FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!..Visto da quasi 6 milioni di italiani.. Federica Pellegrini….adesso anche basta !!!Le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!..Visto da quasi 6 milioni di italiani.. Federica Pellegrini….adesso anche basta !!!Le news dal Match Ball Candeli

      17 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      17 Luglio 2025
      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      16 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      Live Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
Baseball / Softball: I  risultati del week end: pareggiano Fiorentina Baseball e Ecopolis Grosseto; Doppia sconfitta per i Lancers; In A1 Softball pareggio tra Sestese e Caserta.

Baseball / Softball: I risultati del week end: pareggiano Fiorentina Baseball e Ecopolis Grosseto; Doppia sconfitta per i Lancers; In A1 Softball pareggio tra Sestese e Caserta.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

2 Giugno 2021

Campionati  Baseball/Softball

PAREGGIANO FIORENTINA ED ECOPOLIS GROSSETO ( 3-11 / 2-1); SAN MARINO VINCE GARA 1 SUI LANCERS: 3-10 E GARA  2 18-0

Fiorentina Baseball-Bbc Grosseto 3-11 / 2-1  ( Fiorentina 8/34+ 3/25 = 11/59 1 Hr Biffoli da 3P; ) Grosseto ( 9/34+ 6/30= 15/64; Doppi di Biscontri e Maggio; Triplo di Faccendini )
Lancers Lastra a Signa-San Marino  Gara 1 3-10 ( San Marino Bv 16 2 Doppi Pulzetti, Hr Celli e Garbella; Lancers 8; Doppi di Marcos Antonio Diaz -Baratella)

Gara 2: Lancers Lastra a Signa-San Marino 0-18: Hr di Celli e Tromp; Doppio di Epifanio ;

Firenze- E dunque la T&A San Marino rimane solo in testa nel girone G dove in un Derby che si rispetti può sempre succedere tutto fino all’ultima pallina… ( sulla penultima Biffoli nuovo catcher gigliato si fa sfuggire in Foul una battuta di Maggio che poteva costare tantissimo, rassicurato poi dall’11°K di un “super” Orexgis a vincersi la partita della vita) dopo la sorprendente sconfitta del Bbc Ecopolis Grosseto nel derby toscano con la Fiorentina. I maremmani, dopo aver vinto nettamente in rimonta gara1 (fuoricampo di Biffoli al 1° da tre punti), grazie alle prove di Cozzolino e Bulfone e ad un attacco da nove valide, sono stati imbrigliati dai lanci del cubano Martin Perez (6bv-11so x un totale di ben 17 in 2 incontri…). Decisiva la quarta ripresa: il debuttante Amoroso (0bv-9so in 3.2rl) mette due corridori in base per ball. Su una doppia rubata ci sono 2  errori di tiro del ricevitore che permette a Biffoli di andare a punto e a Krasniqi di arrivare in terza e successivamente a casa sull’errore di tiro dell’esterno Mercuri. Il Grosseto al 9° accorcia,  sul 2-1 con le  valide di Gentili poi fulminato in 2°, col punto di Faccendini in Base per ball, di Capitan Sgnaolin ma non bastava per evitare il primo ko dell’anno.

Academy Nettuno-Red Sox Paternò  3-6 /  4-5
Campidonico Torino- Settimo Torinese 5-3/ 5-2
Com Cor Modena-Sala Baganza 4-3 / 2-3
Bolzano-TecnoVap Verona 3-9 / 0-12
Longbridge Bologna-Godo  2-3 / 1-8

Domenica:
Senago-Cagliari 4-9 / 2-8
Oltretorente-Farma Parma Crocetta 9-2/ 0-6

Montefiascone-Nettuno 1-7 / 1-19(7°)
Milano-ParmaClima 0-19 ( 7°) /0-3
Dragons Metalco-Unipol Sai Bologna 2-17 ( 7°) / 2-12 ( 7°)
Athletics Bologna-Rimini 3-1 / 1-12
Macerata-Rovigo 8-3 / 7-3

Classifiche:

Gir. A. Parma Clima (4-0), 1.000; Campidonico Grizzlies Torino (2-2), .500; Milano 1946, BC Settimo (1-3), .250.

Gir. B. Cagliari (2-0), 1.000; Ecotherm Brescia (1-1), .500; Senago Baseball (1-3), .250.

Gir. C. Camec Collecchio (6-2), .750; Farma Crocetta (5-3), .625; Comcor Engineering Modena, Fontana Ermes Sala Baganza (4-4), .500; Ciemme Oltretorrente (1-7), .125.

Gir. D. UnipolSai Fortitudo Bologna (4-0), 1.000; Bolzano Baseball, Tecnovap Verona (2-2), .500; Metalco Dragons Castellana (0-4), .000.

Gir. E. Hotsand Macerata Angels (4-0), 1.000; Bologna Athletics (2-2), .500; Erba Vita New Rimini, Itas Mutua BSC Rovigo (1-3), .250.

Gir. F. Godo Baseball (4-0), 1.000; New Black Panthers Ronchi (2-2), .500; Sultan Cervignano, Longbridge 2000 (1-3), .250.

Gir. G. San Marino Baseball (4-0), 1.000; Ecopolis BBC Grosseto (3-1), .750; Fiorentina Baseball (1-3), .250; CSO Panamed Lancers (0-4), .000.

Girone H – NAZIONALE

1° ASD NETTUNO B.C. 1945. 4 0 1.000

2 PATERNÒ RED SOX ASD. 4 0 1.000

3 ACADEMY OF NETTUNO BASEBALL. 0 4 000

4 WIPLANET MONTEFIASCONE 0 4 000

WIPLANET MONTEFIASCONE 0 4 .000 4

Doppiette  per le Thunders Castellana, spettacolo MKF Bollate – Inox Team Saronno

Doppietta per le Thunders Castellana, spettacolo MKF Bollate - Inox Team Saronno

Nel giorno della Festa della Repubblica protagonista il grande softball: parità nel rematch scudetto tra MKF Bollate ed Inox Team Saronno; sweep e vetta del girone B per le Metalco Thunders

Spartita la posta nel big match infrasettimanale tra MKF Bollate ed Inox Team Saronno: in gara 1 le padrone di casa di Bollate passano immediatamente in vantaggio con il punto segnato da Laura Bigatton nella prima ripresa sull’errore di tiro del catcher avversario Lozada. È l’unico punto di un match che viene dominato da Greta Cecchetti, al terzo complete game shutout della stagione, e Veronica Comar in pedana di lancio e che costa alle saronnesi la prima sconfitta stagionale con anche diverse occasioni non sfruttate nell’1-0 finale.
Musica completamente diversa invece in gara 2, dove la partente statunitense Kelly Barnhill zittisce le mazze di Bollate con 10 K a referto in una gara terminata anzitempo al 5° inning per mercy rule. Dopo una prima sfida di rimpianti le mazze di Saronno aggrediscono immediatamente i lanci della partente di casa Laura Bigatton, rilevata da Sara Riboldi a primo inning nemmeno concluso, portandosi ben presto all’8-0 finale. Sugli scudi Brittany Abacherli, protagonista in una prima ripresa da cinque punti totali di un fuoricampo.

