FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
Baseball: Il Diamante versione anticipata: L’Ital/Softball si conferma Campione d’Europa; Partite le sfide scudetto ed i Gironi salvezza Benino l’Ecopolis Grosseto; male la Fiorentina Baseball

Baseball: Il Diamante versione anticipata: L’Ital/Softball si conferma Campione d’Europa; Partite le sfide scudetto ed i Gironi salvezza Benino l’Ecopolis Grosseto; male la Fiorentina Baseball

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

7 Luglio 2021

IL DIAMANTE EDIZIONE SPECIALE

Softball : Riviviamo il cammino delle azzurre ri-Campionesse d’Europa

EUROPEO DI SOFTBALL: 11/11 “PERCORSO NETTO”    PER IL NOSTRO “SUPER” BLU/TEAM-F SI RICONFERMA CAMPIONE D’EUROPA BATTENDO NELL’ATTO FINALE L’OLANDA 9-5.
SURCLASSATE UNA DOPO L’ALTRA: RUSSIA POLONIA UNGHERIA E   BULGARIA ..!! POI SUPERAVAMO LA REPUBBLICA CECA BATTUTA 5-0; IL 13-0 ALLA SPAGNA, IL 10-0  ALLA GERMANIA POI IL “COLPONE” IL 2-1 ALL’OLANDA !! SUPERATA ANCHE ISRAELE  11-0 : CONCLUDIAMO IL “SUPER SWEEP” BATTENDO ANCHE LA FRANCIA  11-0 ERAVAMO  IN FINALE !!
Che cavalcata entusiasmante…9-0 alla Russia, 10-0 alla Polonia, 19-0 all’Ungheria…27-0 alla Bulgaria !!!!  5-0 alla Cekia , 13-0 alle furie rosse al femminile ; il 10-0 alla Germania poi il “risultatone” Olanda Battuta 2-1  nel 2° girone ; ci aggiungiamo anche l’11-0 inflitto ad Israele  ed infine l’11-0 inflitto alla transalpine !!
Nella Finalissima ri-battevamo ancor più nettamente le “Orange” 9-5

121 punti punti fatti …6 subiti all’8° match..con le orange ed in finale

110 battute valide subendone 28

LE CONVOCATE AZZURRE PER LE OLIMPIADI

Italia, dopo il titolo Europeo ecco le convocate per Tokyo

Italia, dopo il titolo Europeo ecco le convocate per Tokyo

Solo poche ore dopo la festa di Castions di Strada è già tempo di pensare al futuro. Questo l’elenco delle convocate per i Giochi Olimpici di Tokyo

La felicità, l’emozione e la commozione per la vittoria del Campionato Europeo sono ancor vive e tangibili nel ritiro azzurro dell’Hotel Franz di Gradisca d’Isonzo, ma è già tempo di pensare al futuro e al prossimo impegno. I Giochi della XXXII Olimpiade sono distanti solo 17 giorni. Ormai si può dire che l’esordio contro gli Stati Uniti, fissato per mercoledì 21 luglio alle ore 5.00 del mattino (orario italiano), sia dietro l’angolo.
In più ci sono delle scadenze burocratiche da rispettare e quindi è necessario stilare la lista della squadra che affronterà l’Olimpiade e che, oltra agli Stati Uniti, scenderà in campo contro Australia, Giappone, Messico e Canada, nel tentativo di rispettare la promessa fatta un paio di anni fa da Enrico Obletter al Presidente del CONI, Giovanni Malagò: una medaglia.

Per questo già nel primo pomeriggio, dopo aver festeggiato a dovere il dodicesimo titolo europeo, vinto contro le eterne rivali dell’Olanda, dopo una mattinata libera e il pranzo di squadra,  il manager Federico Pizzolini, affiancato dal Presidente Andrea Marcon e dalla vice Presidente Roberta Soldi, ha comunicato alla squadra le proprie scelte.

Questi i nomi delle giocatrici che il 9 luglio prenderanno il volo per Sendai, sede del ritiro giapponese della Nazionale che poi parteciperanno ai Giochi Olimpici:
Ilaria Cacciamani (lanciatrice e esterno), Emily Patricia Carosone (interno e dp), Elisa Cecchetti (catcher e esterno), Greta Cecchetti (lanciatrice), Amanda Lynn Fama (interno), Andrea Marie Filler (interno), Marta Gasparotto (catcher e interno), Andrea Howard (interno e esterno), Giulia Metaxia Koutsoyanopoulos (prima base), Alexia Lacatena (lanciatrice), Giulia Longhi (interno), Fabrizia Marrone (esterno), Erika Piancastelli (catcher e esterno), Beatrice Ricchi (esterno). Al gruppo di 14 qui sopra elencato, a partire dal 19 luglio, si aggregherà anche Laura Vigna.
Lo staff sarà composto da Federico Pizzolini (manager), Giovanna Palermi (coach), Julio La Rosa (pitching coach), Gateano Schiavottiello (medico), Ulisses Hernandez (fisioterapista), Elio Paolini (fisioterapista), Francesca Ambruoso (preparatrice atletica), Roberta Soldi (capo delegazione).

Gli anticipi infrasettimanali: Giovedi si giocherà Parma Clima-Fortitudo Bologna

Baseball: Senago e Longbridge firmano le prime imprese della Poule salvezza; L’Ecopolis Grosseto impatta con i Red Sox Paternò ( 5-1 / 5-6…peccato..); Il Longbridge Bologna espugna “severamente” 2 volte Firenze ( 0-11 / 4-12)

Serie B : Il Castenaso espugna 2 volte Padule:  1-8 / 9-14, Livorno battuto dal Nettuno 2; I Boars Grosseto fanno “sweep” con Roma Brewers, Il Bsc Grosseto da doppietta con il Cali Roma

Senago e Longbridge firmano le prime imprese della poule salvezza

Quattro doppiette nella prima giornata della poule scudetto

Quattro doppiette nella prima giornata della poule scudetto

SERIE A NAZIONALE POULE SCUDETTO:
UnipolSai Bologna e San Marino bissano il successo di venerdì; Parmaclima e Nettuno fanno il pieno su Cagliari (che cede di misura sabato notte) e sull’Hotsand Macerata. Debutto brillante di Danny Rondon

Quattro doppiette hanno caratterizzato la prima giornata della poule scudetto: dopo due incontri al fianco delle finaliste 2020, UnipolSai Bologna e San Marino, ci sono infatti anche Parmaclima e Nettuno 1945.

I campioni d’Italia e d’Europa sabato sera hanno bissato il successo di venerdì contro la Camec Collecchio al termine di un match che i ragazzi di Lele Frignani hanno fatto girare dalla loro parte fin all’inizio: Van Gurp è andato a casa al 1° sulla battuta di Agretti dopo aver battuto un triplo e al terzo ha segnato il 2-0 arrivando a casa dalla prima (base) grazie ai singoli di Agretti e Marval. I punti battuti a casa da Dreni e Agretti (2) al 4° hanno convinto Mirabal a togliere il partente Alcala (8bv-6so) sul 5-0. Bologna, sorretta per 5 inning da Brolo (3bv-6so) ha proseguito comunque la sua corsa sugli altri tre pitcher collecchiesi, che hanno subito altri cinque punti.

