FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon:  Un  immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..);  Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri  out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov;  Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      7 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
Mondiali Fukuoka: Il 7 Rosa di Bronzo: Australia alla fine “matata” 16-14

Mondiali Fukuoka: Il 7 Rosa di Bronzo: Australia alla fine “matata” 16-14

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

28 Luglio 2023

Mondiali. Italia-Australia 16-14, Setterosa di bronzo

images/large/TeamItaly_DBM_9G85400.JPG

 

FUKUOKA- Il Setterosa targato SIlipo batte l’Australia e si accomoda sul terzo gradino del podio dei mondiali di Fukuoka 2023. Un bronzo in odor d’ impresa per l’Ital Girls, che oltre a replicare il successo di otto anni fa a Kazan, avvicina Caterina Banchelli e company alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024.

Il Setterosa batte…soffrendo  l’Australia più di quanto suggerisce il punteggio e conquista la medaglia di bronzo al Marine Messe di Fukuoka. L’Italia torna sul podio mondiale dal bronzo di Kazan 2015, quando sconfisse proprio le oceaniche per 12-10. Sei reti e mvp Roberta Bianconi, già in acqua insieme a Chiara Tabani otto anni fa.  Decisiva la difesa, dopo la brutalità fischiata a Pamieri, che si compatta e stoppa tre attacchi su cinque in inferiorità. L’attacco funziona e sfonda il 55% di realizzazione. Il Setterosa è tornato !!

Per la portierona azzurra nata e cresciuta tra le fila della Rari Nantes Florentia, seguita da vicino da Elena Gigli (preparatore dei portieri della Nazionale italiana femminile), che ha lasciato Firenze per andare in prestito alla SIS ROMA, un torneo al di sopra della media e delle prove individuali superlative, (MVP in Italia – Stati Uniti) che di fatto la consacrano nel mondo dei grandi della pallanuoto internazionale e cancellano l’epilogo amaro dell’ultima stagione, chiusa con l’infortunio nel match decisivo contro la Brizz Acireale costato la retrocessione in A2 della Florentia.

Oltre a Banchelli, per la Florentia la soddisfazione di vedere all’opera alle prossime Universiadi di Chengdu in Cina, altre due atlete con la calottina azzurra, insieme al tecnico delegato Aleksandra Cotti: Letizia Nesti e Sara Cordovani, dall’anno prossima rispettivamente in forza a Bogliasco e Trieste (FOTO DEEPBLUEMEDIA, CREDIT GIORGIO SCALA)

UN SETTEROSA DI BRONZO A FUKUOKA 2023🥉
Dopo otto anni il Setterosa torna sul podio mondiale, battendo l’Australia per 16-14!🤽🏼‍♀️
Grandissima prestazione della nostra Caterina Banchelli in questo torneo, che oltre alla medaglia di bronzo si porta a casa il premio come MVP del match valido per i quarti di finale contro gli USA, squadra che non perdeva un quarto di finale da ben 10 anni 😱
Dopo il bronzo europeo agli Europei di Spalato 2022 questa è la seconda medaglia con la nazionale assoluta per la nostra “Banche” 🔥
Orgogliosi di voi 🇮🇹
#setterosa #worldchampionship #fukuoka2023

Il tabellino di Italia-Australia 16-14
Italia: Condorelli, Tabani 1, Galardi, Avegno, Giustini 3, Bettini 1, Picozzi, Bianconi 6 (2 rig.), Palmieri, Marletta 5 (3 rig.), Cocchiere, Viacava, Banchelli. All. Silipo.
Australia: Palm, Casey 1, Armit 1, Halligan 2 (1 rig.), Leeson-Smith 1, A. Andrews 2 (1 rig.), C. Andrews 2, Ridge, Arancini 1, Wiliams 3 (1 rig.), Kearns 1, Fasala, Longman. All. Oberman.
Arbitri: Spiritosanto (Usa) e Schwatrz (Isr)
Note: parziali 5-4, 5-6, 3-1, 3-3. Espulsa Palmieri (I) per brutalità a 7’08 del secondo tempo. Uscite per limite di falli Kearns (A) a 7’10 del terzo tempo, Ridge (A) a 0’40 e Viacava (I) a 7’30 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 7/11 + 5 rigori, Australia 7/14 + 4 rigori di cui uno fallito da Halligan a 1’10 del quarto tempo, sul 13-11. Banchelli (I) in porta. Ammonito il tecnico Silipo (I) nel secondo tempo. Spettatori 300 circa.

