMECCANICA RAVENNA
6 5  545
5) ASD BASEBALLCLUB LE PANTERE POTENZA PICENA
4 5  444
6) CUPRAMOTANA BAS. SOFT. ASD 5 7  417
7°  A.S.D. FANO BASEBALL ’94
2 10 167
8)   JUNIOR RIMINI PIRATI
1 10 0.91

Girone D
LionsBaseball Anzio-Rams Viterbo 3-7 /
Boars Grosseto-Lancers 19-3 /. 4-8

CLASSIFICA

Girone D – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 A.S.D. Nettuno 2 Baseball Club flag

NET
A.S.D. NETTUNO 2 B.C.

6 2 0 .750 0
2 Lancers Baseball Club A.S.D. flag

LAN
LANCERS B.C. A.S.D.

5 3 0 .625 1
2 Baseball Messina A.S.D. flag

SWO
SWORDFISH MESSINA

6 4 0 .600 1
4 Boars Baseball Club A.S.D. flag

BOR
BOARS B.C.

5 5 0 .500 2
5 POL. DIL. CALI ROMA XIII flag

PCR
CALI ROMA SPRINT 24

3 4 0 .429 2.5
6 Lions Baseball Nettuno A.S.D. flag

LIN
LIONS BASEBALL NETTUNO ASD JUNIOR

3 5 0 .375 3
7 Rams Baseball Club Viterbo A.S.D. flag

RAM
RAMS B.C. VITERBO

2 7 0 .222 4.5

Softball A1 Girone A
Bussolengo. Sestese 6-15 / 6-11

CLASSIFICA

Girone A – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 Bollate Softball 1969 A.S.D. flag

BOL
MKF BOLLATE

13 1 0 .929 0
2 Saronno Softball A.S.D. flag

SAR
INOX TEAM SARONNO

8 4 2 .643 4
3 Pianoro Softball A.S.D. flag

PIA
MIA OFFICE BLUE GIRLS PIANORO

6 4 0 .600 5
4 A.S.D. Sestese Softball Club flag

SES
HEAD REBORN SESTESE

6 6 2 .500 6
5 U.S. Giovanile Collecchio SOFT. A.S.D. flag

COL
BERTAZZONI COLLECCHIO

4 8 0 .333 8

Campionati giovanili

Bsc Grosseto: gli under 15 e 12 vincono contro la Fiorentina Red e il Padule

Bsc Grosseto: gli under 15 e 12 vincono contro la Fiorentina red e il Padule

23/05/2022
Comunicato del BSC Grosseto – Due belle vittorie per le squadre biancorosse che continuano a registrare ottime prestazioni

Il Bsc Grosseto under 15 s’impone con un netto 21 a 1 sulla Fiorentina red, nella gara di sabato 21 maggio. “Non c’è dubbio – dichiara Daniele Secciani, manager del Bsc Grosseto under 15 – che vittorie di questo genere alzano sensibilmente il morale. È anche vero, però, che dobbiamo essere bravi a rimanere concentrati e pensare fin da subito alla prossima gara”. Il nuovo appuntamento, infatti, vedrà la squadra biancorossa impegnata sabato 28 maggio contro il Padule di Sesto Fiorentino, allo stadio Simone Scarpelli. Da segnalare, infine, la buona prestazione sul monte di lancio di Mangani e Soldati e un internal home run di Orlandini.Vincono e convincono sempre di più anche gli “enfants terribles” under 12 del Bsc Grosseto.

Domenica 22 maggio, allo stadio Simone Scarpelli, si sono aggiudicati il match contro il Padule di Sesto Fiorentino, vincendo per 4 a 0. “Manteniamo – commenta Lino Luciani, manager del Bsc Grosseto under 12 – il primato della classifica, chiudendo nel modo più positivo il girone di andata. Adesso è fondamentale continuare ad allenarsi con impegno e serietà, guardando in primis alla nostra crescita sia corale che individuale”. Il prossimo appuntamento per il giovanissimo team biancorosso è quello di domenica 29 maggio, sempre allo stadio Simone Scarpelli, contro il Siena.

Articolo Precedente Pallanuoto: "Anticipo di Palombella biancorossa": la Finale è di nuovo Pro Recco-Brescia 1° match 1-0 In A1/F Catania di nuovo Campione 15-14 DTR: 3-1 A2/M: prima sconfitta interna per la Rari Nantes Florentia battuta alla "Nannini"dal C.C.Napoli 13-7; fiorentini "blindati" al 3° posto.; poi trasferta con sconfitta a Palermo e vittoria in quel di Latina
Articolo Successivo Nuoto Fondo: la tappa di Alghero: vince Super Greg Paltrinieri; brave le nostre atlete italiane

Altri articoli da categorie correlate

Baseball….Incredibile ma vero..a Bologna Gara 5 sospesa per pioggia San Marino sull’8-0 rimontato sull’8-8 poi ricomincia  piovere; si finisce sabato sera

Baseball….Incredibile ma vero..a Bologna Gara 5 sospesa per pioggia San Marino sull’8-0 rimontato sull’8-8 poi ricomincia piovere; si finisce sabato sera

Baseball/ Softball l’aggiornamento settimanale

Baseball/ Softball l’aggiornamento settimanale

Baseball Cominciamo a parlare del Torneo delle Regioni “made Tuscany” 2023

Baseball Cominciamo a parlare del Torneo delle Regioni “made Tuscany” 2023

Baseball Europeo: vince la Spagna..GBR battuta 11-2; Italia al 9° posto ( il peggior piazzamento di sempre..!! ) battendo la Croazia in rimonta 6-5. La 2° parte si era aperta con un 15-0 rifilato all’Ucraina ed un 12-3 alla Svizzera; Softball: Forli’ Campione d’Italia per la 6° volta.

Baseball Europeo: vince la Spagna..GBR battuta 11-2; Italia al 9° posto ( il peggior piazzamento di sempre..!! ) battendo la Croazia in rimonta 6-5. La 2° parte si era aperta con un 15-0 rifilato all’Ucraina ed un 12-3 alla Svizzera; Softball: Forli’ Campione d’Italia per la 6° volta.

Baseball: Il Diamante

Baseball: Il Diamante

Baseball: Oggi le semifinali dell’Europeo: alle 20.30 ad Avigliana: grandissima  cocente delusione: Israele  ci batte ed elimina 11-5..!! Olanda Spagna 9-8

Baseball: Oggi le semifinali dell’Europeo: alle 20.30 ad Avigliana: grandissima cocente delusione: Israele ci batte ed elimina 11-5..!! Olanda Spagna 9-8

Baseball: Iniziate le “Italian Baseball Series 2021: a Bologna il San Marino ricomincia ri-espugnando il “Gianni Falchi” 4-6

Baseball: Iniziate le “Italian Baseball Series 2021: a Bologna il San Marino ricomincia ri-espugnando il “Gianni Falchi” 4-6

Baseball: Ecco la nuova Fiorentina Baseball 2021

Baseball: Ecco la nuova Fiorentina Baseball 2021

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!