FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      4 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      4 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
Mondiali Fukuoka: saliamo a 4 medaglie: Argento di Paltrinieri, Bronzo per Acerenza nella 5 KM

Mondiali Fukuoka: saliamo a 4 medaglie: Argento di Paltrinieri, Bronzo per Acerenza nella 5 KM

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

18 Luglio 2023

Mondiali Fukuoka: ci manca ancora il 1°Oro…

Le 2 5 KM: Bene i ragazzi, ancora male le ragazze. Paltrinieri d’Argento e Acerenza di bronzo.

Pozzobon 5^, 21°la “nostra”Rachele Bruni.

Giovedi l’Event a squadre …speriamo bene…

images/foto_2023/large/Gregorio_Paltrinieri_of_Italy_silver_Domenico_Acerenza_of_Italy_bronze_DBM_9G30431.JPG

Fukuoka- (DA FIN.IT GRAZIE ) Ecco le prime medaglie maschili, ma ci manca “clamorosamente, parlando di nuoto in acque libere, l’Oro.

Sono comunque 2 medaglie per cercare di tornare “protagonisti” per tenere alto il morale..il nostro indiscusso blasone tricolore nelle varie specialita’.  Stavolta saliamo sul podio, ma non riusciamo a mettere i piedi sul gradino piu’alto se non per la foto a tre…di rito. Gregorio Paltrinieri d’argento e Domenico Acerenza di Bronzo, nella cinque chilometri iridata alla “Momochi Beach” di Fukuoka, dissolvono tanti  dubbi e diradano le nuvole dopo il mancato podio e pass olimpico nella distanza doppia. Vince ancora, e bissa il titolo della 10 km, il tedesco olimpionico campione in carica Florian Wellbrock …ancora lui..che parte e arriva in testa dopo tre giri del circuito in 53’58″0. Ai 2.5 km cedono tutti gli avversari eccetto gli azzurri, rimasti nella sua scia fino alla fine. Gregorio Paltrinieri tocca in 54’02″5, Domenico Acerenza in 54’04″2. L’altro tedesco Oliver Klemet – bronzo nella 10 chilometri – è quarto a quasi un minuto (54’57″2). Ancora più lontani gli altri protagonisti della vigilia tra cui l’ungherese vicecampione della 10 km Kristof Rasovszky, settimo a 1’25, o l’ucraino bronzo uscente Michajlo Romanchuck, a 1’39.
IL “GREG PENSIERO” “Sono molto contento perché non immaginavo di disputare questa gara – sottolinea il fenomeno carpigiano campione europeo in carica, che conferma l’argento del Lupa Lake – Speravo di rimanere attaccato ai migliori; stavo meglio in acqua rispetto all’altro giorno e c’era rammarico per il risultato della dieci chilometri. Ho l’impressione che per avere stimoli è come se avessi bisogno di una delusione. Così si accende la miccia. Mi arrabbio, la prendo sul personale. Così ho conquistato questa medaglia con determinazione, fermezza e ne sono contento. La tattica era stare sui piedi di Wellbrock che in questo momento appare il più forte di tutti. Questo secondo posto è una certezza e nasce dalla mia voglia di vincere sempre a prescindere dalle  condizioni di salute o dallo stato di forma. E’ una bella medaglia perché non avevo grosse aspettative”.
Sale sul podio, dopo il quarto posto dello scorso anno e della 10 chilometri, Domenico Acerenza: “Siamo due guerrieri, non molliamo mai e l’abbiamo dimostrato. Alla fine ci abbiamo anche provato, ma Wellbrock ha dimostrato di essere il più forte. Dopo una gara vissuta ad aiutarci reciprocamente è stato bello sfidare Greg; è passato lui ma l’importante è che entrambi siamo andati a medaglia. Purtroppo nella distanza olimpica mi è mancata un po’ di lucidità che oggi invece avevo. Mi sentivo veramente bene. Greg ha bisogno di una mazzata prima di accendersi? Ebbene, gliela darò io in allenamento”, chiosa sorridendo.
Raggiante l’allenatore e tecnico degli azzurri Fabrizio Antonelli: “C’è commozione per queste medaglie. Dopo la dieci chilometri abbiamo parlato a lungo; sapevamo che entrambi avevano dato tutto senza aver ottenuto il risultato sperato, ma avevamo anche constatato che il podio era un obiettivo possibile. La qualificazione per Parigi non può, né deve rappresentare un problema. Si prenderà più avanti. Quindi focus sulle altre gare. Ebbene la gara di oggi è stata il coronamento del lavoro svolto e la dimostrazione della forza della squadra a cominciare da Barbara Pozzobon che ha disputato un’ottima prestazione, reinventandosi dalla 25 chilometri nella gara più veloce con progressi eccezionali. Gregorio e Domenico sono stati intelligenti, furbi, scaltri e tenaci. Ringrazio la Federazione che ci consente sempre di lavorare in condizioni ideali mettendoci a disposizione tutto ciò che serve per restare competitivi ogni anno”.
Soddisfatto il coordinatore tecnico Stefano Rubaudo, che sottolinea le difficoltà del campo gara: “Dopo la dieci chilometri c’era fiducia e consapevolezza. Purtroppo questo è uno sport di opportunità. Qualche errore di valutazione sul tipo di bacino è stato commesso e soprattutto Acerenza ne ha sofferto limitando la sua performance. In questo bacino non si vede nulla e non è congeniale alle sue caratteristiche. Oggi li ho visti molto allegri e spensierati rispetto all’altra vigilia. Queste medaglie ci danno fiducia per la staffetta, soprattutto se la Germania dovesse rinunciare a Wellbrock nella staffetta al posto di Muffels. Noi ce la giocheremo e non partiamo per il secondo posto. Bene anche la Pozzobon che ha migliorato tanto nella distanza a lei meno congeniale ed ha disputato una gara da protagonista”.