Il commento del cittì Carlo Silipo: “E’ una medaglia pesante, di un mondiale. Stiamo solo da due anni insieme; abbiamo raggiunto tre finali prestigiose, portato due medaglie a casa dopo quella europea. Il rammarico per la partita con l’Olanda brucia ancora e deve ricordarci quanto sia brutto perdere. Oggi le ragazze sono state bravissime. Non era facile opporsi a una brutalità contro, quattro minuti in inferiorità numerica; però sapevamo che l’Australia avrebbe avuto una flessione e sono state brave ad approfittarne. Adesso non ci dobbiamo accontentare. Dobbiamo ricordarci che stiamo effettuando un percorso che deve portarci alle Olimpiadi. Il gruppo è coeso, ha carattere, ma devono imparare ad affrontare i momenti difficili all’interno delle partite. Quindi dobbiamo crescere dal punto di vista mentale, della solidità. Complimenti a tutte le ragazze”.

Il commento del capitano Palmieri: “Abbiamo vinto una medaglia importante che dà continuità al podio europeo e ci avvicina ulteriormente alla qualificazione olimpica. Ci manca ancora un passetto, ma siamo vicinissime. Nell’occasione dell’espulsione purtroppo ho compiuto un movimento non controllato, non voluto, figuriamoci contro una mia compagna di club. Le ragazze sono state grandiose perché nonostante l’inferiorità hanno, ma anche abbiamo, dimostrato di essere una squadra unita che voleva raggiungere l’obiettivo. Dalla panchina è stata davvero difficile, mentre uscivo dall’acqua sono morta dentro. Ho visto la partita da un monitor all’interno degli spogliatoi. Superati quei 4′ con una super difesa, si è ripreso a macinare gioco. Le ragazze mi hanno commosso, abbiamo vinto con merito e ne siamo orgogliose. Il percorso in questo mondiale era iniziato male con la Grecia, li ci siamo guardate in faccia e sapevamo quello che volevamo fare. Il percorso che abbiamo creato con Carlo Silipo si sta materializzando. Manca qualche dettaglio per arrivare al massimo, ma per ora siamo sul podio due negli ultimi tre eventi internazionali”.

Il commento di Claudia Marletta: “Siamo state tutte fantastiche; ci siamo aiutate nei momenti di difficoltà, soprattutto dopo l’espulsione di Palmieri. Abbiamo dimostrato di essere un gruppo capace di tutto”.

Il commento di Roberta Bianconi: “Tutta la squadra sa come si vince. Nessuno avrebbe potuto sopportare quattro minuti in inferiorità numerica. Invece ci siamo strette ancora di più. Siamo cresciuti durante il mondiale. Dopo la sconfitta con la Grecia c’è stato un cambio. Spero che la squadra continui ad esprimersi così perché siamo davvero belle”.

Il commento di Chiara Tabani: “Rispetto al bronzo di Kazan 2015, è un bronzo diverso, seppur entrambi bellissimi. Ci siamo riscattate dopo la brutalità, dopo le difficoltà. Quando soffriamo ci esaltiamo. E’ la nostra identità. Siamo una in 15. Vi prometto che noi andremo alle Olimpiadi di Parigi”.