Il Rheavendors Caronno approfitta dello scontro diretto di Bollate per avvicinarsi alla vetta. La formazione guidata dal manager Argenis Blanco vince la doppia sfida contro il Lacomes New Bollate per 1-0 e 6-0. Primo confronto molto equilibrato in cui le giovani bollatesi, condotte in pedana dalla giovanissima Chiara Di Lauro, danno filo da torcere al Caronno fino alla fine. Le locali sfiorano il vantaggio nel secondo e nel quinto inning, mentre il punto del New Bollate viene fermata a casa base nel quarto inning. La sfida si decide al settimo con il triplo di Yuruby Alicart, che arriva a casa sulla volata di sacrificio di Chiara Ambrosi. La giocatrice venezuelana si rivela determinante anche nel secondo match con due valide, due punti segnati e tre battuti a casa al quarto inning. Segnati due punti nel primo inning, la squadra di casa consolida il margine con la prestazione quasi perfetta di Yilian Tornes che concede una sola base su ball e chiude la sua prestazione con un no-hitter.

Pareggio “di manifesta” a Parma tra Taurus Donati Gomme Old Parma e Banco di Sardegna Nuoro. Le sarde ottengono la loro prima vittoria stagionale nella prima partita della serie, con una bella prestazione in pedana di Paola Cavallo (5 riprese lanciate, 4 strike out e 2 sole valide concesse). La vittoria, 8-0, si concretizza nella quinta ripresa, quando arrivano due tripli (Meritxell Blesa Escriche e Erika Piras) e un doppio (Manoa Weijgertse), ma già nelle prime riprese Nuoro si era portata in vantaggio sfruttando le numerose incertezze della difesa parmigiana.
Riscatto gialloblù in gara 2 (7-0, sempre al 5° inning) con una no-hit da cinque riprese per Yamerki Guevara Limonta che, sommata a due bei “legni” di Sarah Edwards (triplo al terzo inning nel quale entrano 2 punti) e McKenzie Barbara (grande slam al quinto), firma la vittoria e mette la serie in parità.

Doppietta delle Thunders & Dragons Castellana sul Bertazzoni Collecchio. La squadra veneta si è imposta in gara uno 7-6 con un con un walk-off single di Laura Campalani che è riuscita a spingere a casa Elizabeth Sugg e Noemi Giacometti. Una vittoria in rimonta firmata in pedana da Sara Monari, che dopo 6 riprese aveva rilevato la partente Chiara Biasi. Nel corso della partita quarto fuoricampo stagionale di Sofia Fabbian che viaggia a una media slugging di 1.222 e una ops di 1.698.
La seconda partita finisce addirittura con un 8-0 dopo 5 riprese che mantiene la squadra di Castelfrando in testa alla classifica del girone. Nel Collecchio non funziona come al solito in pedana la straniera Arianna Paulson (alla fine chiude senza nemmeno una eliminazione al piatto), mentre di contro Morgan Ray concede solo 3 valide e sembra sempre in controllo. MVP della partita Noemi Giacometti che apre con un fuoricampo da 3 al primo inning e prosegue con un solo-homer al terzo.

Restano appaiate in classifica nel girone B Poderi dal Nespoli Forlì e Bluegirls Pianoro che ottengono una vittoria per parte. Le forlivesi scappano rapidamente in gara 1, sbloccando il match con due punti in apertura e attuando lo strappo decisivo nell’inning numero 3 con 10 punti realizzati su 8 valide battute, tra cui i doppi da 3 punti di Veronica Onofri e Beatrice Ricchi. Dopo uno spunto delle padrone di casa contro Ilaria Cacciamani, il doppio di Carlotta Onofri, seguito da un lancio pazzo e dal punto segnato da quest’ultima chiudono definitivamente la sfida sul 14-3 dopo 4 riprese. Tutta un’altra trama nella seconda partita, in cui Cassady Knudsen è l’assoluta protagonista con un altro shutout da 7 riprese, 3 valide subite, 5 basi su ball concesse e 8 strikeout. Il punto decisivo nel secondo inning arriva con la valida di Luna Oliveti contro Leonella Elizabeth (4 inning lanciati per lei, poi sostituita da Cacciamani nelle ultime due riprese), che capitalizza il doppio in apertura di ripresa di Texeira. Dal canto suo, Knudsen lavora con circospezione contro Erika Piancastelli, che guadagna tre basi su ball, ma riesce ad arginare le occasioni in posizione punto avute dalla Poderi dal Nespoli che ha lasciato un corridore in seconda base in 4 riprese sulle 7 giocate.

Se Nuoro ha ottenuto la prima vittoria stagionale nel girone A, anche nel girone B, è arrivata la prima affermazione, tale da toglier la casella zero nelle partite vinte, per il Caserta. La squadra campana è uscita con il pareggio dal campo della Sestese. Dopo aver perso al quinto la prima partita (9-1 il finale in favore delle toscane),Lindsay Thomas 1/3, Nicole Thomas 2/3 con 1 triplo; Giada Giannini 2/3 con una grande prova in pedana per Stefania Balloni.

La prima partita ha avuto un andamento stranissimo: in vantaggio al primo inning con un singolo di Rosangela Jardines Castillo, Caserta ha dominato grazie ai lanci di Alexia Lacatena per le successive tre riprese, poi il tracollo. In una sola ripresa. Nel quarto attacco la giovane lanciatrice azzurra ha infatti subito 9 punti con un triplo (Nicole Thomas), due doppi (Nicole e Lindsay Thomas) e tre singoli (Carletti, Belli e Giannini) che hanno cancellato quanto di buono fatto fino a quel momento.

Caserta ha poi conquistato la vittoria in gara 2 con il punteggio di 4-2.  Lindsay Thomas 2/2, Teresa Salvatici 2/4.

In gara 2 si sfidavano in pedana Saray Gongora Rodriguez (vincente) e Nicole Thomas (perdente) e Caserta, come detto, vince la prima partita stagionale. Passa in vantaggio su lancio pazzo e raddoppia grazie a un singolo di Moira d’Andrea. Accorcia le distanze la Sestese con un doppio di Giada Giannini che spinge a casa Gaia Benvenuti, ma poi al sesto, un po’ di confusione difensiva della Sestese consente di allungare di nuovo sul 4-1 e a nulla serve un singolo (con punto segnato da Lindsay Thomas) di Flavia Carletti.

