FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      10 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
Baseball & Softball:”Il Diamante”: Il Parma Clima fa “bum…bum”: rivinta la Coppa Campioni; L’Italia batte l’Unipol Sai Bologna in amichevole; Il Grosseto perde le 3 gare  a San Marino 5-4/ 2-0 / 9-1  dopo essere stato battuto 3 volte allo Jannella dall’Unipol Sai; Pareggia la Fiorentina prima a Ravenna, poi in casa col Cupramontana;  il Padule col Foggia, la Sestese col Metalco Dragons

Baseball & Softball:”Il Diamante”: Il Parma Clima fa “bum…bum”: rivinta la Coppa Campioni; L’Italia batte l’Unipol Sai Bologna in amichevole; Il Grosseto perde le 3 gare a San Marino 5-4/ 2-0 / 9-1 dopo essere stato battuto 3 volte allo Jannella dall’Unipol Sai; Pareggia la Fiorentina prima a Ravenna, poi in casa col Cupramontana; il Padule col Foggia, la Sestese col Metalco Dragons

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

20 Giugno 2022

Baseball & Softball: la nuova puntata de IL DIAMANTE

 Coppa Campioni: la Coppa Rimane a Parma

IL PARMA CLIMA RIMANE SUL TETTO D’EUROPA BATTENDO  AMSTERDAM 7-6

IL SAN MARINO “DELUDE” FINENDO 4° BATTUTO NELLA”FINALINA” DAL BONN CAPITALS 6-3

Parmaclima si conferma campione d'Europa: battuto Amsterdam in rimonta (7-6)

Impresa dei ragazzi di Gianguido Poma, che hanno riportato in Italia il trofeo (il quindicesimo per i ducali) al termine di una finale appassionante, con alternanza di punteggio e una rimonta finale dal 4-6 al 7-6 propiziata da Joseph. Quarto posto per il San Marino, superato da Bonn

Il Parmaclima è campione d’Europa 2022. I ragazzi di Poma nella finale di Bonn hanno piegato (7-6) la L&D Amsterdam, al termine di una partita appassionante, ricca di continui colpi di scena e ribaltamenti di fronte. Continua insomma il feeling tra la società parmigiana e la massima competizione continentale. Sambucci e compagni sabato sera hanno conquistato il quindicesimo titolo europeo in venti finali disputate. Un record che diventa sempre più difficile da eguagliare.

Parmaclima ha chiuso la partita con quattordici valide: tre di queste (su 4 turni) sono arrivate da Manuel Joseph che ha spinto a casa i tre punti finali, in rimonta da 4-6 al 7-6. Flisi è finito a 3/3, Talevi a 3/6.  Agli olandesi non sono bastati due fuoricampo del prima base Denzel Richardson. Dieci le valide subite complessivamente da Montilla (2rl), Contreras (3rl), Diaz (2rl), Rivera (v. 1.2rl), Habeck (s., 0.1rl).

La cronaca. Al 1° Amsterdam scatta in avanti: singolo di Selassa e fuoricampo da due punti di Richardson. Parma pareggia i conti al cambio di campo, nella parte alta del 2° turno: Astorri  e Flisi vanno in base con un doppio e un singolo, Talevi li manda a casa con un bel doppio.  Al terzo gli emiliani effettuano il sorpasso con Joseph, che batte un doppio e va a punto dalla terza sulla battuta in doppio gioco di Mineo. Nella parte bassa dell’attacco, però, gli olandesi effettuano il controsorpasso. La ripresa si apre con la seconda legnata della serata di Richardson. Schoop firma un singolo, Sams un doppio. Il singolo profondo di Loopstop spinge due punti, 5-3. Ci pensa Noel Gonzalez a riavvicinare i campioni d’Europa in carica con un solo homer al 5°. Il sacrificio di Henrique al 6° consente ai Pirates di allungare sul 6-4, ma Joseph riporta sotto i suoi con un solo homer al 7°. All’ottavo Parmaclima mette nuovamente la freccia: con due eliminati e due corridori in base (Koutsoyanopulos in terza e Talevi in prima), la grande battuta da due basi di Manuel Joseph (3/4, 3 pbc) fa balzare al comando i ragazzi di Poma per 7-6. Nell’ultimo attacco, iniziato da qualche momento di tensione, con le due squadre uscite per qualche minuto dai dugout, Parma piena le basi ma Van Gurp riesce ad eliminare al piatto Talevi. Nel tentativo conclusivo degli olandesi, Yomel Rivera mette kappa Schoop, concede la base a Sams, fa eliminare Loopstock da Koutsoyanopulos, ma dà la base gratuita a Gerard. Con due fuori e due corridori in base la panchina ducale chiama Habeck, che mette tre palle in mezzo al piatto e regala a Parma l’ennesimo trionfo nella Coppa Campioni di baseball.

IL TABELLINO DELLA FINALISSIMA

Il terzo posto nella Coppa Campioni 2022 è dei Bonn Capitals, che nella finalina di sabato pomeriggo hanno battuto San Marino per 6-3 ribaltando il match a un out dalla conclusione. Niente da fare per i campioni d’Italia, che mancano il terzo out sul 3-2 al 7°,  subiscono quattro punti e non riescono nell’impresa della rimonta. Pitcher vincente del match Miceli, perdente un Pulzetti sfortunato ma che ha tenuto il monte  di lancio molto bene. Sette le valide sammarinesi, con 2/3 per il jolly Pieternella. Una conclusione amara per i ragazzi di Bindi, superati anche dalle due olandesi, rispettivamente nell’ultima eliminatoria e in semifinale.

IL TABELLINO DELLA FINALE PER IL 3°-4° POSTO

In copertina il match-winner della finalissima, Manuel Joseph, che ha battuto a casa i tre punti della rimonta italiana (foto El Tambor Mayor)

Player
Team
AB
R
H
2B
3B
HR
RBI
TB
AVG
SLG
OBP
OPS
BB
HBP
SO
GDP
SF
SH
SB
CS
Totals
–
173
40
56
13
0
9
34
96
.324
.555
.420
.975
25
6
26
8
3
2
5
0
ASTORRI
Cesare
PAR 19 4 4 1 0 0 3 5 .211 .263 .261 .524 2 0 3 0 2 0 0 0
BATTIONI
Tommaso
PAR 17 1 4 0 0 0 1 4 .235 .235 .350 .585 1 2 3 0 0 0 0 0
DESIMONI
Stefano
PAR 12 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 .077 .077 1 0 3 0 0 0 0 0
FLISI
Riccardo
PAR 6 1 3 0 0 0 0 3 .500 .500 .625 1.125 2 0 1 0 0 1 1 0
GONZALEZ
Noel
PAR 17 7 6 1 0 3 6 16 .353 .941 .478 1.419 5 0 2 1 1 0 0 0
JOSEPH TIMO
Manuel Marcelo
PAR 20 7 9 3 0 3 10 21 .450 1.050 .542 1.592 4 0 2 0 0 0 0 0
KOUTSOYANOPULOS
Aldo
PAR 18 4 7 1 0 0 2 8 .389 .444 .522 .966 3 2 3 0 0 0 4 0
MINEO
Alberto
PAR 18 3 7 4 0 1 4 14 .389 .778 .421 1.199 1 0 4 2 0 0 0 0
MONELLO
Giulio
PAR 2 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 .333 .333 1 0 1 1 0 0 0 0
POMA
Sebastiano
PAR 4 1 0 0 0 0 0 0 .000 .000 .200 .200 1 0 1 0 0 0 0 0
SAMBUCCI
Alex
PAR 18 4 7 2 0 1 5 12 .389 .667 .500 1.167 3 1 0 1 0 0 0 0
TALEVI
Exequiel Agustin
PAR 22 8 9 1 0 1 3 13 .409 .591 .458 1.049 1 1 3 3 0 1 0 0

FINALE: PARMA CLIMA-Amsterdam 7-6
3°4° posto Bonn Capitals-SanMarino 6-3
SEMIFINALI: Amsterdam-San Marino 13-9; Parma Clima Bon Capitals 6-5

San Marino-Bonn Capitals 6-4
Amsterdam Parma 12-4
Parma Clima-Heidenheim12-0
San Marino-Ostrava Arrows 4-0
Parma Clima-Draci 11-1
Sam Marino- Neptunus Rotterdam 5-5 sospesa poi conclusa 7-8

Il doppio di Mattia Mercuri e un buon monte guidano Italia Baseball al successo a Bologna

Il doppio di Mattia Mercuri e un buon monte guidano Italia Baseball al successo a Bologna

Italia Baseball gioca una partita solida e vince per 3-2 contro la UnipolSai Bologna nella seconda amichevole stagionale.

Davanti all’entusiasta pubblico del “Gianni Falchi”, condito da tanti giovani atleti che nel pre-partita hanno partecipato a batting practice e alla sessione autografi, Italia Baseball si aggiudica il test con la UnipolSai Bologna per 3-2.

Italia in campo con alcune novità nella propria formazione, in particolare con Anthony Cipolla (terza base) e Tanner Donnels (prima base), entrambi in forza al Hotsand Macerata che sono stati inseriti per l’occasione alla luce delle defezioni dell’ultimo minuto causa acciacchi e affaticamente dell’ultimo momento. Il resto della formazione azzurra ha visto tra gli esterni Leonardo Ferrini, Nicola Garbella e Noel Gonzalez, mentre tra gli interni, oltre a Cipolla e Donnels, la parte intermedia del diamante è stata occupata da Mattia Mercuri (seconda base) ed Erik Epifano (interbase), mentre il catcher è Ernesto Liberatore.

All’inizio con 3 up 3 down di Christian Scafidi per Bologna e Mattia Aldegheri per l’Italia segue un secondo inning in cui l’Italia batte i primi colpi ma lascia due corridori in base, mentre la UnipolSai concretizza con una base su ball concessa in apertura da Aldegheri e poi il singolo di Alessandro Deotto (due valide in serata per lui) da un punto e la volata di sacrificio di Gilberto Borghi mettono il punteggio sul 2-0 dopo due inning.

Nel terzo attacco l’Italia si sblocca contro i lanci di Maurizio Andretta con le valide di Epifano (3 su 3 nell’amichevole) e Gonzalez, la base ball a Donnels e infine il doppio da 3 punti di Mattia Mercuri che ribalta subito la partita e la indirizza sui canali ottimali per gli azzurri che intanto lavorano bene in difesa grazie alle due riprese inviolate di Gabriele Quattrini.

Nella seconda fase della partita, Epifano aggiunge la terza valida alla sua proficua giornata in battuta e Noel Gonzalez colpisce un doppio, mentre i felsinei trovano un paio di valide per mano di Deotto e Luis Gonzalez contro Luca Di Raffaele e Nicola Garbella ma nulla accade fino al settimo inning. La valida di Lorenzo Lambertini è l’ultimo acuto della partita che finisce con due corridori lasciati in base dalla Fortitudo e si chiude col punteggio di 3-2 a favore dell’Italia con 6 valide battute da entrambe le squadre. Per Bologna hanno lanciato, oltre a Scafidi e Andretta, Filippo Crepaldi, Murilo Gouvea e Alex Bassani.

Col secondo test, gli azzurri si avvicinano all’Haarlem Week che inizierà fra poco meno di un mese (8-15 luglio).

da Bologna, Kevin Senatore

Nella foto di copertina, Erik Epifano elimina il corridore della UnipolSai Bologna su assist di Liberatore (PhotoBass)

 

Gli appassionati grossetani di baseball venerdì e sabato troveranno all’ingresso dello stadio Roberto Jannella, che ospiterà un super duello tra Bbc Grosseto Spirulina Becagli e Parmaclima, l’album e le figurine dei campionati di serie A baseball e serie A1 softball, un progetto nato dalla partnership tra FIBS e Akinda Italia: «Il progetto è costituito da 3 album – spiega il direttore generale di Akinda, Attilio Colaci – due per il campionato della serie A baseball, diviso in due volumi con i gironi A-B e C-D e 1 per il campionato di serie A1 softball, con anche la sezione dedicata agli arbitri. La realizzazione dell’album è stata a costo zero per la FIBS e per le società, che hanno partecipato con grande entusiasmo e che ci supportano nella distribuzione. L’album è un potentissimo strumento di marketing e potrà servire a far conoscere meglio i protagonisti di queste discipline agli appassionati (e non) e ai ragazzi più giovani a cui l’iniziativa è in particolare rivolta». 

