FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon:  Un  immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..);  Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri  out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov;  Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      7 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
Baseball Europeo: vince la Spagna..GBR battuta 11-2; Italia al 9° posto ( il peggior piazzamento di sempre..!! ) battendo la Croazia in rimonta 6-5. La 2° parte si era aperta con un 15-0 rifilato all’Ucraina ed un 12-3 alla Svizzera; Softball: Forli’ Campione d’Italia per la 6° volta.

Baseball Europeo: vince la Spagna..GBR battuta 11-2; Italia al 9° posto ( il peggior piazzamento di sempre..!! ) battendo la Croazia in rimonta 6-5. La 2° parte si era aperta con un 15-0 rifilato all’Ucraina ed un 12-3 alla Svizzera; Softball: Forli’ Campione d’Italia per la 6° volta.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

1 Ottobre 2023
Baseball il 37° Europeo in terra ceca concluso con un Italia “iper”deludente che si piazza al 9°posto “soffrendo”..
ITALIA CROAZIA  6-5

FINALE: La Spagna supera senza problemi la Gran Bretagna 11-2 e si appende l’oro europeo al collo

Nella “finalina” 3°-4°posto Regno dei Paesi Bassi Germania 5-4 al 10°…

SOFTBALL: FORLI’ CAMPIONE D’ITALIA PER LA 6° VOLTA

La Spagna supera senza problemi la Gran Bretagna e si appende l’oro europeo al collo

01/10/2023
Un’ultima giornata che ha assegnato medaglie non consuete ha chiuso la XXXVII edizione del Campionato Europeo di Baseball. Primo bronzo della storia per il Regno dei Paesi Bassi, al termine di una lotta appassionante vinta 5-4 contro la Germania, mentre la Spagna torna all’oro dopo 68 anni con un perentorio 11-2 ai britannici.

Bronzo: Regno dei Paesi Bassi-Germania 5-4 (10°)

Ci sono voluti 10 inning e tantissime emozioni ai campioni uscenti del Regno dei Paesi Bassi ad avere ragione per 5-4 della Germania nella finale per il bronzo del XXXVII Campionato Europeo di baseball a Brno, Repubblica Ceca.

I tedeschi, che hanno usato ben 5 rilievi dietro al partente Von Kapff, autore di 4 riprese senza punti al passivo, erano andati in vantaggio per primi a inizio quarto, sfruttando anche il solo errore oranje della gara, subendo poi una rimonta importante nel sesto inning, nel quale gli olandesi hanno messo a segno 3 punti con i fuoricampo di Juremi Profar e Dashenko Ricardo.

Nell’attacco successivo è stato il DH tedesco Larry Shawn ad accorciare sul 3-2, con il suo solo homer ai danni del partente Shairon Martis.

Il pareggio teutonico è arrivato in extremis, al nono, facendo tesoro del doppio in apertura di Shawn, seguito dal bunt di sacrificio di Grimes e dalla volata di Dinski.

La Germania si è anche portata avanti 4-3 nell’extra-inning, contro Kevin Kelly, risultato poi il lanciatore vincente, costruendo il punto con pazienza, ma la scelta di giocare Ricardo, con 1 out, Schoop in seconda e la prima libera, ha consentito al catcher di Curaçao di picchiare il secondo fuoricampo della sua partita, consegnando alla storia il primo bronzo per la Nazionale arancione.

IL TABELLINO

Oro: Gran Bretagna-Spagna

Molto diversa la partita fra Gran Bretagna e Spagna per il gradino più alto del podio, caratterizzata da un avvio terrificante degli iberici, andati a segno 5 volte nel primo inning con 5 valide, delle quali 4 doppi, sui lanci del partente Austin Hassani. GB ha trovato in Chris Messer il rilievo per contenere l’attacco spagnolo e aveva avviato il suo recupero già nella parte bassa della ripresa, con il fuoricampo da 1 punto di Nick Ward, seguito dalla segnatura del quarto, su volata di Kennard Dawson dopo che il pitcher giallorosso Pablo Guillén aveva riempito i sacchetti con 2 basi ball e 1 colpito.

Al cambio di Messer con Jacob Esch, l’attacco spagnolo si scatena di nuovo, mettendo a segno 4 punti con 2 fuoricampo, entrambi da 2, di Wander Encarnaciόn ed Engel Beltre prima del secondo out.