LA GARA FEMMINILE. Ital/nuoto di fondo/F ancora a secco…e chi poteva immaginarselo…2 gare 0 medaglie,”gironzoliamo” intorno al podio, ma non ci saliamo..!!

Nell’élite mondiale dopo una gara da protagonista. Barbara Pozzobon giunge quinta nella cinque chilometri appena dietro il gotha della specialità. Vince bissando il titolo della distanza doppia Leonie Beck, che con un forcing finale come nella dieci chilometri si prende il secondo oro in 59’31″7. Terzo oro tedesco in tre gare. Poi le olimpioniche: l’olandese Sharoon Van Rouwedaal tocca seconda in 59’32″7 mentre la brasiliana Ana Marcela Cunha, campionessa uscente, è terza in 59’33″9.
La trentenne di Maserada del Piave, argento europeo nell 25 km di Ostia lo scorso anno, scopre buone sensazioni anche nella gara più veloce del fondo e in 59’35″8 finisce dietro la portoghese Angelica Andre (59’35″6). “Sono felice della mia gara; passare dalla 25 km alla cinque non è facile. Abbiamo puntato sulla velocità, mi sembra di aver disputato una gara di buon livello. In realtà durante il primo giro e mezzo non avevo buone sensazioni. Poi ho preso maggiore confidenza e nel finale sono riuscita anche ad inserire le gambe per un buon arrivo – racconta l’azzurra, quarta lo scorso anno nell 25 km iridata a Lupa Lake – Dopo che la World Aquatics ha deciso di cancellare la 25 Km, ho dovuto resettare, sperimentare nuovi percorsi e il risultato di questa gara mi rinfranca. Sono molto soddisfatta”.
Resta imbottigliata, invece, Rachele Bruni che giunge ventunesima a quasi due minuti (1h01’24″2) dalla vincitrice: “Speravo di disputare una gara diversa; dopo il primo giro e mezzo ho iniziato a staccarmi dalle prime. Peccato perché mi sentivo anche bene in acqua, ma non sono riuscita a trovare spazi per risalire” chiude laconica l’esperta vice campionessa olimpica a Rio de Janeiro 2016, che da due anni si allena proprio in Brasile.

Risultati e calendario (orario italiano; locale +7 h)

Sabato 15 luglio
10 Km femminile
1. Leonie Beck (Ger) 2h02’34″0
2. Chelsea Gubecka (Aus) 2h02’38″1
3. Katie Grimes (Usa) 2h02’42″3
6. Ginevra Taddeucci 2h02’46″7
10. Giulia Gabbrielleschi 2h03’15″7

Domenica 16 luglio
10 Km maschile
1. Florian Wellbrock (Ger) 1h50’40″3
2. Kristof Rasovszky (Hun) 1h50’59″0
3. Oliver Klemet (Ger) 1h51’00″8
4. Domenico Acerenza 1h51’16″7
5. Gregorio Platrinieri 1h51’40″7

