FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Ri-vinciamo  la Finale della Billie Jean King !!Italia Usa 2-0 Vince la Cocciaretto vince anche la Paolini-  Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri si salva solo Musetti….:Agamenone vince a Targo Mures; La Brancaccio battuta a Tolentino..Atp e Challanger..

      Live Tennis: Ri-vinciamo la Finale della Billie Jean King !!Italia Usa 2-0 Vince la Cocciaretto vince anche la Paolini- Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri si salva solo Musetti….:Agamenone vince a Targo Mures; La Brancaccio battuta a Tolentino..Atp e Challanger..

      21 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
Giochi del Mediterraneo: “Stupefacente” bilancio dell’ Ital-nuoto azzurro 40 medaglie di cui 10 sono toscane

Giochi del Mediterraneo: “Stupefacente” bilancio dell’ Ital-nuoto azzurro 40 medaglie di cui 10 sono toscane

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

27 Giugno 2018

Giochi del Mediterraneo termina il nuoto con…

40 MEDAGLIE TOTALI : 21 ORI, 12 ARGENTI, 7 Bronzi

Adesso il Sette Colli. Il bilancio di Butini dei GdM

Tarragona- Il nuoto poi si è confermato fucina di medaglie anche nell’ultima giornata, portando in dote altre 14 medaglie (otto ori, quattro argenti, due bronzi) che fanno volare l’Italia nel 1° medagliere della manifestazione in Catalogna con 40 medaglie totali (21 ori, 12 argenti, 7 bronzi).

Medagliere toscano 10 medaglie delle 40 sono toscane

5 Ori: Linda Caponi, Federico Turrini, Paola Biagioli, Matteo Ciampi, Filippo Megli

Ori
4×200 stile libero F
1. Italia 8’02″63
Margherita Panziera 2’01″02, Linda Caponi 4’01″16, Stefania Pirozzi 6’02″25, Laura Letrari 8’02″63

400 misti mas
1. Federico Turrini 4’16”37

4×100 stile libero fem
1. Italia 3’39”95 (precedente 3’40”65 dell’Italia del 24/06/2013 a Mersin)
Giada Galizi 55”57, Laura Letrari 55”13, Paola Biagioli 55”04, Erika Ferraioli 54”25

4×200 stile libero mas
1. Italia 7’11”86
(Matteo Ciampi 1’48”70, Stefano Di Cola 1’48”08, Filippo Megli 1’46”70, Mattia Zuin 1’48”08)

3 Argenti: Filippo Berlincioni Filippo Megli, Niccolò Bonacchi

Argenti
200 stile libero M
2. Filippo Megli 1’48″02 (batteria 1’49″38)
50 Dorso: 2. Niccolò Bonacchi 25″21 (batteria 25″38)
200 farfalla mas
2. Filippo Berlincioni 1’58”01

Bronzi

2: Carlotta Toni e Linda Caponi

400 misti F
3. Carlotta Toni 4’41″43 (batteria 4’47″82)

200 stile libero fem
3. Linda Caponi 2’00”02

Tarragona- Quaranta medaglie a Tarragona. Ventuno ori, dodici argenti e sette bronzi. L’Italia torna dai Giochi del Mediterraneo pronta a tuffarsi nel trofeo Sette Colli numero 55 con vista sui campionati europei, che si svolgeranno a Glasgow dal 3 al 9 agosto prossimi.
Così gli azzurri nelle finali della 1^ giornata800 stile libero F
1. Simona Quadarella 8’21″44
6. Diletta Carli 8’38″44

200 stile libero M
2. Filippo Megli 1’48″02 (batteria 1’49″38)
5. Stefano Di Cola 1’49″53 (batteria 1’50″40)

100 stile libero F
1. Erika Ferraioli 54″91 (batteria 55″68)
5. Laura Letrari 56″04 (batteria 55″68)

50 dorso M
1. Simone Sabbioni 25″11 (batteria 25″53)
2. Niccolò Bonacchi 25″21 (batteria 25″38)