La partita torna poi nelle mani dei lanciatori fino al nono, in cui un doppio di Daniel Jimenez, con Ustariz e Angulo in base, fa allungare gli iberici fino all’11-2, che rimane il risultato finale con il quale la Spagna conquista per la seconda volta nella sua storia l’oro europeo dopo quello del lontano 1955. È invece il terzo argento per la Gran Bretagna, 1967 e 2007 i precedenti.

IL TABELLINO

TUTTO SULL’EUROPEO BASEBALL 2023
LA PIATTAFORMA STREAMING

Gli Azzurri agguantano sul finale una Croazia concreta: 6-5 in rimonta. Siamo “deludetissimi al 9°posto!!! Non era mai successo  !!

Gli Azzurri agguantano sul finale una Croazia concreta

E’ in nono posto che non rimedia assolutissimamente la spedizione azzurra che arriva oltretutto al termine di una partita vinta 6-5 e sempre all’inseguimento, grazie a un’ottavo inning da 5 punti contro l’ostico José Diaz.

Dopo la vittoria di venerdì contro la Svizzera per 12-3 a Trebic, Italia Baseball ha giocato, per la prima volta sul campo di Blansko, la finalina per il 9°-10° posto contro la Croazia.

Nella fredda serata ceca, il partente per gli Azzurri è stato Michele Vassalotti, opposto a José Diaz, ex-Parma e protagonista nel 2021 per tutte le 8 riprese della vittoria che ha escluso la Germania dai quarti di finale dell’Europeo in Piemonte e mostrato solo per 2 riprese al lineup italiano nel corso dell’Italian Baseball Challenge a Ronchi dei Legionari.

Nel lineup azzurro non c’è Poma, sostituito dall’inizio con Andrea Sellaroli, primo in battuta ed esterno sinistro, Alberto Mineo a ricevere al posto di D’Orazio e Giulio Monello, battitore designato, in ottava posizione.

La difesa dell’Italia ha risolto un paio di situazioni pericolose a inizio gara, quando nel primo inning, con un eliminato, il secondo in battuta croato Slobodan Gales ha battuto un singolo che ha scheggiato il guanto di Friscia in prima base, ma ulteriori pericoli sono stati sventati quando la battuta di Jose Herrera si è trasformata in un doppio gioco Mercuri-Paolini-Friscia. Il braccio di Mineo ha poi fulminato il tentativo di rubata di Olec nel secondo inning.

Andrea Sellaroli, con un singolo interno, l’errore di tiro del terza base Kruhek, e la volata a destra di Garcia è arrivato fino in terza base nel primo attacco italiano, ma senza ulteriori conseguenze

All’inizio del terzo inning, la Croazia ha mancato una seconda importante opportunità di segnare: il prima base Petar Rumora, è colpito e avanza poi su lancio pazzo, ma Vassalotti reagisce con lo strikeout di Bartol Crnjak. Nino Kruhek ha toccato valido e, con corridori agli angoli, il leadoff Kruno Gokjovic raggiunge il sacchetto di prima per la scelta difesa che porta Mineo ad eliminare a casa base Rumora. Gales ottiene la base ball, ma Herrera è il secondo K della ripresa per Vassalotti.

È comunque la Croazia ad andare per prima sul tabellone: Philip Smith ha aperto il quarto inning con un triplo, seguito dal doppio di Antonio Horvatic, che ha portato lo 0-1 e anche all’uscita di Vassalotti, sostituito sul monte italiano da Mattia Sireus, il quale ha impedito ogni ulteriore danno.

Nella parte bassa, gli Azzurri hanno poi raccolto solo il doppio di Alberto Mineo.

Nel quinto, è ancora la squadra balcanica a segnare, con la volata di sacrificio di Horvatic dopo che il singolo interno di Gokjovic, la base a Gales e la base intenzionale a Smith aveva riempito i sacchetti.

L’Italia ha risposto con 1 punto, con la base di Mercuri che sfoggia ottime gambe e arriva addirittura in terza su lancio pazzo, pronto a segnare l’1-2 sulla volata di sacrificio di Giulio Monello.

Dopo un sesto senza conseguenze, nel settimo, contro Nick Davis entrato al posto di Sireus, i balcanici raddoppiano: Gales ottiene 4 ball, ma è eliminato in seconda da Friscia sulla battuta di Herrera, che è salvo per scelta difesa e spinto poi avanti dalla base ball a Smith. Horvatic fa avanzare entrambi i compagni con una smorzata di sacrificio, quindi Justin Olic piazza il singolo al centro che porta l’1-4. L’attacco azzurro si era quindi aperto col singolo di Vito Friscia, seguito però dalla battuta in diamante di Mercuri, che ha fatto eliminare il compagno, e da quella in doppio gioco di Monello.