Il Parmaclima, da ospite nel proprio stadio, ha vinto facile nel pomeriggio, ma nel match in notturna ha dovuto soffrire un Cagliari sorretto a dovere da Hector Ponce (8bv-5so, 8.1rl), capitolato solo due volte: al 2° sul doppio di Juaquin, che ha fatto segnare Sambucci (2/4) e al 5° grazie al singolo di Paolini per il punto di Paolini stesso.

Ottimo l’esordio italiano della “stella” venezuelana Danny Rondon (3bv-6so) ben supportata da Rivera e Campos.

Nella partita del pomeriggio ai ducali di Gianguido Poma per avere la meglio è bastata praticamente una ripresa, la seconda, nella quale sono arrivati sette punti, con cinque valide (due doppi) e tre basi per ball.  Al 3° è arrivato l’8-0 sul partente Angioi (7bv) con la volata di sacrificio di Gonzales. Al cambio di campo Cagliari ha segnato il suo primo punto sul doppio di Danny Andres. Gli emiliani sono andati sul 13-1 al 5° con il singolo di Paolini e il fuoricampo da tre punti di Rodriguez. I sardi hanno provato ad evitare il ko prima del limite con un punto forzato sulla base a Cuesta e con una volata di sacrificio. Sul monte vittoria numero sei di Mattia Aldegheri (4bv-7so, 5rl).

San Marino ha fatto invece pieno, non senza difficoltà, contro un Godo che ha frenato le mazze ospiti con gli ottimi lanci di Josè Rodriguez (3bv-9so, 7rl). Con Quevedo quasi intoccabile (2bv-10so, 6rl), la squadra di Bindi ha risolto il match con i due punti al 4°, spinti dalle valide di Giovanni Garbella ed Epifano. Al 6° Ferrini, in prima per balls, ha segnato su una palla mancata. La formazione di Stefano Naldoni ha vinto il conto delle valide (5-4) e questo la dice lunga sul dominio dei lanciatori.

Nettuno si è ripresentato nella corsa scudetto con una bella doppietta a spese di Macerata,

In gara1 i laziali hanno messo al tappeto il pitcher più vincente di serie A, Gabriele Quattrini (6bv-8so, 5rl), che ha tenuto a freno le mazze locali per tre attacchi, capitolando al 4°, con due out, sul doppio di Noguera, che ha portato a casa Mazzanti (2/3) e Scerrato. Il doppio di Lino (3/4, 3pbc)  ha portato il Nettuno sul 4-0. Macerata, che ha comunque battuto sette valide, ha dimezzato lo svantaggio al 7°, ma i ragazzi di Trinci hanno nuovamente preso il largo all’ottavo con sei punti (fuoricampo di Beppe Mazzanti da tre punti). Vincente Pizziconi (5bv-10so, 7rl), salvezza di Pecci.

In garadue, dopo essersi portato sul 2-0 al 1° grazie a due errori dei marchigiani, ha sofferto i lanci di Frank Lopez Guerra (3bv-8so, 5rl), ma è andato a nozze su quelli del rilievo Ivan Andueza (9bv-6bb, 2.2rl): Mazzanti e compagni nelle ultime tre riprese hanno segnato 2, 3 e 4 punti, arrivando a vincere prima del limite all’ottavo per 11-1. Dodici le valide del Nettuno (3/5 Sellaroli e il debuttante Beltre; 2/4 Latimore).

I risultati del primo turno. 

Gir. A:  Camec Collecchio-UnipolSai Bologna 1-4, Bologna-Collecchio 10-2; a Parma, Cagliari-Parmaclima 3-13 (7°) /2-0

Classifica: Bologna, Parma (2-0) 1000; Cagliari e Collecchio (0-2) 0.

Gir. B: San Marino-Godo 11-3; Godo-San Marino 3-0, Nettuno-Hotsand Macerata 11-2 /  11-1 (8°).

Classifica: San Marino, Nettuno (2-0) 1000; Godo e Macerata (0-2) 0.

POULE SALVEZZA: BENINO L’ECOPOLIS CON RIMPIANTI IN GARA 2 ( VINCEVA 5-1…), MALE LA FIORENTINA TRAVOLTA A FIRENZE DAL LONGBRIDGE

Senago è andato  a vincere a Torino, i bolognesi hanno espugnato Firenze. Finiscono in parità i duelli più attesi, Ecopolis Grosseto Paternò e Tecnovap Verona-Ronchi;
I Lancers Lastra a Signa  nel Girone C tornano da Bologna  con gli Athletics  con un buon pareggio; perdono gara 1 6-3  ( battendo più valide 7-6   Repetti 2/4, Becattini 1/3,  Diaz Diaz 1/4; Baratella 1/4,  Mata Ortiz 1/5, Belnabè 1/5 1 Triplo, ma  decide l’imperioso 2 ° inning bolognese da 5 punti Suarez 2/3  Hernandez  1/3 un doppio.
I signesi vincono gara 2 2-0;  10 valide a 3, i punti al 3° e 6°; Diaz Diaz 2/3 1 Doppio, Baratella 1/ 4 1 Doppio, Araju Cano 2/4.
Finisce in parità il match clou del primo turno della poule salvezza Girone D tra Ecopolis Bbc Grosseto: 5-1 / 5-6

Grosseto 19/72 = 263 1 triplo 1 Doppio

Chelli 2/9; Ferretti 4/9 1 Triplo; Mercuri 2/8 1 Triplo, Sgnaolin 3/8 Gentili 2/8, Fiorentini 2/8 1 Doppio; Biscontri 0/3, Proietti 0/4, Riccucci 2/8, Maggio 1/3 Sarrocco 1/4

Paternò 12/71= 169  3 Doppi ( 2 Aroche, 1 Cavallaro) .  Aroche 3/7 2 Doppi, Hatma 2/6, Botta 2/7

Nel primo duello i maremmani hanno vinto in rimonta: la volata di sacrificio di Maldonado ha portato in vantaggio i Red Sox al 4°. Immediata la replica dell’Ecopolis, che al cambio di campo ha ribaltato il punteggio con 3 punti, prima di fissare il finale di 5-1 già dal 5° attacco. Oberto con un rilievo da tre riprese toglie ogni speranza ai siciliani. Le emozioni di garadue sono tutte all’inizio. Red Sox subito avanti, ma Ecopolis che trova cinque punti al cambio di campo complici quattro errori ospiti. La squadra di Noel Guerra si riporta sotto e al 3° trova il pareggio. Al 5° il punto decisivo: Oberto subisce un doppio da Aroche, il quale segna sfruttando  2 lanci pazzi  consecutivi  di un Thony Amoroso da li assolutamente perfetto fino alla fine, (0bv-10so, 5rl).laddove latita l’attacco grossetano. . E quella sarà l’unica pecca di una serata perfetta . Paternò difende il successo con Ruben Hernandez (3bv-7so) e Garcia Del Toro ( 1bv-4so).