Girone A:
Taurus Donati Gomme Parma – Banco di Sardegna Nuoro 0-8 (5° inn); 7-0 (5° inn)
Rheavendors Caronno – Lacomes New Bollate 1-0; 6-0.
MKF Bollate – Inox Team Saronno 1-0; 0-8 (5°)

Classifica Girone A: Inox Team Saronno (5-1) .833, MKF Bollate, Taurus Donati Gomme Parma e Rheavendors Caronno (4-2) .667; Banco di Sardegna Nuoro (1-5), .167; Lacomes New Bollate (0-6), .000.

Girone B:
Sestese-Caserta 9-1 (5° inn); 2-4
Thunders & Dragons Castellana – Bertazzoni Collecchio 7-6; 8-0 (5° inn)
Pianoro-Poderi Dal Nespoli Forlì 3-14; 1-0.

Classifica Girone B: Thunders & Dragons Castellana (5-1), .833; Poderi dal Nespoli Forlì e Pianoro (4-2), .667; Bertazzoni Collecchio e Sestese (2-4) .333, Caserta (1-5) .167

B/Femm: Sweep casalingo per le Leonesse della Fiorentina

Sesto Fiorentino- Nella 1° Prima partita  Sesto Fiorentino per la Fiorentina, contro le Valmarecchia Piranhas. Un Valmarecchia che si presenta all’incontro con molti nomi illustri, facendo preoccupare le Leonesse ancor prima di scendere in campo.

E infatti gara 1 si apre subito con il botto, Montanari mette a segno una valida di gambe al primo turno, poi ruba la seconda. Con due out, grazie ad un singolo di Salvi, raggiunge la terza, e grazie alla sua velocità segna il primo punto. Su un errore dell’esterno destro rossonero Castellaccio corre fino in terza, portando a casa Salvi. 2 a 0 in apertura e Fiorentina subito a rincorrere. La situazione si sblocca al terzo inning, dove le fiorentine segnano ben cinque punti, grazie anche ad un triplo di Zammarano, che in seguito ad un errore di tiro dell’esterno sinistro neroblu si trasforma in un giro completo delle basi. La Fiorentina segna un altro punto al quarto ed uno al quinto, mettendo al sicuro il risultato della partita, in quanto le Piranhas, dopo lo scossone del primo inning, non sono più riuscite a segnare, grazie anche alla difesa ben attenta dietro le spalle della partente Dall’Aglio, che chiude l’incontro con sette strike out e cinque eliminazioni per la via 1-3.

Da segnalare nel box Zammarano con 1/2 (triplo più errore, 3 RBI) e Salvatici 2/3.

Gara 2 vede l’esordio di Fabbri in pedana per la Fiorentina. Partita che scorre veloce, le difese di entrambe le squadre sono dominanti: la partita si trascina sullo 0-0.

Al quarto inning la prima emozione, le rossonere segnano con Tirelli che approfitta del diversivo creato da Biondi, che si fa intrappolare tra prima e seconda in seguito ad un singolo a sinistra. La difesa delle Piranhas cerca un eliminato, ma non lo ottiene, Fiorentina in vantaggio 1 a 0. Al quinto inning entrano invece sei punti, che portano alla chiusura anticipata della partita per manifesta 7-0, anche se il largo risultato non rende per nulla merito alla bella gara a cui abbiamo potuto assistere.

Da segnalare Brusini 1/2, Tirelli 2/2 e Biondi 1/2 (quest’ultima autrice della battuta che ha permesso di segnare il settimo punto).

Avanti così ragazze, crederci sempre è la chiave!

Slitta ad agosto l’Europeo U12 Baseball

Slitta ad agosto l'Europeo U12 Baseball

La sede rimane Mortsel, in Belgio

In una nota inviata alle Federazioni, la CEB (European Baseball Confederation), nel confermare lo svolgimento di tutte le manifestazioni continentali 2021 per nazionali e club, ha comunicato lo slittamento dell’Europeo U12 Baseball al 10-14 agosto (era in programma in luglio) confermando però la sede di gioco che sarà Mortsel, in Belgio.

MLB: Rays e Padres al vertice, gli Orioles non vincono più

MLB: Rays e Padres al vertice, gli Orioles non vincono più

I Tampa Bay Rays e i San Diego Padres comandano la classifica della MLB

Chicago White Sox e New York Mets provano a prendere il largo nelle rispettive division, i Giants scavalcano i Los Angeles Dodgers. Nella American League East i Tampa Bay Rays balzano al comando, Yankees spazzati dai Tigers.

I San Francisco Giants (33-20) rendono il favore ai Los Angeles Dodgers (31-22): dopo aver subito uno sweep nel week-end del 21-23 maggio, i Giants di Gabe Kapler rimediano vincendo la serie da quattro partite a Los Angeles, a coronamento di una settimana che li ha visti vincere per cinque volte e perdere soltanto la prima partita della serie a L. A., per 4-3. Fondamentali Mike Tauchmann (che in gara due ha negato un walk-off HR ad Albert Pujols, protagonista comunque di due fuoricampo nella serie), i veterani Buster Posey ed Evan Longoria, ed i lanciatori Logan Webb e Kevin Gausman, con quest’ultimo che nell’ultima partita della serie ha vinto il confronto con Clayton Kershaw grazie a sei riprese senza concedere punti. I Giants scavalcano adesso i Dodgers in classifica e si portano a mezza lunghezza dai San Diego Padres (34-20) che domenica contro gli Astros hanno perso (7-4) per la terza volta nelle ultime 16 partite perdendo anche il possesso del miglior record stagionale, adesso proprietà anche dei Tampa Bay Rays (34-20). Male Colorado Rockies e Arizona Diamondbacks, che con le vittorie di domenica hanno comunque posto fine alle serie negative: quella dei Dbacks durava da 13 partite consecutive (l’ultima vittoria il 15 maggio contro i Nationals).