È Alex Bassani a salire sulla collinetta per l’ottava ripresa, per realizzare tre veloci eliminazioni.

L’attacco dell’Italia si è aperto nel migliore dei modi, col singolo interno sul terza base Kruhec di Nathanael Batista, arrivato in seconda su lancio pazzo, seguito dal bunt perfetto di Andrea Sellaroli risultato anch’esso un singolo su Diaz. Paolini ha toccato su Kruhec, che ha racolto e toccato fuori base Batista, primo eliminato. Le mazze azzurre, con molta disciplina, hanno quindi approfittato del calo di Diaz, inanellando i 4 singoli consecutivi di Garcia, Celli, Mineo e Friscia che hanno portato gli Azzurri in vantaggio 5-4 e all’ingresso del rilievo croato Jose Mendoza. Sul nuovo lanciatore, Mercuri ha battuto in diamante, consentendo a Mineo di incrementare il vantaggio. Dopo la base ball di Monello, Batista, tornato nel box per la seconda volta nell’inning, ha alzato una facile volata a destra, mettendo fine all’inning.

Ma non è finita: Gales ha inaugurato il nono con un singolo, quindi, sulla battuta di Herrera, Mercuri pensa un attimo di troppo all’opzione doppio gioco e tira poi male in prima, con i conseguenti corridori in seconda e terza, senza out.

Dopo la visita di Cretis, Bassani ha lasciato al piatto il pericoloso Smith, seguito nel box da Horvatic, il quale ha battuto in diamante ed è stato il secondo out, ma ha permesso a Gales di portare i suoi a una lunghezza e a Herrera di raggiungere la terza.

La base a Olic ha condotto all’ingresso in pedana di Marco Artitzu, che ha interpretato alla lettera il ruolo di closer eliminando al piatto il pinch hitter Krsolovic con 3 fucilate in mezzo al piatto e mettendo fine, insieme all’incontro, all’Europeo degli Azzurri.

IL TABELLINO

TUTTO SULL’EUROPEO BASEBALL 2023
LA PIATTAFORMA STREAMING

Nella foto di Corrado Benedetti (DUCK FOTO PRESS), l’Italia lascia il campo al termine della gara.

Gran Bretagna e Spagna si affrontano per l’oro domenica alle 18:30 sul diamante di Brno, mentre il Regno dei Paesi Bassi contenderà alla Germania il bronzo nella prima gara alle 12:00.

 Impresona  della Spagna, clamoroso KO dell’Olanda

Per la  prima volta che gli olandesi non raggiungono la finale continentale da quando partecipano alla competizione (34 edizioni su un totale di 37). Gli iberici rimontano uno svantaggio di 6-1 al quinto inning e vincono 7-6 al nono !!!

L’Italia avvia la seconda parte dell’Europeo superando l’Ucraina in sei riprese 15-0 !!!! Successo bissato col 12-3 alla Svizzera

L’Italia si aggiudica anche il secondo impegno della seconda fase: 12-3 sulla Svizzera

L’Italia si aggiudica anche il secondo impegno della seconda fase: 12-3 sulla Svizzera

29/09/2023
Gli Azzurri sconfiggono gli elvetici e attendono di conoscere il nome, fra Belgio e Croazia, dell’avversario nella finalina 9°-10° posto di sabato.

Dopo la vittoria di 24 ore prima contro l’Ucraina per 15-0, l’Italia è tornata a Trebic, in casa dei Nuclears, per il secondo impegno della seconda fase dell’Europeo contro la Svizzera, già incontrata e battuta a Prosecco, Trieste, in occasione dell’Italian Baseball Challenge.

Anche in Repubblica Ceca gli azzurri hanno dominato dall’inizio contro gli svizzeri. Il lanciatore partente della squadra italiana Gabriele Quattrini ha concesso 2 punti con 7 valide e 7 sette strikeout in 3.1 inning di lavoro. Lineup e formazione difensiva sono stati essenzialmente gli stessi dell’impegno contro gli ucraini, con Ricardo Paolini in seconda base, Sebastiano Poma esterno sinistro, Robel Garcia in terza, Federico Celli al centro, Alberto Mineo in prima, Vito Friscia battitore designato, Mattia Mercuri, interbase, J.J. D’Orazio catcher e Nathanael Batista esterno destro.