50 dorso F
1. Silvia Scalia 28″33 (batteria 28″69)
6. Tania Quaglieri 28″92 (batteria 29″28)

100 farfalla M
1. Piero Codia 52″25 (batteria 53″08)
2. Mateo Rivolta 52″34 (batteria 53″58)

100 farfalla F
1. Elena Di Liddo 57″59 PP (batteria 57″97)
7. Claudia Tarzia 1’00″27 (batteria 1’00″31)

200 rana M
1. Luca Pizzini 2’09″91 (batteria 2’12″75)
4. Edoardo Giorgetti 2’13″93 (batteria 2’15″96)

200 rana F
4. Francesca Fangio 2’29″01 (batteria 2’30″29)
6. Martina Carraro 2’29″62 (batteria 2’31″68)

200 misti M
4. Federico Turrini 2’01″14 (batteria 2’02″27)
7. Pier Andrea Matteazzi 2’03″30 (batteria 2’03″65)

400 misti F
3. Carlotta Toni 4’41″43 (batteria 4’47″82)
6. Alessia Polieri 4’43″35 (batteria 4’50″18)

4×100 stile libero M
Italia squalificata
(Lorenzo Zazzeri 48″82, Andrea Vergani 1’39″02, Luca Dotto 2’27″80, Alessandro Miressi 3’14″98)

4×200 stile libero F
1. Italia 8’02″63
Margherita Panziera 2’01″02, Linda Caponi 4’01″16, Stefania Pirozzi 6’02″25, Laura Letrari 8’02″63

Così gli azzurri nelle finali della 2^ giornata

400 misti mas
1. Federico Turrini 4’16”37
4. Pier Andrea Matteazzi 4’17”21

200 misti fem
3. Anna Pirovano 2’13”21 pp (precedente 2’14”38 del 08/04/2018 a Riccione)
6. Carlotta Toni 2’17”48

100 stile libero mas
2. Alessandro Miressi 48”56
3. Luca Dotto 49”20

200 stile libero fem
3. Linda Caponi 2’00”02

100 rana mas
1. Fabio Scozzoli 1’00”36

100 rana fem
3. Arianna Castiglioni 1’07”85
4. Martina Carraro 1’08”20

50 farfalla mas
3. Piero Codia 23”74
5. Andrea Vergani 23”87

50 farfalla fem
2. Elena Di Liddo 26”21 pp (precedente 26”48 del 14/04/2018 a Riccione)
7. Elena Gemo 26”95

100 dorso mas
2. Simone Sabbioni 54”77
2. Christopher Ciccarese 54”77

100 dorso fem
1. Margherita Panziera 1’00”74
2. Silvia Scalia 1’00”99

1500 stile libero mas
1. Gregorio Paltrineri 14’46”25
2. Domenico Acerenza 14’55”44 pp (precedente 14’58”14 del 21/08/2017)

4×100 stile libero fem
1. Italia 3’39”95 (precedente 3’40”65 dell’Italia del 24/06/2013 a Mersin)
Giada Galizi 55”57, Laura Letrari 55”13, Paola Biagioli 55”04, Erika Ferraioli 54”25

4×200 stile libero mas
1. Italia 7’11”86
(Matteo Ciampi 1’48”70, Stefano Di Cola 1’48”08, Filippo Megli 1’46”70, Mattia Zuin 1’48”08)

Così gli azzurri nelle finali della 3^ giornata

50 stile libero mas
4. Andrea Vergani 22’13
4. Luca Dotto 22”13

50 stile libero fem
5. Lucrezia Raco 25”40
7. Erika Ferraioli 25”79

50 rana mas
1. Fabio Scozzoli 27”25
7. Andrea Toniato 28”05

50 rana fem
1. Arianna Castiglioni 31”07 RC (precedente 31”12 di Anastasia Chrystoforou del 25/06/2013 a Mersin)
2. Martina Carraro 31”33

