
Serie A Baseball Girone A, la presentazioe della sesta giornata
Nel sesto weekend della Serie A Baseball, Girone A, toccherà alla Hotsand Macerata provare a fermare la corsa del lanciatissimo Parma, finora mai sconfitto nelle 8 gare giocate. La Unipol Bologna, reduce da 7 sconfitte consecutive, e la Palfinger Reggio Emilia, che ha perso le ultime 4, si affronteranno nel delicato confronto diretto tra le squadre che al momento condividono l’ultima posizione in classifica. Il BBC Grosseto affronta il San Marino, mentre il Big Mat se la vedrà con il Nettuno 1945.
Il programma della sesta giornata
BBC Grosseto-San Marino
Gara 1 venerdì alle 20, Gara 2 sabato alle 20 (entrambe a Grosseto)
BBC Grosseto: Dopo le sconfitte di misura subite contro il Macerata, il BBC Grosseto affronta un’altra big del campionato: il San Marino. “Ci aspetta una bella serie contro una delle corazzate del campionato. I ragazzi sono carichi e hanno fiducia nelle loro capacità per poter giocare due belle partite” dichiara Carlo Del Santo, che per nove stagioni è stato coach della squadra del Monte Titano. Confermato sul monte di lancio Giulianelli nella gara riservata agli AFI, mentre per la partita del pitcher straniero il BBC scioglierà le riserve solo a ridosso del playball.
San Marino: “È un buon momento. All’inizio della stagione non è mai facile, bisogna rimettere in moto i meccanismi e c’è da trovare il ritmo. Però ora stiamo facendo bene. Il BBC Grosseto è un’ottima squadra. Bisognerà fare attenzione” ha commentato il manager Doriano Bindi sul sito ufficiale della squadra del Monte Titano a poche ore dal play ball di gara uno. Per la sfida contro la compagine toscana i lanciatori partenti dovrebbero essere Lage e Palumbo.
Unipol Bologna-Palfinger Reggio Emilia
Gara 1 venerdì alle 20 a Bologna, Gara 2 sabato alle 20 a Reggio
Unipol Bologna: È una Fortitudo Bologna con qualche novità quella che affronta la Palfinger Reggio Emilia questo fine settimana. La formazione felsinea ha infatti annunciato sui suoi canali social il ritorno del catcher Ernesto Liberatore e il taglio del ricevitore Luis Rodriguez. “Tra le statistiche del campionato siamo primi in attacco per punti segnati e media battuta, ci sta mancando qualcosa in difesa” spiega il manager Fabio Betto. “Da Liberatore mi aspetto equilibrio dietro il piatto e una maggior confidenza con i lanciatori che già conosce, avendoli ricevuti per diversi anni. La squadra continua ad essere carica e desiderosa di invertire la rotta”. Per la sfida contro la Palfinger Reggio Emilia confermati i partenti Bermudez ed Andretta.
Palfinger Reggio Emilia: “La serie contro il San Marino ci ha dato diverse indicazioni. Faccio un plauso ai miei ragazzi perchè hanno dimostrato di avere talento e di non arrendersi mai” afferma il manager Claudio Biagini. “Dobbiamo però continuare a lavorare molto per raggiungere quell’esperienza necessaria per non incorrere così in errori evitabili che possono compromettere le partite” afferma l’head coach emiliano. Per la sfida contro la Fortitudo Bologna, la Palfinger è in emergenza per i position players convocati che saranno solo 9 complici gli infortuni di Robles, Acosta e Alfinito. Sul monte di lancio sarà assente Federico Faini, mentre la rotazione è confermata con la coppia Zanchi-Madan ad aprire le due gare.
Hotsand Macerata-Parma Clima
Gara 1 venerdì alle 20.30 a Macerata, Gara 2 sabato alle 20.30 a Parma
Hotsand Macerata: La squadra marchigiana si presenta al confronto con la capolista Parma con una sola gara di ritardo dai Ducali nella colonnina delle vittorie, seppur con due partite in meno giocate. Squadra al completo per Pier Paolo Illuminati, che in pedana si affiderà ancora a Moreno e Quattrini come partenti. “Affrontiamo la squadra migliore del campionato – dice il manager della Hotsand – ma come sempre il nostro obiettivo è provare a vincere entrambe le partite. Dovremo essere meno fallosi in difesa rispetto alle partite di Grosseto, che sono state fin troppo ‘strette’ a causa dei nostri errori. Se ne commetteremo contro Parma, di certo subiremo molti punti. Stiamo lavorando tanto su questo aspetto”.
Parma Clima: I campioni d’Italia ritrovano due pedine importanti per il doppio confronto con la Hotsand. Noel Gonzalez ha superato il problema al piede che lo ha tenuto fermo la scorsa settimana mentre Claudio Scotti ha effettuato in settimana una sessione completa di allenamenti: saranno entrambi a disposizione. Qualche giorno in più occorrerà invece per il pieno recupero di Mineo, che Meo Saccardi conta di avere a disposizione la prossima settimana contro il Nettuno. “Il nostro obiettivo è quello di continuare a giocare il buon baseball mostrato fino ad oggi – ha detto il manager – Il primo posto in classifica e l’attuale imbattibilità fanno piacere, ma contano relativamente in questa prima fase della stagione”.