Nella parte superiore del primo inning, contro Jonah Schaller, la squadra italiana ha segnato 3 punti. Dopo che Ricardo Paolini ha ottenuto la base per ball, Robel Garcia è stato colpito da un lancio, e, dopo le altre basi di Federico Celli e Vito Friscia, Mattia Mercuri ha battuto un singolo da 2 punti. Dopo il secondo colpito, ai danni di J.J. D’Orazio, lo staff elvetico ha mandato sul monte il rilievo Fabio Bundi che ha limitato i danni con lo strikeout di Batista.

Gli Azzurri hanno aggiunto 1 punto nella parte alta del secondo inning, dopo che il lanciatore di riserva Fabio Bundi ha riempito ancora i sacchetti con 2 basi ball e un colpito, un singolo di Alberto Mineo ha portato gli italiani avanti 4-0.

La Svizzera è andata vicina a segnare nella parte bassa del secondo inning, con un singolo e un doppio, ma Quattriniha risolto ottenendo una veloce volata e due strikeout.

All’inizio del terzo inning, J.J. D’Orazio ha aperto con un potente doppio sulla linea di sinistra del campo che non ha avuto però conseguenze.

La Svizzera è andata a segno due volte alla fine del quarto inning, ancora con un singolo di  Hayden Jung-Goldberg e un doppio di William Vassuer ha centrato un doppio, seguiti questa volta dal singolo di Saentis Zeller, dopo cheJ.J. D’Orazio aveva catturato in tuffo il  foul di Sanders. Un bunt perfettamente piazzato di Louis Bischof ha portato il cambio di Gabriele Quattrini con Maurizio Andretta, che ha sventato il pericolo con 2 strikeout consecutivi.

L’attacco dell’Italia ha preso vita nella parte superiore del quinto inning, quando ha segnato 6 punti. Dopo che Mattia Mercuri ha raggiunto la prima base su un errore del terza base Jung-Goldberg, J.J. D’Orazio ha ottenuto la sua seconda valida della partita, un singolo al centro. Poi Nathanael Batista e Sebastiano Poma hanno centrato 2 singoli da 1 punto consecutivi, che hanno portato l’ingresso del rilievo mancino Hideori Oshima. La mossa non è servita per impedire a Federico Celli di picchiare un fuoricampo da 3 punti a destra, regalando agli italiani un vantaggio di 9-2. Dopo una base a Mineo, Vito Friscia ha ottenuto il doppio a sinistra del 10-2.

Mentre Andretta ha continuato il suo lavoro con efficacia, gli Azzurri hanno allungato nella parte superiore del sesto inning, con il singolo del 3 su 3 di J.J. D’Orazio, che ha realizzato un perfetto 3 su 3 grazie al suo singolo, seguito dalla rubata, dall’avanzamento in terza base su fly di Batista e pestato il piatto grazie alla profonda volata di sacrificio verso l’esterno sinistro di Ricardo Paolini.

Maurizio Andretta è stato sostituito da Mattia Aldegheri alla fine del settimo inning, mentre la Svizzera ha convocato Simon Steffen dal bullpen all’inizio dell’ottavo, che nell’ultima ripresa ha concesso il punto che ha chiuso la partita: dopo la base a Sebastiano Poma, un singolo di Federico Celli, Vito Friscia ha battuto il doppio sulla linea sinistra, permettendo a Poma di portare il punteggio sul 12-2.

Nicolò Pinazzi ha iniziato la parte bassa del nono inning con due strikeout, ma ha poi concesso 2 singoli e 2 colpiti, consentendo il 12-3, mettendo poi fine alla gara con l’ultimo K.

L’Italia si recherà allo Strawberry Field di Blansko sabato 30 settembre per la partita delle 18:30 contro il vincitore della gara tra Croazia e Belgio per determinare il 9° e il 10° posto del Campionato Europeo di Baseball.

Gli Azzurri hanno sconfitto la Croazia 6-2 a Ronchi dei Legionari durante l’Italian Baseball Challenge. L’ultimo precedente con il Belgio è la vittoria 14-3 in 7 inning al Campionato Europeo 2021 a Torino.

IL TABELLINO

TUTTO SULL’EUROPEO BASEBALL 2023
LA PIATTAFORMA STREAMING

Nella foto: Federico Celli ha chiuso la gara a 3 su 4 con 3 RBI e 1 homer (Corrado Benedetti DUCK FOTO PRESS)

HA PARLATO MIKE PIAZZA:”

“Il colpo è stato  durissimo, ma la soluzione è chiara: ripartire dalla cultura del baseball”

Adesso sotto con la Svizzera…poi ovvio dovuto.. “giro di vite”… Le”finaline dal 9°al 16°posto sono inguardabili, incommentabili insopportabili sperando di non andare incontro a qualche altro rovescio …!! Personalmente non avrei mai pensato di assistere a 2 tracolli del genere anche se sotto…sotto, temendoli ne avevo parlato.mettendo gli azzurri sull’avviso…perchè un “gocciolino”penso di di capirne…!!

L’Italia avvia la seconda parte dell’Europeo superando l’Ucraina in sei riprese

28/09/2023
La fase per l’assegnazione dei posti dal 9° al 16° ha visto gli azzurri battere 15-0 la formazione giallo-azzurra prima del limite. Prossimo avversario la Svizzera.

L’Italia ha affidato la partita contro l’Ucraina a Matteo Bocchi, che ha risposto concedendo una sola valida (un triplo) e una base per ball con 11 strikeourt in cinque inning di lavoro.

La formazione azzurra, che ha rinunciato a Cesare Astorri per una botta rimediata in riscaldamento, schierava Andrea Sellaroli esterno sinistro, Ricardo Paolini in seconda base, Robel Garcia in terza, Federico Celli al centro, Alberto Mineo ricevitore, Vito Friscia in prima, Giulio Monello DH, Mattia Mercuri interbase e Nathanael Batista a destra.

Alla fine del primo inning, contro il partente ucraino Bohdan Kolesnikov, la squadra italiana ha segnato tre punti: Andrea Sellaroli ha aperto con un doppio nello spazio tra gli esterni destro e centro. Dopo che Robel Garcia ha centrato un singolo battendo a casa il primo punto, e Alberto Mineo ha ottenuto la base per ball, Vito Friscia ha battuto un profondo doppio da due punti per dare alla squadra italiana il vantaggio di 3-0.

L’attacco azzurro è tornato a produrre nella parte bassa del secondo inning, mettendo a segno quattro punti. Dopo che Mattia Mercuri e Nathanael Batista hanno ‘camminato’ uno dopo l’altro, l’Ucraina ha convocato il lanciatore di rilievo Sergii Shtapura, che ha ottenuto dall’esercito il permesso per competere in questo Europeo. Andrea Sellaroli ha toccato in doppio gioco sull’interbase, poi è seguito un rally di 4 punto. Ricardo Paolini è stato colpito da un lancio e Robel Garcia ha collezionato il suo secondo singolo RBI della partita, portando gli italiani in vantaggio per 4-0. Federico Celli ha poi allungato con un triplo da 2 punti. Un doppio alla recinzione sinistra di Alberto Mineo ha regalato agli italiani un vantaggio di 7-0,

Alla fine del terzo inning, il Team Italia ha affrontato il rilievo Bohdan Lucheiko. Il lanciatore destro ha concesso un singolo al centro a Mattia Mercuri prima della seconda base per ball della gara di Nathanael Batista la sua seconda camminata della gara, ma è poi riuscito a tenere gli italiani a zero sia nel terzo che nel quarto inning.

La squadra italiana ha aggiunto sette punti alla fine del quinto inning. Dopo la base di Vito Friscia e i singoli consecutivi di Giulio Monello e Mattia Mercuri, Nathanael Batista ha registrato un singolo da due punti portando gli azzurri in vantaggio per 9-0. Il rilievo ucraino Dmytro Terekhim è entrato in gioco e ha ottenuto la battuta in scelta difesa da Andrea Sellaroli. Un singolo di Ricardo Paolini ha permesso ad Andrea Sellaroli di raggiungere il sacchetto di terza terzo e infine pestare il piatto su lancio pazzo. I doppi consecutivi di Federico Celli e Alberto Mineo seguiti da un singolo di Vito Friscia hanno portato il risultato sul 14-0.

All’inizio del sesto inning, Claudio Scotti ha preso il posto del partente Matteo Bocchi e ha ottenuto due strikeout. La squadra italiana ha segnato il suo quindicesimo e ultimo punto per terminare anticipatamente la gara alla fine del sesto inning contro il rilievo ucraino Denys Brechko. Andrea Sellaroli è stato colpito da un lancio, poi Ricardo Paolini ha toccato valido a destra e una volata di sacrificio sull’esterno destro di Tommaso Battioni, entrato l’inning precedente al posto di Robel Garcia ha messo fine alla partita.

L’Italia torna sul campo dei Trebic Nucelars venerdì 29 settembre, di nuovo alle 12, contro la Svizzera, affrontata e sconfitta 10-2 a Trieste durante l’Italian Baseball Challenge.

IL TABELLINO

TUTTO SULL’EUROPEO BASEBALL 2023
LA PIATTAFORMA STREAMING

Nella foto di copertina: Italia e Ucraina ritratti insieme a fine partita (Corrado Benedetti DUCK FOTO PRESS)

Mike Piazza: “Il colpo è stato  durissimo, ma la soluzione è chiara: ripartire dalla cultura del baseball”

Mike Piazza: “il colpo è durissimo, ma la soluzione è chiara: ripartire dalla cultura del baseball”

27/09/2023
Le parole del manager di Italia Baseball dopo l’esclusione dai quarti di finale del Campionato Europeo in Repubblica Ceca

Mentre osserva gli azzurri svolgere un lavoro atletico sul campo di Trebic che li vedrà, loro malgrado, impegnati nei prossimi giorni nella fase 9°-16° posto, incontriamo Mike Piazza, disponibile come sempre, per analizzare la prima, deludente parte dell’Europeo 2023.

“Non si può negare che questa sia una sirena d’allarme forte e chiara – afferma il CT – tutte le altre Nazionali stanno crescendo, essenzialmente con modelli che coinvolgono un mix di giocatori locali e altri che provengono dagli Stati Uniti. Comunque seguendo programmi che vanno indietro 10/15 anni, perché non si costruiscono giocatori del livello necessario oggi in qualche mese. La Repubblica Ceca non è un caso: Bill (Holmberg) veniva qui costantemente dai primi anni 2000.”

Le partite contro Svezia e Gran Bretagna hanno messo di fronte alla squadra essenzialmente gli stessi ostacoli, ovvero lanciatori esperti e lanci lenti e a effetto.

“Gli errori tecnici sono parte del gioco, ma ne abbiamo commessi di strategici, in base, che abbiamo pagato caro. Con GB abbiamo cambiato il lineup e abbiamo segnato 10 punti, senza riuscire però a limitare quelli degli avversari. A volte si riesce a sovvertire logica e probabilità, ma il baseball è giocare sulle percentuali, non sui miracoli e il miracolo non ci è riuscito, questa volta. Lo so che fa male, ma, ripeto, le partite sono fatti e i fatti dimostrano che dobbiamo investire con lucidità su un programma che porti un cambio di passo per il futuro. Si può essere arrabbiati con me o con la Federazione. Io vivo in Italia, vedo le cose. C’è molta passione, ma ci serve aiuto in termini di innovazione, di tecnica, ma soprattutto di cultura. Abbiamo fatto un ottimo lavoro al Classic: dobbiamo cercare di trovare la stessa qualità, ma anche la stessa fame di vincere. Ovviamente in proporzione, perché tutto è scalabile in base alla realtà, altrimenti si chiama sogno, non programma.”

Quale tipo di programma potrebbe essere impostato?

“Penso che nel medio termine – afferma Piazza – dovremo creare un mix equilibrato di giocatori giovani italiani e italo-americani, di scuola superiore e college, ampliare le opportunità affinché i ragazzi nati in Italia possano avere queste stesse esperienze, perché questi ragazzi sono una risorsa preziosa per fare crescere tutto il gruppo. Dobbiamo prenderci cura del gruppo, dargli uno spirito di squadra. Dare a questi giocatori il più possibile occasioni di giocare come squadra ad alto livello, ovunque queste siano disponibili.
Il baseball è cultura e noi dobbiamo coinvolgere tutto il movimento per farla crescere, questa cultura. Creare il nostro modello di sviluppo, con la pazienza, ma anche la passione e la fame necessarie.”

Nella foto di copertina di Corrado Benedetti, Mike Piazza e Michele Gerali durante Gran Bretagna-Italia

Intervista raccolta da Marco Landi

A1/F

Un walk-off di Alice Spiotta consegna all’Italposa Forlì il sesto Scudetto della sua storia

Un walk-off di Alice Spiotta consegna all'Italposa Forlì il sesto Scudetto della sua storia

30/09/2023
Dopo le prime due gare a senso unico in favore dell’Italposa Forlì, gara 3 dell’Italian Softball Series è un intenso duello fatto di cambi di fronte contro la Rheavendors Caronno. Alla fine a decidere è un walk-off single di Alice Spiotta per il 4-3 finale, che consegna alle romagnole il sesto Scudetto della loro storia

Un assolato pomeriggio di fine settembre al “Buscherini” di Forlì è lo scenario dell’epilogo dell’Italian Softball Series 2023. Basta una sola partita alle padrone di casa dell’Italposa Forlì per conquistare il sesto Scudetto della loro storia, il secondo negli ultimi tre anni, ma, a differenza delle prime due gare, una tenace Rheavendors Caronno dà filo da torcere alle romagnole.

La musica è diversa e lo mette subito in chiaro la formazione lombarda di Argenis Blanco, rimanendo più paziente al piatto contro i lanci di Ilaria Cacciamani nel primo inning e costruendo il punto dell’immediato vantaggio: Sheldon e Cecchetti conquistano due basi su ball e, con due out, Beatrice Salvioni colpisce un singolo a sinistra per l’1-0, il primo punto nella storia delle finali Scudetto per le varesine.

Rispetto a gara 1, Bianca Messina Garibaldi parte fin dalla prima ripresa in pedana per Caronno e conferma le buone sensazioni che aveva dato nelle prime frazioni da rilievo giocate lo scorso sabato. La lanciatrice mancina tiene a zero il lineup di Forlì nel primo giro, ma nel terzo inning cambia tutto. La formazione ospite riempie le basi con due singoli e una base su ball, avendo l’occasione di allungare: Salvioni lavora il conto fino al 3-1, portandosi ad un ball dal consegnare il doppio vantaggio alla propria squadra, ma Cacciamani si riprende ed esce da una complicata situazione con uno strikeout. L’inerzia cambia e Forlì passa in vantaggio; Cerioni e Ricchi salgono in base con due basi su ball (intenzionale quella a Ricchi) ed Ilaria Cacciamani si fa un importante regalo spingendo a casa i due punti. Un attacco più tardi è Veronica Onofri, con un singolo, a portare a casa Spiotta per il 3-1 parziale.

La parola fine sul match sembra metterla il sesto attacco della Rhea: Ambrosi (singolo) e Cecchetti (errore difensivo) salgono in base con zero eliminati e vengono spinte in posizione punto dal bunt di sacrificio di Salvioni. In un momento delicatissimo, Cacciamani cala gli strikeout numero otto e nove su Rossini e Caldon per uscire dalla ripresa mantenendo i due punti di vantaggio.

La bravura di Caronno – e di Messina Garibaldi – è quella di non uscire mai mentalmente dalla partita, nemmeno in quella circostanza. L’attacco di Forlì non aggiunge punti e nel settimo attacco di Caronno succede l’imprevedibile: dopo due rapidi out, Melany Sheldon batte un singolo al centro e, sul lancio successivo, Yuruby Alicart è autrice del fuoricampo che infiamma il pubblico ospite presente al Buscherini: 3-3 Caronno per la nuova parità.

Quando l’inerzia sembra essere girata, Forlì non perde la calma e, dopo aver evitato guai peggiori nella settima difesa, si presenta nella parte bassa con il cuore del proprio ordine di battuta. Gasparotto ottiene una base su ball e, nonostante la situazione, Juni Francisca sceglie di non far indurre un bunt di sacrificio a Giacometti, che finisce out. Ricchi batte un singolo su cui Maroni, entrata come pinch runner, avanza fino in terza base per via di un’imprecisione difensiva e, dopo una rimbalzante ed una base intenzionale, nel box di battuta si presenta Alice Spiotta. La giovane giocatrice di Forlì, classe 2005 e nel giro delle Nazionali giovanili azzurre, sul primo lancio di Messina Garibaldi alza un’insidiosa palla che cade tra seconda base ed esterno centro, senza che la difesa di Caronno riesca a difenderla: entra a casa il punto segnato da Maroni e Forlì segna in walk-off il punto del 4-3 che scatena la festa.