Dallo Jannella le voci di Ferretti, e Capitan Sgnaolin

Nel girone D balza invece in testa il Longbridge Bologna che purtroppo al “Vita Baseball Stadium” di Firenze fa un sol boccone della Fiorentina. Nel primo duello  i bolognesi mettono a segno quindici valide (3/3 Tassoni, 3/5 Rondelli). Al resto pensa Luca Bortolotti con una gara completa: 3bv-6so. In vantaggio al 3° con la volata di sacrificio di Borghi, il Longbridge ha preso il largo dal quinto inning in poi.0-11.  Senza storia anche gara due, con i bolognesi sul 2-0 nell’inning d’apertura, sul 5-0 al 4°, prima di sette punti tra il sesto e settimo inning. La Fiorentina riesce solo a rendere meno pesante il passivo 4-12 . Quattordici le hit ospiti (3/4 Perilli e Rondelli).

Delude ancora la Fiorentina che prende 4 botte pesanti negli ultimi 2 incontri;  12/65 = 184 con 2 doppi.

Fiorentina Baseball Longbride Bologna  0-11 / 4-12

Fiorentina Cialli 0/1, Fasano 2/7 1 Doppio, Anichini 0/4, Rassizad 3/6, Panichi 0/2,  Gozzini 1/7,  Banci  0/2, Biffoli 1/5,  Menoni 0/1, Krasniqui Labinot 0/1,  Orexgis 3/7,  Della Nave 1/5 Krasniqi Ghighi 1/3 1 Doppio,  Miglietta 1/3,  Vaccari 0/2,  Es Soufy  0/3 = 12/65= 184  2 Doppi

Longbridge : 31/78 = 397  1 Triplo (Borghi) , 1 Doppio: Marchi 5/12,  Rondelli 6/9, Tassoni  4/7, Perilli 4/9,  Ferini 3/9 ( 1 doppio)

Bello lo sweep del Senago sul diamante del Campidonico Torino. Le due rivali sono rimaste in equilibrio fino al 6° (2-2), poi i ragazzi di Sheldon hanno trovato il break decisivo al 7° Boniardi porta a casa due punti con un doppio, che va a sua volta a punto sulla scelta difesa di Guadagnino. Al nono Betti con una volata di sacrificio firma il punto della tranquillità. Appassionante anche gara2. Senago mette la testa avanti al 4° e segna altri tre punti al 5° sul doppio di Betti a basi cariche. Torino dimezza il ritardo all’ottavo con il singolo di Carrera ma Monticelli difende con i denti la vittoria di Belisario (4bv-10so, 7rl).

Una vittoria per parte tra Tecnovap Verona e Ronchi, una delle sfide più attese del turno inaugurale. Le pantere giuliane firmano uno shutout con Marco Pizzolini sul monte (1bv-6bb-5so), grazie ai sei punti messi insieme tra il 5° e il 7° inning. Dieci le valide ospiti su Guarda (7bv-3so, 5.1rl) e Salviato, contro le tre locali.

Riscatto veronese sotto i riflettori in un confronto con buoni lanciatori (v. Perdomo, 5bv-7so, 6.2rl; p. Camilo (1bv-6bb-6so, 4rl) e ottime difese. Verona si è portata sull’1-0 al 2° e sul 3-0 al 4° e solo all’ottavo (con sei punti) ha preso il largo.

Nello stesso girone si dividono la posta Bolzano e Sultan Cervignano. In gara gli ospiti vincono 8-0 battendo di meno (10bv a 8), con quattro errori a testa. Cervignano, avanti al 3° con la hit di Collado (3/4), ha segnato i restanti sette punti nelle ultime tre riprese.

Gli altoatesini si vendicano nel secondo match, chiuso sul 12-2 all’8°, dopo che Cervignano si era portato sul 2-0 tra la seconda e la terza ripresa. A cambiare il volto al match sono stati gli otto punti segnati dai locali al 5° tentativo.  Vincente Eduardo Peluso (4bv-15so, 7rl).

Poule salvezza, 1° turno

Nella poule salvezza è stata la domenica di Comcor Modena e Ciemme Oltretorrente

Sono cinque le squadre imbattute (compresa la Crocetta che ha disputato un solo match a Milano) dopo la prima giornata della poule scudetto.

Comcor Modena subito protagonista nel girone C. I canarini di Malagoli sono tornati alla vittoria a spese del Fontana Ermes Sala Baganza. Senza storia gara1 con i gialloverdi che hanno chiuso prima del limite grazie ad un attacco da tredici valide (Martone 4/6, 3pbc; Russo 2/5, 5pbc), mentre Soto Lopez (2bv-10so, 7rl) ha concesso le briciole al Sala. Modena si è portato sul 4-0 al 2° e al 5° era sul 7-0. Nel secondo confronto, invece, il successo della Comcor è arrivato al secondo tie-break, dopo un’altalena di emozioni (1-1 al 2°, 4-4 al 7°, 6-6 al 10°). I modenesi, autori di tredici valide, hanno firmato cinque punti all’11° e stavolta, contro Ventura, i locali sono riusciti a segnare solo due volte.
La Ciemme Oltretorrente ha esordito nella seconda fase con una doppietta a spese dell’Erba Vita New Rimini, che nella prima sfida s’è arresa solo al tie-break. I padroni di casa sono fuggiti al 2° inning con il singolo di Lori e il doppio da due punti di Bianchi. I ragazzi di Mike Romano accorciano al 3° e mettono la freccia al 4°. Il 4-4 parmigiano arriva al 7° su un balk. Il successo dell’Oltretorrente arriva con quattro ball a basi cariche. Decisivo il rilievo di Riccardo Ceccaroli (2bv-5so, 6.2rl). Più netta l’affermazione Ciemme in garadue che va sul 5-0 già al 3° e, sorretta a dovere da Diaz (2bv-8so, 6rl) e dai rilievi Fava e Lombardi, arriva in fondo senza problemi. Pareggiano OM Valpanaro Athletics e Panamed Lancers. I bolognesi risolvono all’inizio (1 punto al 1° e 5 al 2°) la sfida del mattino, con i fiorentini che soffrono i lanci di Francesco Giorgi (v., 4bv-8so, 7rl) e riescono a segnare tre punti solo all’8’. Riscatto ospite dopo un bel duello pomeridiano. I Lancers hanno risolto il match con un lancio pazzo di Monthieth al 3° e sul doppio di Baratella al 6°. Ottima la prova di Colasante (3bv-10so) con salvezza di Belnabe.

Nel girone A la Farma Crocetta Parma vince in rimonta al “Kennedy”: Milano va sul 2-0 al 2° grazie al triplo di Ambrosioni, che fa segnare Pasotto e De La Rosa. La Crocetta accorcia al 4° e sorpassa al 5° con tre punti. Finale tutto in discesa per gli ospiti,a segno altre sei volte nelle ultime tre riprese grazie a 11 valide. Vincente Dalla Tana (4bv-6so, 5rl). Garadue non è stata disputata per impraticabilità di campo dopo un violento temporale.
Ecotherm Brescia e Settimo si dividono la posta. Nel primo confronto la bella prova di Virgaduala (2bv-5so, 7rl) permette ai lombardi di aspettare il momento giusto. Al 4°, Pestana batte un doppio e segna su un errore di tiro del ricevitore. Un errore del terza base su Gorrin manda a casa Virgadaula, poi il singolo di Bazzana porta a punto proprio Gorrin. Settimo (3 valide contro 8) accorcia all’8 sul doppio di Riggio. I piemontesi si riscattano al termine di un bellissimo secondo incontro. Il singolo di Varalda fa segnare Perez al 4°. A difendere il punto ci pensa Joel Suarez (6bv-11so).

