FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

      10 Luglio 2025
      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      Baseball: il recupero: Verona Padova 0-3

      10 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025

FIORENTINA 1 – HELLAS VERONA 1: DIRETTA LIVE

Fabio Fallai

Fabio Fallai

13 Marzo 2016

Calcio: Nuova vergognosa prestazione Viola: 2 punti in 3 gare…non nascondiamoci addio Champions

LA SBLOCCAVA ZARATE, MA PISANO CI “IMPALLINAVA” DI TESTA

E l’ex viola Gollini al 94° levava in “maniera pazzesca” dalla porta il tiro vincente di Kalinic…!!!

FIORENTINA-VERONA 1-1
Fiorentina (3-4-2-1)
: Tatarusanu ; Tomovic  (5′ Roncaglia ), Astori , Marcos Alonso ; Tello , Tino Costa  (11′ st Bernardeschi ), B. Valero , Pasqual ; Zarate , Mati Fernandez ; Babacar  (30′ st Kalinic ). A disp.: Lezzerini, Rodriguez, Kone, Blaszczykowski, Satalino, Vecino. All.: Sousa
Verona (4-2-3-1): Gollini ; Pisano , Bianchetti , Helander , Fares ; Marrone  (34′ st Emanuelson ), Greco  (14′ st Siligardi ); Wszolek  (27′ st Pazzini ), Ionita , Rebic ; Toni . A disp.: Coppola, Gilberto, Marcone, Samir, Albertazzi, Furman, Jankovic. All.: Delneri
Arbitro: Gavillucci
Marcatori: 40′ Zarate (F); 42′ st Pisano (V)
Ammoniti: Helander (V); Astori, Mati Fernandez (F)
Espulsi: –

di Fabio Fallai

Firenze- La squadra di Sousa non riesce a portare a casa i 3 punti e sfila in classifica al quinto posto. Una brutta partita della squadra, schierata malamente da Sousa che ha rinunciato per 70 minuti al centravanti, ma che ha anche evidenziato i forti limiti di forma di alcuni suoi giocatori fondamentali, da Borja Valero ad Astori. Che la partita sarebbe stata insidiosa lo avevamo detto all’inizio, ma indubbiamente gli 11 viola ci hanno messo molto del loro per esaltare un Verona volenteroso ma indubbiamente inferiore e conscio di avere ormai un piede in serie B.

Adesso i sogni vanno riposti nel cassetto e dobbiamo provare a mantenere un quarto posto che ci liberi dai preliminari a Luglio: peccato. Onore al Verona che ci ha creduto sempre e ha ottenuto un meritato pareggio: la Fiorentina si accontenta del 63,9% di possesso palla ma scende in classifica ed offre una brutta prestazione ai suoi tifosi, giustamente amareggiati

 

La sala Stampa di Paulo Sousa

Fiorentina, allarme Sousa: “Dobbiamo tornare noi stessi”

Il tecnico dei viola: “Noi Continueremo  a lavorare per  poter ancora credere nel  terzo posto”

Firenze- Tre gare decisive per rilanciare ambizioni da “Champions” :Dopo il bellissimo e sfortunatissimo 1-1 interno col Napoli che ci “scippava” 2 punti…ecco il totale  di 2 punti con un “rovescio” sul campo della Roma ed un “ultra delusione” con l’1-1 di oggi con il Verona “si gemellato” ma ultimo in classifica rischiando anche do perdere…

Il brutto…bruttissimo,  pareggio contro il Verona e la rincorsa al terzo posto che si fa sempre più dura bastano e avanzano a Paulo Sousa per lanciare l’allarme in casa Fiorentina: “Ci siamo sempre sentiti intrusi nella lotta per la Champions, ma è anche vero che in passato abbiamo fatto meglio di oggi: stiamo passando un momento delicato, che è cominciato con la sconfitta contro al Roma. Dobbiamo tornare noi stessi e continuare a lottare”.

Il tecnico viola è duro: “Non siamo stati vicini alle nostre abituali qualità di gioco: abbiamo pagato con due punti questo deficit. Forse ci manca anche un pizzico di fortuna, ma la cosa sicura è che dobbiamo lavorare per tornare noi stessi. Come allenatore devo sicuramente pensare al risultato, che da la dimensione del nostro lavoro, ma devo anche pensare a migliorare i giocatori, a farli integrare per aumentare il valore della squadra e del singolo: per questo oggi ho fatto delle scelte, lasciando fuori inizialmente Kalinic, ad esempio. Oggi pensavo di vincere schierando Babacar e Zarate. Possiamo dare più velocità al nostro gioco, le poche volte che lo abbiamo fatto il nostro avversario è andato in difficoltà”.

Sousa dice ancora: “Problemi di testa? È un insieme di fattori: a volte, avere in campo determinati giocatori, ci allontana un filo dai nostri principi di gioco. Ma lo sappiamo e dobbiamo comportarci di conseguenza: oggi siamo stati molto lontani dalle nostre caratteristiche. La lotta per il terzo posto? Noi vogliamo sempre essere competitivi, a me interessa aumentare il carattere e la mentalità di questo gruppo: dobbiamo continuare a lavorare e crederci. Per creare una cultura bisogna passare anche attraverso questi momenti”.

Fiorentina-Verona 1-1: io l’ho vista così (Solo fischi per una prestazione indecorosa)

Pubblicato da Francesco Matteini

POLI_GALASSI_24347Unisco i miei fischi a quelli del Franchi. La Fiorentina gioca una partita indecorosa. Non ci sono attenuanti. Per nessuno. La gara ha il ritmo di una canzone dei Pooh. Il pressing viola è scarso e svogliato. Il numero di passaggi sbagliati impressionante. Le palle perse una costante. Gli individualismi irritanti. Il fraseggio inesistente. Una porcheria di partita. E davanti c’era il povero Verona, non il Barcellona. Se contro la Roma avevamo potuto annacquare la brutta prova con la sfortuna, la stanchezza e l’arbitraggio. Contro il Verona niente di tutto ciò può essere invocato come giustificazione. La corsa alla riconquista del terzo posto è probabilmente terminata già alla prima tappa.

Tatarusanu 6 – Fa il suo dovere anche se è protagonista di un nuovo qui pro quo con Astori.

Tomovic sv

Pasqual 3 – Un paio di cross sballati e una bella dormita sul colpo di testa per il pareggio di Pisano.

Astori 5,5 – Tiene a bada Toni lottando di fisico da pari a pari. Mette un piede in faccia a Rebic rischiando il rigore. Malinteso con Tatarusanu.

Alonso 6 – Gioca da centrale e deve tenere a freno le sue velleità propulsive.

Costa 2 – Solo passaggi arretrati o in orizzontale. Quando verticalizza sbaglia la misura. Perde palloni a ripetizione. Disastroso. Chiunque ne abbia deciso l’ingaggio ha commesso un peccato calcistico da maxi penitenza: come minimo dallo stadio a Monte Senario sulle ginocchia.

Borja Valero 4 – Non mette mai a fuoco la situazione. Contribuisce alla sagra della palla persa e del tocco sballato.

Zarate 6 – Dal “caos” vagheggiato da Sousa esce il gol che sblocca la partita. Ma non si può giocare da soli.

Tello 6,5 – L’unico a offrire alcuni spunti da brivido per gli avversari. Palla d’oro per il gol di Zarate. Qualche imprecisione negli appoggi.

Mati 5 – Condivide con Costa l’obiettivo di coprire la difesa e far ripartire l’azione. Il compito ricade tutto sulle sue gracili spalle.

Babacar 4 – C’era una volta un attaccante… Ennesima prova deprimente. Forse mi sono sbagliato: non è da Fiorentina.

Roncaglia 6 – Non commette nefandezze, il disastro stavolta non lo vede fra i protagonisti.

Bernardeschi 5 – Prova a portare spinta e incisività, ma non è lucido.

Kalinic 5,5 – All’ultimo minuto ha la palla della vittoria: Gollini fa una gran parata, ma il digiuno da gol continua.

Allenatore Paulo Sousa 3 – La formazione iniziale non smentisce l’abitudine di irridere le previsioni. Ma alla fine la brutta sorpresa è per lui e per la squadra che incamera un pareggio più doloroso di una sconfitta. Giocatori demotivati e pasticcioni. Il giro palla a velocità da moviola. Gli schemi inesistenti. Aveva messo in guardia tutti contro la capacità del Verona di segnare su palla inattiva. Evidentemente, tutti tranne i suoi giocatori. Sgolarsi dal campo serve a poco. Nove giorni per preparare la partita e questo è il risultato? Mamma mia.

Arbitro Gavillucci & C. 6 – Gara abbastanza facile. Non commette errori gravi. Però il piede di Astori sul viso di Rebic poteva essere rigore.

Commento Sky Marinozzi-Ambrosini 5 – La partita non è rock, l’accompagnamento televisivo neanche.

 

Finisce la partita : FIORENTINA 1 – HELLAS VERONA 1

93″ Alonso al centro e Bianchetti devia in angolo: Gran tiro di Kalinic e Gollini si supera salvando la porta

90″ 4 minuti di recupero

89″ Siligardi dal limite, fuori di poco

88″ Ammonito Mati Fernandez per fallo su Rebic

86″ Angolo per il Verona: Pisano colpisce di testa e pareggia. FIORENTINA 1 – VERONA 1

85″ Bella azione della Fiorentina: Tello al centro per Kalinic ma Helander anticipa in angolo

82″ Astori colpisce Rebic davanti a Tatarusanu e rischia il rigore: l’arbitro lascia correre

78″ Del Neri sostituisce Marrone con Emanuelson

76″ Colpo di testa di Toni, Astori devia in angolo. Ancora Toni ma stavolta è bravo Tatarusanu a bloccare

75″ Esce Babacar ed entra Kalinic. Qualche fischio dagli spalti subito zittito dagli applausi per il senegalese

73″ Siligardi si libera ma il tiro esce alla sinistra di Tatarusanu

72″ Del Neri sostituisce Wszolek e inserisce Pazzini

70″ Tello in contropiede per Babacar che calcia tra le braccia del portiere invece che passare al centro dove c’erano Bernardeschi e Tello

69″ Continuano a non trovarsi Zarate, Mati e Babacar e perdono palloni in continuazione

67″ Bernardeschi conquista una punizione sulla sinistra. Batte Zarate direttamente tra le braccia di Gollini

64″ Tello prova a lanciare Babacar che non scatta: Sousa è una furia

62″ Pasqual al centro, stavolta il cross è buono, ma respinge Gollini con i pugni

60″ Astori salva in area sull’incursione di Rebic

59″ Del Neri sostituisce Greco con Siligardi

58″ Zarate dal limite fa partire un missile centrale che Gollini respinge con i pugni

57″ Wszolek si libera di Pasqual ma Tatarusanu è attento e blocca in presa aerea

56″ Sousa toglie Tino Costa con Bernardeschi

55″ Ionita fa tutto il campo e si libera al tiro ma Tatarusanu blocca con facilità

53″ Ennesimo errore di Tino Costa, beccato anche dal pubblico, ma la Fiorentina riparte

51″ Ancora un brutto cross di Pasqual in fallo laterale

49″ Angolo per la Fiorentina: Pasqual malissimo. La Palla arriva a Zarate che costringe fares ala fallo

47″ Astori abbatte Greco sul limite dell’area dopo aver perso un pallone da in contrasto e si prende il giallo: Greco costretto ad uscire. Batte Marrone e Tatarusanu con un grande intervento devia in angolo

Squadre in campo per il secondo tempo: non ci sono sostituzioni da parte di Sousa e Del Neri. La Fiorentina riparte dal gol di Zarate e dal 63,2% di possesso palla (purtroppo molto sterile).

Brutta partita, che nei secondi finali vede anche un recupero di Roncaglia su Greco (errore grossolano di Mati Fernandez che per poco non costa il pareggio del Verona) ed il successivo intervento di Tatarusanu che salva l’angolo. Una Fiorentina a mezzo servizio, priva di profondità, che scocca il primo tiro al 33″ e riesce a trovare il vantaggio in occasione della prima azione in velocità, complice una determinante deviazione di Bianchetti su tiro di Zarate. Davvero poco sforzo per la Fiorentina, e i 33.081 spettatori (più di quelli col Napoli, tanto per essere precisi) hanno davvero fatto fatica ad appassionarsi. L’impressione è che solo Tello sia in grado di dare elettricità alla partita, con Zarate che si muove a corrente alternata e tutti gli altri pacificamente a trotterellare. La formazione schierata da Sousa, del resto, non consente molta fantasia e l’infortunio a Tomovic ha tolto al mister portoghese un cambio utile per ridisegnare la squadra. Vediamo se Sousa darà ancora fiducia a Babacar o opterà per l’ingresso di Kalinic nel secondo tempo

Finisce il primo tempo: FIORENTINA 1 – HELLAS VERONA 0

45″ 2 minuti di recupero

43″ Punizione dal limite per il Verona per un fallo (dubbio) di Astori su Toni. Batte Greco, alto sulla traversa

41″ Ancora Tello al centro per Babacar ma la palla è un po’ alta e il colpo di testa esce a lato

39″ Tello sulla destra, lanciato da Borja Valero, mette al centro per Zarate che batte al volo e, complice una deviazione di Bianchetti, batte Gollini. FIORENTINA 1 – VERONA 0

36″ Zarate semina il panico e conquista l’ennesimo angolo. L’arbitra fischia una spinta di Zarate in area e la palla torna al Verona

34″ Angolo per la Fiorentina: deviazione in angol dalla parte opposta. Batte Pasqual e libera Bianchetti

33″ Alonso prova il tiro da fuori, alto

32″ Tello scende sul fondo ma Babcar è anticipato e l’azione sfuma

31″ Tello conquista un angolo grazie ad un errore in copertura di Fares, senza esito

28″ Punizione di Greco ma la difesa viola libera

24″ Babacar colpisce di testa verso il centro dell’area ma non c’è nessuno in grado di raccogliere l’invito

20″ Contropiede Verona: Wszoleck metet un invitante pallone al centro, ma nessun attaccante del Verona è pronto in area e la palla finisce in fallo laterale. Brutta partita

18″ Lancio per Babacar il cui tiro al volo è preda di Gollini

17″ Incidente alla bandierina del guardialinee: l’arbitro ferma il gioco per consentire la riparazione

16″ Occasione per Babacar che, pressato da Helander, si porta la palla sul fondo

13″ Helander tocca Zarate in fuga verso la porta e si prende il primo cartellino giallo. Punizione dalla trequarti con Pasqual ma la fesa del Verona libera

12″ Astori in anticipo su Rebic in fallo laterale

10″ Possesso palla viola ma la palla si muove solo per linee orizzontali

8″ Angolo per la Fiorentina: batte Pasqual direttamente sul fondo

6″ Borja Valero getta la palla in fallo laterale per consentire l’ingresso in campo di Roncaglia

2″ Infortunio a Tomovic in un contrasto con Rebic: Sousa sarà costretto al primo cambio. Si scalda Roncaglia

Calcio di inizio affidato al Verona con Toni e Greco. L’arbitro Gavillucci di Latina fischia per la prima volta una partita della Fiorentina

Presentazione ufficiale delle squadre. Fiorentina in campo per riprendersi il quarto posto, in attesa del contemporaneo incontro della Roma a Udine, contro un’Udinese a 4 punti dalla zona retrocessione.

Partita insidiosa, che molti giudicano una formalità, ma che, pur avendo un solo risultato possibile per la Fiorentina, e cioè i 3 punti, nasconde trappole e difficoltà che solo una Fiorentina spavalda e sicura di sé è in grado di demolire. Occorrerà una partenza a razzo per acquisire da subito il risultato e proseguire con calma a macinare gioco per chiudere l’incontro, ma il Verona di Del Neri farà di tutto per non soccombere subito e giocherà sulle ripartenze veloci (attenzione alla rapidità di Jonita) per mettere Luca Toni in condizioni di ferire la difesa viola. Tra l’altro in una inedita versione a 3, con Tomovic, Astori e Alonso, e con una copertura a centrocampo assicurata da Mati Fernandez e Tino Costa sotto la regia di Borja Valero, reduce dall’infortunio e, speriamo, tornato al 100%.

Squadre in campo per il riscaldamento

Paulo Sousa continua a sorprendere e schiera una formazione inedita rispetto alle aspettative. Parte titolare Babacar, preferito a Kalinic che inizia dalla panchina, e la squadra si disegna con un 3-4-2-1, consentendo un turno di riposo a Gonzalo Rodriguez grazie ad una difesa a tre, con Alonso e Pasqual sulla fascia sinistra, speculari a Tomovic e Tello sulla destra. Mati Fernandez e Tino Costa accanto a Borja Valero, con Zarate che porta il “caos” in campo (come annunciato in conferenza stampa) e Ilicic che si accomoda in panchina.

Nel Verona parte Rebic titolare (Pazzini in panchina) e Jonita subito dietro a Toni, con Siligardi e Jankovic pronti a subentrare a gara in corso. Del Neri prova una formazione più coperta ma veloce nelle ripartenze, per sorprendere una difesa viola nelle ultime giornate bersagliata da una quantità elevatissima di reti, media retrocessione.

Formazioni ufficiali:

FIORENTINA: TATARUSANU, TOMOVIC, ASTORI, ALONSO, TELLO, BORJA VALERO, TINO COSTA, PASQUAL, MATI FERNANDEZ, ZARATE, BABACAR

A disposizione: Lezzerini, Satalino, Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Blaszczykowski, Kone, Ilicic, Bernardeschi, Kalinic

HELALS VERONA: GOLLINI, FARES, BIANCHETTI, HELANDER, PISANO, REBIC, MARRONE, GRECO, WSZOLEK, IONITA, TONI

A disposizione: Coppola, Marcone, Gilberto, Albertazzi, Samir, Furman, Emanuelson, Pazzini, Siligardi, Jankovic

Arbitra l’incontro il Sig. GAVILLUCCI – Assistenti arbitrali GALLONI e ALESSIO – Arbitri di area: ORSATO e MINELLI – Quarto uomo: FIORITO

Articolo Precedente Pallanuoto ; Buona 2° parte di Coppa per la Mediostar Prato
Articolo Successivo calcio: Ieri è iniziata la 68° Viareggio Cup; la Fiorentina oggi inizia la "sua 67°"...

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: Per gli azzurri stasera a Scutari l’imperativo era vincere: ed abbiamo vinto 1-0. Siamo “teste di serie” ma lo spareggio sarà comunque complicato…Al 70° la sblocchiamo con Candreva !!

Calcio: Per gli azzurri stasera a Scutari l’imperativo era vincere: ed abbiamo vinto 1-0. Siamo “teste di serie” ma lo spareggio sarà comunque complicato…Al 70° la sblocchiamo con Candreva !!

“GRANDE ATALANTA !! Ferma sul 2-2 la Juve e fa partire un nuovo campionato…Tris..stonfo” milanista: la Roma passa a San Siro 2-0 e fa scricchiolare pericolosamente la panchina di Montella…

“GRANDE ATALANTA !! Ferma sul 2-2 la Juve e fa partire un nuovo campionato…Tris..stonfo” milanista: la Roma passa a San Siro 2-0 e fa scricchiolare pericolosamente la panchina di Montella…

L’assalto dei tifosi viola per i biglietti per Tottenham-Fiorentina

Calcio: La Fiorentina Primavera torna alla vittoria dopo 3 turni smazzando il poker al Napoli: 4-1

Calcio: La Fiorentina Primavera torna alla vittoria dopo 3 turni smazzando il poker al Napoli: 4-1

Calcio: nei 2 anticipi del 23° turno, 2 pareggi: Sampdoria Torino 1-1 poi Inter Crotone 1-1 ..e quando dico che l’Inter in Coppa Campioni col cavolo che ci va…

Calcio: nei 2 anticipi del 23° turno, 2 pareggi: Sampdoria Torino 1-1 poi Inter Crotone 1-1 ..e quando dico che l’Inter in Coppa Campioni col cavolo che ci va…

Serie B resta a 19 squadre. Robur Siena: “Occasione mancata”

Serie B resta a 19 squadre. Robur Siena: “Occasione mancata”

CALCIO- Prima Categoria Toscana Girone C. Risultati e Classifica dopo la seconda giornata

CALCIO- Prima Categoria Toscana Girone C. Risultati e Classifica dopo la seconda giornata

Nuovo Franchi, la lunga maratona della commissione: l’ultima seduta in forma pubblica

Nuovo Franchi, la lunga maratona della commissione: l’ultima seduta in forma pubblica

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!