Fibs e Akinda hanno dedicato quattro pagine al Bbc Grosseto Spirulina Becagli, con le immagini di giocatori e tecnici. Nell’album è prevista anche una pagina dedicata agli autografi e alle dediche. 

INTANTO E’ TORNATO IL CAMPIONATO

20220617 San Marino Serie A1 baseball Grosseto-San Marino ph Ezio Ratti

Il Bbc Grosseto Spirulina Becagli mette paura al San Marino campione d’Italia nella prima partita della prima giornata della fase di Intergirone. Allo stadio “Serravalle”, i ragazzi di Jairo Ramos Gizzi agganciano due volte i padroni di casa, sul 2-2 e sul 4-4 (con una valida di Chelli), ma s’arrendono all’ultimo inning su un bunt di sacrificio di Lorenzo Di Fabio, con l’uomo in seconda, sul quale viene commesso un errore che permette alla squadra di Bindi di brindare al successo. Secondo fuoricampo stagionale di Shakir Albert, che ha spezzato tre riprese perfette di Quevedo. 

•San Marino Baseball – Bbc Spirulina Becagli Grosseto 5-4

SPIRULINA BECAGLI: Albert 8 (1/3), Chelli 7 (2/4), Herrera 6 (0/4), Barcelan 5 (0/3), Loardi 9 (0/2), Sgnaolin 3 (2/3), Biscontri 2 (0/3), Vaglio 4 (2/3), Ferretti bd (0/3).

SAN MARINO: Ferrini 5 (0/2), Celli 8 (2/3), Angulo 4 (0/2), Lino 2 (1/3), Ustariz 3 (1/2), Leonora 7 (0/2) (Di Fabio), Morresi bd (1/3), Batista 9 (0/3), Epifano 6 (1/3).

PUNTI: Grosseto: 000.110.2: 4 (7bv-1e); San Marino: 110.011.1: 5 (6bv-2e)

LANCIATORI: Carbo 4.2rl-5bv-5bb-7so-3pgl, Noguera (p.) 1.1rl-1bv-2bb-1so-1pgl; Quevedo 5rl-3bv-1bb-5so-2pgl, Baez (v.) 2rl-4bv-1bb-3so-2pgl.

NOTE: fuoricampo di Albert (1p. al 4°); doppio di Celli.

Nella foto il bunt decisivo di Lorenzo Di Fabio (foto Ezio Ratti/FIBS)

Il San Marino vince il trittico con Grosseto aggiudicandosi anche gara 2 per 2-0 ed ampliando il divario in gara 3 per 9-1

GARA 2 E GARA 3

Il Bbc Grosseto Spirulina Becagli torna a mani vuote da San Marino. I biancorossi nelle due gare del sabato sono riusciti a mettere a segno solo un punto (in gara3 con un fuoricampo di Hosè Herrera), ma sono stati fermati a dovere dai lanci di Quattrini e Di Raffaele. Infortunio per il rientrante Luis Gonzales. In classifica Torino fa il pieno a Collecchio e sopravanza i ragazzi di Ramos al secondo posto.

Gara2, San Marino Baseball- Bbc Spirulina Becagli Grosseto 2-0
SPIRULINA BECAGLI: Albert 8 (0/3), Chelli 7 (1/3), Loardi 9 (0/3), Barcelan 5 (1/1), Herrera 6 (0/3), Sgnaolin 3 (1/3), Sarrocco 2 (1/3), Biscontri bd (0/3), Vaglio 4 (1/3).
SAN MARINO: Ferrini 5 (1/2), Celli 8 (1/3), Angulo 4 (0/1), Lino 2 (0/2), Ustariz 3 (1/1), Leonora 7 (0/3), Pieternella bd (1/2), Batista 9 (1/3), Epifano 6 (0/3).
ARBITRI: Cicconi, Menicucci, Spera.
PUNTI: Grosseto: 000.000.0: 0 (5bv-0e); San Marino: 000.110.x: 2 (5bv-0e)
LANCIATORI:  Bulfone (p.) 3.2rl-3bv-4bb-1so-1pgl, Oberto 2rl-2bv-3bb-0so-1pgl, Hidalgo 0.1rl-0bv-0bb-1so-0pgl, Quattrini (v.) 6rl-4bv-2bb-8so-0pgl, Mazzocchi (s.) 1rl-1bv-0bb-1so-0pgl.
NOTE: doppio Celli, Batista.

 Gara3, San Marino Baseball- Bbc Spirulina Becagli Grosseto 2-0

SPIRULINA BECAGLI: Albert 8 (0/3), Chelli 7 (1/3), Loardi 9 (0/3), Barcelan 5 (1/3), Herrera 6 (1/2), Sgnaolin 3 (0/2) (Franceschelli 0/1), Sarrocco bd (0/1) (Fancellu 0/2), Biscontri 2 (0/3), Vaglio 4 (Ferretti).

SAN MARINO: Ferrini 4 (1/4), Celli 8 (1/3), Angulo 6 (1/3) (Di Fabio 1/1), Lino bd (1/2) (Di Raffaele 0/1), Ustariz 3 (3/3), Leonora 7 (1/4), Pieternella 9 (3/4), Morresi 2 (0/2), Pulzetti 5 (0/3).

ARBITRI: Menicucci, Spera, Cicconi

PUNTI: Grosseto: 000.100.0: 1 (3bv-4e); San Marino: 070.101.x: 9 (12bv-0e)

LANCIATORI: Gonzalez 1rl-0bv-0bb-1so-0pgl, Tucci (p.) 0.1rl-4bv-3bb-0so-3pgl, Hidalgo 2.2rl-3bv-1bb-0so-0pgl, Oberto 1rl-1bv-0bb-0so-0pgl, Noguera 1rl-4bv-0bb-0so-1pgl; Di Raffaele (v.) 5rl-2bv-3bb-4so-1pgl, Peluso 2rl-1bv-0bb-0so-0pgl

NOTE: fuoricampo Herrera (1p. al 4°); doppio Celli, Ustariz.

 

Sweep per San Marino e Campidonico Torino

Sweep per San Marino e Campidonico Torino

18/06/2022
San Marino e Campidonico Torino chiudono un week-end perfetto con i successi su Spirulina Becagli Grosseto e Camec Collecchio. Vince anche il Nettuno BC 1945

San Marino (9-1 sulla Spirulina Becagli Grosseto) e Campidonico Torino (11-3 sul Camec Collecchio) fanno filotto con tre successi su tre nel week-end, con la formazione piemontese che riesce anche a sopravanzare in classifica il Grosseto. Vince anche il Nettuno BC 1945 (4-2 sull’Hort@ Godo) che allo “Steno Borghese” porta a casa il secondo successo del sabato di poule Scudetto.Cappello

Sette punti nella parte bassa del secondo inning fanno la differenza in San Marino – Spirulina Becagli Grosseto, con la formazione di Doriano Bindi che conquista anche gara3, con il risultato di 9-1, spazzando la formazione toscana. Il Grosseto deve rinunciare al partente Luis Gonzalez dopo appena un inning di lavoro ed il suo sostituto, Oscar Tucci, paga probabilmente l’ingresso a freddo. Il lanciatore dei toscani non è incisivo e scende dal monte dopo trentasei lanci con un solo out ed aver visto entrare cinque punti su errore difensivo e sulle battute di Ortwin Pieternella, Leo Ferrini e Oscar Angulo mentre Hidalgo, il suo sostituto, non riesce ad evitare altri due punti di marca romagnola. I maremmani riescono a colpire Luca Di Raffaele con un solo homer di José Herrera nel quarto inning, nella parte bassa però San Marino torna avanti di sette punti con un doppio di Ustariz e mentre Luca Di Raffaele (5IP, 2H, ER, 3BB, 4K) e Eduardo Peluso (2IP, H, 2K) accompagnano la partita a conclusione, c’è tempo per l’ultimo punto sammarinese, nella parte bassa del sesto, con una battuta in scelta difesa da parte di Lorenzo Di Raffaele.

IL TABELLINO

All’Hort@ Godo non basta un punto segnato da Luca Servidei (spinto a casa dal singolo di Mattia Bucchi) a inizio partita. A conquistare il successo nella seconda sfida del sabato è il Nettuno, vincitrice con il risultato di 4-2. Il vantaggio romagnolo non dura molto: al cambio campo, infatti, i nettunesi rispondono con Nicola Garbella, protagonista di un doppio a basi piene che stravolge completamente gli equilibri. Entrato in possesso della partita al Nettuno non resta che gestire con un Andrea Pizziconi (5IP, 5H, 1R, 5K) attento sul monte di lancio e, alla prima occasione, mordere, con Freddy Noguera che nella parte bassa del quarto inning manda a casa Mario Trinci con un triplo in profondità tra esterno centro ed esterno destro. Il Godo prova a tornare in partita nel sesto inning con i singoli consecutivi di Luca Servidei ed Eugenio Monari e la volata di sacrificio di Giacomo Meriggi. Poi, nel settimo, portano in base altri due corridori ma Paolo Taschini chiude i conti con uno strikeout su Luca Servidei.

IL TABELLINO

Sei punti nei primi due attacchi permettono al Campidonico Torino di partire forte e completare lo sweep ai danni del Camec Collecchio, sconfitto in casa 11-3. Partono subito forti gli orsi torinesi che mettono in base tre dei primi quattro battitori prima delle valide di Maurizio De Maria (singolo) e Matteo Oldano (doppio) che fissano il punteggio sul 3-0. Federico Robles (5IP, 4H, 3ER, 2BB, 9K) controlla l’attacco biancoblù e nella parte alta del secondo inning, con un eliminato, un fuoricampo da tre punti di Jesus Carrera porta in fuga la formazione torinese che non si accontenta e nel quinto, sfruttando un lancio pazzo ed altri due RBI battuti da Carrera (2-3, 5RBI), si portano sul 9-0. Gli emiliani reagiscono nella parte bassa del quinto inning segnando tre punti con un doppio a basi piene di Filippo Daddi e un inning più tardi portano in base altri due corridori, ma senza successo. Il Campidonico Torino però non molla la presa e nella parte alta del settimo torna a distanza di sicurezza con un doppio da tre punti di John Peloro mentre Michele Meschini e Fabrizio Salto riescono a respingere l’attacco della squadra di Dorian Castro.

IL TABELLINO

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

CLASSIFICHE

STATISTICHE

Risultati 1^ giornata intergirone (partite serali)

Nettuno 1945 – Hort@ Godo 4-2; Parmaclima – UnipolSai Bologna (rinviata); San Marino – Spiulina Becagli Grosseto 9-1; Camec Collecchio – Campidonico Torino 3-11

Classifiche:

Gir. A: San Marino (9-3), .750; Parmaclima (5-2), .714; Nettuno (4-8), .333; Camec Col (3-7), .300

Gir. B: UnipolSai Bo (9-0), 1.000; Campidonico Tor (6-6), .500; Spirulina Becagli Gr (4-8), .333; Hort@ Godo (3-9), .250.

Foto: Herrera (Spirulina Becagli Grosseto) tenta la scivolata in seconda mentre Leo Ferrini (San Marino) tira in prima per completare il doppio gioco. Credit: PhotoBass

VENERDI SERA : San Marino piega Spirulina Becagli in volata; successi esterni per Campidonico e Hort@

San Marino piega Spirulina Becagli in volata; successi esterni per Campidonico e Hort@

17/06/2022
Grosseto aggancia due volte i campioni d’Italia, ma al 7° capitola sul bunt di sacrificio di Di Fabio. A Godo basta un lampo a Nettuno grazie a Del Toro e alla salvezza di Grado. Rodriguez sorregge Torino contro la Camec

Il San Marino s’avvicina al Parmaclima (che ha rimandato per il Covid il duello con l’UnipolSai Bologna) grazie al successo casalingo sulla Spirulina Becagli Grosseto, che a sua volta viene agganciata al secondo posto nel girone B1 dal Campidonico Torino che passa a Collecchio. Si fa sotto anche l’Hort@ Godo grazie ad una vittoria di misura sul diamante del Nettuno.

San Marino apre la serie con una vittoria all’ultimo inning contro una Spirulina Becagli Grosseto che non si è data mai per vinta pareggiando due volte le sorti dell’incontro, prima di cadere senza concedere valide alle mazze campioni d’Italia, ma un colpito, un balk e un errore.