La squadra della Florida, guidata nel dugout da Kevin Cash, è al momento una delle più in forma e sicuramente la più pericolosa. Dopo aver spazzato i Toronto Blue Jays (27-25, vincitori a Cleveland) a cavallo tra la fine della scorsa settimana e l’inizio di quella appena conclusa, i Rays hanno perso la striscia di 11 vittorie consecutive perdendo 2-1 in casa contro i Royals, salvo poi vincere le successive quattro partite conquistando le ultime 5 serie di incontri disputati. Con questi risultati, e complice una settimana in cui il maltempo ha costretto i Boston Red Sox (32-20) a disputare appena quattro incontri (tre successi consecutivi contro Atlanta Braves e Miami Marlins), i Tampa Bay Rays sono adesso al comando della American League East con una lunghezza sulla squadra di Boston e 4.5 sui New York Yankees (29-24), reduci da un inaspettato sweep rimediato a Detroit contro i Tigers (22-31) e che dal 31 maggio al 3 giugno faranno visita proprio ai Tampa Bay Rays per una serie da quattro partite. Non sanno più vincere invece i Baltimore Orioles (17-36), sconfitti da 13 partite consecutive contro Rays, Nationals, Twins e Chicago White Sox (32-20).

La squadra di Tony LaRussa, a cui l’organizzazione dei White Sox ha intitolato la lounge di Guaranteed Rate Field che fino a quattro giorni fa di Loretta Micele, 70 anni passati in servizio alla squadra del South Side Chicago, vince da quattro partite consecutive e, complici gli infortuni – fisici e di percorso – dei Cleveland Indians (28-23) comincia a guadagnare terreno nella American League Central, che comanda con 3.5 partite di vantaggio proprio sulla squadra di Terry Francona, che recentemente ha vinto la 700esima partita con la tribù prima di lasciare la squadra per assistere al matrimonio della figlia. Il manager due volte vincitore della World Series con i Red Sox tornerà giusto in tempo proprio per la serie da quattro partite con i White Sox, che aprirà lunedì 31 con un doppio incontro da sette inning ciascuno. Continuano a viaggiare a testa alta i Kansas City Royals (25-26), che dopo aver perso la serie con i Rays si sono rifatti piegando i Minnesota Twins (21-31) in due partite su tre. A proposito di Royals-Twins, in settimana Josh Donaldson dei Minnesota Twins ha segnato il duemilionesimo punto nella storia della MLB, andando a casa grazie al doppio per regola di campo battuto da Nelson Cruz.

L’American League West continua a vedere al comando gli Oakland Athletics (31-24) nonostante le due sconfitte consecutive rimediate contro i Los Angeles Angels (24-29) per mano di un dominante Alex Cobb (7 inning shutout in gara 3), di un fuoricampo di Jared Walsh nell’ultimo incontro e di un David Fletcher che nelle ultime due sfide è stato protagonista di un 4-8 con 2 PBC da nono in battuta. In settimana la squadra di Anaheim ha tagliato dal roster il nazionale azzurro Drew Butera per far spazio al 26enne interno Kean Wong. Se gli A’s sono ancora primi è perché gli Houston Astros (28-24) hanno dovuto affrontare le due corazzate della NL West: Los Angeles Dodgers e San Diego Padres, perdendo tre partite su cinque. La formazione di Dusty Baker, che domenica ha fermato i Padres evitando il cappotto, resta ad una distanza e mazza dagli Athletics ma resta anche l’unica squadra con un differenziale di punti positivo (+48). A due partite dai texani ci sono i Seattle Mariners (27-27) che sono quindi a 3.5 dagli Athletics. Seattle ha già battuto i californiani in questa settimana ed arriva da quattro vittorie consecutive contro i Texas Rangers (22-33), che sprofondano all’ultimo posto con sei sconfitte di fila. Si apre una settimana interessante nella AL West perché gli A’s torneranno ad affrontare i Mariners che successivamente disputeranno quattro partite contro gli Angels, che attendono invece i Giants. Per gli Astros all’orizzonte ci sono i Boston Red Sox.

Resta aperta ed incerta la National League Central che continua a vedere al comando i St. Louis Cardinals (30-23) nonostante la rimonta dei Chicago Cubs (29-23), che seguono a 0.5 partite, e lo scivolone di domenica 30 maggio contro gli Arizona Diamondbacks che ha rovinato una striscia di 4 vittorie di fila. I Cubs di David Ross sono tornati a macinare vittorie, anche se l’ultima sconfitta contro i Cincinnati Reds (23-28) ha rovinato una striscia di sei vittorie consecutive e di otto nelle ultime dieci. Highlight della settimana lo sweep sui Pittsburgh Pirates (20-32), condito dalla clamorosa svista del prima base avversario Will Craig che nell’ultima partita della serie ha mancato un facile out in prima generando un punto per i Cubs. Il calendario dice che Cardinals e Cubs cominceranno la loro settimana affrontando Dodgers e Padres. Possono approfittarne dunque i Milwaukee Brewers (28-25) che si trovano ad appena 2 partite dal primo posto e che sono reduci da quattro successi consecutivi contro San Diego Padres e Washington Nationals e sono attesi da sei partite casalinghe, due contro i Tigers e quattro contro i Diamondbacks. Christian Yelich sta lentamente ritrovando lo swing e le sensazioni positive nel campo esterno, ma protagonisti per i Brewers questa settimana sono stati Avisail Garcia (3 fuoricampo) ed il nuovo acquisto Willy Adames, oltre ovviamente ai lanciatori Brandon Woodruff, Freddy Peralta, Corbin Burnes ed Eric Lauer, protagonista anche in battuta con un fuoricampo.

È l’unica squadra ad aver disputato meno di 52 partite (anche a causa del maltempo che ha costretto al rinvio due partite), ma i New York Mets (25-20) non sembrano risentire del deficit di partite giocate e danno uno scossone alla equilibrata National League East guidando la division con 3.5 partite sugli Atlanta Braves (24-26) che hanno sconfitto per 13-2 nell’unica partita disputata delle tre previste all’interno della serie (verranno recuperate rispettivamente il 21 giugno ed il 26 luglio). I newyorchesi vantano quattro vittorie consecutive ed un monte di lancio brillante (Stroman e Walker su tutti in questa settimana) nonostante la brutta notizia che arriva da Noah Syndergaard, che ne avrà ancora per diverse settimane. Le altre squadre seguono ormai staccate: Atlanta Braves (colpiti dallo scandalo Marcell Ozuna, arrestato sabato in flagranza di reato per aggressione aggravata e percorsse nei confronti della moglie) e Philadelphia Phillies (25-28), nonostante le prestazioni di Zack Wheeler (26 strikeout nelle ultime 2 partenze) sono reduci da due sconfitte consecutive mentre i Miami Marlins (24-28) ed i Washington Nationals (21-28) ne hanno perse rispettivamente tre e quattro di fila, con i capitolini che sono ultimi a sei partite dal primo posto. Entrambe le squadre sono attese da trasferte complicate: i Marlins andranno a far visita ai Toronto Blue Jays mentre i Nationals se la vedranno con gli Atlanta Braves.