200 farfalla mas
2. Filippo Berlincioni 1’58”01
5. Christian Ferraro 1’58”38

200 farfalla fem
3. Alessia Polieri 2’08”46
5. Stefania Pirozzi 2’11”50

200 dorso mas
1. Christopher Ciccarese 1’58”79
7. Matteo Restivo 2’02”86

200 dorso fem
1. Margherita Panziera 2’08”08 pp (precedente 2’08”99 del 14/04/2018 a Riccione)
4. Carlotta Toni 2’14”22

400 stile libero mas
1. Gregorio Paltrinieri 3’46”29 pp (precedente 3’48”41 del 10/04/2014 a Riccione)
2. Domenico Acerenza 3’47”50

400 stile libero fem
1. Simona Quadarella 4’05”68 pp (precedente 4’06”78 del 14/04/2018 a Riccione)
4. Linda Caponi 4’12”16

4×100 mista fem
1. Italia 3’58”27 RI (precedente 3’59”09 della Nazionale del 12/08/2016 a Rio)
Margherita Panziera 1’00”54, Arianna Castiglioni 1’06”14, Elena Di Liddo 57”05, Erika Ferraioli 54”54

4×100 mista mas
Italia squalificata
Simone Sabbioni 54”86, Fabio Scozzoli 59”63, Piero Codia 51”94, Alessandro Miressi 48”15

Il direttore tecnico Cesare Butini traccia un bilancio. “I Giochi del Mediterraneo hanno rappresentato un importante tassello del complesso puzzle che ci porterà a Glasgow attraverso l’ulteriore test del Trofeo Sette Colli. Senza voler esaltare il ricco medagliere conquistato dai nostri atleti, vorrei invece evidenziare l’impegno profuso da tutti i componenti della squadra che ha evidenziato un’ottima sinergia tra i giovani, con molti esordienti, e gli atleti più esperti. Ci sono stati risultati di indubbio spessore tecnico internazionale: Simona Quadarella ha, dopo l’ottima prestazione degli 800, ingaggiato di nuovo un testa a testa con Belmonte vincendo i 400 stile libero con il personale di 4’05″68. Margherita Panziera, dopo aver ottenuto la terza prestazione italiana all time nei 200 dorso (2’08″08), ha lanciato la staffetta 4×100 mista femminile verso la vittoria coronata con il record italiano (3’58″38); va evidenziata la frazione interna di Arianna Castiglioni (1’06″12) già vincitrice dei 50 rana. Gregorio Paltrinieri ha migliorato di oltre due secondi il primato personale dei 400 stile libero con il tempo di 3’46″29; degno compagno di avventura Domenico Acerenza che ha abbassato il personale dei 1500 sl gestendo la gara in modo perfetto. Ottimo la maturazione tecnica di Elena di Liddo che stabilisce i personali sia nei 50 sia 100 farfalla. La farfalla maschile ci ha regalato una doppietta facendoci rivivere, con Codia e Rivolta, i successi di Copenaghen. Brava Anna Pirovano, classe 2000, che, senza timori reverenziali, ha conquistato un bronzo nei 200 misti in 2’13″31, tempo inferiore di quello richiesto per la qualificazione ai Giochi Olimpici Giovanili (YOG). Sarebbe doveroso e piacevole elencare tutti i protagonisti, ma risulterebbe molto lungo – continua Butini – però rinnovo i più fervidi complimenti per l’impegno e i risultati alla squadra. Infine vorrei prendere spunto da due incidenti di percorso, ovvero le squalifiche che ci hanno privato di due medaglie d’oro. Al di là delle considerazioni sulla correttezza delle decisioni (molto dubbia quella relativa alla mista, ndr), le nostre staffette hanno dimostrato grandi potenzialità di squadra: la 4×100 stile libero femminile in 3’39″95, ottenuto senza Federica Pellegrini e Silvia Di Pietro, ci lancia di nuovo in un ambito di finale mondiale e olimpica; il record della mista deve essere un punto di partenza perché sicuramente migliorabile con l’inserimento di Pellegrini, tenendo conto che Margherita Panziera vanta un personale migliore e anche Ilaria Bianchi può sicuramente dire la sua; la 4×200 femminile, malgrado la vittoria, di cui dobbiamo rendere merito, soffre ancora della mancanza di vere specialiste; la 4×100 sl maschile è una staffetta con grandi potenzialità, cui abbiamo dedicato un progetto e che, seppur squalificata, ci ha confermato le grandi doti di finisseur di Alessandro Miressi che ha nuotato l’ultima frazione in 47″18; la positiva risposta della 4×200 maschile ripaga l’investimento effettuato con la promozione ai campionati europei di Glasgow e soprattutto evidenzia la bontà del lavoro svolto in altura; la mista maschile è una staffetta con grandi potenzialità e soprattutto con tanti attori, abbiamo infatti la fortuna di avere due validi atleti in ogni specialità e la consapevolezza di poter cogliere importanti opportunità”. “Ora ci aspetta il Sette Colli che, ricco di tante stelle del nuoto internazionale, rappresenta un altro test probante verso gli europei – conclude Butini – Sono sicuro che i nostri atleti lo affronteranno con il giusto impegno agonistico, regalandoci un grande spettacolo sportivo”.