Il vantaggio del San Marino, al 1° parte da un lancio pazzo su uno strike out che consente a Ferrini di arrivare salvo. Il terza base locale corre a casa sul singolo profondo di Lino, con due eliminati. Il raddoppio dei campioni d’Italia al 2° Morresi batte un singolo a destra, corre in terza sul singolo di Epifano e va a punto sulla ground ball di Ferrini. Il Grosseto per tre riprese non riesce a combinare nulla sui lanci di Quevedo (3bv-5so in 5rl), ma al quarto il lead-off Albert incoccia il primo lancio e lo spedisce nella notte, oltre la recinzione. Al 5° la Spirulina Becagli trova il 2-2. Loardi prende quattro ball, va in terza sulla valida di capitan Sgnaolin  e a casa sulla hit del seconda base Vaglio. Immediato però il nuovo sorpasso locale: base di Carbo a Ferrini, che viene spinto in terza da Celli e a casa sulla volata di sacrificio di Angulo. Al sesto il rilievo Noguera, che ha sostituito Carbo (4.2rl-5bv-5bb-7so) a fine quinto, inizia con due out, ma mette in base Ferrini, che va in seconda su un lancio pazzo e a punto sul doppio di Celli (2/3). E’ il punto del 4-2, che però non basta per far arrendere gli ospiti. Nell’ultimo assalto i toscani mettono in base Sgnaolin e Vaglio per una valida. Le basi si riempiono, con un out, dopo l’intenzionale ad Albert. Chelli (2/4) batte profondo a destra e spinge a casa i punti del pareggio. San Marino inizia il suo turno con il colpito di Ustariz, in seconda su balk. Un bunt di Di Fabio (chiamato come pinch hitter al posto di Leonora) fa avanzare il compagno, che arriva a casa per segnare il punto della vittoria per 5-4 su un errore difensivo.

Il Campidonico Torino sale a quattro vittorie espugnando il Comunale di Collecchio con un 5-1 sulla Camec figlio di una buona prova offensiva (9 valide, 2/2 Oldano, 2/3 Pascoli, 2/4 Giarola) e della prestazione di Josè Rodriguez (7bv-12so) che ha lasciato poche possibilità agli emiliani, che hanno comunque avuto un buon contributo da Ruiz (7bv-5so in 6rl). Il match si apre con un botta e risposta al 2°: prima De Maria segna sulla hit di Pascoli, al cambio di campo Mantovani manda a casa Alfieri. Oldano, con il singolo che fa segnare Catalano, riporta avanti i piemontesi, che triplicano al 4° grazie a Giarola che manda a casa dalla seconda Pascoli. Al 7° i Grizzlies chiudono i conti sul rilievo Maduro: valida di Valetti, in seconda su rubata, prima dell’intenzionale a Carrera. Con due out, Perolo manda la pallina a morire all’esterno centro: un doppio che vale due punti e il 5-1 che diventerà il finale dopo il settimo attacco della Camec, che colleziona solo il doppio di Lori.

Sorretto da Garcia del Toro, l’Hort@ Godo firma la terza vittoria della poule scudetto sul campo del Nettuno. La gara allo “Steno Borghese” si è decisa al 4° inning: con un eliminato (Vallejo), Luca Servidei viene messo in base per ball da Hamaya (4rl-2bv-6so), avanza in seconda con una rubata e va a segnare l’1-0 sul singolo al centro di Mattia Bucchi. I romagnoli vengono fermati da Liguori (1bv-5so-3rl), ma il piccolo tesoretto viene difeso con i denti da Andy Garcia del Toro fino al sesto inning: il pitcher cubana concede appena tre valide, mentre ben dieci battitori finiscono al piatto nelle sei riprese. Il manager Stefano Naldoni chiama Riccardo Focchi per l’ultimo turno: Mercuri viene colpito e fatto avanzare in seconda da un bunt di sacrificio di Garbella. Trinci  e Venditti prendono una base. Con tutti i cuscini occupati e un solo out sul tabellone, sale sulla collinetta Giuseppe Grado, che salva la vittoria di Del Toro, mettendo al piatto Baldazzi e facendo prendere al volo da Giacomo Meriggi.

I risultati delle gare di venerdì sera (prima di Intergirone):  San Marino-Spirulina Becagli Grosseto 5-4, Camec Collecchio-Campidonico Torino 1-5, Nettuno-Hort@ Godo 0-1. Parmaclima-UnipolSai Bologna rinviata per Covid.

Classifiche: Gir. A1: Parmaclima 714 (5-2); San Marino 700 (7-3); Nettuno 300 (3-7); Camec Collecchio 2222 (2-7).

Gir. B1: UnipolSai Bologna 1000 (9-0); Spirulina Becagli Grosseto e Campidonico Torino 400 (4-6); Hort@ Godo 200 (3-7).

In copertina il bunt di sacrificio di Lorenzo Di Fabio che ha deciso la prima partita tra San Marino e Grosseto al Serravalle (foto Ezio Ratti/Nadoc)

SERIE B: La Fiorentina Baseball si fa imporre il pareggio a Firenze dal Cupramontana che vince gara 1 per  8-4

  • Box Score
  • Giocate
OSPITI- BATTERS POS AB R H RBI 2B 3B HR BB SB CS SO AVG OPS GDP PO A E
1
PIERANGELI
Andrea
1B 3 1 1 0 0 0 0 2 1 0 1 .333 .933 0 10 0 0
2
PIERANGELI
Marco
SS 4 0 2 2 0 0 0 0 1 0 0 .500 .900 1 0 5 1
3
COLMENARES ESTRADA
Yorman Javier
CF 3 1 1 2 0 0 0 2 0 0 0 .333 .933 0 2 0 0
4
MARSILI
Daniel
DH 5 1 1 2 0 0 0 0 0 0 0 .200 .400 1 0 0 0
5
PIERANGELI
Giacomo
C 3 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 .000 .400 0 6 0 0
6
CERIONI
Luca
3B 4 0 0 1 0 0 0 0 0 0 2 .000 .200 0 3 1 1
7
PALMOLELLA
Filippo
LF/RF 5 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 .200 .400 0 1 0 0
8
YUCARE DI BATTISTA
GIURLIANO DAVID
2B 3 2 1 0 0 0 0 0 0 0 0 .333 .666 0 3 1 0
SALAZAR
Alessandro
2B 1 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 .000 .500 0 0 0 1
9
PALMOLELLA
Matteo
RF 2 2 1 0 0 0 0 1 0 0 1 .500 1.167 0 0 0 1
FIORENTINI
Federico
PR/LF 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 .000 .000 0 2 0 0
DI BATTISTA ROMERO
Gianmarco Jesus
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
Totals 34 8 8 7 0 0 0 7 3 0 7 .235 .621 2 27 7 4
OSPITI- PITCHERS IP H R ER BB SO PIT STR
DI BATTISTA ROMERO
Gianmarco Jesus (W)
9.0 5 4 1 5 6 69 46
Totals 9 5 4 1 5 6 69 46
LOCALI- BATTERS POS AB R H RBI 2B 3B HR BB SB CS SO AVG OPS GDP PO A E
1
CIALLI
Francesco
SS 4 1 2 1 1 0 0 1 0 0 0 .500 1.350 0 1 4 0
2
RASSIZAD
Niccolò Amir
DH 5 0 0 1 0 0 0 0 0 0 1 .000 .000 0 0 0 0
3
GOZZINI
Tommaso
CF 3 0 2 1 1 0 0 1 1 0 0 .667 1.600 0 3 0 0
4
BIFFOLI
Andrea
C 5 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 .000 .000 0 8 3 0
5
KRASNIQI
Mergim
1B 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .250 1 10 1 0
6
MENONI
Daniele
3B 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 2 2
NELLO
Matteo
3B 2 1 0 0 0 0 0 0 1 0 0 .000 .000 0 0 0 1
7
DELLA NAVE
Ettore
RF 4 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1 .000 .000 0 2 0 0
8
PANICHI
Tommaso
LF 2 0 1 0 0 0 0 1 1 0 1 .500 1.167 0 1 0 0
ANICHINI
Filippo
PH 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 .000 .000 0 0 0 0
9
ES-SOUFI
Akram
2B 2 2 0 1 0 0 0 2 0 0 0 .000 .500 0 2 4 0
TAGLIAFERRI
Gabriele
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 1 1
MIGLIETTA
Matteo
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
KRASNIQI
Labinot
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
Totals 33 4 5 4 2 0 0 5 4 0 6 .152 .487 1 27 15 4
LOCALI- PITCHERS IP H R ER BB SO PIT STR
TAGLIAFERRI
Gabriele (L)
6.0 6 6 1 3 3 47 31
MIGLIETTA
Matteo
1.0 0 2 2 3 2 20 8
KRASNIQI
Labinot
2.0 2 0 0 1 2 15 11
Totals 9 8 8 3 7

….Mentre gara 2 viene vinta dalla Fiorentina 12-1..ma manca il tabellino gara..

—————————————————————————————————————————

Ha preso  il via in questo fine settimana la fase di Intergirone della poule scudetto della serie A baseball, con il Bbc Grosseto Spirulina Becagli impegnato questa  sera venerdì alle 20, e domani sabato alle 16 e alle 20 allo stadio “Serravalle” nella tana del San Marino campione d’Italia. Un trittico difficile per Sgnaolin e compagni  ( gara 1 persa 5-4) che proveranno a muovere la classifica, dopo le tre sconfitte con il Bologna arrivate dopo una serie all’insegna dell’equilibrio.

Lo staff tecnico guidato da Jairo Ramos Gizzi dovrà rinunciare in gara1 allo squalificato Oberto, mentre non è disponibile l’infortunato Ambrosino, che potrebbe tornare a fare qualche giro di mazza  a Nettuno.

Non dovrebbero esserci cambiamenti nella rotazione lanciatori, con Carbo in gara1 (opposto a Rienzo o Quevedo), Cozzolino (da verificare comunque le sue condizioni) in gara2 e Noguera in gara3. Disponibile comunque anche Luis Gonzalez, che mercoledì ha fatto un buon test con trenta lanci.

Il resto della formazione: Biscontri (Sarrocco in gara2) ricevitore; Sgnaolin, Vaglio, Barcelan, Herrera interni; Chelli, Albert, Loardi esterni; Ferretti battitore designato.

Scatta l’Intergirone, ma la supersfida Parmaclima-UnipolSai Bologna salta per il Covid

Scatta l'Intergirone, ma la supersfida Parmaclima-UnipolSai Bologna salta per il Covid

17/06/2022
Venerdì mattina è emersa la positività di alcuni giocatori. Rinviato anche un recupero previsto per martedì. L’incontro di cartello diventa così San Marino-Spirulina Becagli Grosseto. Le telecamere di FIBS TV riprenderanno venerdì Camec Collecchio-Campidonico Torino

Scatta venerdì sera la fase di Intergirone della poule scudetto di baseball, che prevede gare di sola andata tra le formazioni dei due raggruppamenti. A causa di alcuni casi di positività al Covid, emersi nella mattina di venerdì, è saltato il big match del fine settimana, Parmaclima-UnipolSai Bologna, che avrebbe messo di fronte le capoliste dei due gironi, il meglio di quanto propone attualmente la stagione. I ragazzi di Poma si sono confermati campioni d’Europa, mentre il team di Frignani non ha ancora subito una sconfitta e vanta 23 vittorie consecutive. Nei prossimi giorni la Cog predisporrà le date per il recupero. Rinviato ufficialmente anche il recupero di gara2 tra Camec Collecchio e Parmaclima, previsto per martedì 21 giugno.

A fronte di questo rinvio, il trittico di cartello diventa quello che si disputa allo stadio Serravalle di San Marino venerdì alle 20, sabato alle 16 e alle 20. Una sfida non così scontata come poteva sembrare alla vigilia. Gli uomini di Doriano Bindi, desiderosi di tornare di tornare a brillare nel campionato di serie A, dopo il deludente quarto posto di Coppa Campioni,  affrontano lo Spirulina Becagli Grosseto, che dal canto suo si morde i gomiti per non essere riuscito a portare a casa nemmeno una partita al termine di una serie combattuta. I toscani sono senza lo squalificato Oberto in gara1 e non avranno Ambrosino, ma l’ultimo test di Luis Gonzalez è stato positivo e potrebbe aiutare in gara 3 Noguera. Tra i titani prova d’appello per il brasiliano Andrè Rienzo, che nella gara iniziale sfida il cubano Carbo.