Nel girone B una vittoria a testa tra Metalco Castellana e Itas Mutua Rovigo, che s’impone nel primo duello dopo una rimonta finale. I Dragons firmano un big-inning da 5 punti al 2°, mettendo subito in crisi il partente Pietrogrande (1rl-5bv-1so), sostituito dalla seconda ripresa da Nick Morreale (v., 2bv-2so, 8rl) Rovigo viene fermato da De La Rosa (7bv-3so, 7rl) che subisce solo un punto al 4°. La gara cambia volto all’8°: Morreale spedisce la pallina fuori dalla recinzione. Un fuoricampo tra 2 punti che porta gli ospiti sul 5-3. Il rilievo Novello non riesce a frenare l’attacco dell’Itas, che al 9° segna cinque volte, delle quali tre sul triplo di Angelotti, ribaltando la gara. Nella seconda sfida , durata appena cinque riprese per la pioggia, il team di Castelfranco Veneto va sul 2-0 al 3°; Rovigo pareggia nella parte alta del 5° ma due punti forzati fanno brindare i padroni di casa.

Finisce 1-1 il derby laziale tra WiPlanet Montefiascone e Academy Nettuno. I falisci di Ivano Licciardi hanno risolto al 9° un match equilibratissimo, dominato dai lanciatori Dini (3bv-6so, 7rl) e Matteo Carletti (5bv-6so, 8rl), con la vittoria di Michele Carletti. Nettuno va sul 3-0 al 3° grazie a Davenport, ma deve fare i conti con il ritorno locale: Testa e Andretta accorciano, Passarelli pareggia al 6°.Vittoria al 9 per i laziali 4-3
All’Academy in gara 2 basta un’altra grande prova di Ronmel Gonzalez (3bv-14so) per riscattare il ko di gara1. I nettunesi vanno sul 2-0 al 1°, prima del 2-1 locale. Trascinato da Origlia, D’Auria e Passa (tre pbc a testa) il Nettuno chiude i conti tra l’ottavo (5 punti, dei quali quattro su Polanco) e il nono (3): 1-10

Poule salvezza, 1° turno
Gir. A:
Campidonico Torino-Senago 2-6, 2-4; Milano-Farma Crocetta Parma 2-10, rinv. i.c.; Ecotherm Brescia-Settimo Torinese 3-1, 0-1.
Gir. B: Bolzano-Sultan Cervignano 0-8, 12-2 (8°); Tecnovap Verona-New Black Panthers Ronchi 0-6, 10-1; Metalco Castellana-Itas Mutua Rovigo 5-8, 6-4 (5°),
Gir. C: Ciemme Oltretorrente-Erba Vita New Rimini 5-4 (10°), 6-1, OM Valpanaro Athletics Bologna-Panamed Lancers 6-3, 0-2, Fontana Ermes Sala Baganza-Comcor Modena 0-11 (8°), 8-11 (11°).

Classifica Oltretorrente Pr 2-0 , Modena 2-0  1000; Athletics Bo-Lancers Lastra a Signa 1-1  500, New Rimini 0-2, sala baganza 0-2 000

Gir. D: Ecopolis Bbc Grosseto-Red Sox Paternò 5-1, 5-6; Fiorentina-Longbridge Bologna 0-11, 4-12; WiPlanet Montefiascone-Academy Nettuno 4-3, 1-10

Classifica  Girone D : Longbridge 2-0 1000, Ecopolis Grosseto-Red Sox Paternò, Montefiascone Nettuno Academy 1-1 500, Fiorentina Baseball 0-2 00

LE CLASSIFICHE DI RENDIMENTO

MEDIA BATTUTA

EPIFANO DURAN. Erick Alessandro RSM 500
TORRELLAS MACALUSO Angelo Eduardo MIL 500
AROCHE JIMENEZ Wilfredo Yasel RES 481
ANDRES TURINO Danny CAG 471
LOARDI Niccolò Maria BOL 462

HR
LINO CORREA Gabriel Eloy NET 6
LEONORA Ericson Neptali BOL 6
DEOTTO Alessandro COL 5
ANGULO GAMEZ Oscar David RSM 4
JOSEPH TIMO Manuel Marcelo COL 4

BATTUTE VALIDE

AROCHE JIMENEZ Wilfredo Yasel RES 26
CALASSO Simone COL 25
EPIFANO DURAN Erick Alessandro RSM 25
LEONORA Ericson Neptali BOL 24
LATIMORE II Frederick Quincy NET 23

TRIPLI

SELLAROLI Andrea NET 4
FURLAN Daniele RON 3
MANTOVANI Pietro COL 2
FOCCHI Amedeo RIM 2
EXPOSITO GOTERA Ernesto David DRA 2

DOPPI

EPIFANO DURAN Erick Alessandro RSMf 9
LIBERATORE Ernesto Paolo BOL 9
LEONORA Ericson Neptali BOL 8
PAOLINI Ricardo Segundo PAR 8
CELLI Federico RSM 8

PUNTI BATTUTI A CASA

LINO CORREA Gabriel Eloy NET 24
RUSSO Eladio Alexander MOD 23
LATIMORE II Frederick Quincy NET 23
LOARDI Niccolò Maria BOL 23
JOSEPH TIMO Manuel Marcelo COL 21

PUNTI SEGNATI

BERTOSSI Riccardo BOL 28
SELLAROLIm Andrea NET 25
LATIMORE II Frederick Quincy NET 25
AGRETTI Filippo BOL 25
JOSEPH TIMO Manuel Marcelo COL 23

STRIKE OUT

ALCALA CARDOZA Elkin Enrique COL 87
DIAZ LEZAMA Jose Alexander OLT 71
RODRIGUEZ SALAS José Alexander GOD 69
QUEVEDO VISO Carlos Eduardo RSM f 66
LOPEZ GUERRA Aliangel Frank MAC 65

SERIE B

Girone B

Il Castenaso espugna 2 volte Padule 1-8 / 9-14

Castenaso con un attacco super 28/86 = 325 con 10 Doppi ( 2 Napoli, 2 Cancellieri 3 Chiotto, Reyes, Rossi, Desideri)  , 1 Triplo  ( Napoli) 2 Hr ( uno di Cecco dall’Olio-Cancellieri) ) supera il Padule Sesto Fiorentino (16/65 = 246)  4 Doppi di Perez (2), Valsecchi-Faggi .