IL TABELLINO

Nel corso delle premiazioni ha annunciato il proprio ritiro Beatrice Ricchi, fresca di quinto Scudetto della sua personale carriera (2 con La Loggia, 3 con Forlì), che con la Nazionale Italiana aveva disputato 77 incontri, vincendo tre Europei e partecipando ai Giochi Olimpici di Tokyo.

Miglior giocatrice dell’Italian Softball Series è stata nominata Noemi Giacometti, che nelle tre partite di finale ha chiuso con un ruolino offensivo di 4-9, 4 R, 2 HR, 4 RBI, 3 BB, 2 K.

da Forlì (FC), Nicolò Gatti

Foto: l’Italposa Forlì festeggia il sesto Scudetto della sua storia (credit Marco Montrone)

Noemi Giacometti riceve il premio di MVP delle finali dalle mani di Daniela Castellani (credit Marco Montrone)

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE- Amichevole Savino Del Bene Volley – Allianz Vero Volley Milano 3–2 (23-25, 25-19, 20-25, 25-17, 15-13)
Articolo Successivo RUGBY WORLD CUP- GRUPPO B Sudafrica-Tonga 49-18 (21-8)

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: In corso  l’ultimo turno di andata. Bravo BBC Ecopolis Grosseto…doppietta ( 12-1 / 5-4) !! Ieri sera  gara 2: Finale “thrilling” serviva l’extra inning Grosseto vince di rimonta 5-4 facendo doppietta.  Bbc Ecopolis Gr-Montefiascone gara 1: finale 7° inning 12-1 Academy Nettuno-Firentina 3-1 ; Lancers-Sala Baganza 0-10

Baseball: In corso l’ultimo turno di andata. Bravo BBC Ecopolis Grosseto…doppietta ( 12-1 / 5-4) !! Ieri sera gara 2: Finale “thrilling” serviva l’extra inning Grosseto vince di rimonta 5-4 facendo doppietta. Bbc Ecopolis Gr-Montefiascone gara 1: finale 7° inning 12-1 Academy Nettuno-Firentina 3-1 ; Lancers-Sala Baganza 0-10

Baseball: L’Unipol Sai Bologna si conferma Campione per il 3° anno consecutivo: in gara 7 ri-violato Serravalle 6-5

Baseball: L’Unipol Sai Bologna si conferma Campione per il 3° anno consecutivo: in gara 7 ri-violato Serravalle 6-5

Baseball & Softball: IL DIAMANTE

Baseball & Softball: IL DIAMANTE

Mondiali softball è finita, si torna a casa

Mondiali softball è finita, si torna a casa

Baseball: IL DIAMANTE: riviviamo il programa del week-end: ore 20.30  “LIVE”  GARA 2  8° inning    Grosseto-Fiorentina 13-3 (sospesa per manifesta)   ; IN gara 1 il BBC Ecopolis Grosseto batte la Fiorentina Baseball ( diretta sul Canale 196, ore 15 e 20.30) 8° Inning 13-3 x manifesta

Baseball: IL DIAMANTE: riviviamo il programa del week-end: ore 20.30 “LIVE” GARA 2 8° inning Grosseto-Fiorentina 13-3 (sospesa per manifesta) ; IN gara 1 il BBC Ecopolis Grosseto batte la Fiorentina Baseball ( diretta sul Canale 196, ore 15 e 20.30) 8° Inning 13-3 x manifesta

Baseball:”Delusione Bbc Spirulina Becagli…alla Poule Scudetto accedono Nettuno 1945 e Big Mat BscGosseto

Baseball:”Delusione Bbc Spirulina Becagli…alla Poule Scudetto accedono Nettuno 1945 e Big Mat BscGosseto

Baseball: Semifinali scudetto: San Marino passa allo Jannella 6-0 (3-1); Bologna espugna Parma 4-2 ( 2-1)

Baseball: Semifinali scudetto: San Marino passa allo Jannella 6-0 (3-1); Bologna espugna Parma 4-2 ( 2-1)

Baseball: il “nuovo” Diamante; la finale scudetto sarà tra Bologna e San Marino; nella Poule salvezza nel girone D deciderà lo scontro di sabato e domenica Red Sox Paternò- BBc Ecopolis Grosseto.

Baseball: il “nuovo” Diamante; la finale scudetto sarà tra Bologna e San Marino; nella Poule salvezza nel girone D deciderà lo scontro di sabato e domenica Red Sox Paternò- BBc Ecopolis Grosseto.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!