Le telecamere di FIBS TV saranno presenti venerdì alle 20,30 per riprendere il primo incontro tra Camec Collecchio e Campidonico Torino,  due formazioni che si sono presentate alla poule scudetto con l’obiettivo di fare bene. Si partirà con il duello tra Josè Ruiz (1-2, 2.04) e Josè Rodriguez (1-2, 4.24). Primo atto di un fine settimana che si presenta equilibrato. Gli emiliani  hanno salvato la serie con Nettuno vincendo gara3, mentre i piemontesi sono reduci da una doppietta con Godo e proveranno ad agganciare o superare Grosseto al secondo posto del gruppo B1.

Questo primo turno di Intergirone propone anche un bel Nettuno-Hort@Godo, con la formazione di Ludovisi che, dopo la doppietta contro la Camec Collecchio, cerca di rimanere in scia delle battistrada, in attesa degli scontri diretti del girone di ritorno. I laziali sono cresciuti in attacco e si confronteranno con un avversario che già venerdì, con Andy Garcia del Toro partente, proverà a rendere la vita difficile.

Il programma della prima giornata di Intergirone:  San Marino-Spirulina Becagli Grosseto, Camec Collecchio-Campidonico Torino (gara1 in diretta su FIBS TV, Sport Channel e MS Channel), Nettuno-Hort@ Godo. Parmaclima-UnipolSai Bologna rinviata per Covid.

Classifiche: Gir. A1: Parmaclima 714 (5-2); San Marino 667 (6-3); Nettuno 333 (3-6); Camec Collecchio 286 (2-5).

Gir. B1: UnipolSai Bologna 1000 (9-0); Spirulina Becagli Grosseto 444 (4-5); Campidonico To 333 (3-6); Hort@ Godo 222 (2-7).

Il programma della prima giornata di Intergirone:  San Marino-Spirulina Becagli Grosseto, Parmaclima-UnipolSai Bologna, Camec Collecchio-Campidonico Torino, Nettuno-Hort@ Godo.

Classifiche: Gir. A1: Parmaclima 714 (5-2); San Marino 667 (6-3); Nettuno 333 (3-6); Camec Collecchio 286 (2-5). 

Gir. B1: UnipolSai Bologna 1000 (9-0); Spirulina Becagli Grosseto 444 (4-5); Campidonico To 333 (3-6); Hort@ Godo 222 (2-5)

Ultimo turno di Serie A1 Softball prima della pausa per le Nazionali

Ultimo turno di Serie A1 Softball prima della pausa per le Nazionali

17/06/2022
Comincia il girone di ritorno in Serie A1 Softball. Nel girone A occhi puntati sul duello playoff tra Mia Office Blue Girls Pianoro e Inox Team Saronno

Terminato l’intergirone prende il via il girone di ritorno della Serie A1 Softball, all’ultima giornata prima della lunga pausa per le nazionali che vedrà il campionato nazionale riprendere solamente ad agosto.

GIRONE A

La leader MKF Bollate (17-3) fa visita alla Bertazzoni Collecchio (10-10). Per le vice-campionesse d’Italia in carica questo girone di ritorno appare solo come una formalità per blindare il primo posto, che al momento occupa con quattro lunghezze di vantaggio sulle più immediate inseguitrici, e prepararsi per la postseason. All’andata le bollatesi vinsero concedendo solo due valide alle mazze emiliane, che però nelle ultime giornate hanno trovato la quadra risalendo fino a quota .500 e in questo momento staccando l’ultimo posto occupato dalla Head Reborn Sestese (8-12) – di riposo questo turno – di due gare.

Fondamentale in chiave playoff lo scontro diretto tra le due squadre che occupano a pari merito la seconda posizione nel girone, Mia Office Blue Girls Pianoro (13-7) ed Inox Team Saronno (13-7). All’andata le lombarde ebbero la meglio in entrambe le occasioni, con il 9-8 in otto riprese in rimonta di gara 2 che è a tutt’oggi una delle partite più intense del campionato, ma da quel momento in poi il parziale sorride a Pianoro che ha saputo ingranare le marce alte soprattutto tra maggio ed aprile. Chi uscirà vittorioso da questo scontro potrebbe ricevere una carica importante per il rush finale.

GIRONE B

La capolista Poderi dal Nespoli Forlì (14-6), che pareggiando la rivincita scudetto contro Bollate ha saputo mantenere la leadership solitaria della classifica, fa visita al Taurus Donati Gomme Old Parma (8-14) che in settimana ha vinto il recupero contro Castelfranco ed è ora più vicina alla terza posizione rispetto al pericolo dei bassifondi della graduatoria.

Ad insediare il primo posto di Forlì c’è sempre in agguato la Rheavendors Caronno (13-7), che farà visita alle Metalco Thunders Castelfranco (9-13). Sin dall’inizio dell’anno Caronno è sempre stata attaccata alla vetta della classifica, senza però mai conquistarla in solitaria; le cinque partite di distacco che separano la seconda (Caronno) dalla terza (Castelfranco), nell’ipotesi in cui le lombarde dovessero imporsi in entrambe le sfide come accaduto all’andata diventerebbe un divario ancora più largo e difficile da colmare con l’andare della stagione; ecco perché questa sfida potrebbe rivelarsi già chiave in ottica playoff.

Chiude il programma lo scontro salvezza tra Banco di Sardegna Nuoro (5-15) e Bussolengo 2.0 (2-18). Le sarde nell’ultimo periodo hanno dato qualche segnale di vita, battendo anche qualche importante colpo che permette loro di vedere il terzultimo posto (occupato da Old Parma, distante due partite), mentre per Bussolengo – la cui striscia di sconfitte consecutive non si è arrestata – questa appare molto simile ad un’ultima chiamata.

PROGRAMMA

Sabato 18 giugno

Mia Office Blue Girls Pianoro – Inox Team Saronno (H. 14; 30’ dopo la fine di gara 1)

Bertazzoni Collecchio – MKF Bollate (H. 17; 30’ dopo la fine di gara 1)

Poderi dal Nespoli Forlì – Taurus Donati Gomme Old Parma (H. 17; 30’ dopo la fine di gara 1)

Banco di Sardegna Nuoro – Bussolengo 2.0 (H. 17; 30’ dopo la fine di gara 1)

Domenica 19 giugno

Metalco Thunders Castelfranco – Rheavendors Caronno (H. 12; 30’ dopo la fine di gara 1)

PLAY BY PLAY

CLASSIFICHE

STATISTICHE

Foto: Fabrizia Marrone, Inox Team Saronno (credit: EzR/Nadoc)

—————————————————————————————————————————–

SERIE B

GIRONE C  OGGI FIORENTINA BASEBALL  CUPRAMONTANA

DOMANI:

Girone C

Fano-Padule

Girone D

Lancers Lastra a Signa-Rams Viterbo

Cali Roma Boars  Grosseto

SERIE C :

Arezzo-Roma Brewers; Montefiascone-Siena , Livorno-Cosmos.

A1/SOFTBALL: riposa la Sestese

A2/SOFTBALL  IL DERBISSIMO: MASSA-NUOVE PANTERE LUCCA

—————————————————————————————————————————

SERIE A NAZIONALE POULE SCUDETTO

Il Bbc Grosseto Spirulina Becagli conclude senza vittorie il trittico con l’UnipolSai Bologna, ma con la consapevolezza di potersela giocare ormai alla pari con qualsiasi formazione. In gara2 i ragazzi di Ramos sono stati anche avanti per 4-1, prima di una serie di basi ball che hanno permesso ai vice campioni d’Italia di rientrare in partita. Nella gara di sabato sera Noguera ha tenuto testa alle mazze felsinee, che hanno comunque trovato nel finale i punti della vittoria.

Gara3, Spirulina Becagli Grosseto-UnipolSai Bologna 1-3
UNIPOLSAI BOLOGNA: Paolini 4 (1/4), Dobboletta 8 (1/4), Josephina 5 (1/4), Gonzalez Taveras 6 (2/4, 1pbc), Lampe 9 (0/2) (Deotto 0/1), Agretti 6 (0/2), Liberatore 2 (0/1), Fuzzi 7 (2/2), Grimaudo 3 (1/3, 1pbc).

SPIRULINA BECAGLI: Albert 8 (1/3, 1 pbc), Chelli 7 (0/3), Herrera 6 (1/2), Barcelan 5 (0/3), Loardi 9 (1/3), Sgnaolin 3 (0/3), Sarrocco bd (0/1), Biscontri 2 (0/3), Vaglio 4 (0/2).

ARBITRI: Menicucci, Taurelli, Costa.

PUNTI: Bologna 020.000.1: 3 (8bv-1e); Grosseto 000.010.0: 1 (3bv-1e)

LANCIATORI: Noguera (p.) 5rl-6bv-1bb-7so-1pgl, Hidalgo 0.1rl-0bv-3bb-0so-0pgl, Oberto 1.1rl-1bv-0bb-0so-1pgl, Bulfone 0.1rl-1bv-0bb-1so-0pgl;

Gouvea (v.) 5rl-3bv-0bb-9so-1pgl, Scafidi (s.) 2rl-0bv-1bb-1so-0pgl

NOTE: doppio Gonzalez Taveras, Albert.

Gara2, Spirulina Becagli Grosseto-UnipolSai Bologna 7-10
UNIPOLSAI BOLOGNA: Paolini 4 (2/3, 1pbc), Josephina 5 (2/4, 2pbc), Gonzalez Taveras bd (1/4, 3pbc), Martini 3 (1/4, 1pbc) (Fuzzi 7), Lampe 9 (1/1, 1pbc), Dobboletta 8 (1/5, 1pbc), Deotto 2 (0/1, 1pbc), Grimaudo 7-3 (1/2), Dreni 6 (1/3).
SPIRULINA BECAGLI: Albert 8 (2/4, 1pbc), Chelli 7 (1/2, 2pbc), Herrera 6 (1/4), Barcelan 5 (2/3, 1pbc), Loardi 9 (3/3, 2pbc), Sgnaolin 3 (0/4), Sarrocco 2 (0/1), Biscontri bd (0/3), Vaglio 4 (0/.
ARBITRI: Costa, Menicucci.Taurelli.
PUNTI: Bologna 100.530.1: 10 (9bv-0e); Grosseto 130.120.0: 7 (9bv-0e)
LANCIATORI
Cozzolino 3rl-2bv-7bb-1so-4pgl, Tucci (p.) 0.0rl-1bv-2bb-0so-2pgl, Bulfone 0.2rl-0bv-2bb-0pgl, Oberto 3.1rl-6bv-2bb-2so-3pgl;
Andretta 1.2rl-6bv-3bb-2so-4pgl,  Bassani (v.) 5.1rl-3bv-6bb-2so-3pgl
NOTE: triplo Albert; doppio Paolini, Albert, Martini

Gara1, Spirulina Becagli Grosseto-UnipolSai Bologna 0-1

UNIPOLSAI BOLOGNA: Paolini 4 (1/3), Josephina 5 (0/3), Gonzalez Taveras 6 (1/3), Martini 3 (0/3), Lampe 9 (1/3), Liberatore 2 (0/2), Dobboletta 8 (0/2), Grimaudo 7 (1/2),  Agretti bd (0/1).

SPIRULINA BECAGLI: Albert 8 (0/2), Chelli 7 (0/3), Herrera 6 (0/3), Barcelan 5 (0/2), Loardi 9 (0/3), Sgnaolin 3 (0/2), Biscontri 2 (0/2), Ferretti bd (1/2), Vaglio 4 (0/2).

ARBITRI: Taurelli, Costa, Menicucci.

PUNTI: Bologna 001.000.0: 1 (4bv-0e), Grosseto 000.000.0: 0 (1bv-0e)

LANCIATORI: Carbo (p.) 7rl-4bv-1bb-9so-1pgl; Crepaldi (v.) 5rl-1bv-1bb-1so-0pgl, Gonzalez (s.) 2rl-0bv-0bb-2so-0pgl

NOTE: triplo Grimaudo al 3°.

I risultati della terza di andata della poule scudetto

Gir. A1: Camec Collecchio – Nettuno 1945 2-16, 5-11, 7-5.

Gir. B1: Spirulina Becagli Grosseto-UnipolSai Bologna 0-1, 7-10, 1-3; Campidonico Torino-Hort@ Godo 1-7, 4-1, 4-1.

Classifiche. Gir. A1: Parmaclima 714 (5-2); San Marino 667 (6-3); Nettuno 333 (3-6); Camec Collecchio 286 (2-5). 

Gir. B1: UnipolSai Bologna 1000 (9-0); Spirulina Becagli Grosseto 444 (4-5); Campidonico To 333 (3-6); Hort@ Godo 222 (2-7).

  STATISTICHE FINE GIRONE DI ANDATA IN CASA GROSSETO

Giocatore
Squadra
AB
R
H
2B
3B
HR
RBI
TB
AVG
SLG
OBP
OPS
BB
HBP
SO
GDP
SF
SH
SB
CS
Totali
–
333
83
101
22
2
1
72
130
.303
.390
.428
.818
67
12
84
9
9
2
8
3
ALBERT
Shakir Achmed Girigorie
BBC 42 8 10 4 0 1 9 17 .238 .405 .292 .697 3 1 16 0 2 0 0 1
AMBROSINO
Paolino Junior
BBC 16 7 6 3 0 0 3 9 .375 .563 .542 1.105 6 1 2 0 1 0 0 0
BARCELAN RODRIGUEZ
JORGE LUIS
BBC 36 7 17 3 0 0 12 20 .472 .556 .578 1.134 8 1 1 0 0 0 0 0
BISCONTRI
Niccolò Maria
BBC 20 6 6 1 0 0 2 7 .300 .350 .364 .714 1 1 5 0 0 0 0 0
CHELLI
Gabriele
BBC 35 12 10 1 1 0 5 13 .286 .371 .435 .806 9 1 10 1 1 2 2 1
FANCELLU
Nicholas
BBC 1 1 1 0 0 0 1 1 1.000 1.000 1.000 2.000 1 0 0 0 0 0 0 0
FERRETTI
Riccardo
BBC 12 0 2 0 0 0 1 2 .167 .167 .231 .398 1 0 8 0 0 0 1 1
FRANCESCHELLI
Tommaso
BBC 2 1 2 0 0 0 3 2 1.000 1.000 .667 1.667 0 0 0 0 1 0 0 0
GENTILI
Riccardo
BBC 5 1 0 0 0 0 1 0 .000 .000 .286 .286 2 0 3 0 0 0 0 0
HERRERA TORREZ
Jose Francisco
BBC 39 12 18 3 1 0 10 23 .462 .590 .563 1.153 9 0 8 1 0 0 2 0
LOARDI
Niccolò Maria
BBC 31 7 8 5 0 0 12 13 .258 .419 .444 .863 10 2 9 2 2 0 0 0
PROIETTI PETRETTI
Francesco
BBC 8 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 .000 .000 0 0 5 0 0 0 0 0
SARROCCO
Yuri
BBC 19 3 4 0 0 0 5 4 .211 .211 .429 .640 5 3 5 0 1 0 1 0
SGNAOLIN
Andrea
BBC 36 7 8 1 0 0 2 9 .222 .250 .326 .576 4 2 7 3 1 0 0 0
VAGLIO
Francesco
BBC 31 11 9 1 0 0 6 10 .290 .323 .436 .759 8 0 5 2 0 0 2 0

A/NAZIONALE POULE SALVEZZA: Finisce in parità il duello tra Big Mat Grosseto e Hotsand Macerata allo Scarpelli

Finisce in parità il duello tra Big Mat Grosseto e Hotsand Macerata allo Scarpelli

12/06/2022
I toscani, con il complete game di Mattia Sireus, firmano uno shutout in gara1, ma i marchigiani pareggiano i conti al 9° di garadue. Modena allunga nel proprio girone piegando il Farma Crocetta sabato pomeriggio ci vogliono però 15 inning e 5 ore e mezzo di gioco. Ventidue strike out per Hermes Gonzalez del Padova

Il Cagliari prosegue la marcia vincente nel girone D1 facendo doppietta nei confronti del Settimo. Il primo incontro si decide al 10° sul singolo di Andres, dopo che i piemontesi (sotto 3-0 al 1° sui doppi di Cuesta, Rodriguez e il singolo di Angioi) sono riusciti ad agganciare il 4-4 grazie a Calvo e Salvatore. In garadue botta e risposta al 5° (2-2), poi break decisivo al sesto dei padroni di casa con cinque punti, segnati grazie ai doppi di Rodriguez, Arrais e Andres. Sul monte vincente Fandino (6bv e 13so in 7rl).

La Tecnovap Verona s’aggiudica il derby veneto, superando il Metalco Dragons. Gli scaligeri vanno subito sul 2-0, ma vengono raggiunti al 6°. Nuovo break locale con 5 punti al cambio di campo. A Castelfranco non bastano tre punti all’ottavo. Sabato notte Dragons avanto 4-0 al 3°, ma Verona trova il paregggio all’8° e firma il 5-4 con un singolo di Novello al tie-break.

Doppia affermazione anche per Padova sulla Ciemme Oltretorrente. I parmigiani  vanno in vantaggio al 2° inning, ma i veneti, sorretti da Faccini, ribaltano (3-1) al 3° e chiudono all’8° (5-2). Hermes Gonzalez è stato il grande protagonista di gara2. Il pitcher del Padova consente agli ospiti di portarsi sul 3-0 (1p. al 4° e 2 al 7°) ma chiude la saracinesca e completa la gara con 4bv e addirittura 22 strikeout. I compagni accorciano al 7° e risolvono il match con 6 segnature all’ottavo.

Sweep di Senago ai danni dell’Ecotherm Brescia. Gara1 è stata vinta dagli “ospiti” solo dalla quinta ripresa in poi. Senago firma cinque punti al 1°, ma Brescia con 1 punto al 1°, due al 3° e 4 al 4° mette la freccia e si porta sul 7-5. Due segnature al quinto e tre al sesto fanno esultare i ragazzi di Alessandro Bortolomai.

In gara2 Senago (19 valide, 4/4 Estrada, hr Boniardi) vince facile grazie ad una partenza sprint con 6 punti e un finale pirotecnico con dodici punti (quattro e otto) negli ultimi due attacchi.

Nel gruppo E1 finisce in parità il duello tra Black Panthers Ronchi e Itas Mutua Rovigo. In gara1 i veneti mettono la testa avanti con Nosti, ma i bisiaci la ribaltano al 2° e al 3° vanno sul 3-1. Al 6° Rovigo torna avanti con il doppio di Pizzoli, , il singolo di Gonzalez e la valida da due punti di Bravo (2/3). Il solo homer di Pizzoli (2/5) regala la tranquillità finale all’Itas. Vincente Enrico Crepaldi. Riscatto delle Pantere nel secondo confronto. Ronchi, con un punto al 1° e 2 al terzo, va sul 3-1 al 3°. Rovigo effettua il sorpasso al sesto con tre punti, ma al cambio di campo Miceu e Da Re effettuano il controsorpasso. I rodigini tornano avanti a inizio nono con tre punti (doppio di Pizzoli), ma i Black Panthers replicano e con due out trovano i punti della vittoria con le battute di Da Re e Furlani.

Una vittoria per parte anche per Platform TMC Poviglio e Sultan Cervignano. I friulani risolvono con 4 punti al 6° una gara in perfetto equilibrio sul 3-3. L’homer di Collado fissa al 9° l’8-3 finale. Nel confronto di domenica pomeriggio i reggiani si vendicano: gara chiusa già al primo con sei punti. All’8° arrivano poi altre tre segnature. Tredici le valide locali (3/5 Guadagnino), sette quelle concesse da Almora e Medina, che ottengono anche 15so.

Nel terzo incontro del girone pareggio anche tra OM Valpanaro Athletics e Mediolanum Rimini. I romagnoli di Mike Romano s’aggiudicano il primo match. Bologna va sul 4-0 nei primi due attacchi e resiste grazie alla brillante prova di Nepoti (0bv-2bb-5so in 5rl).  Rimini la chiude sul rilievo Giorgi con 5 punti al 6° (tre sono arrivati sul fuoricampo di Bonemei) e due al 7°. Un solo homer di Alessandro Montanari risolve gara2 all’8°. Al resto pensano i lanciatori Carrillo (10so), Ridolfi, Misell (1bv-6so in 5rl) e Montieth (v., 4rl-3bv).

Nel girone F1la Comcor Modena consolida il primato facendo il pieno nel big match con la Farma Crocetta. Garauno s’è decisa dopo 5 ore e 35 minuti con uno squeeze di Scerrato che ha fatto segnare Tamburrini al quindicesimo inning. Le due rivali sono arrivate al nono inning sul 2-2 (1-1 al 1°, 2-1 per i canarini al 3° e pareggio ospite all’ultimo assalto) ed è successo di tutto nei supplementari con tre punti a testa al 10°, uno al 12° e due al 14°.  I modenesi, grazie anche a Hurtado (1bv in 6rl), hanno vinto in scioltezza nel secondo confronto con quattro punti al 4° e tre al 5°.

Finisce in parità il big-match del gruppo G1 dello stadio “Scarpelli” tra Big Mat Grosseto e Hotsand Macerata, che ha messo in mostra due belle compagini.

Sorretta dal sempre più concreto Mattia Sireus (5bv in 9rl), il Bsc 1952 Grosseto ha firmato in gara1 uno shutout di grande qualità, contro un avversario di spessore come l’Hotsand Macerata. I ragazzi di Stefano Cappuccini hanno segnato subito grazie alla volata di Cinelli e nel finale hanno chiuso i conti con la valida di Funzione e con il 3-0 di Cinelli. Un’ulteriore prova di forza per un gruppo di giovani che sta ottenendo risultati straordinari. Nella seconda partita si parte con un gran duello tra Lopez (8rl-6bv-12so) e Flores (5rl-7bv). Nelle prime tre riprese le due rivali segnano due volte a testa e  sul 2-2 s’arriva al nono inning, nel quale il Macerata ha trovato il break decisivo segnando due punti senza battere valido.

Doppietta per l’Academy Nettuno nel duello casalingo contro il Longbridge Bologna. Gli emiliani nel primo confronto passano in vantaggio al 1°, vengono superati dai ragazzi di Mandolini al 4°, ma trovano il 2-2 al 7°. Break decisivo degli accademisti con due punti all’ottavo con I singoli di Ludovisi e Scerrato. Marchi (3/4) e Ricci (2/4) i migliori nel box. Sotto i riflettori al Nettuno bastano due riprese per superare i bolognesi: quattro i punti al 3° e tre al 7°. Sul monte domina Max Smith (3bv-7so).

Il quadro dei risultati della terza giornata della poule salvezza

Gir. D1: Padova – Ciemme Oltretorrente 5-2, 7-3; Tecnovap Verona – Metalco Dragons Castellana 7-5, 5-4 (10°), Cagliari – Settimo 5-4 (10°), 8-2.

Gir. E1: New Black Panthers – Itas Mutua Rovigo 3-6, 8-7; Platform-TMC Poviglio – Sultan Cervignano 3-8, 10-1; Ecotherm Brescia – Senago 7-10, 7-20.

Gir. F1: Comcor Modena- Farma Crocetta 9-8 (15°), 8-1; OM Valpanaro Bologna Athletics – Mediolanum New Rimini 5-7, 1-0. Ha riposato: Fontana Ermes Sala Baganza

Gir. G1: Academy of Nettuno – Longbridge 2000 4-2, 7-2; Big-Mat Bsc Grosseto 1952 – Hotsand Macerata 3-0, 2-4. Ha riposato: CSA Torre Pedrera Falcons.

Classifiche.

Gir. D1: Cagliari (6-0), 1.000; Padova (4-1), .800; Tecnovap Ver (3-2) .600; Ciemme Oltr e Settimo (2-4), .333; Metalco Cas (0-6), .000.

Gir. E1: Platform-TMC Pov, NBP Ronchi, Itas Mutua Rov (4-2), .667; Sultan Cerv (3-3), .500; Senago (2-4), .333; Ecotherm Bre (1-5), .167.

Gir. F1: Comcor Mod (4-0), 1.000; OM Valpanaro Bo (2-2), .500; Mediolanum Rim e Farma Cro (2-3) .400; Fontana Ermes Sala B. (1-3), .250.

Gir. G1: Big-Mat Gr e Hotsand Mc (5-1) 833; Academy Net (2-2) 500; Longbridge (0-4) e CSA T. P (0-4), .000.

STATISTICHE

AVG MEDIE
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL .556
PAOLINI
Ricardo Segundo BOL flag BOL .509
ASTORRI
Cesare PAR flag PAR .500
KOUTSOYANOPULOS VITTI
Aldo Chris PAR flag PAR .490
MERIGGI
Giacomo GOD flag GOD .465

HR FUORI CAMPI
LINO CORREA
Gabriel Eloy RSM flag RSM 5
POMARE MARTINEZ
DERWIN DIX NET flag NET 3
SANSON
Andrea DRA flag DRA 2
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL 2
CUESTA LINDSAY
José Pablo CAG flag CAG 2

RBI PUNTI BATTUTI A CASA
LEONORA
Dudley Lauriano Michael Junior RSM flag RSM 24
ASTORRI
Cesare PAR flag PAR 24
CALVO
Federico SET flag SET 22
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL 20
POMARE MARTINEZ
DERWIN DIX NET flag NET 19

R PUNTI
BERTOSSI
Riccardo BOL flag BOL 25
KOUTSOYANOPULOS VITTI
Aldo Chris PAR flag PAR 23
USTARIZ LUIS
Jesus Alberto RSM flag RSM 23
BATISTA DE JESUS
Nathanael Manoly RSM flag RSM 21
LINO CORREA
Gabriel Eloy RSM flag RSM 18

HIT LE VALIDE
PAOLINI
Ricardo Segundo BOL flag BOL 27
ASTORRI
Cesare PAR flag PAR 26
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL 25
KOUTSOYANOPULOS VITTI
Aldo Chris PAR flag PAR 24
CARRERA LOPEZ
Jesus Daniel TOR flag TOR 24

2B DOPPI
KOUTSOYANOPULOS VITTI
Aldo Chris PAR flag PAR 8
FLISI
Riccardo PAR flag PAR 7
CARRERA LOPEZ
Jesus Daniel TOR flag TOR 7
DEOTTO
Alessandro BOL flag BOL 7
LEONORA
Dudley Lauriano Michael Junior RSM flag RSM 6

3B TRIPLI
MELIORI
Davide VER flag VER 4
BATTIONI
Tommaso PAR flag PAR 3
CUESTA LINDSAY
José Pablo CAG flag CAG 3
CALVO
Federico SET flag SET 3
WONG
Williams SET flag SET 3

OBP
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL .644
USTARIZ LUIS
Jesus Alberto RSM flag RSM .581
MONZÓN HERNÁNDEZ
Javier COL flag COL .571
KOUTSOYANOPULOS VITTI
Aldo Chris PAR flag PAR .571
DOBBOLETTA
Lorenzo BOL flag BOL .569

AB TURNI COMPLETATI
FURLANI
Luca RON flag RON 58
PASCOLI
Matteo TOR flag TOR 58
PIZZOLI GOMEZ
Franco Javier ROV flag ROV 57
GRADALI
Lorenzo CRO flag CRO 57
MARCHI
Davide LON flag LON 56

BB
DOBBOLETTA
Lorenzo BOL flag BOL 20
FERRINI COLMENAREZ
Jose Leonardo RSM flag RSM 18
LAMPE
Gilmer Reginald Ralph BOL flag BOL 17
MONZÓN HERNÁNDEZ
Javier COL flag COL 17
USTARIZ LUIS
Jesus Alberto RSM flag RSM 17

SO
POMPONI
Michele OLT flag OLT 27
PEREZ RIVERA
ADRIAN CAG flag CAG 24
COTTI
Tommaso SAL flag SAL 23
RAMPO
Elia VER flag VER 21
GIOVANNINI
Lucio RFA flag RFA 21

DIFESA/LANCIO

AVG
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL .556
PAOLINI
Ricardo Segundo BOL flag BOL .509
ASTORRI
Cesare PAR flag PAR .500
KOUTSOYANOPULOS VITTI
Aldo Chris PAR flag PAR .490
MERIGGI
Giacomo GOD flag GOD .465

HR
LINO CORREA
Gabriel Eloy RSM flag RSM 5
POMARE MARTINEZ
DERWIN DIX NET flag NET 3
SANSON
Andrea DRA flag DRA 2
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL 2
CUESTA LINDSAY
José Pablo CAG flag CAG 2

RBI
LEONORA
Dudley Lauriano Michael Junior RSM flag RSM 24
ASTORRI
Cesare PAR flag PAR 24
CALVO
Federico SET flag SET 22
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL 20
POMARE MARTINEZ
DERWIN DIX NET flag NET 19

R
BERTOSSI
Riccardo BOL flag BOL 25
KOUTSOYANOPULOS VITTI
Aldo Chris PAR flag PAR 23
USTARIZ LUIS
Jesus Alberto RSM flag RSM 23
BATISTA DE JESUS
Nathanael Manoly RSM flag RSM 21
LINO CORREA
Gabriel Eloy RSM flag RSM 18

H
PAOLINI
Ricardo Segundo BOL flag BOL 27
ASTORRI
Cesare PAR flag PAR 26
MARTINI PARILLI
Renzo Guillermo BOL flag BOL 25
KOUTSOYANOPULOS VITTI
Aldo Chris PAR flag PAR 24
CARRERA LOPEZ
Jesus Daniel TOR flag TOR 24

2B
KOUTSOYANOPULOS VITTI
Aldo Chris PAR flag PAR 8
FLISI
Riccardo PAR flag PAR 7
CARRERA LOPEZ
Jesus Daniel TOR flag TOR 7
DEOTTO
Alessandro BOL flag BOL 7
LEONORA
Dudley Lauriano Michael Junior RSM flag RSM 6

3B
MELIORI
Davide VER flag VER 4
BATTIONI
Tommaso PAR flag PAR 3
CUESTA LINDSAY
José Pablo CAG flag CAG 3
CALVO
Federico SET flag SET 3
WONG
Williams SET flag SET 3

 

AB
FURLANI
Luca RON flag RON 58
PASCOLI
Matteo TOR flag TOR 58
PIZZOLI GOMEZ
Franco Javier ROV flag ROV 57
GRADALI
Lorenzo CRO flag CRO 57
MARCHI
Davide LON flag LON 56

BB
DOBBOLETTA
Lorenzo BOL flag BOL 20
FERRINI COLMENAREZ
Jose Leonardo RSM flag RSM 18
LAMPE
Gilmer Reginald Ralph BOL flag BOL 17
MONZÓN HERNÁNDEZ
Javier COL flag COL 17
USTARIZ LUIS
Jesus Alberto RSM flag RSM 17

SO
POMPONI
Michele OLT flag OLT 27
PEREZ RIVERA
ADRIAN CAG flag CAG 24
COTTI
Tommaso SAL flag SAL 23
RAMPO
Elia VER flag VER 21
GIOVANNINI
Lucio RFA flag RFA 21

DIFESA/LANCIO

W
GALEOTTI
Matteo GOD flag GOD 5
GARCIA DEL TORO
Eddy Abel GOD flag GOD 5
SOTO LOPEZ
Erik Tomas MOD flag MOD 5
RUIZ TORRES
Jean Carlos COL flag COL 5
QUATTRINI
Gabriele RSM flag RSM 4

L
VIRGADAULA
Federico BRE flag BRE 5
IOLI
Nicolò RFA flag RFA 5
DE LA ROSA
Erick Alexander DRA flag DRA 5
FACCINI
Giovanni PAD flag PAD 4
GUARDA
Dario VER flag VER 4

SV
MADURO
Cal Fernando COL flag COL 3
PETRALIA
Alessandro MOD flag MOD 3
ARTITZU
Marco GRO flag GRO 2
CUESTA LINDSAY
José Pablo CAG flag CAG 2
MEDINA GARCIA
Frank Luis POV flag POV 2

ERA/PGL
RIVERO PEREDA
Raul Jose BOL flag BOL 0.00
QUEVEDO VISO
Carlos Eduardo RSM flag RSM 0.30
ANDRETTA
Maurizio BOL flag BOL 0.40
DIAZ LEZAMA
Jose Alexander PAR flag PAR 0.44
LAGE SISO
Jesus Alejandro NET flag NET 0.48

RIPRESE LANCIATE

PONCE FRENES
Hector Miguel BRE flag BRE 48.1
RODRIGUEZ SALAS
José Alexander TOR flag TOR 46.0
JIMENEZ GOMEZ
Elias CER flag CER 44.2
FANDINO HIDALGO
Javier Jose CAG flag CAG 44.0
FACCINI
Giovanni PAD flag PAD 43.2

SO
RODRIGUEZ SALAS
José Alexander TOR flag TOR 64
FANDINO HIDALGO
Javier Jose CAG flag CAG 63
SUAREZ HERNANDEZ
Yoel SET flag SET 59
JIMENEZ GOMEZ
Elias CER flag CER 57
GARCIA DEL TORO
Eddy Abel GOD flag GOD 55

 

BB
AIELLO
Tommaso RIM flag RIM 29
FANDINO HIDALGO
Javier Jose CAG flag CAG 28
FRATI
Manuele SAL flag SAL 27
DANDO
Niccolò Christopher VER flag VER 27
JIMENEZ GOMEZ
Elias CER flag CER 24

SERIE B

GIRONE C

Padule S.Fiorentino-Foggia 9-1/ 0-3

Ravenna-Fiorentina Baseball 4-3 /8-16

12/06/2022, 11:00
FIO 3, RAV 4

Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 R H E LOB
FIO 0 0 0 0 0 2 0 0 1 0 3 5 2 7
RAV 1 0 0 0 1 1 0 0 0 1 4 6 0 10
L: GOZZINI TommasoW: PEREZ COLAS Javier Enrique
FIORENTINA:
OSPITI- BATTERS POS AB R H RBI 2B 3B HR BB SB CS SO AVG OPS GDP PO A E
1
ES-SOUFI
Akram
2B 4 1 1 0 1 0 0 0 0 0 3 .250 .750 0 2 5 0
BANCI
Riccardo
PH/2B 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 .000 .000 0 0 0 0
2
RASSIZAD
Niccolò Amir
LF 3 0 0 0 0 0 0 0 2 0 1 .000 .400 0 3 1 0
3
GOZZINI
Tommaso
CF/P 4 1 1 1 1 0 0 0 0 0 3 .250 .750 0 2 0 0
4
BIFFOLI
Andrea
C 2 0 0 0 0 0 0 2 1 1 1 .000 .500 0 11 0 0
5
KRASNIQI
Mergim
1B 2 1 0 0 0 0 0 0 0 1 1 .000 .500 0 8 0 1
6
MARTIN PEREZ
Oregsis
3B 4 0 2 0 0 0 0 0 0 0 0 .500 1.000 0 1 1 1
7
MENONI
Daniele
DH 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 .000 .000 0 0 0 0
ANICHINI
Filippo
PH 2 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 .000 .000 0 0 0 0
DELLA NAVE
Ettore
PH/RF 1 0 1 0 0 0 0 0 0 1 0 1.000 2.000 0 0 0 0
8
PANICHI
Tommaso
RF/CF 3 0 0 0 0 0 0 1 0 0 2 .000 .250 0 0 0 0
9
CIALLI
Francesco
SS 4 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 .000 .000 0 0 2 0
TAGLIAFERRI
Gabriele
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 1 0
SINFORICI PEREZ
Alessio
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 1 0
Totals 31 3 5 1 2 0 0 3 3 3 17 .161 .542 0 27 11 2
OSPITI- PITCHERS IP H R ER BB SO PIT STR
TAGLIAFERRI
Gabriele
6.0 4 3 2 2 6 44 34
SINFORICI PEREZ
Alessio
2.1 1 0 0 4 5 35 18
GOZZINI
Tommaso (L)
0.2 1 1 0 0 0 2 2
Totals 9 6 4 2 6 11 81

GARA2:

FIO 16, RAV 8

Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 R H E LOB
FIO 0 1 0 3 0 3 0 0 9 16 18 0 10
RAV 2 2 0 2 0 2 0 0 0 8 12 5 9
W: RASSIZAD Niccolò AmirL: POPOV Albert Stefanov

FIORENTINA

OSPITI- BATTERS POS AB R H RBI 2B 3B HR BB SB CS SO AVG OPS GDP PO A E
1
CIALLI
Francesco
SS 6 2 3 2 2 0 0 0 0 0 0 .500 1.333 0 4 3 0
2
RASSIZAD
Niccolò Amir
2B/P 4 1 2 0 0 0 0 2 0 0 1 .500 1.167 0 1 1 0
3
GOZZINI
Tommaso
CF 4 2 2 2 1 0 0 1 0 0 0 .500 1.250 0 3 1 0
4
BIFFOLI
Andrea
1B 6 1 2 2 0 0 0 0 0 0 1 .333 .666 0 7 0 0
5
KRASNIQI
Mergim
C 4 2 2 0 0 0 0 2 0 1 0 .500 1.167 1 7 1 0
6
MARTIN PEREZ
Oregsis
3B 6 2 2 0 0 0 0 0 0 0 1 .333 .666 0 1 1 0
7
DELLA NAVE
Ettore
RF 5 1 2 2 0 0 0 0 0 0 0 .400 .800 0 2 0 0
8
PANICHI
Tommaso
LF 3 2 0 0 0 0 0 2 0 0 2 .000 .400 0 1 0 0
9
MENONI
Daniele
DH 2 2 2 1 0 0 0 1 0 0 0 1.000 2.000 0 0 0 0
MIGLIETTA
Matteo
2B 2 1 1 3 1 0 0 0 0 0 1 .500 1.500 0 1 1 0
KRASNIQI
Endrit
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 1 0
Totals 42 16 18 12 4 0 0 8 0 1 6 .429 1.034 1 27 9 0
OSPITI- PITCHERS IP H R ER BB SO PIT STR
KRASNIQI
Endrit
4.0 7 6 6 4 4 42 26
MIGLIETTA
Matteo
1.0 2 2 2 2 1 14 6
RASSIZAD
Niccolò Amir (W)
4.0 3 0 0 2 1 21 16
Totals 9 12 8 8 8 6 77 48
GARA 2
LOCALI- BATTERS POS AB R H RBI 2B 3B HR BB SB CS SO AVG OPS GDP PO A E
1
CIALLI
Francesco
SS 3 3 1 0 0 0 0 2 2 0 0 .333 .933 0 0 3 0
2
RASSIZAD
Niccolò Amir
DH 4 1 1 2 1 0 0 0 0 0 1 .250 .750 0 0 0 0
3
GOZZINI
Tommaso
CF 3 2 3 4 0 1 0 1 1 0 0 1.000 2.667 0 1 0 0
BANCI
Riccardo
CF 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
4
BIFFOLI
Andrea
1B/RF 4 1 2 1 0 0 0 0 0 0 0 .500 1.000 0 7 0 0
5
KRASNIQI
Mergim
C 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 .000 .250 0 4 0 0
6
MENONI
Daniele
3B 3 2 2 0 0 0 0 0 0 0 0 .667 1.417 0 0 0 0
7
DELLA NAVE
Ettore
RF 2 2 1 1 0 0 0 0 0 0 1 .500 1.167 0 1 1 0
ANICHINI
Filippo
PH/1B 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 4 0 0
8
PANICHI
Tommaso
LF 2 1 1 1 0 0 0 1 1 0 0 .500 1.167 0 0 0 0
NELLO
Matteo
LF 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
9
ES-SOUFI
Akram
2B 4 0 1 1 0 0 0 0 0 0 1 .250 .500 0 4 2 0
KRASNIQI
Endrit
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 4 0
BOCCIOLINI
Yuri
P 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 0 0 0 0
Totals 30 12 12 10 1 1 0 4 4 0 4 .400 1.014 0 21 10 0
LOCALI- PITCHERS IP H R ER BB SO PIT STR
KRASNIQI
Endrit (W)
6.0 4 0 0 2 4 36 27
BOCCIOLINI
Yuri
1.0 2 1 1 0 0 6 5
Totals 7 6 1 1 2 4 42

Location: Ravenna

Stadium: CAMPO BASEBALL COMUNALE

Meteo: Sunny , 29°C

Att: 20

T: 3:55

Arbitro capo: Luca Petrolini

Arbitro 1B: Mauro Bonsi

Classificatore: Giacomo Santi

Fano -Padule S.F. 2-8 / 0-11

Foggia Ravenna 3-2 / 15-4

Pantere Potenza Picena- Junior Rimini  8-4 / 8-2

CLASSIFICA:

Girone C – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 Polisportiva Padule BAS. A.S.D. flag

PAU
POLISPORTIVA PADULE BASEBALL ASD

14 2 0 .875 0
2 A.S.D. Fovea Baseball flag

FOG
FOVEA EMBERS BASEBALL

11 3 0 .786 2
3 Fiorentina Baseball S.S.D. flag

FIO
FIORENTINA BASEBALL S.S.D. ARL

10 6 0 .625 4
4 A.S.D. Baseball Club Le Pantere Potenza Picena flag

LEP
ASD BASEBALLCLUB LE PANTERE POTENZA PICENA

7 7 0 .500 6
5 Cral Enrico Mattei A.S.D. flag

RAV
CONCLIMA FRIGOMECCANICA RAVENNA

7 9 0 .438 7
6 Cupra Baseball Softball A.S.D. flag

CUP
CUPRABAS. SOFT. ASD

6 9 0 .400 7.5
7 A.S.D. Fano Baseball '94 flag

FAN
A.S.D. FANO BASEBALL ’94

5 10 0 .333 8.5
8 A.S.D. Junior Rimini B.S. flag

JRI
SCA JUNIOR RIMINI PIRATI

1 15 0 .063 13

STATISTICHE IN  CASA FIORENTINA BASEBAL

Giocatore
Squadra
AB
R
H
2B
3B
HR
RBI
TB
AVG
SLG
OBP
OPS
BB
HBP
SO
GDP
SF
SH
SB
CS
Totali
–
536
112
151
28
1
1
85
184
.282
.343
.399
.742
88
20
113
5
5
4
36
8
ANICHINI
Filippo
FIO 11 1 2 0 0 0 0 2 .182 .182 .182 .364 0 0 7 0 0 0 0 0
BANCI
Riccardo
FIO 9 0 4 0 1 0 1 6 .444 .667 .500 1.167 1 0 4 0 0 0 0 0
BIFFOLI
Andrea
FIO 59 12 20 4 0 1 19 27 .339 .458 .459 .917 14 0 10 2 1 0 3 1
CIALLI
Francesco
FIO 56 13 12 4 0 0 8 16 .214 .286 .333 .619 9 1 8 2 0 0 4 0
DELLA NAVE
Ettore
FIO 38 4 10 1 0 0 6 11 .263 .289 .282 .571 1 0 7 0 0 1 3 1
ES-SOUFI
Akram
FIO 50 10 8 3 0 0 0 11 .160 .220 .288 .508 8 1 21 0 0 1 2 0
FRANCINI
Daniel
FIO 1 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 .000 .000 0 0 1 0 0 0 0 0
GOZZINI
Tommaso
FIO 49 14 18 6 0 0 9 24 .367 .490 .492 .982 11 2 7 0 1 0 6 0
KRASNIQI
Mergim
FIO 53 13 18 2 0 0 9 20 .340 .377 .485 .862 7 8 8 1 0 1 5 5
MARTIN PEREZ
Oregsis
FIO 61 11 16 2 0 0 8 18 .262 .295 .319 .614 6 0 8 0 2 0 3 1
MENONI
Daniele
FIO 33 5 11 2 0 0 7 13 .333 .394 .405 .799 4 0 10 0 0 0 2 0
MIGLIETTA
Matteo
FIO 2 1 1 1 0 0 3 2 .500 1.000 .500 1.500 0 0 1 0 0 0 0 0
NELLO
Matteo
FIO 21 4 4 1 0 0 4 5 .190 .238 .261 .499 2 0 4 0 0 0 1 0
PANICHI
Tommaso
FIO 27 2 3 0 0 0 3 3 .111 .111 .286 .397 5 2 11 0 1 1 1 0
QUEZADA MARTE
Junior Starling
FIO 2 0 0 0 0 0 0 0 .000 .000 .333 .333 1 0 0 0 0 0 0 0
RASSIZAD
Niccolò Amir
FIO 45 20 18 1 0 0 4 19 .400 .422 .609 1.031 18 6 3 0 0 0 6 0
ZOUFAL
Alessandro
FIO 19 2 6 1 0 0 4 7 .316 .368 .350 .718 1 0 3 0 0 0 0 0
GIRONE D
Nettuno 2-Messina 15-4 / 19-12
Lancers Lastra a Signa -Rams Viterbo 6-5 / 12-1

Lions Baseball Anzio Rip

Cali Roma -Boars Grosseto 12-11 / 4-15

CLASSIFICA:

Squadra W L T PCT GB
1 A.S.D. Nettuno 2 Baseball Club flag

NET
A.S.D. NETTUNO 2 B.C.

11 2 0 .846 0
2 Baseball Messina A.S.D. flag

SWO
SWORDFISH MESSINA

8 3 0 .727 2
3 POL. DIL. CALI ROMA XIII flag

PCR
CALI ROMA SPRINT 24

7 4 0 .636 3
4 Lancers Baseball Club A.S.D. flag

LAN
LANCERS B.C. A.S.D.

6 7 0 .462 5
5 Boars Baseball Club A.S.D. flag

BOR
BOARS B.C.

6 8 0 .429 5.5
6 Lions Baseball Nettuno A.S.D. flag

LIN
LIONS BASEBALL NETTUNO ASD JUNIOR

4 10 0 .286 7.5
7 Rams Baseball Club Viterbo A.S.D. flag

RAM
RAMS B.C. VITERBO

2 10 0 .167 8.5

SOFTBALL :

Softball, programmata l’estate delle Nazionali Elite e Under 22

Softball, programmata l’estate delle Nazionali Elite e Under 22

15/06/2022
I manager Federico Pizzolini e Andrea Longagnani hanno ufficializzato le convocazioni per le manifestazioni a cui dovranno partecipare le principali Nazionali azzurre.

Comincia dalle convocazioni ufficiali l’estate azzurra del softball. Sono due le formazioni chiamate in causa, per tre avvenimenti. In ordine cronologico: Campionato Europeo Under 22, World Games e Campionato Europeo Elite.

La Nazionale U22 si radunerà a Buttrio (UD) dal 20 al 24 giugno, giorno in cui saranno scelte le 17 convocate da portare a Kunovice per affrontare il Campionato Europeo di categoria e tentare di difendere il titolo conquistato a Trnava nel 2018.

Nello stesso periodo a supporto e in preparazione per i World Games (Birmingham, Alabama) e, successivamente in Campionati Europei di Sant Boi (Bacellona, Spagna), a Buttrio ci sarà anche la Nazionale Elite (20 giugno al 3 luglio). Il 3 luglio, poi saranno scelte le 15 atlete che partiranno per l’Alabama. La Nazionale Elite dal 25 al 3 luglio si sposterà a Ronchi dei legionari.

Queste le atlete convocate:

SOFTBALL Under 22 ROSTER DELLE 20 ATLETE EUROPEO 2022
Giocatrici
Cognome Nome POS Club (parent/loan)
1 BARBARA MCKENZIE C/1B SAN DIEGO UNIVERSITY
2 BARTOLI ANITA SS/OF SESTESE
3 CARLETTI FLAVIA 3B/OF SESTESE
4 ZUMERLE MARIANNA P/OF BUSSOLENGO
5 COLONNA ALESSIA OF COLLECCHIO
6 GHERGOLET MARTINA 3B BUSSOLENGO
7 GIACOMETTI NOEMI OF/C CASTELLANA
8 LACATENA ALEXIA P/OF KENTUCKY UNIVERSITY
9 MAMBELLI VIRGINIA 1B/IF FORLI
10 MELASSI TARA IF/OF PIANORO
11 MELEGARI ALESSIA P COLLECCHIO
12 NANNETTI BEATRICE P PIANORO
13 PRINCIC ELISA C/SS BOLLATE
14 RAMPOLDI LINDA OF/1B BOLLATE
15 ROTONDO ALESSANDRA 2B SARONNO
16 KOUTSOYANOPOLUS GIULIA OF/1B ARIZONA UNIVERSITY
17 SALIS CARLOTTA P CASTELLANA
18 ZENARI GIORGIA C/3B BUSSOLENGO
19 SLAWITZ ELENA 2B PARMA
20 TORRE SILVIA 1B/C BOLLATE
SOFTBALL Elite ROSTER DELLE ATLETE PER IL RADUNO DI BUTTRIO
Last Name Given Name POS Club
1 BIGATTON LAURA P/OF Bollate Softball 1969
2 CACCIAMANI ILARIA P Softball Club Forlì/G.S. Esercito
3 CECCHETTI ELISA C/OF Bollate Softball 1969/G.S. Esercito
4 EDWARDS SARA BETH C US Giovanile Collecchio Softball
5 FAMA AMANDA LYNN IF Nuoro Softball
6 LONGHI GIULIA IF Saronno Softball/G.S. Esercito
7 MARRONE FABRIZIA OF Saronno Softball
8 MESSINA GARIBALDI BIANCA P Caronno Softball
9 NICOLINI ALICE P Saronno Softball
10 SHELDON MELANY IF Caronno Softball
11 VIGNA LAURA OF Softball Club Forlì/G.S. Esercito

 

Nella foto di copertina: il preparatore atletico azzurro, Andrea Cardone, parla alle atlete della Elite e della Under 22 durante i test di Saronno di martedì 14 giugno 2022 (MG/Oldman)

Serie A1 Softball, doppietta del Collecchio nel recupero con Nuoro

Serie A1 Softball, doppietta del Collecchio nel recupero con Nuoro

14/06/2022
Continua il momento di fiducia del Bertazzoni Collecchio. La formazione emiliana ha conquistato uno sweep sul Banco di Sardegna Nuoro, nel recupero della prima giornata di intergirone

Il Bertazzoni Collecchio raggiunge quota .500 in classifica e lo fa battendo, in casa, il Banco di Sardegna Nuoro. Due partite comunque equilibrate che le emiliane vincono di misura.
In gara 1 Collecchio subito in vantaggio con Sarah Edwards: l’italo americana arriva in base perché colpita da un lancio di Ylenia Pisanu, poi avanza su bunt di sacrificio di Martina Colonna e su lancio pazzo, infine corre a casa sulla volata di sacrificio al centro di Elena Chiesa. Nuoro arriva solo una volta in posizione punto; peraltro, lasciando le basi piene nel sesto attacco. Mentre Collecchio raddoppia al quarto: Chiara Bernardi batte un singolo a destra, avanza in seconda con un bunt di sacrificio di Chiara Bernardi e poi, su doppio di Alessandra Mavilla, segna il punto del definitivo 2-0. Vittoria in pedana per Alessandra Melegari.

IL TABELLINO

La seconda partita è equilibratissima e si chiude solo all’ultimo respiro. Entrambe le lanciatrici, Arianna Paulson e Annabelle Ramirez, tengono bloccati gli attacchi, tanto che sono solo 4 (2 per parte) le valide concesse. Alla fine ha la meglio l’attacco collecchiese che, proprio nella parte bassa della settima ripresa, segna grazie a una grande aggressività sulle basi. Dopo l’eliminazione al volo di Kaylin Campbell, Chiara Bassi va in prima con un singolo al centro; sulla successiva azione di bunt di sacrificio di Valentina Tondini, Bassi corre fino alla terza, forzando un tiro della difesa sarda che commette un errore; dalla terza, a quel punto, la corsa a casa è una formalità e arriva la vittoria 1-0.

IL TABELLINO

RIEPILOGO RISULTATI

CLASSIFICHE

PAREGGIO DELLA SESTESE  NEL TURNO DI INTERGIRONE

In linea con le partite del sabato, il quinto turno di intergirone si chiude con il pareggio tra Metalco Thunders e Head Reborn Sestese.

Tutto invariato nelle classifiche dei due gironi in cui è divisa la Serie A1 di softball. Anche a Castelfranco Veneto è totale equilibrio. Prima partita vinta dalle padrone di casa del Metalco Thunders, seconda che prende la strada di Sesto Fiorentino. Le toscane vanno in vantaggio anche in gara 1, con il punto segnato da Elisa Lizza, che sfrutta un errore della difesa veneta su battuta di Anita Bartoli. Nella parte bassa del quarto, però, le Thunders operano il sorpasso con un singolo interno a basi piene di Sofia Fabbian, dopo un altro paio di singoli di Chiara Biasi e Ginevra Gamba. Poi la pitcher di casa, Carlotta Salis, tiene sotto controllo l’attacco della Head Reborn Sestese, nonostante, al sesto, un triplo di Gaia Benvenuti provi a imprimere un cambio di rotta.

IL TABELLINO

Il 2-1 di gara uno viene pareggiato dal 3-0 di gara due in favore della Sestese. Una partita controllata bene dalle due lanciatrici straniere: Jailyn Griffin e Iraimis Diaz Nunez, ma spezzata da un errore difensivo delle castellane che, al quarto, spinge a casa addirittura due punti. Il finale viene fissato al settimo inning: base ball per Sara Monari, scelta difesa su Gaia Benvenuti e poi singolo con punto battuto a casa di Jasmine Bernardini.

RISULTATI: GIRONE A

Metalco Dragons Head Reborn Sestese- 2-1/0-3

Bussolengo-Collecchio 7-9/ 0-5

Caronno-Pianoro Bologna  2-3 / 3-0

Bollate Forli’ 11-2  / 2-3

Nuoro-Saronno  1-18 / 3-1

Recupero: Collecchio-Nuoro 2-0 / …..

Classifiche :

Girone A

Girone B

 

SOFTBALL A2/F GIRONE B

Nuove PantereLucca-Chieti  4-1 / 0-1

Longbridge-Macerata 1-4 / 6-2

Rovigo-Castionese 1-5  / 8-1

New Bologna-White Tigers Massa 2-0 / 8-0

CLASSIFICA:

Girone B – NAZIONALE

# Squadra W L T PCT GB
1 A.S.D. Softball Macerata flag

MAC
ASD MACERATA SOFTBALL

17 1 0 .944 0
2 A.S.D. Nuove Pantere Lucca flag

NPL
NUOVE PANTERE LUCCA

11 5 0 .688 5
3 A.S.D. Longbridge 2000 Baseball Club flag

LON
A.S.D. LONGBRIDGE 2000 B.C.

11 7 0 .611 6
4 A.S.D. Softball Club Castionese flag

CAS
CASTIONESE

9 9 0 .500 8
4 A.S.D. Baseball Softball Rovigo flag

ROV
ITAS MUTUA ROVIGO

7 7 0 .500 8
6 A.S.D. White Tigers A. F. B. & S. Team flag

TIG
WHITE TIGERS MASSA

5 11 0 .313 11
7 A.S.D. Atoms S.C. Chieti flag

ATO
ASD ATOMS S.C. CHIETI

2 12 0 .143 13
7 New Bologna Softball A.S.D. flag

NBS
NEW BOLOGNA SOFTBALL

4 14 0 .222 13

SERIE B/F  GIRONE E

Big Mat Bsc Grosseto-Nettuno 0-7 / 0-14

CLASSIFICA:

# Squadra W L T PCT GB
1 Fiorentina Baseball S.S.D. flag

FIO
FIORENTINA BASEBALL S.S.D. ARL

10 2 0 .833 0
1 A.S.D. Nettuno Baseball City flag

NET
NETTUNO BASEBALL CITY

9 1 0 .900 0
3 A.S.D. Cali Roma Girls flag

CRG
CALI ROMA GIRLS ROTOSTAMPA

5 7 0 .417 5
3 A.S.D. Dolphins Anzio Baseball flag

DOL
DOLPHINS ANZIO BASEBALL

5 7 0 .417 5
5 Baseball Softball Club Grosseto 1952 S.S.D. flag

GRO
BIG MAT B.S.C. GROSSETO 1952

1 13 0 .071 10
SERIE C  GIRONE O
Siena-Arezzo 5-21
Anzio Latina 18-6
CLASSIFICA:
# Squadra W L T PCT GB
1 A.S.D. Junior Grosseto Baseball flag

JGR
Junior Grosseto Baseball La Fenice Costruzioni

6 1 0 .857 0
2 A.S.D. Baseball Softball Club Arezzo flag

BSA
A.S.D. BASEBALL S.C. AREZZO

5 2 0 .714 1
3 A.S.D. Dolphins Anzio Baseball flag

DOL
DOLPHINS ANZIO BASEBALL

4 3 0 .571 2
3 Montefiascone Baseball Softball 67 A.S.D. flag

MON
WIPLANET MONTEFIASCONE

4 3 0 .571 2
5 Roma Brewers A.S.D. flag

ROM
ROMA BREWERS ASD

3 3 0 .500 2.5
6 A.S.D. Latina Baseball flag

LAT
LATINA BASEBALL

1 6 0 .143 5
6 A.S.D. Siena Baseball Club flag

SNA
ESTRA SIENA B.C.

1 6 0 .143 5
GIRONE P
Chianti Baseball Franchigia Firenze -Massa 16-3
Cosmos- Padule  9-0
Nuove Pantere Lucca-Drakes Capannori   11-0
CLASSIFICA:
Squadra W L T PCT GB
1 Baseball Chianti A.S.D. flag

CHI
FRANCHIGIA FIRENZE

7 1 0 .875 0
1 Livorno 1948 Baseball A.S.D. flag

LIV
LIVORNO 1948 BASEBALL ASD

6 0 0 1.000 0
3 A.S.D. Nuove Pantere Lucca flag

NPL
NUOVE PANTERE LUCCA

5 2 0 .714 1.5
4 A.S.D. Cosmos flag

COS
ASD COSMOS

2 4 0 .333 4
4 DRK Sport A.S.D. flag

DRK
DRAKES CAPANNORI

3 5 0 .375 4
6 ABC Massa Carrara S.S.D. flag

MAS
ABC MASSA BC

1 6 0 .143 5.5
7 Polisportiva Padule BAS. A.S.D. flag

PAU
POLISPORTIVA PADULE BASEBALL ASD *

0 6 0 .000 6
GIOVANILI: SI AVVICINA LA COPPA  DELLE  REGIONI
ù
Articolo Precedente CALCIO-Nota della Acf Fiorentina- Rinvio a giudizio per il giornalista della "Gazzetta dello Sport "Andrea Di Caro per il reato di diffamazione a mezzo stampa nei confronti del Presidente della Fiorentina, Rocco Commisso.
Articolo Successivo NUOTO PARAOLIMPICO- Pioggia di medaglie per la Nazionale italiana ai mondiali di Madeira

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: il 1° degli ultimi 2 week end dedicati ai recuperi della “Poule Salvezza”; a Firenze Fiorentina Baseball-Red Sox Paternò “Live” sul Canale 196: gara 1 finita 5-4 / gara 2 : 0-2 (11° inning)

Baseball: il 1° degli ultimi 2 week end dedicati ai recuperi della “Poule Salvezza”; a Firenze Fiorentina Baseball-Red Sox Paternò “Live” sul Canale 196: gara 1 finita 5-4 / gara 2 : 0-2 (11° inning)

Baseball: IL DIAMANTE: Parla Marco Mazzieri Candidato Presidente: In Serie A si salvano Athletics Bologna e Settimo Torinese/ Softball: Le semifinali scudetto

Baseball: IL DIAMANTE: Parla Marco Mazzieri Candidato Presidente: In Serie A si salvano Athletics Bologna e Settimo Torinese/ Softball: Le semifinali scudetto

Baseball A1/M: Ultime di Regular Season: San Marino ribatte Bologna

Baseball A1/M: Ultime di Regular Season: San Marino ribatte Bologna

Baseball: Europei Under 15: “Niente da fare”..la Germania è ancora troppo forte; finale senza storia 10-3 !!

Baseball: Europei Under 15: “Niente da fare”..la Germania è ancora troppo forte; finale senza storia 10-3 !!

Baseball: Ecco il nuovo Roster dei Lancers Signa

Baseball: Ecco il nuovo Roster dei Lancers Signa

Baseball: ecco  la 2° puntata de”IL DIAMANTE”: avremo ospite in video Romano Becchi “Patron” del Padule Sesto Fiorentino / Sestese, via telefono Marco Duimovich.

Baseball: ecco la 2° puntata de”IL DIAMANTE”: avremo ospite in video Romano Becchi “Patron” del Padule Sesto Fiorentino / Sestese, via telefono Marco Duimovich.

Baseball: gli ultimi risultati in Serie A e B

Baseball: gli ultimi risultati in Serie A e B

Baseball “IL DIAMANTE”:  In A1 la Finale sarà San Marino-Unipol Bologna; in A2 la Fiorentina ad un passo dal vincere il Girone C

Baseball “IL DIAMANTE”: In A1 la Finale sarà San Marino-Unipol Bologna; in A2 la Fiorentina ad un passo dal vincere il Girone C

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!