FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che sta vincendo gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che sta vincendo gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto.

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto.

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
Baseball:  partite le Italia Baseball Series 2023: L’Unipol Sai Bologna in vantaggio sul San Marino  2-0: 3-2 / 7-4; la Spirulina Becagli Gr vince 2 gare  a Bologna col Longbridge; Serie B Play Off gara 1-2 Torre Pedrera Falcons-Fiorentina Baseball 4-0 / 3-6

Baseball: partite le Italia Baseball Series 2023: L’Unipol Sai Bologna in vantaggio sul San Marino 2-0: 3-2 / 7-4; la Spirulina Becagli Gr vince 2 gare a Bologna col Longbridge; Serie B Play Off gara 1-2 Torre Pedrera Falcons-Fiorentina Baseball 4-0 / 3-6

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

4 Settembre 2023

Italian Baseball Series 2023: UnipolSai Bologna lancia la sfida al San Marino per lo Scudetto  vincendo  gara 1  e gara 2 al “Gianni Falchi” 3-2 / 7-4

Italian Baseball Series da brividi: la UnipolSai Bologna si aggiudica i primi 2 atti 3-2/7-4; 2 Hr ed 1 doppio  decisivi per i primi 2 successi  felsinei.

Poi in gara 2 Hr di Robel Garcia e doppio decisivo di  Paolini; Adesso si sale al”Serravalle”di “San Marino  (gara 3-4 e se serve 5)

Foto copertina da”Bar del Baseball” ( Grazie)

Italian Baseball Series da brividi: la UnipolSai Bologna si aggiudica il primo atto 3-2

È stata subitodoppio  show in gara-1  ed anche gara 2 della Italian Baseball Series 2023 tra UnipolSai Bologna e San Marino, con la formazione bolognese che si aggiudica un equilibratissimo primo round sul punteggio di 3-2. Decisivo il fuoricampo walk-off di Liberatore al secondo extra-inning. In gara 2 Robel Garcia la”caccia” da 2 e Paolini al 6° pulisce i cuscini per il 7-4 finale nonostente le 14 valide ad 8 per San Marino, ma anche stasera 8 Basi Ball x Bologna dopo le 7 di ieri sera. Ci rivediamo Giovedi sera al”Serravalle”.

Nel campionato di Serie A è giunto il momento della verità. A Bologna e San Marino staandando  in scena l’Italian Baseball Series 2023, che per la sesta volta vede scontrarsi all’ultimo punto due formazioni che continuano a fare la storia del batti-e-corri italiano. In campo sulla terra rossa del “Gianni Falchi” ben 17 Scudetti totali (13 firmati dai felsinei e 4 dal Titano) e 9 Coppe dei Campioni (6 contro 3) per il primo atto della serie alla meglio delle 7 partite, mai come quest’anno incerta ed equilibrata.

Le montagne russe di gara-2 della IBS premiano ancora la UnipolSai Bologna 7-4= 2-0

Le montagne russe di gara-2 della IBS premiano ancora la UnipolSai Bologna

Bologna- Prosegue lo spettacolo nella Italian Baseball Series tra UnipolSai Bologna e San Marino, con il secondo appuntamento della serie che premia la squadra di Frignani dopo un match equilibratissimo giocato sempre sul filo del rasoio e terminato 7-4. Protagonista ancora una volta Paolini, autore di un doppio da 3 RBI che sblocca la partita.

Dopo la rocambolesca vittoria in gara-1 dell’UnipolSai Bologna grazie al fuoricampo di Liberatore, arrivato al secondo extra-inning, la formazione felsinea e i Campioni d’italia in carica tornano sul prato del Falchi per giocarsi il secondo capitolo della Italian Baseball Series. La partita dei pitcher italiani è nel segno del pathos e dell’equilibrio, leitmotiv della serie tra due formazioni che non risparmiano un colpo e mettono in mostra due line-up in forma stratosferica (8 valide per i bolognesi e 14 per San Marino)

Filippo Crepaldi è il prescelto dal timoniere Frignani per il monte casalingo, mentre tra le fila del Titano le chiavi della difesa vengono affidate al veterano Thiago Da Silva, con l’obiettivo di ripetere quanto dimostrato nella finale di stagione 2021 proprio contro la Effe. La principale novità di formazione UnipolSai è il recupero di Josephina dall’infortunio delle semifinali, schierato in terza base e nel cuore del line-up, insieme al giovane Agretti nel ruolo di battitore designato. Pulzetti e Pieternella invece le carte giocate da coach Bindi per scardinare la solida difesa casalinga, con il resto dello scacchiere confermato e pronto a scatenare le bocche di fuoco offensive.

L’esordio del partente bolognese è positivo, con San Marino che riesce a raggiungere la seconda base grazie al doppio a destra di Ferrini ma non concretizza l’uomo in posizione punto, cosa che invece riesce perfettamente alla formazione padrona di casa che con il chilometrico homerun di Garcia si porta subito sul 2-0, dopo il singolo di Paolini.

La partenza lanciata della Fortitudo scuote però gli uomini di Bindi, che non perdono tempo e reagiscono prontamente nella parte alta della seconda ripresa con le valide di Leonora, Rosales, Pieternella e Pulzetti, che consentono di accorciare le distanze sul 2-1 anche se i tre corridori lasciati in base alla fine dell’inning sono un rammarico importante per i Campioni d’Italia, che sprecano così una ghiotta occasione di pareggiare l’incontro o addirittura tentare il sorpasso. Da segnalare dall’altra parte la gestione della pressione da parte di Crepaldi, che argina il potente line-up ospite e mantiene il prezioso vantaggio.

Dopo un nulla di fatto offensivo della UnipolSai, i sammarinesi si rendono di nuovo pericolosi al terzo sfruttando un errore del diamante avversario, a cui segue una base-ball a Leonora che costringe Frignani a sostituire Crepaldi con il rilievo Scotti, abile a chiudere la ripresa senza peggiorare la situazione. In attacco invece i bolognesi non riescono più ad incidere e Da Silva gestisce senza problemi i battitori fortitudini.

Al quarto inning si infiamma la partita: nella parte alta arriva il sussulto dei Campioni d’Italia, che dopo aver patito due strikeout ad opera di Scotti – apparentemente in pieno controllo della situazione – sono cinici a costruire il punto del pareggio con i singoli consecutivi di Batista e Ferrini e sfruttando un balk del pitcher felsineo. L’UnipolSai non ci sta e ruggisce immediatamente riempiendo i cuscini con le battute di Helder e Garcia e l’intenzionale concessa ad Albert: la grounder di Agretti è successivamente preda di Angulo che però non riesce a chiudere il doppio gioco difensivo e il prima base della Effe sigla la segnatura del 3-2, facendo mettere nuovamente la freccia a Bologna.

In un match mai scontato e che mette in mostra il potenziale offensivo di entrambe le compagini, San Marino ristabilisce il perfetto equilibrio al quinto facendo tesoro del doppio dell’ex Ericson Leonora e del successivo singolo di Angulo, con Leonora che porta a casa l’esterno sinistro con una volata di sacrificio. La ripresa è occasione per la UnipolSai di operare la successione sul monte con Bassani che prende il posto di Scotti e riesce a mantenere intatto il punteggio grazie anche ad uno strepitoso out di Dobboletta, che dall’esterno centro coglie a casa-base il corridore avversario impedendo il vantaggio.

Le montagne russe di gara-2 proseguono anche alla sesta ripresa, quando i padroni di casa prendono nuovamente le redini dell’incontro portandosi sul 4-3. Le due basi-ball a Dobboletta ed Helder, alternate ad un errore del diamante, sono il prologo del cambio sulla collinetta per San Marino, con Di Raffaele che si accomoda al posto di Da Silva e concede quattro ball anche a Garcia, forzando il punto del momentaneo vantaggio delle Aquile. Con 3 corridori in diamante il rilievo del Titano è però perfetto a mettere strikeout Josephina e Albert, con la UnipolSai che spreca un’altra opportunità di prendere il largo mantenendo il minimo scarto possibile.

Scarto che viene colmato alla prima occasione dagli ospiti, con il poderoso swing di Batista che colleziona il secondo fuoricampo della IBS 2023 dopo quello realizzato in gara-1, ma il Titano getta ancora al vento una grande occasione di passare in testa e lascia tre uomini in base. È freddissimo infatti Bassani a non scomporsi dopo il solo homer subito e a fermare l’emorragia prima che sia troppo tardi.

La sliding door della partita arriva nella parte bassa del sesto, quando la UnipolSai riesce ad accelerare con 3 segnature sfruttando il cambio sul monte della squadra di Bindi (Garbella entra al posto di Di Raffaele): ancora una volta il game changer è Paolini, che con un profondo doppio da 3 RBI sigla il 7-4 che consegna i felsinei alla seconda vittoria.

La serie della Italian Baseball Series si sposta ora allo stadio Serravalle di San Marino, dove giovedì 7 settembre alle ore 20:30 andrà in scena gara-3.

da Bologna, Edoardo Draghetti

TABELLINO 

FIBS CHANNEL

IL RISULTATO DI GARA-2 DELLE ITALIAN BASEBALL SERIES

UnipolSai Bologna-San Marino 7-4 (UnipolSai Bologna comanda 2-0 la serie)

IL PROGRAMMA COMPLETO
Gara 3 giovedì 7 settembre ore 20.30 San Marino-UnipolSai Bologna (diretta su MS Channel – 814 di Sky – e FIBSchannel1).
Gara 4 venerdì 8 settembre ore 20.30 San Marino-Unipolsai Bologna (diretta su MS Channel – 814 di Sky – e FIBSchannel1).
Gara 5* sabato 9 settembre ore 20.30 San Marino-UnipolSai Bologna (diretta su MS Channel – 814 di Sky – e FIBSchannel1).
Gara 6* martedì 12 settembre ore 20.30 UnipolSai Bologna-San Marino (diretta su MS Channel – 814 di Sky – e FIBSchannel1).
Gara 7* mercoledì 13 settembre ore 20.30 UnipolSai Bologna-San Marino (diretta su MS Channel – 814 di Sky – e FIBSchannel1).

*se necessaria

Nella foto di copertina di PhotoBass, Robel Garcia (UnipolSai Bologna) festeggia un punto.

A sorridere nel round numero uno agli extra-inning era stata  la squadra di Frignani, che sfoderando  una prestazione solida in una partita al cardiopalma, conclusa solo al secondo extra-time con uno spettacolare fuoricampo di Liberatore che chiude i conti sul 3-2.

Entrambe le formazioni si presentano al debutto nella IBS 2023 con assenze importanti: tra le fila dell’UnipolSai Kevin Josephina non recupera dall’infortunio patito in semifinale contro Parma; stessa sorte per lo slugger del San Marino Gabriel Lino, grande protagonista delle finali Scudetto 2022, ma ancora ai box causa stiramento muscolare. Per il resto line-up e formazioni confermate da entrambe le parti, con Bologna che punta sui giovani Gamberini e Bertossi per dare incisività all’attacco, mentre per i Campioni d’Italia in carica ancora spazio alla new entry Rosales, che si accomoda ottavo nella lista dei battitori ospiti.

La sfida sul monte è tra il dominicano Cristopher Molina, grande protagonista in gara-3 di semifinale e designato partente da coach Frignani, opposto all’omologo Dimitrios Kourtis, artefice della no-hit contro Grosseto e dunque scelto per l’occasione dal timoniere del Titano Doriano Bindi.

Il match, inaugurato con un minuto di silenzio in ricordo delle cinque vittime dell’incidente ferroviario a Brandizzo, si apre con l’immediato sussulto offensivo sammarinese grazie al doppio in piedi del lead-off Batista, che viene spinto in terza dal bunt di sacrificio di Ferrini e poi a punto dalla texas di Leonora, prima della chiusura dell’inning da parte dell’ottima presa all’esterno destro di Albert. La Effe prova a reagire subito sull’onda della base-ball concessa a Paolini, ma lo strikeout di Seferina e uno spettacolare doppio gioco difensivo di Angulo sulla line-drive di Helder chiude la ripresa e manda le squadre al secondo inning.

Dopo una difesa ben gestita da Molina e dal diamante bolognese, la squadra di Frignani si rende pericolosa e pareggia l’incontro con un turno d’attacco da brividi, dove Garcia e Gamberini conquistano la base-ball e Dobboletta batte valido, con il seconda base della UnipolSai che corre a casa ma viene eliminato sul piatto dalla potente assistenza di Batista. Il punto dell’1-1 entra invece su lancio pazzo di Kourtis, che permette al battitore designato casalingo di pareggiare i conti.

Ma quando l’equilibrio della partita sembra ristabilito, ecco che basta uno swing di Batista a riportare San Marino in vantaggio 2-1 con un profondissimo solo homerun sulla dritta di Molina, che riesce comunque a portare a termine la ripresa senza incassare ulteriori segnature.

Nella parte bassa del quarto inning la UnipolSai si rende pericolosissima e sfiora la rimonta, sfruttando la prima sostituzione sul monte da parte dei Campioni d’Italia, con coach Bindi che fa subentrare Hernandez a Kourtis dopo che il pitcher greco subisce valida da Garcia e colpisce Albert. Il neo-entrato rilievo però concede la base a Gamberini riempiendo tutti i cuscini con un eliminato: i successivi out al volo di Dobboletta e K di Liberatore però tolgono le castagne dal fuoco al venezuelano, bravo a far terminare la ripresa a punteggio invariato. Fortitudo che lascia tre corridori in base e non è cinica a sfruttare le occasioni create, in una partita molto equilibrata e decisa da pochi fondamentali episodi.

Dopo un quinto inning che prosegue nel segno dei lanciatori, nella parte bassa del sesto San Marino opta per un’altra successione sulla collina con Baez che prende il posto di Hernandez per sbrigare la pratica e portare a casa una importantissima salvezza. Il primo battitore dell’inning, Helder, batte valido e raggiunge la prima base, ma il closer del Titano non si lascia intimorire e lascia al piatto sia Garcia che Gamberini, oltre ad eliminare al volo Albert.

L’ultima ripresa difensiva casalinga vede salire sul monte Rivero, che non ha problemi a realizzare un one-two-three inning, traghettando la UnipolSai all’attacco finale a caccia del pareggio. Nell’attacco bolognese succede di tutto: sui lanci di Baez il neo entrato Agretti conquista la base su ball, Liberatore si sacrifica con un bunt e Paolini batte un valido interno che consente al pinch runner Dreni di arrivare a casa e siglare il punto del 2-2, prima della fine della ripresa che decreta gli extra-inning.

Con l’inerzia della partita favorevole e il “Gianni Falchi” in modalità bolgia, la parte alta dell’ottavo inning è da brividi con San Marino che riempie le basi sfruttando un errore della difesa, ma Rivero è glaciale e fa calare il sipario senza incassare colpi dal line-up sammarinese. La UnipolSai dall’altra parte non riesce invece a piazzare il colpo di reni decisivo per trionfare, aprendo le porte al nono inning.

La giocata decisiva per i padroni di casa arriva al nono inning, quando dopo lo strikeout subito da Dreni, Liberatore colpisce in pieno un lancio di Baez e spedisce la pallina oltre la recinzione all’esterno sinistro per il suo primo fuoricampo stagionale, facendo esplodere le tribune dello stadio e firmando la prima vittoria della serie per la UnipolSai.

Le Italian Baseball Series proseguono con gara-2 lunedì 4 settembre alle ore 20:30 sempre allo stadio Gianni Falchi.

da Bologna, Edoardo Draghetti

TABELLINO

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

FIBS CHANNEL

IL RISULTATO DI GARA-1-2 DELLE ITALIAN BASEBALL SERIES

UnipolSai Bologna-San Marino 3-2 (UnipolSai Bologna comanda 1-0 la serie) / 7-4= 2-0

IL PROGRAMMA COMPLETO
Gara 2 lunedì 4 settembre ore 20.30 UnipolSai Bologna-San Marino  7-4 (diretta su MS Channel – 814 di Sky – e FIBSchannel1).
Gara 3 giovedì 7 settembre ore 20.30 San Marino-UnipolSai Bologna (diretta su MS Channel – 814 di Sky – e FIBSchannel1).
Gara 4 venerdì 8 settembre ore 20.30 San Marino-Unipolsai Bologna (diretta su MS Channel – 814 di Sky – e FIBSchannel1).
Gara 5* sabato 9 settembre ore 20.30 San Marino-UnipolSai Bologna (diretta su MS Channel – 814 di Sky – e FIBSchannel1).
Gara 6* martedì 12 settembre ore 20.30 UnipolSai Bologna-San Marino (diretta su MS Channel – 814 di Sky – e FIBSchannel1).
Gara 7* mercoledì 13 settembre ore 20.30 UnipolSai Bologna-San Marino (diretta su MS Channel – 814 di Sky – e FIBSchannel1).

*se necessaria

Nella foto di copertina di PhotoBass, Liberatore festeggia con la squadra il fuoricampo walk-off del 3-2 finale.

Nettuno 2 e Sala Baganza retrocedono in Serie B 2024, vitale doppio colpo per l’Ecotherm Brescia; Il BBC Spirulina Becagli Grosseto “maramaldeggia”12-1 /6-0 col Longbridge Bologna

SERIE B  Nel 1°match PlayOff promozione il Torre Pedrera Falcons batte la Fiorentina Baseball 4-0: In gara 2 rivincita gigliata 6-3

Italian Baseball Series 2023: UnipolSai Bologna lancia la sfida al San Marino per lo Scudetto

02/09/2023
E’ iniziata stasera  domenica 3 settembre la Italian Baseball Series 2023 tra UnipolSai Bologna e San Marino, che si sfidano per la quarta volta negli ultimi cinque anni. I sammarinesi provano a ripetere una storica tripletta, mentre i bolognesi puntano a riportare lo scudetto a tre anni di distanza dall’ultima volta.
E GARA 1 IN UNO STRAPIENO”GIANNI FALCHI” A BOLOGNA ARRIDE ALL’11° INNING ALL’UNIPOL SAI BOLOGNA CHE STRAPPA IL SUCCESSO INIZIALE PER 3-2

La classica dell’ultimo lustro  vede  l’atto finale del campionato di Serie A Baseball 2023. La Italian Baseball Series 2023 che  sarà un affare tra UnipolSai Bologna e San Marino. La quarta finale tra le due squadre negli ultimi cinque anni vedrà i felsinei partire col fattore campo in virtù del miglior piazzamento nella Poule Scudetto. La serie iniziata stasera al “Gianni Falchi”  dalle ore 20:30 .La1°sfida la vince il Team felsineo all’ultima ripresa per 3-2.

Adesso  gara 2 è in programma domani; poi tre partite a Serravalle in casa San Marino (7-9 settembre) e le ultime due eventuali nuovamente a Bologna (12-13 settembre). Tutte le partite delle Italian Baseball Series saranno trasmesse su MS Channel (814 di Sky) e sul canale principale YouTube della Federazione, FIBSchannel1.

Bologna e San Marino ci hanno abituato a serie combattute, con partite dall’esito incerto. Anche nel 2023 sarà una serie con tanta esperienza in campo – alcuni dei giocatori hanno vissuto tutte le finali precedenti dell’ultimo quinquennio -, volti familiari e alcuni rientri illustri come Robel Garcia e Tiago Da Silva.

La UnipolSai, oltre ad essersi piazzata davanti nella Poule Scudetto nel girone G, ha anche vinto gli scontri stagionali, con 4 successi su 6 partite, ma San Marino arriva all’appuntamento con due scudetti di fila vinti e l’intenzione di ripetere quanto fatto tra 2011 e 2013, quando alla guida della squadra c’era proprio Doriano Bindi.

Entrambe le formazioni arrivano alla finale con 33 vittorie su 41 partite giocate in stagione e con un percorso netto ai playoff: San Marino ha superato in 3 partite la Comcor Modena ai quarti e in 4 il Big Mat BSC Grosseto nella semifinale, mentre la UnipolSai Bologna ha chiuso una tripletta sui New Black Panthers di Ronchi dei Legionari e un poker sul Parma Clima.

San Marino è stato l’attacco più prolifico del campionato (387 valide battute, 272 punti e 32 fuoricampo battuti tra prima fase e poule scudetto) e ha confermato in buona parte la capacità di costruire e produrre punti, nonostante qualche partita di semifinale in cui sono rimasti alcuni corridori in base di troppo. All’ottimo momento dei soliti Epifano (6-14 in semifinale con valida decisiva in gara 2), Angulo (.500 di media ai playoff e protagonista di un 10-21 nella finale del 2021) e dello slugger Ericson Leonora, si è aggiunto un Giovanny Rosales determinante in semifinale con un paio di valide importanti che hanno sopperito all’infortunio di Gabriel Lino, leader del campionato per fuoricampo (12) e RBI (45) nonchè MVP della Italian Baseball Series 2022, il cui utilizzo nella serie sarà valutato giorno per giorno. In pedana di lancio, San Marino ha dimostrato profondità con una batteria di pitcher stranieri guidata da Dimitri Kourtis (partente di gara 1 e artefice della no-hit di gara 1 contro Grosseto), Jesus Castillo, Nelson Hernandez e Fernando Baez, mentre in gara 2 e gara 5 sarà il turno di Tiago Da Silva, mattatore nell’ultimo confronto contro Bologna nel 2021 e in cerca del suo settimo scudetto con i titani, supportato da Nicola Garbella, Luca Di Raffaele e Gianluca Tognacci. “Abbiamo incontrato Bologna in Poule Scudetto, ora sono un po’ diversi come lo siamo anche noi con qualche arrivo in più. Credo che sarà una bella serie, tutta da vedere” ha dichiarato il manager Doriano Bindi. “In una serie a 7 partite ci vuole pazienza. Ci sono più occasioni per recuperare da un’eventuale sconfitta e non bisogna mai abbattersi”.

La UnipolSai Bologna è reduce da tre vittorie con uno scarto di un punto contro il Parma Clima, in cui la difesa e le battute nel momento giusto (vedi il fuoricampo di Albert in gara 1 e la valida di Paolini in gara 4) hanno fatto la differenza assieme ai tratti distintivi della formazione emiliana: la pazienza (186 basi su ball in regular season, leader del campionato e 20 walk guadagnate in semifinale) e l’aggressiva corsa sulle basi. L’aggiunta di Robel Garcia ha portato ulteriore profondità ad un lineup già composto dall’energia di Darren Seferina (autore di 11 rubate su 13 tentativi in stagione) e Kevin Josephina (da valutare le condizioni dopo l’infortunio con Parma), dalla potenza di Shakir Albert (2 fuoricampo in questi playoff, squalificato per 1 partita dopo l’espulsione a Parma in gara 4) e dalla carica di capitan Lorenzo Dobboletta e del giovane Samuele Gamberini. Nonostante qualche passaggio a vuoto nell’arco dei playoff,  l’attacco è sovente stato sufficiente per un monte di lancio estremamente solido, che ha racimolato due shutout contro Parma e ha concesso un totale di 8 punti in 4 partite, di cui 7 in gara 2. Porfirio Lopez (vincente in gara 1 e partente di gara 4) e Christopher Molina (vincente in gara 3 di semifinale) hanno dimostrato di essere difficili da scalfire, mentre nel bullpen attendono Raul Rivero e Federico Robles che nei loro incarichi da closer si sono ben comportati durante l’annata. Nella partita dedicata ai lanciatori italiani, la squadra bolognese si affida al trio Crepaldi-Andretta-Bassani, con il primo che sarà probabilmente il partente designato, seguito poi nella staffetta dagli altri due. La squadra del manager Lele Frignani punta a mettere pressione sugli avversari campioni in carica per riconquistare lo scettro, conquistato per l’ultima volta nel 2020 in 7 partite proprio contro San Marino: “Volevamo con grandissima forza questa finale dopo averla mancata lo scorso anno. Affrontiamo San Marino, autentica corazzata e soprattutto detentrice degli ultimi due scudetti; sappiamo sarà durissima ma noi metteremo in campo tutto quello che abbiamo per, intanto, vincere la prima partita” ha dichiarato lo skipper della UnipolSai.

I PRECEDENTI. Fortitudo Bologna e San Marino si affrontano per la sesta volta nella Italian Baseball Series; il bilancio è favorevole ai felsinei che hanno vinto nel 2005 (4-3 nella serie), 2009 (4-1), 2019 (3-0) e 2020 (4-3), ma l’ultimo confronto nel 2021 è stato vinto dai sammarinesi (3-1).

Bologna è alla sua 14esima finale complessiva e ne ha vinte 8. San Marino ha conquistato sei scudetti, di cui gli ultimi due consecutivi (nel 2008 e 2011 contro Nettuno; nel 2012 e 2013 contro Rimini, poi nel 2021 contro Bologna e 2022 contro Parma in 7 partite). I Titani, che provano a ripetere la tripletta dopo quella riuscita dal 2011 al 2013, sono alla quinta finale consecutiva, la 12esima disputata tra 2005 e il 2023 (bilancio totale 6-5).

La sfida Bologna-San Marino torna per la quarta volta nelle ultime 5 stagioni. In tutte le sfide del lustro il manager della UnipolSai è stato Daniele Frignani, mentre per San Marino Mario Chiarini (2019-20) e Doriano Bindi (2021) si sono alternati alla guida. Frignani e Bindi hanno vinto rispettivamente 4 e 6 scudetti alla guida delle proprie compagini. Il bilancio totale nelle partite della Italian Baseball Series fra le due squadre è di 16-10 a favore di Bologna.

COME VEDERE LE PARTITE

Tutte le partite delle Italian Baseball Series saranno prodotte per la FIBS in qualità premium da Global Television Services e disponibili su MS Channel (814 di Sky) e sul canale principale YouTube della Federazione, FIBSchannel1.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Gara 1 domenica 3 settembre ore 20.30 UnipolSai Bologna-San Marino  3-2
Gara 2 lunedì 4 settembre ore 20.30 UnipolSai Bologna-San Marino 7-4
Gara 3 giovedì 7 settembre ore 20.30 San Marino-UnipolSai Bologna
Gara 4 venerdì 8 settembre ore 20.30 San Marino-Unipolsai Bologna
Gara 5* sabato 9 settembre ore 20.30 San Marino-UnipolSai Bologna
Gara 6* martedì 12 settembre ore 20.30 UnipolSai Bologna-San Marino
Gara 7* mercoledì 13 settembre ore 20.30 UnipolSai Bologna-San Marino

*se necessaria

di Kevin Senatore

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

TUTTE LE NOTIZIE SULLA SERIE A BASEBALL

Nella foto di copertina di PhotoBass, una giocata in seconda base con Oscar Angulo (San Marino) e Filippo Agretti (Bologna). Gli uffici stampa di Fortitudo Bologna e San Marino hanno contribuito alla presentazione con le dichiarazioni dei manager.

Serie A Baseball: importante fine settimana in chiave salvezza

IL BBC SPIRULINA BECAGLI GROSSETO DI SCENA A BOLOGNA COL LONGBRIDGE  VINCE” FACILE”12-1 / 6-0

Serie A Baseball: importante fine settimana in chiave salvezza

01/09/2023

Nettuno 2 e Sala Baganza retrocedono in Serie B 2024, vitale doppio colpo per l’Ecotherm Brescia

Nettuno 2 e Sala Baganza retrocedono in Serie B 2024, vitale doppio colpo per l’Ecotherm Brescia

03/09/2023
A Nettuno 2 e Sala Baganza non riesce la magia: le sconfitte contro Camec Collecchio e Padova condannano laziali e emiliani alla Serie B 2024. Riesce a mantenersi in vita l’Ecotherm Brescia, che fa doppietta nello scontro diretto contro il Padule riuscendo a dimezzare il divario. Nei gironi H, I ed M lotta sempre più serrata per il primo posto. Nel girone L doppiette per Spirulina Becagli Grosseto e Itas Mutua Rovigo

Girone H

A Poviglio si infiamma la lotta per il primo posto del girone H. Tra Sultan Cervignano e il Platform-TMC padrone di casa la doppia sfida domenicale termina in parità: i friulani fanno propria gara uno per 5-0 contro grazie all’ottima prestazione del partente Matteo Dalla Silvestra, protagonista di sei riprese shutout con otto strikeout, ed ai punti arrivati con singolo a basi piene di Riccardo Serra e, tra quarto e quinto ininng, con le valide di Salcedo e Collado, un errore difensivo ed una base ball con basi. Cambiano gli equilibri nella sfida pomeridiana aggiudicata dalla squadra di casa con il risultato di 9-0. Tranquillizzati dall’ottimo lavoro di Frank Medina, i reggiani si fanno trovare pronti con almeno un punto in ognuno dei primi quattro attacchi e con l’ispirato Francesco Nardi, che chiude con un 4-5 e 4 punti battuti a casa.

Il Sala Baganza saluta il massimo campionato di baseball italiano dopo le sconfitte per 14-4 al settimo inning di gara uno, e 4-0 in gara due contro il Padova, che archivia il discorso salvezza con due turni di anticipo. I salesi danno tutto in entrambe le partite ma l’atteggiamento giusto non basta per salvare la categoria. Nella prima partita si portano sul 4-0 dopo i primi due attacchi grazie alle battute di Leonardo Fontana, Rocco Daraio e Edoardo Graiani, e tentano di resistere a lungo alla rimonta del Padova lasciandola a due punti fino alla parte alta del settimo inning, dove i patavini dilagano con dodici punti. Nella seconda sfida i partenti stranieri Eric Paez e Anderson Martinez ingaggiano un lungo, appassionante duello che si risolve soltanto a metà partita, dopo cinque inning pieni di 0-0. A cambiare le sorti della partita è, nel sesto inning, un fuoricampo da due punti di Davide Novello, seguito dal terzo punto battuto da Michele Brunati mentre Riccardo Tuzzi batte il 4-0 nel settimo attacco.

Girone I

Il Nettuno 2 lotta, si porta avanti, va sotto e tenta la rimonta ma non basta: la sconfitta per 7-5 in gara uno contro la Camec Collecchio condanna i laziali alla Serie B 2024. Dopo essere andati sotto di un punto nel quarto inning, i laziali riescono a ribaltare il match nel quinto attacco con tre punti frutto delle battute di Cianfriglia, De Angelis e Di Persia. Bulfone controlla fino alla fine del settimo, ma il bullpen spreca nel finale. Una base ball a basi piene ed un punto su volata di sacrificio prenotano l’extrainning, dove i quattro punti collecchiesi mettono in ginocchio il Nettuno 2 al quale non bastano due punti. Gli emiliani completano la doppietta vincendo per 4-0 la partita di sabato sera con quattro valide, due basi su ball, altrettanti errori difensivi e cinque basi rubate che mantengono Collecchio in lotta per il primo posto del girone. Partita completa con 15 strikeout, tre valide ed altrettante basi su ball per Edoardo Acerbi.

Si conferma avvincente il girone I dove il Baseball Settimo sconvolge il Bologna Athletics con un 17-2 in sei inning e 15-0 in sei riprese, contribuendo a stravolgere ulteriormente la lotta per il primo posto che adesso mantiene insieme alla Camec Collecchio. In gara uno i piemontesi colpiscono venti valide (quattro da basi extra), con Kasey Caras che chiude 4-4 con due punti battuti a casa fermandosi ad un fuoricampo dal cycle. Per i torinesi due big inning: nel secondo (sei punti) e sesto inning (nove punti), con walk-off walk di Riccardo Cirillo. Partita a senso unico anche gara due dove la squadra di casa trova altre diciannove valide ed altri due big inning, chiudendo la partita con un walk-off di Giorgio Calvo ed appena tre valide concesse da Yoel Suarez e Gabriele Amore.

Girone L

L’Itas Mutua Rovigo sfodera due grandi prestazioni e fa sua la serie del “Tassina” contro il Campidonico Torino che, battuto per 11-1 al settimo inning di gara uno e per 4-3 al decimo inning di gara due, saluta l’obiettivo primo posto. Nella prima sfida il Rovigo si dimostra cinico e spietato in battuta capitalizzando un totale di 11 valide e 8 basi su ball. Decisivo un big inning da sei punti nel quarto inning che mette in cassaforte la partita per il partente Pablo Pietrogrande. Quattro punti nel settimo chiudono la partita con walk-off doppio di Enrico Salvatore. Decisamente più equilibrata la seconda sfida, decisa al decimo inning con un walk-off singolo di Nick Nosti che manda a casa Giacomo Taschin. Il Torino parte subito forte con tre punti su due valide ed altrettante basi ball a basi piene contro il partente rodigino Daury Javier, unica sbavatura di una partenza di qualità. I veneti rispondono subito al cambio campo con due out produttivi ed un doppio di Salvatore. Quindi ha inizio un duello tra i due monti di lancio, e specialmente tra i partenti Javier e Carrillo, risolto soltanto al primo extrainning in favore della formazione di casa.

La Spirulina Becagli Grosseto dà ulteriore prova della propria superiorità con una doppietta sul Longbridge. Nel successo di gara uno per 12-1 ci sono uno shutout in 7 riprese da parte di Matteo Carletti e soprattutto due fuoricampo di Jorge Barcelan (da due punti nel primo inning e da tre punti nel nono attacco da sette segnature) per un totale di cinque punti battuti a casa. Oltre a Barcelan, preziosa prestazione di Renzo Martini che chude 4-6 con un doppio e tre punti battuti a casa. I maremmani si impongono anche in gara due per 6-0 con un totale di sedici valide con Barcelan, Freddy Noguera e Tomjansen mattatori della partita.

Girone M

Importante doppietta esterna in chiave primo posto per la Palfinger Reggio Emilia capace di battere per 11-7 e 8-2 una Farma Crocetta che non si è mai arresa. Nella prima sfida decisivo un big inning da sette punti nel secondo inning, che ha consegnato alla partita un indirizzo ben preciso. Tra i protagonisti dell’attacco Kevin Tejada (3-4, 3PBC), Simone Alfinito (2-6, 2PBC) e Lorenzo Ceriali (2-3, 2PBC) mentre Fabio Riccò, con una uscita da undici eliminazioni, converte la sua quarta salvezza stagionale. Sei punti tra settimo e ottavo inning permettono ai reggiani di rompere il 2-2 (punti nel terzo con doppio da due punti di Tejada, e nel quinto su errore difensivo) con Ceriali e Alejandro Saenz sugli scudi, e di regalare ad un dominante Frank Madan (11 strikeout e due punti su una base su ball e otto valide in sette riprese) la settima vittoria in campionato mentre Jesus Da Silva chiude il match con una uscita da due riprese.

L’Ecotherm Brescia non si piega e con un grande carattere respinge il Padule e allontana, almeno per una settimana, l’ombra del rischio retrocessione pareggiando anche gli scontri diretti. A Lodi, i bresciani firmano due importanti prestazioni nelle vittorie per 8-6 e 11-1 al settimo inning di gara due contro la squadra di Sesto Fiorentino, che resta avanti in classifica. In gara uno l’Ecotherm fa tutto nei primi tre inning mettendo a segno sette punti e tenendo dietro, con Federico Virgadaula (9IP, 4ER, 4BB, 8K), la squadra toscana alla quale non bastano due punti nel nono. Nella seconda partita Elder Nodal concede soltanto un punto nella parte alta del primo inning, poi i bresciani ribaltano la partita tra terzo e quinto prima di chiuderla definitivamente con un sesto inning da sette punti su altrettante valide e i due punti della manifesta nel settimo inning.

Risultati dodicesima giornata

Gir. H: domenica Platform-TMC Poviglio – Sultan Cervignano 0-5, 9-0; Sala Baganza – Padova 4-14 (7°), 0-4.

Gir. I: sabato Nettuno 2 – Camec Collecchio (a Collecchio) 5-7, 0-4; domenica Settimo – Bologna Athletics 17-2 (6°), 15-0 (6°).

Gir. L: sabato Itas Mutua Rovigo – Campidonico Torino 11-1 (7°), 4-3 (10°); domenica Longbridge 2000 – Spirulina Becagli Grosseto 1-12, 0-6.

Gir. M: sabato Farma Crocetta – Palfinger Reggio E. 7-11, 2-8; domenica Ecotherm Brescia – Padule Baseball 8-6, 11-1 (7°).

Hanno riposato: Cagliari, Codogno ’67, Tecnovap Verona e Ciemme Oltretorrente

Classifiche:

Gir. H: Sultan Cervignano e Poviglio (14-9), .609; Cagliari (13-9), .591; Padova (12-10), .545; Sala Baganza (6-16), .273.

Gir. I: Collecchio e Settimo (13-9), .590; Athletics Bo (13-11), .541; Codogno (9-13), .409; Nettuno 2 (6-18), .250.

Gir. L: Bbc Grosseto (21-3), .875; Rovigo (16-6), .727; Torino (13-8), .619; Verona (10-12), .455; Longbridge (6-18), .250.

Gir. M: Oltretorrente Pr (15-6), .714; Reggo E. (15-7), .682; Crocetta (8-16), .333; Padule (5-17), .227; Brescia (4-20), .167.

CALENDARIO E PLAY-BY-PLAY

Nella foto (repertorio) il lanciatore del Platform-TMC Poviglio Frank Medina (Credit: PhotoBass)

Dopo aver già consegnato nello scorso turno il primo, pesante, verdetto con la retrocessione in Serie B 2024 del Longbridge 2000, la fase di poule salvezza si appresta ad entrare negli ultimi diciassette giorni di campionato con alcuni verdetti che potrebbero essere emessi già a partire da questo week-end.

Nel girone H, reduce dal pareggio nella serie contro il Sultan Cervignano, il Sala Baganza (6-14) rischia di trovarsi senza più jolly da giocare e per mantenere vive le speranze di salvezza deve fare in modo di difendere il “Matteo Mussi” nel doppio scontro diretto con il Padova (10-10), pronto a presentarsi domenica 3 settembre in terra emiliana motivato a chiudere il discorso salvezza con due turni di anticipo. Con un totale di sei partite da disputare per le due squadre, e quattro partite di vantaggio per il Padova, necessari per i patavini sono due successi esterni. Un pareggio, infatti, non è contemplato da nessuna delle squadre men che meno dal Sala Baganza, che nelle prossime due sfide dovrà vedersela con Platform-TMC Poviglio e Cagliari, impegnate a combattere per il primo posto del girone, senza poter contare sull’esterno Andrea Corsini, uno dei punti fermi del lineup, appiedato dal Giudice Sportivo fino alla fine del campionato. Sala Baganza e Padova sono attualmente pari negli sconti diretti e se tale condizione dovesse persistere alla fine di questo turno, con l’ipotesi di un possibile arrivo a pari merito al termine dell’ultima giornata, per decretare l’ultima classificata del girone H si renderà necessario ricorrere al calcolo del Team Quality Balance. In campo domenica anche Platform-TMC Poviglio (14-8) e Sultan Cervignano (13-9). Separate in classifica da una sola lunghezza, con Poviglio in prima posizione e Cagliari a riposo con stesso record del Cervignano, questa giornata potrebbe rivelarsi fondamentale per la conquista di un posto come testa di serie per il campionato 2024.

Nel girone I occhi puntati sullo “Zinelli” di Collecchio dove sabato il Nettuno 2 (6-16) giocherà come squadra di casa contro la Camec (11-9) di Luca Ferrarini. Dopo aver perso due partite a Codogno (9-13), scivolando sotto anche nel computo degli scontri diretti (3-1 per Codogno), i laziali si sono condannati a non poter più sbagliare e per potersi dare una possibilità di arrivare salvi al prossimo fine settimana – nel quale osserveranno un turno di riposo – sarà necessario fare doppietta contro i biancoblù locali: anche una sola sconfitta basterebbe a condannare i nettunesi alla retrocessione in cadetteria. La Camec Collecchio dal canto suo non ha alcuna intenzione di fare sconti perché la prima posizione in classifica, attualmente nelle mani dei Bologna Athletics (13-9), dista una sola lunghezza con la capolista impegnata domenica sul campo del Settimo (11-9), anch’esso in piena lotta per il primo posto.

Fine settimana cruciale per la lotta alla prima posizione del girone L. Dopo aver contribuito domenica scorsa alla retrocessione in Serie B del Longbridge, l’Itas Mutua Rovigo (14-6) vuole continuare a far bene ed a tenere acceso il lumicino primo posto. Lo stesso punta a fare il Campidonico Torino (13-6), che sabato farà tappa in Veneto per cercare di riprendersi la seconda piazza e continuare a puntare alla Spirulina Becagli Grosseto (19-3), vero e proprio rullo compressore che domenica a Casteldebole (BO) contro il Longbridge (6-16) farà di tutto per blindare la prima piazza.

Un verdetto potrebbe arrivare anche dal girone M dove domenica, a Lodi, è in programma un drammatico scontro tra Ecotherm Brescia (2-20) e Padule (5-15). Le due formazioni sono divise da quattro vittorie, ma il Brescia, ultima in classifica, ha disputato due incontri in più rispetto ai toscani ai quali basterebbe vincere uno dei due scontri diretti per conquistare la salvezza a discapito dei lombardi, al momento sotto anche negli scontri diretti (0-2). Nella giornata di sabato il derby emiliano tra Farma Crocetta (8-14), già salva, e Palfinger Reggio Emilia (13-7) è di grande interesse per il primo posto del girone, al momento in possesso della Ciemme Oltretorrente (15-6) che osserverà un turno di riposo. La neopromossa Palfinger Reggio Emilia, già certa almeno del secondo posto, è reduce da un campionato più che soddisfacente nel quale si sono messi in luce molti giocatori, come il lanciatore Enrico Zanchi e l’esterno sinistro/prima base Alejandro Saenz, che alla prima stagione di Serie A si è imposto tra i migliori battitori della poule salvezza.

Il programma della dodicesima giornata (2-3 settembre)

Gir. H: domenica Platform-TMC Poviglio – Sultan Cervignano (h. 11, 15.30); Sala Baganza – Padova (h. 11, 15).

Gir. I: sabato Nettuno 2 – Camec Collecchio (a Collecchio; h. 16, 20.45); domenica Settimo – Bologna Athletics (h. 11, 15.30).

Gir. L: sabato Itas Mutua Rovigo – Campidonico Torino (h. 11.30, 15.30); domenica Longbridge 2000 – Spirulina Becagli Grosseto (h. 11, 15).

Gir. M: Farma Crocetta – Palfinger Reggio E. (h. 15.30, 20.30); domenica Ecotherm Brescia – Padule Baseball (h. 11.30, 15.30).

Riposano: Cagliari, Codogno ’67, Tecnovap Verona e Ciemme Oltretorrente

Classifiche:

Gir. H: Poviglio (14-8), .636; Cagliari e Sultan Cervignano (13-9), .591; Padova (10-10), .500; Sala Baganza (6-14), .300.

Gir. I: Athletics Bo (13-9), .591; Collecchio e Settimo (11-9), .550; Codogno (9-13), .409; Nettuno 2 (6-16), .273.

Gir. L: Bbc Grosseto (19-3), .864; Rovigo (14-6), .700; Torino (13-6), .684; Verona (10-12), .455; Longbridge (6-16), .273.

Gir. M: Oltretorrente Pr (15-6), .714; Reggo E. (13-7), .650; Crocetta (8-14), .364; Padule (5-15), .250; Brescia (2-20), .091.

CALENDARIO E PLAY-BY-PLAY

Nella foto di copertina (repertorio) Mirco Monda (Bologna Athletics) torna scivolando in prima in un tentativo di pick-off. In difesa per il Nettuno 2 il prima base Francesco Visalli (Credit

SERIE B  IL TORRE PEDRERA FALCONS VINCE GARA 1 CON LA FIORENTINA BASEBALL 4-0 MA LA TRUPPA DI DUIMOVICH IMPATTA SULL’1-1 VINCENDO GARA 2 6-3; SI DECIDE TUTTO A FIRENZE

Gara vissuta in equilibrio fino al 6°; poi 3 punti romagnoli al 7°° 1 all’8°  °; 6 valide a 5 per Torre Pedrera

Cialli 1/3, Gomez 2/4, Biffoli 1/4, Krasniqi 1/3

Gara 2;  3-6 8 valide a 4 per la Fiorentina: Vincenti 1/4, Gozzini 1/4, Cano 3/5, Rassizad 1/3,  Orexis 1/4, Panichi 1/2 Si deciderà tutto nel week end prossimo i ritorni a Firenze

New Rimini-Lancers Lastra a Signa 13-6 / 6-0

Articolo Precedente Nuoto: Campionati Mondiali Giovanili la 1°giornata
Articolo Successivo La Fiorentina sfoltisce i ranghi: Sabiri va negli Emirati; Kokorin torna a Cipro nel Limassol

Altri articoli da categorie correlate

Baseball: le “Italian Baseball Series 2022”: San Marino vuol ri-festeggiare sul “Titano”: espugnata Parma 10-4 !!

Baseball: le “Italian Baseball Series 2022”: San Marino vuol ri-festeggiare sul “Titano”: espugnata Parma 10-4 !!

Baseball giovanile Finale torneo  Città di Firenze under 12 e under 16

Baseball giovanile Finale torneo Città di Firenze under 12 e under 16

Baseball: le amichevoli del week-end a Firenze e Grosseto

Baseball: le amichevoli del week-end a Firenze e Grosseto

Baseball : il 20 Giugno a Firenze una delle 9 tappe italiane del “Clinic Legend for You”

Baseball : il 20 Giugno a Firenze una delle 9 tappe italiane del “Clinic Legend for You”

Baseball: Europei Under 15: cominciavamo battendo la Germania; adesso ci giochiamo la semifinale

Baseball: Europei Under 15: cominciavamo battendo la Germania; adesso ci giochiamo la semifinale

Baseball: Terminata la 1° fase dell’Europeo: Italia Croazia 21-3

Baseball….Li avevamo ammoniti, messi in guardia…niente: “Clamoroso al Cibali”Svezia Italia 8-3

Baseball….Li avevamo ammoniti, messi in guardia…niente: “Clamoroso al Cibali”Svezia Italia 8-3

Baseball: prosegue l’Harleem Week: stasera Italia-China Taipei; domani si chiude con la Germania

Baseball: prosegue l’Harleem Week: stasera Italia-China Taipei; domani si chiude con la Germania

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!