foto deepbluemedia.eu 

 

Articolo Precedente CALCIO- ZAMPARINI ED IL PALERMO ACCUSATI DI AUTORICICLAGGIO
Articolo Successivo MONDIALE DI CALCIO GRUPPO E, SVIZZERA- COSTARICA 2-2 ( 31' Dzemaili, 55' Waston, 88' Drmic, 93' Sommer aut.)

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto Mondiale: il Sette Bello travolge l’Australia  17-6 vola ai Quarti, ma trova l’Ungheria

Pallanuoto Mondiale: il Sette Bello travolge l’Australia 17-6 vola ai Quarti, ma trova l’Ungheria

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: l’Ultima giornata del Nuoto ai Giochi del Mediterraneo: 3° Oro per Filippo Megli; Argento per Matteo Restivo; Oggi  3 Ori  4 Bronzi 2 Argenti = 33 MEDAGLIE: 13 ORI, 6 ARGENTI, 14 BRONZI

Live Nuoto: l’Ultima giornata del Nuoto ai Giochi del Mediterraneo: 3° Oro per Filippo Megli; Argento per Matteo Restivo; Oggi 3 Ori 4 Bronzi 2 Argenti = 33 MEDAGLIE: 13 ORI, 6 ARGENTI, 14 BRONZI

Nuoto: il “Report biancorosso”post Abu Dhabi”: Poker di medaglie per”Super Airone” Lorenzo Zazzeri; 2 Ori 1 Argento 1 Bronzo

Nuoto: il “Report biancorosso”post Abu Dhabi”: Poker di medaglie per”Super Airone” Lorenzo Zazzeri; 2 Ori 1 Argento 1 Bronzo

NUOTO- IL PUNTO DI FABRIZIO VERNIANI

NUOTO- IL PUNTO DI FABRIZIO VERNIANI

Nuoto: l’ultima giornata dei Mondiali…di nuoto…potrebbe essere ancora grande Italia

Nuoto: l’ultima giornata dei Mondiali…di nuoto…potrebbe essere ancora grande Italia

Nuoto/Fondo: Rari Nantes Florentia al “proscenio” anche a Piombino durante i Campionati Italiani di Fondo.

Nuoto/Fondo: Rari Nantes Florentia al “proscenio” anche a Piombino durante i Campionati Italiani di Fondo.

Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

NUOTO MONDIALI VASCA CORTA Budapest- Nessun azzurro a medaglia

NUOTO MONDIALI VASCA CORTA Budapest- Nessun azzurro a medaglia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!