Classifica: Buttrio 9-3 750; Padova 9-5  643, Castenaso 8-6   571; Alpina Trieste 6-6   500, Dynos Verona 6-7  464, Padule S. Fiorentino 6-8  429, T Rex Crazy  5-8  393, Yankees Baseball   4-10   286

Girone D

Boars Grosseto-Roma Brewers  7-5  ( Bv 11-8  Ciani 3/4, Mancini 2/4,  Osti 2/4, Carraresi 1/3  1 Doppio) )/ 6-2 (Bv 9-10  Funzione 2/5 1 Triplo, Di Vittorio 2/4, Carraresi 2/3)

Nettuno 2-Livorno  4-1  ( Bv 5 -2 Fioravanti 1/1 1 Doppio,  Savorelli)/ 12-5  ( bv 10-6  Piacentini 2/5 1 Doppio) Pergola 1/3, Savorelli 2/6; Schoch 1/5)

Bsc Grosseto- Cali Roma 6-0 / 10-8

Catalana Alghero Messina 4-2 / 3-4

Classifica Bsc  11-1   917, Nettuno 2  9-3  750, Messina 9-5   643, Catalana Alghero 7-6   538, Cali Roma 6-7   462, Roma Brewers   3-8  273, Boars Gr  3-10   231, Livorno Baseball   3-11   214.

Europei Under 18: 2 chiari successi azzurri: prima la Lituania seppellita per 21-0, poi il successo contro la Francia 13-6

Mercoledi il 1° vero “test-match” con l’Olanda a Macerata ore 20.

Buona la prima: l’Italia di Francesco Aluffi non fa sconti alla Lituania sotterrata 21-0

Buona la prima: l'Italia di Francesco Aluffi non fa sconti alla Lituania

Debutto felice per Italia Baseball U-18: Lituania battuta per manifesta superiorità al quinto inning

Comincia con un successo per 21-0 al 5° inning contro la Lituania il cammino di Italia Baseball U-18 di Francesco Aluffi. Le mazze italiane colpiscono un totale di 16 valide – con tre tripli – mentre Vincenzo Bruno ed Edoardo Zingarelli tengono a freno le mazze lituane. Per gli azzurrini adesso la Francia domani a Montegranaro (ore 16).

L’Italia, forte e cinica, non fa sconti alla più debole Lituania e parte bene vincendo la prima partita con il risultato di 13-0 al quinto inning. È una partenza lampo quella dei ragazzi di Francesco Aluffi che fanno subito intravedere la filosofia dell’attacco: contatti duri ed al primo errore del lanciatore avversario. Lo fa Francesco Ricci, ma la sua linea al secondo lancio del partente lituano Dominykas Bacharevic è facile preda del guanto dell’esterno centro Nikolas Prongos. Non accade lo stesso sulle battute di William Wong e Samuele Gamberini, che incontrano le incertezze di Dovydas Zakaras nell’esterno sinistro e di Airidas Sukys nell’esterno destro. Wong spinge una volata a sinistra che Zakaras legge male e in tuffo non arriva sulla palla che rotola fino ai piedi del muro, permettendo al corridore azzurro di arrivare fino in terza con un triplo. Poi Gamberini colpisce una linea che sbuccia il guanto dell’esterno avversario, cosa che lo aiuta ad arrivare in seconda ed a far entrare il primo punto azzurro. I battitori azzurri prendono fiducia e sulle battute di Enrico Buin (singolo più avanzamento in terza su errore di Sukys) e Alessio Lollo (sac fly) arrivano gli ulteriori due punti che fissano il risultato sul 3-0.

L’unico momento di pericolo per gli azzurri arriva nella parte bassa del primo inning. Forse la tensione, ma Vincenzo Bruno sembra non avere il pieno controllo dei lanci. Non a caso i primi due del lineup lituano, Kelmes e Zakaras, ottengono due basi libere. Evento che costringe il pitching coach Massimiliano Masin a giocare la carta della visita sul monte. I consigli del coach italiano danno gli effetti sperati: Bruno riesce a trovare la zona con più facilità ed i lanci successivi su Prongos (scelta difesa in seconda) e Kazlauskas (doppio gioco 6-3) tirano l’Italia fuori dai guai mentre l’attacco continua nella sua opera di distruzione segnando sei punti nel secondo inning sfruttando giocate poco pulite da parte dell’infield lituano e le valide di Federico Ricci, William Wong, Enrico Buin e Tommaso Adorni.

La partita, ormai messa in ghiaccio, scorre via nonostante qualche problema di controllo per Vincenzo Bruno (saranno 4 le basi su ball dopo un totale di 3.1 riprese), supportato comunque dalla difesa (notevole l’ultimo out del terzo inning con Federico Ricci che difende una battuta dietro il cuscino di seconda assistendo in prima Alessio Lollo) e dall’attacco che, tra quarto e quinto inning, chiude definitivamente ogni discorso segnando un totale di dodici punti per il 21-0 finale chiuso da Edoardo Zingarelli (1.2, 5K).

Secondo successo degli azzurrini: Francia sconfitta  13-6

Italia-Francia, Stefano Cappuccini: ‘Ci siamo fatti trovare pronti’

Italia-Francia, Stefano Cappuccini: 'Ci siamo fatti trovare pronti'

Europeo Baseball U-18: le parole di Stefano Cappuccini (hitting coach) e William Wong (seconda base) al termine di Italia-Francia 13-6 secondo successo azzurro dopo il devastante  21-0 alla Lituania nel 1° match vinto per manifesta.

Il fondamentale 2° successo per 13-6 contro la Francia ha dimostrato che Italia Baseball U-18 ha gli strumenti che servono per superare i momenti di difficoltà. Ancora una volta il lineup ha dato prova di grande qualità, pazienza e capacità di saper sfruttare le possibilità concesse dalla difesa avversaria. Così Stefano Cappuccini, hitting coach della nazionale italiana di baseball under 18: “I ragazzi, dal primo all’ultimo del lineup, hanno fatto vedere degli ottimi turni e dell’ottimo baserunning, oltre a farsi trovare pronti contro dei lanciatori che erano attrezzati e non così deboli come abbiamo fatto sembrare”. La seconda partita dell’Europeo U-18 è iniziata nel pomeriggio, con una temperatura superiore ai 36 gradi celsius, cosa che tuttavia non ha scalfito la condizione psico-fisica degli azzurrini: “Non abbiamo sentito il caldo perché eravamo troppo concentrati su questa partita”, confessa Cappuccini. “Il risultato consegna una partita all’apparenza facile, ma la Francia è una squadra molto attrezzata e molto forte, da tenere d’occhio”. Domani, mercoledì 7 luglio, la terza giornata consegna l’eterna rivalità con il Regno dei Paesi Bassi: “Sarà un’altra partita da affrontare allo stesso modo, con la stessa concentrazione e determinazione. Tutte le partite partono dallo zero a zero, lo sappiamo, quindi giocheremo inning per inning e affronteremo la partita con la stessa serietà e concentrazione di oggi. È importante”.

Nel successo contro la Francia, l’Italia che ha subito esagerato siglando 7 punti al 1° assalto, ha battuto un totale di 12 valide, a dimostrazione che è stata una vittoria corale. Ma oltre a Tommaso Adorni (1-3, 3R, 3BB, 3SB) e Samuele Gamberini (1-3, 3 RBI, BB) a spiccare sono stati soprattutto William Wong (4-4, 2R, 2RBI, BB) e Federico Ricci (3-4, 3R, 3RBI, BB, SB). Wong, ovvero l’interbase ed il seconda base della formazione azzurra. “In questa partita siamo stati bravi”, racconta Wong, che preferisce non parlare di sé ma rendere merito al gruppo: “Abbiamo portato a casa 13 punti grazie anche al lavoro della difesa. Abbiamo giocato bene”.