La cronaca. Bianconi timbra subito la prima superiorità dal perimetro, ma l’Australia pareggia in un amen con Halligan che trasforma il cinque metri per fallo di Viacava (1-1). Tabani fallisce il secondo extraman mentre l’attaccante dell’Ekipe Orizzonte concede il bis con l’aiuto del Var (1-2). Ritmo ed intensità: Bianconi pareggia su rigore (fallo grave al centro su Palmieri); Wiliams trova il nuovo vantaggio con un tiro deviato da Banchelli che oltrepassa di poco la linea (2-3). Terza superiorità azzurra col giro palla premia Bettini al centro per il 3-3. Cocchiere prova la girata sontuosa che si spegne sul palo e sul contrattacco Kearns trasforma il primo extraplyer (4-3). Le azzurre reagiscono: Marletta prima segna il rigore al centro per fallo di Palm su Cocchiere, poi la superiorità successiva (3/4) che chiude il tempo (5-4).
Il secondo tempo si apre con Avegno che commette fallo grave su Andrews: la mancina della Sis Roma timbra il pareggio dai cinque metri spiazzando Banchelli (5-5). La stessa sei aussie concede il bis in extraplayer sfondando sul primo palo a schizzo (5-6). Non c’è sosta. Bello il giro palla delle azzurre che stavolta premia Giustini, brava e scaltra ad accorciare e sparare il pareggio alle spalle di Palm (6-6). A metà parziale una prodezza di Casey rompe l’equilibrio con un lob perfetto che spiazza Banchelli pescata un po’ fuori dai pali (6-7). Risposta immediata: Giustini si mette in proprio al 5′ e mette il tiro a schizzo che sorprende il portiere avversario da oltre sette metri (7-7). Pressione azzurra: Andrews esce per fallo grave e Bianconi gestisce al meglio la superiorità attendendo il momento giusto per infilare sul primo palo l’8-7. Palmieri sguscia al centro trova il terzo penalty e Marletta concede il tris dai cinque metri (9-7). Primo break, ma Palmieri viene espulsa per brutalità. Silipo protesta e viene ammonito. Il match cambia, ma neanche tanto ed è qui che l’Italia conquista la medaglia. Wiliams prima timbra il cinque metri e poi segna l’extraman del pareggio (9-9). L’Italia in inferiorità conquista una doppia espulsione e Giustini firma il tris (10-9). A cinque secondi dal termine bisogna solo mettere mani addosso e invece Andrews si trova libera e fulmina Banchelli sul primo palo (10-10).
Bisogna difendere tre minuti ancora in inferiorità. L’Italia ci riesce perché Charlize Andrews concede il bis dopo 1’48 per l’11-10, ma l’Australia non va oltre il 2/5 nei 4′ di superiorità. Così Cocchiere guadagna il rigore che Marletta insacca (11-11). Poi, in superiorità, Bianconi serve Giustini che apre per Marletta ed è 12-11 con cinque gol personali. Silipo lancia un bacio alla dieci azzurra. La partita è in discesa. Banchelli stoppa la quinta superiorità australiana consecutiva e dall’altra parte passa ancora Bianconi con una bomba dal limite in più per il 13-11 a otto minuti dalla fine.
In apertura di quarto tempo Halligan spara sul palo il rigore del -1 e il Setterosa se ne va. Bianconi sfonda per il 14-11, poi trasforma il rigore del 15-11: bronzo solo da amministrare e sesta rete per la bomber azzurra che insieme a Tabani era già in vasca per il terzo posto dei mondiali di Kazan 2015. L’Australia è agevolmente controllate. Rientra con due gol in superiorità di Arancini e Leeson-Smith, ma è un recupero velleitario. Tabani elude la marcatrice con un paio di finte e realizza il 16-13. Armit ad un minuto dal termine si inventa una bella rete dal centro per il 14-16. Finisce così. Braccia alzate delle azzurre. L’Italia torna sul podio mondiale e si prende il bronzo dopo quello europeo di Spalato.

Setterosa medagliati ai campionati mondiali (2 ori, 1 argento, 3 bronzi)

ROMA 1994
3. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Lariucci, Virzì, Vaillant, Di Giacinto, Consoli, Malato, Di Siena, Abbate, Grego, Sabbatini. CT Formiconi

PERTH 1998
1. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Lariucci, Virzì, Vaillant, Di Giacinto, Consoli, Malato, Araujo, Musumeci, Grego, Gay. CT Formiconi

FUKUOKA 2001
1. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Bosurgi, Sciolti, Vaillant, Di Mario, Consoli, Malato, Araujo, Musumeci, Grego, Sabbatini. CT Formiconi

BARCELLONA 2003
2. Italia: Conti, Miceli, Allucci, Bosurgi, Lava, Zanchi, Di Mario, Ragusa, Malato, Araujo, Musumeci, Grego, Toth. CT Formiconi