CLASSIFICA

STATISTICHE

I MATCH DEL SABATO

In parità la sfida toscana tra Fiorentina ed Ecopolis Grosseto. La T&A San Marino rimane sola. Godo fa il bis, La Tecnovap passa a Bolzano

San Marino rimane solo in testa nel girone G dopo la sorprendente sconfitta del Bbc Ecopolis Grosseto nel derby toscano con la Fiorentina. I maremmani, dopo aver vinto nettamente in rimonta gara1 (fuoricampo di Biffoli al 1° da tre punti), grazie alle prove di Cozzolino e Bulfone e ad un attacco da nove valide, sono stati imbrigliati dai lanci del cubano Martin Perez (6bv-11so). Decisiva la quarta ripresa: il debuttante Amoroso (0bv-9so in 3.2rl) mette due corridori in base per ball. Su una doppia rubata c’è l’errore di tiro del ricevitore che permette a Biffoli di andare a punto e a Krasniqi di arrivare in terza e successivamente a casa sull’errore di tiro dell’esterno Mercuri. Il Grosseto al 9° accorcia, ma non basta per evitare il primo ko dell’anno.

La capolista T&A, nel pomeriggio, dopo aver subito un punto al 1° sul doppio di Diaz, ha iniziato a macinare punti e valide dalla seconda ripresa. Alla fine saranno 16 le hit, tre di Angulo, Celli e Giovanni Garbella, con gli ultimi due che hanno firmato un fuoricampo. Domenica mattina gara2.

Il Godo bissa il successo ottenuto nell’anticipo di venerdì con un 8-1 senza discussione che permette ai ragazzi di Naldoni di salire a quattro vittorie. I Goti vanno avanti al 1° con la volata di Meriggi e chiudono i giochi tra il 5° e il 6° inning con altri sette punti. Protagonista l’esterno Alberto a 3/5 e 3pbc. Vincente Josè Rodriguez.

Nel girone D doppietta esterna del Tecnovap Verona sul campo del Bolzano. I veneti in garauno sono sempre stati avanti, prima dell’allungo al 9° con 4 punti. Meliori il più produttivo (2/5, 3pbc). Nella gara serale è addirittura arrivata per gli scaligeri una vittoria in sette riprese. Dopo aver segnato un punticino alla volta per tre attacchi, i veronesi allunga al 5° con quattro punti e al 7° con cinque. E alla resa dei conti bastano cinque valide (2/3 Talevi, 2pbc). Perdomo concede una sola valida con 8 kappa.

Si fa sempre più ingarbugliata la situazione nel girone emiliano a cinque squadre. La Comcor Modena deve lasciare la poltrona della regina per la sconfitta in gara2 con Sala Baganza. I canarini di Marcello Malagoli si sono imposti in gara1 con il Fontana Ermes in rimonza. Gli ospiti avanti 2-0; Modena dimezza e sorpassa al 7° con tre punti, tre valide. Rilievo vincente di Soto Lopez. Sala si riscatta nella seconda sfida. Il match si decide al 4°: Lanfranchi fa segnare Tanara e Zileri e viene spinto a punto da Fontana. Modena risponde con Martone che segna sull’errore del catcher e Infante che va a casa sulla hit di Pompilio. Non succede più niente fino alla fine: Belicchi salva la vittoria di Gonzalez Valera (6bv-9so in 7rl); perdente Ventura, rilevato dopo 4 riprese da Hurtado prima della chiusura di Calero.

Paternò conquista la terza vittoria sul campo dell’Academy: il fuoricampo di Aroche mette subito i siciliani sul 2-0 al 1°, poi un sacrifice fly di Hatma e la base a Botta valgono il 4-1 che chiude il match. I nettunesi provano a recupare ma Maglio salva la vittoria di Scaccia (3bv in 6rl).

Fanno il pieno anche le Pantere nere di Ronchi dei Legionari nel derby con il Cervignano, con identico punteggio di 8-1. Nel primo confronto bastano i sei punti segnati al 2° inning, difesi egregiamente. Vincente Bazzarini (4bv-6so).

Il derby del Piemonte è ad appannaggio dei Grizzlies. Nel primo confronto Settimo ha battuto di più (11 valide a 6), ma ha finito per pagare i cinque punti subiti nelle riprese iniziali, tre dei quali spinti da un singolo e un doppio di Carrera (2/3, 3pbc) Agli ospiti non è bastato risvegliarsi al 7° con tre punti, con il doppio di Wong e i singoli di Boza e Piovani. In garadue Oldano e Acila vanno volare il Campidonico sul 2-0 tra il 4° e il 7°, ma con quattro ball a basi cariche e un lancio pazzo Settimo ha pareggiato al 7° . Al 9° Varalda mette in base per ball Giarola, che avanza in seconda sul bunt vincente di Pascoli. Jesus Carrera porta a casa i due compagni con un lunghissimo fuoricampo a destra, che vale oro per il Campidonico.

IL PUNTO CAMPIONATI DOMENICALI: : Nella domenica di Serie A Baseball Parma Clima e San Marino celebrano due no-hitter di squadra. Sweep per Parma, Cagliari, UnipolSai Fortitudo Bologna, Nettuno BC 1945 e Hotsand Macerata Angels

La seconda giornata di andata del campionato di Serie A Baseball termina con le no-hitter di Parma Clima e San Marino Baseball, che completa lo sweep superando i Panamed Lancers. Chiude la doppietta anche il Paternò Red Sox e fanno lo stesso Parma, UnipolSai Fortitudo Bologna, Cagliari Baseball al debutto stagionale, Nettuno BC 1945 e Hotsand Macerata Angels.

Con il finale di 6-3 il Paternò Red Sox completa la doppietta sul giovane Academy of Nettuno di Cristian Mandolini che al “Castrì” di Nettuno vende cara la pelle, crollando solamente al primo extra inning per mano di un fuoricampo da tre punti colpito dal quarto in battuta Enrique Hatma (4-5, 5PBC) contro il giovane Davide Dini, entrato nel nono inning per sostituire l’asso nicaraguense Ronmel Gonzalez. Per il Paternò successo del rilievo Eddy Garcia (5RL, 1BV, 2BB, 9SO).

Il San Marino di Doriano Bindi completa il lavoro domenica contro il Panamed Lancers vincendo con il risultato di 18-0 al settimo inning. I sammarinesi aprono con otto punti nel primo inning per poi chiudere con sei punti nel settimo attacco. Nella parte alta del quinto “solo homer” per Jiandido Tromp (3-3, 3PBC). Niente valide per i battitori di Lastra a Signa, vittime di 13 strikeout su 7 riprese contro Carlos Quevedo, Dimitri Kourtis e Fernando Baez.