Nettuno 1945-Big Mat Grosseto
Gara 1 sabato alle 15.30, Gara 2 sabato alle 20.30 (entrambe a Nettuno)
Nettuno 1945: I tirrenici, reduci dal “cappotto” rifilato alla Unipol Bologna, affronteranno il BSC con qualche dubbio e in particolare una situazione di parziale emergenza nel reparto lanciatori. L’infortunio subito da Guzman al “Falchi” non si è rivelato particolarmente grave, ma il pitcher dominicano non sarà a disposizione questo weekend. Out anche D’Amico, appiedato per una giornata dal Giudice Sportivo. “La doppia vittoria su Bologna ci ha dato ancora più fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi – dice il manager Roberto De Franceschi – abbiamo superato un momento in cui non siamo stati brillantissimi e adesso vedo la squadra in crescita, sono fiducioso per le prossime partite”.
Big Mat Grosseto: I maremmani dovranno rinunciare a Luciani, out anche lo scorso weekend contro il Parma, e a McIlwain, rientrato negli Stati Uniti per motivi familiari su permesso concordato da tempo con la società. Recuperato Rodriguez, che ha smaltito il problema muscolare della settimana scorsa, molto vicino il rientro di Martinus, ancora non utilizzato a causa dell’infortunio rimediato nel pre-campionato. Ci sarà l’ex Nettuno Matteo Marucci, aggiunto al roster la scorsa settimana. “Contro Parma, una delle due-tre squadre più quotate del campionato, abbiamo disputato due gare a mio parere positive – dice il manager Enrico Vecchi – Spero però che contro il Nettuno la squadra giochi con un po’ più di attenzione, da questo punto di vista dopo le gare con Macerata abbiamo avuto un calo”.
Matteo Gandini e Daniele Mattioli
La foto di copertina è di Ezio Ratti – FIBS.
LE ALTRE PARTITE DEGLI ALTRI GIRONI
GIRONE E: IL”DERBY DELL’APPENNINO: FIORENTINA BASEBALL LUPI AUTO-ATHLETICS BOLOGNA

Serie A Baseball, Gironi B, C, D ed E con sfide da vertice
Gironi B, C, D ed E della serie A che propongono un paio di sfide di alta classifica, nella quarta giornata: nel Girone C con Tecnovap Verona–Gereon Engineering Ronchi dei Legionari e in quello E con Lupi Auto Fiorentina–Athletics Bologna. Nel Girone B, il più equilibrato fino a ora, il Milano 1946 vuole mantenersi in solitaria davanti a tutti, mentre nel D spazio alle spalle del Camec Collecchio che osserva un turno di riposo.
Girone B
Il Girone più equilibrato in assoluto (tutte le squadre hanno almeno due vittorie all’attivo) propone sfide che potrebbero allungare la classifica, soprattutto con il Milano 1946 che riceve domenica il Senago e cercherà la doppietta per mantenere la testa in solitaria. Ovviamente da seguire con attenzione anche le sfide Codogno–Settimo e Cagliari–Reale Mutua Avigliana.
CLASSIFICA:
Girone B – NAZIONALE
GIRONE C
Sfida da vertice per il Giorne C con Tecnovap Verona-Gereon Engineering Ronchi dei Legionari, squadre con una sola sconfitta al passivo, divise dal turno in più disputato dalla formazione friulana. Della situazione potrebbe approfittarne il Padova sul diamante della matricola Alfa Sistemi Buttrio che però, nonostante l’1-5 in classifica, ha dimostrato di non essere un avversario tenero da superare. Completa il turno Itas Mutua Rovigo–IS Copy Junior Alpina con obiettivo per entrambe ricucire il distacco dalle prime posizioni.
CLASSIFICA:
Girone D
Con il Camec Collecchio a riposo, occasione di aggancio al vertice per il Farma Crocetta impegnato in Sicilia sul diamante del Red Sox Paternò, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Stesso discorso dei siciliani per il Platform TMC Poviglio, che non ha sfigurato all’esordio perdendo due gare di misura con il Crocetta e che riceve la visita del Ciemme Oltretorrente.
CLASSIFICA:
Girone D – NAZIONALE
Girone E
Altro scontro di vertice della giornata quello domenicale tra Lupi Auto Fiorentina e Athletics Bologna. Un’eventuale doppietta dei toscani darebbe già un forte segnale al girone, ma la formazione emiliana appare solida e in grado di farsi sentire. Pressione su entrambe le squadre potrebbe farne il Modena che sabato riceve la visita del csarimini.com Torre Pedrera e con un doppio successo come mimino sarebbe certo di chiudere il turno al secondo posto. Sempre sabato in programma anche New Rimini–Godo, con l’obiettivo di risalire in classifica.