Martedì 18 luglio
5 Km femminile
1. Leonie Beck (Ger) 59’31″7
2. Sharon Van Rouwendaal (Ned) 59’32″7
3. Ana Marcela Cunha (Bra) 59’33″9
5. Barbara Pozzobon 59’35″8
21. Rachele Bruni 1h01’24″2

5 Km maschile
1. Florian Wellbrock (Ger) 53’58″0
2. Gregorio Platrinieri  54’02″5
3. Domenico Acerenza 54’04″2

Giovedì 20 luglio
6 km a squadre (4×1,5 Km) all’1:00 in diretta su Raidue e Sky Sport Summer

Foto di Giorgio Scala / DBM Deepbluemedia
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

 

 

Mondiali Fukuoka
Articolo Precedente Mondiali Fukuoka: Pallanuoto: Il 7/Rosa inonda il Sud Africa 24-2!!!
Articolo Successivo Calcio: le prime sentenze per la Serie B...ma non è finita qui...NOI TIFIAMO PER IL LECCO !!!!

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto Argento per Simona Quadarella negli 800 sl ai mondiali “in corta”ad Hangzhou; eliminato Zazzeri nei 50 sl.

Nuoto Argento per Simona Quadarella negli 800 sl ai mondiali “in corta”ad Hangzhou; eliminato Zazzeri nei 50 sl.

Nuoto: Da OA :Ha parlato “Super” Matteo Restivo

Nuoto: Da OA :Ha parlato “Super” Matteo Restivo

Nuoto: 1° Giornata Europei vasca corta a Glasgow: 6 medaglie azzurre con 1 oro scontillante..

Nuoto: 1° Giornata Europei vasca corta a Glasgow: 6 medaglie azzurre con 1 oro scontillante..

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Oggi si sono chiusi gli Europei nr 36: eravamo desiderosi della medaglia nr 30 ?? …chiudiamo tronfando  a quota 35 ( 13 Ori, 13 Argenti 9 Bronzi) 9 GARE 7 MEDAGLIE..4 ARGENTI ( DEPLANO  PILATO, RAZZETTI, QUADARELLA) POI L’ORO DI CECCON: IL BRONZO DELLA  Quadarella e il grandissimo ORO della staffetta  4×100 mista !!! LE PAROLE DEL PRESIDENTE SEN.PAOLO BARELLI

Live Nuoto: Oggi si sono chiusi gli Europei nr 36: eravamo desiderosi della medaglia nr 30 ?? …chiudiamo tronfando a quota 35 ( 13 Ori, 13 Argenti 9 Bronzi) 9 GARE 7 MEDAGLIE..4 ARGENTI ( DEPLANO PILATO, RAZZETTI, QUADARELLA) POI L’ORO DI CECCON: IL BRONZO DELLA Quadarella e il grandissimo ORO della staffetta 4×100 mista !!! LE PAROLE DEL PRESIDENTE SEN.PAOLO BARELLI

Nuoto: 2° pomeriggo di finali a Riccione; 1° medaglia per Lorenzo  Zazzeri; 5 Medaglie toscane…

Nuoto: 2° pomeriggo di finali a Riccione; 1° medaglia per Lorenzo Zazzeri; 5 Medaglie toscane…

Nuoto: il bilancio finale dei “Categoria”  al Foro Italico: 25 medaglie;  ultima giornata da 4 Ori  di Linda Caponi, Filippo Megli, Giulia Ghidini, Alessandro Pinzuti; 2 Argenti di Diletta Carli e Lorenzo Biancalana; 2 Bronzi per Andrea Casini e Filippo del Maso Bilancio= 9 Ori, 11 Argenti, 6 Bronzi

Nuoto: il bilancio finale dei “Categoria” al Foro Italico: 25 medaglie; ultima giornata da 4 Ori di Linda Caponi, Filippo Megli, Giulia Ghidini, Alessandro Pinzuti; 2 Argenti di Diletta Carli e Lorenzo Biancalana; 2 Bronzi per Andrea Casini e Filippo del Maso Bilancio= 9 Ori, 11 Argenti, 6 Bronzi

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° mattinata ad Ostia Batterie “lente”;questa sera le 3° Finali

Live Nuoto: la 3° mattinata ad Ostia Batterie “lente”;questa sera le 3° Finali

Nuoto: il “Count-Down” verso gli Europei; domani la presentazione al Foro Italico: Noi ci saremo..

Nuoto: il “Count-Down” verso gli Europei; domani la presentazione al Foro Italico: Noi ci saremo..

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!