KAZAN 2015
3. Italia: Gorlero, Tabani, Garibotti, Queirolo, Radicchi, Aiello, Di Mario, Bianconi, Emmolo, Pomeri, Laura Barzon, Frassinetti, Teani. CT Conti

FUKUOKA 2023
3. Italia: Condorelli, Tabani, Galardi, Avegno, Giustini, Bettini, Picozzi, Bianconi, Palmieri, Marletta, Cocchiere, Viacava, Banchelli, Gant, Cergol. CT Silipo

Albo d’oro e piazzamenti Italia

Madrid 1986: 1. Australia, 2. Olanda, 3. Usa; Italia non presente
Perth 1991: 1. Olanda, 2. Canada, 3. Usa; Italia non presente
Roma 1994: 1. Ungheria, 2. Olanda, 3. Italia
Perth 1998: 1. Italia, 2. Olanda, 3. Australia
Fukuoka 2001: 1. Italia, 2. Ungheria, 3. Canada
Barcellona 2003: 1. Usa, 2. Italia, 3. Russia
Montreal 2005: 1. Ungheria, 2. Usa, 3. Canada; Italia settima
Melbourne 2007: 1. Usa, 2. Australia, 3. Russia; Italia quinta
Roma 2009: 1. Usa, 2. Canada, 3. Russia; Italia nona
Shanghai 2011: 1. Grecia, 2. Cina, 3. Russia; Italia quarta
Barcellona 2013: 1. Spagna, 2. Australia, 3. Ungheria; Italia eliminata agli ottavi di finale
Kazan 2015: 1. Usa, 2. Olanda, 3. Italia
Budapest 2017: 1. Usa, 2. Spagna, 3. Russia; Italia sesta
Gwangju 2019: 1. Usa, 2. Spagna, 3. Australia; Italia sesta
Budapest 2022: 1. Stati Uniti, 2. Ungheria, 3. Olanda; Italia quarta
Fukuoka 2023: 1. Spagna/Olanda, 3. Italia

Foto di Andrea Staccioli, Giorgio Scala e Andrea Masini / DBM Deepbluemedia
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit
Mondiali Fukuoka
Articolo Precedente Mondiali Fukuoka: anche oggi...come ieri..."zero zero..carbonella": il 7Bello giocherà per il quinto posto;
Articolo Successivo Mondiali Fukuoka: la 6°notte: bene la 4x200 sl con Filippo Megli e Matteo Ciampi; bene Deplano...MALISSIMO LORENZO ZAZZERI ; il 7 Rosa di Bronzo: Australia battuta 16-14

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: partiti gli Europei..subito soddisfazioni azzurre

Nuoto: partiti gli Europei..subito soddisfazioni azzurre

Mondiali di Gwangjù: FILIPPO MEGLI IN FINALE NEI 200 STILE LIBERO COL NUOVO RECORDITALIANO !!!

Mondiali di Gwangjù: FILIPPO MEGLI IN FINALE NEI 200 STILE LIBERO COL NUOVO RECORDITALIANO !!!

NUOTO- IL PUNTO DI FABRIZIO VERNIANI

NUOTO- IL PUNTO DI FABRIZIO VERNIANI

Nuoto: il “film” della 3 giorni al “7Colli / Campionati Italiani di Nuoto: tutti i risultati toscani

Nuoto: il “film” della 3 giorni al “7Colli / Campionati Italiani di Nuoto: tutti i risultati toscani

Nuoto: i risultati del Festival della velocità giovanili

Nuoto: i risultati del Festival della velocità giovanili

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto:  La presentazione del 61°Sette Colli dalla Sala Rossa del Coni in diretta Tv Canale 187 e sullo You Tube di Firenzeviolasupersport !!!

Live Nuoto: La presentazione del 61°Sette Colli dalla Sala Rossa del Coni in diretta Tv Canale 187 e sullo You Tube di Firenzeviolasupersport !!!

Nuoto: Mondiali: 1 Argento di Miressi, 1″bronzissimo in rimuntada”di Razzetti

Nuoto: Mondiali: 1 Argento di Miressi, 1″bronzissimo in rimuntada”di Razzetti

Nuoto: i risultati della 1° giornata di qualificazioni al “7 Colli”

Nuoto: i risultati della 1° giornata di qualificazioni al “7 Colli”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!