Gara 3: “quella decisiva”…Una Italia da urlo batte in rimonta il Regno dei Paesi Bassi  7-5 e mette nel mirino la semifinale

Una Italia da urlo batte il Regno dei Paesi Bassi e mette nel mirino la semifinale

Macerata-
Dieci basi su ball mettono nei guai i lanciatori olandesi mentre l’Italia non molla un centimetro e vince di rimonta.

GRANDISSIMI GLI AZZURINIIIIIIIII  !!!! Dall’inferno al paradiso , dalle “stalle alle stelle”.. in appena tre inning: Italia Baseball dà una grande prova di forza battendo il Regno dei Paesi Bassi per 7-5 con una prestazione atta a far ricredere anche i più scettici, mettendo in mostra ancora una volta la forza di un lineup che fa lavorare (e molto) i lanciatori avversari che concedono un totale di 10 basi su ball su 167 lanci tirati. Con il successo sugli eterni rivali, la squadra di Aluffi compie un passo importante verso l’obiettivo semifinale, adesso davvero ad un passo. Da non prendere sottogamba la partita di domani, giovedì 8 luglio, alle ore 20, contro Israele. In palio c’è la sicurezza del primo posto.

Per l’importante match contro il Regno dei Paesi Bassi, Francesco Aluffi affida il monte azzurro al fresco Edoardo Uttini, lanciatore mancino, e, contestualmente, opta per alcuni cambiamenti in difesa: William Wong passa dalla seconda base alla terza, posizione solita di Nicholas Bertoldi atteso da un turno di riposo. Lollo si sposta dalla prima base – coperta adesso da Samuele Gamberini – all’esterno sinistro con Segreto che debutta da titolare dietro al piatto mentre Enrico Buin gestisce l’esterno centro. Unici punti fermi Ricci all’interbase e Adorni all’esterno destro con Samuele Bruno, quattro valide (tra cui due tripli) su sei turni in battuta contro Lituania e Francia, chiamato a ricoprire il ruolo di battitore designato. Torna a ricoprire la seconda base Francisco Moronta dopo la bella figura fatta al debutto contro la Lituania.

Eric de Bruin, manager olandese, sceglie anche lui per il lanciatore mancino con Brandon Herbold che prende possesso del monte di lancio, senza però influire positivamente per la sua squadra. I battitori di Aluffi lo fanno lavorare molto nel primo inning dove chiude con 26 lanci (appena 12 strike) e due basi su ball guadagnate da Samuele Gamberini (in sei lanci) e da Enrico Buin (in cinque lanci). L’Italia però non ne approfitta ed al cambio campo è il Regno dei Paesi Bassi a fare la voce grossa segnando tre punti (due guadagnati su Uttini) con quattro valide consecutive, l’ultima delle quali trova un tiro fuori misura da parte di Tommaso Adorni che favorisce il 2-0 e l’arrivo in terza base del punto del 3-0, spinto a casa da una battuta in diamante di Mart Blijleven.

L’Italia è coraggiosa e lo dimostra a partire dal secondo inning: Tommaso Adorni arriva in base approfittando di una palla persa nell’interbase da Raydlei Legito. Francesco Segreto, alla sua prima partita da titolare ed al secondo turno in battuta dell’Europeo, colpisce un singolo che infonde fiducia al dugout italiano mentre Lollo riempie le basi (base ball) in appena cinque lanci e successivamente un lancio pazzo consente a Tommaso Adorni di segnare il primo punto. Le basi tornano a riempirsi immediatamente: ci pensa Moronta con un’altra base su ball che chiama in causa Dorian Lippens, il quale poi riesce a chiudere l’inning ma soltanto dopo 25 lanci e non prima di vedere entrare il 3-2 sulla base ball conquistata da Wong. Edoardo Uttini lancia un ottimo secondo inning, aiutato anche dalla difesa prima con una strepitosa presa in tuffo dell’esterno sinistro Alessio Lollo su volata di van der Horst, poi con una grande giocata di Federico Ricci all’interbase su una rimbalzante di Robberse.

L’Italia non vuole fermarsi e nel terzo inning segna altri tre punti: Tommaso Adorni apre ancora con un arrivo in base (base su ball), Francesco Segreto lo segue a ruota e su un bunt mostrato da Lollo, il ricevitore Sem Kuijper perde il lancio di Lippens, favorendo l’avanzamento dei corridori azzurri. Gli oranje ne pagano le conseguenze: a far entrare i due punti è Francisco Moronta con una linea al centro seguita poi da una battuta interna di Federico Ricci che vale la scelta difensiva per l’eliminazione in terza base e l’arrivo a casa di Moronta per il provvisorio 6-3 e che porta de Bruin a giocare la carta Cody Hendriks sul monte di lancio.

Proprio quando quando Uttini sembra entrare in difficoltà, a venire in aiuto del monte di lancio è la difesa che, con due eliminati ed un corridore in prima base, si rende protagonista con una giocata da urlo su un doppio profondo nell’esterno sinistro colpito da Smeenk e che comanda la corsa verso casa da parte di Blijleven, eliminato a case base dal tiro di Alessio Lollo e dal provvidenziale taglio di William Wong per il tag effettuato da Segreto. Sembra essere il contraccolpo per il Regno dei Paesi Bassi che nel quinto inning vede entrare anche il punto del 7-3 su un singolo di Samuele Gamberini per la corsa a casa di Moronta, in precedenza arrivato in prima su errore di tiro del terza base van der Horst. È il punto che potrebbe dare all’Italia la tranquillità. E invece c’è da soffrire: Uttini apre la parte bassa del quinto con due out registrati dalla difesa su Legito e Robberse, i primi due dell’inning. L’incantesimo però si interrompe con un singolo a sinistra di Haswell, trascinato a casa per il 7-4 dal triplo di Jesse Velders nel gap tra esterno centro ed esterno destro. Aluffi decide che il momento di correre ai ripari è arrivato e getta nella mischia Edoardo Zingarelli, ma il nuovo entrato passa in base Luca Pastor prima di vedere entrare il punto del 7-5 dal singolo di Blijleven che rianima la nazionale arancione, raffreddata prontamente sullo strikeout ai danni di Sem Kuijper che pone fine al quinto attacco.

L’incontro si fa sempre più teso, tanto da sembrare una finale, non una partita della prima fase. Ric Rizvic è il quarto lanciatore utilizzato da de Bruin e dopo aver subito un doppio dal primo in battuta Samuele Bruno, è capace di ritirare per strike Adorni, Segreto e Lollo, quest’ultimo strikeout salutato dal boato del dugout occupato dalla squadra olandese. Che però non si tramuta in pericolo per la difesa azzurra. Edoardo Zingarelli dimostra e manda a casa gli ultimi sei battitori affrontati, gli ultimi tre addirittura con tre strikeout, che portano il totale a 5 su 7 eliminazioni effettuate.

