FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      5 Settembre 2025
      Baseball: a San Marino sono partite  le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      Baseball: a San Marino sono partite le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      4 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Notte bellissima italiana…per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2; un enorme Sinner  aveva annientato Bublik !!!”Superrimo” Musetti aveva  travolto  Munar andando ai Quarti di Finale..Escono i nostri doppi azzurri;  tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: Notte bellissima italiana…per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2; un enorme Sinner aveva annientato Bublik !!!”Superrimo” Musetti aveva travolto Munar andando ai Quarti di Finale..Escono i nostri doppi azzurri; tutti i Challanger

      4 Settembre 2025
      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      4 Settembre 2025
      Rallye: il  37° Storico Elba

      Rallye: il 37° Storico Elba

      3 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
Baseball: Le “Italian Baseball Series 2021” saranno tra Fortitudo Bologna e San Marino; Nella “Poule salvezza” 3 doppie sconfitte per Ecopolis Grosseto a Paternò, Fiorentina Baseball a Bologna con Longbridge rischiando la B…e Lancers Panamed in casa con gli Athletics

Baseball: Le “Italian Baseball Series 2021” saranno tra Fortitudo Bologna e San Marino; Nella “Poule salvezza” 3 doppie sconfitte per Ecopolis Grosseto a Paternò, Fiorentina Baseball a Bologna con Longbridge rischiando la B…e Lancers Panamed in casa con gli Athletics

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

10 Agosto 2021

IL DIAMANTE

OLIMPIADI IL GIAPPONE VINCE IL TITOLO BATTENDO GLI USA 2-0

Il Giappone bissa il successo olimpico battendo dopo il Team “stelle e strisce” al femminile ( 2-0) anche  il torneo olimpico di Baseball  maschile da grande padrona di casa. Senza scampo gli Stati Uniti sconfitti per 2-0 in una finale pur equilibratissima. L’unico neo “violento da cazzotto in un occhio” in uno Stadio del Baseball incredibilente vuoto laddove sarebbe stato strapieno con il pubblico presente.

Missione compiuta dunque per il Giappone. Dopo l’oro nel softball arriva il massimo alloro anche nel torneo di baseball, il primo oro nella storia del baseball giapponese ai Giochi Olimpici. Come nel torneo delle ragazze, gli Stati Uniti si sono arresi in finale per 2-0 dopo una finale dall’intensità e dalla pulizia tecnica degne di una partita di altissimo livello.

L’efficacia e la precisione della difesa giapponese, guidata da un monte di lancio impeccabile (5 inning per Masato Morishita, seguito da Senga, Itho, Iwazaki e il closer Ryoji Kuribayashi), hanno fatto la differenza su un lineup statunitense che ha mosso alcuni assalti, ma non è mai riuscita a trovare il guizzo decisivo per agguantare l’oro. Decisivi, dunque, due episodi offensivi: il fuoricampo di Munetaka Murakami al quarto su un comunque ottimo Nick Martinez e il punto della sicurezza all’ottavo firmato da due valide e un errore decisivo della difesa americana che ha consentito a Yamada di sprintare a casa.

IL TABELLINO DELLA FINALE

Nessuna nazione aveva mai portato a casa l’oro nel baseball e nel softball a parte gli Stati Uniti nel 2020. Nell’edizione olimpica in casa, con le due discipline reintrodotte temporaneamente nel programma olimpico, i nipponici hanno conquistato il gradino più alto del podio in entrambi i tornei con il baseball che ha concluso una kermesse perfetta, mentre la nazionale di softball ha ceduto una sola volta con gli Stati Uniti nel girone di qualificazione, salvo poi battere le stesse statunitensi nella finale per la medaglia d’oro.

In casa Giappone va anche il premio di Most Valuable Player assegnato a Tetsuto Yamada, uomo decisivo nella sfida contro la Corea del Sud e più volte sugli scudi in attacco nel torneo (7 valide e 7 RBI). Nick Allen è stato votato come miglior difensore mentre i due lanciatori migliori scelti sono Yoshinobu Yamamoto (Giappone) e Anthony Gose (USA).

La medaglia di bronzo se l’è aggiudicata la Repubblica Dominicana ai danni della Corea del Sud. 10-6 il punteggio finale per i dominicani che a loro volta possono celebrare la prima medaglia olimpica nel baseball della propria storia.

Poule Scudetto:  LA FINALE SARA’ FORTITUDO BOLOGNA-SAN MARINO

Bologna termina da imbattuta 12-0 a 1000 battendo 2 volte Cagliari 21-0 / 6-2
San Marino doppia col Nettuno 12-2 / 12-2

Risultati

Poule Scudetto:
San Marino Nettuno 12-2 / 12-2
Collecchio-Parma 2-15
Godo Macerata 2-12 / gara 2 stasera
Bologna-Cagliari 21-0 / 6-2
Collecchio Parma ( strano 3-3)

Le Italian Baseball Serie che inizieranno il 12 Agosto a Bologna vedranno ancora difronte la Fortitudo Bologna e T&A San Marino

Il 13 San Marino Bologna
Il16 Bologna-San Marino
Il 18 San Marino Bologna
Il 22 Bologna San Marino

Italian Baseball Series: a Bologna torna Elian Leyva

Italian Baseball Series: a Bologna torna Elian Leyva

10/08/2021
Il trentaduenne lanciatore di passaporto spagnolo e di origine cubana rientra, dopo l’eserienza del 2020, nel roster della UnipolSai Fortitudo e potrà dare un importante contributo durante le Italian Baseball Series.

Comunicato della UnipolSai Bologna

In occasione delle Italian Baseball Series, la finale scudetto 2021 del baseball italiano, la UnipolSai Fortitudo annuncia di avere trovato un accordo con il forte lanciatore destro trentaduenne Elian Leyva, di origine cubana e di passaporto spagnolo, dunque atleta con lo status di comunitario. Il giocatore, che andrà a rafforzare il pitching staff biancoblu, in particolare durante le partite in cui possono lanciare anche gli atleti non di formazione italiana, è alla sua seconda stagione fortitudina, dopo l’esperienza del 2020. Potrà dare una grossa mano sia impiegato da partente, ma anche qualora gli fosse chiesto di fare valere la propria esperienza, fornendo alcune riprese di qualità in veste di rilievo. Il giocatore, peraltro, è in forma e allenato, essendo stato “attivo” per tutta la stagione, militando in Messico sia durante l’inverno, che nella stagione estiva, fino a pochi giorni fa.

Dotato di un fisico imponente, si mette in luce nella Serie Nacional cubana, nella quale comincia a giocare da giovanissimo sul finire del primo decennio degli anni 2000, militandovi fino al 2015, per poi trasferirsi in Spagna (CB Barcellona) e guadagnarsi a suon di prestazioni un contratto professionistico con gli Atlanta Braves. In questa fase di carriera gioca in doppio A, triplo A, ma anche nelle competitive leghe invernali ed estive di Venezuela e Messico. Fa parte anche della nazionale spagnola, con la quale disputa nel 2019 gli europei e il torneo di qualificazione olimpica.

Durante la stagione 2020 va a rafforzare il roster della squadra biancoblu, che alla fine andrà a vincere lo scudetto. Leyva arriva a Bologna a stagione in corso, ma è condizionato da problemi fisici che non l’aiutano ad esprimersi al meglio. Per lui comunque due gare da partente in regular season, con 6 inning lanciati, una sconfitta a carico, 6 stikeout e una media ERA di 2.33. Lancia da partente una sfortunata partita anche nelle Italian Baseball Series, concedendo 3 segnature in 4 riprese, che costano una sconfitta.

Durante l’ultima stagione invernale è accreditato di tre apparizioni nella lega messicana del Pacifico, poi in Messico prosegue la stagione 2021 con 3 team di Mexican League: Union Laguna, Dos Laredos e Campeche. Gioca complessivamente 11 partite, 10 da partente, per un totale di 46.2 inning, ottenendo 34 strikeout a fronte di 17 basi ball, con un bilancio di 3 vinte e 6 perse e una media ERA di 7.91.

Colpo da novanta di San Marino che risponde facendo tornare per le Italian Series:  Tiago Da Silva

Colpo da novanta di San Marino per le Italian Series: torna Tiago Da Silva

10/08/2021
Il 36enne lanciatore italo-brasiliano torna sul Monte Titano a distanza di otto anni dall’ultima apparizione e dall’ultimo dei quattro scudetti. «Sono tornato per vincere il quinto tricolore»

Il San Marino ha messo a segno un colpo da novanta in vista delle Italian Baseball Series. A otto anni dall’ultima apparizione, che coincise con il quarto scudetto dei sammarinesi, torna nel bullpen Tiago Da Silva, 36 anni, lanciatore brasiiano, naturalizzato italiano dal 2009. Un ritorno graditissimo, fortemente voluto dal direttore generale Mauro Mazzotti e dal manager Doriano Bindi che potranno contare sul un monte di lancio più forte e più lungo per fermare le potenti mazze dell’UnipolSai Bologna.

Dopo i quattro scudetti  in casacca San Marino (2008, 2011, 2012, 2013), con la Coppa Campioni 2011 e la Coppa Italia 2009, il pitcher ha lanciato ad altissimo livello oltreoceano, in Winter League venezuelana e in Triplo A messicano. In Venezuela ha vestito le maglie di Leones del Caracas (2013-2014), Cardenales de Lara (2015-2018) e Tigres de Aragua (2019-2020). In Messico è stato con Delfines Ciudad del Carmen (2014-2016), Rieleros de Aguascalientes (2016) e infine Generales de Durango (dal 2017 fino a pochi giorni fa).

Al suoi ritorno in Italia, Tiago non ha nascosto una certa commozione: «Le sensazioni – dice – sono molte, ho lasciato tanto amici a San Marino e mi sento molto emozionato nel tornare».

Qual è stato il momento che ricordi con maggior piacere a San Marino?

«Il momento più bello è stata la vittoria dello scudetto nel 2008. Poi anche tanti altri che sono arrivati con il lavoro di un gruppo fantastico e indimenticabile. La prima vittoria però non si scorda mai, è stata speciale. San Marino mi è rimasto nel cuore».

Da Silva torna con un obiettivo ben preciso: «Vincere il quinto scudetto. Bisogna partire forte contro una buonissima squadra, l’importante sarà commettere meno errori possibili e approfittare dei momenti no dei nostri avversari».

Baseball poule salvezza
IL GIRONE D ADESSO HA UNA SOLA CAPOLISTA: I RED SOX FANNO DOPPIETTA SUL BBC ECOPOLIS 10-5 / 6-2

Baseball: il match piu’ interessante della Poule salvezza era in Sicilia; Il Bbc andava  in vantaggio, poi però   veniva travolto dal Paternò..che doppia i maremmani.

RED SOX PATERNO’-BBC ECOPOLIS GROSSETO  FINALE AMARO  E PESANTE : 10-5

Doppio di Botta al 2°;  14 valide Paternò..9 grossetane

BBC ECOPOLIS GR 1 1 0 0 0 0 2 0 1= 5 Bv 9/37
Red Sox PATERNO’ 1 1 1  4 2 1 0 0 X= 10  Bv  14 / 36

 BBC ECOPOLIS GROSSETO: 8 Chelli 1/4, 2 Sarrocco 2/5 1 Triplo , 9-5′ Mercuri  2/4, 3 Sgnaolin  0/5, 7 Biscontri 0/3 5 Fiorentini (1/3) – ( Ginanneschi 9′ 0/1) , 4 Petretti-Proietti 1/4  , DH Maggio 1/4 , 6 Ferretti 1/4  = 9/ 37

1 Cozzolino 1′ Bulfone 1″ Hidalgo Reyes

Cozzolino Rl 3.1, Bvc 11, Bb 2 K 5

Bulfone: Rl 2; Bvc 2 Bb 6 K  0

Hidalgo Reyes Rl 2.2, Bvc 1 Bb1 K0

Red Sox PATERNO’: 6 Pinales 2/3, 4 Garcia Salazar 2/5, 5 Aroche Jimenez 2/4 , 2 Hatma 2/3  , 8 Fallica 1/5, 7 Lopez Sanchez 2/4-Maldonado 0/1, 3 Botta  2/5, 8 Cavallaro  0/3  DH Maglio 1/3 = 14 / 36

1 Sciacca Rl 6 Bvc 5 1 triplo, Bb 2, K 5

D’Ignoti Rl 3, Bvc 4 Bb 1 K4

 

9° attacco Grosseto  Maggio  K, Ferretti K, Chelli  valida 7, Sarrocco valida 8 spinge  Chelli in 2° Mercuri valida a destra segna Chelli  10-5 , Sarrocco spinto in 3°, Sgnaolin  FF3, Finise la partita.

8° attacco Paternò: Botta  63, Cavallaro F9 Maglio  63 Russo x Pinales  63

8° attacco Grosseto Biscontri 5-3, Ginanneschi  5, Petretti Proietti  F8

7° attacco Paternò:  Aroche Valida, Hatma F8, Fallica ..Valida 8, Maldonado x Lopez Sanchez 6-3

7° Inning Grosseto  D’Ignoti per Sciacca: Ferretti K Chelli Bb Mercuri  valida 7 punto Chelli accorciamo 10-3 ; segna anche Mercuri 10-4  La linea di Sgnaolin L5 !!

6° Inning Paternò; Lopez Sanchez valida 7, Botta F9, Cavallaro BB, Lopez in 2°, Maglio BB; Cavallaro in 2°..Pinales ( Cambio Pitcher Grosseto; scende Bulfone sale Hidalgo Reyes Lopez in 3° Cavallaro 2  Pinales Bb  segna Sanchez Paternò conduce 10-2  Cavallaro in 3°, Maglio in 2° Garcia Salazar batte in doppio gioco; eliminato con Maglio 4-6-3

6° Inning Grosseto: Biscontri F7, Fiorentini 5 Petretti Proietti F9

5° Inning Paternò: Cavallaro K  Maglio Bb1′, Pinales Bb3′  ; Maglio in 2°;Garcia Salazar-Visita a Bulfone; Salazar valida, segnano Pinales e Maglio = 9-2 Aroche F8, Hatma  Base Ball; Fallica..batte in doppio gioco eliminato anche Hatma 5-6-3

5° Inning Grosseto: Sarrocco  F7; Mercuri 63, Sgnaolin 63

4 Inning Paternò: 4° inning Paternò. Maglio valida 7, Pinales salvo in 1° errore, Maglio in 3° Pinales in 2° Garcia in 1°Aroche Doppio, a segno Maglio-Pinales Garcia in 3° Paternò avanti 5-2..Hatma base intenzionale,  Fallica F9,Lopez Sanchez  valida 9 segnano Garcia e Aroche:; Hatma spinto in 2° Paternò sale 7-2 : Botta…( Bulfone rileva Cozzolino) batte in doppio gioco; eliminato anche Lopez Sanchez 4-6-3

4° Inning Grosseto: Proietti Petretti 63; Maggio K2, Ferretti valida 4, Chelli F9

3° Inning Paternò: Aroche SB2 in 1°, Hatma valida a destra che spinge Aroche in 3°..Fallica errore difesa Gr, Lopez doppio gioco difesa Grosseto, Botta valida 2, Cavallaro K3

3° Inning Grosseto: Sarrocco 1/2, Mercuri  Bb , Sgnaolin F4,Biscontri K, Fiorentini F6

2 Inning Paternò: Valida Botta (1 doppio), Cavallaro K Maglio K2, Valida Pinales, pareggia Botta ( 2-2) Garcia Salazar FF5 = 2-2

2° Inning Grosseto:
Biscontri Base ball 1, Singolo di Fiorentini che spinge Biscontri in 2° ..Petretti-Proietti valido, che spinge Biscontri in 3° e Fiorentini in 2°..Valida di Maggio che porta a casa Biscontri e spinge Fiorentini in 3° 2-1 Grosseto, Ferretti 0/1 , Chelli Out 8 Sarrocco K

1° Inning Paternò: Pinales 0/1, Garcia Salazar 0/1, Aroche Bb1, 0/ 0Hatma 1/1 che spinge a casa Aroche , Fallica 0/1, Lopez Sanchez 0/1

1° Inning:  Chelli 0/1, TRIPLONE DI SARROCCO, Mercuri 0/1 ma manda Sarrocco a casa per il vantaggio Grosseto Sgnaolin 0/1

 

GARA 2 decisa 9 valide /31 ma con 4 Doppi ed un triplo. Troppo poche le 2 valide grossetane col “sol” doppio di Capitan Sgnaolin

 

JRG BBC GROSSETO. 2
Red Sox PATERNO’ 6

JRG 0 0 0 0 0 2 0 0 0 2 2 0
RES 0 0 2 0 0 0 4 0 X 6 9 1

L: AMOROSO SANCHEZ Thony AndersonW: GARCIA DEL TORO Eddy Abel

BBC ECOPOLIS: Chelli 0/3, Ferretti 0/3, Mercuri 0/3, Sgnaolin 1/4 1 Doppio Biscontri 0/4, Sarrocco 1/4, Fiorentini 0/2, Proietti Petretti 0/2, Ginanneschi 0/1, Maggio 0/3 = 2/29
1 Sosa Rl 5 Bvc 4, Bb2, K2
1’ Amoroso Rl 2, Bvc 3, Bb3, K4
1” Oberto Jr Rl 1, Bvc 2, Bb1, K0

Red Sox PATERNO’: Pinales 1/3 1 Doppio, Russo 1/2 1 Doppio, Garcia Salazar 2/4 2 Doppi, Aroche Jimenez 0/2, Hatma 1/4 1 Triplo, Fallica 2/3 Lopez Sanchez 0/3, Botta 0/3, Maldonado 0/3, Cavallaro 2/4 1 Doppio
1 Hernandez Espinosa Rl 6, Bvc 2, Bb3, K10
1’ Garcia del Toro Rl 3, Bvc 0, Bb1, K3

Paternò- I Red Sox sono più’ forti..Punto !! In 2 partite il team siciliano ha prodotto 23 valide contro le 11 del BBC, con 6 doppi 1 triplo contro 1 triplo ed 1 doppio dell’Ecopolis. In gara 2 fanno le differenze i 4 doppi ed 1 triplo che danno il vantaggio sul 2-0 al 3°; Grosseto pareggia al 6° col doppio di Sgnaolin, ma I Red Sox vanno nuovamente a segno al 7° “basso” con 4 punti vincendo poi 6-2.
Adesso per il BBC Grosseto c’ è il match casalingo col Nettuno Academy mentre i Red Sox rinviano la gara di Firenze a Settembre.

La Fiorentina Baseball torna da Bologna con 2 dure sconfitte nel “Derby dell’Appennino in casa del Longbridge nei match giocati al Gianni Falchi: 13-3 la prima ancor più dura la 2° addirittura per 20-2
In gara 1 terminata all’8° inning 14 valide a 9/31 per i felsinei con Rassizad 2/4 Orexsis 3/4 il migliore Biffoli 1/4 Ghighi Krasniqi 1/3 ( 1 doppio) Della Nave 1/4, Miglietta 1/3 lanciata da Tagliaferri e Sinforici
Per Longbridge Marchi 2/5 1 doppio 1 triplo, Ferini 1/4, Gamberini 3/5 1 HR Borghi 2/5, Moronta Rodriguez 1/3 Tassoni 3/4 Canuti 2/5 vita dal duo Bortolotti-Ghebreigziabiher