Al ritorno in Serie A Baseball il “Kennedy” di Milano è protagonista di un no-hitter combinato da parte dei lanciatori del Parma Clima, Mattia Aldegheri, Edoardo Acerbi e Giovanni Bortolomai, protagonisti di un totale di 12 strikeout ed una sola base su ball in 7 riprese. Gara uno termina al settimo inning sul 19-0 dei parmigiani. Particolarmente caldi in battuta Noel Gonzalez (3-5, 2PBC), Ricardo Paolini (3-6, 4PBC) e Francesco Pomponi (1-4, 4PBC). Il Parma Clima va vicino al secondo no-hit combinato (questa volta con Michele Pomponi, Yomel Rivera e José Campos) ma un doppio di Angelo Torrelas, con due elimianti nel nono inning, rovina i sogni di gloria della squadra di Poma che si può consolare con il successo per 3-0 che vale lo sweep.

La UnipolSai Fortitudo Bologna fa bottino pieno a Castelfranco Veneto vincendo due partite contro i Metalco Dragons per differenza punti al settimo inning: in gara uno la squadra di Frignani vince con il risultato di 17-2 con un totale di 14 battute valide e 10 basi su ball conquistate. Nel quinto inning tre fuoricampo consecutivi con la firma di Ericson Leonora, Niccolò Loardi (4-5, 5PBC) e Ernesto Liberatore. Gara due termina invece 12-2 per i felsinei che colpiscono altri due fuoricampo con Riccardo Bertossi (3-5, 3PBC) e Alessandro Grimaudo (2-4, 3PBC). Per i Dragons un fuoricampo da due punti di Ernesto Exposito evita lo shutout.

Il Nettuno BC 1945 non si ferma e mantiene la perfezione vincendo due partite a Montefiascone. In gara uno, finita 7-1 per il Nettuno, il WiPlanet Montefiascone ha provato a sorprendere i nettunesi passando in vantaggio nella parte bassa del secondo su lancio pazzo di Andrea Pizziconi, ma poi l’attacco ospite è salito in cattedra con 7 punti tra terzo e sesto inning. Sugli scudi Paolino Ambrosino e Quincy Latimore (due punti battuti a testa). Decisamente più largo il finale di gara due, che vede i nettunesi vincere per 19-1 al settimo inning. In battuta mattatore Gabriel Lino, protagonista di 5 punti battuti a casa con un fuoricampo e due singoli su sei turni in battuta.

L’Hotsand Macerata Angels non si fa spaventare dall’Itas Mutua BSC Rovigo e vince gara uno per 8-3 recuperando uno svantaggio di tre punti a fine primo inning. La squadra marchigiana ha accorciato le distanze nel secondo attacco, poi ha preso il largo tra quinto e settimo con sei punti segnati. I marchigiani si confermano in rimonta anche in gara due, vinta per 7-3 con la partenza di qualità di Aliangel Lopez (6RL, 2BV, 1PG, BB, 6SO) e le battute di Angel Baro (3-4, PBC) e Nathanael Batista (1-4, 2PBC).

Con quattro punti nella parte bassa del quinto inning la Ciemme Oltretorrente ha messo la parola fine sul primo match di giornata contro la Farma Crocetta, vinto con il risultato di 9-2. Tra i protagonisti il lanciatore partente Luca Capellano (6RL, 1BV, 1PG, 7SO). La Farma Crocetta vendica la sconfitta di gara uno vincendo il secondo incontro con il risultato di 6-0. Per la Crocetta spiccano le prestazioni in battuta di Matteo Covati (3-5, 2PBC) e Guido Gerali (3-4, 2PBC). Bene anche i fratelli Matias e Federico Robles: il primo è stato protagonista di un triplo ed un punto battuto a casa, il secondo è risultato il lanciatore vincente con 6 strikeout e nessun punto subito su 5.2 riprese lanciate.

I punti battuti a casa da Manuel Hernandez e Luca Accorsi sono sufficienti al Bologna Athletics che in gara uno ha la meglio per 3-1 sull’Erba Vita New Rimini. Bene il giovane lanciatore bolognese Riccardo Nepoti, che conquista il successo con un solo punto subito su cinque riprese condite da quattro strikeout. Musica completamente diversa nella partita del pomeriggio che la squadra ospite vince al settimo inning per differenza punti con il risultato di 12-1. Per il New Rimini, trascinato in battuta da Enrico Cianci (4-5, 4PBC), Giuseppe Filippini (2-3, 3PBC) e da Romano Pini (2-3, 3PBC), si tratta del primo successo in campionato. Ottima la prestazione del monte di lancio (Francesco Ridolfi, Nicolò Ioli, Tommaso Aiello) che incassa una sola battuta valida.

Sette punti segnati nella parte bassa del terzo inning valgono la rimonta in gara uno per il Cagliari Baseball che vince la prima in campionato con il risultato di 9-4 contro il Senago Baseball, in vantaggio nel primo inning con un singolo da due punti di Giuseppe Betti ed una volata di sacrificio di Matteo Franco. Per il Cagliari decisive le prestazioni di Livan Delgado e di Gabriele Angioi, protagonisti sia sul monte di lancio che nel box di battuta. La formazione rossoblu bissa in gara due vinta per 8-2 con una grande prestazione di Hector Ponce (7RL, 5BV, 8SO) e i giri di mazza di Gabriele Angioi (2-3, PBC, HR) e José Pablo Cuesta (3-5, 2PBC).

CALENDARIO E RISULTATI

CLASSIFICA

Risultati del week-end:

Gir. A. Campidonico Grizzlies Torino – BC Settimo 5-3, 5-2; Milano 1946 – Parma Clima 0-19 (7°); 0-3 (giocata domenica)

Gir. B. Cagliari Baseball – Senago Baseball 9-4; 8-2 (giocata domenica)

Gir. C. Comcor Engineering Modena – Fontana Ermes Sala Baganza 4-3, 2-3; Ciemme Gruppo Oltretorrente – Farma Crocetta 9-2; 0-6 (giocata domenica)

Gir. D. Bolzano Baseball – Tecnovap Verona 3-9, 0-12 (7°); Metalco Dragons Castellana – UnipolSai Fortitudo Bologna 2-17 (7°); 2-12 (7°) (giocata domenica)

Gir. E. Hotsand Macerata Angels – Itas Mutua Rovigo 8-3; 7-3 (giocata domenica); Bologna Athletics – Erba Vita New Rimini 3-1; 1-12 (giocata domenica)

Gir. F. New Black Panthers Ronchi – Sultan Cervignano Tigers 8-1, 8-1; Longbridge 2000 – Godo Baseball 2-3 (giocata venerdì), 1-8.