IL TABELLINO

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

CLASSIFICA

Europeo Baseball U18, Olanda-Italia: le parole di Davide Sartini e di Edoardo Zingarelli

Europeo Baseball U18, Olanda-Italia: le parole di Davide Sartini e di Edoardo Zingarelli

07/07/2021
Le parole del coach Davide Sartini e del lanciatore Edoardo Zingarelli nel post-partita di Olanda-Italia, partita vinta dagli azzurrini per 7-5.

Subito dopo l’ultimo out che consegna a Italia Baseball U-18 il successo per 7-5 sul Regno dei Paesi Bassi, in campo, attorno al dugout italiano, l’entusiasmo è alle stelle. Negli occhi degli spettatori presenti al “Comunale” di Macerata ci sono ancora le straordinarie giocate difensive messe in mostra dai giocatori azzurri, come l’out a casa base combinato da Alessio Lollo, William Wong e Francesco Segreto su Mart Blijleven per chiudere il quarto inning sul parziale di 6-3 per l’Italia, oppure una presa al volo in tuffo, sempre da parte di Alessio Lollo, capace nel secondo inning di negare una valida a van der Horst, o ancora una complicata giocata dell’interbase Francesco Ricci sempre nel secondo inning per freddare in prima Robberse. A fine partita è dunque interessante sentire il parere di chi la difesa degli azzurrini la allena, ovvero l’infield coach Davide Sartini: “Sappiamo che la difesa è uno dei nostri punti di forza su cui noi puntiamo quando disegniamo la formazione. Non possiamo dire che le prestazioni odierne ci abbiano stupito anzi, puntiamo molto su prestazioni del genere”. “La difesa ed il lineup, dove tutti possono battere valido, sono i nostri punti di forza per cui costruiamo il gioco su questi pilastri”. “Oggi sono andati molto bene i lanciatori”, continua Sartini, “che fino a questo momento erano stati il punto debole, se mettiamo al confronto con gli altri due reparti. Messo a posto il reparto lanciatori la strada diventa leggermente meno in salita”. Sulla importanza di vincere la sfida contro il Regno dei Paesi Bassi: “Dal punto di vista del morale la questa vittoria è stata ed è importantissima per far capire a tutti quale è il valore di questa squadra. Bisognerà vedere il prosieguo del torneo ma poter arrivare sopra l’Olanda a fine classifica, anche se del raggruppamento, è sempre una cosa positiva”. Alla vigilia della competizione continentale di Macerata e Montegranaro 2021 in pochi, tra gli addetti ai lavori, vedevano l’Italia favorita per ambire a posizioni di rilievo. Per Sartini questo ha una spiegazione: “Potrebbe essere che qualcuno ci abbia preso sottogamba probabilmente perché a livello di talento non ci sono individualità che spiccano sugli altri. La nostra forza è la compattezza, una squadra dove tutti fanno la loro parte in maniera giusta. Per questo, al di là di quello che potrebbe ancora accadere, siamo convinti che questa squadra farà un bel torneo”.

L’attenzione si sposta adesso su uno dei protagonisti indiscussi della vittoria sul Regno dei Paesi Bassi: Edoardo Zingarelli. Il lanciatore italiano è entrato nel quinto inning in rilievo del partente Edoardo Uttini (lanciatore vincente) e dopo un piccolo momento di difficoltà, ha chiuso con 5 strikeout, una valida ed una base su ball su due inning ed un terzo: “Sono entrato in un momento un po’ complicato”, racconta Zingarelli, “ma siamo riusciti a chiuderla bene con solo un punto concesso. È sempre una soddisfazione indossare la divisa dell’Italia e fare cinque strikeout in una partita molto importante e tirata a questo livello. È stata una vittoria di squadra, non abbiamo mollato mai e siamo rimasti sempre in partita anche nelle situazioni più complicate”.

L’Italia U-15 di Baseball è pronta per il Campionato Europeo di Brno e Trnava: Tra i  convocati 2 ragazzi fiorentini

L'Italia U-15 di baseball è pronta per il Campionato Europeo di Brno e Trnava: i convocati

05/07/2021
Roberto De Franceschi ha fatto le sue scelte: 20 azzurrini proveranno a riportare il titolo in Italia

Mancano meno di venti giorni ad uno dei principali appuntamenti stagionali di Italia Baseball U-15: il Campionato Europeo di Baseball U-15 in programma da mercoledì 21 a domenica 25 luglio a Brno (Repubblica Ceca) e Trnava (Slovacchia).

L’Italia è stata inserita nel gruppo B insieme al Regno dei Paesi Bassi, eliminata in semifinale nel 2019 proprio dalla squadra di De Franceschi, Austria e Slovacchia mentre del gruppo A fanno parte la Germania campione uscente, la Repubblica Ceca, la Russia e la Francia.

L’Italia giocherà le partite del proprio gruppo a Trnava (Slovacchia) ed esordirà mercoledì 21 luglio proprio contro la Slovacchia nazione ospitante per poi affrontare Austria e Regno dei Paesi Bassi nell’ultima partita del gruppo B. La fase finale dell’Europeo U-15 si svolgerà tutta a Brno.

Dopo il secondo posto di Nettuno nel 2019, gli azzurrini di Roberto De Franceschi proveranno ad andare fino in fondo al Campionato Europeo di categoria. Nelle ultime settimane la nazionale azzurra ha avuto modo di intensificare la preparazione e prima di partire per la Slovacchia avrà la possibilità di rifinire la preparazione in una cinque giorni in Friuli-Venezia Giulia (15-19 luglio) alla quale parteciperà il gruppo selezionato per Brno e Trnava.

Di seguito la lista dei convocati:

Cognome Nome Ruolo B-T Società d’appartenenza
1 Barbona Lorenzo P/IF R-T Academy of Nettuno B. C.
2 De Donno Giacomo Maria C/OF R-R Academy of Nettuno B. C.
3 Di Persia Daniele P/IF R-L Academy of Nettuno B. C.
4 Mazzanti Riccardo P/OF R-R Academy of Nettuno B. C.
5 Sabatini Filippo UT R-R Lions Baseball Nettuno
6 Gallo Francesco P/OF R-R Lions Baseball Nettuno
7 Cassini Duccio P/OF R-L Baseball Chianti/Staranzano Ducks
8 Bernardis Mattia UT R-R Staranzano Ducks
9 Taschin Giacomo P/1B/OF L-L BSC Rovigo
10 Squarcia Riccardo P/1B/IF R-L Oltretorrente B. C.
11 Casadio Matteo IF R-R BSC Godo
12 Cornelli Edoardo IF R-L Baseball Old Rags Lodi/Oltretorrente BC
13 Buriani Dario P R-R Ferrara BSC/Cral Enrico Mattei
14 Magnani Luca P/OF R-R Torre Pedrera Falcons B. C.
15 De Boni Christian C R-R Pool 77 Bolzano/Bolzano BC
16 Francini Daniel P/IF R-R Baseball Chianti/Fiorentina Baseball
17 Pellegrini Edoardo P R-R Baseball Softball Verona
18 Giovanardi Alex P/OF R-R Poviglio Baseball/Reggio Rays Baseball
19 Lugli Davide C/P/1B R-R Reggio Rays Baseball/Poviglio Baseball
20 Marelli Matteo P/IF R-R Senago Milano United BC

Convocati, in qualità di riserve, anche Charles Greene (Società Catalana Baseball Softball/Tigri Baseball Alghero) e John Escobar (Società Montegranaro ASD).