CLASSIFICA:
Girone E – NAZIONALE
Antonio Maggiora Vergano
(foto Andrea Amodo)
SOFTBALL: IL”REPORT DEL TURNO SCORSO:

Nel weekend si è disputata la quinta giornata del campionato di Serie A2 di Softball che ha portato novità in classifica e confermato alcune gerarchie.
Nel Girone A, il Lacomes New Bollate ha incassato la prima sconfitta stagionale contro le Voden Medical Legnano. Il Collecchio Softball ha lasciato l’ultima posizione grazie alla doppia vittoria sul Supramonte, ora fanalino di coda. L’Iren Avigliana Rebels Reale Mutua resta saldamente al terzo posto, nonostante la sconfitta in una delle due gare contro le Bulls Rescaldina.
Nel Girone B, ASD Azzanese Softball e Castionese proseguono la loro marcia da imbattute, consolidando le prime due posizioni in classifica con vittorie rispettivamente su Nuove Pantere Lucca e Stars Ronchi. Parità invece tra Lupi Auto Fiorentina e Dalmine LS Crocetta, ma il successo ottenuto non basta alle emiliane per risalire.
CRONACA DEL GIRONE A
Lacomes New Bollate e Voden Medical Legnano si spartiscono la posta in palio. Gara 1 è dominata dalle padrone di casa che si portano subito avanti con due punti iniziali e allungano il vantaggio grazie alle valide di Di Lauro e Biffi, chiudendo 4-0. In gara 2 è il Legnano a spuntarla di misura: decisivo il singolo di Minari che nel primo inning porta Romanò a casa base. La vittoria per 1-0 è frutto anche dell’eccellente prestazione di Alonso Gallardo, autrice di ben 13 strike out.
Doppio successo per il Collecchio ai danni dell’ASD Supramonte. In gara 1, le emiliane vanno sul 2-0 al secondo inning grazie al doppio di Silvestri e alla successiva corsa a casa base della stessa giocatrice. Il punteggio resta invariato fino alla fine. Più combattuta gara 2, bloccata sullo 0-0 fino alla sesta ripresa, quando il Collecchio segna quattro punti. Il Supramonte accorcia nel settimo con le RBI di Roberta Rossi e Mesina, ma non basta: finisce 4-3.
Anche Bulls Rescaldina e Iren Avigliana Rebels Reale Mutua hanno pareggiato nel corso della quinta giornata. Le ospiti dominano gara 1 imponendosi 11-5, ma le Bulls reagiscono in gara 2, portando a casa una vittoria per 1-0.
CRONACA DEL GIRONE B

L’Azzanese conferma il primato nel girone con due vittorie. In gara 1 apre le marcature con Zielinska che segna nel primo inning e poi, al quinto, spinge a casa base Pantilimon con una valida, fissando il risultato sul 2-0. Ottima prestazione della lanciatrice Salis che mette a segno 11 strike out. Anche gara 2 si decide nelle prime battute: Zielinska segna subito, seguita da un singolo di Županić per il 2-0.
La Castionese si aggiudica entrambi i match nel derby del Friuli-Venezia Giulia contro le Stars Ronchi. In gara 1, l’attacco ospite travolge le padrone di casa con 11 punti in cinque inning, a fronte di una sola risposta casalinga che fissa il finale 11-1. Più equilibrata la seconda sfida: le Stars conducono 2-1 al terzo inning, ma un doppio da due punti di Buzzi ribalta la situazione. Al quinto, la Castionese allunga fino al 5-2. Le padrone di casa provano a rientrare con il doppio di Pella per il 5-4, ma le ospiti rispondono segnando altri cinque punti nella ripresa successiva. Il match termina 12-6.
Equilibrio nella sfida tra Lupi Auto Fiorentina e Dalmine LS Crocetta, con una vittoria per parte. In gara 1, le toscane passano in vantaggio con Dall’Aglio, ma la Crocetta ribalta al quarto con 3 punti firmati da Benedetto e Del Souc. Il pareggio arriva al sesto grazie a un singolo di Giannini che vale due segnature. Nell’extra inning, è Bonvini a decidere la gara per le emiliane su un lancio pazzo. In gara 2, le padrone di casa prendono subito il controllo con i punti di Osella e Giannini. Nonostante la risposta di Del Souc nel secondo inning, la Crocetta non riesce a rimontare. La Fiorentina dilaga tra quarto e quinto inning per l’8-1 finale, impreziosito da un fuoricampo interno di Conti che vale tre punti.
I RISULTATI DELLA QUINTA GIORNATA
IL CALENDARIO – LA CLASSIFICA – LE STATISTICHE – TUTTO SULLA SERIE A2 DI SOFTBALL
Rachele De Corso
In foto: Anita Girardi in azione con l’Iren Avigliana Rebels Reale Mutua (Fonte: Iren Avigliana Rebels Reale Mutua)
IL PROGRAMMA DEL WEEK END:
A2/F. GIRONE B
Sabato: Ronchi Stars-Azzanese/ Castionese-Crocetta Dalmine
DOMENICA: Fiorentina Sofbtall LupiAuto-Nuove Pantere Lucca
CLASSIFICA: