FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      4 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
Si comincia a parlare della 72° Edizione della Viareggio Cup ancora “orfani”dello Stadio dei Pini..!!!  La Fiorentina nel Girone 5 con Alex Trasfiguration (Nigeria):”debacle” viola battuti 6-2 !! Pisa e Monterosi.

Si comincia a parlare della 72° Edizione della Viareggio Cup ancora “orfani”dello Stadio dei Pini..!!! La Fiorentina nel Girone 5 con Alex Trasfiguration (Nigeria):”debacle” viola battuti 6-2 !! Pisa e Monterosi.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

17 Marzo 2022

Andata a referto la presentazione  della 72° Edizione della Viareggio Cup a livello Under 18

 Si  ritornava dopo 1084 giorni nel segno dello sport e della pace, ma ancora “incredibile ma vero”… senza lo Stadio dei Pini ???!!!

Calcio: Presentata a Torre del Lago Puccini l’edizione 72 della nuova Viareggio Cup.

LA FIORENTINA RICOMINCIA…MALISSIMO  LA CACCIA AD “MARZO  ROSSO VIAREGGIO CUP”

Viola inseriti nel Girone 5 con i nigeriani di AlexTrasfiguration che ci travolgono 6-2 !! , il Pisa (1 solo precedente) il Monterosi.

19/03
Girone 5
Fiorentina
2 : 1
Pisa
Tabellino
18/03
Girone 1
Bologna
2 : 2
Sassuolo
Tabellino
18/03
Girone 1
Apia Leichhardt
0 : 2
Don Torcuato
Tabellino
18/03
Girone 2
Milan
2 : 0
Parma
Tabellino
18/03
Girone 2
Westchester United
0 : 2
Carrarese
Tabellino
18/03
Girone 3
Genoa
4 : 4
Spal
Tabellino
18/03
Girone 3
Uyss New York
0 : 2
Pontedera
Tabellino

I risultati della 1ª giornata del gruppo A; si comincia con ben 36 gol !

BOLOGNA E SASSUOLO ” A FORZA 10″ !!
IL MILAN NE FA 6, Il GENOA 5;
LA CARRARESE BATTE IL PARMA
PAREGGIO  A RETI INVIOLATE TRA  PONTEDERA  E SPAL
TRIPLETTA DI ANATRIELLO (BO) , DOPPETTE DI MAZIA-DALMEYDA  (BO), SIGHINOLFI, BALDARI (SASSUOLO), BONI, ANAME (MILAN) GJOMBALAJ (WERCESTER UNITED) RAIMONDO (GENOA)

MERCOLEDÌ 16 MARZO 2022

BOLOGNA-A.P.I.A. LEICHHARDT 10-0
Reti: 14′ pt. Mazia (B), 19′ Anatriello (B), 22′ Mazia (B); 5′ st Anatriello (B), 9′ Dimitrijevic (B), 13′ Mazia (B), 15′ Anatriello (B), 28′ Dalmeyda (B), 31′ Dalmeyda (B), 46′ Omoregie (B).
(arbitro Bagni di Prato)
Forte dei Marmi / Stadio “Necchi-Balloni” (ore 15)

SASSUOLO-DON TORCUATO 10-0
Reti: 9′ pt. Lombardo (S), 26′ Semeraro (S), 29′ Sighinolfi (S), 42′ Kumi (S), 45′ Lolli (S); 13′ st. Cinquegrano (S), 20′ Roman aut. (S), 25′ Baldari (S), 35′ Sighinolfi rig. (S), 43′ Baldari (S).
(arbitro Ferrara di Piombino)
Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico)

MILAN-WESTCHESTER UNITED 6-2
Reti: 2′ pt. Chiesurin (M), 24′ Gjonbalaj (W), 33′ Boni (M) 37′ Gjonbalaj (W); 18′ st. Boni (M), 23′ Anane (M), 31′ Anane (M), 46′ Montalbano (B).
(arbitro Rinaldi di Empoli)
Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

PARMA-CARRARESE 1-2
Reti: 37′ pt. Bertozzi (C); 9′ st. Thioune (P), 48′ Tognocchi (C).
(arbitro L. Cravini di Livorno)
Carrara (MS) / Stadio “dei Marmi” (ore 15) (Sintetico)

GENOA-U.Y.S.S. NEW YORK 5-0
Reti: 24′ pt. Mele (G), 25′ Korè (G); 6′ st. Lipani (G), 18′ Rimondo (G), 23′ Rimondo (G).
(arbitro Di Legge di Pisa)
Carrara – Località Fossone (MS) / Stadio “Boni” (ore 15) (Sintetico)

SPAL-PONTEDERA 0-0
(arbitro Serra di Grosseto)
Pontedera (PI) / Stadio “Mannucci” (ore 15) (Sintetico)

17/03
Inter
5 : 0
Jóvenes Promesas
Tabellino
17/03
Empoli
5 : 3
Pistoiese
Tabellino

Girone 5

17/03
Pisa
5 : 0
Monterosi
Tabellino
17/03
Fiorentina
2 : 6
Alex Transfiguration
Tabellino
17/03
Atalanta
2 : 0
Siena
Tabellino
17/03
Rappresentativa Serie D
2 : 0
Garden City Panthers
Tabellino

Nella stanza dei Trofei in via Carnesecchi “Giovani Promesse” la Coppa manca dal 1992!! (Fiorentina Roma 3-2)

Giocate 310 Vinte 172 Perse : 68; Pareggiate 73 Perse Monetina 4;Finite ai rigori 35:  Vinte DCR: 20 Perse DCR 15
Segnate 598 Subite: 253

I PRIMI 3 IMPEGNI VIOLA:

17 Marzo FIORENTINA – ALEX TRANSFIGURATION  2-6
Santa Croce sull’Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)

19 Marzo FIORENTINA – PISA
Montale (PT) / Stadio “Barni” (ore 15)

 22 Marzo FIORENTINA – MONTEROSI
Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

IL PUNTO

Ed allora dal 17 Marzo la Fiorentina ci riprova… parte l’Edizione 71 in casa viola (sulle 72) con la società gigliata assente solo nell’edizione 1976. sarà una “nuova campagna” targata quest’anno a livello Under 18.

La Fiorentina non vince la “ex Coppa Carnevale” dal lontanissimo 1992 quando in uno “Stadio dei Pini” tra-esaurito la Viola batte la Roma in una finale bellissima per 3-2.

72ᵃ Viareggio Cup..ci siamo ..siam ri-partiti: la Fiorentina è all’ esordio oggi  con l’Alex Trasfiguration; poi Pisa e Monterosi;  viola abbonati alle semifinali

LA ROSA VIOLA Fiorentina

72a Edizione

 

1 TOMMASO TURINI
14-02-2005
2 MATTIA MACCHI
05-04-2004
3 BRUNO PRATI
15-04-2004
4 CHRISTIAN BIAGETTI
10-03-2004
5 LORENZO CELLAI
03-01-2004
6 GUESSAN KOFFI
31-03-2003
7 ADRIAN DENES
15-04-2004
8 GIOVANNI FARNETI
12-03-2004
9 FALLOU SENE
21-08-2004
10 LORENZO APRILI
30-01-2004
11 LORENZO CHIESA
25-01-2004
12 LAERTE TOGNETTI
30-01-2005
14 MATTEO FIASCHI
14-02-2004
15 LORENZO ROMANI
28-02-2005
16 MICHAEL KAYODE
10-07-2004
17 ALESSANDRO MARCUCCI
27-02-2004
18 MATTIA SALTALAMACCHIA
28-06-2005
19 LORENZO GORI
08-04-2004
20 COSTANTINO FAVASULI
26-04-2004
21 FRANCESCO PRESTA
25-04-2005
22 TOMMASO BERTINI
08-01-2004
23 NICCOLÒ FALCONI
15-04-2004
24 JACOPO ATZENI
09-05-2004
25 YURI BIGOZZI
09-04-2004
26 LORENZO VIGIANI
06-01-2004
27 TOMMASO MESSINI
15-01-2004
28 NICCOLÒ NARDI
28-06-2004
29 GEORGIOS CHARALAMPOGLOU
05-11-2004
Allenatore CHRISTIAN PAPALATO
PISA-MONTEROSI

Nella storia della Viareggio Cup è la Fiorentina la squadra che ha disputato il maggior numero di semifinali: ben 35. L’ultima nel 2018, quando i giovani viola allo stadio dei Pini sconfissero nettamente la Juventus, guadagnando l’accesso alla finale dove vennero poi superati dall’Inter per 2-1. Nelle 35 semifinali disputate, la Fiorentina ha collezionato 17 vittorie e 18 sconfitte.

La seconda formazione abbonata alle semifinali è il Milan con 28 partecipazioni: 16 vittorie e 12 sconfitte. In questa particolare classifica, terza posizione per l’Inter che è giunta 21 volte alle semifinali, con 10 vittorie e 11 sconfitte.

Siamo andati in finale 2 volte negli ultimi 10 anni: Nel 2011 in una finale disputata al “Picchi” di Livorno per il terreno indisponibile a Viareggio; l’Inter ci superò per 2-0. Due anni fa l’ultima finale persa 2-1 sempre contro l’Inter con la Fiorentina in vantaggio 1-0 con Sottil, ma ripresa dai nero-azzurri nel 2° tempo e con la Fiorentina superata durante i tempi supplementari.

La Fiorentina vanta ancora il 3° “score” del torneo con 8 successi dietro la coppia Juventus-Mian a quota 9.
Ecco le date degli 8 successi gigliati. 1966-1973, 1974, 1978, 1979, 1982, 1988, 1992.

IL RICORDO DELL’ULTIMO SUCCESSO:

Nel 1992 arrivò l’ottavo ed ultimo alloro nell’edizione che rimarrà nelle menti dei tifosi viola come l’ultima dell’invasione vittoriosa a Viareggio per la 44° edizione.
Da quella  edizione ci fu l’ introduzione del turno degli ottavi di finale.

Quella volta il gruppo eliminatorio era l’ F

Dinamo Mosca -Fiorentina 2-1
Fiorentina Lazio 2-0
Fiorentina-Lucchese 5-0

Classifica: Dinamo Mosca 6, Fiorentina 4, Lazio e Lucchese 1

Ottavi: Fiorentina-Inter 2-0
Quarti: Fiorentina-Atalanta 1-0
Semifinale: Fiorentina-Milan 3-0
Finale: Fiorentina- Roma 3-2:

Ecco l’ultima formazione vittoriosa al Viareggio:
Betti, Cozzi, Tosto, Chiummello, Barni, Fiorentino, Giraldi, Lacchi, Banchetto, ( Bartolelli dal 56°), Moscardi, (Spada dal 65°), Beltrammi.
Reti: 16° pt Giraldi, 24° pt Orocini (R), 38° pt Banchelli, 32° st Beltrammi, 44° st Scarchilli ( rig)..

IL PRECEDENTE

Fiorentina Pisa 2-1 61°Edizione 2009

Girone: Fiorentina Dukla 1-1
Fiorentina Pisa 2-1
Fiorentina NewYork 5-0

Ottavi fuori ai rigori col Maccabi Haifa 0-0( 2-4)

PALMARES VIOLA

71 Partecipazioni saltata solo l’edizione del 1976
1 come Florentia Viola nel 2003
8 Vittorie Fiorentina ( 1966-73-74-78-79-82- 88-92)
9 Secondi posti: ( 1958-1962-67-1987-1994-95-2000-2011-2018 )
7 Terzi posti: ( 1959-1960-1982-1984-1990-1991-2014
11 “Medaglie di legno” 4° posti: 1950-1952-1955-1969-1971-1972-1977-1986-2002-2012-2015

Albo d’Oro e Classifica per Società

Juventus 9
Milan: 9
Inter 8
Fiorentina 8 ( 1966-73-74-78-79-82- 88-92)
Torino 6
Dukla Praga 6
Sampdoria 4
Roma 3
Vicenza 2
Atalanta 2
Genoa 2

Bologna 2
Sassuolo 1
Anderlecht 1
Napoli 1
Cesena 1
Empoli 1
Brescia 1
Sparta Praga 1
Bari 1
Juventud 1
Partizan Belgrado 1

ALBO D’ORO

2021 Non disputata

2020 Non disputata

2019 BOLOGNA

2018. INTER
2017 SASSUOLO
2016 JUVENTUS
2015 INTER
2014 MILAN
2013 ANDERLECHT (BELGIO)
2012 JUVENTUS
2011 INTER
2010 JUVENTUS
2009 JUVENTUS
2008 INTER
2007 GENOA
2006 JUVENTUD (URUGUAY)
2005 JUVENTUS
2004 JUVENTUS
2003 JUVENTUS
2002 INTER
2001 MILAN
2000 EMPOLI
1999 MILAN
1998 TORINO
1997 BARI
1996 BRESCIA
1995 TORINO
1994 JUVENTUS
1993 ATALANTA
1992 FIORENTINA
1991 ROMA
1990 CESENA
1989 TORINO
1988 FIORENTINA
1987 TORINO
1986 INTER
1985 TORINO
1984 TORINO
1983 ROMA
1982 FIORENTINA
1981 ROMA
1980 DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1979 FIORENTINA
1978 FIORENTINA
1977 SAMPDORIA
1976 DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1975 NAPOLI
1974 FIORENTINA
1973 FIORENTINA
1972 DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1971 INTER
1970 DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1969 ATALANTA
1968 DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1967 BOLOGNA
1966 FIORENTINA
1965 GENOA
1964 DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1963 SAMPDORIA
1962 INTER
1961 JUVENTUS
1960 MILAN
1959 MILAN
1958 SAMPDORIA
1957 MILAN
1956 SPARTA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1955 LANEROSSI VICENZA
1954 LANEROSSI VICENZA
1953 MILAN
1952 MILAN
1951 PARTIZAN BELGRADO (SERBIA)
1950 SAMPDORIA
1949 MILAN

La Fiorentina nuovamente a “caccia”di una affermazione che manca dal 1992..!!!!!!; Viola inseriti nel Girone 5 con i nigeriani di Alex Trasfiguration, Pisa e Monterosi.

da Centro Giovani Calciatori /Viareggio-Stefano Ballerini

Dopo 1084 giorni dall’ultima partita (il 27 marzo 2019, la finale fra Bologna e Genoa, vinta dai felsinei), la Viareggio Cup è pronta a mettersi in movimento. L’appuntamento per i primi incontri della fase a gironi è per il prossimo 16 marzo: la sfida di apertura, ripresa dalla Rai, si svolgerà allo stadio “Necchi-Balloni” di Forte dei Marmi e vedrà di fronte il Bologna, campione uscente, e la formazione australiana dell’Apia Leichhardt. La gara sarà preceduta dalla lettura del giuramento di apertura da parte dell’attaccante del Sassuolo e della Nazionale Gianluca Scamacca, che ha preso parte al torneo di Viareggio con le maglia di Psv Eindhoven e Sassuolo: con quella del club emiliano ha anche contribuito allo storico successo nel 2017, segnando gol decisivi nei tempi regolamentari e nella kermesse dei rigori.

Quest’anno, la manifestazione (16-30 marzo, per gli uomini; 17-25 maggio, per le donne) sarà la prova generale di un nuovo progetto, molto intrigante e in linea con i tempi. C’è infatti la novità della Viareggio Esports Cup, che si concretizzerà a livello operativo nel 2023 per mano della Magnet Communication e altri stakeholder dell’ecosistema Esport italiano. «Il Cgc Viareggio e il suo torneo hanno oltre 70 anni di vita – ha detto il presidente del Cgc, Alessandro Palagi – ma vogliono essere al passo dei tempi che cambiano: ecco il motivo per cui abbiamo sposato l’idea della Viareggio Esports Cup».

Cambia una squadra nel girone 1: l’Fs Metta rinuncia. Al suo posto gli argentini del Don Torcuato

Cambia una squadra alla 72ᵃ Viareggio Cup: nel girone 1 al posto dei lettoni dell’Fs Metta (per le note vicende di pericolo) subentrano gli argentini del Don Torcuato. Il raggruppamento è completato da Bologna, Sassuolo e gli australiani dell’Apia Leichhardt.

Sarà Gianluca Scamacca a leggere il giuramento della 72ª Viareggio

Sarà l’attaccante del Sassuolo Gianluca Scamacca a leggere il giuramento della 72ª Viareggio Cup durante la cerimonia d’apertura del Torneo, prima della gara inaugurale Bologna-A.P.I.A. Leichhardt in programma mercoledì 16 marzo 2022 allo stadio “Necchi-Balloni” di Forte dei Marmi.

Scamacca è uno dei volti nuovi del calcio italiano, destinato a rappresentare il futuro del “nostro” pallone: parla il linguaggio del gol e lo ha dimostrato da giovanissimo, lasciando il segno anche nella storia della Viareggio Cup dove ha messo a segno le reti che hanno inondato di felicità il «piccolo-grande» Sassuolo nella finale del 2017. Festoso, vincente e determinante… come oggi nel campionato di Serie A, nell’attesa di un altro salto di qualità verso quei traguardi che merita non solo per le sue indiscusse qualità tecniche ma anche per il carattere e la determinazione che accompagnano ogni sua prestazione.

Ecco il testo del giuramento che Gianluca Scamacca leggerà prima della gara inaugurale della Viareggio Cup:

“A tutti i partecipanti, atleti, dirigenti, tecnici, giornalisti, agli appassionati di calcio e di questa storica competizione internazionale, alle città e ai popoli che essi rappresentano, rivolgo il saluto cordiale degli organizzatori, delle autorità, degli sportivi e della cittadinanza di Viareggio. Nel nome dello sport che pratichiamo con passione e ci impegniamo ad onorare con agonismo, lealtà e correttezza, consci che esso debba rappresentare, oltre ad una palestra di sane e nobili virtù, anche un ponte ideale gettato alla nostra volontà di giovani liberi, desiderosi di conoscersi, confrontarsi e comprendersi, dichiaro aperto il 72° Torneo Mondiale di Calcio ed esprimo l’augurio che, nel segno della cavalleria sportiva e del rispetto delle regole, la vittoria premi coloro che più degli altri, con dignità e onore, l’avranno meritata sul campo”.

Il calendario della 72ª Viareggio Cup Maschile

Incredibile ma vero ancora senza lo Stadio dei Pini !!!! La finale a Pontedera !!!!

Fiorentina con Alex Trasfiguration ( Nigeria) Pisa e Monterosi
Col Pisa 1 precedente…

70 Partecipazioni saltata solo l’edizione del 1976
1 come Florentia Viola nel 2003
8 Vittorie Fiorentina ( 1966-73-74-78-79-82- 88-92)
9 Secondi posti: ( 1958-1962-67-1987-1994-95-2000-2011-2018 )
7 Terzi posti: ( 1959-1960-1982-1984-1990-1991-2014
11 “Medaglie di legno” 4° posti: 1950-1952-1955-1969-1971-1972-1977-1986-2002-2012-2015

La Fiorentina non vince la “ex Coppa Carnevale” dal lontanissimo 1992 quando in uno “Stadio dei Pini” tra-esaurito la Viola batte la Roma in una finale bellissima per 3-2.
Siamo andati in finale 2 volte negli ultimi 10 anni: Nel 2011 in una finale disputata al “Picchi” di Livorno per il terreno indisponibile a Viareggio; l’Inter ci superò per 2-0 .Due anni fa l’ultima finale persa 2-1 sempre contro l’Inter con la Fiorentina in vantaggio 1-0 con Sottil, ma ripresa dai nero-azzurri nel 2° tempo e con la Fiorentina superata durante i tempi supplementari.
La Fiorentina vanta ancora il 3° “score” del torneo con 8 successi dietro la coppia Juventus-Mian a quota 9.
Ecco le date degli 8 successi gigliati. 1966-1973, 1974, 1978, 1979, 1982, 1988, 1992.

La Società viola inoltre può andare fiera degli 9 secondi posti ( 1950, 1962, 1967, 1987, 1994, 1995, 2000 2011-2017).
Ed a completare il ” palmares viola anche i 8 terzi posti:Le medaglie di bronzo sono state 8 : 1959, 1960, 1983, 1984, 1990, 1991 2012 ex-equo 2014 ).

Nel 1992 arrivò l’ottavo ed ultimo alloro nell’edizione che rimarrà nelle menti dei tifosi viola come l’ultima dell’invasione vittoriosa a Viareggio per la 44° edizione.
Da questa edizione ci fu l’ introduzione del turno degli ottavi di finale.
Quella volta il gruppo eliminatorio era l’ F
Dinamo Mosca -Fiorentina 2-1
Fiorentina Lazio 2-0
Fiorentina-Lucchese 5-0
Classifica: Dinamo Mosca 6, Fiorentina 4, Lazio e Lucchese 1
Ottavi: Fiorentina-Inter 2-0
Quarti: Fiorentina-Atalanta 1-0
Semifinale: Fiorentina-Milan 3-0
Finale: Fiorentina- Roma 3-2:
Ecco l’ultima formazione vittoriosa al Viareggio:
Betti, Cozzi, Tosto, Chiummello, Barni, Fiorentino, Giraldi, Lacchi, Banchetto, ( Bartolelli dal 56°), Moscardi, (Spada dal 65°), Beltrammi.
Reti: 16° pt Giraldi, 24° pt Orocini (R), 38° pt Banchelli, 32° st Beltrammi, 44° st Scarchilli ( rig)..

QUESTO L’ALBO D’ORO DEL VIAREGGIO

2022..Dal 16 Marzo  72° edizione

2021————–

2020 ——————
2019 BOLOGNA
2018 INTER
2017 SASSUOLO
2016 JUVENTUS
2015 INTER
2014 MILAN
2013 ANDERLECHT (Belgio)
2012 JUVENTUS
2011 INTER
2010 JUVENTUS
2009 JUVENTUS
2008 INTER
2007 GENOA
2006 JUVENTUD (Uruguay)
2005 JUVENTUS
2004 JUVENTUS
2003 JUVENTUS
2002 INTER
2001 MILAN
2000 EMPOLI
1999 MILAN
1998 TORINO
1997 BARI
1996 BRESCIA
1995 TORINO
1994 JUVENTUS
1993 ATALANTA
1992 FIORENTINA
1991 ROMA
1990 CESENA
1989 TORINO
1988 FIORENTINA
1987 TORINO
1986 INTER
1985 TORINO
1984 TORINO
1983 ROMA
1982 FIORENTINA
1981 ROMA
1980 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1979 FIORENTINA
1978 FIORENTINA
1977 SAMPDORIA
1976 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1975 NAPOLI
1974 FIORENTINA
1973 FIORENTINA
1972 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1971 INTER
1970 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1969 ATALANTA
1968 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1967 BOLOGNA
1966 FIORENTINA
1965 GENOA
1964 DUKLA PRAGA (Repubblica Ceca)
1963 SAMPDORIA
1962 INTER
1961 JUVENTUS
1960 MILAN
1959 MILAN
1958 SAMPDORIA
1957 MILAN
1956 SPARTA PRAGA (Repubblica Ceca)
1955 LANEROSSI VICENZA
1954 LANEROSSI VICENZA
1953 MILAN
1952 MILAN
1951 PARTIZAN BELGRADO (Serbia)
1950 SAMPDORIA
1949 MILAN

FIORENTINA: 701 Edizioni disputate su 71; Partite giocate 310 Vinte 172 Perse: 69; Pareggiate 73 Perse Monetina 4; Finite ai rigori 35: Perse DCR 15 Vinte DCR: 20
Segnate 598 Subite: 253

Nelle 66 Edizioni della rassegna mondiale giovanile viareggina, la Fiorentina vanta anche 7 medaglie di Bronzo:
1959: Fiorentina- Roma 8-0
1960: Fiorentina- Bologna 2-0
1983: Fiorentina- Dukla Praga 2-1
1984: Fiorentina-Roma 3-1
1990: Fiorentina- Roma 3-0
1991: Fiorentina- Milan 1-1 ( Viola terzi ai calci di rigore) 6-5
2014: 3° dopo aver perso dal Milan in semifinale 4-2 Milan che vince il 9° titolo battendo l’Anderlecht in finale.

Per dovizia di …notizia vi ricordiamo anche le 11 ” medaglie di legno” ovvero i quarti posti.

1950: Modena- Fiorentina 1-1 ( Modena terzo ai rigori 3-2)
1952: Inter- Fiorentina 4-1
1955: Atalanta- Fiorentina 2-1
1969: Dukla Praga- Fiorentina 3-1
1971: Juventus- Fiorentina 0-0 ( Juve terza ai rigori 4-2)
1972: Boca Juniors- Fiorentina: 2-1
1977: Perugia- Fiorentina_1-0
1986: Milan Fiorentina 2-1
2002: Perugia- Fiorentina 1-0
2012 ex equo
2015 4° per la vittoria dell’Inter sul Verona

4 le gare perse alla ” monetina” :

Bellinzona- Fiorentina 0-0 del 1949 (vinse il Bellinzona)
Modena Fiorentina 1-1 del 1950 ( vinse il Modena)
Vicenza – Fiorentina 0-0 del 1954( vinse il Vicenza)
Fiorentina- Sampdoria 0-0 del 1955.(vinse la Sampdoria)

Va ricordato che nell ‘ edizione del 2003 la Fiorentina si presentò con la denominazione Florentia Viola ottenendo in quell’anno un pareggio con il Santos 1-1; e due sconfitte: con la Juventus 0-2 e con il Parma 2-3.

35 gare terminate ai calci di rigore ( 20 vinte 15 perse)

La vittoria più larga con i Metrostars ( 11-0) nel 2008.

Iniziamo a ricordare quelle che sono state le avversarie più ” ricorrenti” per la Fiorentina :
Milan e Roma 18 volte ed Inter 17 .

Il Dukla Praga per 9, e Sampdoria per 8, Atalanta 7, Juventus, Genoa, Napoli Torino 6 volte, Udinese, Partizan Belgrado, Bayern Monaco e Lazio 5.

Ripercorriamo adesso tutte le partite finite ai rigori per la Fiorentina:
Sono state ben 35 le gare che sono state decise dai tiri dagli undici metri per la Fiorentina.

Rigori vittoriosi 20

1)Edizione 14 1962 Fiorentina Milan 1-1 Fiorentina 5-4 dcr
2) Edizione 19 1967 Fiorentina Milan 0-0 Fiorentina 3-2 dcr
3)Edizione 26 1974 Fiorentina Ajax Amsterdam 0-0 Fiorentina 5-3 dcr
4) Edizione 30 1978 Fiorentina Beograd 0-0 Fiorentina 3-2 dcr
*5) Edizione 34 1982 Fiorentina Napoli 1-1 Fiorentina 5-4 dcr
*6) Edizione 34 1982 Fiorentina Avelli 0-0 Fiorentina 5-4 dcr
7) Edizione 38 1986 Fiorentina Napoli 0-0 Fiorentina 3-1 dcr
**8) Edizione 43 1991 Fiorentina Bari 1-1 Fiorentina 4-3 dcr
**9) Edizione 43 1991 Fiorentina Milan 1-1 Fiorentina 6-5 dcr
10) Edizione 45 1993 Fiorentina Udinese 1-1 Fiorentina 4-2 dcr
11) Edizione 46 1994 Fiorentina Milan 2-2 Fiorentina 4-2 dir
12) Edizione 48 1996 Fiorentina Cagliari 0-0 Fiorentina 6-5 dcr
***13) Edizione 52 2000 Fiorentina Atalanta 0-0 Fiorentina 6-5 dcr
***14) Edizione 52 2000 Fiorentina Bari 0-0 Fiorentina 4-2 dir
***15)Edizione 52 2000 Fiorentina Bari 0-0 Fiorentina 4-2 dcr
16) Edizione 54 2002 Fiorentina Slavia Praga 1-1 Fiorentina 5-3 dcr
17) Edizione 62 2010 Fiorentina Club nacional 2-2 Fiorentina 7-6 dcr
18) Edizione 63 2011 Fiorentina Parma 0-0 Fiorentina 5-4 dcr
°19) Edizione 64 2012: Fiorentina Empoli 0-0 Fiorentina 3-0 dcr
°20) Edizione 64 2012 Fiorentina Lazio 1-1 Fiorentina 3-1 dcr

 

Rigori perdenti 15

1 )Edizione 2 1950 Fiorentina Modena 1-1 Modena 3-2 dcr
2) Edizione 12 1960 Fiorentina Dukla Praga 3-3 Dukla 5-3 dcr
3) Edizione 16 1964 Fiorentina Dukla Praga 0-0 Dukla 5-4 dcr
4) Edizione 20 1968 Fiorentina Duella Praga 0-0 Dukla 5-3 dcr
5) Edizione 22 1970 Fiorentina Partizan Belgrado 0-0 Partizan 2-1 dcr
6)Edizione 23 1971 Fiorentina Juventus 0-0 Juventus 5-3 dcr
7)Edizione 42 1990 Fiorentina Cesena 1-1 Cesena 6-5 dir
**8) Edizione 47 1995 Fiorentina Perugia 0-0 Perugia 3-2 dcr
**9) Edizione 47 1995 Fiorentina Torino 2-2 Torino 4-3 dir
10) Edizione 48 1996 Fiorentina Parma 0-0 Parma 3-0 dcr
11) Edizione 54 2002 Fiorentina Inter 0-0 Inter 3-2 dcr
12) Edizione 61 2009 Fiorentina Maccabi Haifa 0-0 Maccabi 4-2 dcr
13) ° Edizione 64 2012 Fiorentina Roma 1-1 Roma 6-4 dir
14) Edizione 65 2013 Fiorentina Parma 0-0 Parma 4-3 dcr
15) Edizione 69 2017 Fiorentina Sassuolo 1-1 Sassuolo 8-7 dcr

LE 14 VITTORIE PIU’ LARGHE DELLA FIORENTINA:
Sono 14 le partite da incorniciare per la Società gigliata nella storia del Viareggio.

Fiorentina-Lucchese 8-0 del 1949
Fiorentina- Servette 8-0 del 1950
Fiorentina-Stade du Reims 5-1 del 1953
Fiorentina-Progressul 5-1 del 1958
Fiorentina Bordeaux : doppio 5-0 nel 1960
Fiorentina-Roma 4-0 in una incredibile finale ” a senso unico” vinta nel 1978
Fiorentina- Wisla Krakovia 5-0 del 1979
Fiorentina Uijpest Dos.5-0 nel 1981
Fiorentina-Algeria 6-1 del 1984
Fiorentina-Lucchese 5-0 del 1992
Fiorentina-Arab Jerusalem 9-1 del 2002
Fiorentina- Inter Soccer Boston 5-1 del 2005,
Fiorentina New York Metrostars 11-0 2008
Fiorentina – B 93 Copenaghen 8 – 2 del 2013

Sconfitte più larghe: 5

La sconfitta più pesante di tutto il ” Viareggio” della lunga storia viola rimane quella contro il Torino per 4-1 patita nella finale persa nella 39° edizione, quella del 1987.
Inter Fiorentina 4-1 ( 1952)
Roma Fiorentina 4-2 ( 1983)
Milan Fiorentina 4-2 ( 2014)
Parma Fiorentina 4-1 Quarto di finale ( 71° edizione 2019)

Fiorentina Alex Trasfiguration 2-6 Girone (72° Edizione  2022

 

Giocate 310 Vinte 172 Perse : 68; Pareggiate 73 Perse Monetina 4; Finite ai rigori 35: Perse DCR 15 Vinte DCR: 20
Segnate 598 Subite: 253

Fiorentina Pisa 2-1 61°Edizione 2009

Girone: Fiorentina Dukla 1-1
Fiorentina Pisa 2-1
FiorentinaNewYork 5-0

Ottavi fuori ai rigori col Maccabi Haifa 0-0( 2-4)

Fiorentina : le vittorie “single” al Viareggio

Fiorentina Bellinzona 0-0 (persa alla monetino)
Fiorentina Nizza: 1-0
Fiorentina Odense 3-0
Fiorentina Servette 8-0
Fiorentina Copenaghen 8-2
Fiorentina Tokio 2-0
Fiorentina Stoccarda 1-2
Fiorentina Dinamo Bucarest 3-2
Fiorentina Kapixaha 3-0
Inter Soccer 5-1
Fiorentina Broendy 0-0
Fiorentina Santos 1-1
Fiorentina Flamengo 1-0
Fiorentina Reggiana 1-1
Fiorentina Lecce 2-1
Fiorentina Under 20 0-0
Fiorentina Pumas 3-0
Fiorentina Campinas 0-0 ( 2-4 dcr)
Fiorentina Sao Bento 4-1
Fiorentina Salernitana 1-0
Fiorentina Jomo Cosmos 2-0
Fiorentina Cordoba 2-0
Fiorentina Foggia 0-0
Fiorentina Cagliari 0-0 ( 6-5 dcr)
Fiorentina Cittadella 0-0
Fiorentina Nola 3-0
Fiorentina Ituano 0-1
Fiorentina Dinamo Kiev 1-0
Fiorentina Bayer Leverkusen 5-1
Fiorentina Arezzo 3-1
Fiorentina Benfica 1-0
Fiorentina Staebeck 6-1
Fiorentina Pisa 2-1
Fiorentina Barcellona 2-0
Fiorentina Boca Juniors 1-2
Fiorentina Dinamo Mosca 1-2
Fiorentina Corinthians 1-1
Fiorentina Kickers Offenbak 0-0
Fiorentina Andrlecht 1-2
Fiorentina Interblock 1-0
Fiorentina Pergocrema 3-1
Fiorentina Bejing 3-0
Fiorentina Kranjova 5-0
Fiorentina Pistoiese 2-1
Fiorentina River Plate 1-0
Fiorentina Ispiwict Tovn 1-0
Fiorentina Como 1-2
Fiorentina Palmeiras 2-0
Fiorentina Reggina 2-1
Fiorentina Catanzaro 0-0
Fiorentina Varsavia 3-0
Fiorentina Algeria 6-1
Fiorentina Aberdeen 2-0
Fiorentina Douala 0-0
Fiorentina Un. Craiova 3-0
Fiorentina OceanSide 2-0
Fiorentina Platense 0-0
Fiorentina Wartesk 1-1
Fiorentina Werchester 3-0
Fiorentina Krasnodar 2-2
.
Giocate “Single” 58
Vinte 37 ( 1 dcr)
Pareggiate 15 ( 1 persa alla monetina 1 vinta dcd)
Perse 8 ( 1 dcr)

Partite plurime

Fiorentina Roma 19 giocate

Fiorentina Roma (1958) 4-0
Fiorentina Roma 8-0 ( 1959)
Fiorentina Roma 2-1 ( 1971)
Fiorentina Roma 1-1 / 2-1 ( 1974)
Fiorentina Roma 4-0 ( 1978)
Roma Fiorentina 1-0 ( 1979)
Roma Fiorentina 3-2 ( 1981)
Roma Fiorentina 2-4 ( 1983)
Fiorentina Roma 3-2 ( 1984)
Roma Fiorentina 2.1 ( 1985)
Fiorentina Roma 1-0 ( 1986)
Fiorentina Roma 1-0 ( 1988)
Fiorentina Roma 3-0 ( 1990)
Roma Fiorentina 2-1 ( 1991)
Fiorentina Roma 3-2 ( 1992)
Roma Fiorentina 1-0 ( 1995)
Roma Fiorentina 2-0 ( 2006)
Roma Fiorentina 1-1 ( 6-4 dcr)

Totale: 10 vinte; 7 perse 2 pareggiate( 1 persa dcr ) fatte 33 subite 27

Fiorentina Milan 19 giocate

Milan Fiorentina 3-0 ( 1951)
Fiorentina Milan 1-0 ( 1955)
Milan Fiorentina 1-1 / 3-2 ( 1957)
Milan Fiorentina 1-0 (1959)
Fiorentina Milan 1-1 (5-4 dcr) ( 1962)
Fiorentina Milan 2-1 dts ( 1966)
Fiorentina Milan 0-0 ( 3-2 dcr ( 1967)
Fiorentina Milan 1-0 ( 1982)
Fiorentina Milan 1-0 ( 1983)
Fiorentina Milan 2-0 ( 1984)
Milan Fiorentina 2-1 ( 1986)
Fiorentina Milan 1-0 ( 1987)
Fiorentina Milan 3-1 ( 1988)
Fiorentina Milan 1-1 / 3-2 dcr ( 1991)
Fiorentina Milan 3-0 ( 1992)
Fiorentina Milan 2-2 (4-2 dcr 1994)
Fiorentina Milan 2-1 ( 1995)
Milan Fiorentina 4-2 ( 2014)

Totale: 10 Vinte: 4 perse 5 pareggiate ( 4 vinte dcr) fatti 35 subiti 26 subiti

Fiorentina Inter 11 incontri

Inter Fiorentina 4-2 ( 1951)
Inter Fiorentina 2-1 ( 1962)
Inter Fiorentina 1-0 ( 1971)
Fiorentina Inter 2-0 ( 1977)
Fiorentina Inter 1-0 ( 1979)
Inter Fiorentina 1-0 ( 1986)
Fiorentina Inter 2-0 ( 1992)
Inter Fiorentina 0-0 -3-2 dir ( 2002)
Inter Fiorentina 2-0 ( 2012)
Inter Fiorentina 2-0 (2016)
Inter Fiorentina 2-1 2018

Totali : Vinte 3 perse 6 Pareggiate 1 (persa dcr) fatte 10 Subite 15

Fiorentina Parma 9 incontri:

Fiorentina Parma 4-0 ( 1994)
Fiorentina Parma 3-0 ( 1995)
Fiorentina Parma 1-0 ( 1996)
Parma Fiorentina 0-0 ( 3-0 dcr)
Parma Fiorentina 3-2 ( 2003)
Fiorentina Parma 0-0 ( 5-4 dcr- 2011)
Parma-Fiorentina 0-0 -4-3 dcr 2013
Fiorentina Parma 2-1 ( 2014)
Parma Fiorentina 4-1 ( 2019)

Totali: 4 vittorie; 2 sconfitta 3 pareggi ( 1 persa dcr; 2 vinte dcr) Fatte 21, subite 14

Atalanta Giocate 8

Atalanta Fiorentina 2-1 ( 1955)
Fiorentina Atalanta 4-1 ( 1958)
Atalanta Fiorentina 2-0 ( 1985)
Fiorentina Atalanta 0-0 ( 1990)
Fiorentina Atalanta 1-0 (1992)
Fiorentina Atalanta 0-0 (6-5 dcr)
Fiorentina Atalanta 0-0 (4-2 dcr)
Fiorentina Atalanta 1-0 ( 2016)

Totale 3 vinti, 2 persi , 3 pareggiati (2 vinte ai rigori) 17 fatte12 subite

Fiorentina Sampdoria 7 incontri:

Fiorentina Sampdoria 2-1 (1951)
Sampdoria-Fiorentina 0-0 persa alla monetina ( 1955)
Sampdoria Fiorentina 2-0 ( 1958)
Sampdoria Fiorentina 1-0 ( 1963)
Sampdoria Fiorentina 2-0 ( 1976)
Sampdoria Fiorentina 2-1 (1977)
Fiorentina Sampdoria 3-0 ( 1978)

Totali: Vinte 2, perse 4 pareggiate 1 ( persa alla monetina) fatte 6 subite 8

Fiorentina Lazio 7 incontri:

Fiorentina Lazio 2-2 ( 1950)
Fiorentina Lazio 2-1 ( 1974)
Lazio Fiorentina 1-0 ( 1975)
Fiorentina Lazio 1-0 ( 1989)
Fiorentina Lazio 1-0 ( 1991)
Fiorentina Lazio 2-0 ( 1992)
Fiorentina Lazio 1-1 ( 3-1 dir) 2013

Totali: Vinte 4 Perse 1 pareggiate 2 ( 1 vinta dcr) fatte 11 subite 5

 

Domenica 19 Marzo

FIORENTINA-PERUGIA 7 incontri

Firenze / Stadio “Buozzi-Due Strade” (ore 11) (Sintetico)

I precedenti: 7 2 vittorie Perugia 3 Fiorentina 2 pareggi Gol fatti Viola: 6 Perugia 6

1975 29° Edizione Finale 3°-4° posto Perugia Fiorentina 1-0

1979: 31° Edizione: Finale Fiorentina Perugia 1-0

1995 47° Edizione Semifinale: Fiorentina Perugia 0-0 3-2 Dopo supplementari e rigori

Perugia squalificato per aver effettuato un cambio nei Supplementari al tempo non concesso.

1997 49° Edizione : Gruppo 1 Fiorentina Perugia 0-0

1998 50° Edizione: Gruppo 1 Fiorentina Perugia 1-1

2002 54° Edizione: Finale 3°-4° posto Perugia Fiorentina 1-0

2019 71° Girone 8 Fiorentina Perugia 2-0

2 vinte Perugia 3 Fiorentina 2 pareggi 6 gol fatti Perugia ( 3 poi annullati) Viola 6 ( 2 poi annullati)

FIORENTINA TORINO 7

Fiorentina Torino 1-1 1984 Gruppo D
Torino Fiorentina 2-1 1984 Semifinale
Torino Fiorentina 4-1 Finale 1987
Fiorentina Torino 1-0 Finale 1988
Fiorentina Torino 1-1 1° Finale 1995
Torino Fiorentina 4-3 (dir) Finale 2 1995
Fiorentina Torino 4-2 Ottavi Edizione 2019

2 vittorie Fiorentina; 3 vittorieTorino; 2 pareggi Gol fatti Fiorentina 12 Gol Torino 14

Fiorentina Juventus 7 giocate

Juventus Fiorentina 2-0 ( 1953)
Fiorentina Juventus 2-0 ( 1962)
Juventus Fiorentina 0-0 (5-3 dcr)
Fiorentina Juventus 2-2
Juventus Fiorentina 3-2 des
Juventus Fiorentina 2-0 ( 2003)
Fiorentina Juventus 4-1 (2019)

Totali: Vinte 2 Perse 4 pareggiate 1 ( persa dcr) fatte 12 subite 15

Fiorentina Genoa 6 incontri:

Fiorentina Genoa 1-0 dts ( 1965)
Fiorentina Genoa 0-0 ( 1987)
Fiorentina Genoa 3-0( 1987)
Fiorentina Genoa 2-1 ( 1988)
Fiorentina Genoa 2-2 ( 1999)
Fiorentina Genoa 4-1 ( 2008)

Totali: Vinte 4 Perse 0 pareggiate 2 fatte 12 subite 4

Fiorentina Bayern Monaco 5 incontri

Fiorentina Bayern Monaco 3-0 / 1-0 ( 1963)
Fiorentina Bayern Monaco 2-0 / 2-1 (1970)
Bayern Monaco-Fiorentina 2-1 ( 1986)

Totali : 4 vinte, 1 persa fatte 9 subite 3

Fiorentina Udinese 5 incontri:

Fiorentina Udinese 3-0 ( 1960)
Fiorentina Udinese 0-0 / 1-0 (1991)
Fiorentina Udinese 1-1 ( 4-2 dcr) 1993
Udinese-Fiorentina 2-1 ( 1999)

Totali: 2 vinte, 1 persa 2 pareggiate ( 1 vinta dcr) fatte 9 subite 4

**Fiorentina Napoli 4 incontri

Napoli Fiorentina 1-0 ( 1969)
Fiorentina Napoli 1-0 ( 1972)
Fiorentina Napoli 1-1 ( 5-4 dcr) 1982
Fiorentina Napoli 0-0 ( 3-1 dcr) (1986)

Totali 1 vinte 1 perso 2 pareggi ( 2 vittorie dcr) fatte 9 subite 6

Fiorentina Vicenza 4 giocate

Fiorentina Vicenza 2-2 ( persa alla monetina) 1954
Vicenza Fiorentina 2-1 ( 1956)
Vicenza Fiorentina 1-0 ( 1961)
Fiorentina Vicenza 1-1 ( 2013)

Totali: Vinte 0; perse 2 pareggiate 2 ( 1 persa alla monetina) fatte 4 subite 6

Fiorentina Dinamo Zagabria 4 incontri

Fiorentina Dinamo Zagabria 3-2 / 3-2 ( 1962)
Fiorentina Dinamo Zagabria 1-0 / 0-0

Totali 3 Vinte 1 pareggiata fatte 7 subite 4

Fiorentina Cesena 4 match

Cesena – Fiorentina 1-1 ( 6-5 dcr) 1990
Fiorentina Cesena 1-1 ( 2010)
Fiorentina Cesena 1-0 ( 2013)
Cesena Fiorentina 2-0 ( 2015)

Fiorentina Bari 4 incontri:

Fiorentina Bari 1-1 ( 4-3 dcr) 1991
Fiorentina Bari 1-0 ( 1994)
Fiorentina Bari 2-2 ( 6-4 dcr) 1999
Fiorentina Bari 1-1 ( 4-2 dcr) 2000

Totali: 1 vinta 3 pareggiate ( 3 vinte dcr) Fatte 15 subite 9

Fiorentina Lucchese 3 incontri:

Fiorentina Lucchese 8-0 ( 1949)
Fiorentina Lucchese 5-0 ( 1992)
Fiorentina Lucchese 1-0 ( 1995)

Totali: vinte 3 perse 0 Segnate 14 prese 0

Fiorentina Bologna 3 incontri:

Fiorentina Bologna 2-0 ( 1960)
Bologna Fiorentina 3-2 (dts) 1967
Fiorentina Bologna 1-0 ( 1973)

Totali 2 vinte 1 persa fatte 5 subite 3

Fiorentina Rjeka 3 incontri

Fiorentina Rjeka 3-1 / 1-0 ( 1964)
Fiorentina Rjeka 3-1 ( 1982)

Totali 3 vinte fatti 7 subiti 2

Fiorentina Verona 2 incontri

Fiorentina Verona 2-0 / 1-2
Verona Fiorentina 2-1 ( 2015)

Totali: Vinte 1 Perse 2 fatte 3 subite 4

Fiorentina Tolone 2 gare

Fiorentina Tolone 2-1 /0-1 3-3 dcr gara annullata per errore tecnico arbitrale. 2-0

Totale: 1 vinta 1 persa fatti 5 subiti 5

Fiorentina Padova 2 incontri:

Padova Fiorentina 4-2(1993)
Fiorentina Padova 0-0 ( 2013)

Totali 1 persa 1 pareggiata ; fatti 2 presi 4

Fiorentina Newcastle 2 incontri

Newcastle Fiorentina 2-0 ( 2005)
Fiorentina Newcastle 3-1 ( 2011)

Totali: 1 vittoria 1 sconfitta fatti 3 subiti 3

Fiorentina Cremonese 2 incontri:

Cremonese Fiorentina 0-1 ( 1998)
Fiorentina Cremonese 4-0 ( 2012)

Totali 1 vinta 1 persa fatte 4 subite 1

Fiorentina Verona 3 incontri

Fiorentina Verona 2-0 / 1-2
Verona Fiorentina 2-1 ( 2015)

Totali: Vinte 1 Perse 2 fatte 3 subite 4

Fiorentina Salonicco 3 incontri

Fiorentina Salonicco 1-0 / 2-1 (1961)
Fiorentina Salonicco 2-2 ( 1980)

Totali 2 vinte 1 pareggiata fatti 5 subiti 3

Fiorentina Stade De Reims 3 incontri

Fiorentina Stade de Reims 5-1 ( 1953)
Fiorentina Stade de Reims 1-0 / 0-0

Totali vinte 2 pareggiate 1 fatti 6 presi 1

Fiorentina Livorno 2 incontri

Fiorentina Livorno 4-1 ( 1949)
Fiorentina Livorno 3-1 ( 2014)

Totali: 2 vinte fatti 7 subiti 2

Fiorentina Viareggio 2 incontri

Fiorentina Viareggio 1-0 ( 1955)
Fiorentina Viareggio 0-0 ( 1977)

Totali 1 vinta 1 pareggiata fatti 1

Fiorentina Maccabi Haifa 2 incontri:

Maccabi Haifa Fiorentina 2-0 ( 2007)
Maccabi Haifa Fiorentina 0-0 (4-2 dcr)

Totali: Vinte 0 perse 1 pareggiate 1 ( persa dcr) fatti 2 subiti 6

Fiorentina Bordeaux 2 incontri

Fiorentina Bordeaux 5-0 / 5-0

Totale 2 vinti; fatti 10 subiti 0

Fiorentina Modena 2 incontri:

Modena Fiorentina 1-1 ( perso alla monetina) (1950)
Fiorentina Modena 3-0 ( 2004)

Totali: 1 vinta ,1 pareggiata (persa alla monetina) fatti 4 subiti 1

Fiorentina Rapid Vienna 2 incontri
Fiorentina Rapid Vienna 2-1 / 3-1

Totali 2 vinte; fatte 5 subite 2

Fiorentina Progressul 2 incontri

Fiorentina Progressul 3-2 / 5-1 ( 1958)

Totali 2 vinte; fatti 8 subiti 3

Fiorentia Slavia Praga 2 incontri

Fiorentina Slavia Praga 2-1 ( 1997)
Fiorentina Slavia Praga 1-1 ( 5-3 dcr)

Totali 1 vinto 1 pareggiato ( vinto dcr) fatti 7 subiti 4

Fiorentina Ut Arad 2 incontri

Ut Arad Fiorentina 1-0 ( 1998)
Fiorentina Ut Arad 1-0 ( 2002)

Totali 1 vinto 1 perso fatti 1 subiti 1

Fiorentina Cremonese 0-1 / 4-0
Fiorentina Verona 2-0 / 1-2

FASE ELIMINATORIA

MERCOLEDÌ 16 MARZO 2022

BOLOGNA – A.P.I.A. LEICHHARDT 10-0
Forte dei Marmi / Stadio “Necchi-Balloni” (ore 15)

SASSUOLO – DON TORCUATO  (ARG) (AL POSTO DEI LETTONI DEL METTA) 10-0
Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico)

MILAN – WESTCHESTER UNITED 6-2
Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

PARMA – CARRARESE 1-2
Carrara (MS) / Stadio “dei Marmi” (ore 15) (Sintetico)

GENOA – U.Y.S.S. NEW YORK 5-0
Carrara – Località Fossone (MS) / Stadio “Boni” (ore 15) (Sintetico)

SPAL – PONTEDERA 0-0
Pontedera (PI) / Stadio “Mannucci” (ore 15) (Sintetico)

GIOVEDÌ 17 MARZO 2022

INTER – JOVENES PROMESAS 5-0
Quarrata (PT) / Stadio “Raciti” (ore 15)

EMPOLI – PISTOIESE 5-3
Empoli (FI) / Centro sportivo “Monteboro” (ore 15) (Sintetico)

FIORENTINA – ALEX TRANSFIGURATION 2-6
Santa Croce sull’Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)

PISA – MONTEROSI 5-0
Strettoia (LU) / Campo “La Pruniccia” (ore 15) (Sintetico)

RAPPRESENTATIVA SERIE D – GARDEN CITY PANTHERS  2-0
Forte dei Marmi / Stadio “Necchi-Balloni” (ore 15)

ATALANTA – SIENA  2-0
Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

VENERDÌ 18 MARZO 2022

BOLOGNA – SASSUOLO
Castelnuovo Magra (SP) / Campo sportivo “Marchini” (ore 15) (Sintetico)

A.P.I.A. LEICHHARDT – DON TORCUATO
Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico)

MILAN – PARMA
Quarrata (PT) / Stadio “Raciti” (ore 15)

WESTCHESTER UNITED – CARRARESE
Carrara (MS) / Stadio “dei Marmi” (ore 15) (Sintetico)

GENOA – SPAL
Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

U.Y.S.S. NEW YORK – PONTEDERA
Pontedera (PI) / Stadio “Mannucci” (ore 15) (Sintetico)

SABATO 19 MARZO 2022

INTER – EMPOLI
Santa Croce sull’Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)

JOVENES PROMESAS – PISTOIESE
Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico)

FIORENTINA – PISA
Montale (PT) / Stadio “Barni” (ore 15)

ALEX TRANSFIGURATION – MONTEROSI
Galleno (FI) / Stadio “Brunini” (ore 15)

RAPPRESENTATIVA SERIE D – ATALANTA
Pietrasanta (LU) / Stadio “XIX Settembre” (ore 15)

GARDEN CITY PANTHERS – SIENA
Carrara – Località Fossone (MS) / Stadio “Boni” (ore 15) (Sintetico)

DOMENICA 20 MARZO 2022: RIPOSO

LUNEDÌ 21 MARZO 2022

BOLOGNA – DON TORCUATO
Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

A.P.I.A. LEICHHARDT – SASSUOLO
Galleno (FI) / Stadio “Brunini” (ore 15)

MILAN – CARRARESE
Carrara (MS) / Stadio “dei Marmi” (ore 15) (Sintetico)

WESTCHESTER UNITED – PARMA
Carrara – Località Fossone (MS) / Stadio “Boni” (ore 15) (Sintetico)

GENOA – PONTEDERA
Castelnuovo Magra (SP) / Campo sportivo “Marchini” (ore 15) (Sintetico)

U.Y.S.S. NEW YORK – SPAL
Ferrara / Stadio “Mazza” (ore 15)

MARTEDÌ 22 MARZO 2022

INTER – PISTOIESE
Montale (PT) / Stadio “Barni” (ore 15)

JOVENES PROMESAS – EMPOLI
Empoli (FI) / Centro sportivo “Monteboro” (ore 15) (Sintetico)

FIORENTINA – MONTEROSI
Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

ALEX TRANSFIGURATION – PISA
Strettoia (LU) / Campo “La Pruniccia” (ore 15) (Sintetico)

RAPPRESENTATIVA SERIE D – SIENA
Santa Croce sull’Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)

GARDEN CITY PANTHERS – ATALANTA
Castelnuovo Magra (SP) / Campo sportivo “Marchini” (ore 15) (Sintetico)

MERCOLEDÌ 23 MARZO 2022: RIPOSO

OTTAVI DI FINALE

GIOVEDÌ 24 MARZO 2022

Pietrasanta (LU) / Stadio “XIX Settembre” (ore 15)

Santa Croce sull’Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)

Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

Castelnuovo Magra (SP) / Campo sportivo “Marchini” (ore 15) (Sintetico)

Quarrata (PT) / Stadio “Raciti” (ore 15)

Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 15) (Sintetico)

Marina di Pietrasanta (LU) / Campo sportivo “Pedonese” (ore 15) (Sintetico)

Carrara – Località Fossone (MS) / Stadio “Boni” (ore 15) (Sintetico)

VENERDÌ 25 MARZO 2022: RIPOSO

QUARTI DI FINALE

SABATO 26 MARZO 2022

Pietrasanta (LU) / Stadio “XIX Settembre” (ore 15)

Santa Croce sull’Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)

Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

Montale (PT) / Stadio “Barni” (ore 15)

DOMENICA 27 MARZO 2022:RIPOSO

SEMIFINALI

LUNEDÌ 28 MARZO 2022

Sesto Fiorentino (FI) / Stadio “Torrini” (ore 14)

Sesto Fiorentino (FI) / Stadio “Torrini” (ore 16)

MARTEDÌ 29 MARZO 2022: RIPOSO

FINALISSIMA

MERCOLEDÌ 30 MARZO 2022

Pontedera (PI) / Stadio “Mannucci” (ore 16) (Sintetico)

Il calendario della 3ª Viareggio Women’s Cup

FASE ELIMINATORIA

GIOVEDÌ 17 MARZO 2022

MILAN – BRONDBY 1-2
Castelnuovo Magra (SP) / Campo sportivo “Marchini” (ore 15) (Sintetico)

A.P.I.A. LEICHHARDT – LIVORNO  ND
Galleno (FI) / Stadio “Brunini” (ore 15)

CITTADELLA – WESTCHESTER UNITED
Carrara – Località Fossone (MS) / Stadio “Boni” (ore 15) (Sintetico)

BOLOGNA – GENOA
Viareggio (LU) / Campo sportivo “Marco Polo Sports Center” (ore 15) (Sintetico)

VENERDÌ 18 MARZO 2022: RIPOSO

SABATO 19 MARZO 2022

MILAN – A.P.I.A. LEICHHARDT
Lido di Camaiore (LU) / Stadio “Benelli” (ore 11) (Sintetico)

BRONDBY – LIVORNO
Marina di Pietrasanta (LU) / Campo sportivo “Pedonese” (ore 11) (Sintetico)

CITTADELLA – BOLOGNA
Strettoia (LU) / Campo “La Pruniccia” (ore 11) (Sintetico)

WESTCHESTER UNITED – GENOA
Carrara – Località Fossone (MS) / Stadio “Boni” (ore 11) (Sintetico)

DOMENICA 20 MARZO 2022: RIPOSO

LUNEDÌ 21 MARZO 2022

MILAN – LIVORNO
Santa Croce sull’Arno (PI) / Stadio “Masini” (ore 15)

BRONDBY – A.P.I.A. LEICHHARDT
Viareggio (LU) / Campo sportivo “Marco Polo Sports Center” (ore 15) (Sintetico)

CITTADELLA – GENOA
Genova (GE) / Campo sportivo “25 Aprile” (ore 15) (Sintetico)

WESTCHESTER UNITED – BOLOGNA
Strettoia (LU) / Campo “La Pruniccia” (ore 15) (Sintetico)

MARTEDÌ 22 MARZO 2022: RIPOSO

SEMIFINALI

MERCOLEDÌ 23 MARZO 2022

Pietrasanta (LU) / Stadio “XIX Settembre” (ore 15)

Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 15) (Sintetico)

GIOVEDÌ 24 MARZO 2022: RIPOSO

FINALE

VENERDÌ 25 MARZO 2022

Porcari (LU) / Stadio Comunale (ore 16) (Sintetico)

 

72°Viareggio Cup Under 18
Articolo Precedente Calcio: 72° Viareggio Cup"LIVE": Inizio da incubo per la Fiorentina travolta da Alex Trasfiguration st 2-6 !!!! Doppietta inutile di Sene.
Articolo Successivo TENNIS- Challenger Phoenix: Musetti gioca male e perde con Wolf. In Abruzzo Giannessi vince il derby, out Vavassori

Altri articoli da categorie correlate

Rondine Education, Mangini: “C’è povertà educativa, serve una “coerenza”, c’è malessere nei ragazzi”

Rondine Education, Mangini: “C’è povertà educativa, serve una “coerenza”, c’è malessere nei ragazzi”

Calcio: risultati e classifica dopo 6 turni: Fiorentina “quarta” a 12 punti

Calcio: risultati e classifica dopo 6 turni: Fiorentina “quarta” a 12 punti

CALCIO- RISULTATI E CLASSIFICA DELLA PRIMA CATEGORIA GIRONE C

CALCIO- RISULTATI E CLASSIFICA DELLA PRIMA CATEGORIA GIRONE C

Calcio a tavola: da “Dino”, la cena conclusiva del 23° anno del Viola Club Franco Nannotti

Calcio a tavola: da “Dino”, la cena conclusiva del 23° anno del Viola Club Franco Nannotti

Calcio Europa League: ad Amsterdam finale Ajax-Roma  1-2….

Calcio Europa League: ad Amsterdam finale Ajax-Roma 1-2….

La Rondinella ribalta lo 0-2 iniziale, finisce 3-2 contro la Rignanese

La Rondinella ribalta lo 0-2 iniziale, finisce 3-2 contro la Rignanese

CALCIO- Mario Gomez e i suoi ricordi Fiorentini

CALCIO- Mario Gomez e i suoi ricordi Fiorentini

Coppa Italia Promozione, alla Rondinella non basta super Pecorai. Il Lebowski vince 1-0 nel finale

Coppa Italia Promozione, alla Rondinella non basta super Pecorai. Il Lebowski vince 1-0 nel finale

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!