Gir. G. Fiorentina Baseball – Ecopolis BBC Grosseto 3-11, 2-1; Panamed CSO Lancers – San Marino Baseball 3-10; 0-18* (7°) (*=giocata domenica)

Gir. H. Academy of Nettuno – Paternò Red Sox 4-5; 3-6* (10°) (*=giocata domenica); WiPlanet Montefiascone – Nettuno BC 1945 1-7; 1-19 (7°) (giocata domenica).

Classifica:

Gir. A. Parma Clima (4-0), 1.000; Campidonico Grizzlies Torino (2-2), .500; Milano 1946, BC Settimo (1-3), .250.

Gir. B. Cagliari Baseball (2-0), 1.000; Ecotherm Brescia (1-1), .500; Senago Baseball (1-3), .250.

Gir. C. Comcor Engineering Modena, Camec Collecchio (4-2), .667; Farma Crocetta (5-3), .625; Fontana Ermes Sala Baganza (2-4), .333; Ciemme Oltretorrente (1-5), .167.

Gir. D. UnipolSai Fortitudo Bologna (4-0), 1.000; Bolzano Baseball, Tecnovap Verona (2-2), .500; Metalco Dragons Castellana (0-4), .000.

Gir. E. Hotsand Macerata Angels (4-0), 1.000; Bologna Athletics (2-2), .500; Itas Mutua BSC Rovigo (1-3), Erba Vita New Rimini (1-3), .250.

Gir. F. Godo Baseball (4-0), 1.000; New Black Panthers Ronchi (2-2), .500; Sultan Cervignano, Longbridge 2000 (1-3), .250.

Gir. G. San Marino Baseball (4-0), 1.000; Ecopolis BBC Grosseto (3-1), .750; Fiorentina Baseball (1-3), .250; Panamed CSO Lancers (0-4), .000.

Gir. H. Paternò Red Sox, Nettuno BC 1945 (4-0), 1.000; Academy of Nettuno, WiPlanet Montefiascone (0-4), .000.

CLASSIFICHE DI RENDIMENTO:

Leader media battuta

TORINO: ARCILA GONZALEZ Darwin Jose .714
BOLZANO ZERITALE Alessio .667
VERONA TALEVI Exequiel Agustin .643
NETTUNO LINO CORREA Gabriel Eloy .643
BOLOGNA FORTITUDO LOARDI Niccolo’ Maria .636

BATTUTE VALIDE:

PASOTTO Andrea COLLECCHIO 10
JOSEPH TIMO Manuel Marcelo COLLECCHIO 10
MARCHI Davide LONGBRIDGE BO 9
BISASCHI Francesco CROCETTA PR 9
LINO CORREA Gabriel Eloy NETTUNO 9

FUORICAMPI:

COLLECCHIO: DEOTTO Alessandro 3
MODENA: RUSSO Eladio Alexander 2
BOLOGNA FORTITUDO: LEONORA Ericson Neptali 2
BOLOGNA FORTITUDO: GRIMAUDO Alessandro 2
RES SOX PATERNO’: AROCHE JIMENEZ Wilfredo Yasel 2

MAGGIO MATTEO GROSSETO 1

BIFFOLI ANDREA FIORENTINA BASEBALL 1

TRIPLI:
COLLECCHIO MANTOVANI Pietro 1
MONTEFIACONE PROSPERI David 1

OLTRETORRENTE PR Matteo LOMBARDI 1
MACERATA: LUGO RENGIFO Emmanuel De Jesus  1
GROSSETO FACCENDINI Francesco 1

DOPPI

COLLECCHIO MANTOVANI Pietro 4
VERONA: TALEVI Exequiel Agustin 4

CROCETTA PR  BISASCHI Francesco 4
BOLOGNA FORTITUDO Niccolo’ Maria Loardi 3
GODO: ALBERT Shakir Achmed Girigorie 3

PUNTI BATTUTI A CASA:

NET TUNO LINO CORREA Gabriel Eloy 11
RED SOX PATERNO’ HATMA Enrique Starling 10
BOLOGNA FORTITUDO LOARDI Niccolo’ Maria 9
COL LECCHIO DEOTTO Alessandro 9
BOLOGNA FORTITUDO GRIMAUDO Alessandro 9

 

LANCIATORI / STRIKE OUT

PITCHER STRIKE OUT. Naturalmente i nomi che vi evidenzierò sono quelli del Girone C gunto al 4° turno.

ALCALA CARDOZA
Elkin Enrique
COL flag COLLECCHIO 47
DIAZ LEZAMA
Jose Alexander
OLT flag OLTRETORRENTE 29
ROBLES MARTIN
Federico Nicolas
CRO flag CROCETTA 28
HERNANDEZ ESPINOSA
Ruben
RES flag RED SOX PATERNO’. 27
GONZALEZ VALERA
Luis Gabriel
SAL flag SALA BAGANZA 22

MARTIN PEREZ OREXGIS FIORENTINA BASEBALL 17 CON 2 GARE  POTREBBE ESSERE TRA I MIGLIOR PIAZZATI.

PITCHER : I MIGLIORI VINCENTI:

COZZOLINO
Federico
JRG flag JRG 2
POMPONI
Michele
PAR flag PARMA CLIMA 2
ROBLES MARTIN
Federico Nicolas
CRO flag CROCETTA PARMA 2
PECCI
Federico
NET flag NETTUNO 2
QUATTRINI
Gabriele
MAC flag MACERATA 2

SERIE A1 SOFTBALL SABATO

Caserta-Dragons Castellana 0-4 / 0-5
Caronno-Taurus Donati Parma 1-0 / 0-1
Poderi Forli-Collecchio 14-6 / 5-1
Saronno-New Bollate 20-3/ 9-0
Bollate-Nuoro 9-2 / 5-0

SERIE A1 SOFTBALL DOMENICA

Pianoro-Sestese  6-5/ 7-0

CAMPIONATO SOFTBALL A2/F SABATO

Castionese-White Tiger Massa 8-6 / 7-0
Macerata-Fortitudo Bologna 8-1/ 5-4
Crocetta Parma-Supramonte 2-3 / 2-4
La Loggia-Legnano 9-2

Rovigo-Stars Ronchi 10-0 / 2-0
Nuove Pantere Lucca-Avigliana Rebels 4-1 / 9-8
Massa-Castionese -White Tiger Massa 8-6 / 7-0

 

SERIE B LE CLASSIFICHE:

Regular season

Girone A – NAZIONALE

1° PALFINGER REGGIO RAYS 4 0 1.000 0

2JUNIOR PARMA B.C. 5 1 833 0

3 ASD CODOGNO BASEBALL ’67. 6 2 .750 0

4 POVIGLIO BASEBALL ASD 6.2.750

4 ARES MILANO BASEBALL 4 4 .500 2

5 PIACENZA BASEBALL ASD. 2 4 .333 3

6° REALE MUTUA AVIGLIANA REBELS 2 6 .250 4

7° ZIRART FOSSANO B.C. 1 5 167 4

8° LEGNANO KEMIND. 0 6 000 5

Girone B – NAZIONALE

1 WHITE SOX BUTTRIO. 3 1 750 0

2 BC CASTENASO. 3 1 750 0

3 A.S.D. DYNOS VERONA BAS. SOFT. SAN MARTINO 2 2 500

3. PADOVA BAS. SOFT. CLUB. 2 2 500 1

3 POLISPORTIVA PADULE BASEBALL 2 2 500 1

4° A.S.D. YANKEES BASEBALL S.C. 2 2 500 1

5° ISCOPY JUNIOR ALPINA 1 3 250 2

6° ASD T-REX PASTRENGO BASEBALL 1 3 .250 2

Girone C – NAZIONALE

1° TORRE PEDRERA FALCONS. 4 0 1.000 0

2. FOVEA EMBERS BASEBALL 3 1 .750 1

3 PIANORO B.C. ASD. 3 1 750 1

4. CUPRABAS. SOFT. ASD 2 2 500 2

5 A.S.D. FANO BASEBALL ’94. 2 2 500 2

6. ASD BASEBALLCLUB LE PANTERE POTENZA PICENA 1 3 .250

7° FRIGOMECCANICA CONCLIMA RAVENNA. 1 3 250 3

8. ASD SAN LAZZARO ’90 0 4 000 4

Girone D

SERIE B BASEBALL: Messina-Livorno 7-5 / 8-2

Padule Sesto Fiorentino-Junior Alpina  7-3/ 10-0

Bsc Grosseto-Boars Grosseto 7-0 / 13-3(7)

Catalana Roma Brewers  8-1 / 7-0

CLASSIFICA:

Girone D – NAZIONALE

1 BIG MAT-VILLA BSC CROCI BSC GROSSETO 1952. 4 0 1.000

2. SWORDFISH MESSINA 3 1 750 1

3 ASD CATALANA BAS. SOFT. 2 1 667 1.5

4 ASD NETTUNO 2 B.C. 2 2 .500 2

5 CALI ROMA SPRINT 24. 1 2 .333 2.5

6 BOARS B.C. 1 3 .250 3

6ç LIVORNO 1948 BASEBALL ASD. 1 3 .250 3

7° ROMA BREWERS ASD. 1 3 .250 3

SERIE B SOFTBALL:

Fiorentina Softball-Vamarecchia 7-0 / 7-2

CAMPIONATI GIOVANILI A CURA DI ELENA SAMOGGIA

UNDER 18

13 Maggio 2021 PAD 6 – 5 FIO
Sesto Fiorentino
26 Maggio 2021 PAD 8 – 6 FIO
Sesto Fiorentino

UNDER 15:

Nuove Pantere Lucca-Fiorentina Softball Under 15  7-9

Nuove Pantere Lucca-Fiorentina softball Under 18 8-9

CAMPIONATO UNDER 15

Massa-Fiorentina 4-15

CAMPIONATO UNDER 12

YMCA Fiorentina Black 10-5

CAMPIONATO ESORDIENTI

Fiorentina Reds- Padule 20-18

 

 

Articolo Precedente TENNIS- Roland Garros: Fognini batte Fucsovics in scioltezza, out Trevisan. Pellegrino eliminato a Biella
Articolo Successivo Nuoto: Andrea ieri nominato Presidente del Comitato Organizzatore dei prossimi Campionati di Nuoto del 2022

Altri articoli da categorie correlate

Baseball /Softball: Il Diamante di Venerdi 10 Aprile : Campionati “congelati” fino al 7/14 Giugno

Baseball /Softball: Il Diamante di Venerdi 10 Aprile : Campionati “congelati” fino al 7/14 Giugno

Baseball: Sta per partire la Winter-League Toscana  2018

Baseball: Sta per partire la Winter-League Toscana 2018

Baseball: Il DIAMANTE “testuale”

Baseball: Il DIAMANTE “testuale”

BASEBALL / SOFTBALL : IL DIAMANTE: tutto su Olimpiadi, Campionati Europei giovanili, Risultati classifiche statistiche. Domani ore 18 nel “Diamante televisivo “sul Canale 196

BASEBALL / SOFTBALL : IL DIAMANTE: tutto su Olimpiadi, Campionati Europei giovanili, Risultati classifiche statistiche. Domani ore 18 nel “Diamante televisivo “sul Canale 196

Baseball: Oggi  a Firenze tornava ” LIVE” SUL CANALE 196 di TeleFirenzeViolaSupersport” il “Derbissimo” toscano in Serie A Nazionale Fiorentina Baseball- Ecopolis Grosseto: finale  3- 11; stasera Gara 2 finale  2-1…; tutti gli appuntamenti Baseball / Softball

Baseball: Oggi a Firenze tornava ” LIVE” SUL CANALE 196 di TeleFirenzeViolaSupersport” il “Derbissimo” toscano in Serie A Nazionale Fiorentina Baseball- Ecopolis Grosseto: finale 3- 11; stasera Gara 2 finale 2-1…; tutti gli appuntamenti Baseball / Softball

Baseball: “IL DIAMANTE”: San Marino in finale attende Parma che torna in finale dopo 4 anni(1-2)rma  ; la Coppa Italia; ll punto sulle Nazionali Giovanili; Il Play Off Serie B tra Fiorentina Baseball e Messina: 11-8 / 4-12 ( 1-1) Dramma per Paolo Minozzi…; il punto sul Campionato di Softball

Baseball: “IL DIAMANTE”: San Marino in finale attende Parma che torna in finale dopo 4 anni(1-2)rma ; la Coppa Italia; ll punto sulle Nazionali Giovanili; Il Play Off Serie B tra Fiorentina Baseball e Messina: 11-8 / 4-12 ( 1-1) Dramma per Paolo Minozzi…; il punto sul Campionato di Softball

Baseball: Stasera gara 5 ” da dentro o fuori” per la semifinale nr 2: alla “Casa dei Pirati” Rimini-Parma.Ma a Rimini piove, gara a serio rischio

Baseball: Stasera gara 5 ” da dentro o fuori” per la semifinale nr 2: alla “Casa dei Pirati” Rimini-Parma.Ma a Rimini piove, gara a serio rischio

Baseball /Softball: a Firenze presentato il Torneo delle Regioni

Baseball /Softball: a Firenze presentato il Torneo delle Regioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!