Lo staff della Nazionale Baseball U-15 all’Europeo di Brno e Trnava è così composto:

1 De Franceschi Roberto Manager
2 Martignoni Luca Pitching Coach
3 Costa Luca Coach
4 Corradi Claudio Coach
5 Da Re Paolo Coach
6 Tamburini Stefano Coach
7 Abbate Graziano Fisioterapista
8 Corallo Stefano Medico
9 Bonaccorso Simone Preparatore Atletico
10 Cappuccini Alessandro Team Manager

Italia Softball U-18: 17 convocate per l’Europeo di Praga 2021: c’è Anita Bartoli  Nuove Pantere Lucca.

Italia Softball U-18: 17 convocate per l'Europeo di Praga 2021

Andrea Longagnani convoca 17 azzurre per l’Europeo di Softball U-18 2021

Manca ancora più di una settimana alla partenza della Nazionale Under 18 per Praga, in vista della partecipazione dal Campionato Europeo di categoria, che si disputerà dal 19 al 24 luglio prossimo sui campi della società Joudrs a Svoboda Park, ma sono già ufficiali le convocazioni del manager azzurro Andrea Longagnani. La squadra, che in questi giorni è in ritiro di preparazione a Ronchi dei Legionari, proprio sul campo dove 3 anni fa, in una categoria diversa (era ancora Under 19) fu vinto l’ultimo titolo continentale che ora va difeso, sarà composta da 17 giocatrici; 3 saranno le atlete considerate come riserve a casa, mentre 8 saranno i membri dello staff che completeranno la delegazione di 25 a Praga.
La prima partita del girone eliminatorio (Italia inserita nel Girone A con Ucraina e Croazia) si giocherà lunedì 19 luglio alle ore 12.00 contro l’Ucraina; il secondo match, martedì 20 luglio, sempre alle 12.00 contro la Croazia. Da mercoledì 21 luglio, giorno peraltro dell’esordio olimpico a Fukushima per la “seniores”, doppio incontro giornaliero nel secondo girone.

Questo l’elenco delle convocate:

Cognome Nome POS B Società d’appartenenza
1 Acanfora Giada 1B/3B/C D-D PIANORO SOFTBALL A.S.D.
2 Agrò Angelica P S-S A.S.D. SOFTBALL LA LOGGIA
3 Bancora Giulia Margherita C/3B D-D MILANO BASEBALL 1946 A. S. D.
4 Bartoli Anita SS/OF D-D MASSA CARRARA/PANTERE DI LUCCA
5 Bolognini Chiara C/3B D-D A.S.D. BASEBALL SOFTBALL ROVIGO
6 Borracelli Alessia OF/1B S-S ROVIGO
7 Bortolotti Sarah P/SS S-D PIANORO SOFTBALL A.S.D.
8 Carati Clara C D-D PIANORO SOFTBALL A.S.D.
9 Carotti Alice C/OF D-D NEW BOLOGNA SOFTBALL A.S.D.
10 Cavaglieri Elena 2B/P S-D BOLLATE SOFTBALL 1969 A.S.D.
11 Colonna Martina OF D-D U.S. GIOVANILE COLLECCHIO SOFT. A.S.D.
12 Giacometti Agnese C/3B D-D A.S.D. BUSSOLENGO SOFTBALL
13 Mavilla Alessandra 3B/SS D-D U.S. GIOVANILE COLLECCHIO SOFT. A.S.D.
14 Milano Maya P D-D NEW BOLOGNA SOFTBALL A.S.D.
15 Nannetti Beatrice P D-D PIANORO SOFTBALL A.S.D.
16 Rampoldi Linda 1B/OF S-D BOLLATE SOFTBALL 1969 A.S.D.
17 Zumerle Marianna P/2B D-D A.S.D. BUSSOLENGO SOFTBALL
Staff
Last Name: Given Name: Position:
18 Longagnani Andrea Manager
19 Marfoglia Paola Coach
20 Nava Simona Coach
21 Villani Marco Pitching coach
22 Leonesio Riccardo Preparatore Atletico
23 Gorjao Margarida Medico
24 Cioni Marta Fisioterapista
25 Venturini Claudia Team Manager

Riserve a casa: Manola Beltrame (Castionese), Valeria Munaretto (Vicenza) ed Elisa Raviola (Bollate).

 

 

Articolo Precedente Baseball: Campionato Europeo Under 18: l'Italia soffre rimonta e batte l'Olanda 7-5
Articolo Successivo Calcio: "Come volevasi dimostrare" L'Inghilterra a fatica batte la Danimarca 2-1 e affronterà Domenica l'Italia

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: Il Diamante

Baseball: Il Diamante

Baseball: aggiornamento settimanale de “Il Diamante: sarà Unipol Sai Bologna-San Marino l’Italian Baseball Series 2019

Baseball: aggiornamento settimanale de “Il Diamante: sarà Unipol Sai Bologna-San Marino l’Italian Baseball Series 2019

Softball – Campionato femminile Under 19 di Barcellona

Softball – Campionato femminile Under 19 di Barcellona

Baseball: Amichevole Livorno-Fiorentina: gara 1: 5-9; gara 2  14-4 in diretta sul 196

Baseball: Amichevole Livorno-Fiorentina: gara 1: 5-9; gara 2 14-4 in diretta sul 196

Baseball: All’Harleem Week bel successo azzurro: Germania battuta 3-1: siamo in semifinale ritrovando l’Olanda

Baseball: All’Harleem Week bel successo azzurro: Germania battuta 3-1: siamo in semifinale ritrovando l’Olanda

Baseball: In A1 cominciano i Play Off scudetto:  Bologna-Città di Nettuno / Rimini-Parma

Baseball: In A1 cominciano i Play Off scudetto: Bologna-Città di Nettuno / Rimini-Parma

Baseball: Europei di Bonn: Il Blu Team soffre, ma si sbarazza anche di Israele 7-6 e transita in finale con l’Olanda

Baseball: Europei di Bonn: Il Blu Team soffre, ma si sbarazza anche di Israele 7-6 e transita in finale con l’Olanda

Baseball: IL DIAMANTE: riviviamo il programa del week-end: ore 20.30  “LIVE”  GARA 2  8° inning    Grosseto-Fiorentina 13-3 (sospesa per manifesta)   ; IN gara 1 il BBC Ecopolis Grosseto batte la Fiorentina Baseball ( diretta sul Canale 196, ore 15 e 20.30) 8° Inning 13-3 x manifesta

Baseball: IL DIAMANTE: riviviamo il programa del week-end: ore 20.30 “LIVE” GARA 2 8° inning Grosseto-Fiorentina 13-3 (sospesa per manifesta) ; IN gara 1 il BBC Ecopolis Grosseto batte la Fiorentina Baseball ( diretta sul Canale 196, ore 15 e 20.30) 8° Inning 13-3 x manifesta

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!