In gara 2 come detto stravinta dal Longbridge 20-2 ( al 7°), 16 valide feline a 7 gigliate.
Fiorentina con Rassizad 2/4, Orexsis 1/2 1 doppio, Biffoli 1/2 con la soddisfazione di cacciare un Hr al Gianni Falchi, Ghighi Krasniqi 1/2 Anichini 1/3, Cialli 1/3 lanciata da Orexsis, Francini, Rassizad e Labinot Krasniqi.
Per Longbridge Moronta Rodriguez 3/5 1 doppio, Ferini 1/3 1 HR, Rondelli 1/2 Gamberini 3/4 1 doppio, Borghi 1/3 1 Triplo, Tassoni 3/4 Lambertini 1/4 1 doppio, Perilli 1/3 Ferri 2/3 .Vinta da Campanella-Cantelli-Nanetti.i Maor Pasquai ( Bentornato..)

I LancersLastra a Signa perdono “nette” 2 gare interne con gli Athletics Bologna 18-5 / 5-2. Unica bella notizia il rientro “anticipato” rispetto alle previsioni d

In gara 1 terminata al 7° 18 valide a 3 per i bolognesi con un “big-inning” da 10 punti al 5°.
Repetti 1/3 Baratella 1/4, Rudaj 1/3 persa da Margheri- Ramirez Reyes-Menoni, Biondi.
Per Athletics: Del Priore 4/5 Accorsi 2/4 1 doppio, Hernandez Apeteguia 2/5 1 doppio, Errico 3/3 Vignali 1/3 Montanari 2/3 1 Doppio, Cavallari 2/5 Corradin 1/4 1 doppio, Bellucci 1/3 vinta da Nepoti/ Richetti.

Gara 2 vinta 5-2 dai felsinei, 13 valide a 5
Nei Lancers Repetti 2/4, Diaz Diaz 2/4 1 HR Mata Ortiz 1/4 Persa da Colasante e Degl’Innocenti.
Per gli Athletics: Del Priore 1/3, Accorsi 2/5 Hernandez Apeteguia 1/4 Errico 2/5 1 triplo, Vignali 3/5 Montanari 1/4, Corradin 1/4 Monda 2/2 vinta da Monthiet Herrera e Giorgi.

 

Poule Salvezza
Ronchi dei Legionari -Verona 8-4 11-5
Rimini-Oltretorrente 8-3 / 6-7
Modena Sala Baganza 6-19 !! / 3-1
Red Sox Paternò- BBC Ecopolis Grosseto  10-5 / 6-2
Cervignano-Bolzano 4-3 /6-0
Rovigo-Metalco Dragons 11-1 / 9-13
Lancers Panamed-Bologna Athletics 5-18 / 2-5
Academy Nettuno-Montefiascone 13-3 / 8-5
Longbridge Bologna Fiorentina Baseball 13-3 / 20-2
Senago Torino 1-4 / 1-2
Settimo Torinese-Brescia 5-11 / 11-1

CLASSIFICHE POULE SCUDETTO LA FINALE SARA’ LA RIEDIZIONE DELL’ANNO SCORSO BOLOGNA SAN MARINO

GIRONE A:

Bologna 12-0 1000
Parma 6-5 542
Collecchio 5-6 458
Cagliari 0-12 000

GIRONE B

San Marino 11-1. 917
Nettuno 6-6 500

Macerata 5-8 400
Godo 3-8. 308

Poule Salvezza

GIRONE A
Farma Crocetta Pr 8-1 850
Senago 6-4 583
Torino 6-5 542
Brescia 4-6. 417
Settimo Torinese 5-7 417
Milano 1-7. 200

GIRONE B

Verona 5-4. 550
Bolzano 6-6. 500
Cervignano 5-5. 500
Ronchi dei Legionari 6-6 500
Rovigo 6-6. 500
Metalco Dragons. 5-6 458

GIRONE C

Modena 11-1. 917
Bologna Athletics 9-3. 750
Oltretorrente Pr 5-7. 417
Sala Baganza 5-7 417
Lancers lastra a Signa 3-9. 250
Rimini 3-9. 250

GIRONE D

Red Sox Paternò 10-2. 833
BBC ECOPOLIS GR 8-4 667
Longbridge Bo 7-5. 583
Academy Nettuno 5-7. 417
Montefiascone 5-7. 417
Fiorentina Baseball 1-11 0.83

LE STTISTICHE :

CAMPIONATO EUROPEO UNDER 12 L’Italia parte forte: Polonia battuta per manifesta

L'Italia parte forte: Polonia battuta per manifesta

10/08/2021
L’Italia U-12 di Stefano Burato si impone sulla Polonia con il risultato di 23-0 al terzo inning.

Comincia con una roboante vittoria per 23-0 al terzo inning l’Europeo di Italia Baseball U-12. La pioggia, scesa incessantemente fin dal primo inning, non ha fermato gli azzurrini di Stefano Burato che a Mortsel hanno ottenuto il primo successo di questa edizione, senza concedere sconti alla Polonia.

Il manager azzurro ha affidato la pedana a Michele Dal Pozzo che l’ha protetta per le prime due riprese collezionando ben sei strikeout su 27 lanci e sette battitori affrontati, mettendo a segno anche un pulito primo inning con tre strikeout su altrettanti battitori. A spiccare però è stato l’attacco, come lascia intendere il risultato finale. L’Italia segna quattro punti nel primo inning con un doppio di Federico Magalotti (2-2, 2 PBC) e approfittando delle difficoltà della difesa polacca (4 errori in totale), e ne mettono a segno altrettanti nel secondo attacco dove si mettono in luce Patrik Silva (2-3, 2 PBC) e Matteo Chinello (3-3, PBC), quest’ultimo con una battuta profonda nell’esterno sinistro che vale due arrivi a casa, compreso il suo. Un infinito terzo inning regala infine quindici punti con 21 turni in battuta complessivi. Chiude la partita la staffetta Matteo Chinello–Francesco Carlini per i tre 3 strikeout che chiudono la partita per differenza punti.

“Abbiamo messo il primo mattoncino, ne dobbiamo mettere degli altri. Era importante rompere il ghiaccio e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi”, racconta a fine partita il manager Stefano Burato. “Siamo partiti con il piede giusto e dobbiamo restare concentrati perché il nostro obiettivo minimo è la semifinale”, puntualizza Burato.

Domani, mercoledì 11 agosto, test più impegnativi per gli azzurrini che disputeranno due partite rispettivamente contro la Repubblica Ceca alle ore 9.30 e contro l’Ungheria alle ore 15: “Domani incontreremo la Repubblica Ceca per una partita che potrebbe risultare determinante per il nostro cammino e l’affronteremo con lo spirito giusto”.

IL TABELLINO

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

CLASSIFICA

CAMPIONATO DI SOFTBALL  RICOMINCIATA LA A1/F

Sestese e Pianoro pareggiano la serie, perfect game per Cassady Knudsen

Pareggio nella serie domenicale tra Sestese e Pianoro: 3-1 la vittoria in gara 1 per le toscane, 6-0 il punteggio in gara 2 per le felsinee con il perfect game di Cassady Knudsen

Sestese e Pianoro si dividono la posta nell’unica serie domenicale in programma nella Serie A1 Softball. Nella prima sfida ottima prestazione in pedana per Stefania Balloni che guida le toscane al successo per 3-1, nel secondo match invece egemone la partente di Pianoro Cassady Knudsen che lancia un perfect game e guida la propria squadra al successo per 6-0.

Gara 1 vede lo scontro generazionale tra Stefania Balloni e Beatrice Nannetti e la partita vede le due lanciatrici mantenere a lungo lo 0-0 sul tabellone. Il momento chiave del match arriva nel quarto attacco della Sestese, quando le ragazze toscane si scatenano nella saga del doppio: Carletti, Bartoli, Benvenuti e Baroncini battono tutte una valida da due basi contro Nannetti e portano in dote tre punti che si riveleranno poi decisivi. Balloni in pedana fa tesoro del vantaggio e respinge le offensive felsinee: la reazione di Pianoro giunge nel sesto inning quando Clara Carati, sfruttando anche un errore della Sestese, porta a casa Texeira, ma quello sarà l’unico acuto dell’attacco bolognese.

TABELLINO

In gara 2 la musica è molto diversa e a metterlo immediatamente in chiaro è Cassady Knudsen: la lanciatrice statunitense, già stella di Mississipi State University, cala l’ennesima prestazione stellare della sua stagione e arriva alla prima partita perfetta della sua carriera condita da ben 17 K per effettuare le 21 eliminazioni totali.
L’attacco di Pianoro nel mentre sblocca la partita nel secondo inning contro Lindsay Thomas con il punto segnato da Oliveti ed agevolato da un errore difensivo. Il big inning, esattamente come in gara 1 ma a parti invertite, è il quarto: Pianoro colpisce tre doppi con Mengoli, Bortolotti e Trevisan che fruttano quattro punti. L’ingresso in pedana di Rebecca Pergola evita alla Sestese la sconfitta per mercy rule, con il sesto punto che entra con il secondo doppio di giornata di Bortolotti, ma i riflettori si spostano sulla prestazione di Knudsen che con l’ultimo out ai danni di Thomas chiude il proprio perfect game.

TABELLINO

CLASSIFICA

Ovviamente non si parla della Fiorentina Softball fono a “nuova decisione…

BASEBALL B/M RECUPERI

NETTUNO 2- BSC GROSSETO 1-6 / 3-14

SERIE C/M RECUPERO

Nettuno- Jr Grosseto 17-7

Articolo Precedente CALCIO- La Presentazione del neo acquisto viola, Nico Gonzalez
Articolo Successivo Baseball: Il Diamante

Altri articoli da categorie correlate

Softball: il diario di viaggio per Barcellona 2016

Softball: il diario di viaggio per Barcellona 2016

Baseball Coppa Campioni: “Sorpesonaaaaaa” un Parma “più in Clima”  batte i Campioni in carica della Fortitudo 5-4 ed è in finale ritrovando i Bonn Capitals

Baseball Coppa Campioni: “Sorpesonaaaaaa” un Parma “più in Clima” batte i Campioni in carica della Fortitudo 5-4 ed è in finale ritrovando i Bonn Capitals

Baseball: Qualificazioni Olimpiche: a Bologna Italia-Repubblica Ceca 5-1 : Grande Home Run di Colabello !!

Baseball: Qualificazioni Olimpiche: a Bologna Italia-Repubblica Ceca 5-1 : Grande Home Run di Colabello !!

Baseball: l’ultima puntata de “Il Diamante”

Baseball: l’ultima puntata de “Il Diamante”

Baseball: Continua la campagna rafforzamento del BBc Grosseto

Baseball: Continua la campagna rafforzamento del BBc Grosseto

Baseball: Le qualificazioni per le “finaline” dell’Europeo di Baseball

Baseball: Le qualificazioni per le “finaline” dell’Europeo di Baseball

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Basebal A2/M Gir.C: gara 2 FirenzeViolaSupersport Fiorentina Athletics Bologna finale 8-3

Live Basebal A2/M Gir.C: gara 2 FirenzeViolaSupersport Fiorentina Athletics Bologna finale 8-3

Baseball: il “Super 6” per l’Italia del Baseball e Softball

Baseball: il “Super 6” per l’Italia del Baseball e Softball

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!